Vasco non lo ascolto più come un tempo, solo vorrei spezzare una lancia a suo favore, per alcuni album del passato, e, come ricorda Rich, per alcuni musicisti che suonano oppure hanno suonato con lui. (altro esempio Deen Castronovo)
Io ho conosciuto Maurizio Solieri, ed è una persona fantastica, e, anche se tecnicamente non è come Braido, è un vero professionista:
lui, a differenza di Vasco, non ha mai abusato di nulla, e ha sempre lavorato con passione, allenandosi prima dei concerti, dieta appropriata, ecc..
Ricordo una sua frase, era il 1996 mi pare: "E, il Blasco la bestia(coca), non la vuole mollare!"
Allora mi raccontò la differenza tra lui e Vasco, nell'affrontare il mestiere.
Infine, pensatela come volete, ma per me, alcune canzoni di Vasco, rimarranno nella storia della musica italiana.
Come sempre, vi amo!:icon_lol::wub::wub:
Rest in Peace , Bill.
10-04-13, 18:37
mucillo
Richard evidentemente conosce i chitarristi che hanno "militato" con vasco e il terzo ed ultimo commento effetivamente non dice il giusto o l'opinione più vicina alla mia, dice sostanzialmente il "vero". Vasco rossi ha avuto chitarristi con i controcazzi..
minuti 4.06 http://www.youtube.com/watch?v=ZicKSwye7fU
Nessun pezzo di storia italiana con band di SUCCESSO ai livelli di vasco o simili ha nei suoi pezzi un assolo cosi lungo e complesso.. si non scambiano merda con cioccolata, ma neanche batteristi con chitarristi ;) due cose diverse nè. quello che volevo dire e che non si possono fare paragoni in musica ma "scelte" ora se volessi anchio potrei paragonare il batterista della PFM a MIKE PORTNOY, ma avrebbe senso? No..
a Proposito di hendrix, no la tecnica non ce l'aveva proprio, alcuni cose sono belle proprio perchè semplici.. benvenuti nel Blues ;)
10-04-13, 19:30
Richard
Hendrix, è Hendrix!!!
Se fossi "Capo del mondo" lo metterei nei testi scolastici insieme ai "grandi padri" della musica come Mozart, Bach, Paganini, Chopin, Zappa, Davis, Waters, Williams, solo per citarne alcuni.
Hendrix non è un semplice chitarrista, è la musica che ha deciso di esprimersi nel modo a Lei più naturale.
Senza Hendrix la realtà sarebbe diversa.
Hendrix è stato l'Einstein della musica, nessuno è mai riuscito lontanamente ad imitarlo, ma ha condizionato la storia di tutti noi, volenti o nolenti!!!
Rep + per Hendrix!!! :punkif5:
11-04-13, 01:50
Abram
Vasco lo si ama non lo si discute e poi questo titolo.... Sei scandalosa ma i gusti sono gusti quindi magari certe castronerie non andrei a dirle in giro, comunque libera di farti ridere dietro .., :roflmao:
11-04-13, 01:55
Abram
Chitarristi coi contro cazzi??? Mmmmm diciamo buoni chitarristi di contro cazzi nulla mi pare o magari sbaglio ha avuto Satriani? Erick Jhonson? Steve Vai?? Mamsting?? Se ne ha avuto uno almeno una volta allora va bene... Sempre gusti va bene ma i veri chitarristi sono questi .... Vasco Rules lol
11-04-13, 21:57
mucillo
abram solo dal modo in cui scrivi ti voglio gia bene ! *___*
11-04-13, 22:39
gancio
un mito assoluto
16-04-13, 12:03
BlameHofmann
Citazione:
Originariamente Scritto da Richard
Bene Blame, vedo che la pensiamo allo stesso modo e quindi adesso ti pongo un'altra domanda.
Genesis, EL&P, King Crimson, Yes e Jethro ma anche Balletto di Bronzo (con cui ho suonato) e Rovescio della Medaglia.
Come li vedi? :specool:
ce ne sarebbe da scrivere per ore e ore . Sintetizzando:
Genesis .
Adoro Foxtrot , album che mi ha introdotto nel loro mondo.
Canzoni come Watcher of the Skies e Supper's Ready rimangono la mia prima e fantastica esperienza con questo gruppo.
Di loro conosco benissimo e apprezzo anche "Selling England By The Pound" con la meravigliosa "Dancing With The Moonlit Knight" (l'unica che cito , ma tengo a precisare che tutto l'album è fantastico)
"Can you tell me where my country lies?........."
e "Thje Lamb Lies down on Broadway".
La mia conoscenza sul gruppo termina con "Duke " del 1980 se non erro.
Da li in poi non li ho piu approfonditi.
EL&P? ahhhhhhhhhhhh.
La pace dei sensi. Tra tutti "Brain Salad Surgery" (che cover !!!) , Tarkus e i works..
Li considero un vero manuale da cui attingere per gli appassionati del genere.
King Crimson :
li adoro perchè il mio cervello li associa TROPPO ai Tool.
Naturalmente sono i Tool che devono essere associati a loro , ci mancherebbe :biggrin2:
Ma li adoro anche perche , In The Court Of The Crimson King, rimane il manifesto del movimento progressive .
E poi , signori, questo era il loro PRIMO LAVORO.
Forse è questo il dettaglio che lo rende ancora piu unico , per me.
Sono tra i gruppi che conosco di piu ,che ho approfondito maggiormente.
"Lizard" , "Islandss" , "Larks' Tongues In Aspic" , "Starless And Bible Black" dove 5 brani sono live ripuliti dagli applausi della gente , e "Red" sono lavori che conosco quasi a memoria.
jehtro , ti diro.. devi approfondire.
oltre al famoso "Aqualung" (clamorosamente bello) conosco decentemente bene "Benefit", "Living In The Past" e naturalmente "Thick As A Brick" .
Ma anche questi sono da ripassare , ed il resto da approfondire.
Comunque, Richard mio , ne citi tanti.. ma sai che sò Romano.. e non me citi .... IL BANCO !!!
per punizione :
ascoltiamocela tutta . Almeno 1 volta.
sometimes , italians do it BETTER.
16-04-13, 13:49
Richard
Ciao Blame bello,
puniscimi quanto ti pare!!! :biggrin2:
Il Banco ancora suona in giro, nonostante tutto. Dire altro sarebbe inutile! :polliceu:
Ti auguro una felice giornata con questo: :wub:
16-04-13, 17:30
Morlays Edblastak
io ritorno in 3d... dicendo che non sista parlando dei suoi chitarristi... è tutto riferito a vasco (non merita la maiuscola)... si certo Braido, Solieri... ma vasco rimane un minchia... anzi "la protesi della sua minchia stessa, che è poco"...
Citazione:
Infine, pensatela come volete, ma per me, alcune canzoni di Vasco, rimarranno nella storia della musica italiana.
Yomix nella storia della musica italiana c'è anche il "gioca jouer" e i Righeira...
argomento il mio pensiero con un esempio:
ammettiamo, per assurdo, che io sia stato il cantante dei Cream o dei Deep Purple o di John Sacciulicazzi... anche se avessi scureggiato o ruttato nel microfono avrebbe fatto di me un Artista? no di certo vero?
poi potrete anche dirmi che gente come Jimmy Page non sapeva suonare, che Robert Plant era rauco e che Sua Maestà John Bonham "Bonzo" (Rich fai anche tu,come me, l'inchino) non riusciva a tenere il tempo...
come già detto in un post addietro, anche i suoi fan ce la mettono tutta... in passato ebbi una discussione con un fan di vasco: batteva sul tasto che i Pink Floyd non avevano fatto lo stesso pubblico di vasco a san Siro... gli ho risposto che però gia più in la di Bellinzona (CH) non sapevano più chi fosse...
I.M.H.O.
Ciaooo
09-06-13, 16:54
Poohfan
Citazione:
Originariamente Scritto da ecko
(riporto un posto che ho pubblicato oggi sul mio blog)
Vasco ha scritto bellissime canzoni, tra tutte la mia preferita è Sally (il top se cantata da Fiorella Mannoia), ed è riuscito a reinventarsi mille volte, a restare sempre sulla cresta dell’onda. E’ il pioniere del rock italiano, il primo che è riuscito a riempire gli stadi, a muovere folle immense (anch’io sono andato a vederlo alcuni anni fa a San Siro). Vasco, normalmente, o si ama o si odia …e ad amarlo, in questi trent’anni di carriera, sono stati tanti, anzi tantissimi. Io non sono un grande fan di Vasco, però conosco quasi tutto il suo repertorio e apprezzo molti suoi dischi, gli riconosco insomma grandi meriti. Ciò nonostante, e nonostante tutte le cose elencate qui sopra, considero Vasco Rossi l’artista italiano più sopravvalutato del nostro Paese.
Secondo me la bravura/furbizia di Vasco è stata soprattutto quella di scrivere canzoni in cui la gente si riconoscesse, testi che ognuno di noi ha potuto “cucirsi addosso” e in cui sentirsi protagonista. Una gran dote certo, ma non sufficiente da giustificare il suo enorme successo. Dal punto di vista artistico inoltre, non ci trovo nulla di speciale in Vasco: non ha una gran voce, né suona strumenti dal vivo, spesso i suoi testi sono banali e l’utilizzo di alcuni intercalari ormai è scontatissimo (i vari “eeeh!”).
La gente ama Vasco perchè è un mediocre, perchè è il classico italiano medio… un po’ ignorante, un po’ strafottente, un po’ maledetto e selvaggio, ma nello stesso tempo romantico e malinconico. Essere mediocri al giorno d’oggi non rappresenta più un difetto anzi, in alcuni casi è visto come un pregio. Vasco infatti, non ha mai fatto nulla per far credere il contrario. A me la mediocrità non piace, ma a molti altri (penso la maggioranza) assolutamente si!
Un artista eccelso, un cantante o autore che veramente si possa considerare Artista, non si sarebbe mai abbassato a una cosa del genere (vedi video qui sotto). Questa infatti, è la prova definitiva della mediocrità di Vasco…
I POOH sono meglio, ma MOLTO meglio di Vasco!
09-06-13, 20:12
neofita
non ho mai amato vasco ma nemmeno criticato troppo visto la sua grande influenza sulle "folle".....
dopo gli ultimi fatti di cronaca posso dire però una cosa............... RIDICOLO.
12-06-13, 11:33
Smog80
Guai a chi mi tocca Vasco...è facile dire che scrive canzoni a misura di gentaccia come noi...però solo la gentaccia come lui si riconosce in noi e noi in lui!
In italia è stato l'unico a descrivere le sue sensazioni nelle sue canzoni e a fare in modo che ognuno le riportasse nella sua vita...
è facile dire....ma che lo dite a fare???
16-06-13, 14:08
potpot23
Vasco non è un mediocre, è unico. Certi suoi testi soprattutto del passato sono molto belli. Non avrà la finezza poetica di De Andrè ma riesce a trasmettere delle sensazioni precise, è la vita che racconta la vita.
Nonciclopedia non fa ridere, anzi, a leggere quello che scrivono sembra fatta da bambinetti stronzi. La satira obiettivamente è un'altra cosa. Non è per tutti.
mi piace troppo la sua interpretazione di Amico Fragile di De Andrè
15-11-13, 08:50
Christopher Robin
Sopravalutatissimo, mi fa piacere non essere l'unico a pensarlo ahah
15-11-13, 16:10
smoked_Clyde
capisco che i gusti personali siano gusti personali può piacere o non piacere come canta, la voce, la musica, etc etc ed è un gusto personale....
Però dire che: "è uno che sa emozionare, che ha scritto una canzone che si cuce sulla propria pelle per ogniuno di noi" poi dire ma non mi piace è un mediocre non ha molto senso o sbaglio?
Il ruolo di un cantante è proprio quello di suscitarti, emozioni, sensazioni, brividi con quello che dice o suona, se ammetti che lo fa e fidatevi che esiste una canzone di Vasco per ogni tuo stato d'animo, l'ho provato sulla mia pelle, per questo ha iniziato a piacermi,non ad idolatrarlo!
sei incazzato,triste,ansioso,uforico etc.etc esiste un suo pezzo che fa al caso vostro...
Ma poi siete mai stati ad un concerto di Vasco?!?!?!?! Io si è vi garantisco che sono due ore di pelle d'oca continua e vedere come un "vecchio" di 60 anni sia in grado di far ballare e saltare 300mila ragazzi, vedere come ai suoi concerti si uniscano 3/4 generazioni è qualcosa di fuori dal normale che NESSUNO in Italia è riuscito a fare, forse solo Ligabue...
Detto questo può piacere o non piacere per una questione di gusti, ma definirlo mediocre proprio non direi, è un mediocre che ha fatto una cosa che altri italiani non hanno mai fatto!! Vorrei esser anch'io così mediocre.... :) ha fatto quello che si chiede ad un cantante e lo ha fatto al top in Italia, partendo anche con una voce di merda.....
Senza parlare che forse è stato uno dei primi barlumi di antiproibizionismo in Italia che in uno forum del genere dovrebbe esser gradito....
Per il resto i gusti son gusti!!:PACE:
20-11-13, 13:14
tiffenau
sarà la macchina che c'ha che conta (cit.)
23-11-13, 15:21
neofita
Citazione:
Originariamente Scritto da Smog80
In italia è stato l'unico a descrivere le sue sensazioni nelle sue canzoni e a fare in modo che ognuno le riportasse nella sua vita...
è facile dire....ma che lo dite a fare???
COSA?
i tiromancino sono il gruppo piu sottovalutato italiano. quella è poesia.
mia sorella va a quasi tutti i concerti di vasco e gli ultimi 4 che pè stata era messo cosi male che non stava in peidi sul palco e nemmeno cantava praticamente!! che disgusto....
vasco arrangia storie da bar con una grande orchestra che gli è sempre stata dietro...
25-11-13, 16:16
tiffenau
de gustibus non disputandi est!
Nulla da dire riguardo al valore 'tecnico' di chi suona con Vasco... ma questo non esula dal solito discorso di fare musica per musica o per soldi: anche Alex Britti tecnicamente è tra i migliori chitarristi che ci siano ma canta nella vasca e va tutto a puttane.... almeno riguardo al mio misero punto di vista!
Sbaglio io che sono in minoranza probabilmente (ma solo a livello di numeri).
Riguardo alla musica italiana oltre ai vari cantautori del periodo d'oro (Gaber, De Andrè) trovo difficile trovare poesia che mi emozioni...
si i Tiromancino sono molto bravi ma la vastità dei temi trattati non è paragonabile a quei 2 mostri sacri....
Vasco... vasco... vasco... sono dell'85 e mi piacciono le sue tracce prima della mia nascita!