Accedi

Visualizza Versione Completa : Cannabis VS Alcool



Yomi
06-06-18, 16:06
Ciao ragazzi, come scrissi nel topic in questa stessa sezione, vorrei una sfida tra cannabis e alcool, almeno come rappresentazione e paragone tra le due sostanze e gli effetti prodotti.
Lancio quindi questo sondaggio, e vi chiedo:
secondo voi sarebbe opportuno e fattibile ?

Due persone, un fumatore medio (non uno da 10 grammi/giorno, che so, 1 grammo al giorno in media), un bevitore medio (non alcolista, che so , 3 bicchieri al giorno in media) .
Una cannabis di media forza (10% thc) , un alcoolico media gradazione (14% circa: nebbiolo, chianti, primitivo, nero d'avola, cannonau, amarone, ecc..).

Si inizia alle 8 del mattino, colazione e un joint, colazione e un bicchiere di vino. Dopo un'ora e mezza , joint e bicchiere, e così di ora e mezza in ora e mezza, fino alle 23, mangiando regolarmente, e facendo ognuno cosa gli pare, nel frattempo.
Il fumatore avrà fumato 11 joint , e il bevitore bevuto 11 bicchieri di vino.
Il mattino dopo si ricomincia, e così via, per un tempo definito oppure fino ad abbandono di uno dei due.

L'Eremita del Bosco
06-06-18, 16:39
Yomi non capisco dove vuoi parare con il sondaggio?? Se volete mi offro da cavia sia per il vino che per la ganja ,offrite voi però:roflmao:
A parte le boiate per un test del genere ci vorrebbe un medico e un'ambiente controllato per vedere i valori ,chessò una volta al giorno...chiaramente provocheranno effetti diversi che interesseranno organi diversi,credo....è tipo il test big o king size me dove il tipo per un mese ,se non ricordo male ,mangiava e beveva solo junkfood...se lo avete visto sapete come va a finire....il tipo diventa un ciccione impotente

moran
06-06-18, 17:15
Yomi non vedo proprio lo scopo delle guerra tra sostanze diverse!!!
Se lo scopo e' dimostrare che la cannabis dovrebbe essere liberalizzata alla stregua dell'alcool perche' CERTAMENTE non e' pericolosa e non puo' esserlo a meno di incendiarsi con dei fasci di canapa all'interno di un esselunga affollata, con me sfondi una porta aperta, non c'e' bisogno di fare la guerra al vino. :roflmao:

Comunque voto si a tutto quello che vuoi, ma a me il vino piace un sacco.:drinks_wine: non si puo' fare con il wisky la vodka il gin ... ?

J.White
06-06-18, 22:47
Alcool...daneggia fegato,pankreas,cuore,cervello e indebolisce il corpo favorendo disfunzioni generali, non cè da dire altro...
Per gli effetti è soggettivo, può piacere l uno e l altro, va anche in base alle situazioni in cui uno assume la sostanza...
Ma perchè non tutte e 2 insieme,se sai equilibrare è una bella botta da paura...:biggrin2:

mozart
07-06-18, 10:14
Un buon bicchiere di vino e' perfino terapeutico.
MA se il sondaggio serve in termini di paragone per dimostrare caso mai ce ne fosse ancora bisogno che la cannabis e' molto piu' sostenibile in termini di salute e tollerabilita' rispetto all'alcool voto si.
Ah dovesse servire una cavia sia per l'una che per l'altra sostanza io ci sono, posso sacrificarmi per la causa :)

Yomi
07-06-18, 14:50
moran , anche a me piace il buon vino, la buona birra, e a volte un superalcoolico tipo genepy fatto in casa.
E io la guerra tra sostanze non la vorrei, la penso come te sul proibire, inutile.
Non è questo il punto, ma è esattamente quello che ha enunciato mozart .
Coerenza: se vuoi proibire, proibisci anche l'alcool.

Comunque ragazzi, se volete votate, altrimenti no, liberamente. Solo davvero, mi sono rotto di vedere spot di alcoolici ed io avere paura per una canna... Quindi, almeno qui, lasciatemi sfogare!!:wub:

moran
07-06-18, 15:23
moran , anche a me piace il buon vino, la buona birra, e a volte un superalcoolico tipo genepy fatto in casa.
E io la guerra tra sostanze non la vorrei, la penso come te sul proibire, inutile.
Non è questo il punto, ma è esattamente quello che ha enunciato mozart .
Coerenza: se vuoi proibire, proibisci anche l'alcool.
Comunque ragazzi, se volete votate, altrimenti no, liberamente. Solo davvero, mi sono rotto di vedere spot di alcoolici ed io avere paura per una canna... Quindi, almeno qui, lasciatemi sfogare!!:wub:

Giusto, tranne che una cosa che mi permetto di evidenziare : Coerenza: se vuoi proibire, proibisci anche l'alcool. una cosa simile puo' trovarla coerente giusto un ignorante cronico o un proibizionista incurabile che pero' ti spiegherebbe che non sono la stessa cosa la DROGA e l'alcool perche' il nettare degli dei appartiene alla nostra cultura e siamo in grado di conviverci da sempre pur con tutte le sue contraddizioni.

