Visualizzazione Stampabile
-
sto seguendo con interesse la questione.... non tanto perchè mi tocchi da vicino, quanto perchè considero un INCIVILE un paese che non riconosca le unioni civili.
Dai cattobigotti e degli omofofascisti mi aspettavo una strenua "resistenza". Fortunatamente, di minoranza.
Ma dal M5S, che facendosi scudo dietro la (presunta o meno) incostituzionalità del "canguro", rimescolasse nuovamente le carte ad un passo dall'approvazione.... proprio non me lo aspettavo.
Non voglio entrare nel discorso politico, perciò quello che penso del M5S dopo questa Nesima figura barbina, me lo tengo per me.
Ma non posso fare a meno di martellarmi metaforicamente le palle per aver votato M5S alle ultime elezioni.
Mi consolo pensando che sbagliare è umano.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
calcifer
sto seguendo con interesse la questione.... non tanto perchè mi tocchi da vicino, quanto perchè considero un INCIVILE un paese che non riconosca le unioni civili.
Dai cattobigotti e degli omofofascisti mi aspettavo una strenua "resistenza". Fortunatamente, di minoranza.
Ma dal M5S, che facendosi scudo dietro la (presunta o meno) incostituzionalità del "canguro", rimescolasse nuovamente le carte ad un passo dall'approvazione.... proprio non me lo aspettavo.
Non voglio entrare nel discorso politico, perciò quello che penso del M5S dopo questa Nesima figura barbina, me lo tengo per me.
Ma non posso fare a meno di martellarmi metaforicamente le palle per aver votato M5S alle ultime elezioni.
Mi consolo pensando che sbagliare è umano.....
Non vorresti parlare dei 5 stelle,ma lo fai....
Bisognerebbe sapere e ribattere sul fatto che i 5 stelle hanno calendarizzato 9 volte la legge e sempre rinviata dal governo.Da subito avevano voluto la discussione in aula(non so se ti dice qualcosa la frase;"non si possono dare diritti,togliendo dei diritti",che è quello che esercita il canguro,la ghigliottina o chiamala come vuoi.Dal momento che erano inizialmente 5000 emendamenti e sono stati ridotti a 500,si poteva votare venerdì,sabato e lunedì e la legge sarebbe passata.Non è che state difendendo il lavoro corto dei parlamentari che vanno in aula il martedì,il mercoledì ed il giovedì per 15.000€ al mese + diarie e rimborsi vari?Almeno scoprite le carte in tavola!Perchè state difendendo l'ambiguità del governo,seguendo i media pagati dal governo.Purtroppo se non ci informa un po' dettagliatamente si viene fregati.
Poi vota chi pare a te,ma da informato,non da abboccatore di notizie governative!
-
polverone per delle riforme che riguardano i "diritti" dello 0.01% della popolazione. polverone che acceca il 100% della popolazione.
-
@crazyjoe : non ho detto di non voler parlare del M5S... ho solo detto che preferisco tenere per me ciò che ne penso veramente, per non offendere qualcuno che ancora crede in loro (come te, del resto).
Opinione che mi sono fatto nel corso di 3 anni (cioè dalle ultime politiche ad oggi) e non basandomi solo su questa specifica circostanza.
E... credimi.... non sono uno da "notizia letta su facebook"o da misera propaganda di partito.
Ognuno ha le proprie buone ragioni in politica, quindi inutile stare a discuterne.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
calcifer
@
crazyjoe : non ho detto di non voler parlare del M5S... ho solo detto che preferisco tenere per me ciò che ne penso veramente, per non offendere qualcuno che ancora crede in loro (come te, del resto).
Opinione che mi sono fatto nel corso di 3 anni (cioè dalle ultime politiche ad oggi) e non basandomi solo su questa specifica circostanza.
E... credimi.... non sono uno da "notizia letta su facebook"o da misera propaganda di partito.
Ognuno ha le proprie buone ragioni in politica, quindi inutile stare a discuterne.
Guarda che non sono mica un fanatico,su Quarto hanno sbagliato,per esempio.Dovevamo monitorare direi quotidianamente un comune già sciolto per infiltrazioni camorristiche.
Ma tu nella vicenda Cirinnà,non te loo sei tenuto per te,ma hai espresso chiaramente una contrarietà.
Ognuno,in base a quello che ha capito,o letto,esprime il prorpio parere.
Però a me piacerebbe rispondessi a due semplici domande
1)Se sono quelli che fanno dietrofront,perchè in questi 2 anni hanno calendarizzato 9 volte il ddl Cirinnà,che il governo ha pensato bene puntualmente di rinviare?
2)Perchè Sel e 5 stelle volevano votare i 500 emendamenti e governo e Cirinnà stessa hanno preferito rinviare?(avevo scritto che in 3 gg al max l'avrebbero approvata,ma ti fa schifo che i parlamentari lavorino 2 giorni di fila?)
L'avevo già scritto prima,ma non hai risposto,preferisci addossare colpe in questi 3 anni a chi è all'opposizione.
Invece chi governa,evidentemente piace...io non sono in Italia,ma sento molte lamentele,da tutte le categorie,ma per te ed altri la colpa è dei 5 stelle(non hai detto proprio così ma l'hai fatto intendere chiaramente)
Concludo ripetendoti di nuovo che a me non interessa chi voti o che critichi i 5 stelle,ma quando muovi un'accusa nello specifico,devi motivare,non andare per simpatie.
Senza rancore eh!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tiffano
polverone per delle riforme che riguardano i "diritti" dello 0.01% della popolazione. polverone che acceca il 100% della popolazione.
Le discriminazioni in ogni caso fanno schifo.E' che qua si discute sulle responsabilità di questi rinvii.Evidentemente riescono a camuffare le contraddizioni al loro interno,quelli del governo.Qua non ho letto un solo commento negativo sulla composizione della maggioranza,che dovrebbe dare diritti,avendo al proprio interno omofobi della stregua di Giovanardi ed Alfano.A me pare una grande illusione,ma contenti voi...
-
Io @calcifer e @M'agganjo , sono d'accordo con @crazyjoe1 :
le alternative al M5S , in questo momento storico, dovessimo votare domani, per me sono:
Non votare, scheda bianca, scheda nulla, riconsegnare le schede, facendo mettere a verbale che non esiste nessuno che ci rappresenti.
Gli altri, sono 30 anni che ce la menano, fanno e hanno fatto migliaia di errori, comprendono indagati, inquisiti, condannati e mafiosi vari, e non si sono tolti un centesimo dai loro portafogli.
E credimi, anche io ho perso fiducia in loro, man mano... Diciamo che adesso, 60% voterei 5S , 40% la frase in neretto.
:punkif5:
-
@Yomi : mi ritrovo più o meno nelle tue stesse condizioni.... anzi, sono oramai portato a credere che l'unica via di uscita possa essere la rivoluzione. Quella "vera" però , con i morti sulle strade.
Ma tranquilli, che non capiterà mai. L'Italiano medio si lamenta sempre e comunque, ma finchè la minestra nel piatto ed il calcio in TV non gli mancheranno, continuerà solo a parlare e lamentarsi.
Ora, senza voler estremizzare, nemmeno io mi sento rappresentato dal alcun partito.... o meglio, mi sento rappresentato da movimenti marginali come i radicali o scelta civica, che allo stato attuale contano meno del 2 di picche.
-
Secondo me il problema non sono i politici ma gli "italiani". Siamo un popolo di furbetti, che evadiamo le tasse, raggiriamo le leggi quando possibile e non abbiamo un senso civico.
Qualsiasi politico è un italiano e quindi ci rappresenta, ed è normale, purtroppo, che in una nazione in cui la criminalità si organizza in gruppi molto grandi ( Cosa NOstra, Camorra, 'NDRANGHETA, CRIMINALITA' ORGANIZZATA PUGLIESE, etc ) ci siano corrotti.
Alla luce di questo è impensabile per me creare un partito/movimento "PULITO" perchè sarà sempre fatto da italiani.
L'unica via d'uscita per me è cambiare le cose dal basso e non dall'alto. Non serve a nulla cambiare le persone al potere se la nostra mentalità non cambia...dobbiamo iniziare ad essere un popolo più civile prendendoci le nostre responsabilità ed educando al senso civico i nostri figli e parenti. Solo allora potranno cambiare le cose anche tra chi ci governa...ed avverrà in maniera naturale.
Dico questo perchè vedo tanta gente che sputa su tutti i politici senza fare distinzione, dandogli dei lari e corrotti, ma poi evade le tasse e cercano di fregare lo stato in tutti modi possibili, buttano la spazzatura per strada, saltano la fila ammassandosi davanti agli sportelli, parcheggiano in tripla fila, sui marciapiedi, etc etc etc...
Ma davvero non riusciamo ad essere un popolo civile????
Spero davvero che questa legge riesca a passare perchè sarebbe cmq un passo avanti, e sinceramente non mi interessa il canguro. Per me il canguro è una soluzione per sbloccare le cose, fin quando viene usato a fin di bene.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
amn3sia
Per me il canguro è una soluzione per sbloccare le cose, fin quando viene usato a fin di bene.
quoto.
di fronte a gente che propone emendamenti in modo assolutamente SUBDOLO e con l'unico intento di bloccare l'iter parlamentare, è l'unica soluzione.
Ma... avete presente che razza di emendamenti sono stati presentati ??
Evidentemente no.... andiamo oltre al semplice "software generatore di emendamenti" tanto caro alla lega.... qui si è arrivati anche alla sottile "presa pel culo", come si intuisce da alcuni emendamenti presentati dall' "onorevole" Malan di forza italia....
qui sotto solo un esempio.
http://www.ilpost.it/wp-content/uplo...-civili291.png
mi viene il voltastomaco...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tiffano
polverone per delle riforme che riguardano i "diritti" dello 0.01% della popolazione. polverone che acceca il 100% della popolazione.
Potrebbe essere anche una persona su 62 milioni, i diritti devono essere riconosciuti. Non diciamo cazzate. Papiro in arrivo.
Come giustamente dice Amnesia, sembra che siamo ancora ben lontani dal "fare gli italiani", e sicuramente 20 anni di berlusconismo non hanno aiutato. Eh già, sembra che tutti se lo siano scordato, ma fino a nemmeno 5 anni fa avevamo il Nano come presidente del consiglio. Ciò ovviamente ha lasciato degli strascichi pesantissimi nella politica italiana, non devo citarvi i vari Brunetta, Giovanardi, Scilipoti...gente che cambia bandiera con la stessa velocità con cui cambia le mutande ogni volta che il governo rischia di cadere.
Siamo indietro di 30 anni con le più elementari riforme e più passa il tempo, meno possibilità abbiamo di rimetterci al passo dei paesi UE e di conseguenza di essere competitivi: stiamo morendo lentamente senza possibilità di appello, come tra l'altro ci mostra molto bene la crisi della natalità, una roba che non si vedeva dal 1917.
Per ora riusciamo solo a scannarci, in politica. Ma con una sinistra che ormai è indistinguibile dalla destra, la vera sinistra non pervenuta e una destra allo sbando, non so bene su cosa ci si debba scannare.
Non prendo in considerazione il M5S, anche perchè non è un partito ma un movimento. Forse i fatti mi daranno (spero) torto, ma l'unico obiettivo raggiunto da questo movimento finora è stato incasinare ulteriormente la già non limpida situazione politica italiana, con la loro ostentata purezza d'intenti.
