Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		Tu parli quindi di un modello alla stati uniti d'America? Per me ci può  anche stare, ma non in questa maniera, perché si sa abbiamo stati più deboli (piigs) e più forti ( Germania e satelliti)...con una moneta unica senza, senza dare la possibilità agli stati più deboli di deprezzare la proprio moneta a favore dell'export mi risulta PALESE che ne traggano vantaggio solamente gli stati più forti e concorrenzialmente più preparati!!! Se si volesse fare a mo di stati uniti, l'euro da solo non basta, la BCE dovrebbe ridistribuire la ricchezza tra gli stati, come fanno gli stati uniti che con la politica fiscale ridistribuisco appunto la ricchezza tra gli stati che sono meno competitivi...cedere sovranità nazionale, ma alle condizioni sopracitate...povera la Grecia che vive di turismo, come fa a stare in piedi con l'€??? Compra tutto all'estero perché più conveniente, bilancia dei pagamenti in rossissimo..come fa??
 
 Tu stai facendo un dottorato ma, forse era meglio non lo dicevi perché le nozioni che mi hai riportato lasciano veramente a desiderare...
 
 Edit: io non seguo grillo, seguo chi ne sa più di me e te messi insieme ma che in tv non sentì, se non ad orari assurdi per ovvi motivi
 Edit2: segui Krugman?? Ma dai, allora questa te la devi essere persa
 
 "Adottando l'Euro, l'Italia si è ridotta allo stato di una nazione del Terzo Mondo che deve prendere in prestito una moneta straniera, con tutti i danni che ciò implica."
 Paul Krugman - Premio Nobel per l'Economia
 
 
- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
		Però ragazzi con tutto il bene e il rispetto che vi porto non mi sembra che sia corretto scrivere ad uno che spara solo cazzate, voi non siete i depositari della verita, come non lo sono io e come non lo è Shiva, ognuno ha le sue idee ed ha il diritto di esporle, che atteggiamento è pensare solo di avere ragione e che tutti gli altri siano populisti, indottrinati e che sparano cazzate? Ci sono diversi fili di pensiero espressi da diversi economisti coi controcazzi , ognuno è libero di seguire chi gli pare, non abbassiamo il livello di questa conversazione 
 
- 
	
	
	
	
		forse hai ragione. infatti mi sono scusato.
 è che è cosi difficile capire chi sta dicendo la verità nel nostro paese che siamo sempre meno predisposta a mollare quel poco di certezza che abbiamo raggiunto difornte a cotanta indecisione.
 inoltre sono molto radicate in me le teorie keynesiane, gruppi bildeberg,commissione trilaterale ecc ecc  e quando ti rendi conto che tutto potrebbe essere meglio, ma ci sono interessi a peggiroare la situazione, e la storia ci mostra che è che COSI é SEMPRE STATO, ti viene un nervoso dentro che vorresti spaccare tutto e sfogare la tua parte piu immorale e irrazionale.
 
 
- 
	
	
	
	
		------------------------
 
 Un avviso per tutti
 
 Stiamo cercando di confrontarci educatamente su idee distinte; se pensate che un utente abbia scritto delle inesattezze potete correggerlo, ma sempre con educazione.
 In quanto Moderatore so bene quanto sia difficile a volte mantenere la calma leggendo commenti con cui sono in totale disaccordo, ma il confronto (anche politico) non sviluppa le coscienze se non viene fatto in modo civile.
 
 
 "La cortesia implica il mantenere fede ad un impegno molto difficile, in quanto esige che noi testimoniamo a tutti gli uomini il massimo rispetto, mentre la maggior parte di essi non ne merita alcuno."
 
 (A. S.)
 
 ------------------------
 
 
- 
	
	
	
	
		Infatti mi scuso pubblicamente se mi sono espresso in maniera poco corretta nei confronti di shiva...solamente quando leggo certe inesattezze(dice di seguire krugam quando lo stesso afferma che l'€ è un suicidio) senza una minima argomentazione di fondo mi fuma la testa.
 
 Scusami shiva se ti ha mancato di rispetto, cercherò di regolarmi in futuro.
 
 Pace
 
 
- 
	
	
	
	
		Allora devo desumere che hai problemi di comprensione. 
 "L'unica via d'uscita da questa situazione, che non è una crisi ma l'approdo naturale di un'unione monetaria senza un'unione politica ( Eurozona Marco-centrica), è la cessione di parte della sovranità"
 
 Quello che ho scritto riflette la frase che hai citato. Non ho mai detto che all'italia è convenuto entrare a quelle condizioni nell'euro, ho al contrario detto che la situazione in cui siamo è il frutto di quel pastrocchio istituzionale che ha permesso una moneta unica senza una vera banca centrale e l'impossibilità dunque per gli stati che soffrono moneta forte e salari bassi di svalutare la moneta. In questa situazione, l'euro zona è naturale che sia germanocentrica.
 Poi ho aggiunto che se ne esce, come sostiene Krugman, rafforzando l'unione non uscendone (che vuol dire ribilanciare i poteri, salario minimo comune, ect..) perchè i prossimi decenni richiedono sforzi comuni.
 
 
- 
	
	
	
	
		Bene ora che ti sei spiegato meglio, posso dire che siamo in parziale accordo...perché ritieni che un ritorno alla lira passa essere una catastrofe? Prima non andava così male...
 
 Come commenti questo video che ritrae lo scenario di un possibile ritorno alla lira ? http://m.youtube.com/watch?v=fhzwE1oNA30
 
 Secondo te perché una politica economica affidata ad una banca centrale regolamentata sarebbe migliore rispetto ad una politica economia fatta da una banca centrale nazionale? Non rischiamo di disperdere troppo il potere allontanandolo troppo dalla cittadinanza? Quali sarebbero i benefici di un'unione regolamentata ad hoc?
 
 Forse conosco già le risposte che mi darai, vedremo :)
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  mayoh  
 
 Non capisco perché vi ostinate a glorificare l'€
 
 
 
 Caro Mayoh, io non glorifico l'euro, ho più di 50 anni e stavo (più o meno) bene anche prima. C'è una cosa però che non giustifico, anzi qualcuno. E sono i tantissimi che qui in Italia hanno fatto il cambio pari: 1 euro 1000 lire. All'epoca te la saresti mangiata una pizza margherita  a 12/14 mila lire cioè come è oggi a 6/7 euro? ed esempi come questo, credimi, ce ne sono tantissimi. Penso che parte di questa crisi (latente anche 4/5 anni fa) sia dovuta anche a questi furbacchioni.
 P.s.: hai estrapolato solo il pezzo dell'euro; forse è solo quello che ti interessava. Il mio era un ragionamento più ampio sul votare o non votare, ma questo, evidentemente non è interessato a nessuno.
 
 
- 
	
	
	
	
		Questo è un altro punto saliente, l euro è stato un mezzo aborto, per svariati motivi, livello internazionale x l assenza di una banca centrale e per aver accettato nell unione paesi i cui conti non erano in regola, vedi Grecia e a livello nazionale perché hanno lasciato libera interpretazione al cambio dei prezzi e in un paese in cui regnano notoriamente furbi e ladri i prezzi sono raddoppiati approfittandosi dell ignoranza della gente, questo punto genera in me qualche ulteriore dubbio in un eventuale cambio di valuta, senza controllo avremmo la solita banda di disonesti pronta a marciarci sopra
 Insieme ad una rivoluzione economica dovrebbe essercene anche una sociale