Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Noyz
phil con 1000€ non ci campi un mese,supponiamo che trovi un'ostello da 15 € al giorno e ne spendi 5€ per mangiare:a045: non ti basterebbero comunque tra trasporti varie ed eventuali(che fai non ti fumi nemmeno 1 gr???)se fumi le siga?Secondo me la cosa migliore oltre a cercare annunci di lavoro su internet è quella di andare 4-5 giorni in vacanza tastare il luogo,parlare con gli italiani che ci vivonoe magari cominciare a cercare e sentire in giro,ristoranti in primis.L'inglese è compreso ma per tante mensioni devi conoscere l'olandese e comunque la concorrenza nel mondo lavorativo olandese è spietata.Good luck!
Ok, se hai millemila euro da parte è ovvio che è meglio, ma io sto parlando in termini più realistici, e già mettere da parte mille euro (almeno per me) al momento è improponibile. E comunque facendo due calcoli fai (15 di ostello + 5 di cibo)x(30 giorni)=600€, te ne rimangono 400 per trasporti, erba e tutto il resto..poi se uno vuole andare a vivere in un posto all'estero a mio avviso non può andarci con la mentalità da vacanza "mi scasso tutto il giorno e spendo tanto", un po' di sacrifici nella vita ci vogliono dai!
Come cittadina io punterei su Utrecht! Non ci sono mai stato ma ne parlano bene :)
-
Io sono 7 anni che passo 6 mesi della mia vita in A'dam..mi permetto di dare qualche piccolo consiglio.
La cosa migliore sarebbe partire avendo già un lavoro e un alloggio, ma purtroppo sono poche(e spesso chiedono abbastanza referenze) le occasionni di questo genere(annunci in siti specializzati in lavoro all'estero o conoscienze), perciò mi rivolgo a chi, come te, ha intenzione di partire all'avventura.
Innanzitutto 1000 euro a mio parere sono decisamente troppo pochi(a meno che non abbiate già un qualche "appoggio" in loco).
Le prime cose in assoluto che bisogna fare, sono trovarsi un alloggio con "registrazione" e richiedere il Social fiscaal nummer(sofi) / Burgerservicenummer(BSN)..queste cose vanno praticamente fatte di pari passo perche senza una registrazione ad un indirizzo non vi danno il Sofi e senza SoFi non potreste lavorare aprirvi un c/c e persino pagarvi l'assicurazione sanitaria*
*ricordate che l'assicuraione italiana vi copre solo i primi due mesi poi dovete trovarvi un assicurazione in loco.
E abbastanza semplice procurarsi il SoFi rivolgendosi agli uffici appositi.
una spiegazione esauriente è qui :
http://www.amsterdamforfree.it/lavor...-so-fi-nummer/
Per trovarvi un alloggio(che vanno dalle stanze in condivisione ai monolocali) esistono vari siti di booking e privati oppure ci si può risolvere alle loro agenzie immobiliari(makkelaar) presenti in ogni quartiere le quali sono un po costosi(come commissione).
Importantissimo è assicurarsi che l'alloggio consenta anche la registrazione del domicilio.
-
Io vorrei molto poter trasferirmi lì ma come è stato detto servono soldi iniziali per poter incominciare e questi aimè in sto periodo di M***A mancano!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamaicaman
Io vorrei molto poter trasferirmi lì ma come è stato detto servono soldi iniziali per poter incominciare e questi aimè in sto periodo di M***A mancano!
Io e due miei amici avremmo l'invenzione di partire e trasferirci ad A'dam entro la fine dell 'anno.....la città la conosciamo abbastanza bene io sono stato 6 volte negli ultimi 6 anni......dobbiamo solo tirare su più soldi possibili e poi partiamo,per l'appartamento pensiamo di cercare su internet e partire con già la casa,poi una volta li ci cercheremo il lavoro.....
-
ragazzi uppo il post.....
Cè QUALCUNO CHE VIVE IL OLANDA ED è COSI GENTILE DA DIRCI QUALCOSA?
-
io mi sono trasferito a Londra 1anno e mezzo fa... L'inghilterra non è L'olanda certo, ma a mio parer puoi farcela tranquillamente.. nota bene..
per la mia esperienza l'inglese è quasi essenziale.. almeno nel mio lavoro.. poi basta che hai voglia di metterti in gioco...
io sono arrivato a Londra senza sapere dove andare e cha fare... prime notti in ostello e tramite il pc mi son cercato una stanza in affitto.. poi un conto in banca... l'iscrizione al pagamento delle tasse con il NIN e poi infine è arrivato il lavoro... ben pagato.. se riesci a entrare nel !"giro" poi la strada è larga e in pianura... bisogna cmq aver voglia di fare :)
e andarci piano con le canne ehehhe
-
Io son in australia da quattro mesi quindi non posso dire niente di specifico ma posso dare qualche dritta sull'andare a vivere all'estero: numero uno molto spesso la gente che dice voglio andare a vivere ad Amsterdam è xke gli piace farsi i cannoni e a parer mio con questa mentalità si torna a casa dopo un mese scavati di soldi, ci sono stato cinque volte ad Amsterdam quindi so quanto costa vivere li. La prima cosa da fare è sapere l inglese, senza quello non partite nemmeno, purtroppo in Europa al momento la situazione economica non è delle migliori quindi prima di assumere uno stronzo che non parla una parola ce ne passa, regola numero due non fare gli schizzinosi, i lavori che all inizio si possono fare sono camerieri, lavapiatti, sguatteri ecc a meno che non siate gente con lauree ed esperienze lavorative importanti, ma io parlo x quelli che partono all avventura, x il resto servono un po di soldi e coglioni x i momenti difficili perché prima o poi arrivano, io sono nel posto che al momento è tra i migliori per lavorare e vi assicuro che ci vuole veramente poco a trovarsi nella merda, ci vuole tanta forza di volontà ed essere pronti a sporcarsi le mani.
Mi raccomando non andate a cercare lavoro fatti come i cani,per il resto buona fortuna !