Pensaci anche 10 volte e soprattutto informati in rete e parla con chi le usa. Vedrai che le analogie tra quello che stà succedendo con l'e-cigs e la canapa ti saranno presto evidenti.
Caro mio, se fosse realmente tabacco quello nelle sigarette non ci sarebbero discussioni.
Il problema è che la raffinazione ci porta ad avere oltre 4000 sostanze tossiche e cancerogene nel cosiddetto "tabacco" da sigaretta. Addirittura di quelle sostanze ne sono state trovate 4 o 5 radioattive.
Poi i veri danni sono causati dalla combustione di queste sostanze. Le e-cigs oltre a garantire una sanità di fondo enormemente maggiore rispetto alle sigarette hanno il vantaggio di non produrre combustione.
Basta studiare un minimo questo argomento ed è molto facile arrivare a queste conclusioni.
Studiarle le ho studiate :icon_study:
È per questo che, come ho scritto prima, fumo il drum.
Poi provato qualche volta, anche di recente, a fumare le "normali" sigarette e mi sembrava di fumare paglia.
Credo che la soluzione migliore in assoluto sarebbe coltivare tabacco (ma questo è un work in progress :)
il tabacco coltivato potrebbe forse anche essere assunto tramite vaporizzatore
23-01-14, 09:40
OldGoblin_deleted
eh si... coltivarsi il tabacco... è illegale anche quello, compresa l'autoproduzione...
in svizzera vendono semi al pubblico, ma io non te l'ho scritto... ahah!
23-01-14, 15:14
KGB
LOL
mai sentito che "coltivare tabacco" sia illegale.
Serve un'autorizzazione (che non è detto venga concessa) , SOLO se lo si vuol coltivare per uso commerciale, lo stesso vale per lo zafferano.
23-01-14, 15:48
OldGoblin_deleted
Citazione:
Originariamente Scritto da KGB
LOL
mai sentito che "coltivare tabacco" sia illegale.
Serve un'autorizzazione (che non è detto venga concessa) , SOLO se lo si vuol coltivare per uso commerciale, lo stesso vale per lo zafferano.
resta il fatto che è sconveniente in ogni caso, per la terra che si impoverisce, per il prodotto che va trattato in modo particolare (e costoso)...
e poi, a mio avviso, è una pianta di merda... ahah!
04-02-14, 16:33
Flow
Io le ho provate e a mio avviso sono diverse dalle sigarette tradizionali, non è la stessa cosa, in breve non danno lo stesso appagamento.
04-02-14, 17:00
grass-one
Neanche gli stessi tumori
05-02-14, 02:30
KGB
nel senso che si evita il tumore ai polmoni per avere tumori di altro tipo ... :rolleyes:
05-02-14, 09:21
grass-one
Citazione:
Originariamente Scritto da KGB
nel senso che si evita il tumore ai polmoni per avere tumori di altro tipo :rolleyes:
No, purtroppo le sigarette non creano solo tumori ai polmoni.
Quelle elettroniche come ti é gia stato fatto notare sopra non sono cancerogene
05-02-14, 16:28
Lego
Concordo con grass-one, non sono affatto cancerogene, la base del liquido introdotto è glicole propilenico utilizzato comunemente per produrre beni di uso quotidiano (soprattutto saponi -tipo quelli per le mani- , disinfettanti, alimenti).
05-02-14, 17:19
marijo
KGB ti spiacerebbe linkarmi qualcosa?
Quindi sono cancerogeni anche gli aromi della bertolini tipo vanillina? Avendo pari pari gli stessi ingredienti di un liquido pronto per e-cig?
06-02-14, 09:40
OldGoblin_deleted
Citazione:
Originariamente Scritto da Lego
Concordo con grass-one, non sono affatto cancerogene, la base del liquido introdotto è glicole propilenico utilizzato comunemente per produrre beni di uso quotidiano (soprattutto saponi -tipo quelli per le mani- , disinfettanti, alimenti).
non voglio dir nulla, ma c'è differenza nel come si usano... i saponi li usi sulla pelle, qua aspiri... e infatti anche la o-pen vap un po' di gusto chimico ce l'ha...
06-02-14, 10:49
booster180
tutti scienziati e dottori qui, bene hahaha
06-02-14, 11:15
folgore_disattivato
Cerchiamo di fare chiarezza. Ho fatto uso di e-cig per 6 mesi senza toccare una sigaretta. Mi facevo i liquidi da solo, compravo solo la base di nicotina, che poi diluivo a mio piacimento, e gli aromi. In farmacia ho acquistato sia il gligole che il glicerolo, che sono appunto le base neutra per fare il liquido.
Il glicole ha molteplici usi:
- preparati farmaceutici, iniettabili e ad uso topico.
- Come additivo alimentare etichettato con la sigla E1520
- Come agente refrigerante per birra e vino
e molti altri usi
Anche il glicerolo è usato in tantissime cose, additivo alimentare, sciroppi...ecc
Insomma sono prodotti con cui abbiamo a che fare tutti i giorni.
Lo stato o ci mette le mani con il suo 58% di tasse e allora le esig non fanno male o altrimenti sono dannosissime.
Quanta disinformazione:icon_rolleyes:
15-02-14, 15:29
Elros
Citazione:
Originariamente Scritto da folgore
Cerchiamo di fare chiarezza. Ho fatto uso di e-cig per 6 mesi senza toccare una sigaretta. Mi facevo i liquidi da solo, compravo solo la base di nicotina, che poi diluivo a mio piacimento, e gli aromi. In farmacia ho acquistato sia il gligole che il glicerolo, che sono appunto le base neutra per fare il liquido.
Il glicole ha molteplici usi:
- preparati farmaceutici, iniettabili e ad uso topico.
- Come additivo alimentare etichettato con la sigla E1520
- Come agente refrigerante per birra e vino
e molti altri usi
Anche il glicerolo è usato in tantissime cose, additivo alimentare, sciroppi...ecc
Insomma sono prodotti con cui abbiamo a che fare tutti i giorni.
Lo stato o ci mette le mani con il suo 58% di tasse e allora le esig non fanno male o altrimenti sono dannosissime.
Quanta disinformazione:icon_rolleyes:
Già! hai ragione! anch'io ho usato per 6 mesi la sigaretta elettronica! effettivamente i benefici li ho sentiti tutti! purtroppo sono ritornato al tabacco trinciato ma a breve mi sono ripromesso di riprenderla in mano!
Voglio fumare solo cose naturali :hippy::hippy::hippy:
naturale potrebbe essere coltivarsi da sè il tabacco....
....inoltre il clima italiano è adatto alla coltivazione.
hai ragione... mi sono spiegato male!
volevo dire che sostituivo le mie quotidiane sigarette girate con la sigaretta elettronica, per poi concedermi a fine giornata un bel joint!!! in quel senso naturale! :hippy:
20-03-14, 22:29
Gallopix
ragazzi mai usare quella roba fa solo che più male delle sigaretta
20-03-14, 22:37
sasso
Citazione:
Originariamente Scritto da Gallopix
ragazzi mai usare quella roba fa solo che più male delle sigaretta
.....si e la canapa è letale.
Per favore gente almeno qui cerchiamo di fare INFORMAZIONE ed evitiamo di parlare per sentito dire..... che poi paragonare del VAPORE a del fumo prodotto da combustione e dire che a far male è il primo fa accaponare la pelle.
20-03-14, 23:26
KGB
Citazione:
Originariamente Scritto da sasso
.....si e la canapa è letale.
Per favore gente almeno qui cerchiamo di fare INFORMAZIONE ed evitiamo di parlare per sentito dire..... che poi paragonare del VAPORE a del fumo prodotto da combustione e dire che a far male è il primo fa accaponare la pelle.
si riferiva, credo, alla sigaretta elettronica... non certo alla combinazione vaporizzatore+cannabis.
Comunque, a questo punto allora perchè non usare direttamente un vaporizzatore per il tabacco?
almeno si evita di assumere sostanze aggiuntive presenti nelle miscele usate nelle sigarette elettroniche :polliceu:
Rendiamoci conto che la sigaretta elettronica è ben diversa da un vaporizzatore.
Ok che si tratta sempre di vapore, ma non è affatto la stessa cosa.
Uno che vuole assumere i principi attivi del tabacco (nicotina, ma può darsi ne esistano altri ..) vuole assumere solo quello. Non c'è alcun bisogno di aggiungere additivi di alcun genere: basta usare un semplice vaporizzatore.
Voi vi fidereste a fumare "canne elettroniche" contenenti estratti di cannabis ma anche additivi di qualche genere? Io no.
Anche in quel caso è meglio il vaporizzatore.
Quindi perchè far differenza tra tabacco e ganja? in entrambi i casi è preferibile vaporizzare SENZA alcuna aggiunta di additivi.
21-03-14, 09:33
sasso
Nelle mie ecig ci entrano solo acqua distillata e glicerolo con aromi alimentari. Ovvero roba che tutti consumano quasi tutti i giorni magari senza neanche saperlo. Svapare è un vizio e NON fa bene alla salute. Fumare UCCIDE.
Non vedo perché tanto antagonismo verso un prodotto che secondo molteplici test ha mostrato la quasi totale innoquità soprattutto se paragonato al fumo di una sigaretta a mezzo della quale si assumono MIGLIAIA di sostanze tossiche.
Io ho cambiato vizio, prima fumavo ora svapo, e mi sento terribilmente meglio. I sapori, gli odori, il fiato e pure il portafogli. (Da ben 4 anni oramai....)
Quindi, come mi pare sia uso comune almeno qui, prima di affermare o meglio per affermare sarebbe utile portare anche un po di materiale sul quale si basano le nostre affermazioni.
Nelle mie ecig ci entrano solo acqua distillata e glicerolo con aromi alimentari. Ovvero roba che tutti consumano quasi tutti i giorni magari senza neanche saperlo. Svapare è un vizio e NON fa bene alla salute. Fumare UCCIDE.
Non vedo perché tanto antagonismo verso un prodotto che secondo molteplici test ha mostrato la quasi totale innoquità soprattutto se paragonato al fumo di una sigaretta a mezzo della quale si assumono MIGLIAIA di sostanze tossiche.
Io ho cambiato vizio, prima fumavo ora svapo, e mi sento terribilmente meglio. I sapori, gli odori, il fiato e pure il portafogli. (Da ben 4 anni oramai....)
Quindi, come mi pare sia uso comune almeno qui, prima di affermare o meglio per affermare sarebbe utile portare anche un po di materiale sul quale si basano le nostre affermazioni.
Quoto @sasso e puntualizzo, piu' di 4000 sostanze tossiche, di cui piu' di 100 cancerogene, che sono emesse dalla combustione! Cosa che nelle e-cig non avviene!
in sostanza e' stato dimostrato (dagli emendamenti) che la e-cig nuoce alla salute, ma dello Stato!!!! La e-cig è un po come la nostra amata! Temuta dalle lobby!
21-03-14, 11:06
sasso
Caro @marijo giusta puntualizzazione ma ricordiamoci sempre che anche dietro al mondo dello svapo ci sono degli interessi quindi non dobbiamo prendere tutto come oro colato ma sempre informarci e decidere con le nostre teste. Io ho capito che il vapore delle ecig ê meno dannoso del fumo di una sigaretta e questo per adesso mi basta. Smettere di fumare o svapare sarebbe indubbiamente la cosa migliore. Non sapevo, pensa che ignorante, che come scritto da @KGB si potesse assumere nicotina vaporizzando del trinciato con un vaporizzatore, purtroppo la nicotina è una vera droga e da molta assuefazione quindi ora mi informerò per bene perché comunque condivido anche il pensiero di KGB riguardo al fatto che meno roba ci inaliamo e più stiamo tranquilli. Certo che, per il processo mentale derivante da una dipendenza, anche il gesto di fumare diventa abitudinario e per sostituire ciò al momento la ecig mi sembra la soluzione migliore.
21-03-14, 17:00
KGB
Citazione:
Originariamente Scritto da sasso
Quindi, come mi pare sia uso comune almeno qui, prima di affermare o meglio per affermare sarebbe utile portare anche un po di materiale sul quale si basano le nostre affermazioni.
vabbè che la fonte è la wikipedia Italia ... comunque:
:roflmao: c'è scritto che è un lassativo ...
Inoltre dice che non è indicato per i diabetici.
Il fatto che sia presente, come fai notare, in certe robe che si trovano al supermercato non vuol certo dire che è innocuo.
Assumiamo molte sostanze dannose dai cibi industriali che (quasi) tutti acquistiamo ogni giorno. Ciò non vuol dire che dobbiamo assumerne di più, nè tantomeno che esse sono innocue.
Semmai sarebbe bene, oltre a evitarle fumando, evitarle anche nei cibi comprando cibi che non ne contengono.
Anche lo zucchero fa male, eppure se apro una scatola di fagiolini dentro (fra gli ingredienti) c'è dello zucchero aggiunto. L'ho chiesto io? NO. Mi fa bene ? NO. (e per questo li lavo per bene prima di mangiarli) È sempre bene fare distinzione fra i cibi e ogni genere di additivi con cui vengono "tagliati". Il cibo può far bene, gli additivi (il 90% delle volte) no.
Riguardo le sostanze dannose presenti nel tabacco ti faccio notare che sono le aziende produttrici di sigarette che usano additivi per trattare il tabacco.
Nel tabacco "drum" da rollare già l'incidenza di additivi è di molto ridotta.
Inoltre il tabacco naturale (autoprodotto) non ha nulla a che vedere con quei trattamenti (fra i quali il trattamento con radiazioni).
Si rischia di fare lo stesso errore che i proibizionisti fanno con la cannabis, ovvero non giudicare la sostanza in sè ma il prodotto (alterato) che si trova sul mercato.
Resta il fatto che assumere tabacco col vapo senza aggiungere quindi il lassativo (glicerolo), è molto meno dannoso.
Dando un'occhiata sulla wiki americana (en.wikipedia.org) si legge che il glicerolo se prodotto in maniera sintetica viene ottenuto dal propylene che è un idrocarburo ... boh, non sono un chimico ma sta cosa non è che m'ispiri tanto.
Oggi mi sono arrivati i semi di tabacco, una busta costa 1€ e 20. :polliceu:
:hippy:
21-03-14, 17:37
KGB
Citazione:
Originariamente Scritto da marijo
La e-cig è un po come la nostra amata!
:a045:
:polliced:
Non nominare il nome di Marija invano. Paragonarla alle e-cigs è una bestemmia
Citazione:
Temuta dalle lobby!
già... perchè di lobbies a favore delle e-cgis non ce ne sono vero? :biggrin2: :whistling:
Citazione:
Originariamente Scritto da sasso
purtroppo la nicotina è una vera droga e da molta assuefazione
sì, ma è proprio per questo che la gente fuma tabacco o anche le e-cigs o (forse) vaporizza il tabacco.
C'è l'interesse ad assumere l'amata nicotina in maniera di assumere una sostanza il più pulita possibile. Senza additivi messi dalle aziende del tabacco (BAT, Marlboro, ecc).
La nicotina ha una sua utlilità innegabile, come la caffeina.
È anche vero che provoca forte dipendenza (più di cocaina e eroina).
Citazione:
Certo che, per il processo mentale derivante da una dipendenza, anche il gesto di fumare diventa abitudinario e per sostituire ciò al momento la ecig mi sembra la soluzione migliore.
Io ho provato a smettere ultimamente e ci sono riuscito per 24 ore. :roflmao:
In quelle ore mi sentivo un tossico: ero al pc e leggevo qualcosa d'interessante e istintivamente mi giravo per prendere il tabacco, a fianco, sulla scrivania (l'avevo messo via, lontano in un cassetto apposta per ricordarmi che volevo smettere).
Allora ho letto in rete un po' d'info sulla nicotina (mi pare su erowid.org) e ho letto che l'effetto amplifica le sensazioni positive e la concentrazione. In pratica se fai qualcosa con la nicotina e ti diverti e interessi, rischi che senza nicotina tutto appaia più "sbiadito" , in termini di intensità emotiva, di interesse e di concentrazione.
Se guardo un film dopo un po' fumo una cig.
Se faccio ricerche in rete e trovo un'articolo interessantissimo. la cig. appena inizio la lettura è automatica.
Se leggo un libro e arrivo in un punto molto coinvolgente/intrippante della storia ---> sigaretta
è automatico.
Per questo ho provato le caramelle alla nicotina: volevo danneggiarmi di meno ma non privarmi di uno strumento (la nicotina), a mio parere molto utile per concentrazione e meditazione.
Peccato che poi abbia dovuto lasciar perdere perchè le caramelle della farmacia son più cancerogene del tabacco della tabaccheria.
Ora autoproduzione del tabacco :polliceu: e speriamo bene :)
21-03-14, 17:45
sasso
Il tuo ragionamento non fa una piega..... infatti lo condivido. Tra due mali si sceglie il minore, ovvio sarebbe meglio evitarli entrambi.
Devo scegliere tra sigarette e vapore di acqua e glicerolo vegetale..... che consiglieresti?
Usando la metafora dello zucchero che ancora una volta condivido, se dovessi scegliere tra zucchero e catrame additivato con zolfo che sceglieresti?
Se per lo zucchero sappiamo esserci molte alternative ben più salutari, PURTROPPO per chi ha la dipendenza dal fumo, e non intendo solo dalla nicotina ma dall'insieme che si crea di gestualità e ritualità del fumare una sigaretta, quali surrogati più salutari esistono?!
Fumare uccide e ne abbiamo la certezza, svapare potrebbe fare altrettanto oppure mooooooooooolto meno male (peggio concorderai che è difficile....).
Quindi ripeto svapare NON fa bene.... ma fumare è LETALE.
Se scoprirò un surrogato ancora più salutare, che non sia smettere, non esitero ad approfondire e orientarmi in quella direzione. Se non scoprirò altro, smettero anche di svapare perché un altro vantaggio di questa tecnologia è la drastica riduzione della dipendenza infatti passo giornate intere senza inalare vapore senza troppi problemi mentre quando fumavo e finivo le Lucky uscivo pure di notte come un vampiro assetato per cercare un tabbaccaio.
Io non affermo che svapare sia una scelta salutare, ma sono certo sia più salutare che fumare.
21-03-14, 19:32
KGB
Citazione:
Originariamente Scritto da sasso
Il tuo ragionamento non fa una piega..... infatti lo condivido. Tra due mali si sceglie il minore, ovvio sarebbe meglio evitarli entrambi.
Devo scegliere tra sigarette e vapore di acqua e glicerolo vegetale..... che consiglieresti?
Tra tabacco[*] e glicerolo vegetale penso sceglierei tabacco, visto che non conosco gli effetti a lungo termine del glicerolo e dato anche che il fatto che venga usato come additivo dei cibi non mi tranquillizza affatto, anzi.
[*] (va fatta una netta distinzione fra "sigarette" e semplice tabacco)
Anche il tabacco (drum) acquistabile non si salva completamente, ma è senz'altro meno dannoso delle sigarette "convenzionali".
C'è da dire che coltivare il tabacco è diverso dal comprarlo. Devi lavorarlo (raccolta, essicazione e forse altro) e quindi il tuo consumo finisce col dipendere dalla pianta anzichè dalle industrie.
Il "tabacco industriale" è più disponibile di quello autoprodotto, quindi anche i consumi potrebbero pure ridursi (senza contare, ancora, che c'è fatica da fare, non è "già pronto" ) ...
Citazione:
quali surrogati più salutari esistono?!
( occhio che "surrogato" vuol dire "contraffazione" [esempio: la ciofeca serve per fare uno pseudo-caffè, ovvero un surrogato] )
La cosa migliore sarebbe, appunto:
1)O vaporizzatore usato con un tabacco che sia il più naturale possibile (meglio se autoprodotto o comunque prodotto appositamente per il vapo: dov'esser PRIVO di additivi e NON trattato)
2)Oppure caramelle/pastiglie alla nicotina ONESTE, cioè non devon contenere additivi cancerogeni, sennò non cambia nulla: magari mi risparmio il tumore ai polmoni e poi mi trovo col tumore a fegato/stomaco/intestino/cervello (aspartame) ..
Citazione:
Fumare uccide e ne abbiamo la certezza, svapare potrebbe fare altrettanto oppure mooooooooooolto meno male (peggio concorderai che è difficile....).
Quindi ripeto svapare NON fa bene.... ma fumare è LETALE.
certo, vapo + tabaccoAutoprodotto ha l'unico inconveniente della dipendenza ma i danni fisici sono minori.
Citazione:
Se scoprirò un surrogato ancora più salutare, che non sia smettere, non esitero ad approfondire e orientarmi in quella direzione.
un "surrogato" è GreenGo, che appunto non contiene nicotina quindi non ha molto senso (è per questo che è "surrogato", perchè è una finzione).
Citazione:
Se non scoprirò altro, smettero anche di svapare perché un altro vantaggio di questa tecnologia è la drastica riduzione della dipendenza infatti passo giornate intere senza inalare vapore senza troppi problemi mentre quando fumavo e finivo le Lucky uscivo pure di notte come un vampiro assetato per cercare un tabbaccaio.
nel mio caso c'è il fatto di dover rollare la sigaretta ogni volta ... ma uno che fuma e-cigs come può limitarsi?
Non è come una sigaretta che "non finisce mai" ?
Magari non fa lo stesso effetto a tutti e certi incrementano l'uso di nicotina ... (è giusto un'ipotesi) ..
Citazione:
Io non affermo che svapare sia una scelta salutare, ma sono certo sia più salutare che fumare.
su questo non ci piove.
Ma io criticavo le sigarette elettroniche, mica i vaporizzatori.
(è il tuo modo per dire che vuoi dimagrire?) :roflmao:
ma non hai proprio ritegno eh
fuma di più e trolla di meno! :icon_smoke: :biggrin2:
22-03-14, 14:08
sasso
Discutere civilmente è il miglior modo per imparare cose nuove. Leggendo con calma gli ultimi post si può capire che l'obbiettivo è comune ma con punti vista leggermente differenti. L'obbiettivo è trarre il maggior beneficio con il minor danno. Siamo anche arrivati a una conclusione che le sigarette vanno evitate senza ma e senza se, le ecig digitali non fanno bene ma fanno meno male di queste ultime. Non esistono studi certi sui possibili danni a lungo termine del glicerolo vegetale vaporizzato, non esistono certezze che questo faccia male. Ê una scelta soggettiva. Apprezzo KGB abbia sottolineato la presenza di altre alternative da valutare ognuno sulla base delle proprie esigenze. Qui si fa così, si ragiona e tutto ciò mi sembra meraviglioso. Respect.
25-03-14, 02:40
KGB
Citazione:
Originariamente Scritto da sasso
Respect
è reciproco :polliceu:
ho trovato due articoli interessanti...
Il PASSATO, ovvero .. tabacco naturale: :eek: :)
CONFERENZA SULL’USO TRADIZIONALE DEL TABACCO
parla anche di uso medico del tabacco.
questo il link: http://etnopharmakon.org/?p=85
etnopharmakon.org/?p=85
Il PRESENTE: le sigarette di BAT, P.Morris, Marlboro ecc: :eek: :(
IPOCRISIA DI STATO:
Un servizio di Report di qualche anno fa che documenta come le aziende produttrici di sigarette (prodotto da non confondersi col tabacco, frutto naturale delle piante) alterano[*] la materia prima, tabacco, tramite l'aggiunta di sostanze tipo liquirizia e cacao. All'inizio volevano creare un nuovo "prodotto" dal gusto particolare, poi l'esperimento fallì perchè faceva schifo, ma decisero comunque di mantenere, seppur in proporzioni minori, cacao e liquirizia nelle sigarette perchè avevano scoperto accidentalmente che queste due sostanze dilatano i bronchi, permettendo una miglior assunzione di nicotina e quindi una maggior dipendenza dei consumatori ... da bravi[**] pusher senza scrupoli.
Il link: http://www.report.rai.it/dl/Report/p...df3ef7fa3.html
report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-1070ed3d-2ad1-4603-b826-161df3ef7fa3.html
Non c'è bisogno di rivedere la puntata.. nella pagina c'è già la trascrizione completa.
--------
[*] aggiungo, visto che nel servizio non c'è: usano anche radiazioni per fare le varianti "light"
[**] "bravi" , nel senso manzoniano del termine :roflmao:
16-04-14, 10:21
doraemon
premesso che non sono un'accanita fumatrice (sto sulle 5-6 sigarette al giorno), mi son comprata la sigaretta elettronica ma proprio non mi piace, non mi dà alcuna soddisfazione e, tendendo ad aspirare troppo, mi cola in bocca il liquido lasciando una sensazione schifosa :icon_puke_r:
25-04-14, 15:47
sasso
Citazione:
Originariamente Scritto da doraemon
premesso che non sono un'accanita fumatrice (sto sulle 5-6 sigarette al giorno), mi son comprata la sigaretta elettronica ma proprio non mi piace, non mi dà alcuna soddisfazione e, tendendo ad aspirare troppo, mi cola in bocca il liquido lasciando una sensazione schifosa :icon_puke_r:
Hardware sbagliato o sbagliata è la tecnica di utilizzo.
Ci sono sistemi molto differenti tra loro che offrono più o meno aroma, più o meno hit (colpo in gola tipico della nicotina e del fumo), più o meno quantità di vapore e più o meno densità di quest'ultimo. Prima di tutto devi capire cosa cerchi, anche se con l'uso capirai meglio e modificarai le tue esigenze. Io ho iniziato anni fa con una 510 con atom a cartuccia di la netta e son finito su di un big battery con magoo e meccanico (clone nemesis) con clone trident.
Sembra una cavolata ma c'è da studiare e l'ideale sarebbe avere un amico un pò più esperto che ti faccia provare sistemi seri senza tu debb spendere grossi capitali.
Io ti suggerirei di iniziare da un compromesso tipo batteria EGO rigorosamente a voltaggio variabile, una bella SPINNER magari, alla quale abbinare un PHANTOM. Da questa base potrai farti le ossa e capire cosa cerchi. Io all'inizio volevo solo il raschione in gola, poi ho iniziato ad apprezzare gli aromi e col MAGOO, atomizzatore rigenerabile troppo complesso per iniziare, ho raggiunto la pace dei sensi perché fa vapore tanto quanto un treno, bello denso tanto da rendere una piacevolissima sensazione di riempimento polmonare a ogni tiro e il giusto hit. Se cerchi su YouTube trovi video e riscontri dei prodotti che ho citato, se mi dici che sistema hai adesso proviamo a capire perchè bevi, potrebbe essere condensa come potrebbe essere che non ricarichi correttamente o che il prodotto sia fallato/di scarsa qualità. Se hai bisogno fammi 1 fischio @doraemon
07-05-14, 18:30
Lumius
Complimenti sasso moolto esauriente...non sapevo che esistevano tutti questi sistemi.
15-05-14, 08:27
iratrekkio
Io conosco fumatori accaniti (25-30) siga al giorno che hanno completamente smesso e usano solo l'elettronica
28-11-14, 03:46
EmmetBrown
Io conosco un metodo migliore di utilizzo :biggrin2:
21-05-21, 01:04
gian9961
Ciao ragazzi, ho da poco iniziato a fumare la sigaretta elettronica per smettere con le classiche sigarette..ma in più al liquido con nicotina vorrei provare anche quello con i cannabinoidi...qualcuno potrebbe aiutarmi con qualche dritta su dove reperirlo??..grazie a tutti!!!😁👍
21-05-21, 07:51
biricchino
se ti riferisci a liquido con thc in Italia è illegale e quindi o te lo autoproduci o lo compri in un mercato "alternativo"
invece i liquidi con solo cbd si trovano facilmente in molti negozi ma personalmente a me non piacciono (almeno quelli che avevo provato alcuni anno fa erano orrendi)