Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Barnaky
Dantep non penso cambi qualcosa, perché per come mi è stato detto più volte anche se in diversi contesti la legge non può essere retroattiva; non so però fino a che punto..
copio e incollo da wiki
L'ordinamento italiano ammette la possibilità di retroattività delle leggi amministrative, mentre in Costituzione vige il principio di non-retroattività delle legge penale.
È comunque permessa la retroattività qualora un decreto legge non venga trasformato in legge dal parlamento, per modificare o annullare tutti gli effetti prodotti dal decreto legge in questione: in termini giuridici, il decreto legge decade retroattivamente.
Inoltre, le sentenze emesse dalla Corte Costituzionale possono avere efficacia retroattiva nella misura in cui i giudizi pendenti non siano già estinti per decorrenza di termini previsti come essenziali, oppure passati in giudicato.
In conclusione?non c'ho mica capito una mazza!cioè,va a finire che diventa incostituzionale la fini giovanardi e ugualmente mi tocca prenderlo nel sottocoda a lavoro?cioé il mio limbo nel quale sono piombato grazie a tale legge rimane?
-
FANTASTICO, avvocato.
Questo spiraglio potrebbe diventare LA BRECCIA di sfondamento della barricata. :)
Sto' incrociando tutto l'incrociabile.
-
Chissa che lo mettano in galera, dove dovrebbe stare, con tutti i danni che la legge ha e sta provocando:icon_rambo:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Barnaky
Dantep non penso cambi qualcosa, perché per come mi è stato detto più volte anche se in diversi contesti la legge non può essere retroattiva; non so però fino a che punto..
copio e incollo da wiki
L'ordinamento italiano ammette la possibilità di retroattività delle leggi amministrative, mentre in Costituzione vige il principio di non-retroattività delle legge penale.
È comunque permessa la retroattività qualora un decreto legge non venga trasformato in legge dal parlamento, per modificare o annullare tutti gli effetti prodotti dal decreto legge in questione: in termini giuridici, il decreto legge decade retroattivamente.
Inoltre, le sentenze emesse dalla Corte Costituzionale possono avere efficacia retroattiva nella misura in cui i giudizi pendenti non siano già estinti per decorrenza di termini previsti come essenziali, oppure passati in giudicato.
Capisco chè la lèggè non può èssèrè rètro-attiva èd è anchè giusto, ma qui parliamo di gèntè accusata di cosè a quèsto punto ingiustè quindi non vèo pèrchè continuarè a scontarè qualcosa i cui non si è colpèvoli.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dantep
In conclusione?non c'ho mica capito una mazza!cioè,va a finire che diventa incostituzionale la fini giovanardi e ugualmente mi tocca prenderlo nel sottocoda a lavoro?cioé il mio limbo nel quale sono piombato grazie a tale legge rimane?
Sono sincero... non penso che nel tuo caso cambi qualcosa... poi se lavori nelle ferrovie....... :icon_twisted2: secondo me cambierà il limite di tolleranza, ovvero che tra amministrativo e penale ci sarà il mare.... in poche parole se prima il penale scattava travandoti con 20 gr (se ricordo bene) sicuramente adesso aumenteranno questa soglia o per lo meno non faranno fogli per una canna...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PurpleHazeKiller
Capisco chè la lèggè non può èssèrè rètro-attiva èd è anchè giusto, ma qui parliamo di gèntè accusata di cosè a quèsto punto ingiustè quindi non vèo pèrchè continuarè a scontarè qualcosa i cui non si è colpèvoli.
Ma questo lo sappiamo io e te... vaglielo a spiegare quello che si PERDONO! Se devo dire la verità a me una volta è capitato di appisolarmi mentre guidavo, tutto di un colpo! non ho investito per il mio amico che mi ha svegliato, avevo fumato come un cesso, credimi, ma è successo SOLO una volta. Premesso questo ti dico che mio padre un tempo era un perito assicurativo è gli incidenti che mi ha fatto vedere facevano ghiacciare le ossa e molte volte in quelli più tristi il colpevole era l alcol... Questo è un mondo ingiusto, non si è liberi di dare sfogo alle proprie passioni per delle limitazioni che ci vengono imposte e se le infrangiamo le paghiamo in modo MOLTO caro! Un mio amico poco meno di un mese fa non ha rispettato uno stop e ha investito un motorino con 2 ragazzi a bordo, ed è scappato per la paura anche perché aveva molta paura di quello che gli avrebbe potuto dire il padre e la sera stessa si ritrova sotto casa la polizia municipale perché nell incidente si era incastrata la sua targa nel motorino -.-''' cmq tralasciando l omissione di soccorso per la quale è giustamente colpevole gli hanno fatto anche il drug-test, lui quel giorno non aveva fumato anzi da ben 3 giorni non fumava, nonostante questo gli è risultato 50% nel test e quindi anche se l incidente non l aveva provocato la solita canna l ha presa in culo lo stesso!! Ecco cosa succede in giro... la revoca della patente o il sequestro di un mezzo se hai degli occhi rossi, perché ti portano subito a farti le visite... è una situazione orrenda e ci stiamo tutti dentro. Nessuno se ne cura fino a quando non gli succede e capisce cosa vuol dire scottarsi ! Ancora più ingiusto è licenziare un padre di famiglia per una canna che si fa per rilassarsi non pensando che è più grave lasciare una famiglia senza soldi. Scusate per il tema ma sentivo di dirlo
-
Ma quindi se una persona deve avere processo/i ancora nemmeno iniziati riguardanti l'autocoltivazione o verbali di solo possesso, cosa dovrebbe fare??
-
x dante
ciao, purtroppo, per NOI lavoratori addetti a mansioni pericolose sottoposti a esami tossicologici annuali, anche se abolissero la fini-giova non cambierebbe assolutamente niente in quanto ce li fanno a causa della legge 81 del 2008 (testo unico sulla sicurezza del lavoro (ex 626)).
è stata fatta dall'incolpevole Livia Turco (penso sotto l'allora governo Dalema).
ho scritto incolpevole perchè si è limitata a recepire una direttiva europea oltre a mettere ordine a tutto il casino di leggi che c'era prima.
a questo punto, siccome si parla di direttiva europea, a me piacerebbe tanto sapere come fanno negli stati membri dove si può fumare olanda in primis ma anche in spagna e portogallo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
venna
ciao, purtroppo, per NOI lavoratori addetti a mansioni pericolose sottoposti a esami tossicologici annuali, anche se abolissero la fini-giova non cambierebbe assolutamente niente in quanto ce li fanno a causa della legge 81 del 2008 (testo unico sulla sicurezza del lavoro (ex 626)).
è stata fatta dall'incolpevole Livia Turco (penso sotto l'allora governo Dalema).
ho scritto incolpevole perchè si è limitata a recepire una direttiva europea oltre a mettere ordine a tutto il casino di leggi che c'era prima.
a questo punto, siccome si parla di direttiva europea, a me piacerebbe tanto sapere come fanno negli stati membri dove si può fumare olanda in primis ma anche in spagna e portogallo.
A questo punto mi piacerebbe saperlo pure a me!su una cosa allora siamo arrivati....non potrò mai più fare il ferroviere :polliced: grazie stato,grazie di cuore...grazie a tutti per le risposte...sono un po' durengo :biggrin2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dantep
A questo punto mi piacerebbe saperlo pure a me!su una cosa allora siamo arrivati....non potrò mai più fare il ferroviere :polliced: grazie stato,grazie di cuore...grazie a tutti per le risposte...sono un po' durengo :biggrin2:
e' incredibile che non ti facciano fare il ferroviare a te... fumi come una littorina!:biggrin2: