Visualizzazione Stampabile
-
ciao caro
i 5 stelle hanno avuto problemi interni ma per il resto, secondo me stanno facendo quello per cui sono stati eletti, disturbare in parlamento
in tv non si vede ma nelle dirette del parlamento si, ogni giorno tirano in ballo problemi scomodi, incostituzionalità varie.. ma sono pochi, contro un governo dalle davvero troppo larghe intese, il loro motto potrebbe essere "this is sparta!"
in ogni caso sono gli unici che almeno dicono qualcosa nell'ìmbarazzante silenzio della corruzione.
Comunque, l'Avvocato entro lunedì metterà sul forum la sua proposta di legge che noi attendiamo impazientemente, potrai prendere da li alcuni spunti, io lo farò.
Non passa cena, uscita o incontro, fra amici e conoscenti, senza che introduca ed argomenti il tema Cannabis e riscuoto un discreto successo, davvero, non pensavo, ultimo ma solo in ordine cronologico, questo sabato sera su 11 persone (tra cui un Medico Chirurgo, un Medico Generico e un Odontoiatra) solo una ragazza era ancora un pò titubante, gli altri, di cui 9 non fumatori, partecipavano interessati, questo da la forza di mostrarsi.
Ti cerco qualche stralcio di sentenza e documentazione
-
-
Ciao ragazzi.
Aspetto con ansia la proposta di legge del dottor Zaina, che firmerò sicuramente, continuerò ad essere parte attiva sul forum, e cercherò di supportarvi quanto mi sentirò di farlo.
Sicuramente, questa situazione non è sostenibile, e qualcosa andrà fatta.
:punkif5:
-
Ma non credo ci sia molto da firmare... l'avvocato è abbastanza conosciuto negli ambienti antiproibizionisti (anche se l'avv. non è totalmente antiproibizionista), a mio modesto parere dovrebbe farsi "pubblicizzare" da movimenti e partiti liberali antipro, anche contattando vari parlamentari a favore della depenalizzazione o della legalizzazione. So che ha avuto sfortuna in passato, ma se davvero vogliamo presentare un progetto legislativo bisogna per forza aggrapparsi a partiti come i Radicali, M5S, Sel per quanto riguarda il parlamento, ma anche altri partiti minori come il Partito Liberale Italiano o movimenti come Rinascita Liberale Antiproibizionista (vi cito questi perché secondo me sono tra i pochi a non fare demagogia). Raccogliere 50.000 firme è molto più difficile di quanto pensiate: ci vogliono strutture, pubblicità, manifestazioni e quindi ci vogliono soldi. Insomma, non è una cosa che si può risolvere con il solo utilizzo di internet.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
M'agganjo
Ma non credo ci sia molto da firmare... l'avvocato è abbastanza conosciuto negli ambienti antiproibizionisti (anche se l'avv. non è totalmente antiproibizionista), a mio modesto parere dovrebbe farsi "pubblicizzare" da movimenti e partiti liberali antipro, anche contattando vari parlamentari a favore della depenalizzazione o della legalizzazione. So che ha avuto sfortuna in passato, ma se davvero vogliamo presentare un progetto legislativo bisogna per forza aggrapparsi a partiti come i Radicali, M5S, Sel per quanto riguarda il parlamento, ma anche altri partiti minori come il Partito Liberale Italiano o movimenti come Rinascita Liberale Antiproibizionista (vi cito questi perché secondo me sono tra i pochi a non fare demagogia). Raccogliere 50.000 firme è molto più difficile di quanto pensiate: ci vogliono strutture, pubblicità, manifestazioni e quindi ci vogliono soldi. Insomma, non è una cosa che si può risolvere con il solo utilizzo di internet.
Su alcune cose non mi trovi d'accordo... Scusate l'ot ma mi sento di dover fare delle osservazioni.
Non so quanta fiducia avete ancora nella politica e nei partiti,ma secondo me questo ddl di Sel (preso per quello che è, senza se e senza ma) può essere una dimostrazione di coerenza, dato che Sel,Pd,M5S prima delle elezioni hanno avanzato la proposta di "depenalizzazione/legalizzazione/ecc".
Non sono d'accordo con te quando dici che bisogna per forza aggrapparsi a partiti, guarda Le3Leggi o il Progetto FreeWeed, stanno raccogliendo le firme per una proposta di legge e per un referendum abrogativo.
Consapevole del fatto che sono "incomplete" come azioni, ma già è qualcosa, non credete?
Il vero problema dell'antiproibizionismo italiano è che non c'è unità nelle azioni, iniziamo a supportare questo ddl e queste raccolte firme, iniziamo a depenalizzare, poi pensiamo a regolamentare, credo che siano due cose che vadano una di conseguenza all'altra...rendiamoci conto che non possiamo avere tutto e subito, anzi, già è tanto se arriviamo a qualcosa con queste iniziative!
