Visualizza Versione Completa : Coronavirus
• Il 18 ottobre 2019, il Johns Hopkins Center for Health Security, in collaborazione con il World Economic Forum, aveva riunito “15 leader del mondo degli affari, del governo e della sanità pubblica” per simulare uno scenario in cui una pandemia di Coronavirus stava devastando il pianeta. I principali partecipanti erano stati la leadership militare americana e alcune figure politiche neoconservatrici. I Cinesi non erano stati invitati. I delegati avevano preso appunti e poi erano tornati alle loro attività quotidiane.
• In una simulazione di 3 mesi fa, la Bill e Melinda Gates Foundation aveva previsto fino a 65 milioni di morti da Coronavirus.
• Il 19 ottobre, 300 militari statunitensi erano arrivati a Wuhan per i Military World Games. Il primo caso di Coronavirus si era verificato due settimane dopo, il 2 novembre. Il periodo di incubazione del Coronavirus è di 14 giorni.
• Due mesi dopo, una pandemia molto simile di Coronavirus ha colpito la Cina a Wuhan, un importante hub dei trasporti nella Cina centrale e un nodo di transito per la rete dei treni ad alta velocità, con 60 rotte aeree e voli diretti per la maggior parte delle principali città del mondo, oltre a più di 100 voli interni verso i maggiori scali cinesi, proprio durante le celebrazioni del Festival di Primavera, quando centinaia di milioni di persone viaggiano in tutto il paese per stare con le loro famiglie.
• Il Coronavirus (2019-nCoV) è un ceppo completamente nuovo, correlato ai virus MERS (MERS-CoV) e SARS (SARS-CoV), anche se le prime prove suggerivano che non era pericoloso. E’ stato dimostrato che la SARS era causata da una variante del Coronavirus, una grande famiglia di virus per lo più innocui e responsabili anche del comune raffreddore, ma la SARS aveva mostrato caratteristiche mai osservate prima in nessun virus animale o umano, non corrispondeva in alcun modo ai virus animali sopra menzionati e conteneva materiale genetico che non è ancora stato identificato, analogamente a questo nuovo Coronavirus apparso nel 2019.
• La SARS aveva i tratti distintivi di un’arma batteriologica. Dopotutto, i nuovi agenti per la guerra batteriologica non sono forse progettati per indurre una nuova malattia utilizzando un nuovo agente infettivo? Come nei precedenti esperimenti militari, tutto ciò che potrebbe essere stato necessario per diffondere la SARS è una bomboletta spray. Diversi scienziati russi hanno suggerito un legame tra SARS e guerra batteriologica. Sergei Kolesnikov, un membro dell’Accademia Russa per le Scienze Mediche, ha affermato che la propagazione del virus SARS potrebbe essere stata causata dalla diffusione accidentale di un virus per la guerra batteriologica sintetizzato nei laboratori per le armi batteriologiche. Secondo informazioni della stampa, Kolesnikov ha affermato che il virus della polmonite atipica (SARS) era una sintesi di due virus (del morbillo e della parotidite infettiva o orecchioni), assolutamente impossibile in natura, affermando che “Questo può essere stato fatto solo in un laboratorio.” E Nikolai Filatov, il capo dei servizi epidemiologici di Mosca, era stato citato dal quotidiano Gazeta perché aveva affermato di essere convinto che la SARS fosse stata prodotta dall’uomo perché “non esiste un vaccino per questo virus, la sua costituzione non è chiara, non ha avuto molta diffusione e la popolazione non ne è immune.”
• All’epoca, il virologo Dr. Alan Cantwell aveva scritto che “il misterioso virus della SARS è un nuovo virus mai visto prima dai virologi, questa è una malattia completamente nuova con effetti devastanti sul sistema immunitario e non esiste un trattamento conosciuto.” Cantwell aveva osservato che l’ingegneria genetica sui Coronavirus è praticata da decenni nei laboratori medici sia civili che militari. Quando aveva cercato su PubMed la frase “ingegneria genetica del Coronavirus,” aveva trovato i riferimenti di 107 esperimenti scientifici, i primi risalenti addirittura al 1987. Per citare il dott. Cantwell: “Ho avuto rapidamente la conferma che gli scienziati, da oltre un decennio, ingegnerizzano geneticamente Coronavirus animali e umani per produrre virus mutanti e ricombinanti patogeni.”
• L’epidemia virale coincide con la guerra commerciale contro la Cina.
• L’epidemia virale coincide con i disordini “filo-democratici” di Hong Kong, interamente finanziati e istigati dalla National Endowment for Democracy (NED) e dalla CIA.
• L’epidemia virale si è verificata subito dopo che l’influenza suina aveva messo in ginocchio l’industria cinese della carne suina.
• L’epidemia virale si è verificata subito dopo che l’influenza aviaria aveva decimato l’industria cinese del pollame.
• L’epidemia virale si è verificata poco prima del sostegno e dell’addestramento da parte della NED agli estremisti musulmani uiguri.
• Questo mese, la CNN ha pubblicato un gaio (e falso) rapporto secondo cui “L’economia cinese è in crisi e il paese sta ancora subendo gli effetti della guerra commerciale con l’America. Lo scoppio di un virus nuovo e mortale è l’ultima cosa di cui ha bisogno.”
(Godfree Roberts)
Il mio minuto a riguardo...
eTwRfvKFmA8
Charlie74_delete
08-02-20, 08:46
Purtroppo non sento l'audio,però voglio dire una cosa che a me sinceramente fa accapponare la pelle..su tutti i giornali ,TV,radio ,si parla del coronavirus ,sacrosanto per carità ,se non fosse che il problema principale di cui stanno discutendo tutti e' l'impatto economico che avrà ...l'impatto economico ,ma vaffanculo.oggi dicevano..quanto costa tenere la nave ferma coi turisti cinesi a Venezia?350000 euro al giorno..diceva uno...400000 euro diceva l'altro..ma della gente che ci lascia le penne non gliene frega un cazzo a nessuno?a questo siamo arrivati..
BjornIronSide
08-02-20, 10:20
Ma si , ma di che stiamo a parlare, in Italia vige una semplice legge, CONFUSIONE MEDIATICA. E un vecchio gioco che usa la politica per distrarre l'attenzione del pubblico su cazzata inutile tipo calciopoli ho altre stronzate quando in realtà loro stanno facendo coploti zozzerie e corruzione, continuano a governare distraendo la gente da la politica, creano e nutriscono giornalmente la nostra ignoranza per meglio manipolarci. Sono d'accordo in pieno con ecko , ci sono problemi molto più importanti e pericolosi che rimangono sempre astutamente rimossi e nascosti per non nuocere a le multinazionali che si sa , sono la salvezza dell umanità e del ecosistema! Ti chiedi perché gira tutto sul soldi? E la benzina che alimenta quelle bestie capitalista , e si sa la Cina e l'armata Brancaleone di questo sistema economico , 80 % di coi che macinano e vendono proviene da li , non è l'uomo che gli preoccupa, sono i sistemi di vendita che stanno dietro a queste mostruose multinazionali che li preoccupa. Se la gente Smette di lavorare e contro consumare, perché non produce più non consuma più come prima , tutta la l'oro torre di babble inizia a crollare! Quei tipi vivono in balia a calcoli percentuali su parcelle di guadagno di miglioni di euro al secondo, come in una catena di montaggio, se il nastro si inceppa la macchina non produce e va fermata e risistemato riparata e rimessa in funzione. Ma qui la macchina non si può fermare, ho meglio si ferma si , ma tempo no, consuma e prosciuga i loro guadagni e se non arrivano a fare ripartire il tutto prima di rimanere secchi .. e quello che gli interessa... per loro noi Siamo solo carne da macellare in quelle machine... smettiamola di darci in pasto a questi carnefici!
Charlie74_delete
08-02-20, 11:07
Dovremmo fare il nostro movimento politico,ci potremmo chiamare i carciofoni, o gli spinacioni,tanto dopo le sardine direi che il nome è la cosa che conta meno,almeno ci faremmo due risate..
BjornIronSide
“ON N’ÉCHAPPE PAS DE LA MACHINE”, non si sfugge alla macchina....Si può ridurre l'apporto ad essa, quello si, anche in maniera drastica, ma pensiamo a quanto abbiamo concesso alla "macchina" di entrare nelle nostre vite...a tal punto che forse di certe cose non riusciamo più a fare a meno .
Se avete occasione, guardate il documentario Un altro mondo , di Thomas Torelli, merita.
secondo me siamo quasi pronti per il giro di boa... regressione fisiologica.
La nostra civilta' presunta consuma peraltro in modo molto squilibrato molte piu' risorse di quante possa permettersene e produce scorie che non sono smaltibili nel lasso temporale necessario.
Sono tra coloro che sostengono che il grande bluff della finanza, piu' degli stati che ormai esistono solo in virtu' di spietati interessi, abbia le maggiori responsabilita' come figura o istituzione anche se e' indubbiamente stato creato dall'uomo e' un mostro che ormai si nutre da solo divorando qualsiasi cosa senza riguardo per nessuno e che nella sostanza ha finito per rendere schiavo proprio chi lo ha creato, mantenendo solo pochi e sempre meno esemplari nell'agiatezza assolutamente sproporzionata alla globalita' del genere umano.
Anche questo tipo di fenomeni sono una parte di questo scellerato criterio che temo presto presentera' il conto definitivo a tutti, compresi gli eletti conservatori e custodi del sistema stesso e questo conto sara' salatissimo.
Purtroppo non credo ci sia piu' molto margine di manovra, nessuno sembra disposto a fare il piu' piccolo passo indietro, a rallentare un po'.
Mi auguro solo che sia un passo necessario al balzo evolutivo del genere umano che purtroppo per miei limiti non sono in grado di comprendere, io riesco a percepire solo derive apocalittiche e al limite dell'estinzione, tipo diluvio universale...che poi a guardare bene i risultati dopo qualche millennio non e' che abbia poi insegnato molto al genere umano.
Ottimismo, tornando in tema specifico, infondo si tratta solo di un microorganismo blasonato, magari bastera' prendere una bastiglia, pardon ...una pastiglia, in passato qualche effetto c'e' stato :biggrinthumb:
Mi auguro solo che sia un passo necessario al balzo evolutivo del genere umano che purtroppo per miei limiti non sono in grado di comprendere, io riesco a percepire solo derive apocalittiche e al limite dell'estinzione, tipo diluvio universale...che poi a guardare bene i risultati dopo qualche millennio non e' che abbia poi insegnato molto al genere umano.
O evoluzione o estinzione... c'è poco da scegliere...
Charlie74_delete
08-02-20, 17:22
Sarà evoluzione per chi ha i soldi ed estinzione per tutti gli altri...
Sarà evoluzione per chi ha i soldi ed estinzione per tutti gli altri...
La cosa non può reggere: quelli che hanno i soldi li hanno proprio grazie a quelli che non li hanno.
I soldi dei pochi ricchi infatti sono dei tanti poveri.
Se spariscono i poveri, spariscono anche i ricchi.
Il segreto infatti è fare come fanno adesso, cioè non ucciderci completamente ma tenerci in una sorta di coma farmacologico in cui veniamo munti come vacche del nostro tempo e dei nostri soldi.
È chiaro che miro all'utopia di una società giusta ed equa ma mi basterebbe anche riuscire a vedere uno stato che funziona sul modello dei paesi del nord Europa o del Canada per citare qualche esempio.
Charlie74_delete
08-02-20, 19:52
Quando arriverà il momento i ricchi avranno già pronta la loro astronave spaziale ,o il loro rifugio sicuro in cima ad una montagna,mentre la povera gente crepera' di ogni sorta di male..lo abbiamo visto in tanti di quei film che non può non avverarsi..
Resta il fatto che i ricchi non avranno più risorse da sfruttare.
Chi lavorerà per loro?
Da chi si faranno invidiare, a chi sbatteranno in faccia la loro ricchezza se non esistessero i poveri?
I ricchi hanno bisogno dei poveri, molto più di quanto i poveri abbiano bisogno dei ricchi.
il segreto e' quello di non permettere alla forbice di aprirsi troppo fino a rompersi del tutto come pare stia avvenendo.
Concordo sulle due sole possibilita' imminenti esposte da pot ma non sul c'e' poco da scegliere, penso ci sia molto da scegliere, probabilmente tutto.
Ormai l'essere umano e' intorpidito nell'inseguire qualcosa che non riuscira' quasi mai a raggiungere o chi non puo' avanzare questo tipo di ambizione, semplicemente e' impegnato a sopravvivere e non si puo' permettere di pensare ad altro .
Charlie74_delete
09-02-20, 10:38
Ma ragazzi ,e' la legge della natura,il più forte vince,e chi è il più forte ai giorni nostri?chi ha più soldi..
Io sono con voi ,ci mancherebbe,ma la natura umana..dovreste sapere come è ..egoista ,individualista.I ricchi quando sarà il momento saranno pronti..accumuleranno tutto ciò che servirà loro a sopravvivere ,e gli altri..non si potrà salvare tutti..bisogna esserne consapevoli..
sarebbe bene prendere atto che se si incazzano le formiche sono tante e difficili da fermare, i soldi potrebbero non bastare, cio' che non si potra' comprare si prendera'...indovina a chi?
Lo scenario che si prospetta non e' così semplice, un virus non sta a vedere il portafoglio, in questo caso il fenomeno di cui stiamo parlando fa parte di altro genere di problema, piu' legato all'egemonia e al controllo dei mercati, questi stanno giocando a una versione moderna di risiko del terzo millennio ma prima o poi a giocare con il fuoco basta che sfugga una fiammella e sono cazzi...
Quando il panico sara' giustificato da qualche triste verita' le cose saranno molto diverse.
Ho scritto quando e non se non a caso...
Charlie74_delete
09-02-20, 12:39
A me sembrate degli inguaribili ottimisti...spero che abbiate ragione,ma ho paura che non andrà proprio così come dite..i ricconi avranno sempre la loro schiera di morti di fame servitori,pronti a tutto pur di non perdere i loro vantaggi,e noi che non siamo capaci di essere come loro ,verremo sopraffatti perché deboli,e come diceva qualcuno più su,troppo impegnati a sopravvivere per poter pensare ad altro..
Tutto giusto, stai semplicemente descrivendo lo stato delle cose.
Questo vale finché il vaso non è colmo perché quando per forza di cose inizierà a tracimare molti valori cambieranno.
Per non uscire troppo dal tema della discussione, se mai un giorno dovesse presentarsi un vero problema globale con qualche virus per colpa di qualche stato, multinazionale o singolo pirla che gioca a fare Dio ci sarà poco da stare allegri per tutti.
Charlie74_delete
21-02-20, 21:12
E comunque la situazione non è che vada a rasserenarsi,mettiamo che ti dicono che devi stare in quarantena,bisognerà avere scorte di cibo,medicinali,acqua,erba,anche il discorso mascherine che ad ascoltare i telegiornali si sente che sono andate a ruba in Cina..forse che dobbiamo iniziare a fare scorta pure noi?Ma puoi fare scorta se hai quattrini se non ne hai sei nella cacchina...
video interessante in un bar di Roma con telecamere nascoste https://www.facebook.com/leonardobocciofficial/videos/611963749587314/
Qualche considerazione (e soprattutto qualche numero)...
pNZAftAe8sQ
Qualche pillola blu per voi ragazzi.
Questa è la mia teoria (che se devo essere sincero ho anche un po' paura ad esporre avendo anche io da buon italiano qualcosa da nascondere(la stessa cosa di molti di voi, non fatevi viaggi), ma tant'è, facciamoci coraggio vah).
Il virus secondo me potrebbe essere in giro già da dicembre in europa(come si può credere che un virus altamente contagioso ci metta 4 mesi ad arrivare dalla Cina a qua? Cos'è è venuto a piedi con lo zainetto? Hahah) a gennaio ci sono stati moltissimi casi di i fluenza finiti in pronto soccorso perché gravi e trasformate in polmonite(come anche riportava qualche giornale a metà gennaio).
Il modo migliore di gestire quest'emergenza era di lasciare girare il virus(essendo non poi così pericoloso) cercando di limitare il panico tra la popolazione(ovvero senza dire nulla a nessuno), l'Europa evidentemente era già d'accordo su come affrontare il problema siccome tutti gli altri stati stanno facendo così.
In Italia volendo mettere in cattiva luce il governo, in due regioni hanno fatto venire fuori il casino di proposito facendo migliaia di test(guarda caso nelle regioni in cui la lega è in una botte di ferro, i governatori di queste regioni sono amati e rispettati e hanno la fiducia dei propri cittadini).
Ovviamente uno al governo non può dire apertamente che si è a conoscenza che un virus potenzialmente mortale verrà lasciato girare liberamente per limitare le perdite economiche e contenere la paura della massa.
Sì questa è solo una mia teoria campata per aria magari, che però spiegherebbe molte cose che cmq paiono strane.
Ora non voglio elencarle tutte, ma per fare qualche esempio
Cinesi lasciati passare senza nessun controllo negli aereoporti fino a pochi giorni fa
Aereoporti di tutta Europa totalmente non controllati
Il paziente zero non si trova, magari perché non esiste, il paziente zero potrebbe essere arrivato mesi fa con un aereo dalla cina(pensiero mio ovviamente)
Numeri nel resto d'Europa completamente assurdi se qui in Italia si presume che i primi ad essere identificati come malati erano già malati da settimane significa che è ormai in tutta Europa
Etc etc
Pensateci un attimo poi vorrei sapere cosa ne pensate.
Charlie74_delete
25-02-20, 19:42
Che la lega stia utilizzando il coronavirus per fare la sua solita propaganda e cosa nota,purtroppo il 90% dei cittadini,non capisce questi giochetti e abbocca all amo...niente di nuovo,fosse per me quelli della lega li manderei tutti in galera,esattamente dove dovrebbero stare..
Io sento tutti, giornalisti in TV ma anche amici parenti conoscenti dire tutto e il contrario di tutto riguardo sta faccenda.
Per ora si sa che le persone che ha colpito , almeno in Italia erano già purtroppo fortemente debilitate ed immunodepresse.
Per quanto riguarda il resto , non c'era bisogno di un test generale per capire quanto siamo in balia della qualunque, proprio perché con tutta questa conoscenza portatile e tutta questa comunicazione fast food alla fine ne sappiamo meno di prima...
Ci hanno proprio (in) formato bene...
padre sereno
26-02-20, 01:06
l'oratorio è a 2 km di curve dalla zona rossa. oggi primo malato certificato in paese, spero non mi chiudano dentro (da fumare ne ho, però....). sabato sono andato in un grosso supermercato a comperare una cassa di birra e una bottiglia di vodka e ci ho trovato praticamente tutta codogno e casale a far compere. da ieri hanno veramente chiuso le strade di entrata e suscita da sti paesi, c'è il blindato dell'esercito in mezzo alla strada.
mi sta profondamente sul cazzo sta ordinanza dei bar chiusi alle 18 (in tutta lombardia, potrei capire qui). c'è una sorta di coprifuoco.
ci sono problemi più che altro pratici.... se cadi dalle scale e ti rompi una gamba sei rovinato! in ospedale non entri, le ambulanze sono tutte impegnate (ne son passate 4 mentre scrivo sto messaggio), gli sbirri fan solo pattugliamento.... con la concreta possibilità che domani mattina mi trovo un blindato davanti casa e non posso più uscire
BjornIronSide
26-02-20, 13:49
Hawww... ti portero nelle mie preghiere, non per il corona , ma per il blindato :military: privare della libertà propria e peggio che la morte piu dolorosa! Fattimi morire con una spada nella mano quando odino vorrà ,non in una gabia vecchio e decrepito privato di ogni dignità!
Devo chiedervi scusa ragazzi.
Nel messaggio di ieri mi sono autocensurato, a me il clima in questo paese mette ansia(non parlo del climate change hahah) faccio fatica a vivermela sereno con tutta l'ignoranza che c'è in giro.
Comunque ho deciso di scrivere tutto ciò che ho da dire.
Per me Zaia e Fontana andrebbero processati per attacco alla sicurezza nazionale.
Io non sono esattamente il prototipo di patriota modello, ma sono cmq fiero delle mie origini e mi sento di dire che per me Zaia e fontana sono dei fottuti traditori della patria.
Questi hanno chiuso regioni intere per quattro voti, poi tra l'altro hanno pure fatto male i conti perché la situazione mi sembra gli sia scappata di mano.
E vi dirò di più, come mai non hanno chiuso anche bar/attività e fabbriche finora? Io penso perché al popolo veneto puoi toccare tutto ma non i schei, se gli tocchi i schei anche i più tocchi(scusate il gioco di parole hahah) iniziano a farsi delle domande, e per la lega potrebbe davvero essere una disfatta.
Speriamo almeno lì commissionino o li obblighino a dare dimissioni, ma è ancora presto per parlare di questo.
Penso però che anche il resto d'Europa (oltre a deriderci) hanno capito di che pasta è fatta la lega di Salvini.
Ok dopo questa passo e chiudo.
Peace good luck a tutti.
Ps penso anche Renzi c'entri in tutto questo, siccome burioni, che presumibilmente è sul suo libro paga(dopo questa ne sono quasi certo, come se avessimo bisogno di ulteriori conferme....) Dichiara che bisognava mettere in quarantena i voli provenienti dalla Cina (o non è mai stato in aereoporto o è in malafede).
Un virologo che rilascia dichiarazioni del genere è chiaramente in malafede e il messaggio che sta mandando è un messaggio voluto da qualcun altro, non di un medico professionista.
Io cmq vorrei espormi e lanciare l'ashtag #zaiadimettiti dandogli del poregramo per aver chiuso una regione intera, averci tolto lavoro e dignità e per farci fare la figura degli zimbelli davanti al mondo, ma oh io ho paura, ho paura di ripercussioni private, non su di me, fosse solo su di me me ne sbatto, anche se dovessero sgamarmi per me la verità è più importante, ma ho paura di ripercussioni sulla mia famiglia, io sento che ormai in Italia il clima che si respira è questo, a volte mi sento in gabbia :(
padre sereno
26-02-20, 19:43
che il problema sia politico non ci piove.
non so cosa intendi per regione chiusa ma, qui volano madonne.
i comuni nella zona rossa sono chiusi (non entri e non esci). le attività pubbliche alle 18 chiudono (ristoranti no ma non fanno servizio al banco) in tutta lombardia. tutte le manifestazioni di aggregazione sono state vietate e annullate. in paese ci sono 3 casi appurati, uno è in quarantena da venerdi (lavora nella zona rossa) l'altro è un ragazzo che si è presentato in farmacia scatenando il panico... ora piantonato in casa (hanno chiamato i carabinieri!) spero non chiudano il paese.
comincio anche a preoccuparmi per il lavoro aspetto le nuove direttive. riflessioni di cozzaro anche non essendo veneto le condivido e sono forse la fonte principali delle preoccupazioni che mi tolgono il sonno. questi incompetenti cacasotto fanno un foglio, 2 firme 2 timbri e si blocca mezza italia. ti trovi i vecchietti alla 17.59 senza carte e rossino sono persi, è violenza contro una categoria debole. appoggio la prima linea ashtag #nontogliereisogniaglianziani
apro questo thread perche' sono a conoscenza da fonti dirette e attendibilissime della reale condizione di questa epidemia, riferendomi alla citta' nella quale vivo, anche se ormai solo per pochi mesi all'anno.
La situazione ahime' e' molto piu' seria di come viene descritta dai media.
Purtroppo ho potuto sentire dal vivo una conversazione tra alcuni addetti ai lavori, alcuni dei quali operano in un grande ospedale.
La gente non e' al corrente di come stanno le cose, non ne ha per la verita' la piu' pallida idea, che questa condotta sia giusta o meno non sta a me giudicarlo, ma se stasera vedevo salutarsi con baci e abbracci persone davanti ad un locale che era quasi pieno tra l'altro e' solo perche' a nessuno e' dato sapere lo stato reale delle cose, altrimenti sarebbe follia pura avere simili comportamenti.
In alcuni posti arrivano oltre 50 persone al giorno con polmoniti gravissime e non sto parlando di anziani o patologici conclamati ma di persone nate negli anni 70, o ancora prima in qualche caso.
Il trend e' in ascesa, si teme esponenziale.
Non ci sono strutture sufficienti per curare tutti come si dovrebbe, in qualche caso si deve gia' decidere chi ha la precedenza, e' brutto da dire ma in pratica e' come dover decidere chi vive e chi probabilmente dovra' potra' eventualmente morire.
Tra qualche giorno secondo me la questione potrebbe anche scoppiare.
Panico o non panico le informazioni dovrebbero essere date correttamente, almeno quel tanto da permettere almeno una scelta consapevole senza coercizzare velatamente un intero popolo appellandosi ad un senso di responsabilita' nazionalpopolare che a molti puo' apparire immotivato, soprattutto ai piu' giovani sulla base delle poche e scarne informazioni rese disponibili.
Oggi ho sentito un audio su WhatsApp sempre di addetti ai lavori altrettanto poco rassicurante... e comunque adesso che hanno messo in zona arancione anche tutte le altre regioni indinstintamente e da domani verranno adottate misure ancora piu' restrittive forse la gente comincera' a capire che la situazione non va presa sottogamba
Basterebbe adottare un minimo di civiltà nei comportamenti cioè vivere in modo da non recare danno a sé o agli altri.
Fatto questo, si potrebbe anche evitare di farsi prendere dal panico.
tipo quelli di altre regioni che in serata hanno preso d'assalto i supermercati notturni, hanno capito tutto del discorso di Conte :icon_rolleyes:
Prima ascoltavo Conte da fumato. Ebbene mi sono fatto il viaggio che ci vogliono tenere a casa perché c'è in corso una guerra batteriologica.
Non sarebbe così remota come ipotesi. È già successo.
In TV il tema principale è l'economia, le ricadute economiche, si parla di soldi. Soprattutto di soldi.
Allora, ok la salute, ma mi viene da chiedermi chi è che ha fatto partire l'attacco, perché di attacco si tratta e la risposta mi pare la solita: Segui i soldi e trovi il colpevole.
Ma chissà.....
http://www.enjoint.info/forum/showthread.php?t=38898&page=3&highlight=Coronavirus
Io vi invito a rileggere con che leggerezza e fanatismo complottista è stata sviluppata una discussione in tempi non sospetti da qualcuno, anche dal direttore con cui mi sento profondamente in disaccordo sull’argomento e che non ha fatto altro che essere un’ altra delle tante voci da virologo improvvisato che ha partecipato al teatrino mediatico. Non è che spostare l’attenzione su altri problemi cronici, seppur gravi, fa diminuire l’emergenza o la psicosi generata da un evento straordinario come questo.
Per il resto un grande applauso a quella massa di coglioni che hanno pensato di scappare dal nord per aprire le case al mare in Liguria, Versilia e persino un posto parzialmente salvo e totalmente incapace di affrontare l’emergenza come l’isola d’Elba.
Poi caro PotPot, si parla si di soldi. Perché l’Italia in questo momento è in ginocchio, ma forse tu te lo puoi permettere di fare il complottista perché sarai a casa con il tuo lavorino, in ferie o in smart working, a mangiare le penne rigate e a fregartene di chi magari lo stipendio io 10 te lo da regolarmente. Portare rispetto a chi domani magari deve andare dal direttore di banca a ritrattare gli affidamenti per pagare gli stipendi dopo due mesi che NON lavora e che oltre a NON INCASSARE PERDE SOLDI QUOTIDIANAMENTE. Io nell’amuchina vi ci farei lavare il capo, penetra nella cute e vi disinfetta anche il cervello e magari è la volta buona che si riconnette e la finiamo con questi discorsi che nel 2020 hanno poca ragione di esistere.
padre sereno
10-03-20, 01:57
conte è imbarazzante
No, non hai capito cosa intendo dire, in più fai supposizioni di una violenza incredibile su di qualcuno che non conosci. Innanzitutto calmati. Non capisco quest'aggressivita'. Avrò mica dato addosso a chi lavora nel mio post? Perciò calma. E sangue freddo.
Nel 2020 chiedersi il perché delle cose ha poca ragione di esistere, dici?
E invece secondo me dovremmo incominciare a farlo, sempre di più, proprio per non essere sempre in balia della qualunque e per cercare di comprendere anche le altre persone e il loro punto di vista, invece che avere come unico metro di riferimento la propria prospettiva e guardare sempre il dito e mai la luna.
Charlie74_delete
10-03-20, 07:30
conte è imbarazzante
Imbarazzante è riduttivo..
http://www.enjoint.info/forum/showthread.php?t=38898&page=3&highlight=Coronavirus
Io vi invito a rileggere con che leggerezza e fanatismo complottista è stata sviluppata una discussione in tempi non sospetti da qualcuno, anche dal direttore con cui mi sento profondamente in disaccordo sull’argomento e che non ha fatto altro che essere un’ altra delle tante voci da virologo improvvisato che ha partecipato al teatrino mediatico. Non è che spostare l’attenzione su altri problemi cronici, seppur gravi, fa diminuire l’emergenza o la psicosi generata da un evento straordinario come questo.
Per il resto un grande applauso a quella massa di coglioni che hanno pensato di scappare dal nord per aprire le case al mare in Liguria, Versilia e persino un posto parzialmente salvo e totalmente incapace di affrontare l’emergenza come l’isola d’Elba.
Poi caro PotPot, si parla si di soldi. Perché l’Italia in questo momento è in ginocchio, ma forse tu te lo puoi permettere di fare il complottista perché sarai a casa con il tuo lavorino, in ferie o in smart working, a mangiare le penne rigate e a fregartene di chi magari lo stipendio io 10 te lo da regolarmente. Portare rispetto a chi domani magari deve andare dal direttore di banca a ritrattare gli affidamenti per pagare gli stipendi dopo due mesi che NON lavora e che oltre a NON INCASSARE PERDE SOLDI QUOTIDIANAMENTE. Io nell’amuchina vi ci farei lavare il capo, penetra nella cute e vi disinfetta anche il cervello e magari è la volta buona che si riconnette e la finiamo con questi discorsi che nel 2020 hanno poca ragione di esistere.
Gam scusami ma questa reazione non è accettabile. Innanzitutto, ecko potrebbe aver avuto torto, lo ha detto subito che avrebbe potuto essere smentito. Ma il punto principale di quel video, è COME si affrontano le emergenze.
Insisteva sull'allarmismo dei media, che insieme all'ignoranza della gente, porta all'esasperazione di un fenomeno, che ad ora, comunque, ha colpito 120.000 persone nel mondo e 70.000 sono guarite.
Che poi la zona rossa porti grossi problemi ai lavoratori, questo è un vero problema, anche la Yoma non lavorerà più, e tutti noi compreso Potpot avremo dei problemi. Gam, davvero tu ti fidi in pieno delle istituzioni? Io sinceramente ho più paura di loro, non mi fido perché non hanno fatto niente in questi anni per meritarla. Hanno MENTITO in passato, chissà se ci dicono tutta la verità anche adesso.
Senza contare che ad esempio in Francia, i lavoratori sono tutelati anche in gravi crisi come questa, qui da noi, boh.?
Diciamo infine Gam, che c'è modo e modo, e come ho detto tante volte, l'acredine così evidente, lasciatela nei messaggi privati
:punkif5:
Ragazzi, ORA del complotto e dei cazzi vari di contorno almeno a me non frega niente e vi diro', nemmeno mi frega dell'economia degli stipendi e di sta fava.
Non volevo arrivare a tanto, ma ci sono persone che ricevono informazioni che essendo compartimentate non dovrebbero uscire da certi ambiti e che rischiano letteralmente il culo quindi non si scherza piu' e chi lo fa e' un emerito coglione, chiunque sia.
Il fatto a cui mi riferivo prima era relativo alla disinformazione mantenuta ad hoc fino ad oggi e che ha fatto piu' danni del virus stesso.
E' quasi arrivato il momento perche' non si possa piu' negare la gravita' reale del fenomenno ma anche la coglionaggine di chi e come e' stato gestito fino ad oggi e dei motivi di queste scelte a me frega un cazzo.
Se al gregge il pastore avesse dato le dritte giuste senza pero' sminuire il fenomeno di cui in realta' si sapeva gia' quello che si doveva sapere non ci sarebbero probabilmente stati tutti questi casi e soprattutto tutti questi morti e quelli che seguiranno, perche' la gente prendendo un po' piu' sul serio, cagandosi sotto o quello che si vuole non mi interessa ma avrebbe potuto scegliere cosa e come fare.
Fare arrivare il messaggio che c'e' una specie di influenza in giro che puo' far male solo ai vecchi e' qualcosa che a un quindicenne o un ventenne tocca particolarmente?
I comportamenti che io continuo a vedere andando in giro sono folli e cio' che mi da piu' fastidio veramente egoisti.
Per me siete allarmisti, l'Italia in zona rossa è una cavolata e la gente sarà presto terrorizzata.
Quello che ho scritto nell'altro tread lo penso tutt'ora.
Hanno deciso che vogliono fermare l'epidemia e questo è l'unico modo, gli ospedali sono intasati e probabilmente lo sarebbero pure se l'epidemia non veniva fermata,ma cmq ci sarebbe stata metà della gente che lo fa adesso a rivolgersi a cure in ospedale.
La malattia è grave e molto rischiosa per alcuni individui, questo è innegabile.
Si sta creando un precedente pericoloso, oggi è coronavirus, domani un ceppo influenzale particolarmente forte e aggressivo,dopodomani per un raffreddore se vogliono ti obbligano a chiuderti in casa pena la galera.
Io così la vedo, incazzatevi pure se vi va, ma cmq non cambierà la situazione.
Qui si sono messi in testa di fermare l'epidemia e l'unica è seguire le istruzioni e starsene in casa, cosa che ovviamente farò e spero farete tutti, la malattia è grave di certo non è un gioco, ma vi ricordo che è la stessa di una settimana fa, non è cambiata la malattia è cambiato il modo di vederla, quale sarà il piglio giusto?
I morti si contano alla fine della guerra, come già detto non credo proprio sia questo il primo "giro" che fa questo virus da gennaio in poi più verosimile sia il secondo o terzo.
Resta una patologia appena più pericolosa di una forte influenza che da sfogo a polmoniti in alcuni casi dove il virus è più aggressivo.
Quello che ci hanno sempre detto, quello che continuano a dirci e quello che è realmente.
Forse a sto punto molti di voi sottovalutano le influenze, per me il nervosismo e il panico è da evitare, tutti ci perdiamo soldi(quasi tutti in realtà, perché alcuni gruppi produttori di farmaci e materiale ospedaliero guadagneranno in due mesi ciò che di solito guadagnano in cinque anni, ma non credo assolutamente che la crisi sia creata ad hoc per fare guadagnare questi signori, era solo un appunto), era evitabile tutto questo ? Ci saranno sicuramente paesi che gestiranno l'epidemia senza cercare di fermarla, quando tutto questo sarà finito tireremo le somme.
Ragazzi umilmente dico che nessuno di noi ha le competenze per dire come si sarebbe dovuta gestire la situazione, già la stessa cosa che ha fatto la cina da noi è irrealizzabile.
La situazione è seria per un discorso di cifre, quelle parlano da sole, va fatto ciò che ci viene detto al meglio delle nostre possibilità, sia per limitare i danni se ancora possibile sia perchè se rimaniamo paralizzati a lungo andiamo a fondo (e non è che prima galleggiassimo con grande disinvoltura).
Detto questo non sono un complottista e certi ragionamenti non li condivido, mi sembrano frutto proprio di quei tentativi di manipolazione che invece vogliamo per forza vedere nelle istituzioni, ma vi dico anche che non è questo il momento di pensarci. Bisogna essere seri e lavorare tutti per risolvere quanto prima l' emergenza.
io le competenze ce le ho e non vado oltre.
Ripeto che le cazzate perche' quelle sono di qualcuno che ha scritto in post precedenti che evidentemente non sa proprio di cosa parla e quindi almeno in casi come questo dovrebbe esimersi, anzi se possibile anche evitare di avere un opinione non solo di esprimerla.
Questo e' un cazzo di vizio che in questo paese hanno purtroppo in troppi.
Il virus e' pericoloso per tutti, giovani compresi, io ne ho personalmente visti diversi messi davvero male che da soli non possono respirare.
Forse non ci si rende conto che nella realta' il fenomeno e' stato ed e' ancora sottostimato e poco considerato non il contrario! i motivi di questo non sono nemmeno da piegare, non serve a niente.
In alcuni posti siamo gia' al punto che se hai piu' di tot anni o particolari problematiche nemmeno vieni rianimato.
Siano alla medicina di guerra con le sue regole.
Se le persone anziche esprimere teorie del cazzo basate sul niente come quello che hanno in testa si fossero tutelate fin da subito tutto quello che accade e purtroppo accadra' perche' il peggio deve ancora venire, sarebbe stato molto ma molto meno grave.
Ma la vera colpa di questo ce l'ha chi questa situazione doveva gestirla e chi aveva il dovere di informare correttamente senza pensare all'economia o alla politica prima della salute delle persone.
Cosi stanno le cose e questa non e' un'opinione, sono dati di fatto.
BjornIronSide
10-03-20, 13:55
io le competenze ce le ho e non vado oltre.
Ripeto che le cazzate perche' quelle sono di qualcuno che ha scritto in post precedenti che evidentemente non sa proprio di cosa parla e quindi almeno in casi come questo dovrebbe esimersi, anzi se possibile anche evitare di avere un opinione non solo di esprimerla.
Questo e' un cazzo di vizio che in questo paese hanno purtroppo in troppi.
Il virus e' pericoloso per tutti, giovani compresi, io ne ho personalmente visti diversi messi davvero male che da soli non possono respirare.
Forse non ci si rende conto che nella realta' il fenomeno e' stato ed e' ancora sottostimato e poco considerato non il contrario! i motivi di questo non sono nemmeno da piegare, non serve a niente.
In alcuni posti siamo gia' al punto che se hai piu' di tot anni o particolari problematiche nemmeno vieni rianimato.
Siano alla medicina di guerra con le sue regole.
Se le persone anziche esprimere teorie del cazzo basate sul niente come quello che hanno in testa si fossero tutelate fin da subito tutto quello che accade e purtroppo accadra' perche' il peggio deve ancora venire, sarebbe stato molto ma molto meno grave.
Ma la vera colpa di questo ce l'ha chi questa situazione doveva gestirla e chi aveva il dovere di informare correttamente senza pensare all'economia o alla politica prima della salute delle persone.
Cosi stanno le cose e questa non e' un'opinione, sono dati di fatto.
:sm_clapper::sm_clapper::sm_clapper: concordo su tutto e per tutto! :yes:
biricchino
10-03-20, 14:06
gam la libertà di pensiero deve essere alla base di tutto ma non capisco i motivi di una tua reazione così aggressiva
io vivo in una delle zone più colpite e vi posso assicurare che se si continua così a breve avremo un isterismo di massa dalle proporzioni epiche
ho assistito a scene degne del peggior olocausto persone che si rubavano a vicenda cibo e prodotti disinfettanti dai carrelli dentro ai supermercati presi d'assalto e svuotati di quasi ogni cosa
questo virus c'è esiste è reale e purtroppo sta facendo danni esagerati sia alla salute che al portafogli
quello che è stato sbagliato imho è il modo in cui è stato gestito tutto a partire dal modo di diffondere le giuste informazioni
prima di tutto avrebbero dovuto preparare ospedali da campo e centri di accoglienza e di degenza e poi diffondere le giuste informazioni evitando quantomeno la propaganda politica che in queste situazioni scusate ma è la cosa che più mi da fastidio
io di mio sono abbastanza un lupo solitario e quindi limito al minimo indispensabile i contatti con gli altri normalmente quindi non ho cambiato stile di vita in questo periodo e vi consiglio di fare lo stesso
fumatevi dei bei personal leggete libri e cercate di fare un po' di esercizio fisico dentro le mura di casa
Devo precisare che i miei interventi non erano diretti verso quello di Gam che puo' anche avere dei fondamenti quanto a qualcuno successivo dove si esprimevano sentenze a cazzo di cane su un argomento sul quale non si possiede la minima competenza, ossia nella piu' buia e totale ignoranza.
Questo si che mi ha fatto trasalire, perche' in questi giorni chi come me e' direttamente coinvolto per diverse ragioni e con qualsiasi ruolo si voglia e' una cosa veramente grave e senza senso.
Alcune cose non verranno mai e poi mai divulgate ne tantomeno ammesse, ma posso assicurare senza tema di smentita che la situazione attuale e' tragica senza se e senza ma.
I quasi cento morti di ieri non sono un record mondiale per cui riceveremo un premio.
Chi cpntinua a sostenere che si muore solo perche' gia' gravemente compromessi o vecchi ripeto che non sa cosa sta dicendo e a prescindere da questo sottovalutare la questione per delle convinzioni senza nessun fondamento reale e' l'atteggiamento peggiore da sostenere, estremamente egoista.
Si puo' anche morire perche' qualcuno ad un certo punto deve effettuare una scelta o perche' in quel momento non c'e' un posto o una struttura adeguata libera, questo e' bene che si sappia o meglio che si immagini visto che non si sapra' mai ufficilalmente.
Ci sono molte persone che si stanno spaccando in due sostenendo turni da 13 16 o piu' ore a ritmi infernali dove risulta poi difficile anche autotutelarsi, bisognerebbe mostrare un po' di rispetto, almeno questo.
Poi complotti, teorie varie sulle derive economiche e sugli interessi o le cause potranno anche trovare il solito eco di sostenitori ma ora e' il presente e ripeto non e' una cosa su cui ci si dovrebbe permettere di intervenire senza una reale cognizione di causa, e' davvero una comportamento che non riesco a capire.
Mozart ma ce l'hai con me?
Dillo chiaramente come ha fatto Gam, non sopporto questo dire e non dire.
Non capisco perché accanirsi tanto su una teoria. Se è una cazzata, sarà una delle tante che si sono dette in questi giorni. Ma mi chiedo perché queste reazioni scomposte, quando la rabbia se ci deve essere andrebbe rivolta contro quelli che le informazioni non le fanno uscire, magari per paura di rimetterci.
Da questi io non accetto grandi lezioni morali né che mi possano dire che non solo non devo esprimere un'opinione ma neanche pensarla. (Ancora violenza nelle parole).
Visto che di fatti volete parlare, parliamo di fatti, come hai detto tu, perché queste informazioni così importanti devono uscire di straforo? Chi ha voluto che si sottovalutasse la situazione e perché?
Non mi capacito di certe reazioni visto che io qui non ho mai offeso nessuno.
Siamo su Enjoint, voi siete i moderatori, il motto è pace, amore, legalizzazione. Almeno le prime due cerchiamo di realizzarle...
Questo continuo dire e non dire è molto più grave di una teoria complottista, tra l'altro già esposta da altri.
Non sei d'accordo? Lo dici, magari spiegando il perché.
Ma una reazione così può voler dire solo una cosa.
Che quella teoria non sia poi così strampalata.
Ma credo che dire le cose come stanno sia meglio per arginare la situazione piuttosto che avere un atteggiamento quasi omertoso. Gam dice che l'altro mio topic sul coronavirus è stato aperto in tempi non sospetti, io dico che se ho aperto il topic è perché forse i tempi erano già sospetti all epoca.
Evidentemente qui ci troviamo davanti a due diversi atteggiamenti, quello di dire la verità e di informare la gente e quello di dire mezze verità nel timore che si possa diffondere un panico che sarebbe controproducente.
Dimenticate che questo è un popolo che sottovaluta i rischi, forse se fosse messo al corrente di come stanno le cose , si ridurrebbero i contagi, che ne dite?
io le competenze ce le ho e non vado oltre.
Ripeto che le cazzate perche' quelle sono di qualcuno che ha scritto in post precedenti che evidentemente non sa proprio di cosa parla e quindi almeno in casi come questo dovrebbe esimersi, anzi se possibile anche evitare di avere un opinione non solo di esprimerla.
.
Più ci penso e più questa frase mi fa tristezza. Complimenti. Se date voi le patenti per potersi esprimere, voi che dite e non dite, siamo a posto.
Qui non si tratta di essere virologi improvvisati, anzi, proprio il contrario, uno se ne sta delle cose che sente in giro, tipo quella che colpiva soprattutto vecchi ed immunodepressi. È proprio chi ha le competenze che dovrebbe informare.
BjornIronSide
10-03-20, 17:48
Ragazzi , e normale essere incazati stressati tesi... non diamo peso a le parole ... siamo tutti su le spine e anche una polvere fa sorgere un monte ... nessuno ce la con nessuno qui siamo tutti nella stessa barca:icon_rolleyes:
io credo che quando si parla di verità in questi casi bisognerebbe tener presente che non è qualcosa di dato, finito e immutabile, questa cosa la stiamo conoscendo per certi versi solo ora e sono propenso a credere che tutti quanti abbiano sottovalutato la situazione, e che la maggior parte dei paesi ancora lo facciano.
Volevo evitare di riprendere il discorso ma visti i molteplici tag eccomi di nuovo qui.
Non essendo medico e tantomeno un esperto di virus e patologie influenzali evito la figura di dire che non è niente di più che una banale influenza che causa lo stesso numero di decessi. Perché l’informazione è stata gestita in questa maniera, sono state date due versioni della stessa notizia estremizzando, minimizzando e massimizzando a seconda del momento della diffusione del virus.
Invitare un lettore a preoccuparsi dei decessi da obesità perchè sono superiori a quelli da covid è fare mala informazione, soprattutto quando il tuo pubblico è troppo giovane per aver sviluppato quel senso di responsabilità che dovrebbe essere tipico degli adulti. Significa fare lo stesso tipo di informazione che fa Libero, sensazionalismo mascherato davanti a numeri che ogni santo giorno vengono snocciolati e che si fanno di volta in volta più allarmanti.
Andare avanti con “quello che nessuno vi dice” è un insulto perché si presume che chi ti sta ascoltando si informi su Novella2000, forse i lettori di dolcevita hanno bisogno di un certo tipo di dis-informazione, per gli altri basta aprire un qualsiasi quotidiano on line per avere un quadro generale più o meno attendibile.
Che la situazione sia grave e sfuggita di mano è acclarato, anche per colpa della stampa e delle banderuole che hanno detto tutto ed il contrario di tutto a seconda dei giorni della settimana, e purtroppo siamo ancora all’inizio perché chi ha nascosto e minimizzati il proliferare del virus (Germania su tutti) ne pagherà le conseguenze nelle prossime settimane.
Poi che qui si debba dare una sterzata netta per contenere i danni economici non è che lo dico io perché c’ho il culo esposto, migliaia di micro-piccole/medie imprese non arriveranno all’estate se continua così. La borsa di Milano ieri ha chiuso a -11%, è già in atto una speculazione mirata ad annientare parte dell’industria italiana. Guarire per ripartire è l’unica soluzione.
Pensare di farsi la vacanzina al mare, qualche giorno sulla neve o scendere da mamma’ che sennò la pastiera del 2020 salta è da mentecatti, perché tanto che vuoi che sia è solo una influenza un po’ più forte di quella stagionale.
Poi se vi piacciono i complotti, le guerre batteriologiche, siete convinti che la terra sia piatta o che Paul Is Dead siete liberi di continuare a crederlo, evitiamo però di avere sempre una teoria alternativa perché poi la faccenda diventa ridicola.
È vero oggi è facile dire tutto e il contrario di tutto ma è altrettanto facile appioppare etichette di comodo sopra tutte quelle opinioni che non sono "allineate", per esempio "complottismo".
Ma quali complotti, ormai è tutto alla luce del sole, te la fanno davanti agli occhi e nonostante questo c è gente che non vuole capire. Esempio, i cambiamenti climatici.
C è gente che pensa solo e soltanto al proprio culetto, alla propria prospettiva, che è legittimo per carità, ma avere una visione d'insieme è un'altra cosa.
Poi non so cosa intendi tu per guerra batteriologica...
Non è mica fantascienza, non si parla di raggi b balenare alle porte di Tannauser, guerra batteriologica può anche voler semplicemente dire diffondere un virus in certi paesi per indebolirli ed appropriarsi della loro economia.
Che non sono teorie strampalate, ma è ciò che è già successo molto spesso.
io le competenze ce le ho e non vado oltre.
Ripeto che le cazzate perche' quelle sono di qualcuno che ha scritto in post precedenti che evidentemente non sa proprio di cosa parla e quindi almeno in casi come questo dovrebbe esimersi, anzi se possibile anche evitare di avere un opinione non solo di esprimerla.
Questo e' un cazzo di vizio che in questo paese hanno purtroppo in troppi.
Il virus e' pericoloso per tutti, giovani compresi, io ne ho personalmente visti diversi messi davvero male che da soli non possono respirare.
Forse non ci si rende conto che nella realta' il fenomeno e' stato ed e' ancora sottostimato e poco considerato non il contrario! i motivi di questo non sono nemmeno da piegare, non serve a niente.
In alcuni posti siamo gia' al punto che se hai piu' di tot anni o particolari problematiche nemmeno vieni rianimato.
Siano alla medicina di guerra con le sue regole.
Se le persone anziche esprimere teorie del cazzo basate sul niente come quello che hanno in testa si fossero tutelate fin da subito tutto quello che accade e purtroppo accadra' perche' il peggio deve ancora venire, sarebbe stato molto ma molto meno grave.
Ma la vera colpa di questo ce l'ha chi questa situazione doveva gestirla e chi aveva il dovere di informare correttamente senza pensare all'economia o alla politica prima della salute delle persone.
Cosi stanno le cose e questa non e' un'opinione, sono dati di fatto.
Ciao mozart , innanzitutto come ho detto a Gam , e siete entrambi mod, c'è modo e modo.
E se anche fossero/sono teorie del caxxo, loro (penso tu c'è l'abbia con Pot e Cozzaro) le hanno esposte senza insultare.
Poi mi dispiace che tu sia in trincea a faticare come un pazzo, ma non ritieni che sia anche un po' colpa della sanità italiana, che da anni come mi hanno insegnato i professori (medici e amministratori sanitari) al corso da Oss , sta andando a ramengo? Poi come dici tu, ed è quello che diceva anche Ecko, la malagestione della cosa, dalla politica al giornalismo, è il fatto più grave.
Ma considera quante volte ci hanno mentito, e quanto poco si "mettano in emergenza", altre piaghe della società, che non sono neanche da spiegare
Poi dici che è gravissimo e diventerà più grave: quanti malati prevedi nel mondo?
Io 600.000 , con 20/30.000 morti.
Tu ne prevedi di più? Comunque sia, una percentuale molto bassa della popolazione mondiale.
Il fatto che venga percepita più grave, è per i motivi detti prima, economia, politica e giornalismo in primis , e soprattutto, questo sistema che ci rende egoisti, disuniti, dal piccolo paese, all'Italia, all'Europa, ognuno si fa i caxxi propri.
:hippy:
Charlie74_delete
10-03-20, 20:48
Gam concordo in pieno col tuo pensiero ,volevo scrivertelo prima,te lo scrivo adesso!
Comunque hanno fatto due annunci e si è scatenato il panico,come potete pensare che possano dire tutto in maniera cristallina,cosa succederebbe?
Volevo evitare di riprendere il discorso ma visti i molteplici tag eccomi di nuovo qui.
Non essendo medico e tantomeno un esperto di virus e patologie influenzali evito la figura di dire che non è niente di più che una banale influenza che causa lo stesso numero di decessi. Perché l’informazione è stata gestita in questa maniera, sono state date due versioni della stessa notizia estremizzando, minimizzando e massimizzando a seconda del momento della diffusione del virus.
Invitare un lettore a preoccuparsi dei decessi da obesità perchè sono superiori a quelli da covid è fare mala informazione, soprattutto quando il tuo pubblico è troppo giovane per aver sviluppato quel senso di responsabilità che dovrebbe essere tipico degli adulti. Significa fare lo stesso tipo di informazione che fa Libero, sensazionalismo mascherato davanti a numeri che ogni santo giorno vengono snocciolati e che si fanno di volta in volta più allarmanti.
Andare avanti con “quello che nessuno vi dice” è un insulto perché si presume che chi ti sta ascoltando si informi su Novella2000, forse i lettori di dolcevita hanno bisogno di un certo tipo di dis-informazione, per gli altri basta aprire un qualsiasi quotidiano on line per avere un quadro generale più o meno attendibile.
Che la situazione sia grave e sfuggita di mano è acclarato, anche per colpa della stampa e delle banderuole che hanno detto tutto ed il contrario di tutto a seconda dei giorni della settimana, e purtroppo siamo ancora all’inizio perché chi ha nascosto e minimizzati il proliferare del virus (Germania su tutti) ne pagherà le conseguenze nelle prossime settimane.
Poi che qui si debba dare una sterzata netta per contenere i danni economici non è che lo dico io perché c’ho il culo esposto, migliaia di micro-piccole/medie imprese non arriveranno all’estate se continua così. La borsa di Milano ieri ha chiuso a -11%, è già in atto una speculazione mirata ad annientare parte dell’industria italiana. Guarire per ripartire è l’unica soluzione.
Pensare di farsi la vacanzina al mare, qualche giorno sulla neve o scendere da mamma’ che sennò la pastiera del 2020 salta è da mentecatti, perché tanto che vuoi che sia è solo una influenza un po’ più forte di quella stagionale.
Poi se vi piacciono i complotti, le guerre batteriologiche, siete convinti che la terra sia piatta o che Paul Is Dead siete liberi di continuare a crederlo, evitiamo però di avere sempre una teoria alternativa perché poi la faccenda diventa ridicola.
Gam , vai a ca..re . Ora parli gentile, prima non ci riuscivi? Poi, se uno sbaglia (come magari abbiamo sbagliato Ecko, io, Pot, cozzaro) o va contro il tuo pensiero, rauss!
Un po troppo fascista questo comportamento
E dire che sui quotidiani online troviamo notizie attendibili, lo fossero state saremo in zona rossa e attrezzati da gennaio.
Poi, come scritto prima, arrivassimo anche al milione di casi e 50000 morti, sarebbero sempre meno dei morti che nello stesso periodo di tempo, muoiono per le molteplici altre piaghe della società.
E se dovessi essere io a morire, bé ricordatevi di accenderne una alla mia memoria!:icon_smoke:
Come ha detto una donna africana: beati voi, che avete solo il coronavirus..
:hippy:
Charlie74_delete
10-03-20, 20:53
Si va beh prima era più inkazzoso..che c'è di male?
Si va beh prima era più inkazzoso..che c'è di male?
Di male c'è che non trovo giusto andar sul personale con gli insulti, men che meno da un moderatore. Punto.
Qui dovremo cercare di restare in pace, armonia e soprattutto, restare UNITI.
Charlie74_delete
10-03-20, 21:12
Ma perché dici insulti?secondo me è tutto un gran malinteso..boh
Gam , vai a ca..re . Ora parli gentile, prima non ci riuscivi? Poi, se uno sbaglia (come magari abbiamo sbagliato Ecko, io, Pot, cozzaro) o va contro il tuo pensiero, rauss!
Un po troppo fascista questo comportamento
E dire che sui quotidiani online troviamo notizie attendibili, lo fossero state saremo in zona rossa e attrezzati da gennaio.
Poi, come scritto prima, arrivassimo anche al milione di casi e 50000 morti, sarebbero sempre meno dei morti che nello stesso periodo di tempo, muoiono per le molteplici altre piaghe della società.
E se dovessi essere io a morire, bé ricordatevi di accenderne una alla mia memoria!:icon_smoke:
Come ha detto una donna africana: beati voi, che avete solo il coronavirus..
:hippy:
Ma io a cacare ci vado senza neanche offendermi, puoi anche darmi del fascista e mi cambia davvero poco. A 20 anni ero permaloso ormai non mi fa né caldo né freddo.
Il mio pensiero non è che è cambiato a distanza di 24 ore, trovo ridicolo che degli adulti si possano stupire dei risvolti economici di una vicenda come questa. E parlo di economia REALE, quella che permette ogni mattina di aprire il bandone a me come a centinaia di migliaia di attività come la mia.
In TV il tema principale è l'economia, le ricadute economiche, si parla di soldi. Soprattutto di soldi.
Chiarito che l’emergenza sanitaria sia in atto, non accetto che venga sminuito un momento del genere dove siamo tutti in sofferenza da un mese e mezzo, non lo accetto perché spesso e volentieri chi fa questi discorsi è perché se li può permettere di fare date le sicurezze garantite dal datore di lavoro. Noi che viviamo di terziario siamo incazzati perchè oltre alla disgrazia del covid19 vediamo persone che se ne sono fregate delle direttive, uscendo dalle zone rosse, non rispettando la quarantena e vivendo come degli studenti che il giorno dopo sanno che a scuola l’insegnante di latino fa sciopero. Una cosa che si poteva circoscrivere con un po’ di attenzione ha fatto bloccare l’Italia.
Poi possiamo discutere di politica, giornalismo e tutti gli argomenti che si possono padroneggiare su un forum come questo, io con tutto l’affetto che posso provare per Ecko per informarmi su una questione così delicata preferisco sentire Chicco Mentana, perché quando manca l’equilibrio e parli alle masse è molto pericoloso. Aver paragonato gli X morti da covid con gli Y morti di obesità mi ricorda tanto quando durante il Giorno della Memoria ci sono i cortei per ricordare le foibe. A proposito di fascisti :)
Di male c'è che non trovo giusto andar sul personale con gli insulti, men che meno da un moderatore. Punto.
Qui dovremo cercare di restare in pace, armonia e soprattutto, restare UNITI.
Guarda che mi puoi ammonire, oppure aspettare ecko se tu non hai i permessi.
Io sul personale non ci sono potuto andare perché io potpot non so chi sia, cosa faccia nella vita e neanche mi interessa. Poi capisco che il mio modo di esprimermi con sarcasmo possa risultare di difficile comprensione (leggendo dell’amuchina e delle penne rigate rido a crepapelle) e politicamente scorretto però “buongiorno principessa” direbbe Benigni.
Io continuo a leggere tutto tranne che delle scuse...
Un giorno sei nervoso per i cazzi tuoi, apri il tablet e cominci a prendertela con il primo che fa dei commenti che non ti piacciono, ti sembra il modo di risolvere i problemi?
Non sai chi sono, ne ti interessa però supponi, giudichi e soprattutto tratti male.
Ma chi ti ha dato questo diritto?
Parli di adulti, comincia tu a comportarti da tale, evitando di prenderti confidenze ed avere un linguaggio aggressivo con chi non conosci, tu e Mozart, che in questo topic l avete fatta fuori dal vaso.
Sei moderatore, anzi Super moderatore, moderati allora.
O ragazzi davvero ripigliatevi un attimo e lasciatemi digerire il fatto che le notizie a quanto pare più importanti le devo venire a sapere da uno che per sbaglio ha sentito altri parlare in una pausa caffè.
E poi parlate di complottisti.
Ma basta.
biricchino
11-03-20, 02:38
ragazzi capisco che il momento è difficile e crea tensione e nervosismo
cerchiamo di darci una calmata TUTTI e di usare il forum per condividere (chi le ha) le informazioni utili
se qualcuno esprime idee diverse dalle nostre non spariamo a zero ma cerchiamo di intavolare un discorso costruttivo
sono giorni duri e difficili e non siamo abituati a vivere in questo stato di emergenza
noi over 40 da quello che ho notato tendiamo a cercare di mantenere un comportamento più bilanciato a differenza dei giovani che ormai pensano sia sempre tutto un gioco(tanto poi esce la nuova versione dell'iphone e tutto si risolve)
fumiamoci un bel joint e cerchiamo di rilassarci :polliceu:
non ce l'avevo con te pot era un altro il post a cui mi riferivo.
Quindi non sentirti ingiustamente perseguitato, almeno da me, poi per farla fuori dal vaso io manco ce l'ho il vaso e la faccio dove capita.
Ma in realta' non ce l'ho con nessuno in particolare solo che ho letto delle cose veramente stupide e scritte non so per quale motivo, tra l'altro anche da chi magari nello stesso post poi scrive altro con molto piu' senso e che va in direzione opposta a quanto scritto prima.
Ma credimi fa veramente male sentire vedere o leggere determinate cose almeno dal mio punto di vista e ribadisco ancora che non mi riferivo a te non avrei mai avuto nessun problema a dirti qualcosa credimi.
Quindi se ho dato l'impressione di esagerare chiedo venia ma non c'e' niente che rinnego in quello che ho scritto, forse avrei solo dovuto farlo meglio.
Non sono permaloso e non sopporto i permalosi quindi anche per qualcun altro che si dovesse eventualmente sentire ferito dal mio intervento ricambi con affetto e la chiudiamo qui.
Gam e mozart , io volevo solo che si parlasse senza insulti, parolacce, estremismi. Non tanto per il merito della questione. Dici di non essere permaloso, ma il primo post mi ha dato tutta un'altra impressione..:icon_sad:
Charlie74_delete
11-03-20, 07:55
Ma no dai tagliatela fuori,è stato scritto un post un po' di fretta secondo me e questo ha fatto nascere il malinteso che si stesse facendo riferimento a qualcuno,ma è solo un malinteso. Secondo me ,e sono ritornato pure indietro a rileggermi il post,stiamo parlando di aria fritta,qui l'unica cosa che può mutare e il virus e allora sì che so cazzi.
BjornIronSide
11-03-20, 09:58
:icon_study: credo e ripeto sia unutile dare peso a parole che ripeto dettati in questi casi e dal lo stress dettato da questa emergenza. Io Non voglio dire la mia , tanto so bene che le mie parle potrebbero essere accolte come respinte. Tanto si sa bene , l'uomo si distingue i vari modi e il suo comportamento e svariegato , questo e un semplice fattore di sopravvivenza ( essere spinti a giustificare , a informare , a scappare , a nascondersi, a fottersene, a aiutare , a sfruttare)
L'umanità e un calderone di maledetti bastardi che si compoterano in sfacettati modi. E piu che giusto , e sarebbe altrettanto sbagliato il contrario. PURTROPPO queste parole non sono frutto del anima ne di una ne del altra ... io personalmente piu che andare a sottolineare cosa e come e stato detto , ma tutte le informazioni che ci vengono date non vanno sempre analizzate e pesate con entrani le mani. Anche se questo individuo mi a insultato ho in qualche modo messo in dubbio le mie parole. Anzi, se uno spesso a un un'atteggiamento aggressivo e consapevole di avere qualche senzo di ragione e di convinzione io e piu questo che mi interessa capire . Perché spesso ho sei tu ho e lui a sbagliare ma in fondo la vera soluzione proviene da entrabi i cervelli ma per egoismo e per presunzione , non viene afferato e carpito a pieno.
DETTO CIO IERI SERA HO FATTO UNA LETTURA DELLE RUNE .
CON DOMANDA Cobit19 ... non so se ho veramente voglia di fumentare questo 3d , ho paura che la risposta che mi anno datto non e esattamente cio che tanti potrebbero volersi sentire dire ...
Ma il mio sconcerto e altrettanto grande ...
Va bene mozart, ti chiedo scusa se ho male interpretato, anch'io ho esagerato.
si è vero che questa situazione ci rende tutti un po' nervosi, per la vita che dobbiamo e che dovremo fare..
Dobbiamo cercare di restare lucidi...
BjornIronSide
11-03-20, 11:23
COMUNQUE ... Charli a detto benne secondo me e tutto un mal intenso ... rileggendo tutto , non cerano offese ma un piccolo sfogo di Gam che trovo piu che cironstanziale, per tutto cio che viene detto poi mi trovo in accordo con entrambi e penso che le cose dette siano pensieri giusti e giustificati! Sia per il complotto che per tutto cio che riguarda il nostro stato incompetente... detto cio non mi sono espresso e non vorei passare da idiota ho da pagano... se ce qualcuno che volete deridere penso che vi darò grano per il vostro mulino... magari pochi di voi lo sanno ma sono Duido mago ... dovini , shamano , cartomante , charlatano , eretico ... chiamatemi come vi pare e non mi volete a male , sono solo un semplice umano con un terzo occhio che tantti anno dimenticavo di avere. Detto questo , solo se posso e solo se me lo chiederete vi confidero cio che ( modestamente ) ritengo sapere sul futuro di questa epidemia... l'unica cosa che vi chiedo e che qualsiasi sia la mia risposta non vi portera a mettermi sul rogho :biggrin2:
Gam e mozart , io volevo solo che si parlasse senza insulti, parolacce, estremismi. Non tanto per il merito della questione. Dici di non essere permaloso, ma il primo post mi ha dato tutta un'altra impressione..:icon_sad:
mi dispiace, ma se conosco il significato del termine permaloso e' la tua impressione ad essere totalmente sbagliata, potevo sembrare incazzato, troppo coinvolto, forse anche maleducato? ok tutte cose vere, ma nulla a che vedere con l'essere permalosi.
Inoltre non ho offeso nessuno, semmai ho manifestato contro cio' che qualcuno ha scritto usando qualche termine un po' colorito ma non mi pare assolutamente di avere esagerato, anzi.
Io so solo che sto passando dalle 10 alle 15 ore al giorno dentro il problema e sentire o leggere minchiate colossali come quelle per cui sarei permaloso, beh, francamente non mi intacca nemmeno i peli delle braccia.
E ancora.
Poi dici che è gravissimo e diventerà più grave: quanti malati prevedi nel mondo?
Io 600.000 , con 20/30.000 morti.
Tu ne prevedi di più? Comunque sia, una percentuale molto bassa della popolazione mondiale.
concetti come questo ad esempio me li sarei aspettati da altri.
Non merita nemmeno una risposta perche' almeno per me e' completamente senza senso, da brividi.
E piu' che permaloso sarebbe giusto dire che sono deluso.
Da quello che e' scaturito per la solita picca di chi si risente per il modo senza riflettere sui contenuti e su tutto cioì che poi la cosa sta generando, chi se ne frega ? Ma qualcuno ha presente che cosa sta succedendo, oppure perche' probabilmente saranno "solo" 60000 le vittime non ne vale la pena?!
Forse e ribadisco forse sarebbe bene conservare la memoria o informarsi un po', qualcuno sa o ricorda qualcosa dell'influenza spagnola? Allora fu una cosa mal valutata, alla comparsa in pratica ha fatto un po' di vittime, tutto sommato poche e per gran parte fasce deboli, soprattutto vecchi o malati.
Purtroppo e' ben noto cosa successe con l'ondata successiva e le fasce che colpi', oltre ai 50.000.000 di morti che lascio' dopo il suo passaggio.
Il senso e' che penso che ciascuno dovrebbe riuscire a mantenere un comportamento adeguato al fine di cercare di rallentare e fermare il contagio ed e' palese quale sia il modo piu' efficace, prima di pensare all'economia a mancati incassi ai compotti ai fini occulti, alla politica o agli alieni.
Bisogna impedire che il virus continui ad avanzare, collaborare tutti e smetterla di sottovalutare la questione.
Negli ospedali al nord la situazione e' molto piu' grave di come viene descritta, e' necessario che la cosa si fermi perche' oltre non e' davvero piu' sostenibile.
Ora dovrebbe esserci solo un priorita', unica e condivisa comunque la si possa pensare.
Questo sia che si tratti di una influenza da 1500 morti in tutto il mondo che la peste nera perche' e' bene avere l'umilta' di ricordare che non si puo' sapere cosa verra' dopo, non c'e' esperto che tenga.
Va bene comunque avevo aperto il 3d con altre finalita', quindi spero che tutto prenda un altra piega di beghe personali soprattutto in questo momento non mi frega niente e non ho nemmeno intenzione di starci dietro.
Quindi chiedo SCUSA a tutti coloro che possono essersi sentiti offesi in qualsiasi modo e non lo faccio tanto per fare, sono sincero, voltiamo pagina e se possibile affrontiamo l'argomento in modo serio, niente di personale, ciascuno dica cio' che meglio crede, e' giusto cosi'.
Ok Mozart sono d accordo con te e sottoscrivo tutto, a parte una cosa: non capisco perché sembra esserci come un alone di mistero sulla situazione reale, non capisco che cosa ci viene tenuto nascosto e perché.
È questo che poi da adito a tutte le congetture.
Forse se venissero dette le cose come stanno vedremmo meno sottovalutazione del rischio nei comportamenti.
Ok Mozart sono d accordo con te e sottoscrivo tutto, a parte una cosa: non capisco perché sembra esserci come un alone di mistero sulla situazione reale, non capisco che cosa ci viene tenuto nascosto e perché.
È questo che poi da adito a tutte le congetture.
Forse se venissero dette le cose come stanno vedremmo meno sottovalutazione del rischio nei comportamenti.
Non so che dirti pot, le cose stanno così, chi comanda decide e non sono io e forse e' un bene.
Si tende a considerare il popolo come un gregge e non a torto purtroppo, quindi facendo le cose giuste a livello morale e' anche lecito pensare che gli effetti sarebbero stati ancora peggiori.
Solo che come spesso accade chi vuole avere il controllo finisce per perderlo e la frittata finisce per uscire lo stesso, ma ora tutto questo sinceramente penso che abbia poca importanza, bisogna davvero che ciascuno faccia la propria parte nell'interesse di tutti una volta tanto per fermare questa cosa.
Sono rientrato da poco e sono distrutto, domattina ore 5,45 sveglia e si riparte.
https://www.adnkronos.com/fatti/politica/2020/02/28/coronavirus-considerare-cannabis-terapeutica-possibile-antidoto_l0MBLjTNURxyX9XFPQ2HIM.html
COMUNQUE ... Charli a detto benne secondo me e tutto un mal intenso ... rileggendo tutto , non cerano offese ma un piccolo sfogo di Gam che trovo piu che cironstanziale, per tutto cio che viene detto poi mi trovo in accordo con entrambi e penso che le cose dette siano pensieri giusti e giustificati! Sia per il complotto che per tutto cio che riguarda il nostro stato incompetente... detto cio non mi sono espresso e non vorei passare da idiota ho da pagano... se ce qualcuno che volete deridere penso che vi darò grano per il vostro mulino... magari pochi di voi lo sanno ma sono Duido mago ... dovini , shamano , cartomante , charlatano , eretico ... chiamatemi come vi pare e non mi volete a male , sono solo un semplice umano con un terzo occhio che tantti anno dimenticavo di avere. Detto questo , solo se posso e solo se me lo chiederete vi confidero cio che ( modestamente ) ritengo sapere sul futuro di questa epidemia... l'unica cosa che vi chiedo e che qualsiasi sia la mia risposta non vi portera a mettermi sul rogho :biggrin2:
Dicci, dicci...
Ci allacciamo le cinture!
mozart scusami, ma permaloso dicevo a Gam non a te.
Comunque, potrai avere tutte le ragioni sulla difficoltà del momento.
Ma io continuo a non fidarmi di loro, a sostenere che ci sono molte cose che dovrebbero essere affrontate come questa emergenza, e NON succede.
Poi se credete che io e la Yoma disprezziamo le vite altrui o che non abbiamo mai sofferto, cavoli vostri.
Chiudo qui, e vedremo cosa effettivamente succederà.
:punkif5:
Ah un'altra cosa, magari non ve ne frega niente, ma la Yoma piange.
Perché in questi giorni si è attrezzata in salone , mantelline usa e getta, mascherine per lei e i clienti, guanti, disinfezione all'entrata, eccetera eccetera. E da oggi chiusa. Bello, bravi, veramente un governo deciso..
Poi, Fontana e Cirio, non fanno mica interessi della Lega, no no, lo fanno per noi.... ma vaff..:icon_rambo:
Yomi è la situazione che stiamo vivendo tutti. Anche il negozio di mia madre, dopo essersi attrezzati, stamattina rimarrà chiuso.
Ci dobbiamo mettere in testa che non c'è alternativa, e che per limitare i danni questa è l' unica soluzione, meglio chiusi 2-3 settimane che trascinare questa situazione a lungo.
Poi fatemi dire una cosa a favore di chi ci governa: questa situazione è veramente qualcosa di nuovo, parliamo di spagnola ma sono passati 100 anni da quell' epidemia, altri tempi, e nonosante non abbiamo certo degli illuminati a guidarci stiamo facendo cose che nessuno stato ha fatto (a parte la Cina che ripeto, è tutta un' altra cosa rispeto a noi), al momento siamo il paese che si sta muovendo meglio, e la cosa veramente preoccupante secondo me non è tanto la situazinoe italiana, ma l' immobilismo mondiale. Noi siamo stati sfortunati per essere stati colpiti così duramente e velocemente, ma loro non hanno scusanti, avranno (spero di no) dei conti salatissimi da pagare, e non mi sorprenderebbe che lo saranno più del nostro.
BjornIronSide
12-03-20, 09:56
Ritorno a voi con le mie rune magari vi aiuteranno anche esse a farvi un idea reale di ciò che sta succedendo! Io personalmente sono una persona super positiva e con anima pura e devota al bene e alla luce.
NON FACCIO LETTURA A PAGAMENTO, NE MAI HO MESSO I MEI SERVIGI PER COMPIERE NEFASTI EVENTI HO PROFEZIE .
Chiedo a chi unque di prendere le mie parole con la piu totale apertura di mete , ho se preferite vedetelo semplicemente come un gioco se non ci credete . L'uomo come spesso sa non ha le risposte a tutte le domande, ma certe risposte a volte ci vengono date se chieste nel modo giusto.
SINCERAMENTE, NON FACCIO SPESSO QUESTO TIPO DI DOMANDA ALLE RUNE ,NON E SPESSO BELLO VEDERE LA RISPOSTA ... Non per paura ma per farvi capire che questo per me visto tutto altro che un gioco ( Non vorei passare dal clasico buffone che sono spesso)
Detto questo vi daro la lettura( povera )e la lettura (dettagliata) modo che se voi vorrete vi potrette fare eventualmente una lettura proria
LETTURA Delle rune ....
DOMADA Covid19 anno 2020 cosa ci attende...
Lettura ...
figura di un uomo che guarda indietro ....
Foglia d'oro rivolta in su....
Elefante capovolto di dorso pancia in su, zampe in aria testa in su...
A Destra del elefante la croce di Cristo capovota ....
Supito dopo la croce il sibolo dell grano e del orzo ....
In disparte su la sinistra il notilus con uscita del guscio rivolto verso l'elefante ....
La tigre draiata di fianco aspetta oltre lelefante ma il bruto e bello viene per ultimo....
Il sole ce infatti nel lancio il sole e uscito ma e scizzato literalmente a 1m5 quasi cioe roba mai vista .... ce un sole e sempre in line con l'elefante la foglia doro e luomo girato ... segue lettura dettagliata ...
BjornIronSide
12-03-20, 10:16
L'uomo che guarda indietro.... non e un bel simbolo penso sia chiaro a tutti che ignoranza e riferimento a passato non servirano a evitare cio che viene dopo
Foglia d'oro ... ora le cose sono due ho si scambia questa cosa per una fonte di guadagno ho si rimane accecato dai soli soldi
L'elefante capovolto insieme a la croce capovolta sono literalmente i peggiori simboli di questo oracolo... penso che sia chiaro a tutti e non vorrei discrivere a pieno cio e cosa ho visto in quel elefante .... ma non eravamo solo noi italiani... il grano e l'orzo mi dicono che il cibo sara l'ultima delle nostre preoccupazioni.
Il notilus in disparte che guarda il svolgersi delle cose ... non e per niente la fine del mondo ma un periodo molto buoi ... ma molto buio
La tigre sdraiata sul fianco mi lacia intuire che anche i forti forti ne risentiranno... ce il sole ma e lontano piu lontano di quello che mai mi sarei immaginato ! Spero che sia solo la visione di un (vecchietto) attaccato a vecchie e antiche usanze e di sbagliarmi ... per il bene di tutto e tutti
È un momento critico ma non abbiate paura, non è la fine...
La maggior parte di noi non ha coscienza di ciò che sta accadendo ma ora dovremo aprire gli occhi.
Coraggio e consapevolezza, ne usciremo presto.
Un abbraccio a tutti...:grouphug:
mi dispiace per chiunque a causa di questo virus non possa lavorare (sono anch'io tra questi) ma trovo giustissimo che vengano prese decisioni così drastiche, perche' non sono inutili anzi sono indispensabili e se fossero state prese per tempo le cose sarebbero andate meglio.
Il mondo intero dovrebbe spegnersi quasi totalmente per tre o quattro settimane perche' il problema si ridimensioni e possa essere controllato. veramente difficile anche solo da immaginare ma basterebbe questo, invece addittura sempre e solo in nome del re denaro hanno giocato liverpool atletico di champions con lo stadio pieno!
Mi verrebbe da dire che se lo meriterebbero un bel contagio, ma solo loro e purtroppo questo tipo di condotte vengono pagate anche da altri ma di questo pare che a nessuno interessi poi granche', piu' logico invece incazzarsi con chi comanda perche' non e' permesso incassare il cento o mille quotidiano che dovrebbe essere un diritto divino di ogni essere umano investitore e pagatore di tasse, contributore attivo del sano e verde tessuto sociale.
La realta' e' che se il livello di intelligenza fosse solo un quarto di quello che il genere umano vanta di possedere anche se restasse tutto aperto, ogni servizio e ogni attivita' sarebbero posti che rimarrebbero comunque semi deserti, purtroppo nella realta' sarebbe cosi solo per meta'; insufficiente per risolvere il problema e quindi questo basta a giustificare le condotte repressive e antiliberiste, scelte magari fatte male e sicuramente in ritardo ma non per questo sbagliate visto che sono le uniche che possono funzionare.
E' grave ma non e' la fine del mondo e nessuno di quelli che si lamentano morirebbe di fame o di sete ma soprattutto contribuirebbe a risolvere concretamente il problema se si fermasse per un paio di settimane.
Davvero e' così difficile riuscire a dare il giusto peso alle cose e rispettare il valore della vita stessa e del diritto alla salute di tutti ?
Io spero davvero che questo blocco dell'Italia serva veramente a tutto il mondo per capire la gravitá della situazione, ma sinceramente non ci credo. Qua in Spagna siamo nella stessa situazione di 2 o 3 settimane fa in Italia, dove la gente spavalda e tuttologa continua ad affermare in tutta certezza che si tratta di un'influenza e che non c'é tutto questo pericolo. Fake news dicono.. la spannabis é stata costretta il giorno prima dell'apertura a chiudere i battenti, se fosse stato per gli organizzatori lo avrebbero fatto senza problemi. Il dio denaro, appunto. Ma anche le realtá piú piccole non sono da meno. Io lavoro in un ostello dove passano tutti i giorni decine di turisti da tutto il mondo comprese cina e italia (fino a martedí), ma anche americani australiani ecc che fanno il giro d'europa e che quindi probabilmente sono passati almeno per roma nelle ultime due settimane. Ebbene i padroni non vogliono che si indossi la mascherina perché se qualcuno lo scrivesse nelle sante review, non verrebbe piú nessuno. Dopo diverse pressioni, solo ieri ci hanno fornito di amuchina alla reception. "É sufficiente quella, non bisogna andare in panico" dicono mentre se ne stanno a casina bella e a 50cm dai clienti ci stiamo noi.
Mi fa strano a dirlo e spero sia la prima e ultima volta che lo faccio ma oggi spero proprio che sia l'unione europea a fare una mossa autoritaria ed imporre il blocco a tutti. Questo perché credo che uno stato autoritario si puó combattere ed abbatttere mentre contro un virus cosí c'é poco da fare.
128092
Giusto per rendervi conto dell'idiozia del genere umano.. coronavirus party :wallbash:
mi dispiace per chiunque a causa di questo virus non possa lavorare (sono anch'io tra questi) ma trovo giustissimo che vengano prese decisioni così drastiche, perche' non sono inutili anzi sono indispensabili e se fossero state prese per tempo le cose sarebbero andate meglio.
Il mondo intero dovrebbe spegnersi quasi totalmente per tre o quattro settimane perche' il problema si ridimensioni e possa essere controllato. veramente difficile anche solo da immaginare ma basterebbe questo, invece addittura sempre e solo in nome del re denaro hanno giocato liverpool atletico di champions con lo stadio pieno!
Mi verrebbe da dire che se lo meriterebbero un bel contagio, ma solo loro e purtroppo questo tipo di condotte vengono pagate anche da altri ma di questo pare che a nessuno interessi poi granche', piu' logico invece incazzarsi con chi comanda perche' non e' permesso incassare il cento o mille quotidiano che dovrebbe essere un diritto divino di ogni essere umano investitore e pagatore di tasse, contributore attivo del sano e verde tessuto sociale.
La realta' e' che se il livello di intelligenza fosse solo un quarto di quello che il genere umano vanta di possedere anche se restasse tutto aperto, ogni servizio e ogni attivita' sarebbero posti che rimarrebbero comunque semi deserti, purtroppo nella realta' sarebbe cosi solo per meta'; insufficiente per risolvere il problema e quindi questo basta a giustificare le condotte repressive e antiliberiste, scelte magari fatte male e sicuramente in ritardo ma non per questo sbagliate visto che sono le uniche che possono funzionare.
E' grave ma non e' la fine del mondo e nessuno di quelli che si lamentano morirebbe di fame o di sete ma soprattutto contribuirebbe a risolvere concretamente il problema se si fermasse per un paio di settimane.
Davvero e' così difficile riuscire a dare il giusto peso alle cose e rispettare il valore della vita stessa e del diritto alla salute di tutti ?
Mentre dall'altra parte c'è chi è costretto a lavorare, come me e migliaia di altri operai nell'ex Ilva.... Dove gli assembramenti sono inevitabili, ai tornelli, in mensa, e nei refettori dove oltre tutto fanno comunella come se niente fosse...ma questo è un altro paio di maniche... Purtroppo però la fabbrica non si può fermare, deve produrre, ovviamente a scapito dei lavoratori e delle rispettive famiglie... :a045:
Charlie74_delete
12-03-20, 20:15
Oggi un mio collega ,mentre stavamo entrando al lavoro ,ha cominciato a parlarmi ,a raccontarmi di questo e di quest altro ,mentre lo ascoltavo notavo che lui era chiaramente raffreddato..e pensavo tra me ,ma stai la di un passo,oppure ,ma non puoi andare a parlare con qualcun altro?oppure,ma non dovevi stare a casa se avevi il raffreddore?oppure ,stai a vedere che adesso mi impesta,oppure trattenevo il respiro mentre lui parlava...ma si può ???:icon_lol:
Si che si può dicasi pandemia quando e tutto il mondo a essere contagiato e quindi e giusto e lecito mettersi paranoie,io gli avrei fatto la battuta ma schietto ma non e che sei influenzato,ma non è che sei stato con qualcuno positivo col coronavirus?ascolta fai una cosa,tra il vedere e non vedere coi virus non fa lavoriamo assieme e stami un metro di distanza e se non avete le mascherine perché le dovreste avere parla distante e non incazzati se ti do le spalle sai le particelle di saliva volano:icon_puke_r:
Io ho parenti che lavorano nella sanità e devo dire che, almeno nell'ospedale in questione la cosa è gestita con un'approssimazione da brividi, tanto che adesso il tampone agli operatori sanitari lo fanno solo in caso di sintomi manifesti. Il che è un controsenso.
Ai giocatori di calcio gli fanno tamponi anche se sono asintomatici, a quelli che lavorano negli ospedali, con casi di coronavirus conclamati, non fanno il tampone, chissà forse perché lasciare la gente a casa e pagarla non ce lo possiamo permettere...ma da un azienda ospedaliera un atteggiamento così non me lo vorrei mai aspettare.
Per non parlare delle mascherine che danno, poche e inutili.
Buongiorno,
vorrei scusarmi con Gam e mozart , come loro si sono scusati per la veemenza di alcuni messaggi.
Solo una precisazione: per me ogni vita è importante. Anche un solo morto è tristezza infinita.
Quello che penso però non cambia, e per ora i numeri dicono che in Cina , dopo tre mesi, i casi attivi sono solo più 14.000. E la mortalità continua ad essere bassa.
E se così non fosse, e come dice Mozart, mentissero, allora ho ragione a non fidarmi? Sia che sia peggio come dite voi, sia che sia meglio come dico io, NON MI FIDO.
:hippy:
Yomi io neanche mi fido, non mi sono mai fidato né penso che mai mi fideró.. una cosa peró bisogna notarla: in questa situazione sono daccordo sulla stessa teoria gente appartenente ad ogni classe, dottori da tutto il mondo che siano di destra o di sinistra. Non é una cosa successa spesso negli anni passati con tutte le altre epidemie piú "farlocche". Puó essere epidemia o pandemia, possono ingigantire o oscurare quello che vogliono, puó essere un'arma di distruzione di massa come la natura che si rivolta, ma una cosa é certa, ci sta piegando. Ora noi e tra poco il resto del mondo. E se continuiamo a pensare alle cause invece che agli effetti, ci ritroveremo la popolazione mondiale dimezzata. Purtroppo sentendo italiani che si lamentano per tre settimane a casa mi mette tristezza.. e mi fa capire perché gli spagnoli o gli americani cone tanti altri continuano a trattarlo come un raffreddore. Tutti che dicono "si ma uccide solo i vecchi e i piú deboli"... come se non fossimo circondati da gente con le difese immunitarie abbassate. Con lo stile di vita odierno io credo che la maggior parte di noi abbia le difese immunitarie abbassate. Ma a nessuno je ne frega un cazzo. Per cui penso sia lecito incazzarsi con il governo perché avrebbe dovuto reagire prima e adesso dovrebbe aiutare le imprese a sopravvivere come hanno detto, congelando affitti mutui bollette ecc.. peró pensiamo anche che oltre alla cina, paese ancora autoritario, il nostro é l'unico governo che almeno ha preso una decisione. Anche qua in spagna pochi intelligenti si stanno smuovendo, il club dove lavora la mia ragazza ha chiuso e giá ci ritroviamo con un solo stipendio. Se chiudessero tutto per un mese sarei nella merda piú totale ma comunque preferirei mangiare un mese pane e fagioli piuttosto che ritrovarmi intubato.
Io ho parenti che lavorano nella sanità e devo dire che, almeno nell'ospedale in questione la cosa è gestita con un'approssimazione da brividi, tanto che adesso il tampone agli operatori sanitari lo fanno solo in caso di sintomi manifesti. Il che è un controsenso.
Ai giocatori di calcio gli fanno tamponi anche se sono asintomatici, a quelli che lavorano negli ospedali, con casi di coronavirus conclamati, non fanno il tampone, chissà forse perché lasciare la gente a casa e pagarla non ce lo possiamo permettere...ma da un azienda ospedaliera un atteggiamento così non me lo vorrei mai aspettare.
Per non parlare delle mascherine che danno, poche e inutili.
Questo é verissimo. Infatti credo che piú che il virus la cosa pericolosa sia il fatto che non sappiamo come gestirla, noi come il mondo intero. Nessuno é pronto ad affrontare questa cosa. E a malincuore vedo anche un pó inutile questo grande blocco se non fanno tutti altrettanto. Inutile perché se il virus continua ad espandersi per l'europa, appena riapriamo tornerá tutto come prima. Se non peggio visto che sembra che il virus si stia anche evolvendo.
Se volete mangiarvi TUTTO quello che vi dicono, fate pure. Io non ci sto.
c1vvOJtr4II
E oltre al mio video, vi invito a guardare anche questo...
AJUkkgvlz4o
p.s. Gam abbassa i toni col sottoscritto perché io non ti ho mancato di rispetto quindi vedi di non farlo neanche tu.
Questo però non è accettabile in un paese che si dice avanzato come l'Italia...
Posto qui l"ultimo video di ecko perché si parla anche di questo aspetto.
c1vvOJtr4II
Qui non è solo questione di essersi fatti trovare impreparati.
Vedo dei comportamenti farseschi, prendiamo per esempio il calcio. Alcune partite di serie a sono state giocate a porte chiuse, ma altre no come per esempio lecce-atalanta e migliaia di tifosi bergamaschi hanno invaso Lecce. Proprio Bergamo che era considerata all epoca zona rossa. All'entrata dello stadio qual è stata la misura precauzionale? Misurare la febbre ad ogni tifoso che entrasse!
Questi non sanno che si può essere portatori e asintomatici.
Allora delle due l'una. O siamo gestiti da incompetenti o da criminali.
Boh.... A parte i mille interrogativi, non è la prima pandemia che il mondo affronta, forse la più famosa è quella dell'influenza spagnola in tempi abbastanza recenti, purtroppo non abbastanza recenti da averne memoria certa, ma sono stati fatti un sacco di studi al riguardo.
Mi sembra chiaro che si sta limitando il più possibile il numero di contagi, il problema grosso sembra che sia l'alto numero di contagiati tutti insieme.
Come in tutte le altre pandemie è più che probabile che i primi focolai in Europa non fossero quelli di Padova e Lodi, ripeto che non è cambiato nulla di ciò che pensavo all'inizio, dove vivo io con tutta probabilità il primo focolaio già c'è stato a dicembre gennaio, che tra l'altro spiegherebbe anche la grossa differenza tra Lombardia e Veneto del rapporto tra tamponi fatti e persone positive al virus, forse alcuni avevano già gli anticorpi perché il virus lo avevano già preso e combattuto.
Come le altre pandemie probabilmente il virus sparirà dalla circolazione dopo che una gran percentuale della popolazione mondiale si sarà ammalata, sperando sempre che trovino un vaccino il prima possibile.
Questa roba volere o volare ce la porteremo dietro per molti mesi, forse anni.
Speriamo il picco per quanto riguarda l'Italia sia questo qui e speriamo soprattutto che il virus non muti in forme più pericolose, cosa cmq molto difficile nel mondo civilizzato e soprattutto con le misure che si stanno prendendo.
Questa cosa con tutta probabilità cambierà radicalmente la nostra vita nei prossimi mesi, ed un po' meno radicalmente, ma cmq lascierà strascichi comportamentali ed anche con tutta probabilità cambierà anche alcune azioni della vita quotidiana(ciao ciao contante...ti abbiamo già quasi dimenticato) per i prossimi decenni.
Non credo ci vorranno più di due settimane prima che tutta l'Europa prenda le stesse precauzioni italiane.
Non sono così convinto però che tutto il mondo deciderà di affrontare questo problema nello stesso modo.
Lasciando perdere le variabili del clima, che non conosco ovviamente e forse dati certi da ufficializzare non li avrebbero nemmeno gli scienziati, i paesi che riusciranno a contenere il numero di contagiati nel breve periodo potrebbero anche permettersi di andare a singhiozzo, ma almeno forse non sono obbligati a chiudere tutto, penso che con la buona educazione e qualche accortezza (tipo cancellare i grandi eventi e i grossi raduni di persone) un popolo possa limitare il contagio drasticamente senza dover prendere misure così estreme, ma nel nostro caso è effettivamente ciò che meritiamo.
Tralasciando anche la comunicazione iniziale che reputo insufficiente, noi altri italiani quando hanno iniziato a prendere i primi provvedimenti preventivi(chiusura delle scuole) ce ne siano sbattuti e molti sono partiti per le vacanze contribuendo alla diffusione del virus, molti si sono fatti prendere dal panico e hanno riempito i supermercati, contribuendo alla diffusione del virus, quando poi hanno preso ulteriori provvedimenti contenitivi(chiusura regione Lombardia etc), sempre NOI italiani, siamo scappati al Sud, contribuendo di nuovo ancora di più alla diffusione del virus.
Un'ipotesi, che conta meno di zero, lo so, è che forse se si conteneva il panico e la gente fosse stata più educata, ma anche più informata dai media(forse) il contagio sarebbe stato meno capillare e forse non sarebbe scattata l'emergenza di ospedali intasati.
Più o meno la vedo così, tanti pensieri non li ho scritti, magari alcuni sono espressi male, se volete sfogarvi attaccatevi pure alle virgole o alle espressioni che vorrete capire come vi pare, ma che non è detto sia quello che voi pensate io voglia esprimere.
Intanto io resto a casa e si cercherà di collaborare tutti per limitare il più possibile sta cosa.
Secondo me , e pure secondo quello che dicono ora e dicevano prima gli esperti, il virus non è né più pericoloso ne meno che due settimane fa, è solo successo nelle ultime settimane che si è cambiato più volte il punto di vista con cui si descrive lo stesso,
Anzi possiamo dire che il virus è più pericoloso di prima, meno letti liberi ci sono in ospedale più il virus diventa pericoloso, questo è ovvio, ma il virus in sé sempre quello resta.
Ho visto solo ora il video di ecko, bel video complimenti, rimaniamo lucidi.
In ogni caso se la situazione resta questa per più di una decina di giorni, dovranno pur iniziare a fare i test sugli anticorpi, così almeno chi non rischia più può iniziare a fare ripartire tutte le cose.
vedo che e' scaturita una bella discussione anche se sono un po' basito nel considerare le reazioni tra qualche partecipante visto che poi leggendo con attenzione i vari post li ho trovati tutti abbastanza in linea con lo stesso principio di fondo, ma ci puo' stare, anzi ci deve stare un po' di animosita' considerata l'importanza della questione da qualsiasi lato la si voglia osservare.
Faccio anch'io i complimenti a ecko per il suo intervento e a mozart per aver sollevato la questione piu' che altro mettendo in rilievo il lato pragmatico del solo intervento possibile al presente.
Non fidarsi come Yomi fa un po' parte del mio dna ma credo che soprattutto in questo caso tutti noi la pensiamo piu' o meno allo stesso modo, piu' che legittimo porsi domande e avere dubbi ma lo e' anche cercare di affrontare il presente con criterio, per carita', usando la propria testa e non seguendo le indicazioni che appaiono solo ora su tutti i media generalisti con un po' di altruismo che comunque non puo' fare che bene alla collettivita'.
Per il resto vale tutto, non bisogna smettere di chiedere spiegazioni, di pretendere una gestione chiara e onesta da chi guida questo paese fino all'ultimo dei dottori o degli impiegati.
Resta il fatto che al momento la prima cosa da risolvere e' che il virus smetta di propagarsi con la facilita' con cui e' stata possibile fino ad ora, anche se solo il 4% corre reali rischi di morire, fosse anche l'1% mi pare l'unica cosa sensata da fare fermarci un po' tutti per il tempo necessario.
All'inizio ricordo che si diceva "È pericoloso solo per anziani, debilitati e immunodepressi"...
Ora vediamo che colpisce anche giovani, il ragazzo di 38 anni finito un mese in terapia intensiva era uno sportivo e stava bene, altri, magari gente anche molto più anziana solo tosse e qualche linea di febbre.
Non sembra che ci sia un criterio logico.
Ecco allora avanzare l'ipotesi che i ceppi virali siano due, altrimenti non si spiegherebbe il modo in cui colpisce.
E se continuiamo a pensare alle cause invece che agli effetti, ci ritroveremo la popolazione mondiale dimezzata.
G_Lab , davvero con i numeri attuali, con i numeri della Cina (dopo già due mesi e mezzo), credi che si passi da 5300 a 3.800.000.000 di morti ?????
Ragazzi, Gam , mozart , ma davvero nessun dubbio??:e055:
All'inizio ricordo che si diceva "È pericoloso solo per anziani, debilitati e immunodepressi"...
Ora vediamo che colpisce anche giovani, il ragazzo di 38 anni finito un mese in terapia intensiva era uno sportivo e stava bene, altri, magari gente anche molto più anziana solo tosse e qualche linea di febbre.
Non sembra che ci sia un criterio logico.
Ecco allora avanzare l'ipotesi che i ceppi virali siano due, altrimenti non si spiegherebbe il modo in cui colpisce.
C'e' da dire che questo aveva fatto una mezza maratona, e poi non soddisfatto e' andato pure a giocare a calcetto con gli amici... se aveva gia' qualcosa che stava incubando quella e' stata una delle maniere migliori per far esplodere l'infezione
G_Lab , davvero con i numeri attuali, con i numeri della Cina (dopo già due mesi e mezzo), credi che si passi da 5300 a 3.800.000.000 di morti ?????
Ragazzi, Gam , mozart , ma davvero nessun dubbio??:e055:
Qui non si tratta di avere dubbi, ne ho come tutti e forse anche di piu'.
Ne si tratta di dare numeri o fare proiezioni, questo e' un argomento correlato ma non attinente al problema che ho sollevato con il topic.
Sono sostanzialmente d'accordo sulla questione con molti degli interventi sulle perplessita' e sulla sfiducia ma questo non c'entra con quello che vedo ogni giorno con i miei occhi.
Il fatto e' che al momento qualsiasi siano i dubbi e le rimostranze sacrosante sulla condotta e sull'inadeguatezza del sistema l'unica cosa da fare senza continuare a lamentarsi per i propri interessi e' quella di fare qualche sacrificio e rinuncia piccoli o grandi che siano non importa e arginare questa cosa che davvero sta diventando insostenibile, anzi proprio per i motivi descritti sopra se si permette al virus di diffondersi dove sono ancora meno preparati a livello strutturale i risultati rischieranno di essere catastrofici.
Al momento non mi interessa attribuire colpe o farmi domande a cui non posso dare risposte ma solo cercare di non vedere piu' quello che purtroppo sto continuando a vedere ogni sacrosanto giorno.
G_Lab , davvero con i numeri attuali, con i numeri della Cina (dopo già due mesi e mezzo), credi che si passi da 5300 a 3.800.000.000 di morti ?????
Ragazzi, Gam , mozart , ma davvero nessun dubbio??:e055:
Si yomi, davvero. Perché se si continuano ad organizzare "coronavirus party - vieni a contagiarti con noi" i numeri potrebbero schizzare alle stelle. E questo solo qua da noi e non dimentichiamo che per quanto ci possiamo lamentare, almeno abbiamo un servizio sanitario. Immaginati se il virus colpisce forte l'africa povera, dove la gente giá muore perché non ha acqua pulita da bere. Che pensi che succederebbe? Io penso uno sterminio.
In secondo luogo, non é detto che si fermi in un mese. Potrebbe fermarsi per l'estate, suppongono, e potrebbe tornare con l'autunno, se non continuare tutto l'anno. E potrebbe anche durare anni, proprio come l'influenza. Non sappiamo niente ancora.
Poi metá popolazione era un'iperbole per far capire il senso. Non penso che moriranno 4 miliardi di persone ma giá se si stermina metá popolazione africana non é cosa da poco.
E ti ripeto, dubbi ce ne sono a non finire. Credimi che ho una mente abbastanza piú complottista forse della maggior parte qua dentro (apparte potpot23 per lui non c'é speranza :biggrin2: scherzo ovviamente pot :polliceu:).
Se volete mangiarvi TUTTO quello che vi dicono, fate pure. Io non ci sto.
c1vvOJtr4II
E oltre al mio video, vi invito a guardare anche questo...
AJUkkgvlz4o
p.s. Gam abbassa i toni col sottoscritto perché io non ti ho mancato di rispetto quindi vedi di non farlo neanche tu.
ecko con frasi come quella che ho sottolineato, cadi proprio in basso e mi fanno veramente incazzare. Stavamo parlando del problema a livello di salute e come affrontarlo, poi arrivi con le tue teorie, che tra l'altro se avessi letto il thread avresti notato che sono giá state tirate fuori, e vuoi mostrarci che hai il cazzo piú lungo. Dici che non vuoi giudicare mentre allo stesso tempo lo stai facendo. Si che stai mancando di rispetto, perché tra le righe stai dicendo che siamo tutti dei coglioni e tu sei l'unico sveglio con spirito critico. :woohoo: Che presunzione, l'unico che si fa domande! Attenzione ragazzi qua abbiamo l'illuminato che ci mostra la retta via perché noi non ci sappiamo fare domande senza di lui. :specool:
Allora visto che sei piú intelligente di tutti noi che mangiamo TUTTO, ti faccio un paio di domande sul tuo video. Dici che é un attacco alla sovranitá e alla democrazia. Allora ti chiedo: che sovranitá e democrazia avevamo prima del coronavirus, a ottobre per esempio? Sei convinto che avessimo sovranitá nazionale prima? IO penso invece che la sovranitá l'abbiamo persa, se non giá prima, quando é nata l'Unione Europea. Tu che pensi?
Punto secondo, é la prima volta che arrivano i soldati americani in territorio italiano? E le basi nato chi le ha create e da quando? Tu lo saprai ma lo dico per chi non lo sapesse, da piú di 50 anni. E allora di che cazzo stiamo parlando?
E le basi Dal molin? Dovresti conoscerle bene visto che sono abbastanza vicine a te..
La cosa di internet é proprio la stronzata piú grande che potessi dire.. ma secondo te davvero possono levare l'unica distrazione che ha il popolo per accettare lo stare chiusi dentro casa? Stessa storia delle partite di pallone.. io non credo sia questione di patriottismo per far vedere al mondo che siamo i piú fighi, al contrario credo che sia l'ennesimo specchietto per le allodole per mantenere calma la popolazione. Ma pensi davvero che il popolo italiano accetti di stare a casa e senza internet? Giá c'é chi esce ugualmente adesso, immagina se non ci fosse internet. E su questo Ugo Mattei, che rispetto e stimo tantissimo per certe cose, ha detto due cose molto piú sensate. Punto primo, la gente senza internet potrebbe sbroccare, per cui tutti quelli che dormivano in "democrazia" potrebbero svegliarsi in dittatura, e questo chi comanda lo sa bene. Punto secondo, internet é molto piú utile a loro per intorpidire le menti piuttosto che a te o a noi per risvegliarle. Molto piú facile che piazzino l'esercito per strada piuttosto che ci proibiscano la rete. E l'esercito ce l'abbiamo giá avuto pochi anni fa, dovremmo ricordarlo tutti, e come é arrivato se ne é andato. Non é vero che non si puó tornare indietro. Certo non si puó tornare indietro dalla svolta della societá indirizzata alla tecnologia, al soldo virtuale piuttosto che cartaceo, all'annientamento della privacy.. ma tutte queste cose sono in atto da tempo. Non é cominciata adesso, non c'entra un cazzo il coronavirus. Sono decine di anni che fanno cose in nome della sicurezza. Non é affatto una novitá. Ma tu lo sai meglio di me. Anche la cosa che dice Mattei, rispetto al controllo dei cellulari e dei movimenti non é nuova. Credete che adesso non siamo giá monitorati giorno e notte? Credete che i servizi segreti non sappiano giá quello che facciamo e dove lo facciamo, dove andiamo in ogni momento? Allora te la do io una dritta spavalda, utilizzando i tuoi toni: tutto quello che facciamo, compreso il tuo video, che ti piaccia o meno, lo facciamo perché ce lo lasciano fare e perché non intacca affatto i loro sporchi affari. E perché cosí ti lasciano credere di avere ancora libertá di parola e di pensiero, di avere il potere ed il coraggio di dire le cose come stanno, mentre non stai capendo che anche tu stai "mangiando tutto" quello che ti dicono, solamente da un piatto diverso, ma la solfa é la stessa. Siamo zanzare per loro, gli possiamo fare una piccola bolla che prude ma dopo poco giá se ne sono dimenticati e continuano per la loro strada.
Ora credo che tu lo abbia un quarto d'ora per rispondere visto che stai a casa anche tu. Per cui sarebbe gradito un tuo pensiero su questo visto che ci tratti tutti come pecore che "accettano queste cose in maniera incondizionata" pensando spavaldamente di essere l'unica mente ribelle in questo paese. E possiamo andare anche piú a fondo ma poi mi snobbi per cui preferisco fermarmi qua per ora. Anzi intanto un invito te lo faccio anche io, prova a metterti in discussione anche tu ogni tanto, anche raramente ma almeno qualche volta, perché cosí forse riusciresti ad evitare certi sfrondoni che non sono adeguati per un direttore di un giornale di "contro-informazione" e di un forum come questo. Vediamo come ci illumina sua illustrissima altezza mentale.
Ps: qua stavamo parlando di come affrontare la cosa a livello comunitario e dei rischi che si possono correre. Il punto di mozart penso che era il seguente: se un tuo amico ti da fuoco alla casa, per prima cosa pensi a spegnere il fuoco, e poi ti incazzi con l'amico. Oppure preferisci perdere tempo ad incazzarti con il tuo amico e nel frattempo lasciare che la casa bruci?
Se invece vogliamo parlare di complotti e delle possibili ragioni, io penso che la causa piú plausibile sia appunto quella di abbattere l'economia cinese che, nonostante nessuna voglia ammetterlo, sta/stava conquistando il mondo. Questo potrebbe anche spiegare perché magari il primo caso non sia stato in cina ma ci sia stato portato, introdotto da qualcun altro, che sia UE o USA. Ma queste sono idee e in fondo solo speculazioni, che come dicevo nel post precedente, credo siano inutili fino a che non abbiamo almeno un quadro non dico completo ma piú ampio e due mesi sono veramente pochi. Ancora non sappiamo niente di cose accadute anni orsono, che ne vogliamo sapere in due mesi.
Allo stesso modo non penso che i loro test/prove siano stati nel mese di novembre in USA come appunto si dice. Credo che le loro prove siano state la sars, l'ebola e gli altri virus piú "farlocchi" di cui parlavo in post precedenti. Credo che quelle volte non siano riusciti a fondo nel loro piano, vuoi per la poca potenza o capacitá di diffusione del virus, vuoi per la capacitá di incutere terrore. Questa volta credo che abbiano raffinato la cosa e stiano riuscendo meglio nel loro intento. Quello che mi contraddico é che se davvero volessero uscire un'arma biologica in grado di incutere terrore globale e permettergli qualsiasi cosa, sarebbero stati in grado di creare un virus molto piú potente che un nuovo ceppo di coronavirus, giá esistente, e che quindi non avrá bisogno di molto tempo prima di trovare una cura o un vaccino. Magari la prossima epidemia sará quella fatale.
Come nelle ultime guerre, potrebbero semplicemente aver accusato la cina di voler infettare il mondo come scusa per bombardarli pesantemente con l'appoggio di tutto il mondo occidentale, peró forse sarebbe stato troppo palese dopo la guerra in iraq?! FAtto sta che cosí non é stato, la cosa é piú subdola e non credo riusciremo mai a sapere nemmeno un quarto della veritá che c'é dietro. Potrebbe essere stato solo ed esclusivamente per un guadagno delle case farmaceutiche sul vaccino? Non so, la vedo un pó scontata e non molto credibile. Potrebbero averlo fatto con molte meno morti e meno occhi addosso.
Intanto per sdrammatizzare vi lascio un paio di perle che credo siano geniali
hiSsrEg3tks
RlxrccYb7XM
Quella sull'ebola mi fa piegare ma anche il gesú cinese in quella sul corona é una gran genialata! :biggrin2:
We all have Corona and Ebola :punkif5:
G_Lab scusami, ma davvero con una mortalità così bassa, è IMPOSSIBILE (almeno con questo ceppo di virus) che muoia mezza Africa . Mezza Africa sta già morendo di fame, di stenti, di malattie e guerra, ma queste mica sono emergenze.... :a045:
Alla faccia del bicarbonato! Quando le devi dire vai giu' bello peso G_Lab.
Credo tu sia stato un po' troppo duro con ecko perche' comunque la sua intenzione non e' quella di proclamarsi una specie di prescelto, di questo sono abbastanza sicuro.
Lui ci crede in quello che fa o dice e l'intenzione come mi ha insegnato la vita fa differenza.
Davvero e' troppo complicato mischiare gli aspetti prettamente pratici con quelli di cui siete finiti a parlare un po' tutti, io evito di farlo proprio perche' pur avendo le mie idee preferisco appunto restino tali ma solo' per mio limite perche' non credo di essere in grado di affrontarli e soprattutto che non serva praticamente a niente ne a me ne a nessun altro, adesso poi..
Penso sia bene cercare di riflettere un po' su tutto, anche su cio' che non si condivide si ritiene esagerato o strampalato, perfino dal delirio che ho dentito da sgarbi certamente non nuovo a questo tipo di interventi.
Come piu' volte ribadito anche da ecko anche i suoi sono deliri, lo sono tutti quelli di chiunque teorizzi e mettanpuntini su fatti che in realta' non si conoscono, su argomenti che non si conoscono, su persone che in realta' non si conoscono, in pratica ogni volta che traiamo una conclusione su qualcosa di piu' grande di noi, di globale o di troppo complesso per le nostre nozioni, informazioni o competenze (e lo facciamo piu' o meno tutti molto piu' spesso di quanto si voglia ammettere) deliriamo.
Meno male che e' ancora possibile poterlo fare , con qualsiasi mezzo, poi che il potere cerchi sempre di controllarli tutti i mezzi che ci concede di usare in nome della liberta' non e' una novita' di questo secolo ipertecnologico perche' lo ha sempre fatto.
Un altra cosa che la vita mi ha insegnato e' che chi cerca il controllo perde il controllo, sempre, senza eccezioni, prima o poi finisce per perderlo.
Comunque mi pare che tutti, da Ecko a G_Lab, a me e Mozart, a Pot e Gam, ognuno abbia il suo pensiero, convinto che sia la verità. ricordiamoci però una cosa, dobbiamo restare uniti, non attaccarci a livello personale.
Ora una buona notizia... sempre che uno si fidi...
Coronavirus, l’infezione rallenta: i ‘tempi di raddoppio’ dell’epidemia si dilatano (https://www.fanpage.it/attualita/coronavirus-linfezione-rallenta-i-tempi-di-raddoppio-dellepidemia-si-dilatano/)
L’analisi della dinamica della diffusione del coronavirus mostra un primo rallentamento del tempo di raddoppiamento dell’epidemia. È il risultato di uno studio pubblicato da Enrico Bucci della Temple University, Giuseppe De Nicolao dell’Università di Pavia, Enzo Marinari dell’Università La Sapienza di Roma e Giorgio Parisi dell’Accademia Nazionale dei Lincei.
Buone notizie sulla diffusione del Covid-19: i ‘tempi di raddoppio'*dell'epidemia di coronavirus*in Italia, ovvero quanti giorni ci mette l'avanzare del contagio per raddoppiare i casi totali, si stanno dilatando. A parte la Lombardia, che in quanto focolaio iniziale dell'infezione ha numeri molto diversi, "per le altre regioni si nota un tempo di raddoppiamento al di sopra dei 4 giorni, che rappresenta una differenza decisa rispetto ai dati risalenti a circa 2 settimane fa (circa 2,5 giorni)".
Si tratta di una prima analisi condotta da Enzo Marinari, professore di fisica teorica alla Sapienza, Enrico Bucci della Temple University, Giuseppe De Nicolao dell'Università di Pavia e Giorgio Parisi dei Lincei.
Insieme ai colleghi, spiega Marinari, "abbiamo un'analisi dei dati che cerca di riassumere la situazione in Italia, valutando lo stato delle regioni più colpite. Quel che succede in ogni regione può essere in sostanza descritto con un semplice ritardo dal primo focolaio, in Lombardia. I dati in questo senso mostrano che è possibile che ci sia un'origine unica della epidemia in Italia. Stimiamo in modo quantitativo i ritardi fra la varie regioni. I tempi di raddoppio stanno crescendo, e questa è potenzialmente la premessa di buone notizie. Adesso l'importante è rispettare le prescrizioni, non contagiare e non essere contagiati, essere tutti insieme responsabili: fra qualche giorno il cambiamento in meglio dovrebbe diventare forte ed evidente".
Lo*studio, ad esempio, stima in 8 giorni il "ritardo" dell'Emilia Romagna rispetto alla Lombardia, e grazie ai grafici "si può osservare come, innanzitutto, l'avanzamento dell'epidemia nelle varie regioni sia grossolanamente correlato inversamente con la distanza dal focolaio lombardo, suggerendo che lo sviluppo sia iniziato in questa regione, diffondendosi poi a macchia d'olio nelle regioni via via più lontane, in buon accordo con l'ipotesi di un'epidemia unica".
Per quello che riguarda i tempi di raddoppiamento negli ultimi cinque giorni, "si nota un generale rallentamento in tutte le regioni esaminate (fitting simultaneo sulle curve dei ricoverati gravi, dei morti e dei ricoverati). Nella regione Lombardia tale effetto è minore, e non è separabile dall'influenza nei comuni maggiormente colpiti di effetti saturativi del sistema sanitario e persino dei servizi funebri, nonché dei parametri di accettazione nella terapia intensiva e negli stessi ospedali (per esempio, si nota in quella regione una decisa corrispondenza inversa tra il tasso di crescita dei pazienti ospedalizzati e di quelli in isolamento domiciliare, con questi ultimi in crescita più veloce degli ospedalizzati)".
"Per le altre regioni si nota un tempo di raddoppiamento al di sopra dei 4 giorni, che rappresenta una differenza decisa rispetto ai dati risalenti a circa 2 settimane fa (circa 2,5 giorni). Fa eccezione la regione Marche, per la quale, per motivi non chiari, nonostante il notevole ritardo rispetto alla Lombardia, si osserva un tempo di raddoppiamento più simile a quella regione".
In generale, si legge nello*studio, "si nota come il tempo di raddoppiamento complessivo è passato dagli iniziali 2,4 giorni a 3,4 giorni (stimato per i deceduti). Se si utilizzano i valori dei ricoverati o dei ricoverati in terapia intensiva, si ottengono valori leggermente superiori; questo probabilmente è legato alla attesa risposta ritardata della curva di crescita dei pazienti deceduti rispetto alle altre. Gli effetti sul tempo di raddoppiamento osservati potrebbero essere forse correlati all'innalzamento di opportune barriere sociali, probabilmente autonomamente iniziate dai cittadini delle regioni colpite una decina di giorni fa, in seguito all'allarme sociale ed in corrispondenza approssimativa con il cambio di registro comunicativo. Sarà interessante studiare, tra qualche giorno, gli effetti aggiuntivi delle stringenti misure imposte pochi giorni fa dal governo, che dovrebbero ulteriormente aumentare il tempo di raddoppiamento dei parametri seguiti".
*
Annalisa Cangemi
G_Lab scusami, ma davvero con una mortalità così bassa, è IMPOSSIBILE (almeno con questo ceppo di virus) che muoia mezza Africa . Mezza Africa sta già morendo di fame, di stenti, di malattie e guerra, ma queste mica sono emergenze.... :a045:
Io non sono assolutamente convinto che il mio pensiero sia la verita' e non attacco mai personalmente nessuno non intenzionalmente almeno.
Il mio pensiero fin'ora riguardo la questione credo di averlo tenuto fuori, cio' che ho scritto invece fa parte di altro.
Non e' che credo essere la verita', lo e' senza ombra di dubbio, non spiego, non teorizzo, semplicemente collaboro per quanto mi e' possibile tocco, annuso e vedo da molto vicino una parte di quei piccoli numeri a cui si continua a fare riferimento.
Vedo annuso e tocco altre persone come me che sono semidistrutte dalla fatica per cio' che stanno facendo, non so davvero come dire che non mi interessano i punti di vista o le ragioni di stato, qui si vive una situazione che é un'emergenza, per chi sta male cosi come per chi presta la propria opera e tutti gli altri che in qualche modo sono collegati.
L'errore che si rischia di commettere e' proprio quello di non comprendere che lo siamo tutti in qualche modo collegati.
Ciao Yomi ma come cavolo fai a sostenere che questo ceppo fa questo o fa quello? Da che fonti ricavi questa teoria? Dove prendi numeri e compagnia bella? Andiamo tutti in contraddizione ma alla fine usiamo per forza gli stessi mezzi per informarci.
Ci mentono ci perculano e via discorrendo ma alla fine nessuno spiega niente in modo serio o convincente, ipotizzare disegni machiavellici e fare fantapolitica e' la cosa piu' facile secondo me, la cosa piu' deresponsabilizzante e meno anarchica in assoluto, così si giustifica un po' qualsiasi cosa e secondo me pur avendo probabilmente qualche ragione non e' l'approccio migliore per affrontare le questioni .
A parte questo spazio che mi sono concesso per esprimere la mia opinione a riguardo, continuo a ribadire che non e' importante ora e quando sento dire che queste non sono emergenze non so se ridere o sprofondare nella depressione per farmi carico di chi lo ha detto, della sua superficialita', arroganza presunzione e ignoranza.
Si perche' pur non volendo offendere nessuno e ritenendo giusto che chiunque possa esprimere cio' che gli pare questa e' una cosa che non riesco ad accettare e che mi offende profondamente visto che siamo in molti credo che si ogni giorno dopo aver fatto 10 12 o anche 16 ore di turno tornano alle proprie case non preoccupati dalle notizie o dalle teorie complottiste ma solo da cio' che vivono nel quotidiano e che e' sotto i loro occhi, ogni giorno da quando e' cominciata sempre peggio.
Come devo chiamarla dal mio punto di vista questa cosa ? Non e' un emergenza, d'accordo diamole pure il nome che vogliamo ma cerchiamo di risolverla comunque la si pensi facendo cio' che e' necessario e sono convinto che anche i piu' scettici sanno essere giusto, almeno me lo auguro.
G_Lab scusami, ma davvero con una mortalità così bassa, è IMPOSSIBILE (almeno con questo ceppo di virus) che muoia mezza Africa . Mezza Africa sta già morendo di fame, di stenti, di malattie e guerra, ma queste mica sono emergenze.... :a045:
Yomi amico mio la mortalitá non si conosce ancora. Se ti riferisci a quelli che la paragonano all'influenza fai un grande sbaglio. All'inizio e durante un'epidemia non si puó sapere quale sia la mortalitá, soprattutto se é qualcosa che nessuno ha mai studiato né vissuto. I numeri ancora non si sanno, sono vaghi in base a quello che si riesce a testare. Potrebbe essere infinitamente piú bassa come infinitamente piú alta. Che ne sai tu? Chi lo sa?
Lo hai detto anche tu, mezza africa sta giá morendo per altre cose, immagina se si colpisce con il virus. Potrebbe diventare la metá della metá. La loro mortalitá per me é sempre stata un'emergenza! Non stai parlando con un politico ma con un ragazzo che per quanto povero ha sempre cercato di aiutare chi é in difficoltá. Giá da quando avevo 16 anni con il centro sociale organizzavamo carovane e container di cibo e altre risorse da portare laggiú. Ma anche prima grazie all'insegnamento dei miei genitori che anche se non arrivavano alla fine del mese trovavano sempre quei 50 o 100 da mandare a ragazzi adottati a distanza, 3 per l'esattezza, uno dei quali sono anche riuscito a tenermici in contatto e che é riuscito finalmente, oltre che a sopravvivere, anche a frequentare una scuola. La loro vita per me era, é e sempre sará un'emergenza!
Alla faccia del bicarbonato! Quando le devi dire vai giu' bello peso G_Lab.
Credo tu sia stato un po' troppo duro con ecko perche' comunque la sua intenzione non e' quella di proclamarsi una specie di prescelto, di questo sono abbastanza sicuro.
Lui ci crede in quello che fa o dice e l'intenzione come mi ha insegnato la vita fa differenza.
Davvero e' troppo complicato mischiare gli aspetti prettamente pratici con quelli di cui siete finiti a parlare un po' tutti, io evito di farlo proprio perche' pur avendo le mie idee preferisco appunto restino tali ma solo' per mio limite perche' non credo di essere in grado di affrontarli e soprattutto che non serva praticamente a niente ne a me ne a nessun altro, adesso poi..
Penso sia bene cercare di riflettere un po' su tutto, anche su cio' che non si condivide si ritiene esagerato o strampalato, perfino dal delirio che ho dentito da sgarbi certamente non nuovo a questo tipo di interventi.
Come piu' volte ribadito anche da ecko anche i suoi sono deliri, lo sono tutti quelli di chiunque teorizzi e mettanpuntini su fatti che in realta' non si conoscono, su argomenti che non si conoscono, su persone che in realta' non si conoscono, in pratica ogni volta che traiamo una conclusione su qualcosa di piu' grande di noi, di globale o di troppo complesso per le nostre nozioni, informazioni o competenze (e lo facciamo piu' o meno tutti molto piu' spesso di quanto si voglia ammettere) deliriamo.
Meno male che e' ancora possibile poterlo fare , con qualsiasi mezzo, poi che il potere cerchi sempre di controllarli tutti i mezzi che ci concede di usare in nome della liberta' non e' una novita' di questo secolo ipertecnologico perche' lo ha sempre fatto.
Un altra cosa che la vita mi ha insegnato e' che chi cerca il controllo perde il controllo, sempre, senza eccezioni, prima o poi finisce per perderlo.
Eh si ci sono andato un pó pesante in effetti. La maggior parte delle volte mi trattengo, scrivo poemi e poi non li pubblico mai perché mi rendo conto di esagerare. Mi verrebbe quasi da chiedere scusa ma in realtá non ho detto cose molto piú pesanti delle sue. Io ho solo detto schietto e chiaramente che il suo atteggiamento é da spavaldo e le sue teorie non sono poi cosí fondate come crede ed ho spiegato il perché. Lui ha detto tra le righe (senza neanche ampliare, spiegare o argomentare) che siamo tutti delle capre, pecore, creduloni, chiamatele come vi pare. " se volete mangiarvi TUTTO quello che vi dicono fate pure, io non ci sto." Che vuol dire questa frase se non quello che ho appena detto?! Non é tanto piú leggera di quello che ho detto io. Peró io una volta che sbrocco la dico diretto e penso sia piú sincero cosí rispetto che buttare lí una frase da slogan per sembrare saccente. Io non lo conosco, come penso molti suoi lettori/ascoltatori, per cui mi posso solo basare su quello che scrive. E da quello che ha scritto e dal tono con cui parla sembra proprio invece volersi proclamare il prescelto, o meglio quello che ne sa di piú. E siccome questo é il suo lavoro, mi piacerebbe vedere professionalitá visto che tale si proclama, professionista del settore.
Porgo le mie scuse se sono stato troppo duro, non modifico perché adesso non ho tempo di riformulare i miei pensieri in maniera piú docile. Quelli sono. Peró credo che siano doverose anche le sue nei confronti di chi é intervenuto in questo thread.
Per quanto riguarda le teorie complottiste invece sono piú che daccordo con te. Infatti ho precisato subito che per me sono deliri totalmente inutili, anzi, potrebbero anche distogliere l'attenzione dal problema reale. L'ho buttata lí giusto per far capire che di pensieri ce ne sono tanti, cosiccome di teste pensanti, ma questo non é il momento di farsi le pippe mentali. Che il sistema sanitario va a merda lo stiamo dicendo almeno da 15 anni (io almeno, qualcuno sicuramente da prima) per cui non riesco proprio a vedere l'utilitá di concentrarci lí per il momento.
Yomi ti assicuro che io sono ben lontano dall'avere o voler avere la veritá. Anzi come ho espresso piú volte per me la veritá é un'utopia. Possiamo studiare, leggere e informarci quanto ci pare ma la veritá non la sapremo mai. Io ho espresso una mia opinione e posto delle domande
Non credo che nessuno qui soprattutto ecko abbia bisogno del difensore d'ufficio di turno, pero' la frase di testa che lui ha tenuto ad evidenziare era chiaramente una provocazione, un titolo per addentrarsi poi nel discorso.
Non credo ci sia la supponenza di sentirsi un eletto, semplicemente credo che epsonga le sue convinzioni e perplessita' come facciamo un po' tutti ciascuno a proprio modo.
Intanto ne possiamo parlare ed e' gia' qualcosa.
Per quanto riguarda i timori sull'Africa credo vadano un po' ridimensionati anche se dico questo con le dovute riserve visto che non ho nessuna competenza sul tema, in quanto nei paesi con un clima caldo e' statisticamente rilevato che questi tipi di virus pur essendo possibile che si manifestino alcuni casi non riescano a diffondersi in modo virale, se così aggiungo per fortuna.
La situazione della nostra sanita' e' pari a quella di molti altri settori, vedi istruzione, servizi e quant'altro assolutamente sproporzionata al nostro sistema contributivo per cui dovremmo avere servizi di eccellenza in ogni campo.
Al momento credo comunque che ciascuno dovrebbe fare uno sforzo per il bene di tutti.
Contravvenire a quelle regole che possono contribuire a impedire la diffusione del virus penso che sia una cosa senza senso.
Se nel frattempo continuiamo a discutere e confrontarci non ci vedo niente di male.
La situazione della nostra sanita' e' pari a quella di molti altri settori, vedi istruzione, servizi e quant'altro assolutamente sproporzionata al nostro sistema contributivo per cui dovremmo avere servizi di eccellenza in ogni campo.
E perché invece non è così?
Tutti mi dicono che ora non è il momento delle polemiche ma
1. Queste non sono polemiche futili, anzi sono proprio necessarie e funzionali al contenimento del rischio di contagio
2. Non vorrei che come al solito,una volta finita l' emergenza e spenti i riflettori , tutto ritorni come prima e ci si dimentichi delle condotte.
Io continuo a vedere cose senza senso e senza senso di responsabilità.
Vi dico una cosa, io a fine mese ho cominciato a sentirmi male, avevo tutti i sintomi di una brutta influenza e tosse SENZA Tregua giorno e notte per 10 GG.
Al quarto giorno mi decido a chiamare il numero di emergenza e mi dicono che anche se ho i sintomi, se non sono entrato a contatto con positivi conclamati devo solo stare in casa e riguardarmi (ho anche una bimba piccola).
Ora invece dicono che anche se sei venuto a contatto con infetti (come nel caso della mia compagna che lavora in ospedale) ma non hai sintomi il tampone non te lo fanno lo stesso e ti fanno andare a lavorare con sistemi di sicurezza da terzo mondo.
Per me questo non è "contenere il rischio" anzi.
E poi prova a parlare con qualcuno per lamentarti: finisci nel solito flipper dove si rimpallano le responsabilità tra di loro, non riesci a parlare con i responsabili di queste disposizioni, MAI.
E perché invece non è così?
Tutti mi dicono che ora non è il momento delle polemiche ma
1. Queste non sono polemiche futili, anzi sono proprio necessarie e funzionali al contenimento del rischio di contagio
2. Non vorrei che come al solito,una volta finita l' emergenza e spenti i riflettori , tutto ritorni come prima e ci si dimentichi delle condotte.
Io continuo a vedere cose senza senso e senza senso di responsabilità.
Vi dico una cosa, io a fine mese ho cominciato a sentirmi male, avevo tutti i sintomi di una brutta influenza e tosse SENZA Tregua giorno e notte per 10 GG.
Al quarto giorno mi decido a chiamare il numero di emergenza e mi dicono che anche se ho i sintomi, se non sono entrato a contatto con positivi conclamati devo solo stare in casa e riguardarmi (ho anche una bimba piccola).
Ora invece dicono che anche se sei venuto a contatto con infetti (come nel caso della mia compagna che lavora in ospedale) ma non hai sintomi il tampone non te lo fanno lo stesso e ti fanno andare a lavorare con sistemi di sicurezza da terzo mondo.
Per me questo non è "contenere il rischio" anzi.
E poi prova a parlare con qualcuno per lamentarti: finisci nel solito flipper dove si rimpallano le responsabilità tra di loro, non riesci a parlare con i responsabili di queste disposizioni, MAI.
Quanto scrivi non credo sia contestabile.
Anzi credo che in molti casi si possano riscontrare cose anche peggiori.
Pero' tutto questo non ha molto a che fare con lo stabilire cio' che ora sarebbe meglio fare per tutti che mi pare sia il senso del thread.
Purtroppo e' proprio a causa di quello che hai descritto, dell'inadeguatezza di chi ha diretto le danze fino ad ora e delle carenze strutturali di cui siamo inspiegabilmente vittime malgrado il prezzo sempre piu' alto che paghiamo che ti vengono date risposte come quelle che hai ricevuto e che creano tutti i paradossi che giustamente rilevi.
Purtroppo e' proprio a causa di tutto questo se bisogna restare isolati per impedire che i danni siano ancora peggiori spesso arrangiandosi e senza supporti utili.
Sacrosanto sperare che dopo questa lezione a livello globale si impari qualcosa ma anche che in molti comincino ad assumersi delle responsabilita' perche' a conti fatti ne abbiamo una piccola porzione tutti quanti, anche noi che giudichiamo e ci indignamo con i "loro" di turno che pero' non sono arrivati ad occupare le posizioni che occupano materializzandosi dal nulla...
Io so solo che al momento ci sono tante persone che si stanno sacrificando rischiando la propria salute e purtroppo in diversi casi anche pagando non solo di persona in quanto poi ognuno ha una famiglia e dei cari.
Ci sono persone che stanno facendo turni massacranti e che non hanno i mezzi necessari per fare fronte al problema senza correre questi rischi.
Ci sono medici e infermieri che per evitare di minzionare e altro..non bevono, perche' per farlo dovrebbero togliersi tute e protezioni cose che richiedono cura e tempo che non hanno. E quando comunque scappa indovinate un po'
Qualcuno ha una soluzione diversa possibile a parte fare polemiche o lamentarsi per qualche disagio personale o mancato guadagno? E' così ? Bene anzi benissimo sono tutto orecchi.
Charlie74_delete
14-03-20, 21:54
Ma di sti cinesi non ne vogliamo parlare?E non parlo di quelle nei centri massaggi...con loro non ce l'ho di certo..ehm...volevo dire del fatto che stanno distruggendo il pianeta inquinando a tutta spiana..o che stanno succhiando tutte le risorse del pianeta per produrre spazzatura,e adesso spargono pure sti virus in giro per il mondo.Cominciano proprio a starmi sulle p...(tranne quelle di prima eh)
scusa Charlie, ma il resto del mondo occidentale noi compresi, che fa invece?
Charlie74_delete
14-03-20, 22:35
Beh,noi possiamo scegliere,un minimo di diritti ce li abbiamo,loro non credo,certo è che loro non cambieranno mai il loro modo di essere e noi nemmeno,quindi alla fine sopravvivrà il più forte,e non siamo noi,questo è ovvio.
ragazzi cerchiamo di stare in tema, l'argomento del 3d e' un altro.
mozart, io sto in casa da due settimane, mi attengo alle disposizioni governative, sono grato a chi lavora per curare gli altri e cercare di salvarli e sono invece molto deluso da certi personaggi che come dici tu se occupano quel posto ci sarà sicuramente un motivo, perché è il COME fanno questo lavoro che fa la differenza.
Se un azienda ospedaliera non è in grado di tutelare la salute dei dipendenti e dei pazienti dovrebbe interrogarsi su se stessa prima che lo faccia qualcun altro magari in sede giudiziale.
Capisco che l'evento sia eccezionale ma anche in tempi di "pace" batteriologica la sanità italiana sta con le pezze ar culo. E questo è triste, fa male. Dove vanno a finire i soldi delle nostre tasse?
Chiedersi queste cose, chiedere un servizio che funzioni, vuol dire combattere.
Anche dentro noi stessi, come dici tu.
Ma questo non va assolutamente a sminuire il sacrificio di tutti coloro che ogni giorno come lavoro aiutano gli altri. Anzi.
Io ne ho un esempio in casa.
E perché invece non è così?
Tutti mi dicono che ora non è il momento delle polemiche ma
1. Queste non sono polemiche futili, anzi sono proprio necessarie e funzionali al contenimento del rischio di contagio
2. Non vorrei che come al solito,una volta finita l' emergenza e spenti i riflettori , tutto ritorni come prima e ci si dimentichi delle condotte.
Io continuo a vedere cose senza senso e senza senso di responsabilità.
Vi dico una cosa, io a fine mese ho cominciato a sentirmi male, avevo tutti i sintomi di una brutta influenza e tosse SENZA Tregua giorno e notte per 10 GG.
Al quarto giorno mi decido a chiamare il numero di emergenza e mi dicono che anche se ho i sintomi, se non sono entrato a contatto con positivi conclamati devo solo stare in casa e riguardarmi (ho anche una bimba piccola).
Ora invece dicono che anche se sei venuto a contatto con infetti (come nel caso della mia compagna che lavora in ospedale) ma non hai sintomi il tampone non te lo fanno lo stesso e ti fanno andare a lavorare con sistemi di sicurezza da terzo mondo.
Per me questo non è "contenere il rischio" anzi.
E poi prova a parlare con qualcuno per lamentarti: finisci nel solito flipper dove si rimpallano le responsabilità tra di loro, non riesci a parlare con i responsabili di queste disposizioni, MAI.
Secondo me non é cosí perché donare fondi e rinforzare servizi come la sanitá e l'istruzione, cosiccome il diritto alla casa, non fa notizia come il bloccare i porti per non fare entrare immigrati zozzi che ci rubano il lavoro. :icon_twisted2: Quello che mi fa ridere é che quando si chiudevano i porti per l'immigrazione, una gran parte di italiani era a favore votando il fantoccio che conosciamo tutti. Ma se poi per motivi piú seri si chiudono le frontiere a loro stessi... guai! Governo ladro!
Riflettendo sui tuoi punti
1. Concordo che non siano affatto polemiche futili peró non vedo come possano essere necessarie e funzionali al contenimento del contagio. Anzi io credo proprio il contrario perché sminuendo o spostando il discorso su un altro versante, molti potrebbero prenderla come un semplice complotto di cui non bisogna proccuparsi perché é stato fatto solo per questo o quel motivo. Non pensando poi alla reale situazione che stiamo vivendo. Ed é infatti quello che é successo, se siamo arrivati a questo punto penso sia proprio perché tutti, me compreso, avevano sottovalutato o comunque non compreso la situazione.
2. Concordo totalmente anche su questo anzi, penso che sia molto probabile che sia cosí che andranno le cose, come sono sempre andate. Ma quello che mi chiedo é: che possiamo fare chiusi in casa? Sono davvero utili le polemiche su internet e su un forum visitato da neanche poche centinaia di persone al giorno? Che possiamo fare da dietro uno schermo? Anche mandassimo milioni di proteste online non credo ci sia alcuna possibilitá che vengano neanche lette, figuriamoci se le prendono in considerazione. La nostra opinione conta come la carta igienica, anzi adesso quella conta di piú perché se rimaniamo senza ci brucia il culo. :biggrinthumb:
Qualcuno ha una soluzione diversa possibile a parte fare polemiche o lamentarsi per qualche disagio personale o mancato guadagno? E' così ? Bene anzi benissimo sono tutto orecchi.
Io l'ho detta precedentemente la mia idea di soluzione, che alla fine non é cosí lontana da quello che giá si sta facendo. É una mia opinione, quindi lontano dalla veritá e dalla soluzione vera e propria, perché neanche io ne ho le competenze. Ma secondo me bisogna chiudere tutte le frontiere per queste 3 o 4 settimane di quarantena. E non dobbiamo aver paura che non si possa tornare indietro perché non é proprio possibile, ci sono troppi soldi che girano intorno allo spostarsi delle persone.
Siamo talmente infognati dentro questo capitalismo e consumismo che pensare di fermarsi per 3 settimane che non siano di vacanza, ci sembra scandaloso. Non ci si puó fermare! Secondo me fará molto bene a tutti. Si ha piú tempo per rilassarsi, pensare, dedicarci ai nostri affetti, dedicarsi ad hobby lasciati in un cassetto perché "non c'é tempo devo lavorare e guadagnare", sviluppare un senso di adattamento che molte persone sembrano aver dimenticato.
io sto in casa da due settimane, mi attengo alle disposizioni governative, sono grato a chi lavora per curare gli altri e cercare di salvarli e sono invece molto deluso da certi personaggi che come dici tu se occupano quel posto ci sarà sicuramente un motivo, perché è il COME fanno questo lavoro che fa la differenza.
Se un azienda ospedaliera non è in grado di tutelare la salute dei dipendenti e dei pazienti dovrebbe interrogarsi su se stessa prima che lo faccia qualcun altro magari in sede giudiziale.
Capisco che l'evento sia eccezionale ma anche in tempi di "pace" batteriologica la sanità italiana sta con le pezze ar culo. E questo è triste, fa male. Dove vanno a finire i soldi delle nostre tasse?
Non so se mozart si riferisse ai politici, mi sembra strano :icon_scratch: perché se parliamo di politici che occupano certi ruoli, bé non ci sono buoni motivi per farli stare lí. IL nostro ministro della salute é laureato in scienze politiche con dottorato in storia dell'europa mediterranea... ma porco il clero! Che cazzo c'entra con la salute dei cittadini?? :icon_twisted2: Un ministro della sanitá dovrebbe almeno almeno essere laureato in medicina generale. Non dico uno specialista, ma che almeno sappia qualcosa riguardo quello su cui legifera. É per questo che va sempre tutto a rotoli, perché siamo gestiti sempre e comunque da un branco di incompetenti in qualsiasi materia. Come quando ci fu il governo tecnico, ma tecnico di che? di politica di stato? No! Tecnico dell'economia e della finanza.
Chiedersi queste cose, chiedere un servizio che funzioni, vuol dire combattere.
Su questo invece pot mi trovo in totale disaccordo. Chiedere queste cose su internet, che sia un social un forum o qualsivoglia, non é combattere. É solo lamentarsi e chiaccherare sul web senza alcun fine. IMHO la lotta non si fa dietro uno schermo, come sostenevo nel post precedente. Ma che je ne frega a loro di qualche commento scomodo sul web? La lotta si fa per strada! La lotta si fa sfondando le zone rosse per arrivare ai palazzi del potere e farli cagare in mano. Come abbiamo provato a fare il 14 Dic o il 15 Ott a Roma, come hanno provato a Genova nel 2001, a Seattle nel 99.. Quello é combattere! E se non hanno avuto esiti positivi questi grandi movimenti, che credi che possa fare una lamentela su internet? La costituzione l'hanno creata imbracciando i fucili, mica con letterine allo stato.
Non so voi ma io sto perdendo tutta la positivitá e la speranza che mi contraddistinguevano. Oramai punto alla limitazione del danno piuttosto che all'estinzione dello stesso, perché su quello non ci credo piú. L'unica speranza che vedo é quella di vedere le forze dell'ordine, gli eserciti, spostarsi un giorno verso la nostra fazione. Un'altra utopia, perché i governi questo lo sanno bene e faranno sempre in modo di dare loro il contentino per far sí che non si ribellino.
Non credo che nessuno qui soprattutto ecko abbia bisogno del difensore d'ufficio di turno, pero' la frase di testa che lui ha tenuto ad evidenziare era chiaramente una provocazione, un titolo per addentrarsi poi nel discorso.
Non credo ci sia la supponenza di sentirsi un eletto, semplicemente credo che epsonga le sue convinzioni e perplessita' come facciamo un po' tutti ciascuno a proprio modo.
Intanto ne possiamo parlare ed e' gia' qualcosa.
Ok moran ma il fatto é che, da come si espone, sembra veramente esserci la volontá di sembrar superiore. Se voleva semplicemente provocare e addentrarsi nel discorso, avrebbe potuto formulare la frase in modo diverso. Guardiamo come é andata:
Ha detto a gam che lo ha mancato di rispetto perché ha detto queste cose che credo siano piú che sensate:
Invitare un lettore a preoccuparsi dei decessi da obesità perchè sono superiori a quelli da covid è fare mala informazione, soprattutto quando il tuo pubblico è troppo giovane per aver sviluppato quel senso di responsabilità che dovrebbe essere tipico degli adulti. Significa fare lo stesso tipo di informazione che fa Libero, sensazionalismo mascherato davanti a numeri che ogni santo giorno vengono snocciolati e che si fanno di volta in volta più allarmanti.
Andare avanti con “quello che nessuno vi dice” è un insulto perché si presume che chi ti sta ascoltando si informi su Novella2000, forse i lettori di dolcevita hanno bisogno di un certo tipo di dis-informazione, per gli altri basta aprire un qualsiasi quotidiano on line per avere un quadro generale più o meno attendibile.
Gli ha detto che fa mala informazione e lo ha paragonato a libero. A me sembrano sensate e non mancanza di rispetto, ha analizzato i fatti e le cose esposte da ecko e le ha giustamente paragonate al giornale di turno, perché i contenuti erano gli stessi. Mentre invece ecko é il primo che manca di rispetto. Non vedo la differenza tra quello scritto da gam e da ecko, anzi, penso sia meno irrispettoso quello scritto da gam, perché ha solo analizzato la realtá dei fatti, o meglio dei post.
Ma apparte questo che non é il punto principale perché non sto qua a difendere gam, sicuramente non ne ha bisogno neanche lui, qua noi ci stavamo confrontando su un tema condiviso e ci eravamo giá addentrati nella discussione. Quell'intervento non era appropriato, perché apparte la povertá della frase d'entrata, anche i contenuti del video a mio avviso sono abbastanza poveri e degni di un 16enne che scopre per la prima volta il complotto, la famiglia rothschild, J.P.Morgan, la massoneria e gli alieni. L'unica cosa che si salva é il consiglio finale di rimanere lucidi, tutto il resto é complottismo da 4 soldi che non ha fondamenta. Ho spiegato il perché penso questo ed ho posto delle domande serie, e invece che rispondermi, il boss ecko mi ha snobbato con un dislike. Questo é il classico atteggiamento da politico italiano odierno, nulla di differente. Spara la sua tesi con un video sui social con cui ottiene consenso e poi se ne frega dei commenti e delle domande a lui poste e non si degna neanche di rispondere perché non ne vale la pena. Chi ha questo atteggiamento? Io ho un nome in mente, un padano che inizia per S e finisce per INI. E non é la prima volta che ha un atteggiamento analogo, io mi farei due domande..
Per cui ecko se ho detto castronerie, per favore rispondi e argomenta i tuoi pensieri cosí che io possa ragionare e magari cambiare idea. Dimmi perché non ti piace il mio commento e spiegami le tue ragioni. Altrimenti rimango con la mia idea e la tua informazione é stata pressoché inutile. E come per me, per tanti altri lettori che hanno dubbi sui tuoi pensieri. Poi se invece vuoi diventare il corriere ecko-adriatico (aka ego-adriatico) fai pure.. io non ci sto! :icon_lol:
G_Lab no, no, stai tranquillo che le proteste non si limiteranno ai social, anzi si stanno già per aprire inchieste su quanto sta succedendo. E questo spesso succede quando protestiamo e rompiamo i coglioni.
Ho riletto un po tutto il topic. E ho notato che i contenuti, sono tutti condivisibili, ma che nessuno ha la verità.
Ad esempio anche Moran e Ecko per primi, hanno molti dubbi, e puo' non piacere cosa dicono, ma l'esposizione è sicuramente meno irritante, delle esposizioni di altri utenti intervenuti.
Comunque alla fine, è lo stesso discorso di sempre, già successo molte volte sul forum:
io ritengo che dovremo cercare di argomentare in topic, quando siamo meno incazzati, e riservarci l'incazzatura, se proprio dovessimo, nei messaggi privati .
Poi: nella mia vita ho sofferto, come tutti, per me stesso ma soprattutto per gli altri. Anche una sola vita è importante per me.
Che sia chiaro questo.
Solo dopo la malattia del 2003 (topic in firma per chi non lo sapesse), grazie anche al Kyudo, tiro con l'arco giapponese, disciplina buddista (in breve, aprire l'arco significa aprire se stessi), sto imparando, tra alti e bassi, a lasciare che gli accadimenti accadano, al di fuori del mio essere. Il che ti aiuta ad essere più obiettivo , come se guardassi te stesso agire.
E ho imparato ad accettare la sofferenza, per trovare la forza di reagire, che solo quest'accettazione può dare.
Per me come per molti altri, è più facile accettare la mia di quella degli altri, ma per fare il mio lavoro, O.S.S. , devi farlo per forza, il coinvolgimento emotivo esagerato, potrebbe portare portare al Burnout (http://www.unionepsicologitorino.com/burnout/) , stress da lavoro correlato con conseguenze gravi per l'operatore e per i suoi assistiti.
E per me, è lo stesso se osservo più in grande, il quadro globale, delle malattie e delle altri fonti di sofferenza e di morte. E in questo caso , non posso far altro che affidarmi ai numeri, che mi dicono per ora, essere una piaga più che altro per il nostro sistema, che guarda al denaro e basta, che non trova il modo di far arrivare due respiratori, e che bloccando tutto getta nella merda tutti quanti. A livello sanitario catastrofico per il declino in atto da anni, sempre per questioni economiche.
Per il resto, vi racconto il mio primo tirocinio da OSS, forse già ve lo raccontai nel topic "Un lavoro inaspettato" in community lounge:
Era a cavallo tra marzo e aprile 2018, caldo anomalo di fine marzo, in una RSA (ex case di riposo) tra le "migliori" di Torino ( e il Piemonte ha una delle Sanità migliori d'Italia).
Caldo anomalo dicevo, ma siccome il riscaldamento è centralizzato, non si potevano spegnere i termosifoni, e al mattino trovavamo sudate e accaldate, persone che solitamente sono dei ghiaccioli.
Ho perso 5 kg in sei giorni, arrivando il 1 aprile ad avere una crisi epilettica morfeica (tra le 6/7 del mattino nel sonno, mi risvegliai in ambulanza senza ricordare nulla), per l'abbassamento repentino del sodio disperso dal sudore copioso (io bevo da sempre tantissimo, dalla colonstomia in poi di più , e sudo come un facocero).
A me, questo. .. in quella settimana sono peggiorati molti ospiti, alcuni sono morti, solo perché non avevano ancora sostituito i sistemi per decentralizzare , impantanati nella burocrazia e nella mancanza cronica di fondi.
In una sola RSA, in una sola città. Chissà quanti ospiti, pazienti, utenti, sono morti in quella stessa settimana in tutto il nord Italia per esempio.
E io ero un tirocinante, il 15 aprile sarebbe finito.
Ma ho visto, sentito, lo sguardo, i lamenti, sia degli ospiti sofferenti, sia delle operatrici e degli operatori, al limite psicofisico ma tenaci nello svolgere la loro missione i più, mentre alcuni si facevano i cazzi propri, lasciando il carico di lavoro e stress ai primi. E una carissima operatrice, che dopo 30 anni riusciva ancora a portare gioia tra i suoi assistiti, mi ha detto che erano anni che il declino andava avanti, che vivevano "in emergenza continua".
Infine, è la percezione dell'emergenza: il tabacco causa migliaia di morti nel mondo ogni anno, è un'emergenza.
Ma l'economia è la padrona, e invece di semplicemente lasciare il tabacco al contadino chiudendo TUTTE le industrie dei sigari, delle sigarette, del trattamento dei tabacchi ecc.., lasciano che l'emergenza continui, per la gioia loro e delle case farmaceutiche. Sarà semplicistico come l'obesità?
Va bene, accetto il vostro pensiero se esposto in topic e da Enjointer.
Con questo, come biricchino sono un eremita già di mio, soprattutto ora che lavoro 55/60 ore settimanali il weekend a casa è benedetto! Quindi mi atterrò alle disposizioni, per non mettere in allarme nessuno.
Ho già precompilate le autocertificazioni per ogni evenienza.
E sono vicinissimo anche per la mia stessa esperienza, alle persone che soffrono, che temono, e che lavorano con passione allo stremo.
Un abbraccio, e come ci ricordava sempre Vittorio Arrigoni, restiamo umani e per noi enjointers, UNITI.
:wub:
Dimentcavo un aneddoto che spero vi faccia sorridere, per farvi capire come affronto le difficoltà:
molti di voi già sapranno (e anche qua c'è un topic a riguardo in community, "Yomi" ) che sono stato arrestato in Francia per trasporto di ganja. Prima (ed unica per fortuna) notte di cella a Narbonne. Bé al mattino hanno dovuto svegliarmi !!
Il gendarme disse che era la prima volta che dovevano svegliare un detenuto! Io ero stanco, avevo sonno, ho dormito! :roflmao:
Mi piace molto ciò che hai scritto Yomi, ed il tuo mi sembra un bel modo di muoversi in questo mondo.
guarda Yomi io non ho mai messo in dubbio la tua visione ne quella di nessun altro e a livello personale sono la persona meno indicata per giudicare qualsiasi cosa.
L'impressione che ho avuto e ho tutt'ora rileggendomi tutto il topic attentamente e' solo quella che ci siano stati alcuni fraintendimenti che poi hanno generato come spesso accade su un forum ma che sostanzialmente con le diverse sfumature tutti la pensiamo allo stesso modo in generale e aggiungo anche che non potrebbe essere diversamente.
Ho trovato il tuo ultimo post illuminante per il concetto che esprime e per il modo in cui lo hai espresso.
Conoscendo Gam e G_Lab solo virtualmente cosi come altri ed avendone avuto sempre un'impressione positiva rispetto anche la loro interpretazione che trova anch'essa dei riscontri su cui riflettere.
Tralascio di giudicare i modi che per qualcuno possono anche essere risultati irritanti, io non li ho mai trovati tali e comunque preferisco cercare di capire il senso piuttosto che essere negativamente influenzato dal modo.
Detto questo, ho aperto questa discussione con altre intenzioni, rispettate solo parzialmente e mano mano diventate sempre piu' marginali.
Ora, l'aspetto a cui tengo di piu' e' quello di cercare di spiegare a livello pratico cio' che stiamo vivendo per questa cosa e le sue possibili derive future.
E' ovvio che secondo il luogo e il contesto in cui si vive per ciascuno queste siano diverse, per cui non c'e' bisogno ne di offendersi o risentirsi ne di arrivare allo scontro verbale o di ideali.
Se proprio vogliamo dirla tutta inoltre, uno scenario possibile e auspicabile e' quello che tra non molto con l'arrivo del caldo e della condotta di quarantena che stiamo attuando nel paese questo virus rientri nei parametri controllabili senza che ci siano ulteriori conseguenze gravi.
La scommessa dell'inghilterra a tal riguardo insegue e spera proprio in questo principio piuttosto che nell'acquisizione dell'immunita' di gregge tanto declamata permettendo al virus di infettare il 70% e oltre della poolazione per cui si sente un capo di governo dire "certo, molti di noi perderanno i propri cari, ma cosi' il popolo inglese acquisira' l'immunita' al virus"
Ecco, anche sentire cose come questa a me puo' dare l'impressione di un delirio o per qualcuno legato ad altri valori, di una bestemmia, ma a livello pratico potrebbe anche non esserlo.
Il fatto e' che a dicembre/gennaio quando ci sara' il nuovo picco dell'influenza con molta probabilita' potrebbe tornare a bussare alle nostre porte proprio il corona, magari anche modificato in qualcos'altro.
Un altro fatto e' che questo covid 19 essendo una variante nuova e sconosciuta per cui nessuno possiede gli anticorpi non si possono fare previsioni o adottare strategie che possano garantire risultati certi se non appunto quello di adottare misure severe simili a quelle attuali oaddirittura ancora piu' restringenti secondo la gravita' della situazione, oppure appunto giocare d'azzardo come quanto descritto sopra.
Per quanto mi riguarda torno a richiedere scusa se qualche mio intervento ha dato l'impressione sbagliata o ha irritato qualcuno ma il fatto e' che ogni giorno per molte ore sono impegnato come molti altri a convivere con il problema, rischiare in prima persona e vedendo fin dall'inizio cose poco piacevoli riscontrando molta superficialita' e spesso menefreghismo vero e proprio da parte di molte, troppe persone che con il loro comportamento potevano e molti lo hanno fatto causare problemi seri al prossimo.
Questo va al di la di ogni visione personale o di qualsivoglia ideologia, e' un semplice fatto di cui si e' facilmente in grado di valutarne gli effetti non certo positivi, mai in nessun caso.
Ok moran ma il fatto é che, da come si espone, sembra veramente esserci la volontá di sembrar superiore. Se voleva semplicemente provocare e addentrarsi nel discorso, avrebbe potuto formulare la frase in modo diverso. Guardiamo come é andata:
Ha detto a gam che lo ha mancato di rispetto perché ha detto queste cose che credo siano piú che sensate:
Gli ha detto che fa mala informazione e lo ha paragonato a libero. A me sembrano sensate e non mancanza di rispetto, ha analizzato i fatti e le cose esposte da ecko e le ha giustamente paragonate al giornale di turno, perché i contenuti erano gli stessi. Mentre invece ecko é il primo che manca di rispetto. Non vedo la differenza tra quello scritto da gam e da ecko, anzi, penso sia meno irrispettoso quello scritto da gam, perché ha solo analizzato la realtá dei fatti, o meglio dei post.
Ma apparte questo che non é il punto principale perché non sto qua a difendere gam, sicuramente non ne ha bisogno neanche lui, qua noi ci stavamo confrontando su un tema condiviso e ci eravamo giá addentrati nella discussione. Quell'intervento non era appropriato, perché apparte la povertá della frase d'entrata, anche i contenuti del video a mio avviso sono abbastanza poveri e degni di un 16enne che scopre per la prima volta il complotto, la famiglia rothschild, J.P.Morgan, la massoneria e gli alieni. L'unica cosa che si salva é il consiglio finale di rimanere lucidi, tutto il resto é complottismo da 4 soldi che non ha fondamenta. Ho spiegato il perché penso questo ed ho posto delle domande serie, e invece che rispondermi, il boss ecko mi ha snobbato con un dislike. Questo é il classico atteggiamento da politico italiano odierno, nulla di differente. Spara la sua tesi con un video sui social con cui ottiene consenso e poi se ne frega dei commenti e delle domande a lui poste e non si degna neanche di rispondere perché non ne vale la pena. Chi ha questo atteggiamento? Io ho un nome in mente, un padano che inizia per S e finisce per INI. E non é la prima volta che ha un atteggiamento analogo, io mi farei due domande..
Per cui ecko se ho detto castronerie, per favore rispondi e argomenta i tuoi pensieri cosí che io possa ragionare e magari cambiare idea. Dimmi perché non ti piace il mio commento e spiegami le tue ragioni. Altrimenti rimango con la mia idea e la tua informazione é stata pressoché inutile. E come per me, per tanti altri lettori che hanno dubbi sui tuoi pensieri. Poi se invece vuoi diventare il corriere ecko-adriatico (aka ego-adriatico) fai pure.. io non ci sto! :icon_lol:
Sai, il problema è sempre nella coerenza. Ognuno di noi ogni mattina si sveglia e decide come vendersi, c’è chi adotta un basso profilo perché ha qualcosa da nascondere o da perdere, chi c’è sempre e non si espone mai e poi ci sono quelli a cui piace metterci la faccia. Se ci metti la faccia devi essere pronto ad affrontare e fronteggiare anche chi non la pensa come te, io mi sono preso di fascista(concetto interpretabile a tutto tondo in una discussione) e non ho chiesto rispetto a nessuno, colui che invece lo pretende- spammando la propria immagine e le proprie idee in lungo e in largo esercitando la propria funzione di personaggio pubblico, giornalista, scrittore, creativo, pensatore, cantante, ballerino, viaggiatore ed esperto in malattie infettive- non è capace di rispondere ma si limita a riportare i video dai suoi canali dove si salta di palo in frasca da un argomento all’altro senza esaurirne mezzo. Si vuol sollevare dubbi su un sistema sanitario che (dattela una lettura ai giornali, tanto sei a casa come tutti), a detta di tutta la prima linea dei medici e infermieri , la manovalanza che risolve i problemi veri(mica burioni che va in tivù), nel Nord Italia è al collasso(abbiamo una lingua molto vasta, collasso significa proprio quello, sennò avrebbero usato altra terminologia) e ci si stupisce perché non rispondono al telefono per fare i tamponi agli asintomatici per mancanza di personale?(che poi è una roba tutta da verificare, tu non ti fidi di nessuno perché io mi dovrei fidare di quello che dici te?)
Poi magari se l’è presa perché gli ho detto che lo seguono i ragazzini (chi sa vendersi ci fa i soldoni con i ragazzini) e che comunicare con loro è pericoloso perché poi siamo chiusi in casa da una settimana e i ragazzini vanno ai parchetti a passarsi canne e birre tra di loro con il rischio di contagio tra loro e una volta tornati a casa dalle famiglie?
Una lancia a favore di ecko la vorrei spezzare, anche dandogli un consiglio non richiesto, sono un tuo follower e in questi giorni di noia diciamo che non mi perdo un post di quasi nessuno.
Non dev’essere facile abbinare covid e cannette, produrre contenuti real time marketing senza far polemica non è facile, anche se polemica vuole dire visualizzazioni, like e commenti. In poche parole sono soldi futuribili.
Il consiglio invece riguarda le tue abilità da rollatore, alla tua età si può far di meglio e meno male che hai smesso di far le storie, perché se per qualche bustina d’erba scambiata in strada o al parchetto ti prendeva tutta quest’adrenalina vuol dire che il giochino non fa per te, qui c’è la gente che da anni dorme con un occhio chiuso e un occhio aperto perché in casa c’ha sempre tutto acceso e che il batticuore per un paio di g non se lo può far prendere :mf_farmer:
Edit: Vorrei solo fare una precisazione prima che qualcuno si offenda. Il sostantivo manovalanza non ha accezione negativa, ho scritto manovalanza perché medici, infermieri e operatori sanitari in questo momento sono a lavoro e tranne applausi dai balconi e qualche celebrazione dei media rimangono troppo spesso nell’anonimato. Chi ha lo spirito critico tende a sottolineare quanto manca invece che dar merito a quel che c’è. Tipo quando perde la Juve, sono sempre i demeriti e mai i meriti dell’avversario a spostare gli equilibri.
Se volete mangiarvi TUTTO quello che vi dicono, fate pure. Io non ci sto.
c1vvOJtr4II
E oltre al mio video, vi invito a guardare anche questo...
AJUkkgvlz4o
p.s. Gam abbassa i toni col sottoscritto perché io non ti ho mancato di rispetto quindi vedi di non farlo neanche tu.
Ora, comunque la si voglia pensare sono del tutto d'accordo con quanto scritto da mozart nell'ultimo post e al quale chiedo scusa per l'uso improprio del 3d che ha aperto...:biggrin2: e non condivido molto quanto sto leggendo negli ultimi.
Non posso sostenere che le intenzioni di qualcuno siano piu' o meno interessate cosi come non sono convinto che le persone si dividano in tot categorie e basta, e' davvero troppo riduttivo e fuorviante.
Mentre sono d'accordissimo sul fatto di argomentare le opinioni o quanto si sostiene senza arrogarsi diritti divini, per il resto metterci la faccia non e' sinonimo di giusto...ci sono o possono esserci validi motivi per le condotte individuali come anche il semplice fatto che in tutta onesta' qualcuno non capisca abbastanza o ritenga di non doversi schierare perche' ha un punto di vista del tutto diverso o ancora che trovi qualche ragione o diniego da una parte e dall'altra e cosi via...non dico che ci vogliano i capelli bianchi per chi li ha ancora per comprendere le cose della vita perche' andando avanti per me si e' dimostrato spesso l'esatto contrario, sara' che sono io una chiavica ma tant'e', pero' credo lo stesso che senza qualche anno in piu' sia ancora peggio il tutto sempre rapportato a se stessi, perche' se uno e' un coglione con qualche anno in piu' e' semplicemente un vecchio coglione...se qualcuno pensa che sia un autocitazione ha pienamente ragione.
Pero' la strada per comunicare, che e' cio' che ci interessa visto lo spazio che condividiamo credo sia sempre quella di cercare di essere onesti intellettualmente e tolleranti, accettando anche se a fatica altri punti di vista e confrontandosi sempre argomentando piuttosto che accusando.
Inutile e puerile prendere posizioni estreme che generano solo atriti e avere atteggiamenti tipo ha cominciato lui, perche' malgrado tutto quanto ho letto fin'ora la prima impressione che ricevo e' quella della picca personale e della lesa maesta', forse anzi probabilmente sbaglio ma proprio per questo sarebbe bene un bel reset e se interessa, riprendere il confronto in un modo diverso, altrimenti non ha davvero senso frequentare posti come questo, credo fermamente che tutti gli attori coinvolti a vario titolo nella questione siano persone migliori degne di rispetto e perfettamente in grado di spiegarsi senza cadere, anzi decadere in atteggiamenti che obiettivamente trovo sgradevoli, ma questo vale per a b c e per me quando il caso.
Lasciamo perdere il consenso, chissenefotte qui siamo tra noi e se dobbiamo fare una lavatrice facciamola.
Resta il fatto che la piega della discussione e' del tutto fuori luogo rispetto all'argomento del topic.
Sorry Moz :polliceu:
nessun problema invece, mi casa es tu casa :polliceu:
Messaggio che gira in queste ore su WhatsApp:
"Troppe coincidenze!!! Arrivateci da soli������
����������������� ������������������ ����������������
Di Maio va in Cina e fa un accordo strepitoso col governo cinese denominato "La via della seta".
La Francia e la Germania ci restano di cacca perché si sono fatte anticipare
da un mocciosetto napoletano.
L’accordo prevede la corsia preferenziale all’Italia rispetto al restante dell’Europa negli scambi commerciali.
Smacco x l’asse franco/tedesco.
Come fare per impedire che questo accordo faccia diventare l’Italia una nazione più forte appoggiata dalla Cina, colosso e prima potenza mondiale (sempre più in ascesa)?
Ecco che entrano in scena i servizi segreti Francesi che concordono assieme ai tedeschi e, udite udite, agli israeliani la strategia x mettere in un solo colpo in ginocchio l’economia cinese ed italiana.
La Francia ha una centrale costruita in Cina ed esattamente nella città di wuhan (guarda un po’ che combinazione) nel 1934, se non vado errato, dove si mettono a punto studi per saperne di più di virus e batteri.
La Germania trova il pollo kamikaze di turno che in qualità di ricercatore va nella centrale e fa uscire il virus infettandosi da solo, quindi saluta dando la mano a tutti nella centrale ed in città e rientra in Germania consapevole di quello che ha appena fatto, ma non basta. Questo signore, che chiameremo il contagiato n. 0, viene mandato in italia a farsi un bel giretto a Codogno dove contagia un bel po di persone e se ne ritorna tranquillo in Germania.
Gli israeliani che c’entrano?
Sapete che hanno una intelligence che è la migliore al mondo? Bene i furbacchioni si occuperanno di fare uscire a tempo debito, e prima di chiunque altro, il vaccino che molto probabilmente hanno già approntato da tempo (con cui hanno vaccinato e protetto i 20000 soldati americani che ci stanno invadendo per proteggerci da chi??)
Milioni di euro per loro.
Riepilogando la Francia e la Germania se ne lavano le mani facendo cadere la colpa sui cinesi.
Gli americani applaudono così si tolgono la Cina davanti ai piedi
La Russia resta a guardare e l’Italia si fa spaventare come previsto dalla stampa e dai media che bombardano creando panico tra la gente.
Tra tre settimane arriverà il vaccino da Israele ma tutto non sarà finito perché comincerà una recessione che porterà l’Italia in defoult a meno che, a meno che proprio la Cina non ci salvi e ci protegga.
Ricondivido è la seconda volta che me lo oscurano"
Questo è il topic delle varie teorie, allora posto anche questa...
odF1dljsrfg
"Il primo a scusarsi è il più coraggioso. Il primo a perdonare è il più forte. Il primo dimenticare è il più felice"
Voglio avere ancora fiducia nell'uomo, e sono sicuro che ne usciremo anche questa volta, così come sono sicuro che dopo questa disavventura, cambieranno moltissime cose sia a livello europeo che a livello globale.
In primis, questo evento mi ha confermato ciò che da tempo sostenevo:
IL FALLIMENTO DELLA GLOBALIZZAZIONE E DEL NEOCAPITALISMO.
E ricordatevi di una cosa, che più i fiumi sono profondi, con minore rumore scorrono.
Il bello è che questo FIUME VIRULENTO di rumore ne sta facendo tanto nonostante la sua abissale profondità.
Arriverà il giorno della verità e argineremo questo fiume a monte.
Buona vita a tutti.
Ho unito i due topic sull'argomento.
Questa la mia nuova video-diretta a riguardo.
Ebbene si... molto probabilmente mi sono beccato il virus.
4zzKk2Hf5P4
Concordo con tutte le riflessioni fatte dal direttore, e sono sempre più convinto che queste siano prove generali di controllo di massa, con dati alla mano e chiaro che ci stanno prendendo tutti per il culo, sembra un po' di vivere nelle scene del film v per vendetta dove lo stato imponeva il coprifuoco senza alcuna ragione, e qua stanno facendo proprio questo, spero che la verità venga fuori presto e che la gente apra di più gli occhi perché la situazione è grave, e dopo sarà sempre peggio. Anche questo Europe defender 2020 non mi convince proprio, guarda caso non in questo periodo di "domiciliari"
Charlie74_delete
19-03-20, 12:43
Io ho fatto due pensieri,in merito a tutta questa situazione,il primo pensiero riguarda la massa ,io avrei voluto un informazione precisa,puntuale,Chiara,a prova di fraintendimenti,ma all inizio dicevano che le mascherine non servivano,poi che il virus era per lo più una semplice influenza,poi che non c'era la necessità di fare le corse ai supermercati,poi si è visto che le mascherine erano indispensabili,che il virus era più cattivo di quello che si pensava,e che adesso ci voleva mezza giornata per fare la spesa, e ce ne dobbiamo stare chiusi in casa.cioe ,è chiaro che il gregge non può essere istruito e va governato,e per fare questo bisogna usare linformazione di conseguenza,perché si è visto con due dichiarazioni di fontana e di Zaia ,il panico che si è scatenato,beh io dico questo ,stavolta ci hanno presi impreparati ,ma la prossima volta non andrà a finire così,e questo è il primo pensiero ,il mio secondo pensiero va invece al pianeta,che secondo me si sta semplicemente auto difendendo cercando di sterminare il parassita che lo sta portando all aitodistruzione..e come farlo meglio di un bel virus..cioè quello che voglio dire e che noi cerchiamo sempre di salvare tutti quanti,ed è giusto così, per carità,però la vita non funziona così,il più forte vive,il più debole se ne va..
Charlie, non puoi chiedere al problema di essere la soluzione....
I media sono il braccio armato di megafono del potere: come potrebbe non essere così, sentendo quello che dicono?
Quest'epidemia non è un atto di ribellione della natura verso l'uomo, pare sia un virus creato in laboratorio e chissà come uscito...
Visto che una delle espressioni più alte dell'essere umano è chiedersi il perché delle cose, mi sembra sano cercare di analizzare la situazione lucidamente e obiettivamente.
I dati sono un appiglio saldo. Matematica, non letteratura.
E i conti non tornano.
Ho unito i due topic sull'argomento.
Questa la mia nuova video-diretta a riguardo.
Ebbene si... molto probabilmente mi sono beccato il virus.
4zzKk2Hf5P4
Ahahah vabé qua stiamo arrivando al giornalismo di striscia la notizia.. :sm_clapper:
Non vorrei sembrar sempre il bastian contrario peró ancora una volta mi trovo in disaccordo con gran parte delle cose dette. In questo video vedo solo egoismo e superficialitá sugli argomenti trattati. Continuare a paragonarlo all'influenza stagionale mi sembra stupido ed ignorante, nel senso che si ignorano le cose che non si vogliono guardare ma se ne prendono in considerazione altre che favoriscono la propria tesi. Non voglio attaccare, per cui andró ad argomentare punto per punto le motivazioni di tale pensiero.
In primo luogo trovo totalmente irrispettoso parlare della gente che muore dicendo che "questi sono schiattati di paura e non per il coronavirus".. e questo giá si commenta da solo. Direi che forse non si vede la paura perché non si é mai stati intubati e non si sa cosa vuol dire. Vi assicuro che se una sola volta nella vita abbiate avuto bisogno di una macchina per respirare, non la prendereste cosí alla leggera. Non riuscire a respirare é forse la sensazione piú brutta che si possa provare nella vita, e non la auguro neanche al mio peggior nemico, ma neanche a salvini. E per quanto lo odio questo giá la dice lunga. Dubito che ti sia immedesimato nella gente che sta male veramente, altrimenti non parleresti cosí.
Ma andiamo ad aprire il grande vaso di pandora: i numeri. Come dicevo a yomi in qualche post precedente i numeri che danno sono appunto inutili. Questo perché a livello scientifico non si possono tirar le somme fino a che l'epidemia non si é superata. Solo a quel punto avremo delle cifre credibili in questo senso. Ma questo vale per il corona cosí come per l'influenza stagionale. Dell'influenza, nonostante sia in giro da centinaia di anni, continuiamo ad avere cifre farlocche. Io per esempio, se ho 38 di febbre, tosse e raffreddore, me ne sto semplicemente a casa, riguardato per qualche giorno, aspettando che mi passi senza neanche chiamare il dottore. Come me, la mia famiglia, alcuni miei amici, e chissá quanta altra gente in Italia solamente. Voi che fate, chiamate ogni volta il dottore per due linee di febbre? Questo per dire che anche riguardo l'influenza stagionale, non abbiamo i numeri certi di contagiamento per stabilire quale sia la percentuale di morte, cosí come il coronavirus. Per cui mi sembra abbastanza ingenuo considerare come bibbia i numeri forniti sull'influenza mentre quelli sul coronavirus sono vangeli apocrifi. Anche molti contagi dell'influenza non vengono dichiarati anzi secondo me molti di piú rispetto al corona virus, perché adesso chiunque sente qualcosa chiama il dottore mentre prima se ne fregava. Chi lo sa l'anno scorso quanti casi REALI di influenza ci siano stati solo in italia? Nessuno. Il ragionamento da bambini mi sembra quello di continuare a paragonare le due cose ben diverse, ma questa é una mia opinione.
La seconda é ancora piú bella. Prima insulti i media perché forniscono numeri falsi, e poi ti appoggi ai numeri dati dall'istituto superiore di sanitá. Intanto, nel loro report che hai inquadrato, si specifica che quei dati sono basati sull'analisi di 355 casi su 2003 deceduti. Questo significa che hanno preso in considerazione meno di 1/5 dei deceduti. Se ci sono 3 morti su 355 senza patologie regresse, é probabile che su 2003 (355×5,6) siano 17, piú di quello che dicono.
Poi continui a parlare di queste 'patologie regresse' come se fosse una raritá che colpisce 1 su mille. Bene. Io ho 29 anni. All'etá di 18 (tutt'altro che vecchio direi) ho avuto questa strana patologia, una sorta di pertosse poi non identificata perché non ha lasciato gli anticorpi soliti di quella tosse, che non mi permetteva di respirare. Da quella volta, devo fare le lastre ai polmoni ogni tot anni per assicurarmi che non siano troppo deteriorati. Sono quasi stato intubato per UNA SOLA patologia, a 18 anni. Non é che ce ne vogliono 3 per stare male.. ne basta una! e io sono solo uno. Immaginate quante altre persone come me possano esserci in italia e al mondo.
In secondo luogo, ma rimanendo in tema, dici che poche persone sono morte per il coronavirus mentre la gran parte sono morte per queste altre patologie regresse. Il nuovo mantra. Allora ti chiedo una cosa. Visto che la paragoni all'influenza e visto che sembra tu padroneggi i numeri su quest'ultima, quanta gente é morta SOLAMENTE di influenza? E quanti invece ne sono morti per l'influenza che ha aggravato patologie regresse giá in atto? Anche se non hai bisogno ti do un aiuto io, la gran parte di quelli sono morte per altre patologie croniche, che siano polmoniti, bronchiti o quel che vuoi. Ricerca anche questo se vuoi fare lo sveglio di turno.
Se vogliamo guardare i numeri, che ripeto per me sono inutili, bisogna guardarli oggettivamente a 360°, non solo per quello che ci interessa. La tua curiositá si limita a ricercare i numeri del corona virus? Quelli dell'influenza sono veri per certo? :icon_twisted2:
Seguendo quella lista, i pazienti morti con UNA sola patologia sono 89, rispetto ai 3 senza patologie. Adesso ditemi quanti di noi in questo forum é sano al 100% e senza alcuna patologia.... :whistling:
In piú ricalchi il fatto che la stragrande maggioranza di chi é morto (in quei 355) avevano 3 o piú patologie, come se chi fosse malato valesse meno di te che sei sano forte e con un sistema immunitario invincibile. Qui é dove vedo egoismo, giusto per specificare. Ma tu non hai nessuno dei tuoi cari o dei tuoi amici, che siano oltre i 60 o che abbia patologie regresse?
Poi ritorni sui numeri forniti dalle istituzioni.. :sm_clapper::sm_clapper: ma non erano numeri falsi? Se ti fanno comodo per le tue tesi sono veri?! :whistling:
Se vuoi parlare della sanitá e dei tagli che hanno fatto, potevi aggiungerti al coro della gente che lo dice da 10 anni, e non sbeffeggiarti di questo momento che sta mettendo in crisi centinaia di famiglie. Il problema della sanitá non é del 2020, non é del 2019 come non é del 2018. Sono piú di 10 anni che tagliano alla sanitá. E dov'erano i tuoi video sull'argomento prima. Ora la gente sta morendo e tu pensi che se devi stare a casa devono spiegarti per filo e per segno il perché devi stare a casa?! Ma non eri tu quello che diceva di essere critici e di auto-informarsi bene sulle cose. E adesso la precedenza la dovrebbero avere questi discorsi sulla sanitá?
Tra l'altro non stiamo considerando che con gli ospedali in collasso, i morti causati dal corona non sono quelli solo ed esclusivamente legati al virus. Perché se hai un infarto e non hanno letti per rianimarti, sei morto di infarto ma a causa del corona che ha occupato i letti. Se vai in peritonite e non possono operarti perché gli ospedali sono pieni, stessa storia. Questi sono morti che si aggiungono alla conta. Ma non si contano: di nuovo numeri falsati.
E non é che nessuno ne parla del problema della sanitá.. forse tu non ne hai mai parlato e cominci adesso cavalcando l'onda. Ma in italia, nei veri movimenti di lotta, se ne parla giá da un pezzo.
Sul fatto dei controlli dei telefoni e l'eliminazione del contante sono in parte daccordo (per questo ho detto in gran parte all'inizio). Ma anche su questo mi sembra una visione infantile e complottista. Attenti, non perché non esistono complotti, credo fermamente che esistano eccome. Ma credo che esistano da ben prima di questo virus. Come dicevo nei post precedenti, é da un pezzo che puntano in primis ad eliminare il contante.. ma da tanto tanto. Che crediamo che durerá all'infinito? Corona o no, il contante sparirá. Perché sono nate le criptomonete secondo voi?
Quello della localizzazione dei telefoni mi fa veramente ridere. C'é bisogno di un virus per rintracciare tutti i movimenti di un telefono?! Gli sbirri lo fanno giá da un pezzo nella mia piccola cittá natale. Se vogliono, con un buon hacker, giá possono entrare nel tuo telefono e guardare dalle fotocamere quello che stai facendo. QUESTA non é fantascienza, ma é gia realtá e da almeno un decennio. Per parafrasare la tua citazione di socrate, stolto non é chi ha paura che li tengano sotto controllo, stolto lo é chi ancora pensa che non lo stiano giá facendo.
Concludo dicendo che secondo me, stupido 30enne giardiniere e recepcionista, questi STUPIDI video non fanno altro che alimentare la gente a non seguire le indicazioni e fregarsene, contribuendo a spargere il virus. Se tu ecko pensi che non ci sia niente di male a farsi una passeggiata da soli, perché non lo dovrebbero pensare tutti? E se lo pensano tutti, ci ritroveremmo le strade piene di gente come prima, perché tutti avrebbero diritto a farsi quella passeggiata, compresi i portatori sani che potrebbero infettare ed uccidere dei nonni in giro con il cane. É ora di fare basta con questo individualismo, basta con il pensare solo a noi stessi e al nostro piccolo orticello.
Per cui te lo chiedo da ascoltatore e seguitore del giornale, per favore ecko basta con queste cazzate! Hai molti followers e puoi causare dei danni.
Ps: oh se non hai tempo di scrivere puoi rispondermi con un video visto che per quelli il tempo lo trovi. :whistling:
potpot23 vedo che hai risposto mentre scrivevo. Dici che i numeri sono un appiglio saldo, matematica.... ma dove la vedi la matematica qua? Io non penso ci sia nessuna matematica qua.. ma neanche quella elementare.. e il perché lo spiego in questo post
Disclaimer: ho provato ad essere educato e non attaccare nessuno. Peró quando sento questi deliri certe volte mi sale il crimine. Anche se credo di averlo posto nel modo giusto, chiedo a chiunque pensi il contrario di concentrarsi sui contenuti piuttosto che i modi. Non sono né scrittore né giornaliata per cui perdonatemi :hippy:
Io invece nell'intervento di ecko ho trovato qualche spunto che varrebbe se non altro la pena di essere approfondito, ci sono diverse cose con cui concordo altre per niente, ci sta siamo qui a scrivere anche per questo.
Comunque stamani ci hanno fatto fare il test anticorpale che non e' il tampone ma un piccolo prelievo di sangue che determina in dieci minuti se si e' venuti in contatto con il virus.
Ci sono due valori base hgv e hgc o n non ricordo bene ora sono un po' sfatto dalla giornata.
Con uno si vede se si possiede una presunta immunita' data appunto da un contatto pregresso mentre l'altro valore indica l'incidenza di una virulenza in atto.
E' un pick sul modello di quelli allergologici, credo in pratica che come primi soggetti lo stiano sostanzialmente testando, per ora e' infatti limitato al solo personale operativo della struttura.
Il risultato e' negativo.
Mentre invece dal fronte pratico la situazione non e' delle migliori e continua sulla stessa linea se possibile anche un po' peggio purtroppo, quindi distanziandomi un po' da tutti i discorsi sui messaggi negativi, gli allarmi creduti esagerati o quant'altro continuo a sentire, devo dire quasi sempre da chi il problema reale non lo conosce in prima persona raccomando per quanto posso di continuare a mantenere il piu' possibile tutte le preoccupazioni e quindi le condotte piu' idonee per impedire la circolazione del virus anche se questo innegabilmente puo' avere un costo elevato.
Piano piano ci si sta rendendo conto che le persone colpite non sono solo quelle piu' cagionevoli, loro sono solo semplicemente e ragionevolmente state le prime, nei posti dove il virus e' piu' avanzato ci sono molte persone senza alcuna patologia pregressa che godevano di buona salute che si sono ritrovate ricoverate, qualcuna anche in terapia intensiva.
In ospedale si vivono momenti drammatici e le condizioni per operare sono al limite, anzi spesso oltre il limite sia sotto il profilo umano che strutturale.
Soprattutto per questo E' davvero necessario cercare di arrestare il contagio, questa e' la prima cosa, tutto il resto, le congetture, i dati i numeri l'economia le analisi geopolitiche vengono dopo.
Noi non ci possiamo permettere di andare oltre, questo e' un dato reale, oggettivo e per quello che vivo quotidianamente, incontestabile, e' uno sforzo che dovremmo fare tutti.
Io comprendo le perplessita' su tutta la faccenda, ci cono molti risvolti davvero poco chiari, trovo lecito porsi delle domande, nutrire dubbi ma ora non e' il momento di fare altro con il massimo impegno nell'interesse comune e mostrando rispetto per il sacrificio abnorme di chi e' in prima linea, molto meglio che pentolate collettive canti di gruppo o flash mob e altro.
Con la testa sulle spalle si possono fare tutte le cose davvero necessarie per tirare avanti, cosci che si sara' un prezzo da pagare ma anche che chi la pensa diversamente o prende altri tipi di decisioni tipo stati come olanda, inghilterra & paghera' allo stesso modo forse anche di piu', anche se questo sinceramente non mi e' di nessuna consolazione.
Comunque personalmente se dovessi smettere di vedere morire le persone anziane, malate o giovani e sane che siano e il contagio fermarsi accetterei di mangiare patate e cipolle per un anno intero senza problemi.
Dopo parlerei anche di tutto il resto, piu' che volentieri.
Concordo con tutte le riflessioni fatte dal direttore, e sono sempre più convinto che queste siano prove generali di controllo di massa, con dati alla mano e chiaro che ci stanno prendendo tutti per il culo, sembra un po' di vivere nelle scene del film v per vendetta dove lo stato imponeva il coprifuoco senza alcuna ragione, e qua stanno facendo proprio questo, spero che la verità venga fuori presto e che la gente apra di più gli occhi perché la situazione è grave, e dopo sarà sempre peggio. Anche questo Europe defender 2020 non mi convince proprio, guarda caso non in questo periodo di "domiciliari"
Charlie, non puoi chiedere al problema di essere la soluzione....
I media sono il braccio armato di megafono del potere: come potrebbe non essere così, sentendo quello che dicono?
Quest'epidemia non è un atto di ribellione della natura verso l'uomo, pare sia un virus creato in laboratorio e chissà come uscito...
Visto che una delle espressioni più alte dell'essere umano è chiedersi il perché delle cose, mi sembra sano cercare di analizzare la situazione lucidamente e obiettivamente.
I dati sono un appiglio saldo. Matematica, non letteratura.
E i conti non tornano.
Raga io non so come la vedete voi. Anche io sono convinto che sia stato creato e che non sia altro che l'ennesima prova, dopo ebola sars ecc... quello che no capisco é come fate a star cosí tranquilli "solo" perché é stato creato. Secondo me questo dovrebbe spaventarci piú di tutto quello che é stato detto fino ad adesso. Il fatto che sia creato o che possa essere una guerra batteriologica non é un sollievo. A tutti quelli che pensano: "no vabbé non é niente, l'hanno creato per terrorizzarci" io direi: sto cazzo!! Dovremmo aver molta piú paura di un governo o massoneria che faccia una cosa del genere piú che del virus in sé. Per questo dico che ci dovrebbe essere piú panico di quello che c é attualmente. Se questi fantomatici padroni del pianeta vogliono piegarci e farci fare quello che vogliono, lo faranno, e questa é la dimostrazione.
Inutile pensare per chi o per come é successo. Dobbiamo pensare a come sopravvivere a queste cose, organizzarci tra noi, e non a indicare chi ha fatto cosa. Perché non servirá a niente cosí come non é mai servito. Se vogliamo superare la prossima piaga, perché questa la supereremo ma la prossima non si sa, dobbiamo adattarci a vivere senza questa merda di capitalismo, senza consumismo.. riciclare quello che si puó, parsimoniare nel resto, autoprodurci il piú possibile.
Io forse la vedo piú drastica di quello che é, ma a me delle localizzazioni del telefono non frega una minchia. Se davvero é un esperimento, con il prossimo non avremo piú neanche da mangiare.
Nella loro totale follia, perché ancora penso sia una follia, gli americani si stanno rifornendo e stanno accumulando armi in ogni casa. Inizio peró a pensare che se ci fosse un blocco mondiale definitivo, per cui le forze dell'ordine sono le uniche a dettare legge, loro sono armati e sanno come imbracciare un fucile.. noi andremo a soccombere sotto la repressione piú totale.. altro che v per vendetta.
Io invece nell'intervento di ecko ho trovato qualche spunto che varrebbe se non altro la pena di essere approfondito, ci sono diverse cose con cui concordo altre per niente, ci sta siamo qui a scrivere anche per questo.
Comunque stamani ci hanno fatto fare il test anticorpale che non e' il tampone ma un piccolo prelievo di sangue che determina in dieci minuti se si e' venuti in contatto con il virus.
Ci sono due valori base hgv e hgc o n non ricordo bene ora sono un po' sfatto dalla giornata.
Con uno si vede se si possiede una presunta immunita' data appunto da un contatto pregresso mentre l'altro valore indica l'incidenza di una virulenza in atto.
E' un pick sul modello di quelli allergologici, credo in pratica che come primi soggetti lo stiano sostanzialmente testando, per ora e' infatti limitato al solo personale operativo della struttura.
Il risultato e' negativo.
Mentre invece dal fronte pratico la situazione non e' delle migliori e continua sulla stessa linea se possibile anche un po' peggio purtroppo, quindi distanziandomi un po' da tutti i discorsi sui messaggi negativi, gli allarmi creduti esagerati o quant'altro continuo a sentire, devo dire quasi sempre da chi il problema reale non lo conosce in prima persona raccomando per quanto posso di continuare a mantenere il piu' possibile tutte le preoccupazioni e quindi le condotte piu' idonee per impedire la circolazione del virus anche se questo innegabilmente puo' avere un costo elevato.
Piano piano ci si sta rendendo conto che le persone colpite non sono solo quelle piu' cagionevoli, loro sono solo semplicemente e ragionevolmente state le prime, nei posti dove il virus e' piu' avanzato ci sono molte persone senza alcuna patologia pregressa che godevano di buona salute che si sono ritrovate ricoverate, qualcuna anche in terapia intensiva.
In ospedale si vivono momenti drammatici e le condizioni per operare sono al limite, anzi spesso oltre il limite sia sotto il profilo umano che strutturale.
Soprattutto per questo E' davvero necessario cercare di arrestare il contagio, questa e' la prima cosa, tutto il resto, le congetture, i dati i numeri l'economia le analisi geopolitiche vengono dopo.
Noi non ci possiamo permettere di andare oltre, questo e' un dato reale, oggettivo e per quello che vivo quotidianamente, incontestabile, e' uno sforzo che dovremmo fare tutti.
Io comprendo le perplessita' su tutta la faccenda, ci cono molti risvolti davvero poco chiari, trovo lecito porsi delle domande, nutrire dubbi ma ora non e' il momento di fare altro con il massimo impegno nell'interesse comune e mostrando rispetto per il sacrificio abnorme di chi e' in prima linea, molto meglio che pentolate collettive canti di gruppo o flash mob e altro.
Con la testa sulle spalle si possono fare tutte le cose davvero necessarie per tirare avanti, cosci che si sara' un prezzo da pagare ma anche che chi la pensa diversamente o prende altri tipi di decisioni tipo stati come olanda, inghilterra & paghera' allo stesso modo forse anche di piu', anche se questo sinceramente non mi e' di nessuna consolazione.
Comunque personalmente se dovessi smettere di vedere morire le persone anziane, malate o giovani e sane che siano e il contagio fermarsi accetterei di mangiare patate e cipolle per un anno intero senza problemi.
Dopo parlerei anche di tutto il resto, piu' che volentieri.
Ecco proprio il punto su cui girava il mio discorso. Stanno morendo in tanti, giá malati o no. Anche io ho amici veramente stretti che lavorano in prima linea in ospedale e mi raccontano tutt'altro che queste barzellette da video-like. Si puó parlare e chiedersi da dove sia nato tutto e chi lo abbia smosso. Peró é secondario, adesso dobbiamo pensare a fermare questo cazzo di contagio e risparmiare le vite dei nostri cari piú deboli, che siano anziani o immunodepressi, ma anche giovani sani stanno veramente male or ora.
Se vogliamo un mondo migliore dobbiamo iniziare prima di tutto ad essere piú altruisti. E in questo momento essere altruisti vuol dire anche non fare il cazzone e non andare in giro a rischiare il contagio di chi puó soffrirla di piú.
Io la mia idea me la sono fatta da un pezzo, credo fin dall'inizio, non l'ho mai espressa perche' la giudicavo troppo esagerata sotto tutti gli aspetti,,,la realta'' e' proprio vero che supera spesso la fantasia, quando questo accade ormai non riesce nemmeno a sorprendere piu' di tanto, e' questo a farmi paura piu'di ogni altra cosa, ormai siamo abituati a tutto, lo diamo quasi per scontato e in pochi si fermano a rifletterci su, mentre in troppi puntiamo ancora il dito senza in realta' fare mai niente.
Comunque sia e in qualsiasi modo stiano le cose ora e' importante affrontare il presente che purtroppo e' quello descritto sopra, quindi concordo con chi mi ha preceduto in toto sulle modalita' per affrontare il problema, anche se resto con le mie idee su cause, derive e possibili sviluppi .
Altra cosa certa e' che nion servono ne rabbia ne paura, bisogna solo cercare di attaccare il cervello e agire per il meglio.
Scusa G_Lab, innanzitutto i dati non sono stati presi dal ministero ma da Lancet se non sbaglio, in secondo luogo Matteo non ha detto che quelli che sono morti sono morti di paura , ha detto che uno che ha tosse e influenza in questo periodo e magari si trova a casa da solo , sentendo quello che dicono in TV gli viene un colpo.
Io mi guardo intorno e ho come la sensazione che questo virus ce lo siamo presi in tanti e in tanti ancora se lo prenderanno.
La vera domanda a cui nessuno mi ha risposto è:
Perché a parità di condizioni di salute uno si fa un po' di influenza e un po' di febbre e altri finiscono intubati?
La vera emergenza è il virus in sé o la condizione in cui versa la sanità italiana?
Gli ospedali italiani si sono fatti trovare impreparati?
Chiediamoci perché questo non succede in altri paesi industrializzati.
Il "sistema" si para dietro l'applauso al sacrificio dei tanti operatori sanitari , chiede oltre le tasse anche la beneficenza nel nome della fratellanza universale.
Basterebbe non sperperare i soldi delle tasse, basterebbe non tagliare i fondi alla sanità, magari per comprare aerei da guerra, o per investire sulle grandi opere dove gli appalti sono in mano agli amiscidegliamisci.
Una scuola elementare cade sulle teste dei bambini?
Mettetevi una mano sul cuore e una al portafoglio, al vostro buon cuore....
Cazzo! Non ci viene nemmeno in mente che quelli che ce lo chiedono sono la causa del problema.
Altro che virus. Il virus qui è un altro e ahimè sempre quello, dal quale sembra non ci sia mai possibile vaccino.
Questi sono gli ultimi colpi di coda di un sistema che ha fallito e che sta collassando su se stesso.
Charlie74_delete
20-03-20, 12:15
Non sono d'accordo,mi sembra che sia un po semplice esporla così,la verità è che ci siamo fatti trovare impreparati,come al solito direi,a Milano prima che scoppiasse la crisi i cinesi già si mettevano in autoquarantena e chiudevano i negozi,probabilmente erano già ben consci di quello che stava per accadere,ma noi non abbiamo agito,abbiamo aspettato altre due/tre settimane per agire,e questo ha determinato l'esplosione dell epidemia,se mai ci potesse essere un modo per contenerla,oltretutto,perché non è detto che sarebbe stato possibile ,comunque alla base c'è sempre l'inadeguatezza della nostra classe dirigente..e lasciamo perdere i confronti con gli altri paesi per cortesia che manco hanno gli ospedali,figuriamoci se fanno i tamponi,in Francia soprattutto ,dato che ci vado spesso,hanno poco da stare sereni..inoltre ragazzi ,a me ste teorie complottiste ,mi fanno venire il voltastomaco,c'è sempre qualcuno che si inventa il complotto di turno,e scenari che comunque lasciano il tempo che trovano,secondo me è meglio se restiamo nella nostra cruda e purtroppo dura realtà,perché se no possiamo pure dire che alla base di tutto ci sono i rettiliani ,che finalmente hanno trovato il modo di sterminarci per impossessarsi del nostro pianeta,è plausibile quanto tutt'e le altre fantasticherie scritte fino adesso...
Comunque dai d'ora in poi cercherò di evitare le polemiche e focalizzarmi su pensieri positivi in modo da nutrire energia positiva che è la cosa di cui abbiamo più bisogno in questo momento..
L'ultima cosa...
Date un'occhiata a questo e ditemi che ne pensate:
GyTf9O7HDrc
Charlie74_delete
20-03-20, 16:47
Comunque dai d'ora in poi cercherò di evitare le polemiche e focalizzarmi su pensieri positivi in modo da nutrire energia positiva che è la cosa di cui abbiamo più bisogno in questo momento..
Ecco bravo ,che seno mi aumenta la pecundria,che è già ad un livello altissimo..
Comunque dai d'ora in poi cercherò di evitare le polemiche e focalizzarmi su pensieri positivi in modo da nutrire energia positiva che è la cosa di cui abbiamo più bisogno in questo momento..
Hai ragione. Cercheró di fare lo stesso anche io. Ci vuole piú positivitá e meno pippe mentali :biggrinthumb:
Diciamo che è un altro argomento rispetto al thread, seppure puo' essere strettamente correlato... quindi QUI su questo spazio sono d'accordo, ma non si puo' negare che c'e' da riflettere molto anche su tutti gli altri aspetti che sono emersi fino a che ci sara' ancora permesso farlo sfruttando una pseudo liberta' che ancora esiste e che a mio modesto parere non bisogna considerare così scontata...
Interessanti considerazioni scientifiche e statistiche che vanno oltre il mero "terrorismo mediatico" perpetrato in questi giorni dai media italiani.
Allegando questo video, non intendo sminuire la situazione......... ma da curioso quale sono, mi piace sentire e valutare le cose su più analisi e da più punti di vista.
Chi parla di virus nel video, non sono io, non è il panettiere sotto casa o l'idraulico (senza nulla togliere al loro grande lavoro) ma uno del settore.
In ogni caso, ai posteri l'ardua sentenza. :icon_study:
Buona visione (o ascolto)
G-Rlc8kTl6Q
Era gia' conosciuto anche qui in Italia e mi pare che a Roma proprio allo Spallanzani qualche anno fa lo avessero gia' usato per l'ebola, non so se con quel nome ma sicuro con lo stesso principio attivo.
BjornIronSide
22-03-20, 17:05
Io ricordei a tutti che i campi di concentrazione dei nazisti ,
non cera scrito sopra "lavorare rende libero "? Che le fosse piende di italiani prigionieri sepolti e dimenticati per quanto ? Che tutte le grandi ( Monarchie, Multinazionali, Ditatture) sono tutti ugualmente MERDE ... e non saprai mai realmente la verite , anche quando ti sembrerà di averla trovata, capira sempre che era una semplice obra di cio che e realmente accadutto ... perche cio che e dietro la machina , restera dietro a la machina , si vanterà fino a lultimo respiro, si contemplera nella sua imensita , e crolerra come ogni cosa creata da l'uomo. MA MAI E POI MAI AMMETERA , di aver semplicemente usato ogni suoi pezzi come una pedina in un gioco . Dove l'uomo e un numero ...e il fato una varibile e il mondo una costante ... La machina e fatta cosi. Bella da lontano ma lontano di essere belle...
Charlie74_delete
22-03-20, 23:18
Grande bjorn scritto alla cazzo di cane ma l'importante è il concetto
BjornIronSide
23-03-20, 00:38
Grande bjorn scritto alla cazzo di cane ma l'importante è il concetto
Cetro il mio talento migliore non e l'ortografia :roflmao::roflmao:!!!
Grazie Charlie ... felice di vedere che non sono il solo a pensarla cosi :polliceu:
Oh, hanno rimosso il video.
Oh, hanno rimosso il video.
Anche il mio.......
Censura o dittatura :icon_puke_r:
Charlie74_delete
25-03-20, 15:33
Fossi in voi comincerei a guardarmi le spalle...
Fossi in voi mi comprerei un nokia 3310 per chi non lo avesse giá :biggrin2:
seguo...
discorso interessante
Fossi in voi starei a casa a oziare,svappare ho fumare:smokeweed:
Comunque, sono entrate in vigore le nuove norme restrittive:
A chiunque violerà le disposizioni sarà comminata una multa che va dai 300 ai 3000 euro.
Inoltre i primi cento multati parteciperanno all estrazione di 10 set di pentole acciaio inox e 5 Mountain bike con cambio Shimano.
128592
Questa è la situazione ad ora in tempo reale.
Non so a voi ma a me salta all'occhio una cosa ben evidente e anche abbastanza strana.
L' Italia è il paese dove si muore di più.
La percentuale di decessi in relazione ai casi è la più alta del mondo e più di 1/3 dei morti complessivi nel mondo sono italiani.
I Paesi con più percentuale di morti sono Italia, Spagna e Iran.
Charlie74_delete
26-03-20, 07:16
Eccellenza lombarda ...
Raga un informazione ,magari siete a conoscenza,il mio gatto necessità di un cibo particolare che non vendono nel mio comune di residenza,secondo voi ,con autocertificazione naturalmente,potrei andare a fare scorta?
TangerineDream
27-03-20, 11:55
Eccellenza lombarda ...
Raga un informazione ,magari siete a conoscenza,il mio gatto necessità di un cibo particolare che non vendono nel mio comune di residenza,secondo voi ,con autocertificazione naturalmente,potrei andare a fare scorta?
Ma certo!
Compila il modulo e non dovresti avere problemi, se ti fermano spiegagli la situazione con calma e che devi solamente andare e tornare.
Ieri la polizia locale del mio paese mi ha fermato mentre stavo andando, vanga alla mano, nell'orto...volevano farmi la multa, li ho gelati facendogli notare che il mio orto fa parte della mia personale filiera agroalimentare.
Volete impedirmi di vangare e piantare i piselli, da solo, nel mio pezzo di terra?
Va bene, contatto immediatamente il giornale di paese e vado in comune, poi vediamo.
Li ho lasciati perplessi, ma non hanno avuto il coraggio di insistere perchè sapevano che avevo ragione.
128592
Questa è la situazione ad ora in tempo reale.
Non so a voi ma a me salta all'occhio una cosa ben evidente e anche abbastanza strana.
L' Italia è il paese dove si muore di più.
La percentuale di decessi in relazione ai casi è la più alta del mondo e più di 1/3 dei morti complessivi nel mondo sono italiani.
I Paesi con più percentuale di morti sono Italia, Spagna e Iran.
Siamo il quarto paese con la popolazione più vecchia in assoluto se ben ricordo, e abbiamo parecchi contatti nonni-nipoti, che da noi sembra normale ma nel resto del mondo i vecchi li segregano in qualche ospizio... Avevo letto un articolo tempo fa che spiegava in parte la mortalità e parlava di queste cose.
TangerineDream
27-03-20, 13:03
Siamo il quarto paese con la popolazione più vecchia in assoluto se ben ricordo, e abbiamo parecchi contatti nonni-nipoti, che da noi sembra normale ma nel resto del mondo i vecchi li segregano in qualche ospizio... Avevo letto un articolo tempo fa che spiegava in parte la mortalità e parlava di queste cose.
Inoltre, vorrei far notare che la maggior parte dei decessi è concentrata nelle zone a più alto inquinamento atmosferico.
Ci tengo particolarmente a farlo notare, visto che sono anni che combatto questa battaglia.
https://fabristol.wordpress.com/2020/03/11/perche-la-mortalita-italiana-per-coronavirus-e-cosi-alta-questo-potrebbe-essere-il-motivo/
TangerineDream
27-03-20, 13:03
Una cosa è certa, questo virus sta facendo letteralmente crollare il mondo fatato in cui tanti, specialmente nel Nord Europa, erano immersi da troppo tempo.
Per uno come me, appassionato di storia e avido divoratore di libri, impossibile non trovare dei punti in comune con la peste nera del 1348: non tanto per i contagi e i morti, visto che ai tempi fu spazzato via più del 25% della popolazione, quanto per le ripercussioni psicologiche ed economiche che seguiranno.
Da convinto europeista, finalmente gli stati nazionali sono messi di fronte a un bivio, fare questa cazzo di Europa sul serio o morire da soli.
Basta rinvii, basta "eh ma dovete prima sistemare il debito pubblico" quando sappiamo benissimo che senza l'Europa non ne usciremo mai, basta mugugni e basta stronzate.
O si fa l'Europa o si muore, letteralmente: c'erano già le avvisaglie dell'ennesima crisi capitalistica, che capita ogni 10 - 15 anni (l'ultima, lo ricorderete, è del 2008), questo virus ha solo anticipato i tempi.
L'austerità non ha funzionato e anzi, ha reso la popolazione europea sempre più povera e con sempre meno servizi pubblici a disposizione, mentre i soliti noti ingrassavano e incameravano milioni e milioni, senza ridistribuirli.
Ora sono finiti gli alibi, o si decide di continuare con l'austerità e a quel punto salterà tutto, oppure si comincia a pensare in termini "keynesiani" e finalmente il pubblico, come in ogni socialdemocrazia sana, tornerà alla ribalta.
Mi diverte molto vedere in questi giorni, parlamentari ed esperti lodare medici, infermieri, postini, assistenti sociali ecc...ecc...ma come, fino a qualche mese fa non erano i vampiri del pubblico, quelli che bisognava tagliare perchè inutili e parte di qualcosa, il welfare, che sarebbe stato spazzato via dal "nuovo corso" e dagli istituti privati?
Oggi invece tutti si svegliano e si accorgono che il pubblico è stato tagliato troppo in questi anni, non ci sono posti letto negli ospedali (scusate, "aziende" ospedaliere, ora si chiamano così), non ci sono scorte di materiale sanitario, non ci sono persone formate e competenti per le emergenze.
Ma dai?
Non ce ne eravamo accorti.
Chissà chi sarà stato a fare questi tagli, a sentire i discorsi in Parlamento ieri, probabilmente la Fata Turchina...
Ma al di là di questo, che è già pensare al futuro, alla prossima crisi economica e ai dolori della giovane Europa, il presente è una realtà che viene nascosta ogni giorno.
Scusate se mi sfogo con voi, ma questa retorica del "andrà tutto bene" mi dà veramente sui nervi.
No, non andrà tutto bene, perchè già adesso le cose NON stanno andando bene.
E sono stanco anche di sentire le bugie che ogni giorno ci vengono propinate, come gocce di anestetico o veleno, a seconda del momento e in base solamente ai titoli di giornale, buoni per attirare click e lettori.
Per fortuna esistono ancora giornalisti competenti, ma è difficile trovarli nel marasma di oggi, bisognava conoscerli già prima di questa crisi.
Ma anche senza l'aiuto dei giornalisti, è facile scoprire le bugie, visto che tutti amano ripetere il fatto che "siamo in guerra"...dimenticandosi di dire che in guerra, la prima vittima non è il soldato semplice ucciso nei primi scontri, ma la Verità.
Ho provato a leggere, su un giornale qualche giorno fa, che "...i contagiati ricoverati in ospedale sono più di 600, un numero molto alto, ma per fortuna i ricoverati in terapia intensiva sono solamente 11 in più rispetto a ieri".
...per fortuna?
E il giornalista non si è chiesto il perchè di questo aumento impercettibile?
Forse perchè i posti in terapia intensiva sono finiti?
Forse perchè negli ospedali, ormai da due settimane, si seleziona chi andrà intubato e chi no?
https://www.ilpost.it/2020/03/23/ospedali-lombardia-emergenza-coronavirus/
La situazione è al collasso, ma noi ci attacchiamo ai numeri.
Un pò come a Bergamo, dove qualche settimana fa girava un video agghiacciante: una persona che faceva vedere la differenza nei necrologi sull'Eco di Bergamo, giornale della città.
Il numero del 5 di marzo aveva una pagina e mezza dedicata ai necrologi.
Il numero del 12 marzo, 12 PAGINE.
Qualcuno in un commento qui sopra faceva notare come l'Italia sia il paese con più decessi.
Beh, pensi che quella cifra è probabilmente sottostimata, se non di un quarto almeno della metà.
I tamponi vengono fatti col contagocce perchè non ci sono più reagenti (l'80% dei prodotti chimici mondiali arriva dalla Cina, quindi nisba) e laboratori per le analisi (merito dei tagli degli ultimi anni...a che serve mantenere gente laureata con attrezzature costosissime? Che vadano all'estero no?).
La gente muore in casa e lì rimane, in attesa del carro funebre e con la speranza, da parte dei parenti, che ci sia almeno una bara disponibile.
Ve lo giuro, è una mattanza.
E non fidatevi dei numeri, ripeto, specialmente quelli cinesi, russi e di altri paesi con storie poco chiare a livello governativo...non riusciamo a stargli dietro noi, coi numeri, figuriamoci questi abituati a fornire il "numero di propaganda".
Per chi ha visto Chernobyl, una delle ultime serie della HBO, avete capito di cosa sto parlando.
Quando esplose la centrale nucleare, nel 1987, all'inizio le autorità sovietiche non dissero nulla.
Poi, una volta sgamate, si limitarono a dire che sì, un reattore nucleare era esploso, ma "le radiazioni non superavano i 2000 Rontgen nell'area".
Così la Germania Ovest inviò un robot, Joker, per permettere ai sovietici di esplorare cosa fosse successo all'interno della centrale.
Le sue apparecchiature potevano reggere sino a 2500 - 3000 Rontgen.
Fece 2 metri all'interno della centrale, poi i comandi morirono.
La reale radioattività era di 20000 Rontgen.
http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2020/03/27/la-bugia-dei-numeri-la-droga-delle-sei/
Scusate ancora, dovevo sfogarmi.
C'è ancora molto da dire a riguardo, ma credo sia meglio fermarsi qui: ho già dato troppe informazioni mi sembra, e siamo in quarantena, per cui suscettibili dal punto di vista psicologico.
Però, tutto questo per ribadirvi che no, non sta andando tutto bene.
Restate in casa, usate i guanti monouso e lavatevi le mani dopo aver fatto la spesa, toccate le superfici il meno possibile, evitate contatti superflui, usate le ferie e se il vostro datore di lavoro non vi fornisce i dpi necessari, ditelo ai vostri colleghi e scioperate.
Non è il momento di cazzeggiare, è uno di quei momenti storici in cui bisogna tirare fuori le palle e agire da persone responsabili, non da cazzari.
Finito tutto questo, potremo raccogliere i cocci e valutare i danni, ma fino ad allora...state attenti.
Detto ciò, io prendo la roncola e mi immergo nel bosco: sono abituato ad affidarmi alla sola famiglia e ai miei pochi (fidati) amici, ma in questo momento, non solo per legge, preferisco di gran lunga la solitudine.
Strappare rovi sino a quando non mi dolgono le spalle, per poi fermarmi per un panino e un sorso d'acqua, ascoltando il rumore del bosco, il fruscio del vento, gli uccelli che cinguettano, il chioccolare dell'acqua.
Una nota positiva, difatti, in questa situazione c'è.
Il silenzio.
Eravamo così abituati ad avere le orecchie occupate da qualche tipo di rumore, che oggi fa quasi strano uscire all'aperto e sentire la Natura.
Senza l'Uomo.
Inoltre, vorrei far notare che la maggior parte dei decessi è concentrata nelle zone a più alto inquinamento atmosferico.
Ci tengo particolarmente a farlo notare, visto che sono anni che combatto questa battaglia.
https://fabristol.wordpress.com/2020/03/11/perche-la-mortalita-italiana-per-coronavirus-e-cosi-alta-questo-potrebbe-essere-il-motivo/
Riguardo a questo ricordo che si ipotizzava che il particolato facesse da vettore per il virus, e che quindi come suggerisce anche l' articolo che hai linkato si è più suscettibili quando ci si trova in areee ad alto inquinamento!
Charlie74_delete
27-03-20, 13:54
Nelle zone ad alto inquinamento c'è più gente...
TangerineDream
27-03-20, 14:40
Nelle zone ad alto inquinamento c'è più gente...
Sicuramente, infatti l'articolo non dice che l'inquinamento è la sola causa di queste morti: è, insieme all'età avanzata della popolazione, alla nostra elevata mobilità e densità abitativa, al nostro bisogno di interazioni personali, una concausa che però potrebbe aver influito sulla mortalità così alta di questo virus in determinate zone.
Nuova puntata :)
zfPLOek6Cp0
Chissà se allo stato costa di più una mascherina ffp2 o un ricovero...
Charlie74_delete
30-03-20, 22:15
Uhm....vediamo.....e subito fatto il calcolo...ci vuole un equazione ....fondi europei: mascherine =soldi che si fottono i politici:ricoveri. Vedi...semplice :icon_lol:
Una censura... simpatica! :icon_lol:
Ieri tardo pomeriggio, su Facebook, ho fatto il video in diretta che vedete qui sotto. Al termine della diretta, è inizialmente comparsa una schermata nera sul mio profilo con l'avviso che il video era in elaborazione (prima volta che mi succede nonostante i tanti video fatti, anche più lunghi di questo). Successivamente è sparito tutto, senza alcuna traccia del video se non il post vuoto, con i like, le condivisioni e i commenti di chi l'aveva visto in diretta.
Così ho provato a contattare l'assistenza Facebook (più volte e con messaggi diversi) per segnalare il disservizio. Tra i miei reclami, ho sottolineato anche l'impossibilità di scaricare il video in questione (che indipendentemente dalla piattaforma su cui è stato pubblicato e dal suo regolamento, è una mia opera e ho il pieno diritto ad averne copia) con la possibilità di un'eventuale azione legale se questo diritto mi fosse stato negato.
Nessuna risposta ma... questa mattina magicamente il video è tornato online.
Sicuramente si è trattato di un bug tecnico ed è solo una coincidenza il fatto che all'interno del video io accennassi a una possibile e futura censura da parte di Facebook nei miei confronti.
Peccato che nel frattempo abbia perso il 99% della sua visibilità e del suo potenziale virale, visto che è rimasto oscurato per almeno dieci ore. Ops.
In ogni caso bene così (ma non benissimo), almeno non lo devo rifare da capo per pubblicarlo anche su YouTube.
Vi invito a dargli un'occhiata e a farlo girare se ne condividete i contenuti ...alla faccia della "simpatica" censura di Facebook!
tIpvUgwmKzA
BjornIronSide
05-04-20, 14:24
Il mio minuto a riguardo...
eTwRfvKFmA8
E importante a volte risentire quello che uno dice, proprio come dici tu...mi sembra sentire un disco rotto che salta di tracia in tracia...
Sei ancora convinto che si possa paragonare realmente a questi tipi di patologie gia esistenti e conosciute... Sei il primo a sostenere che i dati riportati non sono veritieri, quando sei il primo a farneticare sentenze su calcoli ipotetici tirati fuori da fonti 3 altrettanto ipoteticamente attendibili, da li parli de 2%di morti oh del 0,2% di mortalità... mi viene da ridere pensare che applichi algoritmi e percentuali contando le persone come se fossero spiccioli contati da una cassa da supermercato... sensa prende minimamente in conto i fatori logistici fisici e limitati al quale nella vita reale sono esposti tutti corpi e elementi...credi veramente che il mondo si sta fermando per prenderci per il culo e stringere meglio il cappio al nostro collo???.... non credo proprio .... si sono fermati perche sanno bene che qui non si parla di un ho due 2% di morti ...ma visto che siamo in vene di calcio ipotetici e teorici....Facciamoli!!!
Alora tu mi stai dicendo in parole povere che rica 7milioni di italiani sono infetti...dunque circa mettiamo il 10 ho 13 % della popolazione ok... ora quanti morti ci sono al giorno ...500 ho 700 ho piu ?? Famo 500 per un totale di 13% della popolazione infettata. Che sfornano al giorno 500 cadaveri... ma se fosse un bel 100% .... quante mele rimangono nel paniere ??? Bo facciamo un un'ipotesi e sottostimato 5000 corpi morti al giorno ... non sono tanti vero in confronto ai morti del tabagismo... Nnnnooooo non sono i morti del Diabete!!! ... sono circa 150 000 in un mese ... 300k due mesi ...pensi sempre che si puo fare un paragone?... ma questo amico e un calcolo che anche un bimbo di 2 anni li vera spontaneo chiedersi...ma te cai le strutute , gli ospedali ,i tamponi , le maschere, l'attrezzatura per questire que 100% di casi ....ho fai come quelli che convivano con il virus ... un po come facevano nella prima guerra mondiale... convivevano con il fango anco prima di essere morti e sepeliti :icon_scratch:
anche l'Istat ha pubblicato lo storico sull'andamento dei decessi per alcuni comuni verificati dal 2015 al 2020, e una tavola di quelli del periodo 1-21 marzo, per gli anni 2019 e 2020.
Ebbene, dall'analisi dei numeri totali si vede come da un anno all'altro siano morte il doppio delle persone (8054 nel 2019, 16216 nel 2020), con un aumento della mortalità fortemente disomogeneo sul territorio (concentrato in 4 province) .
... Matteo Cavallaro su Twitter, nei 73 comuni della provincia di Bergamo riportati dal bollettino abitavano 162.913 anziani oltre i 65 anni. Ne sono deceduti 2.361 in 21 giorni, l'1.45%. Tenendo questo ritmo per tutto l'anno, verrebbe a mancare un quarto della popolazione con più di 65 anni.
In alcune zone della Bergamasca, il numero di decessi registrati ufficialmente è decuplicato: a Nembro siamo passati per esempio da 11 a 121.
N.b. testo ricavato dal sito dell' ISTAT
ho visto i grafici di maschi femmine e divisioni per fasce d'eta'.
piu' o meno un bollettino di guerra, altroche' ed e' anche quanto corrisponde a quello che vedo ogni giorno.
La situazione all'interno degli ospedali e' ben lontano dall'apparire migliore, anzi.
E questo posso garantirlo personalmente senza bisogno di sciorinare dati o teorie perche' ho la sfortuna di vederlo da vicino quasi ogni giorno.
E' il secondo test che faccio e sono risultato negativo, altri con cui ho lavorato no.
Uno di loro ha perso anche il genitore (pochi anni piu' di me) che non ha piu' potuto vedere dal momento del ricovero.
Direi che proprio non posso sentire chi ancora e' convinto che la questione sia una cazzata o poco piu', perche' io penso invece il contrario e cioe' che sia ancora decisamente sottovalutata e trovo cio' molto pericoloso.
Poi posso anche concordare sulle molte, forse troppe cose che non tornano, ma intanto i morti e i malati sono veri, poco importa che siano 1000 o 10000 per me non fa molta differenza, e anche affidandosi ai numeri si puo' vedere che i primi sono raddoppiati.
Penso che si faccia bene a porsi domande e sollevare dubbi di ogni genere, cercare di capire, cercare risposte che possano portare alla verita' e' un diritto sacrosanto.
Si puo' comunque fare rispettando chi e' in prima linea e magari non ha capito niente ma che intanto rischia e di brutto e che sicuramente contribuisce a salvare delle vite anche se non sempre e' possibile.
Non e' davvero il momento di avercela con qualcuno anche se di motivi ce ne sarebbero fin troppi, il contagio e' reale, si puo' ammalare chiunque giovane o vecchio che sia e addirittura morire.
A me poco interessa che la mortalita' sia dello 0.2 lo 0.9 o il 15%, in qualunque caso so che l'anno scorso io non ho visto tutte queste persone morire in un mese, ne interi reparti dedicati ad una sola patologia straboccare di pazienti e purtroppo molte persone praticamente abbandonate a se stesse in casa senza le cure che sarebbero necessarie perche' impossibile ricoverarle, cosi come dotarle dei dispositivi necessari anche se potrebbero riguardare la sopravvivenza.
Bisogna limitare il piu' possibile il contagio, ora questa e' l'unica cosa che ha senso fare.
Ci sono molte cose ma proprio a livello globale piu' che esclusivamente italiano che non quadrano.
In primis l'origine del virus stesso, la sua effettiva comparsa, le strategie possibili facilmente prevedibili e logiche palesemente ignorate fino all'ultimo momento piu' o meno da tutti... e diverse altre questioni.
Non mi soffermo nemmeno sulla questione della gestione delle notizie da parte dei mass media perche' e' davvero tempo sprecato visto che siamo alle solite per qualsiasi argomento che possa avere qualche rilevanza per i poteri forti.
Sono piu' che certo che gia' a ottobre ci siano state persone esposte e contagiate da questo virus, tra l'altro pur non potendolo provare la cosa ha riguardato una mia parente, la quale dopo avere manifestato tutti i sintomi del covid-19 (che al momento non era ancora ufficialmente arrivato qui) ha lamentato anche mancanza totale di gusto e olfatto per quasi un mese, cosa per cui e' anche stata visitata due volte.
Sarebbe stato interessante avere potuto effettuare un sierologico o qualche altro esame postumo per verificare se questo dubbio abbia qualche ragion d'essere...
Resta il fatto pero' che la situazione per quel che mi e' dato vedere e sentire e' piuttosto grave, forse anche piu' di quanto ci viene fatto intendere.
Parlo spesso con operatori del 118 e con diversi medici e infermieri che operano sul campo e da quello che viene fuori non c'e' tanto da scherzare. ho sentito cose che sono riuscite a farmi rabbrividire e posso assicurare che non ci vuole poco...
Con una migliore organizzazione e piu' mezzi si sarebbero probabilmente potuti evitare granparte dei decessi correlati al virus sia sugli anziani ma non solo.
E' questa la parte che piu' mi fa incazzare al momento, oltre a tutta l'ipocrisia e la manipolazione che non posso proprio fare a meno di rilevare, alla speculazione che questa situazione sta generando, alla possibilita' di perpetrarla.
Dove uno stato dovrebbe mettere mano, decidere, provvedere e programmare su previsioni sensate, informare con i giusti tempi e in modo onesto succede invece tutto l'opposto, c'e' confusione, emergono contraddizioni che ovviamente generano legittimamente dubbi e incertezze, continunano ad esserci appunto come detto prima troppa speculazione, poca competenza e una diffusa incapacita' di gestire il sistema paese.
Il tutto calpestando un po' a caso anche i diritti essenziali e basilari di una qualsivoglia costituzione con motivazioni discutibili, tardive o completamente fuori luogo.
Sono preoccupato di qualsiasi cosa perche' se ci va bene non e' certo per merito, che comunque prima o poi qualcuno stiamone certi trovera' il modo di attribuirsi...
Charlie74_delete
05-04-20, 17:13
D'altronde ce li dobbiamo tenere,quei discorsi qua il bello è che li facevano già 50 anni fa...ci sono alcuni film di Totò in cui si vedono tutte le nostre contraddizioni pari pari...e siamo nel 2020, e nessuno ha mai pensato di mettere giù un protocollo in caso di pandemia,o qualcosa di simile...siamo senza speranza.
purtroppo il protocollo credo ci sia, ma tra il dire e il fare... ci sono rubare, sviare, speculare, confondere, sfruttare, millantare, corrompere ecc...ecc...
Charlie74_delete
05-04-20, 19:21
Quello sicuramente,non si capisce comunque come fanno ad essere tanto preparati nel perculare i cittadini,ma tanto scarsi nella politica..l'altro giorno dicevano che non è più necessario andare dal dottore per farsi fare le ricette ed è sufficiente andare in farmacia con un semplice numero e ti danno le medicine...ma dico io...ma ci voleva una pandemia per iniziare ad usare una norma tanto stupida?Sono 10 anni che passo le giornate dal dottore per farmi fare le ricette...
Non posso far altro che condividere in toto questi ultimi commenti. Numeri numeri numeri... quando non sono a favore sono contraffatti ma quando sono a favore sono la sacrosanta veritá. Se vogliamo considerare istat come veritiero, dice anche che in Italia piú del 16% di persone soffrono di due o piú patologie croniche, con picchi anche del 24,4% ovvero un quarto della popolazione. E questi sono solo quelli dichiarati. Poi continuare a paragonarli ad altre morti che in primis non sono infettive, ma alcune di queste sono addirittura volontarie (vedi tabacco), mi sembra ancora una volta una grande ingenuitá.
Si continua a parlare della disinformazione dei media come se stessero tutti cadendo dal pero. É cosí, é sempre stato cosí e purtroppo sempre sará cosí. Cosiccome la censura. Un appunto peró lo vorrei fare. Non per fare il solito rompicoglioni ma quello che ha detto ecko sull'informazione della protezione civile vale allo stesso modo per la controinformazione. Dire "sono morte 15k persone, ma servono accertamenti" non mi sembra diverso dal dire "la cannabis puó curare l'apnea nel sonno, ma servono accertamenti". É proprio l'informazione che si basa su questo, su notizie esclusive campate sul "forse". Ancora una volta, non vuol dire che se una cosa va a favore della nostra tesi allora si puó fare, mentre se va contro la nostra tesi allora é blasfema. Se vogliamo un'informazione che sia sempre e comunque veritiera a tutti gli effetti, allora cancelliamo tutti i giornali ed articoli di qualsiasi tipo.. rimangono solo i necrologi.
Sta solo a noi il compito di valutare quale informazione sia credibile o meno.. e i numeri, da qualsiasi fonte provengano, non lo sono. E ho detto credibile (invece che 'vera') non a caso..
Domani mattina ore 5,30 sveglia e dopo un giorno di riposo si riprende.
So gia' cosa finiro' per vedere, i numeri possono mentire cosi come le parole e non custodiscono nessuna verita', anzi sono cosi facilmente manipolabili da essere addirittura piu' conveniente usarli o interpretarli a comodo.
I dati che "dovrebbero" essere incontrovertibili sarebbero quelli relativi al totale dei deceduti nel periodo interessato, ad esempio il mese di marzo negli anni precedenti per poi essere sovrapposti a quelli del mese appena trascorso del 2020.
Qualcuno provi a farlo, magari non li ho interpretati bene io.
Da quello che ho potuto vedere c'e' una certa differenza, non certo trascurabile o attribuibile al caso.
Io spero davvero che le cose non peggiorino, non tanto adesso quanto quest'autunno-inverno quando ci sara' il picco naturale delle influenze stagionali, perche' credetemi anche tra chi si occupa della questione con i titoli per farlo c'e' molta preoccupazione per questo, solo che anche chi e' un po' piu' aperto mentalmente e meno filostatale o aziendalista non puo' dirlo apertamente, una tale azione avrebbe delle conseguenze devastanti a livello professionale e personale.
Io ricordo bene cosa dissi piu' di un mese fa sulla Spagna cosi come sugli USA e l'inghilterra o l'Olanda, non ci voleva nessun genio della lampada ne nessuna abilita' da chiaroveggente eppure le cose malgrado gli elementari ragionamenti da fare per evitare il disastro che sta venendo fuori o ancora piu' semplicemente fare due calcoli seguendo gli esempi di chi ci e' passato prima, non si sono mosse di una virgola, anzi semmai si e' andati nel verso opposto per poi dover correre ai ripari subendo perdite evitabili, ricordo che stiamo parlando di vite umane e non solo di economia.
Possibile che tutti, proprio tutti continuino a fare gli stessi errori?
Questo nessuno lo trova strano? Oppure e' semplicemente il nome che definisce la nostra specie a dover essere cambiato?
Da homo sapiens sapiens (addirittura doppio, semmai sorgessero dubbi sulle nostre potenzialita') a Homo imbecillis imbecillis, e qui il doppio sarebbe gia' piu' giustificato.
Dici proprio bene.. doppio imbecillis. E se continuiamo cosí possiamo anche arrivare al triplo. Il primo ministro inglese voleva che la prendessero tutti per l'immunitá di gregge.. guardatelo adesso che se l'é preso.. scommetto che non é piú cosí ottimista.
Charlie74_delete
05-04-20, 21:22
Triplo con avvitamento..
TangerineDream
06-04-20, 14:48
Io ricordo bene cosa dissi piu' di un mese fa sulla Spagna cosi come sugli USA e l'inghilterra o l'Olanda, non ci voleva nessun genio della lampada ne nessuna abilita' da chiaroveggente eppure le cose malgrado gli elementari ragionamenti da fare per evitare il disastro che sta venendo fuori o ancora piu' semplicemente fare due calcoli seguendo gli esempi di chi ci e' passato prima, non si sono mosse di una virgola, anzi semmai si e' andati nel verso opposto per poi dover correre ai ripari subendo perdite evitabili, ricordo che stiamo parlando di vite umane e non solo di economia.
Possibile che tutti, proprio tutti continuino a fare gli stessi errori?
Questo nessuno lo trova strano?
La risposta è banale e terrificante alla stessa maniera, a mio parere: viviamo ormai in un mondo ultra capitalistico.
La maggiore ondata di benessere della nostra storia, quella degli anni '60 per intenderci, si è creata non solo perchè c'era lavoro, ma anche perchè questo lavoro era "aiutato" dal welfare, dall'assistenza sanitaria per tutti, dalla disoccupazione, passando dalle pensioni per finire all'educazione scolastica capillare.
Poi tutto è andato in frantumi e il profitto è stato messo davanti alle persone.
Le speculazioni degli anni '70, le spese pazze degli anni '80, l'aver dovuto aspettare il 1996 per trasformare il sistema pensionistico da retribuitivo a contributivo, gli anni 2000 e i soldi a pioggia a chiunque...ci siamo giocati, in 40 anni, l'intero nostro futuro.
Grazie ai soliti sospetti, attenzione, pure di sedicente sinistra.
https://www.youtube.com/watch?v=axq92Bl5wkQ
Oggi ho letto qualcuno che diceva: "Oggi si chiama ministero della Sanità, ai tempi si chiamava della Salute Pubblica".
Da questo bisognerebbe ripartire, non voglio vivere in un paese in cui un calabrese si trova costretto a venire in Lombardia per curarsi, non ha alcun fottuto senso.
Ci vorrebbe una cura da cavallo, ma ormai più passano gli anni, più le "riforme" vengono rimandate.
Io stesso non so dire se ormai abbiamo superato la linea, se siamo lì lì o se abbiamo ancora tempo.
Tornando per un momento al tema caro al nostro forum, quanto ancora dovremo aspettare per poter fumare e autoprodurre in libertà, nella nostra abitazione o orto, senza temere ogni santo giorno che i carabinieri si presentino alla nostra porta?
Siamo nati sotto il proibizionismo e molti di noi moriranno con il proibizionismo, ma in fondo cosa chiediamo?
Solo la possibilità di un cambiamento, un semplice "non pretendo nulla, solo, possiamo provare a cambiare?"
Stessa cosa per questo sistema in cui viviamo, è veramente l'unico possibile?
Lavora, guadagna, spendi, consuma, muori?
Siamo diventati solo numeri, appunto?
Non so, spero di non aver filosofeggiato troppo.
Ma la risposta alla domanda "Nessuno lo trova strano?" credo, dal mio punto di vista, sia "Sì, ma importa a qualcuno ormai?".
Fatto sta, che l'unico paese AL MONDO, sinora, che si è comportato come avremmo dovuto comportarci tutti, è quello di El Salvador.
Il 14 marzo ha chiuso parzialmente le frontiere e obbligato la popolazione a una quarantena di 30 giorni.
Senza ancora avere ALCUN caso confermato di Covid - 19.
https://en.wikipedia.org/wiki/2020_coronavirus_pandemic_in_El_Salvador
Anche qui banalità...il virus ha un tempo di incubazione di 14 giorni, nel momento in cui becchi il primo coi sintomi, ce ne saranno altri.
Mentre qui, in Europa, nella culla della civiltà, ci siamo pure beccati gli sfottò degli altri mentre morivamo, per il fatto che "poveri italiani, pensano sempre alla siesta".
Alcune volte penso davvero che siamo condannati, dal fato crudele, a ripetere i nostri errori per sempre, nonostante ciò che la Storia cerca di insegnarci.
Cassandra non è stata la prima e non sarà l'ultima.
P.S. Mi spiace suonare così pessimista ultimamente, non dico che stia andando tutto a quel paese...ma poco ci manca.
Una classe politica che lascia senza armi chi è in prima linea contro un nemico invisibile, perchè le mascherine, i guanti e le tute protettive "beh all'estero costavano di meno, tanto vale chiuderle le fabbriche di DPI italiane", per me, dovrebbe cospargersi il capo di cenere e andare essa stessa ad aiutare in corsia.
E poi, un pò di colpa ce l'abbiamo pure noi, che abbiamo permesso a questi personaggetti di disfare completamente il nostro tessuto industriale, sanitario e di ricerca.
P.P.S. Stasera mi guarderò Report, intanto nel trailer hanno messo anche questo video, uscito il 28 febbraio.
Tranquilli, non lo troverete più sul loro sito, l'hanno cancellato.
Ricordatevelo quando usciremo da questa situazione.
(Sottotitoli in italiano disponibili)
https://www.youtube.com/watch?v=_ZH9-Pvew_4
Continuare a prendersla con la "classe politica" ha davvero poco senso. Quella classe politica siamo noi. Bisognerebbe smettere di nascondersi dietro i nostri rappresentanti, che stanno li per merito nostro, e bisognerebbe anche smetterla di piangersi sempre addosso, in questo siamo campioni mondiali.
Noi siamo Mafiosi. E' un nostro modo di fare, è esattamente il rovescio della medaglia della tanto decantata capacità di arrangiarsi di cui siamo ben forniti. La linea è sottile ed il prezzo è alto quando si prende la mano. Ma quando ci chiamano pigri, bisognerebbe farsi girare i coglioni invece di pensare che hanno ragione, di dubitare di noi stessi. Noi non siamo peggiori di chi ci circonda, ed è ora di metterselo in testa.
Bisognerebbe anche capire che siamo noi i responsabili della nostra informazione, siamo noi che scegliamo chi ascoltare, cosa leggere, sta a noi verificare i fatti, non possiamo sempre delegare il controllo a qualcun altro. Può essere faticoso a volte, ma se ci teniamo veramente alla verità allora dobbiamo farlo. Abbiamo gli strumenti per capire e abbiamo il dovere di informarci bene. Va bene dubitare, ma non va bene mettere qualsiasi informazione o qualsiasi fonte sullo stesso piano. Questo è da irresponsabili.
Basta delegare, siamo adulti e vaccinati, dobbiamo diventare responsabili.
In un paese con le pezze al culo dove siamo tutti rassegnati e assuefatti che le cose debbano sempre andare per il verso sbagliato abbiamo avuto una buona reazione. Potevamo essere preparati meglio? Potevamo farci trovare pronti? Senza dubbio. Ma guardiamoci anche intorno, vorreste vivere negli Stati Uniti? In inghilterra? In Spagna? In questa situazione credo di no. Quindi ogni tanto pensiamo anche che possiamo fare bene, che le cose non fanno poi così schifo come ci raccontiamo sempre, e che quando lo fanno dipede da noi, e sta a noi cambiarle, quotidianamente.
C'è del bello nel nostro paese, siamo capaci di fare grandi gesti di solidarietà, abbiamo cuore e non ci arrendiamo. Un pizzico di fiducia in noi stessi e possiamo andare lontano.
Almeno così la penso.
P.S.
Il mio pensiero è rivolto a tutti e non ce l' ho con nessuno, mi è venuto leggendo i tanti post.
finalmente un positivo !
Basta delegare, siamo adulti e vaccinati, dobbiamo diventare responsabili.
bellissimo, come non essere d'accordo?
Da pragmatico, o forse anche un po' cinico dico che ci sarebbero pero' una serie di problemi da risolvere prima di arrivare a questo, per elencarli non basterebbe un post.
Strada lunga, in salita e molto difficile da percorrere perche' il drago che agita la coda c'e' davvero, cosi come e' anche vero in parte che e' potuto stare al mondo perche' sempre ben nutrito, da secoli quindi ogni generazione che ci ha preceduto ha le sue colpe.
Alla fine comunque anch'io condivido il senso del post di simo646 e gran parte delle cose che ha scritto.
Siamo quello che siamo come popolo e purtroppo dovendo fare una media non sono d'accordo nel sostenere onestamente che non siamo peggio di altri, dipende a chi ci si riferisce ma purtroppo a mio parere siamo peggio di molti, lasciando per il momento in un angolo le eccellenze che restano tali per chiunque e dovunque, i grandi gesti e le eccezioni, la nostra media e' piuttosto bassa, istruzione, senso civico, schema di pensiero, onesta' ecc... tra i paesi considerati piu' civilizzati non siamo piazzati molto bene per tutti questi aspetti.
Negarlo a mio parere sarebbe negare l'evidenza.
L'america non voglio nemmeno prenderla in considerazione perche' e' un sistema imparagonabile a quello in cui viviamo o dovremmo vivere, basato su valori e canoni diversi dai nostri.
Nella mia vita ho girato un po' e non intendo come turista, ogni posto ha il bello e il brutto, ogni popolo ha il buono e il cattivo, siamo esseri umani, pero' molte delle cose alle quali siamo riusciti ad abituarci qui, fanno ormai parte del nostro costume prima che essere luoghi comuni con cui veniamo definiti e a volte denigrati all'estero, in molti altri posti non sarebbero possibili perche' proprio non concepibili.
Poi ce ne sono altre magari meglio nascoste e a volte se ne vedono di ancora peggiori, non c'e' dubbio ma proprio a livello di media le percentuali sono innegabilmente un po' diverse.
Tuttavia la strada da prendere e il modo di pensare che ritengo piu' idoneo per venirne fuori migliorati e' quello rappresentato dal post di simo646, sana autocritica che fa da bastone e un po' di autostima che e' la carota senza prendercela a destra e manca che serve solo a deresponsabilizzarci singolarmente, un po' a giustificare tutto cio' che non va senza averne la benche' minima colpa...esattamente l'opposto di quello che si dovrebbe fare. Secondo me naturalmente.
Perche' c'e' una certa differenza anche essendo in buona fede tra non avere colpa e non avere consapevolezza.
PS*** anche se tutto quello che sta venendo fuori in realta' c'entra poco con il topic, ma ormai anche mozart mi sa che ha capito che non e' possibile tenere l'acqua nel fiume.
finalmente un positivo !
Siamo quello che siamo come popolo e purtroppo dovendo fare una media non sono d'accordo nel sostenere onestamente che non siamo peggio di altri, dipende a chi ci si riferisce ma purtroppo a mio parere siamo peggio di molti, lasciando per il momento in un angolo le eccellenze che restano tali per chiunque e dovunque, i grandi gesti e le eccezioni, la nostra media e' piuttosto bassa, istruzione, senso civico, schema di pensiero, onesta' ecc... tra i paesi considerati piu' civilizzati non siamo piazzati molto bene per tutti questi aspetti.
Negarlo a mio parere sarebbe negare l'evidenza.
Moran sono d'accordo con te:
è evidente che siamo carenti in molti aspetti, come tu dici, ma lo siamo diventati anche per via di questa opprimente sensazione di impotenza, questo essersi abituati al continuo declino di ogni cosa. La narrazione che facciamo di noi, che anche gli altri fanno di noi, non fà che nutrire il pantano in cui sprofondiamo.
Come risultato ci siamo deresposabilizzati, siamo abituati a prendercela con il politico di turno, e nel frattempo ci allontaniamo sempre di più dalla cosa pubblica, che ormai ognuno di noi avverte come sporca (io compreso), permettendo ad individui meschini una comoda ascesa verso il potere.
Ci dobbiamo volere bene, passami il termine, dobbiamo avere cura del bene comune e invertire la rotta da un modello prettamente egocentrico che non ci appartiene verso una dimensione più comunitaria.
Il progetto Europeo, che chiaramente mostra tutta la sua vetustità e inadeguatezza oggi, doveva essere la quintessenza di questo spirito.
Da soli si muore (male).
Tranquilli ragazzi, tutto fa brodo.
...io ormai spero in un invasione aliena visto che lui :superman: ho scoperto da poco che non esiste veramente.
e io che mi preoccupavo di non inquinarti il thread! Visto che so quello che fai era una questione di rispetto.
Pirla! :biggrin2:
Simo, tutto ok di diverso nel nostro pensiero c'e' solo una conclusione che tu ritieni essere un'effetto mentre io ritengo sia una causa, ma visto che siamo d'accordo sulla cura non c'e' discussione! :polliceu:
Charlie74_delete
06-04-20, 20:15
Secondo me negli ultimi anni un leggero cambiamento c'è anche stato ,una piccola inversione rispetto all indifferenza generale che c'è sempre stata per decenni..forse ne abbiamo passate tante ,e soffrendo siamo arrivati un po al limite e questo ci ha fatto capire un po meglio come è la vita..speriamo davvero che questa pandemia serva da lezione e che troviamo il modo di vivere più serenamente perché il modello che abbiamo non funziona più..staremo a vedere..
Io sono pessimista,chissà se verrò smentito ,speriamo
Forte come i primi post di questo thread fossero all insegna del cazzeggio filosofico, a data 7 febbraio, quando l'emergenza viene dichiarata il 31 gennaio ma nessuno la prende seriamente per quasi tutto febbraio...
E strano come non discutiamo molto a proposito del post con il quale si apre questo thread.
Charlie74_delete
07-04-20, 15:22
Hai ragione in effetti è vero,però hai creato un threath che se lo prendo sul serio vado a buttarmi giù dal ponte,se cerco di distrarmi e parlo di altro magari mi passa di più..credo..eh..:icon_rolleyes:
Oggi sono passato dall'ufficio per ritirare delle cose che mi servono per il lavoro... dalle tanta, troppa gente che ho visto in giro rispetto a qualche settimana fa mi e' salito un nervoso che se si puo' meglio riderci su se no ci si fa il sangue cattivo :biggrin2:
Charlie74_delete
07-04-20, 15:45
Purtroppo per tanta gente stare a casa e una tortura,per altri invece una goduria,io faccio parte della seconda categoria:yes: potpot23 Da una parte ,un po di sana guerriglia a sti cinesi,dobbiamo pur fargliela,seno questi ce se magnano...
Anche se sinceramente ,secondo me ,non sta molto in piedi come ricostruzione,non mi sembra molto credibile,se volessero immagino farebbero un virus che colpisce solo i cinesi ,diffondere un virus che poi di riflesso te lo ritrovi a casa tua non mi sembra una gran strategia..cioè ,mi immagino siamo più furbi di così ..spero...o non spero..insomma..difficile che verremo a conoscenza della verità ..magari ce la faranno vedere in qualche serie TV ..tipo the last ship,o walking dead..
Ecco spiegato l'arcano!
Sono stati uniti i 3d che bene o male trattavano lo stesso argomento, anche se secondo me non era così.
Io essendo impegnato in prima persona nella questione intendevo conoscere e comunicare pensieri e opinioni senza alcuna filosofia ma basandosi prettamente sui fatti, descitti sui media o conosciuti eventualmente in modo diretto o comunque vicino, insomma un po' piu' terra terra.
Va bene lo stesso.
Ecco spiegato l'arcano!
Sono stati uniti i 3d che bene o male trattavano lo stesso argomento, anche se secondo me non era così.
Io essendo impegnato in prima persona nella questione intendevo conoscere e comunicare pensieri e opinioni senza alcuna filosofia ma basandosi prettamente sui fatti, descitti sui media o conosciuti eventualmente in modo diretto o comunque vicino, insomma un po' piu' terra terra.
Va bene lo stesso.
Il fatto è che io ho aperto il thread quando appunto ancora si cazzeggiava, tu l' hai aperto che eravamo già nei guai quindi per forza di cose il tono era cambiato.
Io convivo con una che tutti i giorni tratta pazienti positivi perciò posso dire di non avere il culo al caldo come si usa dire...ammesso che in questa situazione qualcuno di noi (stronzi)ce l'abbia... Charlie74 anch'io sto bene in casa ma quando è una scelta ...non quando è un obbligo.
Charlie74_delete
07-04-20, 20:34
Si ,insomma io parlavo di anziani in difficoltà magari anche non lucidissimi,o persone con problemi particolari o handicap,anche asini soprattutto,siamo una popolazione variegata,ma passare da una settimana all altra da liberi a reclusi io capisco che c'è chi passa fuori..
Purtroppo per tanta gente stare a casa e una tortura,per altri invece una goduria,io faccio parte della seconda categoria:yes: potpot23 Da una parte ,un po di sana guerriglia a sti cinesi,dobbiamo pur fargliela,seno questi ce se magnano...
Io invece come Farina in Mediterraneo, vorrei "dimenticarmi di loro" ma sono giorni questi in cui invece
si ripropongono violentemente alla ribalta nelle nostre vite,
addirittura scandendoci gli orari e le uscite.
È per un bene superiore, si dice.
Alcuni giorni fa Youtube ha censurato un mio video ...per la gioia di tutti coloro che reputano minchiate quelle che dico. :biggrin2:
Ne parlo in questa nuova puntata e aggiungo qualche altra considerazione, sulla paura, il buon senso e le regole.
Buona visione.
4WQAtqpPW8g
Mi chiedo come si fa a non avere fiducia nello Stato Italiano...uno Stato che da sempre è sinonimo di correttezza ed affidabilità... trasparenza, ecco: non mi veniva il termine...
Io sono in casa da più di un mese e mezzo.
Esco solo per fare la spesa.
Ho rispettato le regole anch'io.
Ora però mi sto chiedendo se sia giusto continuare a sottostare a questo diktat.
caro pot vorrei davvero rispondere alla tua domanda diversamente in quanto vorrebbe dire dover affrontare un problema diverso da quello che purtroppo vivo in prima persona ogni giorno, certo sarebbe grave lo stesso ma per altri motivi.
Ovviamente la mia risposta per quel poco che puo' contare e' si, e' giusto sottostare a quello che definisci diktat, al momento non trovo davvero una migliore condotta da adottare.
Sono completamente d'accordo sull'avere molte perplessita' dubbi e perfino sospetti su tutta la linea, dalla nascita alla diffusione, dalle tardive strategie planetarie che sembrano fotocopie l'una dell'altra, dalla gestione e dal modo di trattare il problema e molto altro pero' tutto questo passa in secondo piano rispetto al rapporto causa effetto che ormai conosco piuttosto bene.
Come gia' accennato poco tempo fa sono stato sottoposto al test anticorpale, penso di essere stato tra i primi, ancora quasi nessuno ne parlava, successivamente ripetuto e ambedue le volte negativo.
Ora sono un paio di giorni che non mi sento bene, niente di che qualche linea di febbre, qualche accenno di raffeddore, gola e bronchi irritati, insomma potrebbe e probabilmente lo e', solo un banale disturbo stagionale.
Potrebbe pero' anche essere altro visto che negli ultimi due mesi ho avuto quotidianamente contatti ad elevato rischio covid 19, anche se ho sempre adottato protezioni e condotte adeguate, come da manuale.
Malgrado questo gia' quattro miei colleghi e collaboratori sono risultati positivi, uno solo con sintomi di una certa gravita'.
In ogni caso per questo non potro' comunque presentarmi martedi mattina e dovro' farmi almeno due dettimane di quarantena, se staro' bene poi mi verra' rifatto il test e scopriro' se ho avuto o meno sto cazzo si covid.
Non capisci il senso del diktat perche' hanno reso torbida tutta l'acqua del fiume con menzogne, ritardi e omissioni ingiustificabili ma ti posso garantire che vivendo da questa parte della barricata il problema non avresti nemmeno tu alcun dubbio.
Se rileggi i miei post precedenti capirai che anch'io sono in una situazione del genere, forse più ansiogena, perché vorrei esserci io a rischiare.
Io capisco ciò che dici e ti sono vicino ma altro che due mesi, il virus gira da molto prima: a gennaio ci sono state un sacco di "bronchiti", io mi sono fatto quella di inizio gennaio da star male che non ti dico, oltretutto lontano da casa in un posto molto freddo e umido, mi sono fatto 450km in autostrada messo che non ti dico.
Poi mi sono fatto quella verso metà/fine febbraio, so anche dove l'ho beccata, a una festa di bambini (i più grandi untori a detta del mio pediatra) ed era metà febbraio: l'emergenza è in Gazzetta Ufficiale dal 31 gennaio!
Sappiamo tutti cos'è successo per tutto febbraio: niente.
Con addirittura la chicca di disputare Lecce Atalanta a porte aperte con centinaia di bergamaschi in viaggio.
A me da terribilmente fastidio questa retorica dell'eroe dietro la quale si nascondono i nostri politici.
Eroi un cazzo.
Chi lavora non dev'essere un eroe. Dev'essere tutelato e messo in condizioni di lavorare in sicurezza.
Altro che eroi, bastardi! Con tutti i tagli che avete fatto alla sanità...ecco, i risultati: fino a qualche settimana fa, in piena emergenza, in molti ospedali mancava persino la carta igienica, altro che le mascherine.
Ne usciranno come i salvatori della patria, i responsabili, come sempre.
E ora arriverà un bel vaccino, magari obbligatorio pena la crocifissione in sala mensa. Chissà.
rimanete a casa.......andrà tutto bene........ e intanto ce l hanno MESso nel culo!!!!!!
caro pot vorrei davvero rispondere alla tua domanda diversamente in quanto vorrebbe dire dover affrontare un problema diverso da quello che purtroppo vivo in prima persona ogni giorno, certo sarebbe grave lo stesso ma per altri motivi.
Ovviamente la mia risposta per quel poco che puo' contare e' si, e' giusto sottostare a quello che definisci diktat, al momento non trovo davvero una migliore condotta da adottare.
Sono completamente d'accordo sull'avere molte perplessita' dubbi e perfino sospetti su tutta la linea, dalla nascita alla diffusione, dalle tardive strategie planetarie che sembrano fotocopie l'una dell'altra, dalla gestione e dal modo di trattare il problema e molto altro pero' tutto questo passa in secondo piano rispetto al rapporto causa effetto che ormai conosco piuttosto bene.
Come gia' accennato poco tempo fa sono stato sottoposto al test anticorpale, penso di essere stato tra i primi, ancora quasi nessuno ne parlava, successivamente ripetuto e ambedue le volte negativo.
Ora sono un paio di giorni che non mi sento bene, niente di che qualche linea di febbre, qualche accenno di raffeddore, gola e bronchi irritati, insomma potrebbe e probabilmente lo e', essere solo un banale disturbo stagionale.
Potrebbe pero' anche essere altro visto che negli ultimi due mesi ho avuto quotidianamente contatti ad elevato rischio covid 19, anche se ho sempre adottato protezioni e condotte adeguate, come da manuale.
Malgrado questo gia' quattro miei colleghi e collaboratori sono risultati positivi, uno solo con sintomi di una certa gravita'.
In ogni caso per questo non potro' comunque presentarmi martedi mattina e dovro' farmi almeno due dettimane di quarantena, se staro' bene poi mi verra' rifatto il test e scopriro' se ho avuto o meno sto cazzo si covid.
Non capisci il senso del diktat perche' hanno reso torbida tutta l'acqua del fiume con menzogne, ritardi e omissioni ingiustificabili ma ti posso garantire che vivendo da questa parte della barricata il problema non avresti nemmeno tu alcun dubbio.
Sicuramente al punto in cui siamo messi adesso, e come eravamo disorganizzati e impreparati per affrontare una pandemia, ti do ragione . E chiedo scusa anche per aver sottostimato il numero dei casi:
certo è che mi aspettavo altri modi di affrontare il virus, da parte di tutti gli altri paesi, dopo l'esempio italiano..
Infine, vedo poi altri paesi che lo affrontano diversamente, forse solamente perché i cittadini sono più attenti, ed hanno una maggiore fiducia nel governo, però resta il fatto che in proporzione di popolazione, hanno meno casi, meno morti, e molti più test effettuati subito, da febbraio in poi.
Poi in ultimo aggiungo una cosa che di questi tempi verrebbe tacciata come eresia:
bravissimi tanti medici e tanti operatori sanitari coinvolti, ma vi assicuro, non tutti.
Pensate che gli incompetenti, i bastardi, gli arrivisti o semplicemente fancazzisti, siano spariti durante questa emergenza? Pensate che li abbiano licenziati tutti dando spazio alla meritocrazia?
Vi faccio un piccolo esempio, esperienza personale:
io ho fatto il corso per diventare OSS (si parla poco di loro, ma anche tra loro ci sono dei bravi professionisti in prima linea) a Torino. 1400 iscritti, dopo la selezione ammessi al corso in 125.
550 ore di teoria e 440 ore di tirocinio. Ottimi professori e duro lavoro. A Torino, nei corsi organizzati dalla SFEP(Scuola Educazione Formazione Permanente).
Purtroppo però nel resto della provincia, altri organizzano i corsi, e già la selezione è molto più blanda.
Ed è così a macchia di leopardo in tutta la regione, che rimane una delle migliori come organizzazione.
Nel resto d'Italia, alcuni pagano e neppure lo frequentano il corso.
Questo anche perché hanno smembrato la sanità, ed ogni regione si fa i cazzi suoi, tutto a singhiozzo e nelle mani della burocrazia e del malaffare.
Come pensate che queste persone possano avere la competenza di affrontare un virus??
Molte di queste persone sono assunte a tempo indeterminato, non puoi neanche licenziarle, soprattutto se dipendenti statali!
E come ci ha raccontato la dirigente della SFEP del comune di Torino, licenziare i dipendenti pubblici è praticamente impossibile. E' molto difficile addirittura trasferirli affinché facciano meno danni.
Pensate a cosa succede in altre regioni italiane...
Quindi ragazzi, bravissimi i veri professionisti, ma non fidatevi di tutti, perché le mele marce sono molte tra gli OSS, gli infermieri, i medici, i dirigenti.
E questo secondo me è uno dei motivi per cui il virus ci ha sopraffatti.
Avevamo un ottimo sanità . Avevamo..
Se rileggi i miei post precedenti capirai che anch'io sono in una situazione del genere, forse più ansiogena, perché vorrei esserci io a rischiare.
Io capisco ciò che dici e ti sono vicino ma altro che due mesi, il virus gira da molto prima: a gennaio ci sono state un sacco di "bronchiti", io mi sono fatto quella di inizio gennaio da star male che non ti dico, oltretutto lontano da casa in un posto molto freddo e umido, mi sono fatto 450km in autostrada messo che non ti dico.
Poi mi sono fatto quella verso metà/fine febbraio, so anche dove l'ho beccata, a una festa di bambini (i più grandi untori a detta del mio pediatra) ed era metà febbraio: l'emergenza è in Gazzetta Ufficiale dal 31 gennaio!
Sappiamo tutti cos'è successo per tutto febbraio: niente.
Con addirittura la chicca di disputare Lecce Atalanta a porte aperte con centinaia di bergamaschi in viaggio.
A me da terribilmente fastidio questa retorica dell'eroe dietro la quale si nascondono i nostri politici.
Eroi un cazzo.
Chi lavora non dev'essere un eroe. Dev'essere tutelato e messo in condizioni di lavorare in sicurezza.
Altro che eroi, bastardi! Con tutti i tagli che avete fatto alla sanità...ecco, i risultati: fino a qualche settimana fa, in piena emergenza, in molti ospedali mancava persino la carta igienica, altro che le mascherine.
Ne usciranno come i salvatori della patria, i responsabili, come sempre.
E ora arriverà un bel vaccino, magari obbligatorio pena la crocifissione in sala mensa. Chissà.
Il fatto e' che oggi siamo qui e nel presente non ci sono altri modi per ridurre i danni.
Per il resto condivido quanto hai scritto, anzi avrei anche da aggiungere altro, ma al momento non servirebbe solo per una questione di priorita' .
Sicuramente al punto in cui siamo messi adesso, e come eravamo disorganizzati e impreparati per affrontare una pandemia, ti do ragione . E chiedo scusa anche per aver sottostimato il numero dei casi:
certo è che mi aspettavo altri modi di affrontare il virus, da parte di tutti gli altri paesi, dopo l'esempio italiano..
Infine, vedo poi altri paesi che lo affrontano diversamente, forse solamente perché i cittadini sono più attenti, ed hanno una maggiore fiducia nel governo, però resta il fatto che in proporzione di popolazione, hanno meno casi, meno morti, e molti più test effettuati subito, da febbraio in poi.
Poi in ultimo aggiungo una cosa che di questi tempi verrebbe tacciata come eresia:
bravissimi tanti medici e tanti operatori sanitari coinvolti, ma vi assicuro, non tutti.
Pensate che gli incompetenti, i bastardi, gli arrivisti o semplicemente fancazzisti, siano spariti durante questa emergenza? Pensate che li abbiano licenziati tutti dando spazio alla meritocrazia?
Vi faccio un piccolo esempio, esperienza personale:
io ho fatto il corso per diventare OSS (si parla poco di loro, ma anche tra loro ci sono dei bravi professionisti in prima linea) a Torino. 1400 iscritti, dopo la selezione ammessi al corso in 125.
550 ore di teoria e 440 ore di tirocinio. Ottimi professori e duro lavoro. A Torino, nei corsi organizzati dalla SFEP(Scuola Educazione Formazione Permanente).
Purtroppo però nel resto della provincia, altri organizzano i corsi, e già la selezione è molto più blanda.
Ed è così a macchia di leopardo in tutta la regione, che rimane una delle migliori come organizzazione.
Nel resto d'Italia, alcuni pagano e neppure lo frequentano il corso.
Questo anche perché hanno smembrato la sanità, ed ogni regione si fa i cazzi suoi, tutto a singhiozzo e nelle mani della burocrazia e del malaffare.
Come pensate che queste persone possano avere la competenza di affrontare un virus??
Molte di queste persone sono assunte a tempo indeterminato, non puoi neanche licenziarle, soprattutto se dipendenti statali!
E come ci ha raccontato la dirigente della SFEP del comune di Torino, licenziare i dipendenti pubblici è praticamente impossibile. E' molto difficile addirittura trasferirli affinché facciano meno danni.
Pensate a cosa succede in altre regioni italiane...
Quindi ragazzi, bravissimi i veri professionisti, ma non fidatevi di tutti, perché le mele marce sono molte tra gli OSS, gli infermieri, i medici, i dirigenti.
E questo secondo me è uno dei motivi per cui il virus ci ha sopraffatti.
Avevamo un ottimo sanità . Avevamo..
Le mele marce sono molte tra gli esseri umani tutti e sono questi i motivi perche' viviamo infinitamente peggio di come potremmo vivere, dove piu' e dove meno.
Ho visto cose da molto vicino da fare rivoltare lo stomaco, ho visto disumanita' e totale assenza di empatia, incompetenza e approssimazione ecc tutte cose messe in evidenza dalla situazione ma in realta' sempre presenti anche prima che questo flagello ci colpisse.
Quanto hai descritto e che fa parte della tua esperienza personale credo di poterlo sottoscrivere e comprendere ma non puo' certo sorprendermi, purtroppo.
Interessante...senza voler incitare nessuno ad uscire di casa...ma ascoltate qua
i1owScYjLKU
A me l'avevano giá girato questo audio ma non vedo alcuna utilitá di rigirarlo in questo momento. Anzi, penso che possa essere deleterio per tre motivi:
1) molti ora si approfitteranno di questa cosa per farsi "lo svelto" come si dice da me, magari mettendo a rischio altre persone senza neanche rendersene conto. I numeri sono sicuramente sfalsati ma credo che il fatto del lockdown sia l'unica manovra seria che abbia fatto questo governo e forse l'unico motivo per cui non si sono intasati gli ospedali di tutta italia, ma sono rimasti problematici solo quelli in lombardia. Se tutti si sarebbero potuti spostare liberamente probabilmente non saremmo nella stessa situazione. Perché c'é da dirlo, la maggioranza degli italiani, noi compresi, si credono cosí svegli e furbi che possono fare quel che vogliono finché una legge non lo vieta, e molte volte anche cosí (giusto o sbagliato a seconda della legge ma il concetto lo avete capito, non dico che bisogna obbedire a qualsiasi legge ad occhi chiusi, ci mancherebbe). Gran parte dei paesi che l'hanno affrontata meglio e che tanto elogiamo, si sono messi in autoquarantena prima della crisi come é successo da noi. E la gente ha seguito quei consigli (attenzione: non essendo obbligati l'hanno fatto comunque) per un senso comune che a noi sembra mancare. Poi diciamo che questi paesi non hanno gli stessi morti che abbiamo noi. E grazie al ca.... direi. E non é che i loro media mentano meno di quelli italiani, anzi, alcuni sono anche peggio
2) ci lamentiamo del governo e delle sue misfatte ma molte delle loro mosse le hanno dovute fare proprio perché la maggioranza degli italiani non dava retta ai consigli dati fin dall'inizio. Se tutti fossero stati a casa, probabilmente ci saremmo risparmiati almeno un paio di decreti. E non solo, ora sono dei dpcm, che in fondo non sono leggi ma sono solo dei decreti in attesa di "conferma" dal parlamento e compagnia bella. Se continuiamo a sfidarli fottendocene delle misure e impuntandoci sulla virgola, tra poche settimane potrebbero farla passare come legge vera e propria, e allora si che ce la mettono veramente nel culo. Perché invece non comportarci come loro, dirgli di si, accettare le loro misure, fare un cazzo di foglio inutile per farli contenti (e molti neanche ti chiedono di identificarti se lo fai) e poi agire con maniere legali quando sará il momento? E questo mi porta al terzo motivo
3) cosí non facciamo altro che dargli consigli per aggiustare il tiro, per fare leggi che abbiano valenza legale e soprattutto per pararsi il culo con qualche articolo infilato qua e lá che li sollevi dalle loro responsabilitá, come giá ha provato a fare conte. Ci sono giá avvocati che si stanno smuovendo per agire in maniera consona contro chi ha avuto piú o meno responsabilitá su come si é affrontata la vicenda. Condividendo questi audio e video non facciamo altro che sputtanare l'unica difesa che abbiamo in futuro e dare tempo al governo di prepararsi un bel pacchettino che li esoneri da qualsiasi responsabilitá. In parole povere, se la prima volta ce l'hanno messa nel culo loro, il secondo giro ce lo stiamo infilando bene bene noi da soli.
In ultimo, che non c'entra col video ma é comunque relativo, stiamo pericolosamente mettendo le parole giuste nella bocca di salvini & co. Nessuno si é accorto che l'opposizione si é magicamente spostata sulla libertá di spostamento per accaparrare consenso?! Quando fino a ieri attacava la libera circolazione di esseri umani "nella nostra patria".. il governo in carica un pó mi spaventa ma pensare ad un governo futuro con salvini da solo al comando mi rabbrivida. E la strada sembra quella.....
Ps: l'audio credo che sia utile ma non adesso, in futuro per sapere come comportarsi davanti ad un blocco e sapere cosa dire. In questo momento lo vedo solo una zappa sui piedi e scommetto che non tarderá ad arrivare una risposta concreta dal governo facendo una legge ad hoc e vanificare tutto, per i motivi che ho elencato
G_Lab sono d'accordo su tutto o quasi, nel senso che chi se ne fotte se ne fotte a prescindere da video come questi e lo registriamo spesso.
Chi invece usa la ragionevolezza, la misura e il buon senso non ha bisogno che qualcuno gli imponga come comportarsi, sa già benissimo lui come comportarsi.
Non sei il primo che crede che sia tutta una manovra politica della destra, per essere un salviniano il tizio ci è andato giù pesante nel trattare le fdo...ma chissà, tutto fa brodo.
La posizione di dover accettare restrizioni così drastiche da chi ha creato questa situazione è un po' scomoda...
Restrizioni che, data l emergenza dichiarata al 31 gennaio, avrebbero avuto più senso di essere imposte un mese prima di quanto lo siano poi state , dando per bene il tempo a tutto il paese di contagiarsi.
Comunque ti parlo della mia situazione. La mia compagna lavora in ospedale e tratta tutti i giorni pazienti positivi. Abbiamo una bimba piccola e siamo chiusi in casa da più di un mese e mezzo. Nessuno me la può tenere e io non posso lavorare. Non so se avete presente cosa sia dover tenere in casa per mesi una bimba di 2 anni...Purtroppo non vivo in campagna né ho una casa col giardino e nemmeno un terrazzo soleggiato (per questo non posso nemmeno coltivare in casa, un saluto alle fdo che stanno leggendo), vivo in città e portarla a passeggiare nei pressi di casa come mi sarebbe concesso sarebbe veramente poca cosa ma tant'è, valuterò se sfruttare il guinzaglio di 250 mt che mi concedono...
Interessante...senza voler incitare nessuno ad uscire di casa...ma ascoltate qua
i1owScYjLKU
Tra l'altro sarebbero da verificare le cose che dice quel tipo in questo audio. Giá l'articolo 16 della costituzione non dice solo che "Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale" e non parla di legge né di stato di emergenza ma se lo leggiamo per completo dice: "Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale per motivi di sanità o di sicurezza. Nessuna restrizione può essere determinata da ragioni politiche."
Dice che non puó essere determinato da ragioni politiche ma questo rientra perfettamente in motivi di sanitá.
L'articolo 78 non c'entra un benemerito.... non parla di unico stato di emergenza come dice l'audio, parla solo di guerra. Infatti dice: "Le Camere deliberano lo stato di guerra [cfr. art. 87 c. 9] e conferiscono al Governo i poteri necessari." Ditemi che c'entra con quello che ha detto il tipo. Non vedo scritto che lo stato di emergenza deve essere dichiarato solo in situazione di guerra. E non sto giustificando lo stato di emergenza ma se questi sono lí a fare il cazzo che gli pare, sono cosí stupidi da infrangere 3 o 4 articoli della costituzione col rischio di far cadere tutto?! Ci saranno schiere di legiferatori che si studiano la costituzione e il modo per raggirarla.
Il fatto della raccolta firme sembra una barzelletta.
Poi dice che hanno firmato il mes il 9 aprile. É vero? Chi lo ha detto? É confermato?
A me sembra il solito audio che girava dicendo che i migranti prendevano 40 euro al giorno dallo stato e gli italiani no.
G_Lab sono d'accordo su tutto o quasi, nel senso che chi se ne fotte se ne fotte a prescindere da video come questi e lo registriamo spesso.
Chi invece usa la ragionevolezza, la misura e il buon senso non ha bisogno che qualcuno gli imponga come comportarsi, sa già benissimo lui come comportarsi.
Non sei il primo che crede che sia tutta una manovra politica della destra, per essere un salviniano il tizio ci è andato giù pesante nel trattare le fdo...ma chissà, tutto fa brodo.
La posizione di dover accettare restrizioni così drastiche da chi ha creato questa situazione è un po' scomoda...
Restrizioni che, data l emergenza dichiarata al 31 gennaio, avrebbero avuto più senso di essere imposte un mese prima di quanto lo siano poi state , dando per bene il tempo a tutto il paese di contagiarsi.
Comunque ti parlo della mia situazione. La mia compagna lavora in ospedale e tratta tutti i giorni pazienti positivi. Abbiamo una bimba piccola e siamo chiusi in casa da più di un mese e mezzo. Nessuno me la può tenere e io non posso lavorare. Non so se avete presente cosa sia dover tenere in casa per mesi una bimba di 2 anni...Purtroppo non vivo in campagna né ho una casa col giardino e nemmeno un terrazzo soleggiato (per questo non posso nemmeno coltivare in casa, un saluto alle fdo che stanno leggendo), vivo in città e portarla a passeggiare nei pressi di casa come mi sarebbe concesso sarebbe veramente poca cosa ma tant'è, valuterò se sfruttare il guinzaglio di 250 mt che mi concedono...
Che la situazione sia scomoda penso che siamo d'accordo tutti. Come che il governo poteva e doveva agire prima e diversamente! E ti capisco eccome, io vivo in un appartamento di 40mq senza balcone. Dicevo appunto che audio e video come questi possono solo portare ad allungare e magari peggiorare la situazione in cui stiamo tutti. Gli unici che ne possono giovare sono quelli che aspettano di salire al comando.
la lotta per chi andrà al governo in Italia è un tema che ormai fortunatamente non mi appassiona più, se mai l'ha fatto. Di questi tempi poi ancora meno.
Non vedo scelte buone tra quelle proposte, anzi, non vedo proprio scelta perciò non mi illudo più e soprattutto non voglio più credere che possa partire da loro il cambiamento.
Ho visto diversi video, in cui negli altri stati non è stata trattata la situazione nello stesso modo, e la cosa mi fa rabbia, anche in parecchi video di Matteo Gracis, e l'idea che mi sto facendo non è delle migliori, comincio a pensare che ci sia sia di tutto sotto, ma non un vero e proprio rischio di contagi ecc, mi ha dato fastidio vedere che sono stati spesi fior fior di soldi per allestire finti ospedali dopo che sono stati fatti parecchi tagli alla sanità
http://www.milanotoday.it/attualita/coronavirus/ospedale-fiera-costo-inutile.html
In Germania a livello di restrizioni praticamente non c'è ne sono paragonate all Italia, ma si vede che c'è anche del buon senso civico, penso che se avessero fatto come in Italia le cose non sarebbero per niente state accettate dai cittadini, mentre qua lo stanno facendo, vogliono prendere come esempio la Cina, notare le precauzioni che sta attuando di controllo delle masse, qua vogliono fare la stessa cosa, addirittura e stata creata una task force che controlli dia immunità sulle decisioni prese e ne prenda, ma qua allora non siamo più sotto democrazia, ma è una chiara dittatura, queste leggi però cominciano a stare strette a parecchi, anche perché in fondi per aiutare sono pochi, tasse continuano ad arrivare e sono tante e lavoro tanto meno. C'è gente che aveva il contratto in scadenza all'inizio della crisi ed ora non sa neanche più se ripresa una parziale normalità lo avrà ancora, vi faccio l'esempio di un ristorante, se prima faceva 100 coperti, ora ne potrà fare solo più 30 per via delle distanze ecc, però le tasse e gli affitti di locazione rimangono invariati, chi ci perde maggiormente sarà il dipendente che al momento non servirà più e verrà lasciato a casa. Già con tutta la tecnologia che c'è la privacy è minima, ma andando avanti così verremo privati di tutti i diritti, e ora che prendiamo in considerazione di agire in qualche modo
la lotta per chi andrà al governo in Italia è un tema che ormai fortunatamente non mi appassiona più, se mai l'ha fatto. Di questi tempi poi ancora meno.
Non vedo scelte buone tra quelle proposte, anzi, non vedo proprio scelta perciò non mi illudo più e soprattutto non voglio più credere che possa partire da loro il cambiamento.
Da loro sicuramente non puó venire un cambiamento in positivo.. ma uno negativo puó venire eccome! Ed é per questo che comunque dobbiamo rimanere vigili su quello che fanno quei 4 pagliacci.
Ho visto diversi video, in cui negli altri stati non è stata trattata la situazione nello stesso modo, e la cosa mi fa rabbia, anche in parecchi video di Matteo Gracis, e l'idea che mi sto facendo non è delle migliori, comincio a pensare che ci sia sia di tutto sotto, ma non un vero e proprio rischio di contagi ecc, mi ha dato fastidio vedere che sono stati spesi fior fior di soldi per allestire finti ospedali dopo che sono stati fatti parecchi tagli alla sanità
http://www.milanotoday.it/attualita/coronavirus/ospedale-fiera-costo-inutile.html
In Germania a livello di restrizioni praticamente non c'è ne sono paragonate all Italia, ma si vede che c'è anche del buon senso civico, penso che se avessero fatto come in Italia le cose non sarebbero per niente state accettate dai cittadini, mentre qua lo stanno facendo, vogliono prendere come esempio la Cina, notare le precauzioni che sta attuando di controllo delle masse, qua vogliono fare la stessa cosa, addirittura e stata creata una task force che controlli dia immunità sulle decisioni prese e ne prenda, ma qua allora non siamo più sotto democrazia, ma è una chiara dittatura, queste leggi però cominciano a stare strette a parecchi, anche perché in fondi per aiutare sono pochi, tasse continuano ad arrivare e sono tante e lavoro tanto meno. C'è gente che aveva il contratto in scadenza all'inizio della crisi ed ora non sa neanche più se ripresa una parziale normalità lo avrà ancora, vi faccio l'esempio di un ristorante, se prima faceva 100 coperti, ora ne potrà fare solo più 30 per via delle distanze ecc, però le tasse e gli affitti di locazione rimangono invariati, chi ci perde maggiormente sarà il dipendente che al momento non servirà più e verrà lasciato a casa. Già con tutta la tecnologia che c'è la privacy è minima, ma andando avanti così verremo privati di tutti i diritti, e ora che prendiamo in considerazione di agire in qualche modo
Hai ragione su tutto, tranne che sul fatto che prima fosse una democrazia. La dittatura é in atto giá da un pezzo, non c'é mai stato un solo personaggio a capo, é una dittatura economica, dove il dittatore é il libero mercato e il dio denaro.
Forse GLab non hai tutti i torti, soprattutto per quanto riguarda il primo punto.
Una cosa: per fare una legge che va contro la costituzione, bisogna prima fare un referendum abrogativo della legge vigente, e poi devono votare a favore i 2/3 del parlamento.
Infine sarà vero che possono fermarti e chiedere autocertificazione, ma non sei tenuto a dargli quella che vogliono loro, non puoi dichiarare di stare bene, e devono sempre comunque chiedere prima di identificarsi.
La vigilanza non è da tenere con i politici, ma come ricordi tu, con i poteri economici (banche, assicurazioni, multinazionali ecc..)
:punkif5:
La pazienza sta finendo. I toni si alzano. Buona visione ed ascolto per chi ha voglia di guardare e ascoltare.
73MUvAC18AU
Errata corrige: il video riguardante Parigi non è del 12 bensì del 4 aprile.
BjornIronSide
16-04-20, 12:36
Concordo su tutto quello che hai detto e lo trovo particolarmente utile, soprattutto per il discorso del dove stiamo andando a finire se lasciamo liberi di plasmare un nuovo sistema su privazioni e restrizioni, divisori in vetro e teche da museo, robe ridicole inutile , paurose dal punto umano e logico... questi si sono visti troppi film di fantascienza... preoccupante e per questo ti do ragione a pieno e se cerchi una lancia per questa crociata contro l'ingiustizia umana , puoi contare su di me ! Per i morti rimangono perplesso ancora che cerchi conferma nei numeri e nella mortalità, dico due cose e mi taccio, non e la mortalità del virus che fa paura amico e il sistema che ti uccide perche non sa affrontare la crisi... vedila un po come un granello sabbia nel motore ... non e pericoloso quel granello ma e il sistema nel quale e entrato... muri perche il sistema crolla e non ti possono curare adeguatamente.. ma ovio non e il covit19 che uccide... ma il peso eccessivo che grava su una macchina che non avanza piu correttamente. Detto cio se cio che ci divulgano sono cazzate ... allora andiamo bene... questo punto ai ragione su tutta la linea e qui si sta perdere la nostra libertà vita e salute per de le merde cpitalisti manipolatori strozini infami! A quel punto ripeto rimane solo i forconi :mf_farmer:
Questa situazione ci sta insegnando delle cose, così come è la vita: noi crediamo a quello che ci viene raccontato.
Ognuno crede alla bugia preferita, ma qual è la verità?
In questi due mesi è stato detto tutto e il contrario di tutto, si potrebbe scrivere un romanzo delle cose che sono state dette.
Certi argomenti non mi competono, non li tratterò proprio per cercare di non confondere le acque, già abbastanza confuse, dico solo che il mio sesto senso mi ha sempre fatto sentire l'odore di mezza verità tipica italiana e il loro occhietto in televisione, nelle comunicazioni ufficiali, era sempre quello del furbetto che te la vuole piazzare colà...
Non sento verità, soprattutto non ho visto la sana paura nei loro occhi, ma appunto, il suddetto occhietto.
E poi ritardi, disorganizzazione, anzi, negligenza da parte di chi deve coordinare. E lasciamo perdere i pasticci fatti con le partite di calcio. E allora la domanda che viene naturale è: perché ci stanno tenendo in casa?
Dovremmo forse cominciare a spegnere la tv e magari anche tutto il resto.
Prendere ad esempio la germania sia per quanto riguarda il tipo di restirzioni che per l'organizzazione e la gestione del fenomeno e' una cosa che trovo assolutamente insensata.
Partendo dal fatto che il numero di posti letto sia in intensiva che semi intensiva ci supera almeno di 5 volte.
Seconda cosa sono i test covid che sotto varie forme sono stati fin da subito resi disponibili e soprattutto usati su un numero di persone imparagonabile al nostro, quasi inesistente oltre che in grande ritardo.
Quella che ora a Milano puo' essere considerata uno spreco di denaro pubblico in realta' e' l'esatto contrario ma solo perche' avrebbero dovuto realizzarla con un paio di mesi di anticipo, ancora meglio sarebbe stato qualche anno prima, applicando un semplice rapporto popolazione/posti ospedalizzati e specializzati degno di un paese che da sempre sostiene di avere una delle migliori sanita' del mondo, cosa che cozza contro l'evidenza da un bel po'.
Gia' nel 2008 c'erano stati problemi analoghi, basta vedere la cronaca del tempo.
Dubitare ancora del fatto che il virus sia veramente molto contagioso e' una cosa che proprio non posso sentire.
Dopodiche' possiamo parlare di tutto e di piu'...perche' in questo paese non e' che ci volesse il covid per rendersene conto, indignarsi solo ora mi fa quasi ridere, anche se purtroppo non c'e' proprio niente per cui ridere.
Forse GLab non hai tutti i torti, soprattutto per quanto riguarda il primo punto.
Una cosa: per fare una legge che va contro la costituzione, bisogna prima fare un referendum abrogativo della legge vigente, e poi devono votare a favore i 2/3 del parlamento.
Infine sarà vero che possono fermarti e chiedere autocertificazione, ma non sei tenuto a dargli quella che vogliono loro, non puoi dichiarare di stare bene, e devono sempre comunque chiedere prima di identificarsi.
La vigilanza non è da tenere con i politici, ma come ricordi tu, con i poteri economici (banche, assicurazioni, multinazionali ecc..)
:punkif5:
Esatto dici proprio bene: bisogna tenere alta la guardia con la finanza. Ma successivamente anche con quelli che ancora chiamiamo politici, perché se con la finanza non abbiamo alcun potere, sui politici abbiamo ancora quel piccolo spiraglio di luce che é la Costituzione e che, é sempre bene ricordarlo, ce l'hanno regalata imbracciando fucili e perdendo vite.
Sul cambiarla, non so se hai frainteso tu l'ironia o se ho capito male io il senso della tua frase, ma dicevo proprio quello, che per cambiarla ci vuole un iter abbastanza lungo e che sicuramente ogni partito avrá una schiera di avvocati che se la studiano attentamente e trovano il modo per aggirarla senza infrangerla. É sicuramente una buona carta ma é abbastanza datata e soprattutto basata sui diritti fondamentali per cui certamente non riesce a coprire tutte le misfatte che ci fanno oggi. :icon_rambo:
La pazienza sta finendo. I toni si alzano. Buona visione ed ascolto per chi ha voglia di guardare e ascoltare.
73MUvAC18AU
Errata corrige: il video riguardante Parigi non è del 12 bensì del 4 aprile.
Bó forse sono io che sono allucinato dai massmedia, dall'ultimo giornale che ho letto come minimo 5 o 6 anni fa, ma anche piú. Non so voi ma io vedo un video di un bambino a cui si é levato un giochetto e ora sbraita a vanvera perché lo rivuole.
Inizio con le cose su cui concordo che si riassumono in 3 cose: libertá di pensiero, fake mass media e il bisogno di una ribellione. Con la riserva che della ribellione non abbiamo bisogno adesso per la quarantena, ne abbiamo bisogno da almeno un paio di decenni per infinite ragioni. Per le altre due hai ragione, la libertá di pensiero non deve e non puó essere censurata. I mass media classici mentono, ma davvero?! Pensavamo tutti che dicessero la veritá assoluta. :polliceu: Apparte le cazzate, ti ringrazio per il lavoro che fai smascherando le fake news, che non é scontato e va riconosciuto. Peró dall'altro lato devo dire che alcune le consideri fake e le smascheri mentre altre dello stesso calibro, le utilizzi come rinforzo per le tue tesi. Sono ripetitivo lo so, ma sembra che dei commenti te ne freghi altamente.. provo a taggarti ecko e vediamo se questi li leggi. Chiedi degli spunti ma poi non li calcoli affatto, sopraffatto dal tuo ego, e noi ci ritroviamo a ripetere le stesse cose post dopo post. Se pensi che sono 'corbellerie' puoi dirlo chiaramente. O forse sono commenti scomodi per il tuo filo logico dei fatti?!
Se un numero é falso, é falso. Anche se rafforza la tua tesi, rimane falso. Allora perché continuiamo a parlare di numeri? Se dicono 10% di mortalitá é falso peró se dice 0,6% é vero? E a te chi le da le informazioni? I virologhi seri, dicono che non si puó stabilire una mortalitá finché non si é superata la patologia. E allora di cosa parli? Di cosa stiamo parlando? Non ci vuole una laurea per capire che non si puó stabilire un dato se si analizza solo parte della popolazione. Peró quel numero ti fa comodo, "lo 0,6% dei contagiati". Ma come? Non dicevi che non sappiamo i contagiati reali? Non dicevi che i numeri che ci danno sono falsati perché considerano solo i test fatti?
E mi ripeto ancora: non ti stai distanziando molto da quello che dice la repubblica o il corriere della sera.
Parliamo dei video che hai postato. Dici di aver fatto ricerche per constatare se le notizie fossero vere. Non ti é venuto in mente di cercare foto di quelle piazze, parchi o incroci delle capitali di cui parli? Quella gente, in una capitale, equivale a "nessuno" in una cittá piú piccola.
Questa é una foto presa a caso da google dell'incrocio famoso a Tokyo.
129714
Ci sono foto con piú gente e foto con meno. Questa é la media. Quel video che hai postato dimostra chiaramente quanto la cittá sia paralizzata rispetto al normale. Quelle 20 persone che attraversano sono almeno un decimo di quelle che ci sarebbero in una situazione normale.
Berlino non conosco il parco in questione ma sono abbastanza convinto che in tempi normali sarebbe stato molto piú pieno. E lo stesso vale per la Francia. Anche ai campi elisei c'é ancora gente che passeggia come nei video che proponi, peró bisogna considerare che di solito non si vede il pavimento per quante persone ci sono.
Prendere dei video e contestualizzarli secondo il proprio comodo é proprio quello che fanno i mass media. Tu stai facendo lo stesso. E allora anche io sono perplesso. Sono perplesso perché non capisco se sei caduto nella fossa dei giornali sensazionalisti o se sono io che ti ho attribuito piú stima di quella che veramente meriti.
Continui a fare paragoni con altri stati. Con la germania. Ringrazio mozart che giá ha detto gran parte di quello che c'é da dire. La Germania ha il triplo dei posti letto in terapia intensiva. Se hanno un picco di gente che ha bisogno dei respiratori, loro li hanno, e hanno gente preparata ad usarli. La Germania tesse i fili dell'economia europea. Vogliamo continuare a paragonarci? Vogliamo continuare a parlare di unione europea, quando l'unica cosa che ci acccomuna é il debito con la bce?
Poi parli di boris johnson postando quell'articolo che riporta anche al suo primo discorso vero e proprio sul corona. Mi preoccupa il fatto che eri talmente preso dal fatto che i giornali italiani hanno falsificato l'informazione che non ti sei reso conto che il suo vero discorso va contro a tutto quello che hai detto fino adesso, e persino in questo stesso video. Dice che é stupido considerarlo come un'influenza (cosa che hai fatto continuamente) e dice che anche loro suggeriscono di non uscire se non per necessitá primarie (cosa che hai sempre combattuto, aldilá di quelle poche frasi fatte in cui inviti la gente a seguire le restrizioni, ma tra le righe si capisce che non ce la fai piú a stare dentro casa). Non sto dicendo che lui si é mosso bene perché non lo posso sapere, peró porco il *io, mi fa incazzare che il giornale e il direttore su cui confidavo, si perde in queste bassezze. Danzi da un'opinione all'altra senza rendertene conto. E noi dovremo credere a quello che dici? Vuoi che facciamo il tuo lavoro? Bene, noi lo facciamo, ci informiamo, non siamo i lettori di novella2000 come diceva gam. E questa informazione che ricerchiamo porta sempre sullo stesso punto: ti aggrappi dove puoi per fondare la tua tesi. Ultimamente davvero parlano meglio quelli di fratelli d'italia (appositamente minuscolo) piuttosto che il direttore di dolcevita. Io mi farei due domande in piú, visto che sei un pensatore libero. E se davvero lo sei, perché non tirare fuori le palle e parlare di una soluzione vera? Perché fare il vigliacco dietro alla frase "non do soluzioni ma pongo domande"? Perché non tiri fuori le palle e dici quale sarebbe la soluzione migliore, come abbiamo fatto tutti noi?
Io ho smesso di leggere dolcevita giá da un pó. Perché lí si riflette totalmente il pensiero a cui sono contrario: un articolo parla del male del capitalismo e in quello dopo pubblicizzate seedbank che letteralmente rubano il lavoro di altri e vendono brutte copie delle genetiche altrui, per fare soldi, per fare capitale. E allora qual'é la differenza dai giornali classici? L'etica non guarda se qualcuno ti paga o no... e voi, ormai é chiaro, l'etica non sapete neanche dove sta di casa.
ecko sono d'accordo che dovresti rispondere punto per punto a G_Lab , le sue sono considerazioni valide.
Però GLab, l'ultimo punto in cui critichi la pubblicità su DolceVita, davvero non lo capisco:
come farebbe a sopravvivere una rivista come questa , senza gli sponsor?? Per come la pensi tu, il 99% delle riviste dovrebbe sparire.
Poi scusami, ma tu non partecipi ad un concorso di una seed bank molto rinomata e potente?
Poi mannagia al porco de quello, mi chiedo: ma tu ecko dove le prendi le tue informazioni? Da altri giornali di dubbia certezza? Non pensi che l'esperienza di lavoratori in prima linea, come mozart qua dentro, sia molto piú accurata di qualsiasi giornale di turno? E non é solo mozart, perché io anche ho amici che lavorano in intensiva in una regione totalmente differente da quella di mozart, eppure mi dicono la stessa cosa. Penso che conoscerai qualcuno che lavora in mezzo alla merda in lombardia, visto che stai pure piú vicino di me. Basta a raccontare cazzate! Basta a fomentare la gente ad uscire! Vuoi uscire, non te ne frega un cazzo dei piú deboli, fallo.. ma non incitare altri a farlo.
Vuoi attacare i mass media? Bene, tira fuori le palle ancora una volta e attaccali uno per uno smentendo quello che dicono. Vuoi attaccare i politici? Allora prendi dei numeri veri e parla di chi e come ha tagliato la sanitá negli ultimi anni. Troppo facile dire i media ci mentono, giusto per prendere qualche like. Dal direttore di dolcevita ci aspettiamo di piú. Altrimenti apri un altro giornale e chiamalo Novella2020.... i tuoi nuovi seguitori saranno in fila per comprarlo
ecko sono d'accordo che dovresti rispondere punto per punto a G_Lab , le sue sono considerazioni valide.
Però GLab, l'ultimo punto in cui critichi la pubblicità su DolceVita, davvero non lo capisco:
come farebbe a sopravvivere una rivista come questa , senza gli sponsor?? Per come la pensi tu, il 99% delle riviste dovrebbe sparire.
Poi scusami, ma tu non partecipi ad un concorso di una seed bank molto rinomata e potente?
Bé yomi, ci sono sponsor e sponsor. E non parlavo di dinafem o sweet seeds. Almeno loro hanno le loro serre e fanno il loro lavoro. Poi questi ultimi due anni hanno cominciato ad usare cloni famosi per cavalcare l'onda peró almeno coltivano le loro varietá per testare cosa ne esce. Solo perché é rinomata e potente non vuol dire che sia scrausa. Anche Paradise é famosa, peró coltiva le sie genetiche in campi aperti in marocco. Io mi riferivo a royal queen, famosi riimbustatori di semi, e a leggere gli articoli su DV sembrano il santo graal. E poi coltivatori novizi rimangono inculati.
Dici come farebbero a sopravvivere? Allora lo stesso vale per il governo, come farebbero a sopravvivere senza le banche che li sponsorizzano? Ci sono modi e modi per sopravvivere, alcuni piú etici e altri meno, peró il governo non ti fa video parlando di etica
Edit: poi Yomi non vedo perché il 99% delle riviste dovrebbero sparire. Se ti dichiari 'indipendente' vuol dire che non dipendi da altri. Non dipendi dagli sponsor. Semmai trovi altre attivitá in grado di supportare il progetto che stai portando avanti. Come puó essere il libro di ecko che sicuramente puó portare buoni introiti per finanziare la rivista. O come fa Balasso che fa spettacoli teatrali per finanziarsi ma nei suoi video non c'é l'ombra di una pubblicitá. Poi non dico che la pubblicitá sia il male e che nessuno debba procurarsi degli sponsor, peró almeno non andare in giro facendo video parlando di etica per parlare bene e razzolare male
Poi Yomi scusate se insisto, ma quell'ultima frase era data dall'arrabbiatura generale verso una rivista e il suo direttore, che fino all'anno scorso consideravo con grande stima. Secondo me é andata calando pian piano verso l'oblio di qualsiasi testata giornalistica piú comune, e questo mi pesa. Peró non era il fulcro del discorso anzi era un off topic intento a intensificare quello che penso degli ultimi tempi. Qua stiamo parlando di corona e spero che questo non porti il discorso fuori corsia. Voleva essere uno spunto sincero per cambiare traiettoria, ma il centro del discorso rimane quello che ho detto :biggrinthumb:
https://www.facebook.com/530323477107282/posts/1732424583563826/
Vi lascio un video non fosse girato fuori regione...
Robe da matti, a tratti epico...
Questa e' la teoria del dr Shiva :sticazz:
https://youtu.be/RsoG7pZifTw
qui si va proprio oltre ma non riesco piu' a stupirmi.
Ci vuole molto coraggio a eprimerle ancora di piu' a sostenerle, ma non riesco a negare che hanno una loro logica, molta piu' di quella che continuano a propinarci.
Ricordo che fine ha fatto il prof. Di Bella, che piu' in piccolo limitandosi al proprio campo d'azione sosteneva cose abbastanza simili e che per questo fu fatto passare per una specie di ciarlatano o stregone.
Spererei che certe cose non potessero essere vere tanto da non riuscire a crederci ma sapete una cosa?
Non ci riesco.
Non ho 4 lauree al Mit e non sono certo in grado di spiegare minimamente questo genere di cose quindi sono costretto ad affidarmi all'istinto con tutti i rischi annessi.
Questa e' la teoria del dr Shiva :sticazz:
https://youtu.be/RsoG7pZifTw
:dontgetit: :eek: :yikes: Certo che da una persona con queste credenziali, valutando anche la mia esperienza personale durante la malattia e la chemio, dove il mio sistema immunitario forte è stato fondamentale (mangiavo bene, tanto succo d'aloe, cannabis, ed ero preso benissimo, trovate la storia completa in firma), qualche domanda dovremo iniziare a farcela..
Piu' che le domande caro Yomi forse e' il momento che si cominci a cercarci qualche risposta.
Il problema sono i canali monopolizzati che le forniscono a iosa e come contrastarli.
Perche' per creare un ciarlatano basta che una sola tra le cose che sostiene sia attaccabile perche' tutto il castello crolli mattone dopo mattone e non sia piu' ammissibile.
A chi rema contro basta che susciti un piccolo dubbio per essere crocifisso.
Interesting...
https://www.gilmorehealth.com/chinese-coronavirus-is-a-man-made-virus-according-to-luc-montagnier-the-man-who-discovered-hiv/
https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-cosa_veramente_ha_detto_luc_montagnier/82_34337/
0NHgiOmvFeM
Questo è un virus che sta mutando quindi non può esistere un vaccino.
È interessante la similitudine con il virus dell' HIV.
Anche quello mutava.
E se lo colleghiamo col concetto che la natura Rifiuta e cerca di eliminare le aberrazioni..
Insomma mi viene in mente che anche il virus dell' HIV fosse stato inventato.
E guarda caso è venuto fuori proprio nelle circostanze della ricerca di un vaccino di non ricordo quale malattia in Africa in qualche laboratorio in Africa esperimenti su scimpanzè.
Il punto fondamentale di quel che dice montagner è che la natura non accetta costrizioni. Quindi pian piano tramite la trasmissione da individuo a individuo col tempo il virus dovrebbe modificarsi e diventare qualcos'altro. Di più accettabile per la natura.
Che fine ha fatto il virus dell' HIV?
Mi sta venendo in mente che questo virus muterà. Però chi ci dice che non muterà in qualcosa di totalmente letale?
Nel suo intervento Shiva, ( non sapevo avesse in pratica inventato e mail ) parla anche del HIV e se non ho capito male sostiene che nemmeno sarebbe il solo e vero responsabile dell'aids.
Andro' a scaricarmi tutta l'intervista integrale con i sottotitoli e la guardero' con attenzione, visto che sono in quarantena il tempo non mi manca.
Boh comunque qui a teorie varie dove peschi, peschi marcio.
Piu' che le domande caro Yomi forse e' il momento che si cominci a cercarci qualche risposta.
Il problema sono i canali monopolizzati che le forniscono a iosa e come contrastarli.
Perche' per creare un ciarlatano basta che una sola tra le cose che sostiene sia attaccabile perche' tutto il castello crolli mattone dopo mattone e non sia piu' ammissibile.
A chi rema contro basta che susciti un piccolo dubbio per essere crocifisso.
Verissimo. Peró é per questo che chi si promuove "divulgatore di veritá" deve attenersi solo e strettamente alle cose che siano confermate e non confutabili. Perché se poi tra una veritá e l'altra ci si piazzano in mezzo altrettante fandonie, poi la credibilitá casca su tutto per forza di cose. Anche cosí si creano delle narrative a piacere, diverse dalle solite, ma sempre narrative rimangono. Anche i media mainstream dicono delle cose vere in mezzo a milioni di cazzate. Sono identiche nel procedimento, solamente ai lati opposti. Un pó come la destra e la sinistra direi..
Il dr Shiva per esempio, sicuramente dice cose vere sul sistema immunitario, sulle diete di zuccheri a cui siamo abituati anche se dallo spezzone sembra che le abbia utilizzate per una narrativa a suo piacimento. Dice che le big pharma vogliono affibiarci vaccini obbligatori, che anche questo in parte é sicuramente vero, ma anche i virologhi "ufficiali" dicono che non sará possibile per la sua diversitá ed il suo mutamento. Non dicono tutti che avremo bisogno del vaccino. Peró questa teoria fa comodo se si fa parte del movimento anti-vaccini o se si fa di quest'ultimo la base per la propria ascesa politica.
Poi si vanta del fatto che abbia creato la email al contrario di bill gates o zuckerberg che a sua detta non hanno mai scritto lunghi codici come i suoi. Peró non é vero che ha "inventato" la email, lui ha inventato il nome e brevettato la sua azienda sotto copyright, negando e continuando a negare che in realtá il processo di inviare mail era giá in uso da anni. Lui ci ha solo fatto profitto. Quindi due domande, oltre che sulle cose vere che dice, me le faccio anche su quelle false. Sono curioso anche io di vedere il suo discorso completo.
Per questo dico che dobbiamo essere critici con tutti, non solo con il mainstream. Perché anche nelle teorie opposte ci possono essere in mezzo degli interessi diversi.
di assolutamente certo c'e' che la vera arte sta nel creare confusione nascondendoci dentro la verita', vai a trovare il cioccolatino in una vasca di cacca, alla fine oltre all'aspetto pure l'odore sara' lo stesso. :)
BjornIronSide
21-04-20, 17:00
di assolutamente certo c'e' che la vera arte sta nel creare confusione nascondendoci dentro la verita', vai a trovare il cioccolatino in una vasca di cacca, alla fine oltre all'aspetto pure l'odore sara' lo stesso. :)
La vera arte sta nel uccidere le persone in modo legale senza sostare sospetti, stroncare imrese famigle e copie, riducendoci a un mare di miseria coletivo che loro saprano concimare a arte per i loro sporchi profitti.... e questo permesso da uno stato um modo che ormai sta nelle mani sbagliate... concordo con tutto cio che e stato detto ... e chiamatemi che la forca lo gia affilata :mf_farmer: la ghigliottina e pronta e aspetta di tornare in funzione... sapevo che dopo la rivoluzione francese mi sarebbe tornata utile ... Di merde non ne manca mai il mondo !
Nuovi dubbi, perplessità, domande, riflessioni. Nuova puntata.
6e1n3LleRVY
Mi e' piaciuto il video e ne condivido in pieno il senso. :polliceu:
Non sono cose nuove, la storia di di lorenzo (e consorte,,,) io la ricordo bene, ero gia' adulto e vaccinato all'epoca.
E' davvero incredibile quanto siano riusciti a narcotizzare interi popoli che sono incapaci di qualsiasi reazione pur essendo probabilmente ancora in grado di comprendere, non tutti e purtroppo sempre meno.
Leggiamo, ci informiamo ci inquietiamo ma non andiamo quasi mai molto oltre.
Fagocitiamo tutto e ci abituiamo a tutto.
Azzeriamo la nostra memoria storica, anche quella piu' recente e continuiamo quando il caso a nutrirci di capi espiatori che sono sempre li, pronti a pagare, ad essere sacrificati accreditati di poteri e responsabilita' sempre ben lontane dalla realta', per non intaccare un sistema che sembra vivere di luce propria quasi non fosse dipendente da volonta' umana.
Non e' cosi', solo che e' da ricercare altrove, non nell'albero che dopo tanta fatica spesa ci viene fatto cadere davanti quanto nella foresta che sta dietro e che nessuno vuole realmente vedere.
Io si, io sono un cazzo di complottista. :wallbash:
https://www.la7.it/propagandalive/video/tolleranza-zoro-la-fase-2-02-05-2020-322656
C'è limite oltre il quale la pazienza cessa di essere una virtù.
Quel limite è stato raggiunto. La pazienza è finita!
sA2Dnd60tDk
forse e' il caso di avere un po' di pazienza.
Per la storia del vaccino mi trovi sostanzialmente d'accordo, bill gates non e' s.francesco, e gli enormi interessi,credo non solo economici generano per forza quel genere di cose, comunque per non uscire troppo dal seminato...
>> qui (https://www.facebook.com/watch/?v=803038340104986) << nel video se ne parla abbastanza...
Che cos’è la plasmaterapia
Il plasma iperimmune è una componente del sangue dei pazienti guariti dal Covid-19, particolarmente ricca di anticorpi specificamente diretti contro il virus: viene prelevato dal donatore e raccolto mediante un separatore cellulare, con una procedura che dura circa 35-40 min. «Da un soggetto che dona 600 ml di plasma iperimmune otteniamo due “proiettili” da dare a due pazienti» spiega il dottor Cesare Perotti, direttore di immunoematologia del San Matteo. Il protocollo è sicuro: il prodotto viene controllato dal centro nazionale sangue. «In Lombardia – spiega il servizio diffuso dalla Regione – le 120 sacche infuse a 52 pazienti, non ancora in rianimazione, stanno dando ottime speranze».
Fontana “benedice”
Il primo a congratularsi con l’IRCCS San Matteo di Pavia è il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana: «La Lombardia lavora a questo. Risposte concrete». Così Fontana sintetizza la scoperta dei ricercatori di Pavia: «In molti casi consente di evitare ai pazienti la rianimazione e, sapendo quanto sia dura, questo è già un incredibile traguardo contro il maledetto Covid – dichiara il governatore – un protocollo predisposto dal servizio di Immunoematologia e Medicina trasfusionale del San Matteo, in collaborazione con le strutture di Mantova e Lodi, nonché dall’Azienda ospedaliera universitaria di Padova. Sviluppata in Lombardia e già esportata negli Stati Uniti, dove si sta applicando in 116 centri universitari. La cura si sviluppa in abbinamento al test sierologico, sempre del San Matteo di Pavia, che, oltre a dirti se hai o non hai gli anticorpi, ne analizza la quantità presente nel tuo sangue definendo se tu possa diventare donatore del prezioso Plasma con un’alta presenza di anticorpi».
Dopo aver beccato il maledetto e dopo che lo ha beccato anche mamma’ (sana, giovane, ma non più una ragazzina) ne avrei veramente tante da dire, probabilmente lo zio moran sarebbe costretto a bannarmi, vedo però dall’ultimo video che il direttore sta evolvendo per l’ennesima volta, la vena comica non l’avevamo ancora vista. Prossimo step è la politica. Si scherza, dai eh!
padre sereno
04-05-20, 14:38
https://www.youtube.com/watch?v=fuSD30kP2L8
Resta il fatto che la notizia sul plasma anche se abbastanza diffusa non viene enfatizzata come farebbero per molte altre cose meno importanti e con la meta' dell'impatto mediatico.
Sicuramente si tratta di una svolta, non ci sono state controindicazioni in nessun caso a meno che siano state occultate e non credo, e la percentuale di successo e' vicina al 100%.
Qualche domanda sarebbe opportuno cominciare a farsela.:icon_twisted2:
A proposito di complottismo... :wink21:
lc8dz2etvlc
Qualcosa sul plasma si sta cominciando a muovere, non potevano non farlo, stava facendo troppo scalpore questa situazione, se ne parlava e se ne parla parecchio sui social, fosse stato un altro periodo sarebbe stata una notizia passata in sordina, ma al giorno d'oggi è difficile insabbiare certe cose http://www.tg2.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-2dc7ff11-f3e2-4f9e-b130-00a87d5dc37f-tg2.html#p=yes
Leggo questo editoriale sulla Gazzetta. Ho letto nei giorni scorsi articoli molto critici, come quello della Selvaggia Lucarelli, alla quale per tre volte ho negato una intervista (come testimoniano i nostri rapporti epistolari via wa), oggi quello del Dottor Boldrini. Pregherei sempre una attenta lettura degli eventi.
Inizia la invincibile pandemia da COVID19. L’Ospedale è attonito. La città piegata. I morti non si contano. C’è bisogno di riavvicinare il nostro Ospedale ai cittadini. C’è necessità di serenità. Facebook mi ha aiutato. Un’ opera impegnativa. Crescono i cittadini che aspettano buone nuove. Che amano venire a contatto coi professionisti.
Poi arriva il plasma convalescente. Abbiamo l’impressione che funzioni. In un oceano di armi spuntate, c’è un’arma che colpisce al cuore del virus Lo proviamo a dire. Nessuno ci si fila. Che fare? Iniziò ad urlare. Attaccare. Con l’unico obiettivo di far passare uno schema di trattamento. Democratico. Che ci aiuti. Silenzio assordante dei media. Arrivano pochi secondi a DiMartedi. Poi Petrolio, 6 minuti. Qualcosa si muove. Alcuni virologi ci deridono. Alcuni infettivologi, in piena guerra mondiale, chiedono regole non valide per altri trattamenti. Nessun intervento della politica. Nessuno. Balle a non finire. Il plasma non è sicuro. Avis nazionale rincara. Grande dolore. Il plasma costa tanto. Il plasma contamina. E poi ancora. Serve un prodotto di sintesi. Serve il vaccino. Nessuno parla di plasma. Da noi funziona. Così riscendo in campo. Mettendo a repentaglio la mia amata privacy. Prima andavo su FB solo per qualche giro in MTB con Elena & C. Lavoro 18 ore. Poi parlo su FB. Rispondo alle critiche. Arriva RadioRadio, poi le Iene, poi Bianca Berlinguer. Poi Vespa a Porta a Porta. Ove l’incontro critico con Ippolito costringe il conduttore a sbattermi fuori dalla trasmissione. Ma si inizia a parlare di plasma. La gente oramai ne è a conoscenza. La Regione Lombardia se ne accorge. Il silenzio. Due giorni di meditazione. Un silenzioso silenzio. Apoteosi. Di pazienti, colleghi, giornalisti. Teorie del complotto. Contro la mia ASST. Che amo quanto casa mia. Critiche da colleghi. Ritorno. Ma decido di non parlare di plasma. La “mia gente” si tranquillizza. E il plasma plasma prosegue il suo cammino. Chiamano ONU, USA, Consolati, Università. Rifiuto, nel totale silenzio e nella disperazione di mia moglie, che mi aiuta col telefono, a centinaia di richieste di interviste. “Sono in silenzio”. Giù critiche. Ma il plasma vola. Arriva la politica. Anche illuminata, se vogliamo. Ovvero quella locale. Per una parte orribile. Mi definiscono demente. Il DiBella mantovano. Un disadattato, insomma. Ci sta. Non mi importa. Con la politica ho chiuso da quando sono il Primario di tutti. Non ho tessere da anni. E dopo questo spettacolo, sono contento di non avere la tessera di questo PD. Denaturato. Privo di ogni rispetto. Ma il plasma vola. Mi vedo ugualmente in televisione. Ma io mi nego. Ed Elena Miglioli, la nostra addetta stampa, è disperata. Mi nego. Sette volte a Porta a Porta. Non so in quanti lo avrebbero fatto. Finalmente mi chiamano colleghi. “Giuseppe, ho trattato questo, quello, quell’altro”. I pazienti stanno meglio. Spingo questi illuminati colleghi a pubblicare. Senza il mio nome però. Il plasma vola. Padova usa il nostro protocollo. Undici pazienti. Risultati buoni. Parte Bergamo. Con una metodica che non approvo. Sto in silenzio. Ma parte. Ok. E poi Veneto, Cosenza, Catanzaro. Si muovono Sindaci. Regioni intere. Finalmente. Io chiuso in casa. Posto il meraviglioso libro di Francesco e lavoro intensamente sul Centro di Ricerca. Ma tutti parlano ancora di me. Arriva l’audizione in Senato. In Commissione Europea. Bentornata buona politica. Non dico nulla. Altri lo fanno per me. Oggi decine di pazienti gravi vivono grazie al plasma. Un po’ della loro vita è anche mia. Anche de Le Iene, che ci hanno messo la faccia. Dei donatori. Che amo. Tutti. Indistintamente. Quasi fossimo un corpo unico. Muore il Dottor Nicolini. Muore Angelo Bignotti, padre di un amico. Carissimo. Mi costa tanto. Nessun post. Nessuna strumentalizzazione. Non ne hanno bisogno, questi Giganti. Io, rispetto a loro, sono una formica. Ne sono conscio. Ma sono anche conscio che se non avessi fatto tutto questo, oggi il plasma sarebbe in cantina.
PS: dopo un grandissimo “tra-Viale-vaglio”, anche l’Emilia ha ceduto. Ti aspettiamo Lazio. Zingaretti batti un colpo.
Sempre Vostro docgiuseppededonno
PS: dopo la fine del mio silenzio, privilegerò quelle testate giornalistiche serie. Che mi hanno aiutato. Non sono una star. Non lo voglio diventare. Resto oggi quello che ero ieri. Il Primario della mia PneumoUtir.
Domani vi dirò una cosa bellissima.
#nonsoloplasma
#vinciamonoi
#nonsiamomammalucchi
Nuova puntata.
QWMoXh7iT8s
speculatore420
22-05-20, 16:21
i tizi con la boccia del pesce rosso in testa mi ricordano il vlogger del film "contagion":roflmao:
Nuovo video. Questa volta sbugiardiamo la RAI.
Il TGR Piemonte manda in onda immagini di anni fa spacciandole per recenti. :biggrinthumb:
Eccoli qua... "i professionisti dell'informazione".
ihdDppYjvvQ
padre sereno
27-05-20, 20:02
se vi chiamano per i test voi andate?
padre sereno
27-05-20, 20:05
ecko apriti un 3d! sfogati a casa tua
se vi chiamano per i test voi andate?
A me a lavoro hanno proposto il sierologico e l' ho fatto. In 24 ore mi hanno dato il risultato.
Da due mesi faccio ogni due settimane il quantitativo che sarebbe quello del pick sul dito e ora mi fanno fare anche il qualitativo che sarebbe il prelievo sanguigno.
Solo se il risultato dovesse essere positivo allora faranno il tampone.
Si anche da me vale quel protocollo.
padre sereno
27-05-20, 22:41
anche qui... chiedevo perchè mi pare di aver capito che cercano volontari nella popolazione, a quello mi riferivo. da quel che ho capito ti arriva un sms per domandare se vuoi farti testare al fine di mappare sto schifo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.