Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Prozium
Vabbè, credo che un pò tutti vorremmo lavorare in un CSC, coffe shop o in una mega piantagione di migliaia di ettari di .............. Ragà, immaginatevi una intera vallata tutta coperta di verde. Madòòòòòòòòòòòòòòòòò
Ritornando IT, auguri per la vostra attività. Purtroppo siete lontani e magari non possiamo aiutarvi con le leggi, ma sembra che qui qualcuno sul forum ci capisce su come piantarla :-P
è proprio degli utili consigli di coltivazione che voglio approfittare qui, in passato grazie ai consigli degli utenti pro ho tirato fuori raccolti fenomenali da piante mediocri, quindi di sicuro se voglio coltivare bene non ho migliori consigli che i vostri.
In materia di leggi è difficile avere aiuto siccome ci fanno confusione pure gli avvocati XD Ogni regione ha regole diverse e pone diversi requisiti, e il numero di buchi legislativi fa venire i brividi.
-
Wowww...quanti soci siete? E quanti mesi ci sono voluti di burocrazia?
Anch'io sto progettando di trasferirmi alle Canarie :rolleyes: :)...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bBerry
Wowww...quanti soci siete? E quanti mesi ci sono voluti di burocrazia?
Anch'io sto progettando di trasferirmi alle Canarie :rolleyes: :)...
per ora siamo solo cinque soci fondatori (il minimo per legge), ma abbiamo già un sacco di gente in attesa di tesserarsi quindi, dal momento che potremo cominciare a registrare soci, credo faremo un bel balzo.
Comunque, la burocrazia è lunga, ma se riesci a seguirla bene, o a trovare chi possa aiutarti a seguirla, può anche essere questione di un mese, forse due. Bisogna prima di tutto decidere, ovviamente, che tipo di club si vuole avviare. Per avviarne uno mezzo illegale come ce ne sono troppi basta veramente poco, ma per un club come si deve è necessario pensare a tutto come se si trattasse di una vera attività, perché al di la della burocrazia del caso si devono anche soddisfare i requisiti d'igiene, di sicurezza e di standard per un esercizio.
Noi abbiamo avuto la buona sorte di trovare un locale il cui proprietario è un ex giudice, quindi grazie a lui abbiamo agganci in tutto il comune e, sempre grazie a lui, che ha creduto molto nel nostro progetto e ha voluto aiutarci, abbiamo liquidato la burocrazia con poca fatica e senza nulla tralasciare.
Se pensi di trasferirti alle canarie, complimenti, è un ottima idea! Sta solo attento a dove vai, specie se vuoi avviare un club.
Per esempio, a Fuerteventura i costi di vita sono bassissimi (ci ho vissuto qualche mese prima di venire qui), ma il terreno non è molto fertile per i csc, se si considera che con meno di 100.000 abitanti l'isola ne conta già sette di club. Qui a Gran Canaria invece i costi sono maggiori, quasi come in Italia (quasi), ma la popolazione supera il milione e di club, pur essendocene un infinità illegali, di fatti bene ce ne sono meno che a Fuerte.
Se vuoi un posto con un poco di vita, le scelte sono Gran Canaria, Tenerife o, al limite, Lanzarote. Fuerteventura, La Gomera, El Hierro e Las Palmas è peggio che andar di notte. Isole stupende, però la gente è poca e la vita è molto all'antica. Pare di stare al paesello nativo di mio padre in calabria XD
Bello, ma non faceva per me...
-
Complimenti per il vostro CSC!! Occhio & Croce..quanto vi e' costato il tutto?? Magari' piu' avanti ci potete fare una lista o percorso di requisiti/documenti necessari per aprire un CSC. Grazie in'anticipo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emerald triangle
Complimenti per il vostro CSC!! Occhio & Croce..quanto vi e' costato il tutto?? Magari' piu' avanti ci potete fare una lista o percorso di requisiti/documenti necessari per aprire un CSC. Grazie in'anticipo!
Quando avremo fatto tutto e ci saremo chiariti bene le idee (ci sono alcuni passaggi che devono ancora chiarirsi bene), allora creeremo volentieri una guida! :) Sarà un gran piacere!
Ora, cambiando un secondo discorso, ho visto che (e vi ringrazio per ciò), nella homepage del sito c'è un collegamento alla nostra presentazione sotto forma di articolo. Ora, l'immagine ad esso associata ci piace da impazzire, e ci chiedevamo se per caso fosse libera da copyright e utilizzabile. Siamo alla disperata ricerca di un logo, e quell'immagine è quasi precisamente come volevamo il nostro logo! Se potessimo usarla saremmo infinitamente grati a chiunque l'abbia creata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Happy leaf
Quando avremo fatto tutto e ci saremo chiariti bene le idee (ci sono alcuni passaggi che devono ancora chiarirsi bene), allora creeremo volentieri una guida! :) Sarà un gran piacere!
Ora, cambiando un secondo discorso, ho visto che (e vi ringrazio per ciò), nella homepage del sito c'è un collegamento alla nostra presentazione sotto forma di articolo. Ora, l'immagine ad esso associata ci piace da impazzire, e ci chiedevamo se per caso fosse libera da copyright e utilizzabile. Siamo alla disperata ricerca di un logo, e quell'immagine è quasi precisamente come volevamo il nostro logo! Se potessimo usarla saremmo infinitamente grati a chiunque l'abbia creata.
@ecko. :biggrinthumb:
-
L'abbiamo recuperata sul web quindi non sono in grado di dirvi se si libera da copyright o meno. Personalmente, chiederei a un grafico di farmi un logo simile a quello, e il problema è risolto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ecko
L'abbiamo recuperata sul web quindi non sono in grado di dirvi se si libera da copyright o meno. Personalmente, chiederei a un grafico di farmi un logo simile a quello, e il problema è risolto.
Faremo cosi. Grazie del consiglio :)