Non voglio attaccare nessuno, sia chiaro, vorrei solo ricordare che c'è chi si sbatte già per la causa e l'unione fa la forza e magari uniti da qualche parte ci arriviamo! :D
-
Cari amici ho inviato ad Ecko il mio manoscritto che riporta il progetto di cui vi ho parlato. Spero venga pubblicato quanto prima sia su questo sito che su Dolce Vita, perchè penso che potrebbe suscitare un interessante dibattito.
Al contempo, poichè collaboro e sono nel comitato scientifico della rivista giuridica www.diritto.it, e, quindi, non ho timore di sovrapposizioni od invasioni di campo, visto che Enjoint e Dolce Vita si rivolgono ad un pubblico diverso da quello che frequenta siti giuridici, ho inviato lo stesso testo, che mi è stato detto verrà pubblicato il 26 luglio.
Se qualche parlamentare o politico fosse interessato può contattarmi e sarò lieto di confrontarmi.
P.S. Carissimo M'agganjo, (senza offesa) antiproibizionisti o si è o non si è. Io lo sono, ma non sono a favore delle legalizzazione, che è questione del tutto diversa. L'ho già spiegato più volte e mi spiace dovere, a cadenza periodiche, dovere fornire giustificazioni sulle mie posizioni culturali, che credevo fossero state ormai comprese.
Non confondete temi tra loro del tutto differenti.
A presto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pasqsn
Non sono d'accordo con te quando dici che bisogna per forza aggrapparsi a partiti, guarda Le3Leggi o il Progetto FreeWeed, stanno raccogliendo le firme per una proposta di legge e per un referendum abrogativo.
Consapevole del fatto che sono "incomplete" come azioni, ma già è qualcosa, non credete?
Il fatto è che non raggiungeranno mai le 50.000 firme vidimate... non lo dico per fare pessimismo, è una cosa scontata perché a FreeWeed mancano le strutture, manca pubblicità... Se raggiungono le 50mila firme griderò al miracolo. Ho firmato per i referenda radicali perché loro hanno i mezzi adeguati per raggiungere l'obiettivo.
@Avv.: ho usato la parola "totalmente" proprio per quel motivo. Per quanto mi riguarda, uno totalmente antiproibizionista è a favore della legalizzazione di tutte le droghe, uno non totalmente antipro è a favore della legalizzazione della sola cannabis o della depenalizzazione... ovviamente sto usando etichette, ma le uso per pura comodità per riassumere un pensiero. Non le ho assolutamente dato del proibizionista, si figuri...
E a scanso di altri equivoci, non sto dicendo che la mia posizione da antiproibizionista sia migliore della sua o di qualunque altra persona. Sto solo dicendo che c'è una indubbia differenza di pensiero tra chi vorrebbe tutte le droghe legalizzate e chi le vorrebbe depenalizzate o tra chi vorrebbe solo la marijuana legale.
-
scusate ma per un referendum abrogativo non ne servono 500.000 di firme?: Icon_scratch:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
M'agganjo
Il fatto è che non raggiungeranno mai le 50.000 firme vidimate... non lo dico per fare pessimismo, è una cosa scontata perché a FreeWeed mancano le strutture, manca pubblicità... Se raggiungono le 50mila firme griderò al miracolo. Ho firmato per i referenda radicali perché loro hanno i mezzi adeguati per raggiungere l'obiettivo.
Tanto adeguati che ho constatato che piuttosto che attivarmi nel mio comune, poco sopra gli 8000 abitanti, era più utile aiutare il gruppo attivo della mia provincia (3milioni di abitanti), operando quindi nel capoluogo;
Quindi, per coprire una provincia del genere,direi che non sono affatto organizzati!
E' che c'è dietro gente che si sbatte, ci mette la faccia e si piazza tutta la giornata con un tavolino in luoghi strategici! Ma anche li, non è mai abbastanza...
Idem i ragazzi del Progetto Freeweed, stanno cercando referenti in tutte le prov. e comuni, in modo da essere capillari al massimo, stampano le magliette, ecc.
Sono presi bene, stanno creando una sorta di "movimento", passatemi il termine, e non credo che finisca tutto con un referendum!
Per cui, supporto anche per loro, dato che ne hanno bisogno e si stanno sbattendo per una causa comune!
Vogliamo continuare l'OT in un altro thread apposito?
Mi sembra un argomento da non tralasciare questo dei futuri referendum!
Come famo? Ci spostano i mod?
-
Non credo ci sia bisogno di spostare nulla, e non mi sembra tanto OT.
In questo 3D ritengo che questi discorsi ci stiano eccome! Stiamo parlano di modifiche ad una legge ed al di là delle diverse visioni possibili al riguardo, qui andiamo dal minimo risultato accettabile (depenalizzazione) al massimo augurabile (legalizzazione). Lascio intenzionalmente fuori la liberalizzazione che favorirebbe pure tutte le mafie e metterebbe a rischio troppi "fresconi inesperti".:polliceu: