Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Binocoli
Ciao a tutti.Visto che quest'anno sto' vedendo un po' troppi elicotteri svolazzare nelle vicinanze,mi chiedevo se c'e' qualche esperto nel forum che se ne intende di binocoli,lenti, tutto il pacchetto insomma,per sapere fino a quanto possono vedere nitidamente sti' binoculari o mono ma soprattutto cosa hanno in dotazione,caramba,pula e finanza.:00015029:Nn voglio fasciarmi la testa e andare in paranoia,ma e' meglio saperle ste' cose
E' similare a questo.Ciauz
-
ma senti non so di preciso cosa abbiano in dotazione i carabinieri per quanto riguarda i binocoli.. però ti posso dire che sono binocoli militari dunque ci si scherza poco...
possono variare da un zoom minimo di 4x per arrivare anche a un 20x e più...
per poi passare anche a binocoli ad infrarossi utili in caso di scarsa visibilità...
però devi sempre calcolare con con un elicottero sono in movimento ed incrociano ad una buona altezza... bisogna vedere se proprio hai sfiga e guardano proprio dove hai le piante... probabilmente su alcuni elecotteri hanno anche una telecamera per le riprese senza avere dunque bisogno di binocoli..
sono organizzati i pulotti..
-
So solo che hanno in dotazione scanner termici per identificare le piantozze :icon_rambo:
-
Ok ragazzi,tutte risposte che condivido ma nn c'e' un video,che fa' vedere x esempio quanto zummano proprio quelli militari.Video o illustrazione?:climb2::biggrin2:
X esempio questo e' un binocolo che si avvicina a quanto usato militarmente:
http://www.atncorp.com/
Gia' stato su you tube a vedere i clandestini messicani,poveracci!!
Quel che chiedevo nello specifico se qualcuno sa' la tipologia di videocamere o binoculari che utilizzano,Leggevo di binoculari da piu' di 2500€ e la Ditta costruttrice chiede le generalita', se vuoi informazioni.....magari scovo qualche appassionato che lo sa'!!:icon_scratch:
-
ascolta io a casa ho un ottica del dragunov svd originale.. ha all incirca 60 anni se non ricordo male.. con lo switch per la night vision..
quello è un 4x e ti posso assicurare che ci si vede benissimo fino a ai 400 mt... dopo ti regoli con l alzo e le tacche... ovviamente quella è un otticha per un fucile..
un binocolo è 10 volte meglio poichè vedi con entrambi gli occhi e quindi ottieni un immagine molto più tridimensionale..
con un binocolo buono si può vedere bene fino a 600 mt... è possibili anche oltre ma mi sembrerebbe un po esagerato... però ti ripeto un elicttero vola, non è stabile ed è in continuo movimento... almeno che un tu lo vede fermo a mezz aria ad una distanza abbastanza vicino a dove hai le piante un ci dovrebbero essere problemoni...
fai conto che sarebbe come se tu dalla macchina in autostrada a 100 all ora tu vedessi un pianta oltre il guard rail... non è facile ma nemmno impossibile.
-
per quanto riguarda i video sui clandestini americani credo usino ottiche per la rivelazione termica e per la night vision... poichè operano prevalentemente di notte..
qua in italia è molto difficile che si ottengano i permessi per volare di notte con l elicottero, per lo meno dalle mie parti.. e creod che sarebbe anche controproducente al meno che non ci siano sospetti fondatissimi... già non credo gli risulti facile trovare in mezzo alla vegetazione o tra i palazzi un paio di piante, figurati di notte... se poi si parla di una collina interamente messa a ganja.. beh ci puoi fare poco..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rukiak
Ciao a tutti.Visto che quest'anno sto' vedendo un po' troppi elicotteri svolazzare nelle vicinanze,mi chiedevo se c'e' qualche esperto nel forum che se ne intende di binocoli,lenti, tutto il pacchetto insomma,per sapere fino a quanto possono vedere nitidamente sti' binoculari o mono ma soprattutto cosa hanno in dotazione,caramba,pula e finanza.:00015029:Nn voglio fasciarmi la testa e andare in paranoia,ma e' meglio saperle ste' cose
E' similare a questo.Ciauz
Ciao ruki io posso esserti d'aiuto; le forze dell'ordine come polizia, carabinieri e finanzieri non hanno più di tanto in dotazione...quello di cui ci dobbiamo preoccupare di più invece sono le guardie forestali, che mai come in questo periodo, fanno controlli sul teritorio e ti assicuro che quelli arrivano ovunque...ovviamente sono muniti di binocoli e varie ottiche con ingradimenti veramente tosti...possono individuare benissimo le piante anche a 150 m e so che intervengono in seguito alle possibili segnalazioni che ricevono.
-
http://www.youtube.com/watch?v=UhgmxlgMZDY
http://www.youtube.com/watch?v=w0kJu...eature=related
http://www.youtube.com/watch?v=SFGsd...eature=related
agiscono cosi prima dall alto e al minimo sospetto vengono a controllare...
notare come nell ultimo video sembrano quasi contenti.. come minimo al sera si sono fatti una bella fumata..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tanakka
un binocolo è 10 volte meglio poichè vedi con entrambi gli occhi e quindi ottieni un immagine molto più tridimensionale..
ma che cavolo stai a dì?!?!? Io sono un tiratore..ovviamente non dell'esercito ma vado spesso al poligono..perciò qualcosina la so ;)
Con il binocolo si vede meglio semplicemente perchè vengono usate delle ottiche più potenti e non perchè vengono usati entrambi gli occhi:biggrin2:
E cmq individuare a 400 m una delle nostre piante è veramente molto ma molto dura:mf_farmer:
-
Binocolo
Esistono numerosissime marche e modelli di binocoli. Un binocolo dà una visione migliore rispetto a un cannocchiale in quanto guardando con entrambi gli occhi, l’immagine appare tridimensionale e più definita. Tre sono le caratteristiche principali di un binocolo: ingrandimento, marca de lle lenti e larghezza obiettivo. Più un binocolo ingrandisce e più l’immagine è scura e l’immagine traballerà (a meno che non ci si appoggi). Per questo motivo vengono sconsigliati ingrandimenti eccessivi. Solitamente i binocoli più potenti sono da 10x (x si legge “per” e significa ingrandimenti). Anche se esistono modelli da 30x e addirittura 50x, questi vengono sconsigliati a meno di casi particolari. La grandezza dell’obiettivo influisce sulla luminosità 50mm è ottimo, ma anche quelli 25mm danno una buona luminosità . Esistono anche da 60, 80 o 100mm ma si usano solo in marina e costano davvero tanto (costruire lenti di grandi dimensioni è difficilissimo).
La miglior marca di binocoli è sicuramente Zeiss, m a esistono molte altre marche meno conosciute ma sempre eccellenti. I binocoli di marca scadente hanno una certa distorsione (minima), una minore nitidezza e mancano della possibilità di regolazione indipendente per i due occhi (utile ai miopi).
Ultimamente si vanno diffondendo anche i binocoli a fuoco fisso (non è necessario metterli a fuoco). A fronte di tanta praticità bisogna però sopportare un grave inconveniente: non possono essere usati dai miopi, a meno che non li usino attraverso gli occhiali… ma l’immagine peggiora notevolmente in questo caso.
http://www.hyperreview.com/Militari/...0di%20Base.htm.