Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dennycartina
Ciao :)
se hai problemi a mangiare la frutta( un po' anche io ) potrebbe aiutarti molto un estrattore di succhi.....butti dentro frutta e via!!! veri e propri succhi di frutta, con tutte le vitamine,le fibre e nutrienti sani,non come una centrifuga che distrugge tutto....oppure puoi farti i ghiaccioli in estate :):)
Il latte di canapa lo faccio con i semi....1 tazza di semi 4/5 tazze di acqua....frullatore( o estrattore) e poi passo il tutto in un panno di cotone o un filtro a maglia finissima.
Volendo lo puoi zuccherare con zucchero grezzo di canna(tipo mascobado)oppure succo d'agave.
Conservi in frigo per massimo 3 giorni :)
dimenticavo....fa bene :)
:) non avevo dubbi!
Comunque grazie seguirò il tuo consiglio per l'estrattore, già i succhi potrebbero ispirarmi di più anche se non ho mai bevuto quelli fatti industrialmente, magari questi mi piacciono :rolleyes:! Almeno con i ghiaccioli in estate va che è una meraviglia :polliceu:!
Sospettavo che autoproducessi il latte e in effetti è la miglior cosa da fare
grazie per la ricetta :)
-
cavoli, figurati :)
questo articolo per avere informazione in piu riguardante il calcio e le ossa :)
http://www.medicinenon.it/il-paradosso-del-calcio
:hippy:
-
Io sono riuscito a rinunciare alla carne e lotto per eliminare anche il pesce...piccoli passi che danno un sacco di soddisfazione.
-
io sono vegetariano da qualche tempo, mangio però latte e uova..
non ritengo sia sbagliato in sè, anzi alle mucche il latte va preso altrimenti si ammalano..semmai critico il sistema produttivo capitalista che produce sofferenze e tratta gli esseri viventi come oggetti in nome del profitto..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
potpot23
non ritengo sia sbagliato in sè, anzi alle mucche il latte va preso altrimenti si ammalano..
@potpot23
Bè, grazie al caxxo.... visto che il latte sarebbe per il vitello!
Secondo me, lo dico da ipocrita consumatore di derivati, il latte è ancora più crudele della carne!
Il problema del latte oltre appunto l'allevamento intensivo e il fatto che non ci faccia bene come in realtà ci dicono da una vita, personalmente per me è la "storia del vitello"...
Sappiamo che attaccamento hanno in natura i mammiferi per la propria prole, e pensare che dietro al nostro bichiere di latte ci sono un cucciolo e una mamma allontanati a forza!! mi fa male...se ci pensate è una cosa tremenda, forse più di essere uccisi per la propria carne!
Da essere Senziente preferirei morire ed essere fatto a pezzi che vedermi portare via davanti agli occhi un figlio appena nato varie volte nel corso della vita! PEnsateci alla fine che brutta cosa.... e non venitemi a dire che non capiscono o non soffrono, personalmente da giovane ho frequentatato delle stalle da latte e nessuno mi toglie la convinzone che quelli che sentivo erano pianti!! Pianti di bambini e di madri!!!
Con questo non voglio polemizzare con chi beve latte (io stesso qualche derivato purtroppo lo assumo con grande ipocrisia) ma volevo semplicemente far riflettere sul discorso "madre/figlio".... perchè non crediate che la mucca faccia il latte a priori, viene ingravidata periodicamente e poi il vitello viene allontanato!
P.S. E' vero che le vacche al gg d'oggi selezionate come sono fanno il doppio del latte che sarebbe necessario al vitello..ma questo onestamente non elimina la rudeltà!
-
Appena ha partorito la vacca non produce latte, bensì colostro, un liquido con caratteristiche simili al latte ma non adatto all'alimentazione umana. Nelle prime 24 / 36 ore dalla nascita, il vitello, che nasce sostanzialmente privo degli anticorpi che proteggono dalle principali malattie, deve assumere tassativamente 4-5 litri di colostro, che apportano detti anticorpi. Dopo una settimana circa, il latte diventa idoneo all'uso umano (sia per il consumo diretto che per l'uso caseario).
Una volta "scolostrato", il vitello sarà alimentato con latte artificiale, per essere successivamente svezzato.
Comunque si, sono d'accordo con te, meglio ridurre se non eliminare qualsiasi tipo di alimento di origine animale
-
Apprezzo molto i vegetariani, mi spiace ammetterlo ma ora come ora riterrei molto difficile per me modificare le mie abitudini alimentari a tal punto.
Ma ragionando sulle motivazioni, sia dei vegetariani che dei vegani.. boicottare tutto ciò che ha provocato sofferenza ad un animale..
Beh, guardatevi intorno e osservate ogni bene di consumo che avete in casa, e analizzatelo.. Quanto sfruttamento umano esiste per produrre tutto questo? E' una cosa che mi fa ribrezzo.
Non è che con l'animalismo si corre il rischio di non pensare a quanto gli stessi umani si sfruttino in modo meschino tra di loro?
E il denominatore comune è sempre quello, la produzione di beni di consumo.
Quando qualcuno chiede dove comprare delle CFL, sarebbe corretto non invitarli a comprarne nei negozi cinesi.
Oppure è corretto boicottare il latte perchè dietro c'è una separazione tra madre e figlio (cosa atroce, per carità, tutti d'accordo), mentre non lo è boicottare prodotti lavorati da bambini che perdono un'intera vita (e spesso anche loro vengono venduti, o comunque separati dalla madre) a causa di questa sporca globalizzazione?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
runner
Apprezzo molto i vegetariani, mi spiace ammetterlo ma ora come ora riterrei molto difficile per me modificare le mie abitudini alimentari a tal punto.
Ma ragionando sulle motivazioni, sia dei vegetariani che dei vegani.. boicottare tutto ciò che ha provocato sofferenza ad un animale..
Beh, guardatevi intorno e osservate ogni bene di consumo che avete in casa, e analizzatelo.. Quanto sfruttamento umano esiste per produrre tutto questo? E' una cosa che mi fa ribrezzo.
Non è che con l'animalismo si corre il rischio di non pensare a quanto gli stessi umani si sfruttino in modo meschino tra di loro?
E il denominatore comune è sempre quello, la produzione di beni di consumo.
Quando qualcuno chiede dove comprare delle CFL, sarebbe corretto non invitarli a comprarne nei negozi cinesi.
Oppure è corretto boicottare il latte perchè dietro c'è una separazione tra madre e figlio (cosa atroce, per carità, tutti d'accordo), mentre non lo è boicottare prodotti lavorati da bambini che perdono un'intera vita (e spesso anche loro vengono venduti, o comunque separati dalla madre) a causa di questa sporca globalizzazione?
Sicuramente Runner... essere vegani/vegetariani senza avere un consumo critico è una cosa fatta a metà!
So che ci sono mille ingiustizie al mondo ma personalmente mi è più facile evitare un prodotto di origine animale al supermercato che farmi una ricerca di come sono stati prodotti tutti gli oggetti che compro.
Sarò svogliato o ipocrita quindi scelgo la via più semplice...quella alimentare!
E penso anche che le vie di mezzo non sempre siano da vedere come ipocisia o cose fatte a metà, a volte invece sono piccole vittorie.
Mi piacerebbe salvare i bambini cinesi dallo sfruttamento, ma mi è molto più facile non mangiare animali....
-
scusate premetto che non sono riuscito a leggere tutto.
a prescindere dalle scelte a dai gusti alimentari, che dovrebbero essere in generale una scelta cosciente e informata ma allo stesso spontanea e naturale, credo che sia impossibile nel mondo in cui viviamo essere inseriti nella società e allo stesso tempo evitare tutto ciò che è stato oggetto di sperimentazione animale.
tutto viene sperimentato su "cavie", dai cosmetici, alle sigarette.. davverro di tutto.
ma spesso è davvero necessario come nel caso della ricerca medica e non mi sento di condannare la ricerca in toto.
è vero ci sono situazioni in cui vengono fatte "brutalizzazioni" piu che ricerca in alcuni casi e per come la vedo io la nostra società è fin troppo viziata e credo che molti tipi di ricerca potrebbero esssre eliminati.
però vorrei sottolinare che non è possibile demonizzare totalmente la ricerca animale e al contempo accettare la società per come è attualmente concepita.
e poi ricordate che la ricerca animale spesso comprende anche esseri umani che si propongono come cavie per testare prodotti che poi verrà commercializzati.
purtroppo è cosi che va il mondo
spesso vedo 'persone' che portano avanti campagne per alcuni temi, trascurando totalmente altri di importanza forse superiore, che dal mio punto di vista è come cercare di addrizzare un palazzo storto senza partire dalle fondamenta.
in generale credo che gli estremi non siano mai la posizione migliore.
quindi informarsi tanto prima di giudicare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
neofita
scusate premetto che non sono riuscito a leggere tutto.
a prescindere dalle scelte a dai gusti alimentari, che dovrebbero essere in generale una scelta cosciente e informata ma allo stesso spontanea e naturale, credo che sia impossibile nel mondo in cui viviamo essere inseriti nella società e allo stesso tempo evitare tutto ciò che è stato oggetto di sperimentazione animale.
tutto viene sperimentato su "cavie", dai cosmetici, alle sigarette.. davverro di tutto.
ma spesso è davvero necessario come nel caso della ricerca medica e non mi sento di condannare la ricerca in toto.
è vero ci sono situazioni in cui vengono fatte "brutalizzazioni" piu che ricerca in alcuni casi e per come la vedo io la nostra società è fin troppo viziata e credo che molti tipi di ricerca potrebbero esssre eliminati.
però vorrei sottolinare che non è possibile demonizzare totalmente la ricerca animale e al contempo accettare la società per come è attualmente concepita.
e poi ricordate che la ricerca animale spesso comprende anche esseri umani che si propongono come cavie per testare prodotti che poi verrà commercializzati.
purtroppo è cosi che va il mondo
spesso vedo 'persone' che portano avanti campagne per alcuni temi, trascurando totalmente altri di importanza forse superiore, che dal mio punto di vista è come cercare di addrizzare un palazzo storto senza partire dalle fondamenta.
in generale credo che gli estremi non siano mai la posizione migliore.
quindi informarsi tanto prima di giudicare
non condivido neanche una lettera di quello che hai scritto, e penso che se c'e uno che si deve informare prima di giudicare quello sei tu!!!! la sperimentazione animale NON HA NULLA DI SCIENTIFICO, e non c'e niente di differente da quello che faceva joseph mengele con le sue cavie umane