PDA

Visualizza Versione Completa : Quando in Italia si coltivava la canapa



Dolce Vita magazine
25-11-14, 11:50
Oggi sembra strano pensarlo, ma l’Italia è stata per secoli, fino alle prime decadi del ’900, il secondo produttore mondiale di canapa. In tutta la penisola, ancora nel 1910, si coltivavano a canapa oltre 80mila ettari di terreni, oltre la metà dei quali in Emilia-Romagna. Oltre a Ferrara il maggior[Continua...] (http://www.dolcevitaonline.it/quando-in-italia-si-coltivava-la-canapa/)

Continua a leggere... (http://www.dolcevitaonline.it/quando-in-italia-si-coltivava-la-canapa/)

Scottex
25-11-14, 12:27
Oggi sembra strano pensarlo, ma l’Italia è stata per secoli, fino alle prime decadi del ’900, il secondo produttore mondiale di canapa. In tutta la penisola, ancora nel 1910, si coltivavano a canapa oltre 80mila ettari di terreni, oltre la metà dei quali in Emilia-Romagna. Oltre a Ferrara il maggior[Continua...] (http://www.dolcevitaonline.it/quando-in-italia-si-coltivava-la-canapa/)

Continua a leggere... (http://www.dolcevitaonline.it/quando-in-italia-si-coltivava-la-canapa/)

Grandi! sempre articoli molto interessanti :polliceu:

Sarebbe meglio ricominciare a lavorare con la canapa in modo da fornire nuovi posti di lavoro :mf_farmer:

tiffenau
25-11-14, 13:29
Sarebbe meglio ricominciare a lavorare con la canapa in modo da fornire nuovi posti di lavoro :mf_farmer:
I guadagni in un mercato nuovo e in crescita non mancherebbero, peccato la proibitività degli strumenti da lavoro (leggevo di investimenti minimi oltre 200.000€ per i macchinari)

Scottex
28-11-14, 12:39
I guadagni in un mercato nuovo e in crescita non mancherebbero, peccato la proibitività degli strumenti da lavoro (leggevo di investimenti minimi oltre 200.000€ per i macchinari)

Sicuramente bisogna investire per poi poter guadagnare in questo mercato, ma non vedo molte altre strade la disoccupazione è altissima torniamo a zappare la terra che di posti ne offre :hippy: