Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Take
quoto.. infatti forse sarebbe il caso di spostare la discussione :D
chiaro.. infatti è con consapevolezza di ciò che continuo a partecipare a questa discussione. Metterti in dubbio, o discussione, ..da parte mia come di chiunque altro, penso sia normale ...ma anche giusto.. ..voglio dire, ...come ha già anticipato anche mad-man, e come sicuramente saprai visto il tuo curriculum, ...è giusto che tra "analizzato/i" e "analista" ...si instauri prima un certo rapporto di conoscenza prima di poter effettivamente dare inizio all'analisi vera e propria.
Io spesso provoco per vedere cosa mi si risponde.. ..e dirmi che se sono così scettico posso anche prendere le dovute distanze, secondo me va solo contro i tuoi interessi.. proprio xkè, ripeto.. da parte mia/nostra è normale e giusto mettere in discussione la tua attuale posizione. Senza considerare che tu stessa sai bene che.. anche in questo modo... sto contribuendo al tuo studio.
Il fatto è che io non penso che la canna sia sintomo di una mente aperta, .......vedessi che CITRULLI OTTUSI (x non dire altro) ...cultori della canapa, quindi non bimbiminkia, ho conosciuto... e vedessi addirittura che fascistoni, sempre cultori della canapa, ...che ho conosciuto.. INSOMMA.... non è che perchè sei aperto mentalmente ti avvicini alla marijuana.. ASSOLUTAMENTE NO!
p.s. dire che la ricerca in se mi sembra un pò una........... ... è perchè ANCORA ORA continuo a non capire perchè il soggetto della ricerca sia ricaduto proprio sul fumatore di marijuana! ...e non sul semplice fumatore, o sull'amante dei cani, ....o sugli sportivi, ....forse sono io che non mi sono spiegato bene sul dubbio che ancora non mi è chiaro. Tu continui a spiegare i punti della tua ricerca.. quando la mia è una domanda che colpisce a valle, ben prima di arrivare ai punti che mi hai citato. Sicuramente prima di iniziare il vostro studio, avrete fatto un dibattito ...alla fine del quale avete scelto IL FUMATORE DI MARIJUANA... ...e io voglio capire perchè avete scelto proprio il fumatore di marijuana! non come hai intenzione di proseguire i tuoi studi...
No, non va contro i miei interessi : preferisco avere un partecipante al gioco in meno, piuttosto che un partecipante scettico in più :biggrin2:
Comunque, io sono aperta a risolvere qualsiasi dubbio, e ad accettare tutte le critiche, proprio perchè,come dici tu, il primo passo è instaurare un'alleanza.
Per quanto riguarda la tua domanda, perdona, non avevo colto che ti riferissi alla scelta della nostra ricerca. Abbiamo scelto i fumatori e i coltivatori solo perchè sono poche le ricerche condotte su di essi. Tanti , invece, sono gli studi condotti sui tossicodipendenti, consumatori di droghe pesanti. Anche nelle varie facoltà di psicologia degli atenei italiani, ci sono tanti corsi di "Psicologia delle tossicodipendenze", di cui vasta è la letteratura. Restano in ombra i fumatori di maria. Ecco, solo per questo. Non so dirti di preciso come sia venuta l'idea, a me è stato proposto di prenderne parte e di condurre il gioco, e ho accettato.
-
Comunque io la trovo una cosa interessante e per niente invasiva, nessuno deve mettere la propria faccia e tutti continueremo a mantenere le nostre identità fittizie e aiuteremo una giovane dottoressa a condurre una ricerca su un tema discusso e una realtà importante e vera come la nostra.
Lo scetticismo ci può stare verso un' "intrusa" ma, apprezzo di più una persona che si presenta veramente per quello che è ad una che entra nel forum socializza e finge di essere un utente e dopo un tot ha tutte le informazioni utili per i suoi studi e si leva dalle palle senza nemmeno dire grazie.
-
Ciao Laura e benvenuta!
Ben vengano le studiose come te,che vogliono approfondire,magari avere solo qualche consiglio su letture alternative,ed un domani poter contribuire a far sparire una legge proibizionista,che da sempre,per qualche sostanza è esistita,ma che da sempre ha fallito!
Io mi metto a disposizione,se vorrai fare domande specifiche e intanto ti ringrazio.
-
Ciao,io penso che un fumatore di cannabis (e come tale intendo chi ne fa un uso costante e frequente) è tale solo se è in pace con se stesso.
Quello che accomuna queste persone secondo me è l'interesse per la propria persona e le proprie emozioni,in direzioni anche spesso completamente opposte o divergenti da persona a persona.
Perciò giustamente Take dice di conoscere fumatori così apparentemente diversi tra loro nel rapportarsi al contesto in cui vivono.
Io ho avuto un periodo di diversi anni tempo fa,in cui non stavo bene con me stesso,e mi allontanai dalla cannbis perchè gli effetti erano diventati negativi per me in quei momenti.
Quando ho ritrovato l'armonia con me stesso,e ho fatto pace col corpo e col cervello,la cannabis è automaticamente ritornata a pieno nella mia vita.
Introspezione,tolleranza e accettazione prima di tutto per se stessi oltre che per gli altri.
Non ho mai visto nessuno che non stesse bene con se stesso consumare abitualmente cannabis,un joint si può,forse anche due,ma la paranoia ti aspetta dietro l'uscio.
Ciao
-
Alla fine mi trovate d'accordo, spero solo che tu non abbia i paraocchi e che tu non sia una piccola giovanardi con tanto di pregiudizi, e che magari alla fine della fiera sui tuoi studi risulterà che siamo tutti dei delinquenti da carcerare, ovviamente è un caso portato all'esasperato solo per rendere l'idea :icon_lol:
comunque benvenuta, e buono studio.
