Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jackk
Che senso ha avvisare le autorità se uno concuma che so 700eu di bolletta,andrebbe contro i loro interessi,se lo fanno io li rimanderei a studiare economia.
Esempio un gestore di una sala slot va dai parenti dei propri clienti a dire che giocano troppo alle slot, (sarebbe una cosa da farer) dopo 1 mese può chiudere.
A livello logico quello che dici quadra perfettamente. Ma se tu - proprietario di sala slot - sapessi che Mario gioca i soldi della moglie che sta in bancarotta, e lei ti avesse chiesto di avvisarlo quando ciò capita.. tu non l'avviseresti? Magari anche gli enti vengono sollecitati dalle autorità a fornire i dati del consumo..
Io ovviamente sto ponderando e cercando di mettere tutto in dubbio, in modo da vedere la situazione a 360°. Sono anche io dell'idea - per ora - che gli enti non violino la privacy.
Citazione:
Originariamente Scritto da
sconfusion
quando abbiamo fatto il contratto con l enel abbiamo dovuto dire che avevamo una fattoria, infatti abbiamo un contratto di fornitura di energia superiore ad altri
Se hai una fattoria e consumi 6000kW l'anno, è normale.
Se hai una casa e consumi 6000kW l'anno, non molto.
BTW, prima o poi mi ci devi portare a fare un giro in 'sta fattoria :dog:
-
L' anomalia non sta nel consumare 600Watt bensì nel farlo ripetutamente per 3 mesi con regolarità.
Anche se abbiamo una lampada da 150W che viene accesa 20 ore al giorno negli stessi orari, è sospetto!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blasco123
L' anomalia non sta nel consumare 600Watt bensì nel farlo ripetutamente per 3 mesi con regolarità.
Anche se abbiamo una lampada da 150W che viene accesa 20 ore al giorno negli stessi orari, è sospetto!
:mccsad5ow5fbgv7:
Ma prima di dire certe affermazioni che potrebbero allarmare molti coltivatori,cerchiamo di portare dei fatti concreti non delle dicerie,perché io stò coltivando ininterrottamente da Settembre 2012,e non ho avuto controlli.
Quindi spero che i prossimi interventi siano fondati su delle notizie vere o su fatti realmente accaduti,non su ipotesi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mad man
Devo ammettere che questa frase ha creato allarme in più di un coltivatore.
Posso chiederle se ha avuto accesso ad informazioni che, purtroppo per noi, confermino questo tipo di segnalazioni? (casi in cui il gestore comunica spontaneamente un cosumo anomalo dell'utenza)
Perchè tra coltivatori si è discusso a lungo della questine ma non si è mai arrivati a più di semplici ipotesi; per caso le sono capitati casi relazionati con una segnalazione della compagnia elettrica alle autorità?
La mia risposta non aveva ovviamente lo scopo di creare timore, quanto piuttosto di rappresentarvi una situazione palese.
Poichè viviamo in realtà in uno stato di polizia, con controlli ingiustamente sempre più ampi sui cittadini, che non sono affatto inseriti in dinamiche criminose, mentre un poco più di prevenzione nei confronti di organizzazioni criminali ben conosciute non guasterebbe.
Non mi stupisce, quindi, affatto lo zelo di un funzionario di banca, oppure di un dirigente di una società di gestione e similari, che avvedutisi di una situazione che loro insindacabilmente giudicano anomala, e pur in presenza di una persona, che magari ben conoscono e che notoriamente non può essere sospettata di alcunchè, si premurino di operare una segnalazione.
Questo è il meccanismo attuale.
Tutto nasce dalla populistica lotta al riciclaggio, che in realtà non colpisce i veri riciclatori di somme e capitali illeciti, ma umilia cittadini che spesso utilizzano somme modeste per investimenti risparmi (lecitamente possedute, magari in casa per sifducia nel sistema bancario).
Ormai il Grande Fratello di Orwell esiste.
Se pensate che addirittura SEL voleva proporre di limitare la circolazione del contante a 100 euro se non a 50!