"Ma come?" direte "Ora la colpa del M5S è essere troppo onesti?". Certo che lo è. Sembra quasi che in Italia non si possa in alcun modo vedere il grigio ma si possa solo ragionare per bianco e nero.
La legge è stata calendarizzata 9 volte ma nessuno se l'è cagata? Ovvio, il governo non ha i numeri per approvarla, sarebbe come sostenere un attacco frontale a una posizione trincerata, cosa ottieni se non perdite? E la possibile caduta del governo? Non mi risulta il M5S abbia mai detto: "Noi la calendarizziamo eh, ma poi votiamo tutti insieme per farla passare". Tiri il sasso e ritiri la mano? Parli di fiducia e poi non la dai? Non ne capisci di politica e sopratutto di democrazia, mi spiace. E molto probabilmente, visti i vari voltafaccia di queste ultime due settimane, sarebbe stato anche stupido fidarsi.
Quanto ai 500 emendamenti sono d'accordo, nominando un relatore e andando a votarli non ci si impiegherebbe comunque più di una settimana. Il grosso problema sono quei simpatici franchi tiratori sugli emendamenti più spinosi che potrebbero stravolgere in un colpo solo l'intero impianto della legge.
Non fatemi discutere di quella accozzaglia che è diventata ora il PD, che sfortunatamente è diventato veramente il partito della nazione, nel senso che come nella realtà tutti hanno una posizione diversa e spesso, in sovrappiù, anche del cazzo.
Non è colpa mia se in parlamento ci sono anche cattolici e rincoglioniti, d'altronde è espressione del paese...il "super canguro" serviva effettivamente a ciò. E si è in malafede affermando che non lo si è votato per preservare la democrazia...sarebbe stupido anche solo pensare che lo si possa utilizzare per ogni legge. C'è chi vigila su queste cose, uno dei tanti pregi della nostra Costituzione che, vorrei ricordare, è vista come avanzata e lungimirante da moltissimi costituzionalisti esteri. Già, abbiamo ancora qualcosa che ci invidiano al di là di pizza e mandolino.
Dovete capire che qui, in molti, state tenendo lo stesso identico ragionamento, chi più chi meno, di tiffano. Non mi importa dei diritti, dei dibattiti, del fatto che siamo in ritardo di 30 anni rispetto agli altri paesi...io voglio far cadere il governo o in alternativa mostrare quanto sia fedele alla Costituzione! Per non parlare appunto del "Ci sono cose più importanti da prendere in considerazione".
Non credo nemmeno riusciate a capire l'importanza del dibattito sulle unioni civili applicato alla "nostra" battaglia sulla libertà di coltivazione personale. Secondo voi, visti i recenti sviluppi, avremmo qualche possibilità che la legge proposta da Della Vedova abbia qualche possibilità di arrivare dura e pura alla fine dell'iter parlamentare? Fatevi una domanda, datevi una risposta.
La politica è compromesso e non ci si può fare nulla, almeno nella democrazia che conosciamo. E per quanto la nostra democrazia sia malata, se qualcuno vuole tornare al "sovrano illuminato" prego, si faccia pure avanti, sarà bellissimo immagino.
Quando Lincoln fece approvare l'emendamento della Costituzione americana che aboliva la schiavitù dei neri, regalò a destra e a manca incarichi federali a tutti i senatori democratici suoi avversari pur di arrivare sino in fondo. Fu una decisione sbagliata?
Per il voto alle donne in Inghilterra, dopo anni di lotte si riuscì finalmente a ottenere una proposta di legge, che però dava il diritto di voto solo alle donne sposate e sopra ai 30 anni. La legge fu approvata nonostante ciò, e nel 1928 il diritto fu esteso a tutte le donne. Fu una decisione sbagliata?
Kennedy tentò in molti modi di far passare la legge sull'abolizione della segregazione negli stati del Sud, seppur avendo contro la maggior parte dei suoi senatori/elettori sudisti, e il suo vicepresidente Johnson (texano, vorrei ricordare) riuscì finalmente a farla passare nel 1964 dopo aver usato una petizione di revoca. Ovvero, fece approvare dal congresso una risoluzione che revocava, alla commissione incaricata di vagliare la legge, il controllo su di essa, per sottoporla direttamente all'assemblea per la discussione. Mi ripeto: fu una decisione sbagliata?
Ora, non voglio dare l'impressione di essere un renziano, un grillino, o uno dei tanti soprannomi che adesso piace tanto affibbiare quando si parla di politica in Italia. Io sto dalla parte dei diritti, perchè non costano nulla, portano solo migliorie al tessuto sociale e infine regolarizzano posizioni che da sempre sono in bilico tra riconoscimento e illegalità.
Rimangono i fatti però. La destra italiana esce ringalluzzita da questo scontro tra M5S e PD e mentre il primo perde (come al solito aggiungerei) credibilità, il PD si ritrova a dover cercare accordi con gente come Alfano per portare a casa almeno metà della legge. La stepchild adoption rischia di scomparire per altri 20 anni dalla scena politica italiana e centinaia di migliaia di persone, di bambini, si ritroveranno ancora in un limbo legislativo che può solo fare male.
Spero sempre che il PD tiri fuori le palle e che il M5S riconsideri le sue posizioni, ma si sa, siamo in Italia: vince chi piscia più lontano. E non chi mette via l'uccello e chiede scusa per avere assunto un atteggiamento del cazzo in un momento sbagliatissimo. E vale per entrambe le parti in causa.
P.S. Ultimissime dal concorso "piscia più lontano per vincere":
Renzi: "M5S non può prenderci in giro"
M5S: "Stralcio è colpa dei dem"
E Alfano e Salvini godono. Oh se godono.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TangerineDream
La legge è stata calendarizzata 9 volte ma nessuno se l'è cagata? Ovvio, il governo non ha i numeri per approvarla, sarebbe come sostenere un attacco frontale a una posizione trincerata, cosa ottieni se non perdite? E la possibile caduta del governo? Non mi risulta il M5S abbia mai detto: "Noi la calendarizziamo eh, ma poi votiamo tutti insieme per farla passare". Tiri il sasso e ritiri la mano? Parli di fiducia e poi non la dai? Non ne capisci di politica e sopratutto di democrazia, mi spiace. E molto probabilmente, visti i vari voltafaccia di queste ultime due settimane, sarebbe stato anche stupido fidarsi.
esattamente.
A proporre DDL e calendarizzarli non ci vuole niente.
A fare invece come hanno fatto Della vedova e gli altri con il DDL sulla cannabis, ovvero raccogliere le firme di TOT parlamentari e senatori, capire se esistono le condizioni di base, e POI proporre il DDL e calendarizzalo...mi rendo conto... è un po' più lungo e complicato, ma le leggi si cambiano (o almeno ci si prova..) così, non proponendo ddl ad cazzum e calendarizzandoli senza sapere se ci può essere anche la minima possibilità di farli passare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
calcifer
esattamente.
A proporre DDL e calendarizzarli non ci vuole niente.
A fare invece come hanno fatto Della vedova e gli altri con il DDL sulla cannabis, ovvero raccogliere le firme di TOT parlamentari e senatori, capire se esistono le condizioni di base, e POI proporre il DDL e calendarizzalo...mi rendo conto... è un po' più lungo e complicato, ma le leggi si cambiano (o almeno ci si prova..) così, non proponendo ddl ad cazzum e calendarizzandoli senza sapere se ci può essere anche la minima possibilità di farli passare.
Ragazzi,ma non so dove vi informate,io veramente è l'ultimo intervento che faccio perchè fatico a interloquire con chi ribalta la realtà dei fatti.La legge Cirinnà doveva essere votata,come chiedeva anche Sel,ed in 3 giorni sarebbe passata.Perchè questo non riuscite a capirlo?Perchè elogiate una pratica che è il contrario della democrazia(l'emendamento che ha postato calcifer col voltastomaco era già stato dichiarato inamissibile),cioè quella di discutere in aula gli emendamenti?Allora ditelo chiaro che approvate metodi fascisti e la chiudiamo qua.
Tanto ho capito perfettamente che molti,come sulle battaglie sulla cannabis,avete le idee totalmente stravolte.
Ti/vi posto un video esplicativo di qualnto avete ragione sulle posizioni dei 5 stelle sulla cannabis.Da veri proibizionisti,come quelli che siedono con Renzi,i Giovanardi,gli Alfano...Auguri siete in ottima compagnia!
https://www.youtube.com/watch?v=oC0zgAGCNoE
-
Ragazzi i diritti civili in un paese democratico non si discutono nemmeno.
Vi faccio notare che se la maggioranza discute dei diritti della minoranza non ci troviamo più in democrazia, ma in una dittatura della maggioranza. Ecco perché io giustifico TOTALMENTE il supercanguro. I diritti civili devono esserci e basta, si chiamano così per una ragione. L'articolo due della nostra Costituzione tutela i diritti inviolabili dell'uomo. Questo è quanto.
La maggior parte di quegli emendamenti erano ostruzionismo e quei pochi che erano sensati andavano comunque a restringere i diritti civili (vedi stralcio della stepchild). Discuterli significava renderli legittimi e renderli legittimi configurava la possibilità per gli ostruzionisti di ritardare mostruosamente l'approvazione del DDL; qualcuno qui dentro fa finta di non capire che ogni gruppo ha la possibilità di discutere per la durata di DIECI MINUTI prima della votazione di OGNI emendamento. Dico SERIAMENTE, fatevi i calcoli con la calcolatrice.
Crazyjoe non ti offendere ma sei proprio incoerente. Accusi gli altri di informarsi dai "media governativi" e poi posti un video fatto e postato dal tuo partito. Mi chiedo chi sia quello più indottrinato fra me e te. Ah no giusto, il m5s detiene le verità etiche e morali.
Mi dispiace ma io guardo la realtà dei fatti: col metodo del PD adesso avremmo una legge importantissima inviata alla Camera dei deputati; il M5S ha impedito tutto ciò.
P.s: da quel poco che ho letto oggi dalle news, sbaglio o la seconda opzione che ho elencato qualche giorno fa si sta avverando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
M'agganjo
Le possibilità sono tre (più bonus):
1. come scritto sopra M5S/NCD/Lega/Forza Italia ottengono la discussione sugli emendamenti, e aspetteremo mesi e con la votazione segreta il ddl sarà stravolto;
2. il PD dovrà chiedere a NCD di votargli a favore la legge, col compromesso di stralciare l'articolo sulla stepchild adoption, e quindi la legge risulterà ancora una volta stravolta (e il m5s tuonerà ipocritamente: "avete visto? il pd preferisce accordarsi con il ncd e cambiare la legge")
3. il Governo pone la questione di fiducia sulla legge con conseguente caduta dello stesso (l'obiettivo dei grillini? far cadere il governo a scapito dei diritti civili sugli omosessuali?)
Bonus: la senatrice Cirinnà ritira la legge perché davanti a questo scenario sa verrà stravolta in ogni caso (e i grillini saranno pronti a dire "avete visto? hanno ritirato la legge, significa che non volevano approvarla" quando poi sarebbe bastato votare l'emendamento Marcucci...)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crazyjoe1
Ragazzi,ma non so dove vi informate,io veramente è l'ultimo intervento che faccio perchè fatico a interloquire con chi ribalta la realtà dei fatti.
Beh, nell'era dell'Internet ci si informa da varie fonti, d'altronde è uno dei suoi maggiori pregi. Se ci aggiungi studi di educazione civica e diritto più qualche lettura interessante, stile Marco Aurelio e Machiavelli, si raggiunge un discreto bagaglio culturale.
Il "canguro" è incostituzionale, non il "super - canguro", nelle parole di Grasso. 5000 emendamenti sono un ottimo motivo per proporre un enorme maxi emendamento che cancelli gli altri 4999: ma poi la Lega (e noto che pochi hanno notato la mossa da real politik) ha scelto di ritirarne 4500. Nessuno si chiede il perchè? In un colpo solo hanno neutralizzato la minaccia del "super - canguro" e hanno guadagnato tempo prezioso.
Ma certo che sono d'accordo con te, crazyjoe1: te l'ho anche scritto nel mio post precedente, sul punto della votazione degli emendamenti. Normalmente si sprecherebbero ore a discutere gli emendamenti, ma basta nominare un relatore e contingentare i tempi per aggirare il problema, in tre giorni si può votare la legge. TEORICAMENTE.
La realtà è che il PD non ha i numeri (poco meno di 120 parlamentari sono a favore, e servono 161 voti) per affrontare in aula una votazione di questo tipo, non scordandosi poi i vari cattodem e fuori di testa che aspettano solo la prima occasione per fare i franchi tiratori. Anche perchè, appunto, per quanto si possano ridurre, non si possono evitare i voti segreti richiesti dai senatori (e ne bastano 20 che facciano richiesta!) e il M5S ha già dimostrato di non essere affidabile in una votazione di questo tipo: cos'è, ci siamo già scordati che Grillo ha dato libertà di coscienza ai suoi parlamentari? Un piccolo errore e la legge, che già fa schifo rispetto a qualsiasi altra legge sull'argomento nell'Occidente, va a farsi fottere.
Se dobbiamo prendercela con qualcuno, prendiamocela con chi ha fatto una legge elettorale (incostituzionale) che ha permesso di creare questo parlamento. E che tiene continuamente questo governo sul filo del rasoio: per quanto non mi possa piacere Renzi, sinora si è dimostrato un ottimo politico nel "vivacchiare".
Su un altro tono, comunque...io sono uno tranquillo e men che meno mi considero un leone da tastiera: mi piace elencare i fatti e commentarli, rifiuto qualsiasi indottrinamento e ideologia politica.
Ma mi spieghi, ti prego, cosa c'entra la frase "Ti/vi posto un video esplicativo di quanto avete ragione sulle posizioni dei 5 stelle sulla cannabis"?
Cioè, in tutto il papiro che ho scritto, sei riuscito a tirare fuori il fatto che, a tuo parere, io avrei parlato delle posizioni del M5S sulla cannabis.
E mi rispondi con un video di partito. Argh.
Io volevo solo puntualizzare che il dibattito sulle unioni civili, per come è andato, presuppone che sarà difficilissimo far passare nella sua interezza la legge scritta dal senatore Della Vedova.
Ma visto che tiri fuori l'argomento...di sicuro ricorderai che a inizio 2013 vi fu un sondaggio, sul blog di Beppe Grillo: riguardava le 3 principali proposte di legge da portare in parlamento da parte del M5S dopo le elezioni.
Inutile dire che la prima in classifica era la legalizzazione della cannabis, difatti il M5S ha depositato delle proposte di legge, che manco a dirlo si sono arenate già in commissione. Perchè? Beh, se te la canti tra te e SEL...l'unica cosa buona che sono riusciti a ottenere è stato il rilancio della produzione di canapa da fibra.
Della Vedova ha avuto il fegato di consultare un bel pò di parlamentari, di vari schieramenti politici, raccogliere le loro firme, presentarle e condire il tutto con una buona proposta di legge. Manco a dirlo, la proposta è già calendarizzata alla camera e speriamo salti fuori, anche se credo che dopo l'indigestione sulle unioni civili, il PD si guarderà bene dal tirarla fuori dal cilindro. Ma potrei sbagliarmi.
Non c'è peggior furbo di chi crede di esserlo, tutto qui. E gli altri son fascisti e proibizionisti <3
P.S. "Perchè elogiate una pratica che è il contrario della democrazia, cioè quella di discutere in aula gli emendamenti?"
Ehm, credo intendessi parlare del super canguro. Che comunque è previsto dal regolamento di Camera e Senato e può essere applicato a discrezione da parte dei presidenti delle due camere.
P.P.S. Scopro ora informandomi che il contingentamento dei tempi, seppur fattibile come ho detto, deve essere approvato dalla conferenza dei capigruppo: lascio immaginare l'entusiasmo dei capigruppo di NCD, FI e Lega.
-
Perfetto,gran condivisioni fra voi,praticamente tutti d'accordo,peccato che il presidente Grasso ha dichiarato inamissibile il canguro Marcucci.Ahi ahi ahi
-
La cosa che mi fa incazzare è che politica e società dibattono da troppo su un argomento che fondamentalmente non tocca quasi nessuno.
Se volete il parere di uno che è cresciuto in una famiglia di tossicodipendenti, con madre morta di aids dopo una decina d'anni di agonia e padre alcolizzato e dipendente dall'eroina/metadone/psicofarmaci con tutte le epatiti, beh, da bambino ho sempre desiderato una famiglia NORMALE e invidiavo i miei compagni di scuola che ce l'avevano.
Quindi non so, nonostante facciano vedere i bambini felici con i genitori gay acclarati io credo che inconsciamente i bambini risentano della diversità della loro situazione familiare.
Un bambino non ragiona come un adulto e anche se sembra capire in realtà si tratta di semplice accettazione.
Quindi io presterei molta più attenzione di quanto fa comunemente la gente di questi tempi su un tema così delicato.
E' pieno di genitori etero e genitori single che vogliono adottare.
Sono d'accordo sul riconoscimento delle coppie di fatto (non solo gay) per questioni ereditarie etc, ma sui matrimoni e le adozioni no.
Sarò un complottista/cospirazionista ma credo che tutta questa storia abbia un senso più profondo del semplice "diritto".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tiffano
La cosa che mi fa incazzare è che politica e società dibattono da troppo su un argomento che fondamentalmente non tocca quasi nessuno.
Se volete il parere di uno che è cresciuto in una famiglia di tossicodipendenti, con madre morta di aids dopo una decina d'anni di agonia e padre alcolizzato e dipendente dall'eroina/metadone/psicofarmaci con tutte le epatiti, beh, da bambino ho sempre desiderato una famiglia NORMALE e invidiavo i miei compagni di scuola che ce l'avevano.
Quindi non so, nonostante facciano vedere i bambini felici con i genitori gay acclarati io credo che inconsciamente i bambini risentano della diversità della loro situazione familiare.
Un bambino non ragiona come un adulto e anche se sembra capire in realtà si tratta di semplice accettazione.
Quindi io presterei molta più attenzione di quanto fa comunemente la gente di questi tempi su un tema così delicato.
E' pieno di genitori etero e genitori single che vogliono adottare.
Sono d'accordo sul riconoscimento delle coppie di fatto (non solo gay) per questioni ereditarie etc, ma sui matrimoni e le adozioni no.
Sarò un complottista/cospirazionista ma credo che tutta questa storia abbia un senso più profondo del semplice "diritto".
Pieno rispetto per la tua storia!
Però il ddl Cirinnà non è per le adozioni gay,ma la possibilità che il giudice(e sono loro che chiedono la stepchild adoption)possa affidare il figlio già esistente ad uno dei due genitori biologici.
-
anche sotto la luce di quanto ha detto il PDS il mio precedente post non cambia di una virgola
-
oramai i giochi sono fatti.
Il testo su cui oggi il governo chiederà la fiducia è definitivo.
E' stata eliminata la stepchild adoption e le uniche differenze tra unione civile e matrimonio saranno che nell'unione civile non sarà vincolato l'obbligo alla fedeltà reciproca e che ci vorranno 3 mesi in più per la separazione.
A me pare un bel passo avanti..... il movimento LGBT ovviamente protesta, ma.... meglio mezzo passo avanti che uno indietro.
Io la vedo così.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
calcifer
oramai i giochi sono fatti.
Il testo su cui oggi il governo chiederà la fiducia è definitivo.
E' stata eliminata la stepchild adoption e le uniche differenze tra unione civile e matrimonio saranno che nell'unione civile non sarà vincolato l'obbligo alla fedeltà reciproca e che ci vorranno 3 mesi in più per la separazione.
A me pare un bel passo avanti..... il movimento LGBT ovviamente protesta, ma.... meglio mezzo passo avanti che uno indietro.
Io la vedo così.
Ha sbagliato alla grande il PD (per l'Italia non per loro stessi naturalmente), che è ostaggio di un partito morto (NCD) e dei cattodem.
Infine, anche il M5S ha sbagliato, a non far capire fin dai mesi scorsi, bene, cosa sarebbe potuto succedere.
Se davvero sarebbero bastati (e @M'agganjo , davvero sarebbero bastati caxxo!!) pochi giorni di lavoro, avrebbero dovuto urlarlo agli italiani, invece di tergiversare. @crazyjoe1 purtroppo non mi fido nemmeno di loro...
Ragazzi, sono passato a 40% M5S e 60% nessun rappresentante , nelle mie scelte di voto.
Voi davvero votereste qualcuno???:icon_thumbdown:
La legge, si, meglio di niente....
-
Il problema è che si dovrebbe capire che a volte il fine giustifica i mezzi.
Il canguro è qualcosa di veramente deleterio per la democrazia ma dopo ventanni di Berlusconi, che come diceva @TangerineDream ci ha regalato eccellenze come l'ONOREVOLE Antonio Razzi di cui allego video https://www.youtube.com/watch?v=aMrBBam9F5g, un modo per uscirne e riuscire a fare qualche riforma che ci aiuti ad uscire da questo stallo e a far crescere l'italia lo si deve trovare?? No??
Cmq troppi soldi, troppi corrotti, troppo schifo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
amn3sia
Il problema è che si dovrebbe capire che a volte il fine giustifica i mezzi.
Il canguro è qualcosa di veramente deleterio per la democrazia ma dopo ventanni di Berlusconi, che come diceva @
TangerineDream ci ha regalato eccellenze come l'ONOREVOLE Antonio Razzi di cui allego video
https://www.youtube.com/watch?v=aMrBBam9F5g, un modo per uscirne e riuscire a fare qualche riforma che ci aiuti ad uscire da questo stallo e a far crescere l'italia lo si deve trovare?? No??
Cmq troppi soldi, troppi corrotti, troppo schifo...
Non posso che quotare parola per parola.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
amn3sia
Cmq troppi soldi, troppi corrotti, troppo schifo...
Quoto, ed è per questo che ho ancora un 40% per il M5S:
troppi soldi , loro sono gli unici che guadagnano meno degli altri, di qualsiasi formazione politica.
troppi corrotti e troppo schifo, sono gli unici sulla scena politica alla quale non è ancora stata data l'occasione, e per il momento, i corrotti sono da altre parti.
Nessun altro motivo... pochezza di intenti l'Italia.... sempre solo il meno peggio..:icon_rambo:
-
Comunque, come potete vedere la montagna ha partorito il topolino.
Tutti felici e contenti, tranne il M5S cornuto e mazziato...se prima gli omosessuali non avevano diritti, ora per legge ne hanno meno degli altri, roba che farebbe vomitare qualsiasi padre costituzionalista.
E molto probabilmente, appunto, tra qualche anno questa legge sarà bollata come incostituzionale: ma d'altronde, che importa visto che le elezioni sono nel 2018 e di solito ci si mette 8 - 10 anni per l'incostituzionalità?
Al solito ci accontentiamo di mezzo passo in avanti, che potrebbero diventare 2 indietro a non stare attenti nei prossimi anni e manteniamo ancora quel simpatico atteggiamento omofobico, tutto italico, che dà del gay a qualsiasi persona non si vanti di aver trombato una ragazza nei due mesi precedenti.
Solo applausi. Ma finiti questi, mi chiedo che ci sto a fare in Italia mentre persino negli USA un candidato alla presidenza afferma che chi lavora 40 ore alla settimana non deve e non può essere povero e la corte suprema dà il via libera ai matrimoni gay con una semplice sentenza.
P.S. Applausi sentiti anche a Renzi, che rafforza il suo legame con NCD, fa fare una figura di merda al M5S e mette a tacere qualsiasi dissenso all'interno del partito da parte dei cattodem: la prossima volta un contentino alla minoranza PD, e si va avanti così, un colpo alla botte e uno al cerchio.
Erano anni che non avevamo un politico navigato al potere e gli effetti già si vedono.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yomi
Se davvero sarebbero bastati (e @
M'agganjo , davvero sarebbero bastati caxxo!!)
@Yomi a me non risulta che sia così, non so che dirti.
Ogni gruppo normalmente ha dieci minuti a disposizione per poter discutere un singolo emendamento.
Non lo so se il PdS avesse intenzione di usare strumenti quali la ghigliottina o la tagliola, ma non credo.
Il NCD è un partito morto ma per accertare la sua morte bisogna aspettare le prossime elezioni, per il momento conta 30 seggi al Senato, purtroppo.
Lo stralcio della stepchild adoption è una cazzata ma tanto il sistema giudiziario italiano già funziona come altre parte in Europa, con o senza legge.
L'obbligo di fedeltà è una legge formale ma con questa mossa la politica italiana ha voluto chiaramente dire che queste unioni hanno meno dignità delle altre famiglie, e ciò va a violare l'art. 2 e 3 della Costituzione
-
Cornuta e mazziata è solamente la democrazia!
Mi pare che non abbiate capito che il canguro non è mai esistito,dal momento che oltre tutto è stato giudicato in questo caso anche inamissibile,come se Marcucci non avesse mai presentato nessun emendamento.Questo deve essere chiaro,altrimenti non si capiscono nemmeno l'a-b-c delle regole parlamentari.
Vi posto il video di Airola di 3,30min.Vale la pena ascoltare,mi pare uno sfogo sincero.http://tv.ilfattoquotidiano.it/2016/...angere/485064/
Evidentemente,pur non abitando in Italia,solo io sono schifato delle corruzioni a tutti i livelli,di una classe giornalistica pessima,della politica che,anche in momenti di crisi,tutti,a parte i cornuti e mazziati(per la gioia di tutti),si pappa dai 15.000€ al mese in sù a parlamentare.Solo i consiglieri regionali hanno degli stipendi di 12.000€ al mese,mentre i poveri aumentano e di tagliare i loro enormi privilegi nisba.Evidentemente siete d'accordo che ci siano pensionati che prendono 3000€ al giorno,quello che importa per i media italiani sono i sindaci dei comuni dove vincono i cornuti che devono rimediare alle macerie dei fantastici governi precedenti che lasccia ai comuni solo enormi debiti.
Una considerazione particolare per la classe giornalistica;vi faccio due esempi,vorrei che giudicaste senza pregiudizi.
Notizia di oggi.La candidata a Roma dei 5 stelle,cita l'Unità,ha a che fare con Previti!Titolo a grossi caratteri.Poi leggendo l'articolo completo,si scopre che Previti ha scelto lo studio dove lavora lei per la sua difesa.Ma alla gente(come qua)colpiscono i titoli,perchè i giornalisti sanno che una minima percentuale legge l'articolo completo.
Secondo esempio.Sul sito gay.it(di un deputato pd)titolone a caratteri cubitali Airola abbraccia Calderoli sotto lo sguardo severo della Cirinnà.Invece era un altro senatore dei 5 stelle(Castaldi).A me viene il vomito con tutto questo sistema,e quello che sconforta è che tale sistema menzognero passa come veritiero.
Da mezzo greco,posso dire che il popolo ellenico ha più palle di quello italiano.Le fotocopie di Pd-Pdl,che sono Nea demokratia e Pasok,che hanno rovinato il paese,sono calati tantissimo nei consensi,ed il popolo,col voto,ha dato fiducia al nuovo,colui che non ha colpe della situazione greca.Tsipras.Per questo li ammiro molto,coraggiosi e,forse per la crisi che costringe a tenere sotto controllo la politica,informati e curiosi nel cercare conferme sulle fonti delle notizie.Così si deve fare,essere curiosi!Siatelo il più possibile!
-
Ma dire che gay.it sia di un deputato del PD è il tuo modo di farci sapere quanto ti garba informarti e cercare conferme?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
M'agganjo
Ma dire che gay.it sia di un deputato del PD è il tuo modo di farci sapere quanto ti garba informarti e cercare conferme?
Di tutto quello che scritto,sei riuscito a partorire questa perla?
Oh complimenti vivissimi,cazzo ahahahahahahaha
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crazyjoe1
Cornuta e mazziata è solamente la democrazia!
Vi posto il video del prossimo Presidente del Consiglio deciso dai poteri forti, INCREDIBILE ITALIANI SVEGLIATEVI https://www.youtube.com/watch?v=SsM9BAoiF9c
Eccribbio. Quando cè vò, cè vò.
Oh, lo ripeto per la terza volta: quello di cui parli è il super canguro.
(Tra l'altro mi sono accorto ora che nel mio penultimo messaggio, ho scambiato super canguro e canguro, ma non mi permette la modifica. Chiedo venia ma siamo uniti da una comune passione, ogni tanto ci si confonde...).
Il canguro è permesso dalla prassi parlamentare e accorpa tutti gli emendamenti simili, di modo da eliminarli e sveltire la votazione; mentre il supercanguro è più una "tattica", visto che riscrive il testo della legge per evitare gli emendamenti presentati, ma la fa rimanere uguale nel contenuto.
Ergo, il canguro è utile quando l'opposizione presenta 50000 emendamenti (riforma del senato) ma non lo è più quando gli emendamenti diventano un numero "umano", ovvero 500.
Così il PD, per evitare il Vietnam parlamentare, ha deciso di provare con il super canguro: anche perchè il M5S aveva detto che avrebbe votato la legge solo se fosse rimasta immacolata.
Poi il M5S fa il famoso passo indietro, e mò, come si suol dire, son cazzi.
Ce li vedo quelli del PD subito dopo il no...e adesso? Se la portiamo in aula, ci fanno a pezzi e il M5S si defila al primo emendamento che passa, se non lo facciamo diamo prova di debolezza.
In tutto questo, Grasso giudica il super canguro inamissibile in questo caso specifico, visto che (e teoricamente, come ho già detto, ha ragione) gli emendamenti sono pochi rispetto al solito e possono essere votati in poco meno di una settimana.
Come giustamente ha detto @M'agganjo dopo la ritirata del M5S, c'erano poche strade percorribili dal PD e una di queste era l'alleanza con NCD.
Come difatti è accaduto, si chiama "politica" ed è alla base della nostra democrazia. E non si può negare che il Movimento abbia fatto una figuraccia.
Poi beh, il solito discorso sulla politica che mangia e i vitalizi d'oro non poteva mancare. Potremmo parlarne per ore e ore.
Come se non lo sapessimo da anni e sapessimo pure che questi faranno di tutto per tirare il 2018 per la pensioncina, con buona pace del M5S.
Cos'è, devo solo parlare male del PD per avere una conversazione senza essere accusato di non avere le palle, come il resto del popolo italico? Ma ti rendi conto di quello che dici?
Ma i demagoghi sono gli altri, ovviamente.
E mi stupisce che un greco appoggi Tsipras nel suo paese e il M5S in Italia, perchè due partit...riformulo, due concezioni così opposte della politica è difficile trovarle.
Tsipras, che ammiro moltissimo, si è fatto il mazzo per 20 anni nelle periferie a risistemare il tessuto sociale e ad aiutare, senza troppi slogan, chi ne aveva bisogno: da qui la sua enorme base di consenso e ci mancherebbe altro, così si fa!
Il M5S no.
Tsipras è anti - austerity e ha avuto le palle di andare contro la Troika, persino richiedendo (inaudito) un referendum popolare per far decidere al popolo greco se applicare o meno le misure di austerità: in compenso, non si è mai sognato di uscire dall'Europa perchè sa come finirebbero i giochi, non molto bene. E questo non lo dico io ma gli economisti più blasonati.
Il M5S no.
Tsipras viene eletto in parlamento, ha ben presente quali sono i limiti della legge elettorale e della democrazia e difatti si è alleato per ben 2 volte con un partito di destra, ANEL, che è anch'esso anti - austerity ma con una visione un pò diversa su molti temi. Giusto, in democrazia si ascoltano tutti.
Il M5S no.
Tsipras è di sinistra, dichiarato e su questo non ci piove.
Il M5S no.
E per quanto riguarda i giornalisti, grazie, anche lì la scoperta dell'acqua calda.
Siamo un paese in cui la classe giornalistica ha sempre vissuto all'ombra dei potenti, Montanelli faceva risalire il tutto al mecenatismo del Rinascimento: se sono sotto padrone, come posso essere libero?
L'unico padrone del giornalista deve essere il lettore a suo parere. Ma spesso non è così in Italia.
Poi beh, i tuoi due esempi sono davvero ovvi e facilmente spiegabili.
L'Unità è andato in bancarotta due volte, e l'ultima volta si è salvato in corner grazie a una generosa iniezione di soldi pubblici da parte del governo Renzi...e qui ho detto tutto.
Su Gay.it, a quanto ho visto, si sono scusati e hanno cambiato la notizia, peccato che la sostanza dell'abbraccio resti. Io gli avrei dato un pugno a Calderoli, piuttosto che abbracciarlo. Abbracciare la persona che ha contribuito a portarci dove siamo ora (essì, è sua la legge elettorale incostituzionale) mi farebbe rabbrividire.
Non vado avanti perchè, come direbbe Cacciari, "potrei parlarne a lungo ma avrei bisogno di 50 pagine".
Chiediti perchè mi metti video di partito, non riesci minimamente a elaborare un testo scritto (per ben 3 volte) e ti riempi la bocca di propaganda quando quello che servirebbe è CAPIRE.
Capire che magari il mondo non è così facile come molti lo descrivono e che ormai i tempi della guerra fredda, comunisti contro capitalisti, bene contro male, bianco contro nero, sono finiti da un pezzo.
E non devi dire a noi di essere curiosi, perchè qui quello che porta la propaganda persino al tavolo dei diritti, sei tu.
P.S. Ehi, anche Bufale.net è renziano adesso http://www.bufale.net/home/notizia-v...la-bufale-net/
-
importanti studi SCIENTIFICI dimostrano che un bambino non apprezza differenze nella crescita in una famiglia nella quale i genitori sono dello stesso sesso
-
e altrettanti sostengono che non e' un paramentro influente se estrapolato dal contesto sociale.
direi che di scientifico sull'argomento ci sia poco e aggiungo per fortuna.
Le cosiddette scienze sociali a me danno una certa inquietudine.