Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rivelox
un'altro punto che non viene toccato dagli "eletti dal popolo"tocca un'altro tasto dolente:l'acquisto di denaro da parte dello stato,che poi saremmo noi.secondo voi,sarebbe giusto o no far pagare a chi esporta il denaro acquistato da noi,una tassa pari all'1%in più del tasso d'interesse che ci viene imposto?
cioè,se noi 100 euri li paghiamo 106(ora non so adesso a quant'è il tasso d'acquisto),è giusto che se uno porta via dall'italia 100 euri,vi sia una tassa che trattenga in italia i 6E che abbiamo pagato + 1?
Bisognerebbe che ogni stato si stampasse la propria moneta, altrimenti si comprano debiti, non soldi. Ma Grillo questo discorso è da anni che lo fa, così come lo faceva il prof. Auriti che ogni settimana faceva causa alla Banca d'Italia, perchè esiste un vuoto giuridico nella legge. Di chi è la proprietà della moneta? :icon_rambo:
-
La moneta è tutta una fregatura, da sempre.
Permette di disgiungere valore etico umano a valore sociale, facendo si che anche un farabutto ladro buono a nulla ma ladro sia "venerabile".
Io mi rifaccio al modello tribale (anche se non posseggo neanche un tatuaggio sul genere:rolleyes:) il più forte intelligente saggio comanda e guida e gode di prestigio, non chi ha più soldi.
-
Nella mia società ideale :icon_lol: il denaro è sostituito da servizi a km.0, e "l'ammontare dei servizi" ai quali uno ha diritto è direttamente proporzionale al suo contributo nella società.:)
-
certo myface,la vita tribale dove tutti vivono per la comunità..dove non esiste la parola"possesso,mio,per piacere,grazie",dove tutti fanno qualcosa per gli altri,senza chiedere nulla dagli altri membri della tribù :wub::wub: .......ma questo significherebbe un grande avanzamento spirituale e comportamentale dell'essere umano.l'uomo come essere vivente,dovrebbe cominciare a vedersi come elemento di qualcosa di grande,o come diceva un vicino del dalai lama come "canna di bambù vuota,dove possa passare l'energia della natura".dovremmo cominciare a non temere la morte,se questa porta alla vita;dovremmo vivere con gratuità,cominciare a controllare le nascite..ma questa è solo utopia per il momento.
Citazione:
Bisognerebbe che ogni stato si stampasse la propria moneta, altrimenti si comprano debiti, non soldi. Ma Grillo questo discorso è da anni che lo fa, così come lo faceva il prof. Auriti che ogni settimana faceva causa alla Banca d'Italia, perchè esiste un vuoto giuridico nella legge. Di chi è la proprietà della moneta?
certo,il denaro lo dovrebbe stampare lo stato che lo utilizza.
il fatto comunque è che quasi tutto il denaro che arriva qua o se ne va all'estero o viene rubato da quei coglioti che governano.prima di riportare la zecca in italia,bisogna che le nostre risorse restino nel territorio e vengano ripartite fra chi produce e chi fa in modo che si possa produrre.
Citazione:
La moneta è tutta una fregatura, da sempre.
Permette di disgiungere valore etico umano a valore sociale, facendo si che anche un farabutto ladro buono a nulla ma ladro sia "venerabile".
rifacendomi ad un paragrafo del libro"la scimmia nuda",dove trattano questo specifico tema,potrei risponderti che l'uomo potrebbe vivere di un tozzo di pane e 1 bicchiere d'acqua,lavorando 14 ore al giorno e dormendo stipato come un animale,se gli venisse detto,questo pane,questa acqua e la protezione che ti offriamo è per tutta la vita.tu vivi per me e io garantirò che tu non muoia.un'altra cosa che contraddistingue l'essere umano è la capacità di dare valore ad una cosa e di credere che questa sia importante,tanto importante da dover essere accumulata,così importante da far si che l'essere umano non guardi in faccia niente e nessuno pur di possederlo,come se gli dovesse garantire l'immortalità.il guaio è che chi non ne ha in quantità sufficiente,sogna e venera chi ne possiede,invece di compatirli ed ignorarli.alla vine dell'anello siamo sempre noi poveracci a far si che tutto questo cerchio si completi.
-
Non penso si debba tornare indietro ai villaggi.. non è così utopico pensare che si possa "retribuire" una persona con altri benefit che non sia la cartamoneta.
In fondo il male oscuro del denaro è il suo poter essere accumulato:icon_rambo:, forse chi meno te lo aspetti sarebbe enormemente sollevato a vedersi ricambiato con beni, anzichè i soldi corrispondenti a quei beni...( che poi magari li spende anche male)
Non so se sono riuscito a spiegarmi :icon_lol:
-
-
Citazione:
In fondo il male oscuro del denaro è il suo poter essere accumulato, forse chi meno te lo aspetti sarebbe enormemente sollevato a vedersi ricambiato con beni, anzichè i soldi corrispondenti a quei beni...( che poi magari li spende anche male)
ti sei spiegato benissimo =))