Pensate di dovere comperare il gelato alla famiglia con la carta di credito, così che lo Stato ti possa eccepire che ti sei comprato in un estate 20 gelati!!!!
Dunque, il controllo anche sulle utenze e sui consumi diviene forma di repressione, che prende come falso spunto l'evasione fiscale (leif motiv per giutistificare qualsiasi intervento).
Questo è quanto
-
Boh, io mi rifiuto di credere che chiunque possa essere controllato in questi termini. E allora cazzo, se oltre i normali elettrodomestici uno ha pure che so, un acquario? Tutte le persone che ne posseggono uno, o più di uno (noi stessi ne abbiamo avuto per diversi anni), sono soggette a controlli da parte delle forze dell'ordine? Cioè, i contratti domestici sono quelli, hanno dei rapporti Kw/H standardizzati (l'ho pensato alla Maroni XD) e non credo possa essere possibile che tutti quelli che raggiungono (anche per un lungo periodo) quella quantità di energia elettrica possano essere perquisiti come se niente fosse.
PS: ho scritto il post prima di aver letto quello dell'avvocato.
PPS: sul Big Brother del grande Orwell non ho mai avuto dubbi...-__-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Avv. Zaina
Se pensate che addirittura SEL voleva proporre di limitare la circolazione del contante a 100 euro se non a 50!
Che brutte cose mi ha fatto tornare in mente, questa l'avevo rimossa.
In ogni caso, stiamo parlando di un sistema marcio che non funziona come dovrebbe, però non abbiamo fatti su cui basarci per determinare l'effettivo andazzo della questione.
La conclusione è che non dovrebbero esserci controlli ma potrebbero anche essercene.
Cioè stai con la scorta di Diazepam a vita. :roflmao:
A parte gli scherzi, non credo che capiti così spesso, altrimenti come puntualizzato in precedenza, dovrebbero controllare migliaia di famiglie che hanno acquari, hobby che richiedono molta energia elettrica, ecc. Quindi sono rari casi isolati, che magari sfociano da segnalazioni: "A casa di quel ragazzo vanno un sacco di persone ogni sera e poi escono tutti profumati."
:Smoking2:
-
600/1200 w/h per 14/20 h + Estrattore + cazzi + normale consumo casalingo.
Ok la casa di una coppia dovrebbe statisticamente consumare 300w h, lui ne fa 2000 .. mi capite che si fa presto :_D a filtrare almeno gente normale da gente che consuma molta energia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piro
:mccsad5ow5fbgv7:
Ma prima di dire certe affermazioni che potrebbero allarmare molti coltivatori,cerchiamo di portare dei fatti concreti non delle dicerie,perché io stò coltivando ininterrottamente da Settembre 2012,e non ho avuto controlli.
Quindi spero che i prossimi interventi siano fondati su delle notizie vere o su fatti realmente accaduti,non su ipotesi.
Il fatto che tu non sia stato controllato, non significa niente. Mi auguro per te che non succeda mai.
Ma che sia anomalo il consumo anche di soli 200W che con il timer si accendi 18 ore al giorno sempre allo stessa ora è scontato. Semmai non dovessi capirlo fatti fare un disegnino :artist:
@mayoh hai dato un'infrazione anche all'Avv. Zaina visto che è stato proprio lui ha parlare di controlli?
-
Ciao blasco caro, intanto ti invito a portare rispetto per chi è da più tempo qui nel forum ed evitare polemica sterile.
Dopodiché, non rispondo nemmeno alla tua domanda, se hai voglia di chiarimenti la mia casella postale è libera.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blasco123
L' anomalia non sta nel consumare 600Watt bensì nel farlo ripetutamente per 3 mesi con regolarità.
Anche se abbiamo una lampada da 150W che viene accesa 20 ore al giorno negli stessi orari, è sospetto!
Caro blasco scusa il termine,ma stai dicendo una cazzata,io ho un acquario sta acceso 24 ore al giorno,in più ho l'hobby della falegnameria e lo faccio almeno per 10 ore al giorno,non create allarmismi.Oggi l'elettrodomestico + scrauso conuma 300w,pensate prima di scrivere ,non mi stancherò mai di dirlo.