Si potrebbe spostare la discussione o aprirne un altra?? Ormai non mi sembra che sia un topic da presentazione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ska
Alla fine mi trovate d'accordo, spero solo che tu non abbia i paraocchi e che tu non sia una piccola giovanardi con tanto di pregiudizi, e che magari alla fine della fiera sui tuoi studi risulterà che siamo tutti dei delinquenti da carcerare, ovviamente è un caso portato all'esasperato solo per rendere l'idea :icon_lol:
comunque benvenuta, e buono studio.
Si potrebbe spostare la discussione o aprirne un altra?? Ormai non mi sembra che sia un topic da presentazione.
quoto l'esempio sarà anche estremo ma inquadra la motivazione del mio atteggiamento scettico e leggermente diffidente. In realtà io sono diffidente da qualsiasi psicologo o psico-qualificato che sia... non per niente, ma ritengo la psicologia un totale fallimento... chi sta male può farsi psicanalizzare quanto gli pare, l'unica cosa che potrà realmente aiutarlo resterà sempre l'amore di una o più persone in grado di capire REALMENTE il suo stato d'animo, ..donandogli amore, stima, e sicurezza... GRATIS!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gam
Comunque io la trovo una cosa interessante e per niente invasiva, nessuno deve mettere la propria faccia e tutti continueremo a mantenere le nostre identità fittizie e aiuteremo una giovane dottoressa a condurre una ricerca su un tema discusso e una realtà importante e vera come la nostra.
Lo scetticismo ci può stare verso un' "intrusa" ma, apprezzo di più una persona che si presenta veramente per quello che è ad una che entra nel forum socializza e finge di essere un utente e dopo un tot ha tutte le informazioni utili per i suoi studi e si leva dalle palle senza nemmeno dire grazie.
sicuramente si.. molto meglio di una finta grower!
Anche io trovo la cosa interessante.. altrimenti non ero quì a discutere.
Citazione:
Originariamente Scritto da
laurettina77
No, non va contro i miei interessi : preferisco avere un partecipante al gioco in meno, piuttosto che un partecipante scettico in più :biggrin2:
Comunque, io sono aperta a risolvere qualsiasi dubbio, e ad accettare tutte le critiche, proprio perchè,come dici tu, il primo passo è instaurare un'alleanza.
Per quanto riguarda la tua domanda, perdona, non avevo colto che ti riferissi alla scelta della nostra ricerca. Abbiamo scelto i fumatori e i coltivatori solo perchè sono poche le ricerche condotte su di essi. Tanti , invece, sono gli studi condotti sui tossicodipendenti, consumatori di droghe pesanti. Anche nelle varie facoltà di psicologia degli atenei italiani, ci sono tanti corsi di "Psicologia delle tossicodipendenze", di cui vasta è la letteratura. Restano in ombra i fumatori di maria. Ecco, solo per questo. Non so dirti di preciso come sia venuta l'idea, a me è stato proposto di prenderne parte e di condurre il gioco, e ho accettato.
ora è un pò più chiaro. Grazie. ...Ma ..mia cara ...ti assicuro che l'incapacità da parte di una psicologa o psicoterapeuta che sia, di interagire e confrontarsi con una persona scettica ...è quanto di più grave possa esistere per la tua professione! Se poi sono io a starti sulle balle... pazienza, ma a sto punto non ti stai più comportando da STUDIOSA... bensì da normale persona che bada semplicemente al tipo di considerazione che riceve da un estraneo.
La tua bravura dovrebbe risiedere proprio nel dare sicurezza a chi non la sente nei tuoi confronti, per permettere al tuo studio di crescere... Tu invece con questo atteggiamento stai solo dicendo: "fai e pensa quel che ti pare.. tanto quì di gente disponibile ce n'è in abbondanza" ..... ..In pratica stai snobbando un tuo potenziale "paziente" .......solo perchè è scettico..... COMPLEMENTONI CARA PSICOTERAPEUTA! :specool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ska
Alla fine mi trovate d'accordo, spero solo che tu non abbia i paraocchi e che tu non sia una piccola giovanardi con tanto di pregiudizi, e che magari alla fine della fiera sui tuoi studi risulterà che siamo tutti dei delinquenti da carcerare, ovviamente è un caso portato all'esasperato solo per rendere l'idea :icon_lol:
comunque benvenuta, e buono studio.
Si potrebbe spostare la discussione o aprirne un altra?? Ormai non mi sembra che sia un topic da presentazione.
Fortunatamente, tu stesso hai voluto sottolineare che si tratta di un caso portato all'esasperazione per rendere l'idea. Come potremmo iniziare degli studi con dei pregiudizi a monte? Vedete ragazzi, nelle ricerche (qualsiasi tipo esse siano) bisogna mantenere distacco emotivo e cognitivo (in poche parole, non farsi influenzare dai propri pensieri, perchè l'attendibilità della ricerca ne risentirebbe). Io (parlo per me ,ignoro in questo caso i miei collaboratori) non ho alcun pregiudizio, soprattutto per il fatto che non conosco il vostro mondo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Take
quoto l'esempio sarà anche estremo ma inquadra la motivazione del mio atteggiamento scettico e leggermente diffidente. In realtà io sono diffidente da qualsiasi psicologo o psico-qualificato che sia... non per niente, ma ritengo la psicologia un totale fallimento... chi sta male può farsi psicanalizzare quanto gli pare, l'unica cosa che potrà realmente aiutarlo resterà sempre l'amore di una o più persone in grado di capire REALMENTE il suo stato d'animo, ..donandogli amore, stima, e sicurezza... GRATIS!
sicuramente si.. molto meglio di una finta grower!
Anche io trovo la cosa interessante.. altrimenti non ero quì a discutere.
ora è un pò più chiaro. Grazie. ...Ma ..mia cara ...ti assicuro che l'incapacità da parte di una psicologa o psicoterapeuta che sia, di interagire e confrontarsi con una persona scettica ...è quanto di più grave possa esistere per la tua professione! Se poi sono io a starti sulle balle... pazienza, ma a sto punto non ti stai più comportando da STUDIOSA... bensì da normale persona che bada semplicemente al tipo di considerazione che riceve da un estraneo.
La tua bravura dovrebbe risiedere proprio nel dare sicurezza a chi non la sente nei tuoi confronti, per permettere al tuo studio di crescere... Tu invece con questo atteggiamento stai solo dicendo: "fai e pensa quel che ti pare.. tanto quì di gente disponibile ce n'è in abbondanza" ..... ..In pratica stai snobbando un tuo potenziale "paziente" .......solo perchè è scettico..... COMPLEMENTONI CARA PSICOTERAPEUTA! :specool:
Credo di aver intuito...Take....e devo dire non mi stai affatto sulle balle, anzi, di solito sono i "duri" ad affascinarmi di più.
Io qui non ho il compito di convincere gli scettici. Certo,posso provare a dare delucidazioni, ma poi sei libero di rimanere diffidente,anche perchè tramite uno spazio virtuale è difficile conquistarsi la fiducia di una persona. Io ti ho teso la mano nel cercare di spiegarti, ma il tuo atteggiamento è evidente: sei sulla difensiva. Vuoi avere fiducia in me? scrivimi in privato e dimmi che problemi hai.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Torbone
Ciao,io penso che un fumatore di cannabis (e come tale intendo chi ne fa un uso costante e frequente) è tale solo se è in pace con se stesso.
Quello che accomuna queste persone secondo me è l'interesse per la propria persona e le proprie emozioni,in direzioni anche spesso completamente opposte o divergenti da persona a persona.
Perciò giustamente Take dice di conoscere fumatori così apparentemente diversi tra loro nel rapportarsi al contesto in cui vivono.
Io ho avuto un periodo di diversi anni tempo fa,in cui non stavo bene con me stesso,e mi allontanai dalla cannbis perchè gli effetti erano diventati negativi per me in quei momenti.
Quando ho ritrovato l'armonia con me stesso,e ho fatto pace col corpo e col cervello,la cannabis è automaticamente ritornata a pieno nella mia vita.
Introspezione,tolleranza e accettazione prima di tutto per se stessi oltre che per gli altri.
Non ho mai visto nessuno che non stesse bene con se stesso consumare abitualmente cannabis,un joint si può,forse anche due,ma la paranoia ti aspetta dietro l'uscio.
Ciao
Questo è molto interessante, ti va di approfondire? se vuoi in privato o se vuoi in pubblico.perchè hai smesso l'uso della cannabis quando stavi male e perchè invece è tornata nella tua vita quando i problemi erano finiti?
-
sssssssssssssssssseeeee buonanotte laura...
forse non hai capito che quà se c'è qualcuno che ha teso la mano sono proprio io, ...lo studio è tuo, mica mio.. bbbbbbbbbbbboh.. E poi non ho mai detto che tu mi debba convincere ma solo saperti conquistare la fiducia di chi vuoi studiare/analizzare.. e invece tu gradino dopo gradino te ne stai salendo sempre più in alto. ..almeno questa è la mia impressione.
Non parlare come se stessi facendo un piacere a qualcuno (tu hai teso la mano nel cercare di spiegarmi.. questa è assurda)... in tal caso la mano l'hai tesa a te stessa nel cercare di conservare un elemento in più da poter studiare.
Poi che cacchio significa che "non ti sto sulle balle e che ANZI di solito sono i duri ad'affascinarti di più" ....bbbbbbbbbbbbbbbbooohh...?
P.s. io non sto sulla difensiva, ma sono per la giusta considerazione delle cose.. che è diverso. Se volevo stare sulla difensiva, mi mettevo in un angolo a guardare che tipo sei anzichè venire a chiederti spiegazioni. ....per quanto ne so io, potresti tranquillamente essere uno sbirro in borghese che si spaccia per sessuologa.... (copertura piuttosto buona direi).. mah... ....laureata è un conto, .........competente ne è un altro.. e fin ora ti sei dimostrata tutto fuorchè una psicologa/sessuologa/psicoterapeuta... perdonani ma questa è la mia impressione. Ma da come hai reagito alle mie parole.... immagino il modo in cui potrai interpretare quest'ultime.
domanda veloce: 77 è il tuo anno di nascita o riguarda tutt'altra cosa?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Take
sssssssssssssssssseeeee buonanotte laura...
forse non hai capito che quà se c'è qualcuno che ha teso la mano sono proprio io, ...lo studio è tuo, mica mio.. bbbbbbbbbbbboh.. E poi non ho mai detto che tu mi debba convincere ma solo saperti conquistare la fiducia di chi vuoi studiare/analizzare.. e invece tu gradino dopo gradino te ne stai salendo sempre più in alto. ..almeno questa è la mia impressione.
Non parlare come se stessi facendo un piacere a qualcuno (tu hai teso la mano nel cercare di spiegarmi.. questa è assurda)... in tal caso la mano l'hai tesa a te stessa nel cercare di conservare un elemento in più da poter studiare.
Poi che cacchio significa che "non ti sto sulle balle e che ANZI di solito sono i duri ad'affascinarti di più" ....bbbbbbbbbbbbbbbbooohh...?
P.s. io non sto sulla difensiva, ma sono per la giusta considerazione delle cose.. che è diverso. Se volevo stare sulla difensiva, mi mettevo in un angolo a guardare che tipo sei anzichè venire a chiederti spiegazioni. ....per quanto ne so io, potresti tranquillamente essere uno sbirro in borghese che si spaccia per sessuologa.... (copertura piuttosto buona direi).. mah... ....laureata è un conto, .........competente ne è un altro.. e fin ora ti sei dimostrata tutto fuorchè una psicologa/sessuologa/psicoterapeuta... perdonani ma questa è la mia impressione. Ma da come hai reagito alle mie parole.... immagino il modo in cui potrai interpretare quest'ultime.
domanda veloce: 77 è il tuo anno di nascita o riguarda tutt'altra cosa?
77 riguarda tutt'altra cosa.sono del 72. ripeto,scrivimi in privato. cosi mi dirai perchè il tuo psicologo non è riuscito a conquistare la tua fiducia
-
ehm ..laura..
punto 1: ...non so se qualcuno sia già stato così FURBO da venirti a dire gli affari suoi in privato, ma io non lo faccio.. non per difensiva ma per pura e semplice privacy, manco ti conosco vengo a dire i fatti miei a te scusa? ...in chat non ci si comprende tra persone che si conoscono da una vita ..vuoi vedere che mo mi capisce una psicologa che manco ritengo tanto competente...... @_@
secondo: non ho mai avuto psicologi, ma mi sono sempre interessato alla psicologia (ecco perchè mi prende molto questa discussione) al punto che l'unica esperienza con psicologi risale a parecchi anni fa... quando stavo pensando addirittura di iscrivermi a psicologia! Andai a parlare con una psicologa per capire come funzionasse il tutto ...e dove potessi trovare delle fonti idonee a capire la materia a cui mi stavo avvicinando.
Dopo un pò di tempo e svariati concetti appresi tra libri e internet, capii e formai la mia opinione definitiva: .. la psicologia è una materia certamente affascinante ma non potrò mai credere nella figura dello psicanalista! ..lo psichiatra che invece cura malattie tutt'altro che emotive o psicologiche, è un altro conto.
Ritengo lo psicanalista un semplice ruba soldi poichè dati gli studi che ha fatto dovrebbe sapere BENISSIMO.. ripeto BENISSIMO, che il suo lavoro è qualcosa che non troverà mai realizzazione. Come ho già detto non è uno psicologo a guarire una persona con problemi mentali, ...ma solo l'amore e l'affetto, sincero e reale, di una persona stimata!
Con uno psicologo è possibile, FORSE, vedere dei risultati dopo un decina di anni di terapia...... con un amico sincero.. i risultati sono visibili fin dal primo giorno! questa non è una cosa che ho inventato io.. ci sono arrivato da solo ma successivamente ho scoperto essere una tesi piuttosto diffusa!
-
p.s. diciamo che sono arrivato al nocciolo: ...non è che sto sulla difensiva,
semplicemente mi stanno sulle palle gli psicologi... e mi dispiace che ci sia tanta gente che si lascia "abbindolare" buttando i propri soldi sperando di svegliarsi un giorno guarito da qualsiasi turba psichica lo affliggesse..
...esci per strada a vai a cambiare il mondo se vuoi fare la psicologa vai, ....perchè hai voglia di parlare e psicanalizzare i tuoi pazienti, ..non otterrai mai nessun risultato reale o rilevante finchè la società resta quella che ci circonda. La differenza tra un paziente e un non paziente è solo l'intelligenza del NON paziente di rendersi conto che in sostanza.... è tutto normale e inevitabile! ..come un cane che viene legato alla catena e tira così tanto che finisce per strozzarsi da solo, il NON paziente capisce che quella catena non potrà mai spezzarsi... quindi smette di tirare ...e si fa una ragione di ciò che lo circonda! ..cosciente che in quel modo sta cadendo in un ulteriore turba psichica ....tanto quanto è cosciente del disastro sociale in cui vive... ecco perchè in realtà siamo tutti semplicemente pazzi e avremmo tutti bisogno di un vero psicologo.
-
@Lauretta:Il mio atteggiamento con il fumo era:fumo perchè i suoi effetti mi arricchiscono;
Lo fanno quando mi rilassa e mi rende ironico.
Lo fanno quando mi regalano un pò di distacco da situazioni quotidiane in cui il mio coinvolgimento è eccessivo,e a effetti passati mi confermo che il ridimensionamento regalato dal fumo è stato utile.
Lo fanno quando fumo da solo,ascolto una canzone al buio e mi sembra che la musica mi passi dentro il corpo invece che all'orecchio.
Lo fanno quando fumo con gli amici,e la compagnia,la sintonia e la condivisione degli effetti mi sembrano un bel modo di spendere il mio tempo.
Mi piace addormentarmi sofficemente dopo il joint della buona notte,e mi appaga mangiare cosa trovo in preda alla fame sintetica.
Questa è anche in parte il modo in cui oggi guardo a quei tempi,non solo lo sguardo di come vedevo allora quel periodo,ma più o meno le due ottiche coincidono.
Fumare non era necessario,era ed è oggi un piacevole regalo a me stesso.
Poi ho avuto dei problemi personali,non stavo bene con me proprio, per una serie di motivi che non sto a raccontare.
Ero facile all'ansia e spesso anche alla rabbia,mi sentivo frustrato.
E gli effetti invece di arricchirmi mi davano panico quasi,lo stare male con me stesso e l'ansia si amplificavano fumando,fino a diventare insopportabili.Se fumando da solo stavo così male in compagnia era anche peggio.
Mi zittivo e mi isolavo quasi completamente,e il farlo non mi dava sollievo anzi;e se qualcuno mi parlava non vedevo l'ora che smettesse e che tutti facessero altrettanto fino a che di solito non lo sopportavo più e me ne andavo.E quando me ne andavo non stavo poi tanto meglio.
Ma sulle prime non me lo spiegavo,dicevo passerà, è colpa del fumo.
Invece il problema ero io.
Allora non ne fumai più.Negli anni successivi cercando di trovare il mio equilibrio mi sono riarmoinizzato piano piano con me stesso.
E sempre piano piano iniziai a sentire la voglia del fumo,una voglia corporale proprio.
Una voglia così chiara e semplice da non lasciarmi un minimo di indecisione o di diffidenza.Così mi procurai un pò d'erba e la fumai,fu bello.
Tornare a un uso frequente è stato spontaneo e naturale,sono un consumatore abituale perchè abitualmente ho voglia di fumare.
Ho visto anche altre persone come me,fumare perchè l'avevano sempre fatto.
E rendersi conto che gli effetti possono cambiare con lo stato emotivo,capire che in un momento in cui qualcosa in te cambia c'è la possibilità che gli effetti da piacevoli si trasformino nell'esatto contrario.
E' un dato di fatto che il THC amplifichi sensazioni o stati d'animo,se essi sono negativi probabilmente saranno ancora più negativi,se sono positivi lo saranno a volte ancora di più.
Ciao
-
@torbone: ho parecchi amici che potrebbero raccontare un'esperienza simile alla tua, quindi credo di capirti. Ma mi viene da farti una domanda: ora che sei "maturato" e hai, per così dire, imparato a usare la marijuana ...nel caso in cui dovessi avere qualche nuovo periodo negativo, ...pensi che ti comporteresti di nuovo nello stesso modo prendendoti una nuova pausa? ..te lo chiedo perchè da quello che hai scritto pare chiare che tu abbia capito che il tuo stato d'animo non dipendesse da ciò che fumavi.. ma solo dal periodo che stavi attraversando.. e in qualche modo ti sia convenuto canalizzare le tue ansie sul fumo anzichè pensare di avere già a tua disposizione un valido mezzo di sollievo.. (esempio: l'ansia porta spesso all'insonnia, e un bel cannone aiuta sicuramente a dormire meglio)
-
Take, quando fumi in genere ti "amplifichi" il cervello, pensi di più, rifletti ecc, giusto? Ora immagina che sei in una fase negativa, es. il tuo miglior amico ti ha tradito, se fumi può essere che te lo scordi oppure che ci pensi in maniera molto amplificata, e se succede che ci pensi, sicuramente non è bello, soprattutto quando realizzi che quello che solitamente ti fa star bene improvvisamente ti fa stare malissimo, è ovvio che smetti.
Io amo la ganja, ma non sono un consumatore abituale, nel senso che forse farò qualche tiro ogni 2-3 giorni, non me lo impongo semplicemente capita che sia così, se ora quelle volte che fumo devo stare male chi me lo fa fare? Evito e risolvo i problemi, come hai detto tu, esco fuori e vedo di risolvere.
@Laura: Tu giustamente dici che in un lavoro del genere non bisogna avere pregiudizi, ma io credo che tu in fondo, anche inconsciamente, un idea tua ce l'avrai, che può essere, massì lasciamoli fumare, non voglio tossici nel mio paese quindi devono smettere, devono smettere perchè gli fa male o altre idee;
quindi non credo ti risulti molto difficile portare i risultati della tua ricerca verso le tue idee, ad esempio quello che diceva torbone in base ai TUOI pensieri puoi interpretarlo come un wow fumando si hanno questi fantastici effetti che ti fa pensare, stai bene con te stesso ragioni di più, oppure (non me ne volere torba scherzo eh) ma tu guarda sto tipo, possibile che si deve conciare così non è giusto che una persona del genere giri nel mio paese ecc.
Da questo è dato il nostro scetticismo, anche se ripeto io son sempre curioso di quello che risulterà.
-
hahahaha.. cara laura come vedi.. una canna non è una sorta di elemento di status simbol!
ecco perchè dicevo che sto studio è un una................... stronzata..
..è una stronzata voler analizzare chi fa uso di cannabis come se fosse una sorta di personaggio a parte dalla società! ..state commettendo quest'errore proprio alla base del vostro studio! non so se è chiaro!
...non state analizzando dei fumatori d'erba.. state solo analizzando un gruppo di persone che hanno in comune una sola e singola cosa... che di certo non è così fondamentale da farne la differenza!
a sto punto allora analizza anche gli amanti dell'alcol ..non alcolisti... e fammi sapere... Ti risulterà impossibile poichè vedrai che ci sono così tanti amanti dell'alcool che è praticamente impossibile tracciare un unico profilo generale.. o risultato che sia.. NON SE NE VIENE A CAPO! ..è una perdita di tempo!
...e si ritorna alla motivazione che ti chiedevo all'inizio: ..scegliere di analizzare una categoria così grande solo perchè non è mai stata analizzata? ...mah... non mi risulta che la quasi maggioranza (se non maggioranza schiacciante) degli esseri umani non sia mai stata sottoposta ad analisi se pur indiretta ..e inconsapevole!
-
CIAO LAURETTA SCUSA IO VENGO.... OPSSSSS:biggrin2: , ARRIVO TARDI E QUINDI CIAO E BENVENUTA .... STAI FACENDO RIZZARE TUTTI I CANNONARI DI ENJOINT.......FUMI? COLTIVI X TUO USO ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
w la natura
CIAO LAURETTA SCUSA IO VENGO.... OPSSSSS:biggrin2: , ARRIVO TARDI E QUINDI CIAO E BENVENUTA .... STAI FACENDO RIZZARE TUTTI I CANNONARI DI ENJOINT.......FUMI? COLTIVI X TUO USO ?
ti sei perso le ultime 5 pagine :roflmao:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Take
@torbone: ho parecchi amici che potrebbero raccontare un'esperienza simile alla tua, quindi credo di capirti. Ma mi viene da farti una domanda: ora che sei "maturato" e hai, per così dire, imparato a usare la marijuana ...nel caso in cui dovessi avere qualche nuovo periodo negativo, ...pensi che ti comporteresti di nuovo nello stesso modo prendendoti una nuova pausa? ..te lo chiedo perchè da quello che hai scritto pare chiare che tu abbia capito che il tuo stato d'animo non dipendesse da ciò che fumavi.. ma solo dal periodo che stavi attraversando.. e in qualche modo ti sia convenuto canalizzare le tue ansie sul fumo anzichè pensare di avere già a tua disposizione un valido mezzo di sollievo.. (esempio: l'ansia porta spesso all'insonnia, e un bel cannone aiuta sicuramente a dormire meglio)
Ad oggi ho molta più esperienza e mi conosco molto meglio,capisco subito in un dato momento se ho voglia di fumare o no.
E se sono con gli amici per esempio ma in quel momento non lo richiedo non fumo.Magari poi due ore dopo fumo da solo mentre faccio le mie cose.
O al contrario non fumo da solo e poi sono con gli amici e fumo.
Non sempre è così eh sono momenti in giornate particolari,giorni in cui magari sono più emotivo del solito per esempio.
Se mi capitasse un periodo come in passato lo stop stavolta sarebbe automatico e spontaneo,non avrei più bisogno di prendere la decisione a freddo.A volte mi sembra di avere un lampeggiante...quando si accende ci vuole un joint,a volte si accende anche 10 volte in un giorno,a volte nessuna volta in un altro giorno...io mi fido del mio lampeggiante ormai e vado tranquillo:biggrin2:
Non ho addossato al fumo il problema,te l'ho detto che il problema ero io,e non mi sarebbe stato mai di aiuto come valido mezzo di sollievo perchè era diventato un valido amplificatore della mia ansia e la mia frustrazione costanti.A volte non succedeva ma siamo qua a fare un discorso generalizzato su un largo periodo e su un assunzione plurigiornaliera.
Chiaramente è la mia esperienza questa,relativa al mio carattere e alla mia emotività e a ciò che personalmente traggo dal fumare.
-
sicuramente ci vorrebbero molti più dettagli per dirlo ma... a proposito del canalizzare il tutto sul fumo, non hai mai pensato a una sorta di autosuggestione? ..nel mio caso l'effetto non è quello che descrivi tu... quelli se mai sono i funghetti allucinogeni ..che amplificano qualunque cosa buona o brutta che sia.. e che se stai già male di tuo, e li mangi.. sò cavoli amari!
posso chiederti quanti anni hai?
-
2 giorni che non vedo il forum e mi perdo un topic del genere.
7 pagine in presentazione e saluti , mi ricorda i topic di presentazione di "ragazze" nei forum di World of Warcraft :roflmao:
In toto : Welcome Laura , e buona fortuna per la tua ricerca !
PS : il 2012 è il primo anno in cui ancora non ho saltato una giornata con joint :wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Take
p.s. diciamo che sono arrivato al nocciolo: ...non è che sto sulla difensiva,
semplicemente mi stanno sulle palle gli psicologi... e mi dispiace che ci sia tanta gente che si lascia "abbindolare" buttando i propri soldi sperando di svegliarsi un giorno guarito da qualsiasi turba psichica lo affliggesse..
...esci per strada a vai a cambiare il mondo se vuoi fare la psicologa vai, ....perchè hai voglia di parlare e psicanalizzare i tuoi pazienti, ..non otterrai mai nessun risultato reale o rilevante finchè la società resta quella che ci circonda. La differenza tra un paziente e un non paziente è solo l'intelligenza del NON paziente di rendersi conto che in sostanza.... è tutto normale e inevitabile! ..come un cane che viene legato alla catena e tira così tanto che finisce per strozzarsi da solo, il NON paziente capisce che quella catena non potrà mai spezzarsi... quindi smette di tirare ...e si fa una ragione di ciò che lo circonda! ..cosciente che in quel modo sta cadendo in un ulteriore turba psichica ....tanto quanto è cosciente del disastro sociale in cui vive... ecco perchè in realtà siamo tutti semplicemente pazzi e avremmo tutti bisogno di un vero psicologo.
Sai, in base a ciò che hai detto, avrei preferito tu terminassi il tuo discorso con "avremmo tutti bisogno di un vero amico" e non di un "vero psicologo"
-
domanda: stavo leggendo qualche post in giro nel forum, mi è capitato di leggere di persone che "vanno in paranoia" dopo aver fumato. Qualcuno mi vuole dire cosa significa?
-
laura,ti spiace se sposti la domanda in cannabis 100%?qui è solo per le presentazioni e direi che già siamo andati oltre ;)
-
Take capisco benissimo la tua sfiducia e il tuo scetticismo , anche se forse non sono termini approppriatissimi, ma ti assicuro che ci sono persone che lo sanno fare davvero!
Io non ho mai fatto sedute o robe del genere , ma alle superiori era venuto uno psicologo , per prepararci diciamo mentalmente all'esame di maturità .
Sembrava una troiata , eravamo tutti contenti per la perdita di ore di lezione ovviamente , poi invece ci siamo trovati davanti una persona eccezzionale , solo a sentirlo parlare ti sa trasmettere tranquillità e sicurezza , simpaticissimo e si sgamava un casino di cose.
Questo tanto per dire che ci sono persone in gamba ,non fare di tutta l'erba un fascio :D
Poi citerei una canzone dei punkreas **
Ti dicon che è una scienza ma è un sistema organizzato
Per togliere la voce a chi non si è adattato
Ricovero coatto, ambulanza, polizia,
Sei giorni in ospedale, trent'anni in farmacia.
E la psichiatra ti trascina via,
Aprendoti la testa per convincerti che è guasta,
E la psichiatra è una malattia,
Razzismo mascherato da medico e scienziato.
Spacciatori in camice ti stringono il legaccio,
Estraggono le droghe, costringono all'assaggio
Se cerchi di resistere aumentano il dosaggio.
E la psichiatra ti trascina via,
Aprendoti la testa per convincerti che è guasta,
E la psichiatra è una malattia,
Razzismo mascherato da medico e scienziato.
Spacciatori o medici, la vera differenza
Non va certo cercata nel tipo di sostanza
Son solo dei sistemi diversi di alleanza.
Spacciatori in camice ti stringono il legaccio,
Estraggono le droghe, costringono all'assaggio
Se cerchi di resistere aumentano il dosaggio.
-
significa che ancora non hanno imparato/capito come usare la cannabis.. ..scelgono cose da fumare che non sono adatte a loro, magari fanno anche dei cannoni esagerati.. e vengono sorpresi dall'effetto, non sapendo come gestirlo... vanno in paranoia!
....amico e non psicologo?....lo vedi che tu non capisci niente?: ..non è l'amico che può cambiare il mondo, tanto meno uno psicologo!!!!!!! fai la psicologa/psicoterapeuta/sessuologa....laurea, specializzazione, e tanto di cappello..... e che cacchio impegnati un pò di più! ...il concetto è "profondo" ma non è poi così complicato!
-
@ isidoro: ....giudichi una figura così complessa in base all'esperienza che hai avuto al liceo con una mente da ragazzino e una cultura praticamente ancora in fase di formazione???
.....io no! ..credimi non sono affatto un tipo così leggero...e da quello che hai detto mi pare ovvio che non ti sei informato quanto me a riguardo.
-
mantenete tutti un linguaggio moderato e rispettoso per favore...
Lauretta siccome qui si è gia parlato molto decidi se vuoi che spostiamo la discussione in una stanza piu consona e fai una altro piccolo post di presentazione oppure se vuoi direttamente aprire un altra discussione!
-
Quest'anno giro la boa dei 40 Take.
@Lauretta: in generale è una definizione che tra chi fuma significa che la botta ti ha preso male,può significare modi diversi ma tutti negativi di essere in botta,e più in generale credo si può dire che indica la quasi maniacale ricorsività di pensieri "negativi" mentre sei in botta.Sarebbe anche interessante sentire gli altri come la definiscono.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Take
@ isidoro: ....giudichi una figura così complessa in base all'esperienza che hai avuto al liceo con una mente da ragazzino e una cultura praticamente ancora in fase di formazione???
.....io no! ..credimi non sono affatto un tipo così leggero...e da quello che hai detto mi pare ovvio che non ti sei informato quanto me a riguardo.
non giudico una figura professionale da una sola persona , il mio era un esempio di una mia (neanche troppo remota) esperienza , tu sei certo al 100 % che siano tutti dei buffoni ? Io sinceramente spero di no , che almeno uno su mille se ne salvi , comunque non voglio dilungarmi su questa questione.
-
Deve essere proprio difficile identificare i tratti del consumatore abituale, anzi, del cultore della ganja. Credo che sia come identificare i tratti del cultore della lettura dei libri gialli.
Ci sono migliaia di edizioni, milioni di copie. I veri appassionati cercano di scrivere il loro libro, ma la loro vita è ANCHE ganja e non solo ganja.
Solo la vita di qualcuno è fatta di ganja, come quella di Agata Christie è fatta magari in buona dose di libri gialli. Queste sono le persone che scrivono libri, lavorano ricercando, studiando e producendo ganja nei paesi dove ciò è legale-tollerato.
Nell' ambito dei consumatori, cultori, appare risibile tracciare un identispinello. A meno di non voler tracciare l' identikit emotivo, mentale, degli usi e dei costumi di un 10 per cento, poniamo, della popolazione MONDIALE, distribuito su qualche decina di decine di secoli.
Niente mi porta a fumare, se non il fatto che ho un buon rapporto con la ganja, non mi fa stare meglio per il semplice motivo che non sto mai peggio. Mi fa solo stare bene, è un incontro molto piacevole, pulito, della mia vita. Non c' è amore nè odio, ma tanto rispetto e riconoscenza, sentimento che provo in misura magari molto inferiore per i fiori di cipolla. Per questo mi incazzo quando qualcuno ne parla male, o si accanisce. Se proibisci i fiori di cipolla finisci in Psichiatria per un paio di TSO di fila, se proibisci la ganja, sta tranquillo che qualcuno che ti comprende, in questo mondo, lo troverai.
E' un culto universale, verticale, orizzontale e trasversale.
-
Citazione:
Ciao,io penso che un fumatore di cannabis (e come tale intendo chi ne fa un uso costante e frequente) è tale solo se è in pace con se stesso.
non posso esser più contrario alla tua affermazione.
guarda,io aiuto 1 ragazzo ad autoprodursi la medicina.
il ragazzo in questione non è affatto in pace con se stesso e ha un carattere che lo porta ad avere pensieri assolutistici.se non fumasse la sua marijuana,a quest'ora starebbe a sgranocchiar psicofarmaci come fossero caramelle.
è per questo che si deve distinguere bene se uno usa la cannabis per sedarsi o se la usa per aprirsi agli altri.
ti posso dire questo perchè anch'io ho fumato per un bel pò,ma era un momento un po particolare della mia vita.mi son reso conto,col tempo,che i cambiamenti devono venire dall'interno e che non potevo delegare a qualcosa che viene da fuori,la responsabilità del mio stato d'animo,così ho smesso.
ripeto che comunque ha cannabis ha un effetto particolare su ognuno di noi,come l'insalata virosa,i funghi o altre sostanze.
detto questo,non hai qualche domanda specifica?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teppa
laura,ti spiace se sposti la domanda in cannabis 100%?qui è solo per le presentazioni e direi che già siamo andati oltre ;)
Qual'è la parte del messaggio chenon viene capita?Laura apri un 3D da un'altra parte,tipo spazio libero o cannabis 100% altrimenti finisce che lo sposto tutto in blocco.questo spazio é per le presentazioni,la tua lo é stata col botto,ma ora non siamo più ai saluti bensì si sta prendendo tutta un'altra direzione
Grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rivelox
non posso esser più contrario alla tua affermazione.
guarda,io aiuto 1 ragazzo ad autoprodursi la medicina.
il ragazzo in questione non è affatto in pace con se stesso e ha un carattere che lo porta ad avere pensieri assolutistici.se non fumasse la sua marijuana,a quest'ora starebbe a sgranocchiar psicofarmaci come fossero caramelle.
è per questo che si deve distinguere bene se uno usa la cannabis per sedarsi o se la usa per aprirsi agli altri.
ti posso dire questo perchè anch'io ho fumato per un bel pò,ma era un momento un po particolare della mia vita.mi son reso conto,col tempo,che i cambiamenti devono venire dall'interno e che non potevo delegare a qualcosa che viene da fuori,la responsabilità del mio stato d'animo,così ho smesso.
ripeto che comunque ha cannabis ha un effetto particolare su ognuno di noi,come l'insalata virosa,i funghi o altre sostanze.
detto questo,non hai qualche domanda specifica?
@Rivelox:
Che tu sia contrario alla mia opinione non è certo un problema,anzi,e di opinioni ognuno ha le sue.
Dicendo in pace con se stessi non intendo dire senza tendenze come quelle che tu citi: 'pensieri assolutistici' (spiegami meglio cosa significhi perchè non l'ho capito bene)o più in generale problematiche circa personalità umore e patologie di altri tipo.Intendo dire che c'è differenza tra avere un problema e vivere nell'accettazione e magari verso un atteggiamento risolutivo o vivere nella negazione di un problema e quindi nella frustrazione.Nel mio caso la cannabis in un dato momento amplificava la mia scarsa socialità e la mia frustrazione.
Ma ti ripeto,io parlo della mia esperienza,e quando dico che non conosco fumatore di cannabis che non sia in pace con se stesso sono anche ben contento di cambiare idea se capisco che in realtà non stanno così per tutti le cose.E' stata una frase un pò troppo assoluta forse,e se da quello che scrivi capisco che la cannabis può aiutare una persona con conflitti personali ne sono ben felice,rimane però il fatto che il mio era un discorso che prendeva in considerazione solo l'uso ricreativo della cannabis,non quello prettamente terapeutico.(anche se di certo in qualche persona gli usi coincideranno)
Solo scusami se ti metto in dubbio,ma per se stesso può parlare solo chi è diretto interessato,se quelle frasi le dicesse direttamente l'amico che aiuti,gli darei sicuramente più valore.Come fai a sostenere che il tuo amico sia o no in pace con se stesso,hai affrontato con lui un argomento così complesso e delicato?Non è retorica o ironica eh la mia domanda....
Opinioni a parte comunque, che usi l'erba per curarsi invece che psicofarmaci lo prendo come un dato di fatto sperando che non sia una frase fatta;perchè se questo è vero può essere solo un bene per quella persona.
-
Ragazzi ho aperto un 3d in spazio libero ! Continuate il vostro dibattito li, io intanto mi leggo tutte le vostre risposte. Teppa, io il messaggio l'ho ben capito, ma l'ho anche letto solo ora...
Grazie!
-
Ok grazie Laura :polliceu:
-
(sposto il topic in stanza più adeguata)
-
@ torbone
è meglio che te lo fai dire da laura cosa sono le persone con pensieri assolutistici.
il mio amico lo conosco ormai da 11 anni e so benissimo com'è la faccenda,anche perchè la questione è più che evidente,in quanto o una cosa viene fatta come dice lui oppure son cazzi per tutto il giorno.
non esiste una flessibilità mentale..neanche minima..neanche su una massima dove vede anche lui che ha torto.
ricordo i 300km peggiori della mia vita,fatti in auto con lui che non fumava da 3 giorni.eravamo sul punto di lasciarlo in tangenziale perchè da una cazzata era salita na cosa assurda.alla fine gli o detto:le cose vanno fatte solo come vuoi tu e ti senti onnipotente?bene:ora scendi e vediamo se sei così onnipotente da farti 80km di tangenziale a piedi.
mentre se si fuma i 2 ò 3 spinellini quotidiani è una persona molto tranquilla e ti darebbe anche l'anima se potesse.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rivelox
@ torbone
è meglio che te lo fai dire da laura cosa sono le persone con pensieri assolutistici.
il mio amico lo conosco ormai da 11 anni e so benissimo com'è la faccenda,anche perchè la questione è più che evidente,in quanto o una cosa viene fatta come dice lui oppure son cazzi per tutto il giorno.
non esiste una flessibilità mentale..neanche minima..neanche su una massima dove vede anche lui che ha torto.
ricordo i 300km peggiori della mia vita,fatti in auto con lui che non fumava da 3 giorni.eravamo sul punto di lasciarlo in tangenziale perchè da una cazzata era salita na cosa assurda.alla fine gli o detto:le cose vanno fatte solo come vuoi tu e ti senti onnipotente?bene:ora scendi e vediamo se sei così onnipotente da farti 80km di tangenziale a piedi.
mentre se si fuma i 2 ò 3 spinellini quotidiani è una persona molto tranquilla e ti darebbe anche l'anima se potesse.
Bhè vedi se avessi voluto chiederglielo l'avrei fatto,
ma io l'ho chiesto a te non a laura,e non capisco perché dici
che sia meglio,che lo chieda a lei.
Comunque vedo che ci provi a spiegarmelo :-)
la descrizione della persona che tu mi fai è quella di una persona
che fa fatica o non riesce a mettersi in dubbio o a ammettere un torto,
di una persona che quando fuma ed è piu tranquilla come dici tu lo
è per chi ha accanto (tu nel caso),il suo comportamento se diventa piu accettabile lo
diventa piu accettabile sempre per chi ha accanto(sempre tu nel caso ),non certo per se stesso,e se
tu dai per scontato che sia così scusa ma forse pecchi un pò di presunzione anche se in buona fede di sicuro.Anche se
capisco che lo conosci da anni e che io non so nemmeno chi sia la persona
di cui si parla.sai perché ti dico questo?a parte perché mi fa piacere avere uno scambio d'opinione?perché anche a me capita di avere dei comportamenti seppur diversi dal tuo
amico,che mi causano attrito con persone ma che per me vanno bene perché mi sento
tranquillo e coerente a me stesso.ciao.