Visualizza Versione Completa : finalmente...
Salve gente,
è un piacere entrare a far parte di questa community!
Che dire ? Spero di imparare tanto e di divertirmi!:)
Benvenuto su :enj: Saffo :specool: o benvenuta! Saffo era una poetessa greca vero?
Grazie Marijo per il benvenuto! Comunque vedo che sei molto informato!:biggrinthumb:
Welcome su Enjoint! Buon cultivo!
benvenuta! sono anch'io una femminuccia, evviva le donne enjointers :biggrinthumb:
Grazie doraemon, w le donne sempre! :biggrinthumb:
ciao saffo benvenuta tra noi :biggrinthumb:
Benvenuta su questo forum :specool:
Saffo era una poetessa greca vero?
Nel senso arcadico del termine è giusto ma in verità Saffo non era indigena della penisola ellenica bensì proprio oriunda dell'isola di Lesbo.
E' stata la prima poetessa che cantava l"amore" in ogni sua sfumatura sia da quello passionale che da quello materno.
Resa famosa dal poeta latino Catullo che era solito appellare la propria amata (Clodia, sorella di Clodio) "Lesbia" proprio come riferimento diretto a Saffo.
In epoca moderna purtroppo l'aggettivo "lesbica" o "lesbo" si riferisce solo a rapporti omosessuali femminili e non più alla poesia pre-arcaica. :specool:
PS: Benvenuta Saffo!!! :)
Nel senso arcadico del termine è giusto ma in verità Saffo non era indigena della penisola ellenica bensì proprio oriunda dell'isola di Lesbo.
E' stata la prima poetessa che cantava l"amore" in ogni sua sfumatura sia da quello passionale che da quello materno.
Resa famosa dal poeta latino Catullo che era solito appellare la propria amata (Clodia, sorella di Clodio) "Lesbia" proprio come riferimento diretto a Saffo.
In epoca moderna purtroppo l'aggettivo "lesbica" o "lesbo" si riferisce solo a rapporti omosessuali femminili e non più alla poesia pre-arcaica. :specool:
PS: Benvenuta Saffo!!! :)
Capito come? :biggrinthumb
Bella Rich! Esaustivo come sempre!
Nel senso arcadico del termine è giusto ma in verità Saffo non era indigena della penisola ellenica bensì proprio oriunda dell'isola di Lesbo.
E' stata la prima poetessa che cantava l"amore" in ogni sua sfumatura sia da quello passionale che da quello materno.
Resa famosa dal poeta latino Catullo che era solito appellare la propria amata (Clodia, sorella di Clodio) "Lesbia" proprio come riferimento diretto a Saffo.
In epoca moderna purtroppo l'aggettivo "lesbica" o "lesbo" si riferisce solo a rapporti omosessuali femminili e non più alla poesia pre-arcaica. :specool:
PS: Benvenuta Saffo!!! :)
Ciao Richard, se non ricordo male,il termine lesbica deriva proprio da Lesbo (l'isola chediede i natali alla poetessa ), per un motivo preciso: nonostante Saffo avesse un marito ed una figlia,nel quadro dell'eros omossessule dell'epoca, scrisse liriche che alludevano nello specifico a rapporti di quel genere con le sue giovani allieve...
Fa comunque piacere vedere che la letteratura greca( e tutta in generale),sia ancora un valido argomento di discussione...ti ringrazio per il tuo chiarimento molto esaustivo! :biggrinthumb:
Certo ma non era una pratica anormale o diffusa solo in quei luoghi. A noi sembra sicuramente strano ma se il fanciullo era consenziente non c'era nessun problema.
Socrate fu accusato ingiustamente proprio di violenza carnale e bevve la cicuta.
Un abbraccione!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.