Visualizzazione Stampabile
-
Buongiorno ragazzi, Ieri abbiamo raccolto le cipolle, grazie Riv, eran tutte pronte!! E sono buonissime, le tropea sono enormi, la gialla classica meno, ma è deliziosa!! Abbiamo continuato la "manutenzione" di pomodori, peperoni e melanzane, che buttano a manetta, e non sappiamo più dove mettere le zucchine!!! Dato zolfo e ossicloruro, in generale comunque l'orto è in forma!!
Ah, il rincalzo dei broccoli ha dato i suoi frutti, stanno esplodendo!!
Buon pomeriggio a tutti. Abrazos!!
:punkif5:
Ah, dimenticavo: ho iniziato a raccogliere le patate; nella prima fila, patate molto piccole. Eppure le piante sono morte da giorni, secche. Dici potrebbe essere il terreno? Ho fatt bene, come mi dicono i vecchi del paese, a non bagnarle? Le ho rincalzate una volta, dovevo farlo ancora?
Grazie!:)
-
Buongiorno ragazzi!
Non so più dove mettere le zucchine!:polliceu: chiare, striate e tonde a manetta! Abbiamo iniziato a raccogliere pomodori, peperoni, e a giorni le melanzane. Poi insalata di vari tipi... ah, abbiamo anche raccolto le carote!! Non enormi, ma tante e buonissime, e la catalogna da taglio ogni settimana.
I broccoli estivi, penso verso la seconda metà di agosto.
Abbiamo anche trapiantato i finocchi, due tipi di cavolo (cappuccio e rosso), altra insalata, seminato le rape, in questi giorni broccoli invernali e poi gli spinaci.
Sul mio terrazzo, invece, quattro piante di peperoncino, cariche ad inizio maturazione!:)
Qualche consiglio? Altre buone verdure invernali?
Saluti a tutti!! :punkif5:
-
Allegati: 3
Buongiorno ragazzi
aggiorno dopo tanto tempo, il nostro orticello, che per problemi logistici non è andato proprio alla grande, ma ho comunque riempito il freezer e venduto qualche zucchina!
Ora restano le zucche, ancora pomodori e peperoni, melanzane favolose, catalogna, rape e spinaci, mentre broccoli, a parte alcuni estivi, e cavoli sono morti invasi da ogni tipo di insetti, pare tutte specie di cimici. Non abbiam prevenuto in tempo, per il prossimo anno dovremo fare molta più attenzione.
Poi, le ultime zucchine e carote, e tra un po' i finocchi e insalata.
Alcune foto estive!:punkif5:
-
grande Yomi, quei pomodori me li sto mangiando con gli occhi, chissà che sapore.
-
Yomi vengo a mangiare una bella insalatona da te?
Complimenti, il pollice verde si colora sempre di più:polliceu:
-
E' sempre un piacere gustarsi i frutti delle nostre piccole fatiche :)
Complimenti!
-
ciao yomi.
complimenti!
a me quest anno le melanzane hanno fatto cilecca purtroppo!!! peccato!
-
Allegati: 5
Buonasera ragazzi!
Mi sono accorto che quest'anno, non ho aggiornato questo topic!!
Allora, premetto che non ho più lo spazio dello scorso anno, ci sono state condizioni meteo avverse, e a giugno, quando andai in Abruzzo per lavoro, non fu seguito a dovere.
Le zucchine, sono poche e brutte: per fortuna mia madre ne ha tante e belle, invece:icon_lol:!!
I pomodori, dei quali ho raccolto i primi 4 oggi, hanno stentato un po', ora si sono ripresi, anche se non credo ci sarà la maturazione di tutti i frutti (siamo a 930mt, al massimo farò dei buonissimi vasetti di pomodori verdi sott'olio:biggrin2:!)
Melanzane, peperoni e peperoncini (habanero red e cappello del vescovo), anche loro sono in netta ripresa, soprattutto le melanzane, bellissime.
Le cipolle, rincalzate due volte, stanno gonfiando, sono quasi da raccogliere.
I fagiolini invece, sono tantissimi, belli e buoni!!:mf_farmer:
Anche le biete da taglio, le stiamo raccogliendo da un po',
il sedano manca poco, veramente bello anche lui,ed infine, abbiamo messo da poco i broccoli e i finocchi, da fine settembre in avanti, la raccolta.
Non ho messo insalata, ne ha un casino mia madre..:icon_rolleyes:
Bonne soiret, a voi due foto!!:polliceu:
https://www.enjoint.info/forum/attach...0&d=1376684014
https://www.enjoint.info/forum/attach...1&d=1376684014
https://www.enjoint.info/forum/attach...2&d=1376684014
https://www.enjoint.info/forum/attach...3&d=1376684014
https://www.enjoint.info/forum/attach...4&d=1376684014
-
E tanto son poco buoni i pomodori verdi.
Anche io sono molto indietro rispetto agli altri anni e solo i pomodori datterini maturano senza problemi.
Te come me stai al freddo e quindi se già non li coltivi il prossimo anno fai quella razza lì, maturano ancor prima dei ciliegini e prendono raramente malattie come la bolla, il nero sotto che li fa marcire.
Ho piantato in ritardo, molto in ritardo delle razze native degli altopiani Peruviani, roba selvatica, se riesco a tirarci fuori frutti e semi te li faccio avere:polliceu:
-
ragazzi quest'anno è stata dura un po' per tutti noi che siamo al nord ha fatto tempo di m...a fino a metà giugno (almeno qui da me ma penso un po ' dappertutto) anch'io son parecchio indietro con molte varietà
fino ad oggi ho raccolto 25 kg di pomodori(6 varietà diverse) 12kg di peperoni(4 varietà) 3.5kg di peperoncini(32 varietà) 7 kg di melanzane e non conto patate cipolle insalate varie ecc..
considerate che ho fatto circa il 35% in meno dello scorso anno
se qualcuno è interessato a semi di varietà particolari per il prossimo anno si potrebbe organizzare uno scambio fra utenti(io ad esempio ho semi di circa 80 varietà diverse di peperoncini e semi di pomodori americani e australiani cetrioli bianchi )
buona coltivazione a tutti e buone sane mangiate:polliceu:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
biricchino
se qualcuno è interessato a semi di varietà particolari per il prossimo anno si potrebbe organizzare uno scambio fra utenti(io ad esempio ho semi di circa 80 varietà diverse di peperoncini e semi di pomodori americani e australiani cetrioli bianchi )
Assolutamente si!!!!! i peperoncini mi interessano molto e vorrei provare a farne 1 biennale in hydro ben selezionato, ho un amico in Australia che a Ottobre conta di tornare con parecchie sementi dell'altra parte del mondo quindi l'idea di scambio è validissima!
-
Allegati: 5
Peperoncini, Habanero Red e Cappello del Vescovo, abbastanza in forma, ma molto indietro.. A 930 mt capita!!
Solo un Habanero ha già dei frutti, gli altri tanti fiori, spero in un settembre metà ottobre decenti! Anche quelle nell'orto, belle ma indietro.
Ah, una foto del ragno, inquilino gradito (carnivoro, magna insetti dannosi:biggrin2:).
:punkif5:
https://www.enjoint.info/forum/attach...1&d=1378388717
https://www.enjoint.info/forum/attach...1&d=1378388717
https://www.enjoint.info/forum/attach...1&d=1378388717
https://www.enjoint.info/forum/attach...1&d=1378388717
https://www.enjoint.info/forum/attach...1&d=1378388717
-
bellissime piante Yomi
se posso darti un consiglio non mettere mai 2 piante nello stesso vaso perchè una soffocherà l'altra (i peppers hanno radici molto fitte e sviluppate)
se vuoi avere dei buoni risultati soprattutto con i chinense vista anche la tua posizione geografica ti consiglio,sempre se già non lo fai, di partire un po' prima con le semine in indoor per arrivare a inizio estate con le piante mature e pronte a fruttificare
per farti capire io semino i chinense a metà gennaio e gli annuum a metà febbraio inizio marzo in modo che ad aprile/maggio in base alle temperature esterne le sposto in outdoor e tra la fine di giugno e luglio comincio a raccogliere i primi frutti
così facendo si riesce anche a fare 2 raccolti all'anno per pianta
buona coltivazione e buone cene piccanti:polliceu:
-
mi raccomando abbassa bene il riflettore che adesso fa freddo ahahahhahahahahah :rolleyes: :P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tiffenau
mi raccomando abbassa bene il riflettore che adesso fa freddo ahahahhahahahahah :rolleyes: :P
:blehnc4::blehnc4::blehnc4:
-
Allegati: 5
Buonasera ragazzi,
quest'anno siam ripartiti, sempre un po' in ritardo dalle nostre parti (tempaccio), ma con il caldo della scorsa settimana, poi una bella innaffiata, boooooom, esplosione, prima raccolta, una bella cassetta di zucchine, varietà Romano, Greyness e Diamant, basilico e prezzemolo a manetta!
Pomodori, San Marzano, Cuore di Bue e Ciliegini, anche loro in gran forma (domani gli daremo una sfoltita), così come i peperoni, gialli e rossi Carmagnola, e i peperoncini, Habanero, Naga Morich, Hot Lemon e mi pare tre piante di Jalapeno. Melanzane, lunghe in forma, le tonde han patito un po'.
Le cipolle, 40 su 60 han preso (mi sembravan già un po' brutte all'acquisto).
Domani ripiantiamo cipolle, poi mettiam giù 4 piante di Friarielli, Barbabietole e Broccoli Estivi.
Due foto per voi, un abbraccione!!
:biggrinthumb:
-
yomibus spero che da te i temporali non abbiano fatto troppi danni a me la grandine ha devastato metà delle piante:wallbash::wallbash::wallbash:
pomodori spezzati melanzane e peperoni devastati carciofi piegati in 2
le uniche cose sane sono le rape e le barbabietole:faccina500::faccina500::faccina500:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
biricchino
yomibus spero che da te i temporali non abbiano fatto troppi danni a me la grandine ha devastato metà delle piante:wallbash::wallbash::wallbash:
pomodori spezzati melanzane e peperoni devastati carciofi piegati in 2
le uniche cose sane sono le rape e le barbabietole:faccina500::faccina500::faccina500:
Hola Birisgnaus, da me per fortuna, tanta pioggia, ma niente grandine, zero danni!
Mi spiace per le tue verdure, mannagg!!!:icon_rambo:
:hippy:
-
Yo, anche io ho un paio di habanero red ma i frutti che iniziano ad arrossare ora, sono piccolissimi tipo 1cent...e' normale? l'anno passato ho fatto i choccolate ed erano grandi come noci..devo pomparli??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mr nice
Yo, anche io ho un paio di habanero red ma i frutti che iniziano ad arrossare ora, sono piccolissimi tipo 1cent...e' normale? l'anno passato ho fatto i choccolate ed erano grandi come noci..devo pomparli??
Mmmmh, e qui bisogna chiamare @biricchino , vero esperto!
Io li ho fatti l'altr'anno, in montagna, e son venuti da schifo, raccolti a settembre.
Quest'anno son 400mt più in basso, vedremo!!
Biri Biri!! Aiutaci tu!!:biggrin2:
-
i semi erano puri o selezionati oppure possono essere stati ibridati?@mr nice
hanno subito degli sbalzi di temperatura?
gli altri frutti immaturi sono standard oppure sono rimasti piccoli anche loro?
posta una foto della pianta e dei frutti così magari si riesce a capire il motivo
-
@biricchino le semenze sono perfette sono f1, pensandoci hanno subito uno sbalzo climatico, li avevo allevati in grow e a causa di mancanza di sapazio li ho trasferiti in pre out, ma hanno soffero sofferto, infatti le prime foglie sono quasi tutte cadute e sostitituite dalle nuove piu' piccole e piu' fitte...la foto oggi la sono scordata in compenso ieri ne ho sacrificato uno e ho condito le mie olive taggiasche home made....e' piccolo, ma e' il diavolo in persona...considerando che e' stato anche consumato fresco immagino che seccato possa anche uccidere :)
chissa' magari e' un concentrato ...
scusa @Yomi del invasione del tuo favoloso 3d :)
-
allora facciamo subito chiarezza i tuoi semi non sono puri ma frutto di una ibridazione probabilmente casuale
questo comporta che le piante nate da questi semi non siano conformi e i frutti di piccole dimensioni ne sono la conferma
essiccare un peperoncino non ne aumenta la piccantezza la differenza tra fresco e secco è nei profumi e nei sapori che nel frutto fresco sono molto più accentuati
-
Allegati: 2
Ragazzi, il freddo anomalo di fine giugno/prime due settimane di luglio, ha portato la maledettt muffa ai pomodori ... Un giorno bellissimi, vado due giorni dopo, da buttare, tutte e 16 le piante:wallbash:.
E così, l'80% dei pomodori, negli orti della zona ...:icon_thumbdown:
A presto altri aggiornamenti e foto, intanto ho raccolto la prima melanzana, il primo peperone, ed un peperoncino HotLemon, e ho già il freezeer pieno di zucchine (senza contare che le mangio praticamente tutti i giorni).
Ps. Il peperone e la melanzana, non ho fatto in tempo a fotografarli, la Yoma li aveva già messi in padella:biggrin2:!!
:mf_farmer:
-
Sicuramente quelle zucchine saranno le piu' buone e le piu' genuine che abbia gia mangiato,questo e l'autoprodurre,perche sai solo tu (e pochi altri) che le tue zucchine non hanno nessunissima schifezza che x chi lo fa x mestiere(quindi produrre in grandi quantita')praticanente acqua e sole,x produzione apena famigliare,:icon_twisted2:
-
Buongiorno ragazzi,
quest'anno, inizierò con due amici, a coltivare un grande orto, circa 15x7 mt, esposizione perfetta. Il terreno è già stato arato con stallatico pellettato, gireremo di nuovo la terra verso la fine di febbraio, ed inizieremo con i legumi
Ed è in progetto anche un pollaio, anche se forse per quest'anno non sarà possibile.
A presto con foto ed info, intanto aspetto consigli di qualsiasi genere!!:biggrin2:
:punkif5:
-
Ciao Yomi! Gran bella idea...aspetto qualche foto dell'orto work in progress. Ti invidio, qua in città è difficile fare qualcosa del genere anche se a me piace "sporcarmi le mani" :mf_farmer::mf_farmer:
Per il pollaio...provaci!! Basta un piccolo recinto e una capannuccia per proteggerle. Io avevo 5/6 ovaiole e altrettante da ingrasso. Le tenevo separate perché le ovaiole uccidevano le altre. Dopo aver provato le uova di galline ruspanti non riuscirai più a mangiare quelle comprate.
In bocca al lupo! :biggrinthumb::sm_clapper:
-
Allegati: 3
Buongiorno ragazzi,
scusate ancora niente foto, perché sono un fattone e non ho ancora comprato le pile per la fotocamera (il mio telefono è del secolo scorso :icon_lol:).
Abbiamo fresato il campo con 5 passaggi completi (motozappa un po vecchia, 1971, ma funziona!!).
Poi il 23 abbiam seminato i piselli nani , Verdone d'Ingegnoli (sembra inizino a spuntare), e ieri tre file da 12 metri di patate, una fila di rosse di Colfiorito e due file di Bintje a pasta gialla.
Ora piove e pioverà ancora per giorni, ma tanto i prossimi lavori con zucchine, poi pomodori peperoni e melanzane, saranno tra 20 giorni. Il prossimo anno ci attrezzeremo anche con serre e semenzaio serio .
Qualche immagine dal web, piselli, patate rosse e gialle!:icon_rolleyes::wub:
Allegato 96916 Allegato 96917
Allegato 96918
-
Allegati: 2
Due fotine, dopo le piogge, spuntano i piselli, ancora niente patate ma non dispero!:mf_farmer:
-
Allegati: 5
Ragazzi, sono passati due mesi, è ora di aggiornare:
iniziamo con il presentarvi i peperoncini (non son tutti, alcuni li ha ancora mia madre, me li porterà più avanti, quelli li metterò in terra) in vaso.
Acquistati i piantini a metà aprile, purtroppo una sera non li ho messi a dimora, e il rigurgito invernale di fine aprile inizio maggio, me ne ha ucciso uno e quasi altri quattro.
Per fortuna ora si sono ripresi, anche perché da quei giorni li ho seguiti parecchio.
Poi prezzemolo, basilico, menta di Pancalieri, origano e lavanda.
Prime foto, Naga Morich e Habanero Orange, i "messi peggio ma in ripresa". Poi in un vaso (prima foto) con un Naga, piccolina ma iper in salute, dovrebbe essere un calabrese, e in vasetto da trapiantare in terra, in foto da solo, non saprei, magari chiamo l'esperto @biricchino.
A presto con aggiornamenti dall'orto, sperando che smetta di piovere!!:wub:
:punkif5:
-
Allegati: 5
Continuiamo con le piante officinali, e poiiiiiii........:fimp0068::fimp0068:
Patate, zucchine, pomodori datterini, ciliegini, cuore di bue, peperoni e melanzane, e piselli (patiti, li ho messi giù tardi, non son buono con i legumi, imparerò!:biggrin2:).
:punkif5::wub:
-
Allegati: 5
Ultima serie di foto, zucchine, pomodori, peperoni, melanzane e piselli.
Le zucchine purtroppo, attaccate dalle formiche, due piante kaputt, ma lotta biologica e pazienza, ne metteremo altre, raccolto differenziato!!:biggrin2:
:hippy:
-
Allegati: 2
Altre due che non ci stavano:icon_lol:
-
Wow! Che bello spettacolo! Complimentoni, Yomi. P'z
-
Yo mon bello mi spiace ma i peperoncini come la nostra amata sono praticamente impossibili da riconoscere per genetica prima della fruttificazione e anche dopo comunque è difficile
Visto così potrebbe essere un jalapeño
Anch'io ho cominciato a raccogliere un po' di cosine buone nell'orto
Zucchine broccoli ravanelli coste rucola fragole insalate miste e fra poco se il meteo non fa disastri si comincia con i pomodori:polliceu:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
biricchino
Yo mon bello mi spiace ma i peperoncini come la nostra amata sono praticamente impossibili da riconoscere per genetica prima della fruttificazione e anche dopo comunque è difficile
Visto così potrebbe essere un jalapeño
Anch'io ho cominciato a raccogliere un po' di cosine buone nell'orto
Zucchine broccoli ravanelli coste rucola fragole insalate miste e fra poco se il meteo non fa disastri si comincia con i pomodori:polliceu:
Grazie Biri!! Mazza tu già raccogli?? Qua mi sa ancora 20 giorni per le prime zucchine e 10 per i piselli!! Patate fine luglio, pomodori, peperoni e melanzane, da agosto in poi!! :eek:
-
ragazzi vi invidio a bestia! coltivare qualche peppers o basilico o rosmarino in vaso è bello, dà soddisfazioni, ma al confronto con l'orticello e come farsi il bagno nell'oceano dopo essere stato sempre in piscina...:icon_twisted2:
-
È vero che fare l'orto da soddisfazione però richiede anche tanto impegno lavoro e fatica
Considera poi che l'orto non va mai in ferie e va seguito 365 giorni all'anno
C'è anche il lato positivo della cosa oltre a mangiare prodotti freschi e genuini qualche ora nell'orto è più rilassante di qualsiasi altra cosa
Stare immersi nella natura con la zappa in mano e una bella miccia in bocca non ha prezzo per tutto il resto c'è mastercard:biggrinthumb:
-
Allegati: 5
Ragazzi, è da molto che non aggiorno, anche perché non riuscivo a fare foto!
Ora vi metto qualche immagine di un mesetto fa, poi farò delle foto recenti , intanto vi racconto:
Piselli, lasciamo stare, andrà meglio il prossimo anno spero....:icon_rolleyes:
Zucchine, come sempre, freezer pieno, ora stanno passando (alla fine non ne ho più piantate a luglio, niente raccolto differenziato), ma comunque qualcosa raccogliamo ancora.
Molto bene le patate, 60 kg di rosse e 110 di gialle (seminate 3kg di rosse e 10kg di gialle), quasi tutte belle e sane!!:)
Pomodori, non ho voluto dare troppo verderame, un po di pelonospera, ma comunque non ci lamentiamo!
Melanzane tonde, bene le innestate, ma benissimo anche le altre! E squisite mmmmh!!
Melanzane lunghe meno produttive, ma anche loro buone. Peccato la dorifera, passata dalle patate del nostro vicino di orto (un coglione che non ha cura e che il prossimo anno non ci sarà più) a loro. Ne avrò schiacciate un migliaio, ora sono state rimpiazzate dalle cimici..:icon_lol:
I peperoni, un po di pelonospera anche loro, ma mai avuti così!!
Poi insalata, belle teste di gentilina verde e rossa, ora abbiamo la lattuga riccia e tonda. Ed infine, bella produzione di broccoli estivi, ed ora stanno spingendo 50 piante di: broccoli invernali, cavolfiori, cavolo romanesco, verza e finocchio!
E ancora i peperoncini, bene i Naga Morich e gli Habanero Orange, benissimo i calabresi.
Per ora ho solo queste 5 foto, provvederò nei prossimi giorni a farne altre e a scaricare dalla fotocamera del mio socio quelle precedenti.
:mf_farmer:
-
Ragazzi, grande notizia!
L'amico che mi affitta l'orto, ha deciso di investire qualcosina (attrezzature, serre, antigrandine ecc..), ed ho già un altro amico ristoratore che comprerà le verdure, quindi....
Dalla prossima stagione, con inizio preparazione terreno a novembre, avrò circa un ettaro a disposizione + un 6mtx6 per serra semenzaio!!
Melanzane, zucchine e pomodori ciliegini, saranno prioritari, per il resto vedremo, magari presentandovi poi nel dettaglio il progetto, aspettando anche i vostri suggerimenti!!:wub:
:mf_farmer: