A seguito della mailbombing lanciata ieri abbiamo ricevuto una risposta dal Presidente della Commissione Giustizia della Camera che ci ha informato della sua calendarizzazione: la proposta dell’on. Farina verrà dibattuta oggi in commissione.
Vi ringraziamo quindi per aver partecipato al nostro invito e vi chiediamo di sospendere per ora l’invio della mail. La proposta di Farina è l’ultima nella discussione prevista oggi ed è accorpata con un’altra proposta degli on. Gozi e Giacchetti che prevede la depenalizzazione della coltivazione domestica. Abbiamo motivo di credere che viste le varie problematiche in calendario le due proposte di legge slitteranno a nuova data, ma mai fasciarsi la testa prima della botta.
Appena saremo in grado di aggiornarvi lo faremo.
Direttivo ASCIA
08-10-13, 17:36
Avv. Zaina
Scusate, ma dopo avere letto questa pseudo proposta di legge mi contengo perché dovrei fare un'esclamazione che vi costringerebbe a bannarmi per molto tempo.
La montagna ha partorito il topolino (anzi una vera pantegana).
Permettetemi di dire che proprio non ci siamo e che credere a questa gente, significa non capire che ci si trova dinanzi ad interventi normativi ridicoli, fatti solo per fare stare buoni e zitti coloro che coltivano od usano.
Vogliono dare un contentino, perché, in realtà non hanno interesse a cambiare la legge.
E' troppo impegnativo studiare il problema, non da un ritorno positivo, né di immagine, né di potere, né di vantaggi elettorali.
E' umiliante per un politico dovere ammettere di non sapere esattamente di cosa parla e magari dovere chiedere ausilio ad avvocati o biologi...meglio scrivere quattro stupidate, avvalendosi di qualche scriba, che si picca di avere dato qualche esame all'Università.
E' triste constatare che i politici in genere - soprattutto dell'area quelli cui molti di voi fanno riferimento - continuano a pensare che siate mendicanti e che possiate apprezzarli solo perché distrattamente si interessano a voi coltivatori e consumatori.
Ma vi rendete conto che vogliono che vi accontentiate di nulla, spacciandovelo falsamente (scusate l'espressione) per chissà quale risultato.
Vogliono ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo. E gli viene permesso!!!
Fino a quando sarete supini dinanzi a questo trattamento?
Il mailbombing il cui ricorso mi pare francamente ormai inutile, perché non lo trasformate in proteste contro tutti quei politici che hanno fatto promesse e poi fanno queste proposte, oppure a quelli che manco rispondono?
Quelli che vi rappresentano sono tutti palliativi....
09-10-13, 08:52
Mkb
????
se delle promesse elettorali non ci si può fidare (da 20 anni a questa parte)
se delle proposte di legge presentate non ci si può fidare(Farina, giachetti, ecc..)
se delle proposte di legge di iniziativa popolare nonvengono mai esaminate
se dei referendum abrogativi non si tiene mai conto
se gli avvocati pensano più a criticare che ad indicarci una linea seria da seguire
se si pensa più a salvarsi il c**o patteggiando che avere una linea unica che dimostri che non siamo criminali
09-10-13, 13:19
Avv. Zaina
Citazione:
Originariamente Scritto da Mkb
????
se delle promesse elettorali non ci si può fidare (da 20 anni a questa parte)
se delle proposte di legge presentate non ci si può fidare(Farina, giachetti, ecc..)
se delle proposte di legge di iniziativa popolare nonvengono mai esaminate
se dei referendum abrogativi non si tiene mai conto
se gli avvocati pensano più a criticare che ad indicarci una linea seria da seguire
se si pensa più a salvarsi il c**o patteggiando che avere una linea unica che dimostri che non siamo criminali
f
Caro Mbk
Condivido tutto ma non dica che "gli avvocati pensano più a criticare che ad indicarci una linea seria da seguire" perché se sostiene una simile tesi e si dovesse riferire malauguratamente al sottoscritto, significa che non ha mai letto bene i miei interventi, ne si è sforzato di comprenderli.
La cd. Linea seria che lei giustamente reclama consiste nel fare una nuove legge sugli stupefacenti e non ricorrere ad obbrobriosi rattoppi utili solo per gettare fumo negli occhi.
Non credo di essere infallibile, ma io la mia proposta l'ho fatta, ma poiché non sono ne' intendo essere supino rispetto a politici che mi vogliano imporre le loro convinzioni, non avrò mai onori e visibilità.
Ciò nonostante tiro diritto...ma non venite ad accusare di fare solo critica che proprio, allora, non ci siamo!!!!:polliced::polliced:
10-10-13, 18:54
Pawan Kumar - ASCIA
NON SO SE CREDERCI! AGGIORNAMENTO DI OGGI POMERIGGIO! NOTIZIA DALL'ANSA:
Top NewsPercorso:ANSA.it > Top News > News
No galera per chi coltiva marijuana
Approvato emendamento da commissione Giustizia
10 ottobre, 16:27
No galera per chi coltiva marijuana (ANSA) - ROMA, 10 OTT - La Commissione Giustizia del Senato ha depenalizzato il reato di chi viola le regole per la coltivazione della Cannabis. E' stato approvato infatti un emendamento al provvedimento sulle pene non detentive a firma di Giuseppe Lumia che trasforma in illecito amministrativo la violazione delle prescrizioni per la coltivazione della Marijuana.
10-10-13, 19:03
Pawan Kumar - ASCIA
Prima di esultare aspettiamo conferma, che non sia una bufala?
ne hanno parlato e alla fine hanno fatto pure uscire una notizia bufala? solo in italia.. devono parlarne BENE ed in maniera approfondita!.. CANCELLARE LA FINI GIOVANARDI... ci sono padri di famiglia a cui è stato tolto tutto per uno spinello. vergogna.. invece di pensare alle str*****e.
31-10-13, 09:22
Pawan Kumar - ASCIA
La Commissione Giustizia della Camera ha iniziato le audizioni delle associazioni.
Ecco un interessante video di aggiornamento:
Martedì 29 Ottobre 2013 ore 14:15
COMMISSIONE GIUSTIZIA - Audizione Comunità accoglienza su stupefacenti
Presso la Sala del Mappamondo, la Commisssione Giustizia ha svolto l'audizione di rappresentanti del Coordinamento nazionale comunità di accoglienza - CNCA - in merito all’esame delle proposte di legge recanti modifiche al testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, in materia di coltivazione e cessione della cannabis indica e dei suoi derivati.
31-10-13, 21:31
Avv. Zaina
Inizia il rito falso e defatigatorio della concertazione.
Invece di tutti questi incontri,meno chiacchiere e più fatti!
E' evidente che chiunque intende sostenere una propria tesi alla quale è' collegata una rendita di posizione e non il bene comune.
Chiameranno di questo passo anche per il loro parere Vigili Urbani di Rimini che si dedicano spesso all'antidroga....e non sto scherzando!
Di questo passo non si va da nessuna parte.
02-11-13, 13:57
NEW_hakuna
=(:wallbash::wallbash:
02-11-13, 14:53
Myface
Eh caro avvocato lei ha ragione da vendere, anch'io fatico a stare calmo di fronte a questi giochini legislativi che mirano solo al mantenimento sostanziale dello statusquo.
Poi: come per esempio lo stato chiede 100 di tributi perchè alla fine sa che otterrà 40, pure noi dobbiamo partire da una richiesta molto più radicale rispetto a quanto si vorrebbe ottenere... dovremmo stabilire dei principi cardine che sono sacrosanti , ma distanti anni luce dalla realtà, e invece vedo disquisizioni sulle sanzioni,sui milligrammi :polliced:.... non ci siamo ragazzi se subiamo l'ingiustizia non mi rallegrerò se domani questa ingiustizia sarà un poco ridotta.
Basta con questa pagliacciata!:icon_rambo: io fumo ma NON sono un ammalato!
io fumo ma NON mi frega minimamente degli introiti statali e di quanto la canapa potrebbe bonificare le campagne!
io fumo e finchè questo NON lederà la altrui libertà voglio poterlo fare senza chiedere niente a nessuno, questo è il concetto... hanno voluto il liberismo, il mercato che decide cosa è buona e cosa no, e allora che sia così anche per questi argomenti: ciascuno deve poter fare ciò che vuole, sarà poi la società in senso lato a decidere (regolandosi di conseguenza) se hai fatto bene o male, non certo un giudice!!
02-11-13, 15:42
ganja4life
Sono d'accordo con te myface,mi sembra che stiano giocando al tiro alla fune...
Sono dell'idea che non si possa passare dal bianco al nero in qualche mese ma quanto altro tempo ci metterano per capire che la fini-giovanardi va abrogata?
02-11-13, 16:47
liri
Mi voglio sforzare di pensare positivo.
Uno dei più grandi e informati attivisti antiproibizionisti Jack Herer è morto senza aver visto il frutto dei suoi sforzi.
Ora negli USA la legalizzazione della cannabis dilaga e le forze messe in campo dalle lobby non ce la fanno a fermare l'ondata di libertà-
In Spagna dilagano i cannabis club e anche là le lobby non sanno come fermarli per non provocare una guerra civile.
In Uruguay è ormai alle porte la regolamentazione della cannabis e così anche in sud america il proibizionismo verrà spazzato via.
In altri paesi europei la tolleranza è sempre più diffusa.
In Austria puoi andare nelle sedi della Flowery Field e sceglierti liberamente la tua pianta di cannabis da coltivare basta che poi non la fai fiorire :roflmao: (l'ho visto di persona)
L'Olanda la conoscete tutti.
In Portogallo, Rep.Ceca, cantoni tedeschi della Svizzera e Belgio ti puoi coltivare la tua pianta di cannabis senza conseguenze penali.
Da noi come al solito dovremo aspettare che tutti gli stati legalizzino per poi seguire come delle pecore la tendenza mondiale.
E' solo questione di tempo. Quei coglioni delinquenti di giovanardi e serpelloni sono circondati...
Io comunque non andrò più a votare per tanto tempo ancora, non sopporto di essere preso per il culo da quella gentaglia che è là modello razzi solo per prendere più che possono e scappare come i ladri
02-11-13, 20:58
Myface
Citazione:
Originariamente Scritto da ganja4life
(cut) quanto altro tempo ci metterano per capire che la fini-giovanardi va abrogata?
Più o meno lo stesso tempo che si impiegherebbe a spiegare ad un ladro che non è giusto rubare...:rolleyes:
04-11-13, 20:30
tiffenau
I tempi cambiano ma i nostri politici no, sia in buona che in cattiva fede sono sempre li, e visto che la buona fede sarebbe l'acclamazione popolare per il lavoro svolto, cosa che non mi sembra di aver notato, il campo si stringe...
ora scriverò un'ovvietà (almeno per quel che io reputo informazione generale):
Quando a Borsellino venne chiesto, mi pare al CSM, di spiegare cosa fosse la mafia lui fece quest'esempio: c'è un concorso per la sanità pubblica, c'è 1 posto da dare a un medico e si presentano 3 candidati: uno, molto preparato il migliore che ci sia nel suo campo (sarebbe quasi scontato che il posto sia suo...quasi...), uno capace e raccomandato (e cavoli siamo in Italia, forse il posto e suo) il terzo è un emerito cretino... secondo voi chi avrà il posto?
06-11-13, 09:59
Pawan Kumar - ASCIA
Le audizioni della Commissione Giustizia della Camera continuano, ecco un altro video di aggiornamento, riferiscono l'Istituto di Fisiologia Clinica del CNR, l'Associazione Antigone, il Gruppo Abele:
Martedì 5 Novembre 2013 ore 15:15 Mostra link
COMMISSIONE GIUSTIZIA - Audizioni su cura tossicodipendenze
Presso la Sala del Mappamondo di Palazzo Montecitorio, la Commissione Giustizia, in merito all'indagine conoscitiva sull’esame delle proposte di legge recanti modifiche al testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, in materia di coltivazione e cessione della cannabis indica e dei suoi derivati, ha svolto l'audizione di Sabrina Molinaro, responsabile sezione epidemiologia e ricerca sui servizi sanitari dell’Istituto di fisiologia clinica del CNR, di rappresentanti dell’associazione Antigone, di Leopoldo Grosso, vicepresidente del Gruppo Abele.
07-11-13, 12:38
Pawan Kumar - ASCIA
E non poteva mancare l'audizione di Serpelloni, leggete un po':
Droga: Serpelloni, non affidare a malato coltivazione marijuana
06 Novembre 2013 - 16:21
(ASCA) - Roma, 6 nov - ''Noi non riteniamo che la coltivazione domestica di marijuana possa essere affidata al malato, poiche' ci sono alcuni punti che restano oscuri nella loro definizione: ad esempio, come si accerta la percentuale del 5 o del 55%? E ancora: che uso ne fara' il malato? L'auto-uso non fa parte di alcun codice medico''. Questa la posizione di Giovanni Serpelloni, capo dipartimento politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei ministri, che e' intervenuto oggi in commissione giustizia della Camera in merito all'indagine conoscitiva sull'esame delle proposte di legge di modifica al testo unico sulla disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, di cui al decreto del presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, in materia di coltivazione e cessione della cannabis. Posizione che, come ha tenuto a specificare lo stesso Serpelloni, ''non rappresenta necessariamente la posizione del Governo''. ''Quando proponiamo la depenalizzazione delle droghe leggere - ha spiegato Serpelloni - dobbiamo considerare un parametro molto importante: la disapprovazione sociale. Quando essa diminuisce, aumenta l'uso di droghe leggere. E di questo dobbiamo tenere conto soprattutto quando si parla di adolescenti''. Serpelloni, rispondendo alle domande dei vari deputati, ha poi fatto alcune precisazioni. ''Negli ultimi tre anni, il trend europeo dell'uso di droghe leggere e' calato del 25%. Solo nella fascia di eta' tra i 15 e i 18 anni, e solo per quanto riguarda l'uso di canne, esso e' aumentato''. In merito alla legalizzazione, Serpelloni ha spiegato che ''al momento la stessa Ue ricorda che il provvedimento non e' nell'agenda. Inoltre - ha detto - se guardiamo nello specifico, la coltivazione domestica e' al momento consentita solo in Spagna, e comunque oltre le cinque piante sfora nel penale''. Precisazioni anche per quanto riguarda i semi: ''c'e' una normativa Ue che dice che tutte le sementi devono essere certificate, e quelle di canna non lo sono''.
07-11-13, 12:48
Dantep
Un classico come sempre :icon_rambo:
07-11-13, 12:52
Pawan Kumar - ASCIA
Questo è il link del video dell'audizione di Serpelloni del 6 novembre:
Le semenze di "canna" non sono certificate. Pezzo di idiota! :icon_puke_r:
Stai li a fare nemmeno tu sai cosa.
07-11-13, 23:45
Avv. Zaina
Il dott. Serpelloni sfrutta la crassa ignoranza dei nostri parlamentari per fornire dati di parte non esitando ad affermare tesi infondate (la riprovazione sociale e' semplicemente ridicola)oppure operando riferimenti gravemente inesatti come quello della legislazione spagnola che, invece, permette di ritenere lecito un raccolto di un chilo in un anno.
Queste audizioni dimostrano
1. L'ignoranza dei politici
2. La presunzione dei politici che non si premurano di i formarsi preventivamente onde capire chi dice sciocchezze o meno
3. L'inutilità del l'escussione di personaggi autoreferenziali
4. L'infondatezza del metodo della concertazione che si dimostra solo una liturgia inutile.
08-11-13, 12:50
Randagio
Avvocato, cercando di informarmi di piu sulla questione mi sono imbattuto su questo articolo di Giugno:
La Fini-Giovanardi finisce alla Consulta. La norma, che nel 2006 ha eliminato la distinzione tra droghe pesanti e droghe leggere, passa al vaglio della Corte Costituzionale
e questo a Giugno... cosa cambia da quello che accadrà a Dicembre -Gennaio?
08-11-13, 13:02
the.pitbull
Se non sbaglio, non è più stata vagliata, ed è appunto stata rimandata alla nuova data.
08-11-13, 13:45
Avv. Zaina
A giugno o meglio a maggio la Cassazione ha sollevato la questione.
Poi vi è' tutto un iter da seguire a livello procedurale.
Da qui la fissazione ipotetica a dicembre-gennaio.
