Quoto tutto, ecco un video del prof. Berrino, un grande, che parla del latte, correlati ci sono altri video e interviste.
Visualizzazione Stampabile
Poi se vogliamo mettere qualcosa che stuzzichi gli occhi ecco un "paninazzo vegan" con Mopur, muscolo di grano e hamburgella (affettati e amburbeg vegetali praticamente) con insalata, pomodoro, cipolla e maionese di riso!!! Mangiato oggi la Veganchio! Na bomba!!
:punkif5:
Randa domanda idiota:
Ma quando devi mangiare fuori come fai?ci sono ristoranti appositi?
si si ci sono parecchi ristoranti vegan, anche se un po se ne approfittano visto che non hanno molta concorrenza quindi non si preoccupano molto della qualità e validità delle ricette o per lo meno questo è quello che mi dicono alcuni vegani che conosco
Diventa piu complicato... ti adatti a mangiare un piatto di pasta al pomodoro nelle situazioni piu comuni, quando ti capita di fermarti in giro con "amici onnivori", o una pizza senza mozzarella,o il falafel invece del kebub... o a volte ammetto che cado ancora nei latticini infatti non mi definisco vegano... alla fine vegetariana ormai è un alternativa gia piu facile, vegan no!
Purtroppo le classiche "cene sociali" non sono il massimo e spesso le evito per mia scelta... trovarsi a mangiare un piatto di pasta con il pomodoro e le verdure di contorno finchè gli altri addentano costicine e salsiccie non è il massimo :biggrin2: ..ne nasce sempre una discussione alimentare che non sempre ho voglia di sostenere quando faccio festa! :biggrin2:
Poi ci sono gli "eventi" o ristoranti specifici e li assaggi veramente cose buone che magari un onnivoro si perde perchè ha gia troppo da mangiare con i derivati!:polliceu:
Esatto.. diciamo che a New york non avresti assolutamente problema.. e per dire ad amsterdam ci sono ben 4 MAOZ nelle strade principali, una catena che fa falafel, vuol dire che va (ad amsterdam va tutto alla fine il cibo)! Qui se vado sui colli e chiedo se hanno qualcosa di vegano/vegetariano ti guardano come uno che ha problemi di droga! :biggrin2:
Come sempre nel grande l'alternativa si trova, nel piccolo bisogna crearsela!
Una ricetta semplice e gustosa, chiaro, meglio se con prodotti di cui si conosce la storia, come quelli del proprio orto.
Ingredienti per 4 persone:
400 g di spaghetti
200 g di patate - 200 g di zucchine
sale grosso per l'acqua di bollitura (un pugno d'uomo, acqua abbondante)
olio extravergine d'oliva ( 2 giri e mezzo in pentola alla fine)
Prendete una pentola grande, riempite d'acqua e mettete a scaldare.
Prendete le zucchine e tagliatele a listarelle non troppo sottili, poi tagliate le patate a tocchetti e mettete il tutto nell'acqua. Alzate la fiamma e coprite, lasciando uno spiraglio di sfogo. Dopo 20min/mezz'ora (comunque controllate il grado di cottura, ci son diverse varietà di patate e di zucchine) aggiungete gli spaghetti, e a cottura ultimata, scolate lasciando tre dita d'acqua. Condite con l'olio, et voilà! Semplice e gustosa!!
Buon appetito!:punkif5:
Ciao anch'io iniziai anni fa per motivi etici,
poi venni a conoscenza dei metodi dell'industria del latte e iniziai una lunga
"battaglia"interna,mi dicevo o smetti amche con latte e derivati,o riprendia mangiare carne....sarebbe un lavoro a metà,mi dissi.
Continuai con dieta vegetariana,finchè un giorno esattamente a febbraio
vidi A delicate balance,e non mangiai piu derivati animali di nessun genere.
Poi iniziai a interessarmi sempre di piu,e conobbi colui che mi ha aperto certe porte,senza internet magari non avrei avuto accesso con facilità a certe info,
ci "programmano" gia da piccoli ad essere in un certo modo,
ci fanno credere indispensabili certe cose,quando non è assolutamente vero.
Quindi oltre che ad un discorso di dieta, si nasconde eanche un discorso
psicologico emotivo,
venni a conoscenza di Arnold Ereth e la "dieta senza muco"da li è proseguito il mio cammino,ora è da febbraio che non mangio derivati animali e da marzo che mangio frutta e frutta/ortaggio 80%crudo
e 20% cotto farinacei,manguìo 2 volte al mese pasta integrale e pane tostato.
per frutta ortaggio intendo pomodori zucchine....bla bla.....
Perchè questa scelta??
Perchè ho sempre ritenuto sbagliato mangiare morte,
perchè ho provato sia onnivoro,vegetariano, vegano e fruttariano da qualche mese,e vedo in quest'ultima la migliore dieta per l'uomo.
Da quando non mangio piu cibi "finti",ccioè inventati da noi umani,mi sento meglio sia fisicamente che psicologicamente,sono piu attivo ho piu forza resistenza sono piu attento.