Una migliore coerenza si puo' forse trovare nella stessa frase un po' modificata in direzione opposta rispetto al proibire, ossia: visto che l'alcool e' tollerato compreso e addirittura promosso nella nostra societa' tanto da essere completamente legale malgrado se ne conoscano ampiamente i moltissimi aspetti negativi principalmente legati al suo abuso sarebbe ora che lo fosse anche una pianta che probabilmente esiste da prima dell'uva e che anche se abusata dieci volte di piu' sarebbe 100 volte meno nociva dell'alcool.

Yo so di essere cervellotico ma ho molto tempo per pensare al momento...:biggrin2:

* comunque io ho votato

biricchino
08-06-18, 18:41
io voto per grigliata birra gelata e cannone tutta la vita :biggrinthumb:
il vino lo preferisco in inverno :roflmao:
non ho capito lo scopo del tuo sondaggio yomi bello quindi voto si ma con modifica:icon_rolleyes:

Sinclair
10-06-18, 23:25
sarebbe ora che lo fosse anche una pianta che probabilmente esiste da prima dell'uva e che anche se abusata dieci volte di piu' sarebbe 100 volte meno nociva dell'alcool.
This! You rock, brother.

Skunker.85
26-08-18, 23:31
L'alcool fa' schifo,e fa' malissimo a lungo andare, ma è lwgalissimo,logicamente lo stato ci guadagna,
Però la cannabis,è una sostanza naturale,non vedo perché debba essere considerata illegale, tra l'altro,se usata con la.testa aiuta molti dolori, noie,depressione( tipo i miei stati d'amore del cazzo )
Comunque penso che 11 joint, potrebbero essere paragonati a un placebo di 11 Litri di vino non 11 bicchieri,
Sempre cannabis, la natura offre questo,poi dipende come una persona la usa,ovvio, ma dovrebbero punire semmai chi non sa usarla,non chi la usa,

Yomi
27-08-18, 08:06
L'alcool fa' schifo,e fa' malissimo a lungo andare, ma è lwgalissimo,logicamente lo stato ci guadagna,
Però la cannabis,è una sostanza naturale,non vedo perché debba essere considerata illegale, tra l'altro,se usata con la.testa aiuta molti dolori, noie,depressione( tipo i miei stati d'amore del cazzo )
Comunque penso che 11 joint, potrebbero essere paragonati a un placebo di 11 Litri di vino non 11 bicchieri,
Sempre cannabis, la natura offre questo,poi dipende come una persona la usa,ovvio, ma dovrebbero punire semmai chi non sa usarla,non chi la usa,

11 Joint paragonati a 11 litri????????:eek:
No no, scusa ma assolutamente non è così: al terzo litro di vino sei over, io mi fumo il 12° joint..
Forse se i joint fossero da 1 grammo l'uno, ma io dopo aver fumato 1 grammo, dopo un'ora e mezza mi finirei al massimo il joint precedente, 11 grammi in una giornata impossibile, così come 11 litri di vino.

Ripeto, cannabis forza media, alcolico forza media, non c'è confronto. :hippy:

J.White
27-08-18, 09:48
Vabè non è così errato...
1 grammo di erba al 20% thc
1 litro di vino al 12% di alcol
Siamo li come botta, poi dipende da quanto ne fai uso...
Risultato dopo anni ?? Beh tira le somme...

Yomi
27-08-18, 11:55
Vabè non è così errato...
1 grammo di erba al 20% thc
1 litro di vino al 12% di alcol
Siamo li come botta, poi dipende da quanto ne fai uso...
Risultato dopo anni ?? Beh tira le somme...

Con l'alcool sei mezzo morto se non alcolista, con la cannabis .....siamo ancora qui socialmente attivi!!:yes:

moran
27-08-18, 13:08
beh, a parte il fatto che ho fumato per anni e anni ben piu' di un paio di g al giorno, che e' piu' o meno quanto consumo ora che sono anzianotto anche se non lo faccio quasi mai da solo qiuindi andrebbe ulteriormente diviso il dosaggio, il fumo fa male a prescindere per la combustione, mentre per la sostanza vige il discorso della tolleranza personale, ma e' mia ferma convinzione che comunque non si sviluppino patologie a causa della cannabis.

Per quanto riguarda l'alcool vale lo stesso discorso per quanto riguarda la tolleranza.
Cio' che a dosi giuste puo' addirittura avere riscontri positivi, con dosi maggiori si trasforma in un veleno.
Ovvio che se uno ha la cirrosi o una colite ulcerosa o il morbo di chron beve un bicchiere di vino avra' effetti diversi sullo stato di salute rispetto ad un individuo perfettamente sano.

Da piu' di vent'anni bevo molto spesso almeno mezzo litro di vino a pasto e per come sono fatto io non ho nessun riscontro negativo, ho un'attivita' fisica discreta e da qualche tempo cerco anche di curare un po' meglio l'alimentazione che era il mio vero tallone di achille per quanto riguarda la salute.
Mangiavo tanto e male, ora ogni tanto faccio uno strappo ma generalmente mi nutro in modo meno animalesco.

Diverso e' il discorso sui superalcoolici dove in caso di consumi i dosaggi devono necessariamente scendere al minimo, ma sempre seguendo la stessa regola della tolleranza che e' personale cioe' rispetto a se stessi e al proprio metabolismo, quindi a qualcuno un cicchetto non fa male a qualcun altro invece si.

Non mi avvicinerei mai a paragonare la cannabis all'alcool comunque, non ci vedo nessuna analogia o termine di paragone che puo' servire a qualcosa di utile.
Sono sostanze diverse di cui si fanno usi diversi, una tra l'altro e' un derivato che subisce secondo i casi processi di lavorazione, l'altro e' anche nel caso dell'hashish un prodotto diretto, anche quando viene estratto.

Una cosa e' certa, l'alcool puo' dare in alcuni individui una vera e propria dipendenza sia fisica che psichica e causare se abusato problemi di salute gravissimi, la cannabis direi proprio di no se non quelli provocati appunto dal fumaredati dalla combustione, ma anche volendo prenderli in considerazione seriamente non sono certo paragonabili ai primi.

Yomi
28-08-18, 10:07
Mmmmh, proviamo togliere le opinioni personali e pensare in generale, a quello che succederebbe al corpo umano:

dopo il primo giorno, si ricomincia, come scritto nel sondaggio:
dopo alcuni giorni, resisterebbero solo gli alcolisti, fuori dalla società, legalmente.
nel nostro caso, resisterebbero, resisterono, resistono, resisteranno. punto.

Poi ognuno di noi puo' pensare che: non si paragona, non va bene lo scontro tra sostanze, è troppo poca la cannabis da mettere a confronto, è troppo forte o leggero l'alcoolico, non capisco il perché del sondaggio, eccetera.

Il mio scopo sarebbe raggiunto, se le persone ragionassero sulle ultime tre righe del post di moran , che da figlio di un ex alcolista (mio padre ha smesso grazie ad A.A. nell'88, quando avevo 15 anni), non posso che quotare in pieno!!

:punkif5:

moran
28-08-18, 12:32
nella vita bisogna imparare a essere consapevoli.
E' sempre una questione di cultura e di comportamento personale, alla fine di scelte che se sono consapevoli pur non essendo infallibili rispecchiano la realta'.
Non servono paragoni secondo me perche' portano sempre allo scontro e alla fine alle regole imposte da conseguenti proibizioni per un motivo o per un altro privando l'individuo della propria liberta' senza peraltro riuscire a scalfire un problema che come paradosso viene creato e alimentato proprio da quelle regole.

Mentre un'educazione informata e consapevole finisce sempre con il migliorare tutti gli aspetti di una questione, soprattutto se riguarda alcool e droghe o pseudo droghe, cosi come tutti quei comportamenti che portano l'essere umano verso l'abuso, come la ludopatia e altre dipendenze.

La realta' e' che oggi piuì di ieri qualsiasi fenomeno viene prima negativizzato e enfatizzato al massimo e poi sfruttato per diversi fini offrendo improbabili soluzioni che spesso non fanno che peggiorarlo, fottendosene alla grande che a pagarne il prezzo siano proprio quelle minoranze che avrebbero bisogno di aiuto.

Purtroppo alcolisti, drogati e malati del gioco ci saranno sempre qualsiasi sia la repressione usata ma non si puo' attribuire la colpa alla sostanza o a un mazzo di carte perche' e' noto che potrebbero essere usate in maniera diversa e che lo sono per la stragrande maggioranza delle persone.
Questo non vuol dire privare chi ha bisogno palese di aiuto di avere la possibilita' di riceverlo, anzi questo e' un dovere sociale, ma i termini non devono essere discriminanti per tutti perche' non tutti corrono gli stessi pericoli giocando o venendo a contatto di sostanze.
Il fatto che queste vengano demonizzate e stigmatizzate fino all'esasperazione non fa che diffondere ignoranza e pregiudizi che aumentano i danni.
Ci vuole un approccio diametralmente opposto piu' corrispondente alla realta' che volente o nolente, favorevole o contrario ciascuno vive nel suo tempo.
Naturalmente questo e' cio' che penso io non certo vangelo. :)

Yomi
12-09-18, 08:53
Ragazzi, amici.
So che molti di voi sono dubbiosi su questo sondaggio, e sullo "scontro tra sostanze" .
Due considerazioni solamente:

- NON è una battaglia equa: l'alcool è legale, la cannabis no. L'alcool è "il sangue di Cristo" e bevanda nazionale, la canapa è stata sradicata anche dove rappresentava tutto (Canavese era Canapese) .

- Questo governo a trazione leghista (pensa fino all'altr'anno credevo che con i 5S al governo sarebbe stata l'ora..:icon_puke_r:) vuole lo scontro ( ecco solo l'ultima delle loro "proposte" (http://www.enjoint.info/forum/showthread.php?t=35521) ). Dobbiamo darglielo.

La "gente" NON lo sa che l'alcool è notevolmente più dannoso per se stessi e la società della cannabis!!!!

Comunque, penso che mi muoverò in qualche modo. Anche a costo di perdere tutto.. mi hanno rotto il caxxo adesso.

:punkif5:

moran
13-09-18, 07:46
secondo me non dobbiamo cadere nell'errore dei paragoni con altre sostanze qualsiasi esse siano.
la filosofia dell'accettare il danno minore o i risvolti economico-sociali non mi piace perche' oltre a dare adito a interminabili discussionii improduttive si svolgerebbero in un campo ostico per chi e' semplicemente e onestamente antiproibizionista.
In quel campo la voce di chi esercita il potere sara' sempre piu' forte, pensare che non sia cosi' e' pura utopia.
Piuttosto dirigerei ogni energia e risorsa verso un tipo di informazione diffusa e trasparente quanto piu' possibile anche se apparentemente potrebbe sembrare la strada piu' lunga e difficile credo alla fine che sia piu' efficace.
Alla fine bisogna sostenere semplicemente che la cannabis non fa male punto.
Non che fa meno male rispetto al tabacco o all'alcool o al gelato al pistacchio,
Semmai enfatizzare le svariate possibilita' che questa pianta potrebbe offrire praticamente in ogni settore venisse impiegata, da quello sanitario a quello commerciale e soprattutto che anche a livello sociale non presenta pericoli reali.

E' solo rendendo consapevoli il maggior numero di individui possibili che si potra' avere una qualche spinta che possa determinare un cambiamento, anche se per questo ci vorra' del tempo.

comunque hai ragione yomi, bisogna cominciare a muoversi, quello che e' difficile e' il fatto che paradossalmente non c'e' molta aggregazione nel settore che e' in pratica compartimentato e non c'e' quasi nessuna coordinazione.
In pratica non c'e' un vero movimento, una corrente compatta che parli a voce univoca, ma tante voci che tirano acqua al proprio mulino magari anche pensando di averne ragioni, certo e' che l'impatto potrebbe e dovrebbe essere diverso per poter sperare che le cose cambino.

green_youth
13-09-18, 08:37
non conosco persone, anche tra quelle che consumano cannabis, che vedano chiaramente il problema dell'alcool al giorno d'oggi. anche chi mi conosce da quindici anni non può evitare un espressione un po' sdegnata quando ti fai una canna al mattino. certo, bere alle 11 di mattina ad un battesimo in cui tutti vengono con la macchina trasportando la propria prole è però fonte di gioia e sorrisi e nessuno spreca un pensiero. mi è capitato lungo la riva di un lago di essere male apostrofato perché mi sono acceso un onesto cannone in un contesto in cui stavo solo, molto lontano da persone e immerso nella lettura in silenzio. da chi? beh, da cinquantenni "wild" che dopo aver scolato una bottiglia di vino bianco in due sono allegramente saliti sulla moto.

era una battaglia difficile quando la gente ascoltava.

un movimento vero e proprio, serio e di divulgazione, qui in italia non c'è mai stato. non c'era quando esisteva la "sinistra" e non era ancora un ricordo, figurati adesso che le persone hanno paura a sostenere di votare PD per evitare le shitstorm degli Indignati di sto cazzo che ti danno del renziano comunista (un binomio ingiustificabile da qualunque essere senziente). io mi sento estremamente solo, non è (più) una battaglia ad armi pari e in questo la lega fa egregiamente proprio la peggio becera destra: quella che usa la cannabis come scusa per ridurre all'isolamento elementi "sgraditi" del contesto sociale: negri, capelloni, froci, POVERI. un ministro dell'interno che non ha fatto un cazzo di niente ma che ha portato un popolo a pensarla come lui pronto a giustificare qualunque atto di sputare sullo stato di diritto. mancano 50 milioni? chi se ne frega, sò stati quelli prima. e il consenso si impenna.

moran
13-09-18, 10:55
concordo con il tuo scoramento green, al 100% ed e' proprio perche' viviamo in un paese dove questo genere di assurdita' possono accadere di continuo che credo si debba rivolgere le residue energie per lottare in favore di una migliore informazione e consapevolezza a cui devono poter accedere tutti indipendente dal loro pensiero o ideologia iniziale.
Conoscere aiuta non poco ed e' determinante nei confronti.
E' difficile convincere qualcuno a cambiare idea, molto difficile se ci si rivolge ad un ignorante ma praticamente impossibile se si e' ignoranti.
E sotto questo aspetto non c'e' da essere per niente ottimisti purtroppo...:icon_sad:

Gam
13-09-18, 12:07
un movimento vero e proprio, serio e di divulgazione, qui in italia non c'è mai stato.

Penso lo stesso, come penso che un movimento vero e proprio potrà nascere solo sotto un unica bandiera, quella dei soldi.
Agli italiani fondamentalmente di legalizzare l'erba non gliene frega niente, meglio il clamore del dibattito che una risoluzione del problema in tronco. Fino a che noi italiani ci continueremo a dare del comunista o fascista senza magari sapere neanche il significato di certe parole come potremo mai arrivare alla soluzione? Con i soldi.
Pensate a quando venne lanciata la light, la notizia principale non fu che un imprenditore vendeva semi e foglie di canapone, la notizia fu "imprenditore che vende cannabis light ha mandato down i server di paypal". Chi ci ha provato prima di lui ha fallito miseramente, la denominazione ha fatto si che l'idea fosse vincente e guardate che effetto domino ha scatenato.
Quanti sono gli imprenditori che realmente hanno interesse nello sviluppo di un certo prodotto? Quanti sono quelli che sono entrati con la speranza di sensibilizzare e quanti quelli che vogliono solo trarre profitto?
In america la situazione è cambiata anche perché la gente ci ha messo la faccia, e non parlo dei ragazzi che ballano a ritmo di tekno spinti da qualche sostanza sintetizzata in laboratorio dietro ai carri del canapisa, mi riferisco a attori, politici, cantanti, imprenditori ecc.. che hanno avuto il coraggio di mostrare al proprio pubblico cosa sono nella loro vita privata. Seth Rogen da David Letterman si è acceso una canna in diretta, tutto il mondo lo stava guardando, ce lo vedreste mai Paolo Ruffini(perdonami Seth per il paragone) a fare lo stesso sulla poltrona del Costanzo Show?
Questa settimana è stata la settimana del video di Elon Musk(per chi non lo conoscesse è fondatore di PayPal e Tesla), che lasciamo perdere il -10% in borsa, i problemi di salute e se ha aspirato si o no, ma sapreste indicarmi chi ad oggi nell'imprenditoria italiana potrebbe sottoporsi ad un siparietto simile?

Yomi
12-01-19, 09:43
Ciao ragazzi, scusate se vi rompo le balle, ma credo che questo sondaggio (visto come si muove questo governo, ed il muro sempre più spesso a separarci dai nostri diritti), sia da portare al livello successivo:

Un vero e proprio documentario, con la presenza di medico, avvocato, psicologo, e/o altre figure da concordare ed inserire. Magari promosso da Dolce Vita ed Enjoint, e con l'aiuto ed il supporto di qualsiasi privato, azienda, associazione, fondazione, volessero collaborarvi.
Lo so che non sarebbe giusto il paragone tra sostanze, però come ho scritto nel topic della proposta di legge Mantero M5S, mi sono rotto los cojones...
Non ne posso più di vedere le pubblicità degli alcolici già dal mattino ( e guardo la tv al mattino praticamente solo qualche domenica e qualche lunedì da mia madre o mia suocera). Non ne posso più di vedere locali dove si vendono migliaia di litri di alcool, di vedere persone distrutte dalla sostanza, come fu mio papà, fino a 30 anni fa, uscitone per il rotto della cuffia ma compromettendo per sempre i rapporti familiari, grazie alla sua forza e ad Alcolisti Anonimi (che non utilizzano farmaci).
Insomma, non ne posso più di dovermi preoccupare per coltivare, detenere e consumare cannabis, quando esiste il caxxo di sangue di Cristo che ammazza migliaia di famiglie ogni giorno..............:icon_rambo:

Spero ecko e Dolce Vita ci pensino, così come spero di avere il vostro sostegno.
Con rispetto e considerazione per ogni consiglio di modifica, e per qualsiasi altra proposta simile, volta ad innalzare il livello di lotta antipropibizionista.

robprency MadDog Jigen J.White batteria89 biricchino moran pasqsn propofol Otsi marek ciucio_2 ungiuan MrOneTwo1900 mappin Sinclair pepenero asa82 DEDOVERDE TropicalLimon Ashitaka Boso95 amn3sia ugofantozzi Caramel Papa Bear green_youth Ashistaka L'erba di delu votto maxlemon 6500k erbolaio mozart J.Kush erbamedica fenice the hustler jamesbrown bossolino wise BlackDomina Super DJ GROOW sour diesel Gianwolf mighio wow tiaccaci89 the.pitbull bon8shooter93 fable TangerineDream isidoro billrussell L'Eremita del Bosco InI G_Lab iosono cali_dreamer Scimmiaaa Growerpercaso sten Rasta_320 Denverdevit 1eness1 Francone Plutone79 willy00 greenjoint Joint82 Teus3 leddi meravigliaverde TricoSimon Giacomoska Migno Jedi Skunker.85 ermanno \\RAFcka/// Delta999 Gam

moran
12-01-19, 12:08
Hola Yomi capisco la frustrazione che puo' farsi largo in quelli come noi che amano questa meravigliosa pianta.
Tuttavia come ho gia' espresso in passasto non credo che spostare la discussione sui vari confronti o comparazioni possibili con altre sostanze che pur avendo innegabili effetti negativi possa produrre buoni risultati per chi e' antipro.
Penso che in qualche modo la guerra tra sostanze equivalga a quella cosiddetta tra poveri dove anziche' arrivare alla radice di un problema per risolverlo si cerca di prendersela con chi e' presumibilmente peggio di noi finendo per distribuire colpe a destra e a manca con il solo vero risultato di essere riconducibili a una determinata categoria il che in realta' finisce per indebolire e rendere piu' facilmente manipolabili.

Che lo si voglia o no ci sono diversi risvolti di cui tenere conto, c'e' una deriva culturale dove alcune sostanze sono racchiuse a torto o ragione non fa differenza ma alcune sono convenzionalmente accettate altre solo tollerate e altre ancora rifiutate del tutto.

Non trovo mai il problema nella sostanza in se perche' se non stiamo parlando di cesio, polonio o diossina a cui nessuno verrebbe in mente di attribuire proprieta' positive, per quelle che stiamo prendendo in esame noi in questa discussione bisogna necessariamente fare diverse considerazioni.

Semmai troverei molto piu' sensato fare questo tipo di guerra contro le sigarette piuttosto che l'alcool.
Nell'alcool esistono anche proprieta' positive e non sono nemmeno poche...e tutte quelle negative sono legate all'uso sbagliato che ne viene fatto. ma questa possibilita' c'e' piu' o meno con qualsiasi sostanza, cibi compresi.

In questi casi preferisco prendermela con qualcuno piuttosto che con qualcosa.
Sono antipro sicuramente e innegabilmente.
Questo per me vuol dire : consapevolezza, autodeterminazione sosprattutto assunzione di responsabilita'.
Queste tre cose portano verso la vera liberta', quella che per potersi affermare non cerca di limitare quella degli altri anche quando avversa ai miei principi che e' bene prendere atto, si sono formati per i trascorsi e le esperienze personali e non devono essere considerati universali solo perche' le nostre hanno avuto accezioni o risvolti negativi.

Piuttosto sono favorevole a impegnarsi per dimostrare tutto cio' che puo' realmente fare o non fare la cannabis.
Anche a dimostrare la sua non pericolosita' rispetto a molte altre sostanze convenzionalmente accettate, facilmente reperibili e di cui chiunque puo' comodamente abusare venendo al massimo compatito.
Questa non e' la stessa cosa di fare la guerra all'alcool o qualsiasi altra sostanza, e' un approccio completamente diverso perche' inserito in un contesto piu' generale e non e' il fulcro del discorso.
Qualcosa che dovrebbe almeno nelle intenzioni fare riflettere e una volta tanto non scaricare nessuna colpa su qualcosa che non ha nessuna volonta', qualcosa che tende a informare e infine discolpare cio' che ci interessa,
semplicemente in nome della verita' e della liberta' individuale piuttosto che distribuire intolleranza verso altro.

Tutto cio' che in una sostanza puo' farci male e' quasi sempre la conseguenza delle nostre scelte.
Se fosse sola responsabilita' delle sostanze, al mondo non esisterebbero che drogati alcolisti, maniaci sessuali o aspiranti suicidi.
E' bene ribadire che si puo' scegliere come comportarsi, e' bene ribadire che solo la cultura di un'informazione corretta permette di poter fare queste scelte onestamente e senza bisogno di trovare alibi.

La guerra tra sostanze e' una modalita' che appartiene al pensiero proibizionista esattamente il contrario di quello che e' il mio pensiero, per tutti i motivi che ho cercato forse poco chiaramente di spiegare in quello che ho sempre scritto.

Denverdevit
12-01-19, 13:08
Non posso che essere d'accordo con entrambi, sicuramente questo potrebbe essere un momento per cavalcare l'onda e fare sentire le nostre voci, che sono tante, ma sono costrette a bisbigliare "perche non si sa mai"...purtroppo...
anche se sinceramente, le idee per cavalcare questa onda vengono, ma cosi se ne vanno...forse sarebbe utile coordonare tante forze che ora come ora stanno sorgendo... partendo dalla proposta di mantero(che in questo preciso momento è molto piu pesante di quella dell'intergruppo di qualche anno fa) fino alle manifestazioni e fiere di settore... ma bisognerebbe riuscire a non far spegnere i riflettori secondo voi? o viceversa meglio non se ne parli troppo, come per il ritorno del canapone ed avvento del cbd, che praticamente "ce lo siamo ritrovati" da un giorno all'altro...?
Magari una discussione comune, anche di quali mosse possano essere coordinate, può portare qualche piccola idea, almeno per pensare positivo e perchè no, sognare:mf_farmer:

MadDog
12-01-19, 13:46
bello mio, non voglio entrare in discussioni politiche, ma finchè mafiosi col colletto bianco siederanno in parlamento non verrà mai legalizzata. sarebbe un suicidio per loro, dato che la maggiorparte dei guadagni gli arrivano da stupefacenti ...

Denverdevit
12-01-19, 14:58
bello mio, non voglio entrare in discussioni politiche, ma finchè mafiosi col colletto bianco siederanno in parlamento non verrà mai legalizzata. sarebbe un suicidio per loro, dato che la maggiorparte dei guadagni gli arrivano da stupefacenti ...

a me piace essere positivo, se devo smettere di sognare alla mia età è finita... almeno per come sono fatto io...

ho poi molte opinioni a riguardo, che non rientrano nelle faziosità della politica, ma nella culla del politicare di oggi...(non mi piace poi parlare di politica, non so se avrebbe senso, probabilmente no)
il mio messaggio poi, era sopratutto di essere uniti ORA, non quando sarà legale, per quello che si può nel proprio piccolo, di certo non ci cadrà addosso un decreto legge su misura per noi, senza nemmeno sperarci, ma sopratutto, se dovesse accadere cosi, è perchè chi non era in regola(e non ha alcuna etica se non il denaro)ha trovato il modo di "pagare gli arretrati" e fare condono, rientrando nel circuito legale... just my 2 cents:polliceu:

mozart
12-01-19, 15:51
bello mio, non voglio entrare in discussioni politiche, ma finchè mafiosi col colletto bianco siederanno in parlamento non verrà mai legalizzata. sarebbe un suicidio per loro, dato che la maggiorparte dei guadagni gli arrivano da stupefacenti ...

Gli interessi sugli stupefacenti o considerati tali sono tanti ma sotto questo aspetto cambierebbe poco anxhe con una legalizzazione.
E comunque dirè che la maggior parte dei guadagni derivano da questi interessi non è cosa vera.
Ci sono appalti e concessioni con cifre infinite che muovono molto più denaro e potere di quelli della droga che peraltro sono suddivisi in una moltitudine di cellule nemmeno tanto collegate tra loro e quindi difficilmente controllabili da questi fantomatici collettii bianchi che poi anche nel loro significato sono un'altra cosa.

I motivi dell'avversione verso la legalizzazione della cannabis sono di chiara radice culturale e dei molti pregiudizi creatisi nel tempo, dalle varie strumentalizzazioni politiche che cavalcano un'ignoranza sempre più diffusa malgrado i tempi moderni e le possibilità maggiori di potersi informare rispetto al passato.
Infatti malgrado questo e le leggi che sono state sempre assurde e sproporzionate, trent'anni fa c'erano molta più tolleranza e consapevolezza su quelle considerate droghe leggere.
C'è stata un'evidente involuzione e molta moralizzazione un po su tutto, questo grazie soprattutto alla diffusione faziosa o addirittura falsa di notizie e informazioni che con i nuovi mezzi sono diventate molto più potenti e influenti.

È in quelle stanze che andrebbero cercati i complici o i vassalli di chi esercita veramente il potere, dei veri colletti bianchi.

leddi
12-01-19, 19:03
Io penso che la vecchia destra non sarà mai favorevole alla legalizzazione, perderebbero una grande quantità di elettori.
Penso anche che una legge fatta male potrebbe essere più nefasta di quella attuale. Immaginate che venga attuata una legge che preveda la distribuzione solo su concessione (come per i tabacchini) e la produzione venga gestita da grosse aziende private (big pharma); la legalizzazione di una pianta diventerebbe la monopolizzazione del mercato della cannabis. Ma non finisce qui, i controlli saranno più frequenti e le pene più severe. Saranno più severi perchè coltivare non sarà più solo una coltivazione illecita ma sarà anche come frodare lo stato e violare le leggi sanitarie (immagino che il prodotto coltivato dalle grande aziende private dovrà subire dei controlli prima di essere immesso nel mercato). Sarà come coltivare tabacco.

Serve informazione e leggi che non arricchiscano ancora l'impero di big pharma. In america si sta già verificando un fenomeno simile e i produttori (ex illeciti), sono alle strette perchè non riescono a stare a galla finanziariamente per le troppe tasse.

Delta999
13-01-19, 17:49
A volte per me' gli alcolici diventano un problema.. ma ripeto a volte. Perche' cmq secondo me' il problema e' e resta dell'utente.. mi spiego meglio se vado qui giu da felipe al bar e mi bevo un paio di rosse.. sto anche bene il problema e' quando per un motivo od un altro si superano quelle 2 rosse.. be' almeno per me' puo diventare problematica la faccenda.. dopodiche' sto bevendo tutti i giorni da tempo. Fin quando ti controlli non succede nulla di male. Per me' le sostanze dovrebbero essere tutte libere solo cosi si arriverebbe alla maturita' in questione.. e il cibo ragazzi non e' un problema? Ce' gente rovinata dal cibo ed e' legale . Saluti vado a dare da bere all'orto

whoami
08-09-19, 16:49
Può darsi che vada offtopic, perchè ammetto di non aver letto tutto il thread, ma solo il primo post. In caso fosse così, chiedo anticipatamente scusa.

Personalmente, credo che se l'alcol è legale anche la ganja dovrebbe esserlo. L'alcol è veramente una Droga con la D maiuscola e purtroppo molto sottovalutato perchè ampiamente accettato dalla società.
Se l'alcol fosse stato scoperto oggi per la prima volta, sono sicuro al 1000% che finirebbe immediatamente nella lista delle droghe illegali, perchè è davvero una Droga pesantissima, non so se avete mai provato ad ubriacarvi come si deve, nel senso da andare in coma etilico. Gli effetti sono troppo intensi quando arrivi a quei livelli e per riprenderti ci metti giorni...
Quante volte ho chiesto alle infermiere di regalarmi un paio di quelle flebo magiche che ti "rimettevano in sesto" (rimettevano in sesto si fa per dire, diciamo che ti permettevano di vivere la giornata affrontando dei normali postumi come se aveste esagerato giusto un pochetto la sera prima, al posto di dover agonizzare per giorni).
Ero arrivato al punto da aver imparato a farmi le flebo il giorno dopo con la fisiologica da 500ml al mattino quando esageravo di brutto la sera prima, poi una bella colazione grassa e dopo un 50mg di levopraid per la nausea e le vertigini, e una bustina di oki per il mal di testa… poi una bella compressa di un multivitaminico generico, un caffè e... acqua a ruota per tutto il giorno. Questo era il rimedio top per i postumi della sbornia collaudato da me, le ho provate veramente di tutte ma come questo iter qua che ho appena descritto non c’è nulla che ti rimetta in sesto più in fretta se avete fatto una vera sbornia come dio comanda la sera prima.
Ho avuto problemi di alcolismo ed ho fatto una fatica matta ad uscirne... non mi sono rivolto agli alcolisti anonimi ma ce l'ho fatta comunque. L'alcol mi stava rovinando la vita, veramente. Ti fa fare delle cose che non crederesti mai di poter fare da lucido e porta la tua vita a prendere una piega orribile… non entrerò nei dettagli, ma credetemi se dico che ti trasforma in un'altra persona, letteralmente.
C'ho messo più di 2 anni a liberarmi della dipendenza psicologica da alcol. Ora ne sono uscito, anche se ancora a volte (ma raramente) mi viene un po' voglia di bere se sono in compagnia e tutti bevono. Poi però ripenso a quel che comporterebbe bere anche solo un sorso per me e non ne vale assolutamente la pena.

Per curiosità l'anno scorso ho provato pure a smettere di fumare ganja così, da un momento all'altro. L'ho fatto non perchè la marijuana mi arrecasse dei problemi sia ben chiaro.... anzi, trovo solo benefici nel farsi un bel vapo o nel mangiarla.
Ero curioso di vedere se fossi riuscito a stare senza, per vedere se ne fossi dipendente.
Devo ammettere che la prima settimana ho fatto fatica ad addormentarmi, non posso negarlo... e che spesso durante il periodo "d'astinenza" da cannabis, mi venisse voglia di consumarla quando avevo un momento libero... ma era più una voglia come dire, di pizza o di fare una partita a scacchi. Cioè, non era craving per intenderci, era più una cosa del tipo: "certo che adesso ci starebbe un po' d'erba!" ma non è che impazzivo se non la consumavo.
Per addormentarmi la notte invece è stato un po' più difficile, li sentivo proprio la necessità purtroppo. Ma nel giro di una settimana mi sono riabituato ad addormentarmi senza.

Con l'alcol invece è stata una lotta continua, un craving di 2 anni... assurdo... veramente tremendo, da depressione proprio. Il primo anno non sono uscito per niente di casa, se non per andare a lavorare e a fare la spesa e commissioni del genere, perchè non potevo immaginare di uscire senza assumere alcol.

Detto questo Yomi, non ho ben chiaro cosa tu abbia intenzione di dimostrare, se fosse quel che concerne cosa sia più dannoso credo che basti informarsi semplicemente su chi ha avuto problemi con l’alcol e chi ha avuto “problemi” con la ganja... ascoltando le varie testimonianze da parte di entrambi, sono piuttosto convinto che la risposta verrà da se.

PS: so benissimo che tu conosci gia la risposta ovviamente e che probabilmente cercavi solo un modo per dimostrarlo, figuriamoci :)

PPS: rileggendo il mio post mi è venuta come l'impressione che da quel che ho scritto sembri che abbia smesso pure con la ganja... affatto! Ho provato a stare senza per un mese e non ho avuto particolari problemi nel farlo! Da quando ho ricominciato però, ho smesso di fumarla... ora la vaporizzo nel mighty oppure mi faccio qualche delizia da pappare ogni tanto, grazie alle guide che ho trovato su questo forum!

Yomi
11-09-19, 10:45
Detto questo Yomi, non ho ben chiaro cosa tu abbia intenzione di dimostrare, se fosse quel che concerne cosa sia più dannoso credo che basti informarsi semplicemente su chi ha avuto problemi con l’alcol e chi ha avuto “problemi” con la ganja... ascoltando le varie testimonianze da parte di entrambi, sono piuttosto convinto che la risposta verrà da se.

Ciao whoami ,
innanzitutto grazie per la testimonianza :wub:
Purtroppo conosco bene i danni dell'alcool, mio padre ha smesso grazie ad A.A. quando avevo 15 anni e lui 38.
Ho evidenziato quel punto, perché la mia "dimostrazione", sarebbe da divulgare fuori da questo forum, per cercare di raggiungere la massa ignorante, che prende le informazioni dal Potere, che continua a sostenere: "Il vino rosso con moderazione fa bene" "La cannabis è più dannosa dell'alcool" . Vere fake. Ecco, tutto ciò, in sintesi .
:punkif5:

Yomi
02-01-20, 10:47
Ciao ragazzi.
Ci ho pensato, dopo avere letto i vostri commenti, e credo infine che abbiate ragione, moran forse ora ho compreso il tuo pensiero.
Mi è venuto in mente, uno dei modi per sdoganare e promuovere le nostre idee in modo efficace:

Si potrebbe portare il confronto sul terreno della Satira. Alla Balasso e Guzzanti per rendere l'idea.

Un esempio : un adulto ed un ragazzino quattordicenne , due cartoni di San Crispino(naturalmente pieni d'acqua) in un parco affollato su una panchina , a bere a canna.
E immagino un siparietto tipo "Ma cosa fa lei, che esempio ha dato a suo figlio/al ragazzo/ecc..?" E io (mentre il ragazzino complice fa finta di essere ubriaco): "Ma come signora/e , è San Crispino, nonno nonno arriva il vino, ricorda la pubblicità? Vedo un bambino felice, volevo rendere felice anche lui.." E poi io ed il ragazzino ci abbracciamo in un pianto da stracotti 'mbriachi.
Conosco un ragazzo molto portato per il teatro, divertente, ed i suoi genitori darebbero il consenso senza problemi (naturalmente faremo un bel camuflage affinché il ragazzo non possa essere riconosciuto).

Questo è un esempio, non sono un esperto in satira o teatro, ma con il supporto di tutti voi e soprattutto di Dolce Vita e di ecko , penso si possa realizzare, con attori principianti, se non addirittura con attori semi/professionisti o professionisti.

E riuscire ad incentrare il dibattito sul pensiero di Moran:
viviamo in un mondo dove l'alcool è tollerato da millenni, nonostante sia più dannoso di molte sostanze illegali, sarebbe ora di iniziare a tollerare anche la cannabis.

Yomi

potpot23
03-01-20, 15:45
viviamo in un mondo dove l'alcool è tollerato da millenni, nonostante sia più dannoso di molte sostanze illegali, sarebbe ora di iniziare a tollerare anche la cannabis.


Il bello è che, correggetemi se sbaglio, a parte gli ultimi 80 anni circa, anche la cannabis è sempre stata culturalmente accettata.