Riguardo le audizioni osservo come e' che quando hanno promulgato la Fini-Giovanardi non c'è stata tutta questa manfrine di verifiche? Sono andati dritti e sparati mentre ora sono qui a sentire chiunque.......
Manca volontà e serietà .
08-11-13, 13:47
Randagio
ahhh,.... quindi è sempre collegata la cosa... bueno bueno!
08-11-13, 23:59
Myface
Ve lo ripeto da sempre: basta co sta cazzata del farmaco, è una pianta,può far bene o male dipende,ci vuole AUTODETERMINAZIONE.
11-11-13, 12:52
smoked_Clyde
Citazione:
Originariamente Scritto da Avv. Zaina
Manca volontà e serietà .
che strana cosa in italia...... :)
avvocato ma non si potrebbe fare un discorso i proposta di legge stile spagna dove si possono aprire i social weed club??? si farebbe come piace tanto in italia, le cose si possono fare ma sempre di nascoto, un po come succede alla prostituzione oggi.....
11-11-13, 22:20
Randagio
Citazione:
Originariamente Scritto da iClyde79
che strana cosa in italia...... :)
avvocato ma non si potrebbe fare un discorso i proposta di legge stile spagna dove si possono aprire i social weed club??? si farebbe come piace tanto in italia, le cose si possono fare ma sempre di nascoto, un po come succede alla prostituzione oggi.....
Finche non viene regolamentata la coltivazione ad uso personale anche i social club restano utopia... Alla fine la loro regolamentazione si basa su quello...
12-11-13, 09:10
ganja4life
Non riesco a credere che in 30 minuti di discorso questo COSIDETTO dottore e esperto in materia non ne abbia azzeccata una.
Dati,documenti,sondaggi tutto praticamente inventato mai sentiti bilanci di questo genere..
Poi il passaggio in cui parla della cannabis a percentuale 55% e da premio nobel.:sm_clapper:
Forse il cosiddetto dottore si riferiva agli estratti concentrati...quelli è effettivamente possibile che possano raggiungere tali cifre ma ommettere una dovuta precisazione in merito è da folli.
L'esercizio del dott.serpelloni è di APPROSSIMARE VERITà girarla come un guanto a suo piacimento.
Per non parlare poi della cannabis messa in botti con infrarossi sparati sulla pianta rimango basito su come dipinge in questo passaggio l'atto di coltivare ad un rito voodoo con un pizzico di Cyber-tecnologia perchè si sà bisogna rimanere al passo coi tempi,lei è un grande scrittore dott.serpelloni.
Finche non viene regolamentata la coltivazione ad uso personale anche i social club restano utopia... Alla fine la loro regolamentazione si basa su quello...
Si vede che sono molto esperto su leggi e burocrazia!!! Hehehehehehehe
Io dico solo una cosa una persona che parla di semi di canna
Potevate avvertirmi prima di acquistare i semi che esistevano quelli che tiravano fuori direttamente già la canna girata!!!
Ignorante e caprone...sono semi di canapa!! Se vuoi una canna attaccati a quella del gas!!:wallbash::wallbash:
12-11-13, 19:08
Pawan Kumar - ASCIA
Vi aggiorno che le audizioni di oggi della Commissione Giustizia della Camera sulle modifiche alla legge sugli stupefacenti DPR 309/90 sono state rinviate a martedì prossimo 19 novembre
:wallbash::sm_clapper::esami::doh:
13-11-13, 11:07
tiaccaci89
Citazione:
Originariamente Scritto da Pawan Kumar - ASCIA
Vi aggiorno che le audizioni di oggi della Commissione Giustizia della Camera sulle modifiche alla legge sugli stupefacenti DPR 309/90 sono state rinviate a martedì prossimo 19 novembre
:wallbash::sm_clapper::esami::doh:
in classico stile italiano direi! tienici informato pawan! speriamo apportino delle modifiche sensate e a tutela dell'uso personale....
13-11-13, 12:21
Avv. Zaina
Citazione:
Originariamente Scritto da tiaccaci89
in classico stile italiano direi! tienici informato pawan! speriamo apportino delle modifiche sensate e a tutela dell'uso personale....
Scusate l'ignoranza a chi deve essere ancora sentito? Forse l'uscere della Camera dei Deputati? oppure qualche autista, o stenografo?
Va là!
Bisogna vere il coraggio d smetterla di essere politically correct e dire che si tratta di una liturgia che dimostra come poca sia la volontà di cambiare.
Certo finchè ci si accontenta di questa ammuina, cosa si vuole pretendere?
13-11-13, 15:32
Myface
Esatto Avvocato, e io nutro dubbi anche sulle gaffes di serpelloni,impossibile anche per un idiota dire certi strafalcioni, lo fa apposta per buttare volutamente benzina sul fuoco, creare confusione,:censored:e dentro a questa confusione c'è chi sta facendo affari d'oro...
13-11-13, 16:21
tiaccaci89
Citazione:
Originariamente Scritto da Avv. Zaina
Scusate l'ignoranza a chi deve essere ancora sentito? Forse l'uscere della Camera dei Deputati? oppure qualche autista, o stenografo?
Va là!
Bisogna vere il coraggio d smetterla di essere politically correct e dire che si tratta di una liturgia che dimostra come poca sia la volontà di cambiare.
Certo finchè ci si accontenta di questa ammuina, cosa si vuole pretendere?
se la fa incacchiare a lei avvocato si figuri noi coltivatori... non penso che non ci sia volontà di cambiare, io ho perso fiducia nel sistema politico/legale/burocratico italiano, ho votato i referendum manifestazioni a pisa e cazziemazzi ma nulla è cambiato e nulla cambierà, il nostro problema è che esporci pubblicamente come coltivatori è assai richioso legalmente parlando... non siamo camionisti ferrovieri o allevatori e chi ne ha più ne metta a protestare in piazza, l'idea più sensata finora secondo me è l'autodenuncia di TUTTI noi quanti, ma sono il primo ad ammettere che avrei paura a fare il primo passo, sarò codardo ma non ho tutele.
13-11-13, 18:34
Pawan Kumar - ASCIA
Da quanto ho capito, faranno le audizioni ogni martedì pomeriggio, fino alla fine del mese. I prossimi ad essere sentiti dovrebbero essere Giorgio Di Lauro, Direttore del Dipartimento per le dipendenze patologiche ASL Napoli 2-nord e Alessandro Meluzzi, portavoce Comunità Incontro Amelia. Anche noi dell'ASCIA abbiamo fatto richiesta di essere ascoltati, ma ancora non ci hanno fatto sapere niente. Personalmente non ho molte speranze neanche io, in primo luogo perché non credo che questo parlamento durerà ancora per un tempo sufficiente a mettere mano a qualcosa, e poi, con tutte queste audizioni, il tempo sta passando inesorabilmente. Quando ci hanno imposto la Fini-Giovanardi :icon_puke_r: l'hanno fatto in un lampo, inserendola incostituzionalmente al volo nel decreto per le olimpiadi invernali, che non c'entravano nulla, senza audizioni, senza ascoltare nessuno, col fare impositivo tipico della destra, eppure sono passati quasi 8 anni ed è ancora in vigore e non ce la facciamo a levarcela di dosso, un esercito di persone innocue ne ha patito le conseguenze e, per anni, nessuno ha detto niente. Almeno adesso la discussione politica sul tema cannabis si è accesa, mentre a livello internazionale c'è un generale ripensamento sugli interventi proibizionisti nella guerra alle droghe. Ma sono lentissimi!
E, intanto, per noi perseguitati, per le forze dell'ordine, per la magistratura, l'assurda persecuzione continua come sempre, con tutte le spese, i patimenti e i danni inutili. Il bollettino degli arresti si allunga sempre più, le carceri si riempiono sempre più, i tribunali si intasano sempre più, e questi le audizioni le rinviano pure, tanto... che fretta c'è?
Io non credo proprio che non si rendano conto che il governo delle larghe intese ha i giorni segnati, se volessero fare subito qualcosa di concreto si dovrebbero muovere velocemente, come quando ci mettono nuove tasse ingiuste e balzelli di ogni tipo.:wallbash: o come quando ci hanno imposto, incostituzionalmente,:icon_rambo: in una notte, la Fini-Giovanardi :badair::icon_puke_r: