Visualizzazione Stampabile
-
i peperoncini non sono fotodipendenti quindi le ore di luce non sono influenti per la fioritura
come dice eremita troppo sole e caldo non fanno bene rischio di scottature
per quello che riguarda le piante non tutte hanno gli stessi tempi di maturazione
gli annuum(tipo i jalapeno) hanno velocità di sviluppo e maturazione maggiore rispetto ai chinense(tipo habanero) che richiedono tempi molto più lunghi
anche il terreno è importante
se il tuo è argilloso richiede una buona lavorazione e una concimazione organica abbondante
-
Boh ragazzi, sarò fortunato allora, sole e caldo dalle 8 alle 18 (sono dalla parte opposta della serra rispetto alle bimbe canapose, due ore di luce in più) , acqua alla bisogna, e stanno da dio. Neanche una bruciatura lo scorso anno, e per ora nessuna quest'anno. E i peperoni in campo, prendono sole tutto il giorno, anche loro nessun effetto negativo di sole e caldo lo scorso anno (quest'anno sono indietro, vedremo).
Perché allora i vostri si comportano diversamente @biricchino ed @L'Eremita del Bosco ??
-
Allegati: 5
Yomi l ideale sarebbe in posizione ombreggiata,ma poi anche sotto lu sule ti vengon bene lo stesso.Io idem, li ho tutto il dì sotto la calura e non ho mai avuto problemi,anzi quest anno son belli grossi e tanti....forse non ti vengono perchè l annata da te è stata così....sul lavoro ogni anno vedo cose strane...un colpo vengon paura certi ortaggi e scarsi altri,l anno dopo il contrario...pazienza,non si può aver sempre il massimo....la natura è imprevedibile:biggrin2:
Ecco i miei peperoni/cini
Allegato 115694 Allegato 115695
Peperoncino sopravvissuto all inverno,trapiantato in terra e rivegetato
Allegato 115696 Allegato 115697
Quelli da far ripieni,poco piccanti e messi da poco
Allegato 115698
-
Allegati: 3
Habanero e alapejno,non so come si scrive il nome giusto:roflmao:
Allegato 115699 Allegato 115700
Allegato 115701
...solo a vederli mi brucia il culo
-
contadini che non siete altro!!! :mf_farmer:
-
Zappaterra a vita:roflmao:
-
Per le bruciature sui frutti non ho mai avuto problemi e di solito le piantine in vaso le faccio sempre girare seguendo il sole..forse dipende anche da dove ci troviamo geograficamente... comunque il mio quesito era piu che altro sulla possibilità che fossero rallentati nella crescita...
Bella roba ragazzi!!
-
Allegati: 5
Buonasera ragazzi, qualche peppers per voi.
Non ricordo assolutamente quali varietà siano, cercheremo di riconoscerli una volta maturi! :whistling:
:mf_farmer:
-
Allegati: 5
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yomi
Buonasera ragazzi, qualche peppers per voi.
Non ricordo assolutamente quali varietà siano, cercheremo di riconoscerli una volta maturi! :whistling:
:mf_farmer:
Segue, ultime due foto, i peppers che raccoglieremo più tardi.
:hippy:
-
Allegati: 3
Bella ragazzi!! condivido con voi una foto del primo 'raccolto' di quest'anno, parlando di peppers...
Allegato 116004
in senso orario:
-trinidad scorpion giallo;
-scorpion rosso;
-habanero chocolate;
-carolina reaper.
Penso principalmente farò dell'olio... con quelli meno piccanti faccio anche un preparato da spaghettata "aglio, olio e peperoncino" per le schimicate improvvisate hehe ma il resto è più il gusto di vedere i frutti forse, che di mangiarli, perchè col piccante poi...ci scoppio hahaha
Mi ispirava il discorso capseicina, ma manco di distillatore...
Altre foto, questa è la mia creazioneXD
Allegato 116005
la foto non rende molto, è un salice(se non sbaglio, ma ne sono abbastanza sicuro) aveva il tronco doppio, ma una parte è stata abbattuta, così nel cavo del tronco ho sistemato questa pianta di rosmarino...Alla base poi, ne nasce una vite che in parte ho condotto al filare, ed in parte sto facendo rampicare lungo il tronco...
questo è il resto della vite, molto molto anzi troppo folta...ma di potatura di vigne sono ancora a 0 praticamente...
Allegato 116006