PDA

Visualizza Versione Completa : Medici o spacciatori?



StRaM
30-10-12, 11:18
Questo è un tema che mi stà particolarmente a cuore.......ossia medici che spacciano sostanze pericolose a bambini VEDI RITALIN ed altre merde per sedarli o come dicono loro per combattere la Sindrome da deficit di attenzione e iperattività aka adhd.....tutte sostanze che lo stato incurante autorizza alla vendita....

non mi pare sia già stato postato (ma potrei sbagliarmi)......

Ormoni ai bambini in cambio di denaro Indagati 67 medici in tutta Italia



[Esplora il significato del termine: I camici bianchi, inclusi pediatri ed endocrinologi, avrebbero preso soldi e regali dalla Sandoz per aumentare le prescrizioni MILANO - Avrebbero prescritto farmaci ormonali, anche ai bambini, con dosaggi al di sopra delle indicazioni terapeutiche per ricevere denaro e regali dall’azienda farmaceutica Sandoz, che li avrebbe corrotti tramite gli informatori scientifici. Sono 67 i medici di ospedali pubblici e privati di Roma e tutta Italia indagati nell’operazione dei Nas ] I camici bianchi, inclusi pediatri ed endocrinologi, avrebbero preso soldi e regali dalla Sandoz per aumentare le prescrizioni

MILANO - Avrebbero prescritto farmaci ormonali, anche ai bambini, con dosaggi al di sopra delle indicazioni terapeutiche per ricevere denaro e regali dall'azienda farmaceutica Sandoz, che li avrebbe corrotti tramite gli informatori scientifici. Sono 67 i medici di ospedali pubblici e privati di Roma e tutta Italia indagati nell'operazione dei Nas "Do ut des" che ha fatto emergere un sistema di corruzione. Indagati anche dodici dirigenti e informatori farmaceutici della Sandoz, che si occupa della produzione di farmaci ormonali e per la crescita, e il titolare di un'azienda che organizza eventi.

SOLDI E REGALI - Tra i sanitari indagati, diversi pediatri ed endocrinologi di 15 regioni che in molti casi, dietro la sollecitazione degli informatori, avrebbero aumentato le prescrizioni delle medicine con l'inserimento in terapia di nuovi pazienti. Per incrementare le vendite di alcune medicine, secondo le accuse, gli informatori scientifici avrebbero promesso somme di denaro, viaggi all'estero e diversi oggetti come iPad. Il tutto sarebbe stato giustificato con false fatture che attestavano l'elargizione di denaro per attività di consulenza o di studio, contributi a congressi o seminari e viaggi per partecipazioni a meeting internazionali. I medici avrebbero ricevuto circa 500mila euro tra regali e denaro. Secondo fonti investigative, i camici bianchi indagati sarebbero dipendenti del Regina Margherita di Torino, Santo Bono di Napoli, Niguarda e San Paolo di Milano, Gaslini di Genova, Gemelli, Umberto I e Tor Vergata di Roma, altri ospedali di Palermo, Cagliari, Bari, Caserta, Ancona, Perugia. Ora ci saranno i controlli medici per i bimbi, uniche vittime dell'incredibile sistema di corruzione.

LE ACCUSE - In totale sono ottanta gli indagati, le accuse a vario titolo sono di associazione a delinquere, corruzione, istigazione alla corruzione, truffa ai danni del servizio sanitario nazionale, falso. In alcune circostanze i medici non avrebbero esitato ad aumentare le pretese al punto che alti dirigenti della Sandoz avrebbero incontrato personalmente i medici. Le 77 perquisizioni eseguite dai carabinieri del Nas di comandi provinciali in tutta Italia punteranno a verificare se le prescrizioni siano state appropriate per le patologie dei pazienti curati, proprio perché è emerso che ad alcuni bambini venivano prescritti dosaggi al di sopra delle indicazioni terapeutiche.

«SGOMENTO» - «La speranza è che l'accusa sia infondata. Ma se è vero, sono sgomento e non posso che esprimere una forte condanna per una pratica che è fuori dalla legge e dall'etica - commenta Alberto Ugazio, presidente della Società italiana di pediatria -. Rilevo con preoccupazione il continuo aumento del consumo degli ormoni della crescita, la cui unica indicazione terapeutica appropriata è per il trattamento del nanismo ipofisario, malattia rara». Invece l'uso di questi ormoni è piuttosto elevato «perché vengono adoperati dagli sportivi amatoriali per aumentare le loro prestazioni, e sono venduti anche su internet». Questi farmaci possono essere venduti solo dietro prescrizione medica e «in molte regioni, come Lazio e Lombardia, sono pochi i centri autorizzati che possono prescriverli. Quindi dovrebbe anche essere facile risalire a chi ne prescrive in eccesso».

«VANNO RADIATI» - «Comportamenti di questo tipo vanno condannati e meritano il massimo grado di pena: questi presunti medici infatti andrebbero radiati dall'Ordine professionale e, in attesa della sentenza definitiva, almeno sospesi dall'esercizio della professione - chiede Antonio Longo, presidente del Movimento Difesa del Cittadino -. Somministrare ormoni ai bambini in cambio di denaro è la negazione assoluta del compito che un medico dovrebbe svolgere, i danni per la salute sono incalcolabili, per questo - conclude - riteniamo che atteggiamenti di questo tipo non siano giustificabili e anzi vadano segnalati e puniti». Anche il Codacons chiede per i medici indagati la radiazione a vita e che i farmaci della Sandoz, qualora sia accertata l'avvenuta corruzione dei medici, siano cancellati dalla Fascia A.

SANDOZ - La Sandoz fa sapere di non essere stata contattata dalle autorità inquirenti e di non disporre di ulteriori informazioni rispetto a quelle riportate dalla stampa. «L'azienda non può escludere che tali attività siano riconducibili all'indagine avviata nel giugno 2011 dalla procura di Busto Arsizio - si legge in una nota -. Sandoz ha sempre collaborato pienamente con le autorità inquirenti nell'ambito dell'indagine di Busto Arsizio e ha adottato le più severe misure disciplinari nei confronti dei dipendenti coinvolti. L'azienda ha inoltre avviato nuovi ed ancora più stringenti controlli interni. L'indagine di Busto Arsizio è ancora pendente; pertanto per policy, Sandoz non rilascia commenti sui procedimenti ancora in corso». L'azienda fu coinvolta nelle indagini per l'operazione "Anabolandia" nel giugno 2011, nella quale furono arrestate quattro persone e 54 indagate, tra cui vari atleti.

Redazione Salute Online

Randagio
30-10-12, 11:26
Non è la prima volta ne sarà l'ultima che sentiremo ste storie... che rabbia!

tubis_delete
30-10-12, 11:37
Spacciatori mi sembra un complimento.

Criminali è la parola giusta.

Vedi il caso dei vaccini antinfluenzali,
vedi altri farmaci,
come immunosoppressori,
terapie sperimentali ma adottate senza sapere gli effetti collaterali (tumori).

Tanto poi ai medici cosa importa?
Penso si siano venduti già l'anima appena iniziano la professione.
Così possono viaggiare,
vivere nel benessere con la coscienza (quasi) apposto.
Ovvio non bisogna generalizzare.
Ma il più... è così.
Pagati da Big Pharma per fare i loro e i propri interessi.
Come nel libro "L'erba di Carlo Erba",
non mi meraviglio come l'Imprinting sia così deleterio sulle menti delle persone.
Lì si parla del Trattato di Tossicologia di Pietro Mascherpa 1935.

Cavolo,
mi sento strano,
ma autori come Orwell per la letteratura,
o Carpenter per il cinema,
per la mia scarsissima cultura,
e prima di loro tanti altri,
hanno lanciato moniti ma non si impara mai.

L'uomo terrificante creatura.

harvey
30-10-12, 23:26
Secondo me serve anche molta attenzione della gente.

Si fa abusi di medicinali. Se per ogni cosa uno prende una medicina e' facile per questa gente fare false prescrizioni. Di sicuro non ci provano con chi prende al massimo una pasticca al mese

Le medicine fanno male e vanno prese solo per cose gravi!

StRaM
24-01-13, 11:22
continuo qui.................

Dopo 14 anni la Bayer gli dà 350mila euro



Il colosso tedesco dovrà risarcire il professionista di Miranoche si era autoprescritto il Lipobay per ridurre il colesterolo




Il Gazzettino, 17 Gennaio 2013 - Nel 1999 rischiò di morire a causa dei gravi effetti collaterali provocati da un farmaco per la riduzione del colesterolo, il Lipobay. Ora, a distanza di oltre dieci anni, la nota casa farmaceutica Bayer è stata condannata a risarcire quasi 350mila euro, oltre agli interessi, ad un medico ed odontoiatra di Mirano che da allora, a seguito della malattia contratta è stato costretto a smettere di lavorare a causa di un’inabilità del 100 per cento.



La sentenza è stata emessa nei giorni scorsi dal Tribunale civile di Venezia il quale ha accolto le richieste presentate dal legale del medico, l’avvocato Luigino Martellato. La Bayer dovrà rifondere anche 14mila euro di spese di lite. A conclusione di una causa avviata nel 2007, il giudice Marco Campagnolo ha riconosciuto la sussistenza di un preciso nesso di causa tra l’assunzione del farmaco Lipobay 0,2 e la patologia da cui è rimasto affetto il medico miranese, il quale si era autoprescritto il farmaco.



La notizia della dannosità del Lipobay diventò di dominio pubblico nel 2001, a seguito di numerose segnalazioni di decessi e patologie correlate alla sua assunzione: la Bayer ritirò il prodotto dal mercato e il ministero della Salute ne vietò la commercializzazione. Il medico miranese, che all’epoca aveva 51 anni, iniziò ad avvertire gli effetti negativi del Lipobay due mesi dopo l’assunzione del farmaco, quando gli fu diagnosicata una grave forma di malattia, la rabdomiolisi, che consiste nella rottura delle cellule del muscolo scheletrico (con conseguenti problemi di movimento) e può avere anche esito mortale. Per tre anni il medico non fu più in grado di lavorare: fu costretto a chiudere lo studio di odontoiatra e perse la convenzione con la Asl di medico di famiglia. Successivamente è stato dichiarato invalido con totale e permanente incapacità lavorativa al 100 per cento e l’Empam gli corrisponde una pensione di invalidità. Per questo motivo il risarcimento liquidato dal Tribunale comprende, oltre al danno morale, anche quello patrimoniale che si riferisce al mancato guadagno del medico per ogni anno di lavoro a cui ha dovuto rinunciare, quantificato sulla base dell’ultimo reddito da lui dichiarato. di Gianluca Amadori

apache
24-01-13, 11:36
oh , finalmente una buona notizia , la bayer che paga .... mi chiedo quanto avrebbe dovuto pagare per aver creato e commercializzato quel farmaco che si chiama " eroina " ..... :icon_rambo:

Piro
24-01-13, 11:41
perché la fottuta pfizer:

Come se la massiccia sperimentazione su animali non fosse già abbastanza straziante, Pfizer ha deciso di utilizzare i bambini nigeriani come fossero porcellini d’India. Nel 1996 la casa farmaceutica andò a Kano, in Nigeria, a testare un antibiotico sperimentale nel terzo mondo, per combattere malattie come il morbillo, il colera e la meningite batterica. Diedero trovafloxacina a circa 200 bambini. Decine di loro morirono nell’esperimento, mentre molti altri svilupparono malformazioni fisiche e menomazioni mentali. Pfizer può vantarsi anche di essere tra le prime dieci compagnie statunitensi responsabili dell’inquinamento atmosferico. Per non parlare degli incentivi milionari che fornisce ai medici e ai governi affinché prescrivano i suoi “farmaci”

sono mercanti di morte,puscher autorizzati:icon_rambo:

Grower23
24-01-13, 13:52
perché la fottuta pfizer:

Come se la massiccia sperimentazione su animali non fosse già abbastanza straziante, Pfizer ha deciso di utilizzare i bambini nigeriani come fossero porcellini d’India. Nel 1996 la casa farmaceutica andò a Kano, in Nigeria, a testare un antibiotico sperimentale nel terzo mondo, per combattere malattie come il morbillo, il colera e la meningite batterica. Diedero trovafloxacina a circa 200 bambini. Decine di loro morirono nell’esperimento, mentre molti altri svilupparono malformazioni fisiche e menomazioni mentali. Pfizer può vantarsi anche di essere tra le prime dieci compagnie statunitensi responsabili dell’inquinamento atmosferico. Per non parlare degli incentivi milionari che fornisce ai medici e ai governi affinché prescrivano i suoi “farmaci”

sono mercanti di morte,puscher autorizzati:icon_rambo:
Mettici la fonte piro:polliceu:
Dovrebbe essereil blog "terra real time" l avevo gia letto

Piro
24-01-13, 14:48
Mettici la fonte piro:polliceu:
Dovrebbe essereil blog "terra real time" l avevo gia letto

si è lui,credo che sia attinente averlo citato nuovamente :polliceu:

http://terrarealtime.blogspot.it/2012/12/le-10-multinazionali-piu-pericolose-del.html

Sm0k3r
30-01-13, 01:38
E pensare che negli anni '60 la Sandoz, grazie ad Hoffman, ha reso "felici" migliaia di figli dei fiori. In quanto ai "medici" fondamentalmente non sono diversi dal marocchino(la parola che precede l'apertura della parentesi ovviamente non è un espressione razzista, semplicemente la frase m'è uscita così)che spaccia coca nel parco, con l'aggravante che fra i loro clienti figurano anche dei bambini. Per farla breve sono dei pezzi di m###a(censuro in quanto non ricordo se nel regolamento è vietato l'uso di parolacce) e spero che i soldi e i "regali" li rendano davvero felici, visto che li hanno scambiati con la loro dignità. Anche se a confronto della "Pfizer" sono dei dilettanti. Che strano animale l'uomo...

StRaM
11-04-13, 10:20
Magari a qualcosa è anche servita............ma ma ma.........




I 50 DISASTRI DELLA SPERIMENTAZIONE
In questa pagina vengono riportati solo alcuni esempi di casi in cui il risultato ottenuto sugli animali e quello ottenuto sugli esseri umani è stato discordante, e ha provocato gravi danni: malattie e morti. Si possono senz'altro trovare casi in cui il risultato su una data specie animale, o su più specie, è stato lo stesso ottenuto nell'uomo.
Ma lo si è saputo solo dopo. Per saperlo, si è dovuto provare sull'uomo. Sempre e comunque. E perciò i test su animali in ogni caso non sono serviti a niente, perché non hanno saputo dare un risultato affidabile a priori.
1. Il benzene non venne ritirato dal mercato, e si è continuato a utilizzarlo come componente chimico industriale nonostante prove cliniche ed epidemiologiche avessero dimostrato che l'esposizione ad esso provoca la leucemia negli esseri umani, perché esperimenti finanziati dai produttori non sono riusciti a riprodurre la leucemia nei topi. [1]
2. . Fumare veniva considerato non cancerogeno in quanto il cancro causato dal fumo è difficile da riprodurre in animali da laboratorio. Di conseguenza in molti continuarono a fumare e morire di cancro. [2
3. Esperimenti effettuati su ratti, criceti, cavie, topi, scimmie e babbuini non rilevarono alcun legame tra fibra di vetro e cancro. Non fino al 1991 quando, grazie a studi compiuti su esseri umani, l'OSHA lo classificò come cancerogeno. [3][4][5]
4. . Nonostante l'arsenico sia considerato cancerogeno per gli esseri umani già da decenni, gli scienziati hanno trovato pochissime prove negli animali a supporto di questa conclusione fino al 1977. [6] Questa è stata la posizione ufficialmente accettata finché non fu possibile alla fine riprodurre il cancro negli animali. [7][8][9]
5. Molti esseri umani hanno continuato ad essere esposti all'amianto ed a morire perché gli scienziati non riuscivano riprodurre il cancro negli animali in laboratorio.
6. Lo sviluppo di pacemakers e valvole cardiache è stato ritardato a causa delle differenze fisiologiche tra gli animali, sui quali furono progettati, e gli esseri umani cui erano destinati.
7. Modelli animali di malattie cardiache non sono riusciti a dimostrare che una dieta ricca di grassi e colesterolo aumenta il rischio di malattie coronariche ed arteriose. Invece di cambiare le proprie abitudini alimentari per prevenire questi disturbi, la gente ha continuato il proprio stile di vita con un falso senso di sicurezza.
8. I pazienti ricevevano farmaci dannosi od inefficaci a causa di modelli animali di ictus.
9. Studi sugli animali avevano previsto che i beta-bloccanti non avrebbero abbassato la pressione sanguigna. Come conseguenza di ciò il loro sviluppo fu bloccato. [10][11][12] Persino i ricercatori che praticano esperimenti su animali hanno dovuto ammettere il fallimento di modelli animali di ipertensione al riguardo, ma nel frattempo ci sono state migliaia di vittime di ictus.
10. I chirurghi ritenevano di aver perfezionato la cheratotomia radiale, un tipo di chirurgia che permette di migliorare la vista senza l'ausilio degli occhiali, sui conigli, ma la procedura ha reso ciechi i primi pazienti umani (la cornea del coniglio è in grado di rigenerarsi nella parte inferiore mentre quella umana solo in superficie). L'intervento chirurgico viene oggi praticato solo sulla superficie.
11. . Si supponeva che trapianti combinati di cuore e polmoni fossero stati "perfezionati" sugli animali, ma i primi 3 pazienti umani sono deceduti nei primi 23 giorni dopo il trapianto. [13] Su 28 pazienti operati tra il 1981 ed il 1985, 8 sono deceduti durante l'intervento e 10 hanno sviluppato la bronchiolite obliterante, una complicazione polmonare che i cani sui quali furono condotti gli esperimenti non avevano sviluppato. Dei 10 pazienti che avevano sviluppato la bronchiolite obliterante, 4 morirono e 3 non hanno mai più potuto respirare senza l'ausilio di un respiratore. La bronchiolite obliterante, si è poi rivelata essere il maggior rischio legato all'operazione. [14]
12. La Ciclosporina A inibisce il rigetto degli organi, ed il suo sviluppo fu uno spartiacque per il successo nei trapianti di organi. Se le prove su esseri umani non avessero superato i risultati poco promettenti ottenuti sugli animali, il farmaco non sarebbe mai stato rilasciato. [15]
13. Gli esperimenti su animali hanno fallito nel prevedere la tossicità renale causata dall'anestetico generale metoxyiflurano. Molta gente ha perso tutte le funzioni renali.
14. Gli esperimenti su animali hanno ritardato l'uso di rilassanti muscolari durante l'anestesia generale.
15. Le ricerche su animali hanno fallito nel rivelare i batteri come causa di ulcere ed hanno ritardato il loro trattamento con antibiotici.
16. Più della metà dei 198 nuovi farmaci rilasciati tra il 1976 ed il 1985 furono o ritirati o riclassificati in seguito a gravi ed imprevisti effetti collaterali. [16] Questi effetti collaterali, tra gli altri, includevano complicazioni quali disritmia letale, attacchi cardiaci, insufficienza renale, crisi epilettiche, arresto respiratorio, insufficienza epatica ed ictus.
17. Il Flosint, un farmaco contro l'artrite, venne testato su topi, scimmie e cani; tutti tollerarono il farmaco molto bene. Invece, negli esseri umani ha provocato dei decessi.
18. Lo Zelmid, un antidepressivo, fu testato su topi e cani senza incidenti ma causò gravi problemi neurologici negli esseri umani.
19. Il Nomifensine, un altro antidepressivo, fu associato ad insufficienza epatica e renale, anemia e decessi negli esseri umani. Eppure i test sugli animali avevano indicato che il farmaco si potesse usare senza alcun effetto collaterale.
20. L'Amrinone, un farmaco usato contro l'insufficienza cardiaca, fu testato su numerosi animali e rilasciato senza alcun problema. Negli esseri umani però sviluppò la trombocitopenia, cioè la mancanza di cellule ematiche necessarie per la coagulazione del sangue.
21. Il Fialuridine, un farmaco antivirale, causò danni al fegato in 7 pazienti su 15. Cinque di loro morirono e due dovettero ricorrere ad un trapianto di fegato. [17] Eppure il farmaco aveva funzionato bene sulle marmotte [18][19]
22. Il Clioquinol, un farmaco antidiarroico, ebbe risultati positivi nei test effettuati su topi, gatti, cani e conigli. Nel 1982 però dovette essere ritirato in tutto il mondo perché responsabile di cecità e paralisi negli esseri umani.
23. L'Eraldin, un farmaco contro le malattie cardiache, causò morte e cecità negli esseri umani nonostante non avesse provocato alcun effetto indesiderato negli animali. Quando immesso sul mercato, i ricercatori affermarono che si fosse distinto per la completezza degli studi di tossicità effettuati su animali. Successivamente i ricercatori non furono in grado di riprodurre questi risultati su animali. [20]
24. L'Opren, un farmaco contro l'artrite, uccise ben 61 persone. Sono stati inoltre documentati più di 3.500 casi di reazioni gravi ad esso. L'Opren era stato testato su scimmie ed altri animali senza causare problemi.
25. Lo Zomax, un'altra medicina contro l'artrite, fu responsabile della morte di 14 persone e causa di sofferenze per molte altre.
26. Le dosi dell'Isoprotenerol, un farmaco usato nel trattamento dell'asma, furono calcolate utilizzando animali. Sfortunatamente si è dimostrato essere troppo tossico negli esseri umani. 3.500 persone sofferenti d'asma morirono nella sola Gran Bretagna a causa di sovradosaggio. E' ancora difficile riprodurre questi risultati negli animali. [21][22][23][24][25][26]
27. Il Methysergide, un farmaco usato nel trattamento del mal di testa, ha portato a fibrosi retroperitoneale, o gravi cicatrci del cuore, dei reni e dei vasi sanguigni nell'addome. [27] I ricercatori non sono stati in grado di riprodurre questi effetti negli animali. [28]
28. Il Suprofen, una medicina contro l'artrite, fu ritirata dal mercato quando i pazienti cominciarono a soffrire di tossicità renale. Prima del suo rilascio, i ricercatori dissero questo al riguardo: "Eccellente profilo di sicurezza. Nessun effetto a livello cardiaco, renale o del sistema nervoso centrale in nessuna specie." [29][30]
29. Il Surgam, un altro farmaco contro l'artrite, fu studiato per avere un fattore di protezione dello stomaco che prevenisse ulcere nello stomaco, un effetto collaterale comune a parecchi farmaci contro l'artrite. Nonostante risultati promettenti nei test su animali provocò ulcere in pazienti umani. [31][32]
30.Il Selacryn, un diuretico, fu ampiamente sperimentato sugli animali ma dovette essere ritirato dal mercato nel 1979 dopo che 24 persone morirono a causa di un'insufficienza epatica indotto dal farmaco. [33][34]
31. Il Perhexiline, un farmaco per il cuore, fu ritirato dal mercato quando si scoprì che produceva un'insufficienza epatica che non si era riscontrata nei test su animali. Anche dopo che fu individuato quel particolare tipo di insufficienza epatica, non la si poté riprodurre negli animali. [35]
32. Il Domperidone, progettato per curare nausea e vomito, produceva nell'uomo un battito cardiaco irregolare e dovette essere ritirato dal mercato. I ricercatori non furono in grado di riprodurre questo effetto nei cani nemmeno con un dosaggio di 70 volte superiore rispetto la dose normale. [36][37]
33. Il Mitoxantrone, una cura contro il cancro, produceva scompenso cardiaco negli esseri umani. Fu ampiamente testato su cani senza che si riscontrasse questo effetto. [38][39]
34. Il Carbenoxalone sarebbe dovuto servire nella prevenzione delle ulcere gastriche ma nei pazienti causava ritenzione idrica al punto da provocare scompenso cardiaco. Dopo che i vivisettori scoprirono ciò che causava negli esseri umani lo testarono su topi, ratti, scimmie e conigli ma non riuscirono mai a riprodurre questo effetto su di essi. [40][41]
35. Il Clindamycin, un antibiotico, causa una condizione nell'intestino detta colite pseudomembranosa. Eppure fu testato per un anno intero ogni giorno su cani e topi; non solo, essi furono anche in grado di tollerare dosi dieci volte maggiori di quelle tollerate dagli esseri umani. [42][43][44]
36. Gli esperimenti su animali non suffragarono mai l'efficacia di farmaci simili al valium durante il loro sviluppo od in seguito. [45][46]
37. Le compagnie farmaceutiche Pharmacia ed Upjohn interruppero i test clinici sulle loro compresse Linomide (roquinimex) per il trattamento della sclerosi multipla dopo che diversi pazienti soffrirono di attacchi cardiaci. Su 1.200 pazienti, 8 soffrirono di attacchi cardiaci legati alla somministrazione del farmaco. Gli esperimenti su animali non avevano in alcun modo previsto questo.
38. Il Cylert (pemoline), un farmaco usato nel trattamento delle malattie da carenza di attenzione e iperattività, causò insufficienza epatica in 13 bambini. Di essi, undici o morirono o necessitarono di un trapianto di fegato.
39. L'Eldepryl (selegiline), un farmaco usato nel trattamento del morbo di Parkinson si scoprì essere causa di pressione sanguigna molto alta. Quest'effetto collaterale non fu riscontrato negli animali.
40. La combinazione di due farmaci utilizzati nelle diete dimagranti, fenfluramine e dexfenfluramine, si scoprì essere legata ad anomalie delle valvole cardiache e ritirata dal mercato nonostante studi compiuti su animali non mostrarono mai alcuna anomalia cardiaca. [47]
41. Il farmaco contro il diabete "troglitazone", meglio conosciuto come Rezulin, fu testato su animali senza causare problemi significativi ma causò danni al fegato negli esseri umani. I produttori ammisero che almeno un paziente era deceduto ed un altro dovette essere sottoposto a trapianto del fegato come risultato della somministrazione del farmaco. [48]
42. La digitale è stata usata per secoli per curare malattie cardiache. Eppure, gli esperimenti su farmaci derivati dalla digitale furono ritardati perché essa causava pressione alta negli animali. Fortunatamente le prove sugli esseri umani ebbero la meglio e come risultato, il digoxin, una sostanza analoga alla digitale ha salvato innumerevoli vite. Molte più persone sarebbero potute sopravvivere se i test sugli animali fossero stati ignorati e la digitale fosse stata rilasciata prima. [49][50][51][52]
43. L'FK 506, ora chiamato Tacrolimus, è un agente anti-rigetto il cui uso fu quasi completamente abbandonato prima di effettuare analisi cliniche, a causa di grave tossicità negli animali. [53][54] Studi sugli animali suggerirono che la combinazione di FK 506 con cyclosporin si sarebbe potuta rivelare più efficace. [55] In realtà negli esseri umani si è rivelato essere esattamente l'opposto. [56]
44. Esperimenti su animali suggerirono che l'uso dei corticosteroidi sarebbe stato di aiuto nel caso di shock settico, una grave infezione batterica del sangue. [57][58] Gli esseri umani invece reagirono in modo differente. Questo trattamento aumentò i decessi causati da shock settico. [59]
45. Nonostante l'inefficacia della penicillina nei conigli, Alexander Fleming usò l'antibiotico su di un paziente molto grave dal momento che non aveva altro con cui provare. Per fortuna i primi test Fleming non li fece su cavie o criceti perché la penicillina li uccide. Howard Florey, il premio Nobel a cui si co-attribuisce la scoperta della penicillina disse: "Cohe fortuna che non avessimo questi esperimenti su animali, negli anni '40 perché altrimenti la penicillina non avrebbe mai ottenuto una licenza e, probabilmente, l'intera gamma degli antibiotici non sarebbe mai stata realizzata."
46. Il rilascio del Fluoride, un farmaco che previene la carie, fu posticipato perché causava cancro nei topi. [60][61][62]
47. I due farmaci notoriamente pericolosi, il thalidomide ed il DES furono testati su animali e rilasciati per essere usati su esseri umani. Il risultato fu la sofferenza e la morte di migliaia di persone.
48. Esperimenti effettuati su animali trassero in inganno i ricercatori sulla rapidità con cui l'HIV si replica. A causa di queste false informazioni, i pazienti non ricevettero terapie immediate e le loro vite vennero accorciate.
49. Ricerche condotte su animali ritardarono lo sviluppo del vaccino anti-polio, secondo il dottor Albert Sabin, il suo inventore. I primi vaccini contro la rabbia e la polio funzionarono bene sugli animali ma storpiarono o uccisero i pazienti a cui furono somministrati.
50. I ricercatori che lavoravano con animali si sono ammalati o sono deceduti a causa dell'esposizione a malattie che, anche se innocue per gli animali ospiti (come l'epatite B), sono potenzialmente o effettivamente mortali per gli uomini.
Riferimenti
[1]Lancet, June 25 1977, pp1348-9.
[2]N. Sax, Cancer-causing Chemicals, Van Nostrand 1981.

StRaM
16-04-13, 11:59
I medicinali causano i massacri nelle scuole lo sostiene un eminente psichiatra al World Net Daily News.


NEW YORK – Se legislatori e autorità sono sinceramente intenzionati a fermare le sparatorie scolastiche, devono studiare attentamente la prescrizione di farmaci psicotropi a bambini e giovani, dice un eminente psichiatra.

La società conduce “esperimenti sociali su vasta scala” senza sapere dove conducono.
Nel corso di un’esclusiva intervista con WND (World Net Daily) a New York, lo psichiatra irlandese Dott. David Healy critica le case farmaceutiche che hanno incassato milioni di dollari con il marketing di antidepressivi SSRI (Inibitori Selettivi della Ricaptazione di Serotonina – la classe di antidepressivi più diffusa). “La prescrizione di farmaci psicotropi a ragazzini causa comportamenti violenti” dice Healy. Questi psicofarmaci vengono abbondantemente prescritti negli USA da medici che lavorano nel campo della salute mentale, e sempre più spesso, anche da medici generici.

Healy è convinto che il problema oggi sia causato dai dottori che collaborano con le scuole per controllare il comportamento dei ragazzi: prescrivono antidepressivi con eccessiva leggerezza, senza curarsi dei loro effetti negativi.
“Le case farmaceutiche creano questi farmaci con l’idea di fare soldi” dice. “Ma quando si parla di prescriverli ai bambini bisognerebbe sapere che si creano un sacco di problemi. Sono pochissimi i bambini con problemi così gravi da necessitare il trattamento con pillole che presentino rischi così alti come gli antidepressivi SSRI.” Questi psicofarmaci possono rendere i ragazzi “aggressivi e ostili” nota Healy. “I bambini trattati con antidepressivi SSRI sono più inclini a ferire o far male ai loro compagni di scuola” prosegue, e “il ragazzo può essere reso suicida”.

“Stiamo dando psicofarmaci a dei ragazzini che stanno semplicemente attraversando le difficoltà dell’adolescenza e, come società, stiamo di fatto conducendo un esperimento su larga scala, di cui nessuno può predire il risultato”.
Healy avverte che c’è una correlazione molto alta tra le sparatorie e l’uso di psicofarmaci. “Quando circa nove sparatorie di massa su dieci sono eseguite da persone che assumevano antidepressivi, significa che questi farmaci causano una gran percentuale di questi episodi o, comunque, contribuiscono in maniera significativa” dice.
Il presidente Obama ha richiesto un impegno da parte della medicina nel ricercare le cause della violenza nelle scuole, e trovare dei rimedi. WND sostiene invece che se aumentiamo la presenza psichiatrica nelle scuole finiremo con aumentare gli episodi di violenza, anziché diminuirli.

Healy ritiene che “se si mettono su un grafico il numero di psichiatri che lavorano nelle scuole e il numero di sparatorie, si scopre che le due linee salgono parallelamente.” Il clamore mediatico che, in seguito alla sparatoria nel Colorado, richiede un maggiore coinvolgimento psichiatrico nelle scuole è visto da Healy come una “campagna di propaganda”.
”Se sottoponiamo gli studenti a sempre più controlli psichiatrici, questo risulterà in un aumento di prescrizione di pillole che, a sua volta, farà aumentare il numero di episodi di violenza nelle scuole, anche se si vietassero le pistole: le stragi verranno eseguite con altri mezzi.”

David Healy è uno psichiatra irlandese e professore alla Facoltà di Medicina di Cardiff, nel Galles.

StRaM
16-04-13, 12:03
Psicofarmaci e suicidio: non restiamo a guardare
Tratto da www.pietrobisanti.blogspot.it/



LETTERA

Grazie a Lei per la lunga e-mail e per le parole di comprensione.
Intanto, ribadisco che sono stata sul blog veramente per caso, perche' sono alla ricerca disperata e senza risposta di tutti i miei PERCHE'...
La tragedia si e' consumata il 26 ottobre 2012,quando io ho deciso di riprendere in mano la mia vita in tre minuti...non ho mai pianto...non riconosco la mia mamma in quel gesto cosi calcolato, cosi da algoritmo perfetto. Nessuna lettera, nessun indizio...
Lei era caratterialmente difficile, fragile..si faceva fatica a renderla felice, perche' aveva sempre un motivo per essere triste e angosciata...pero' non da far presupporre una simile fine. D'estate spesso era depressa..ma poi, dopo un paio di settimane, tornava alla normalita'..quest'anno non ce l'ha fatta...dal 2 di luglio ha assunto neurolettici, antipsicotici, antidepressivi, ansiolitici...gocce tipo entac, pillole xanax...
Non e' migliorata, sembravano farmaci scaduti...
La psichiatra ha scritto diagnosi: PROBABILE DISTURBO BIPOLARE, DEPRESSIONE CON DELIRIO DI ROTTURA...
EBBENE....A SETTEMBRE SEMBRAVA MEGLIO.
A OTTOBRE LA FA FINITA, A SOLI 58 anni..io 38 anni , le mie sorelle 34 e 23..mio papa' 65....siamo morti che camminano...
Grazie...io vorrei mettersu una ONLUS come?
Grazie
F.to Rita

RISPOSTA

Buongiorno Rita,
le rispondo ancora sul blog perché la nostra conversazione non deve assolutamente rimanere fine a se stessa. Troppo importante il suo contenuto. Troppo importante il messaggio che può divulgare.
Per i lettori che capitano sul blog per la prima volta, questa risposta è un seguito all'articolo precedente, a cui vi rimando.
Veniamo a noi.

Lei ha detto "era caratterialmente difficile", "si faceva fatica a renderla felice", "aveva sempre un motivo per essere triste e angosciata".
Inutile "piangere sul latte versato", ma le sue parole fanno scaturire in me un ulteriore spunto di riflessione.
E mi arrabbio, e anche molto, perché nessun medico ha magari ipotizzato una causa organica al perenne stato di angoscia che affliggeva sua madre.
Nel mondo ci sono milioni di persone depresse che non sanno nemmeno il perché! Persone che si alzano la mattina già stanche e tristi senza sapere che il problema non è nella loro testa, ma soprattutto da quello che mettono in bocca.
Nel caso si cominci a soffrire di disturbi che hanno una manifestazione psichiatrica, prima di imbottirsi, si possono fare delle valutazioni e delle scelte di campo.

Ecco i peggiori nemici della nostra psiche:

- Carne, pesce e proteine animali: causano putrefazione al livello del colon, che è il nostro secondo cervello e il luogo dove si producono i neurotrasmettitori celebrali. Intestino in putrefazione=depressione.

- Zuccheri raffinati: in primis il famigerato saccarosio (zucchero bianco) da tavola: favorisce picchi glicemici che possono portare falsa euforia e conseguente stato depressivo; sballa la produzione di testosterone nell'uomo e interferisce con la normale produzione ormonale; sottrae preziose sostanze nutritive al corpo umano, in quanto è un alimento morto che necessita di enzimi per essere digerito.
Nessuno sconto a zucchero di canna grezzo e non in quanto si tratta sempre e comunque di alimenti raffinati, morti e sepolti.
Non pensate che sia innocuo solo perché lo vendono al supermercato: è una sostanza chimica che di naturale non ha nulla, potente, dannosa e catastrofica per chi ne è particolarmente suscettibile.
Bocciati senza riserve anche tutti gli edulcoranti, capeggiati dall'aspartame.

- Metalli pesanti: mercurio, alluminio. Il peggio del peggio. Occhio alle amalgame dentali, che causano una continua e incessante intossicazione all'organismo. Il mercurio è risaputo per creare stati mentali che possono arrivare alla schizofrenia.

- Bibite gassate: quando ingurgitate una lattina di coca cola non fate altro che bere, assieme ad essa, una quantità di saccarosio impressionante. Lo stesso vale per tutte le altre bibite in lattina.

- Glutine e caseina: i cereali non sono cibo per tutti. Non sono cibo nato per l'Uomo, bensì per i granivori. L'intolleranza al glutine è ormai considerata un'epidemia su scala mondiale, mentre in realtà è la diretta conseguenza della normale reazione del corpo umano all'introduzione di una proteina a esso incompatibile e sconosciuta.
Sono associati al glutine diversi stati mentali: dalla depressione agli stati immotivati di rabbia, fino alla psicosi.
La caseina, veleno pari alle proteine animali, ha in più il difetto di essere un grande allergene e di incollarsi ai villi intestinali e di non permettere quindi la normale assimilazione dei cibi.
La rimozione del glutine e della caseina in bambini con autismo sta dando risultati impressionanti.

- Vaccinazione: i vaccini sono forse il peggior insulto che può essere fatto a un essere umano. Metalli pesanti, DNA umani e animali. Un insieme di porcherie di cui non vale nemmeno la pena ribadire la tossicità.

- Farmaci: moltissimi farmaci agiscono sui recettori nervosi pur non essendo definiti "psicofarmaci": dagli antistaminici alla pillola per la pressione; dal farmaco contro la tosse a quello per il mal di testa.

- Denti devitalizzati: un dente devitalizzato è un'appendice morta tenuta attaccata al corpo con la forza. È come se volessero tenervi attaccato un dito putrefatto. La proliferazione incontrollata di tipo batterico, dovuta al marciume presente in una zona così delicata come quella del viso-cranio, può drenare le capacità di reazione del sistema immunitario portando stati depressivi anche gravi.

Quindi cara Rita, la colpa è di chi avrebbe dovuto curare vostra madre, mentre invece si è limitato a giocare all'allegro chirurgo: da rispedire ai banchi di scuola a imparare finalmente cosa siano gli psicofarmaci e l'unico posto dove dovrebbero finire: la spazzatura.
Come poi ha scritto "non riconosco mia mamma in un gesto così calcolato, un algoritmo perfetto...nessuna lettera...nessun indizio".
Queste parole descrivono esattamente cosa accade quando gli psicofarmaci prendono il controllo: ci si ammazza senza nemmeno sapere il perché.
Se vorrà mandarmi per email i tipi di farmaci che prendeva sua madre gliene sarò grato.
Non arrivi a pensare a una ONLUS: se vuole veramente fare qualcosa, cominci a informarsi e a divulgare come ha fatto e sta facendo, il resto verrà da sé.

NighTGhosT
16-04-13, 12:45
No ma preferiscono criminalizzare noialtri....ormai e' noto.

In compenso, chiuso GreenHill per la sperimentazione sui beagle, l'altra sera Striscia la Notizia ha fatto vedere come se li procurano ora i beagle.

Che schifo.........venderebbero il nervino a loro madre se gli venisse qualcosa in tasca.

Ma la vera cosa ridicola, e' che con la depenalizzazione delle droghe leggere in America risparmieranno N milioni + ne incasseranno altrettanti dal nulla con la tassazione sui nuovi prodotti.

A volte davvero mi sembra di vivere nell'itaglietta, in mano alla corruzione fatta a uomo.

Randagio
16-04-13, 12:54
Ricordo anche che finanziando Telethon, la fabbrica del Sorriso e iniziative simili tanto osannate e pubblicizzate in realtà si finanzia la sperimentazione animale!

NighTGhosT
16-04-13, 13:03
Randa, stendiamo un velo pietoso sulle raccolte a scopo benefico.........i messaggini di Vodafone per i terremotati..........chi li ha mai visti? Noi emiliani no di certo......tutto quello che e' stato fatto da Maggio dell'anno scorso a oggi, e' stato fatto DA NOI.

Ci siamo sbattuti in mezzo al DELIRIO, sfruttando i giorni delle aziende chiuse per portare i beni di prima e seconda necessita' agli accampamenti, facendo spoletta. C'era chi andava a caricare la macchina nei supermercati e poi scaricava alla base.......e chi con macchine versatili e veloci come la mia, faceva da razzo-spoletta per portare la roba a questi poveri disgraziati senza piu' nemmeno un tetto dove dormire.

Per non parlare dei volontari (CIVILI, fra cui miei amici ultras) a fare le ronde di sera per cacciare i rom e gli sciacalli che volevano derubare i resti delle case crollate.

Lasciamo perdere il discorso raccolta fondi, che ho il dente avvelenato.

E poi mi vengono a dare del CRIMINALE.......quando i criminali sono loro.