la vita di Pi
Visualizzazione Stampabile
la vita di Pi
Teribbbbile
Non so se è un capolavoro ma ha delle immagini bellissime...
concordo, le immagini e la fantasia nella loro composizione sono gia' da sole un capolavoro, ma oggi non devono stupire piu' di tanto se fini a se stesse, con la computer grafica e validi artisti digitali lo fanno in tanti anche in opere minori o trailer di qualche videogioco.
Il fatto e' che c'e' una storia raccontata a mio avviso molto bene attraverso una metafora affatto scontata, figlia di una filosofia lontana, che forse anche per questo trovo affascinante, poi la parte finale l'ho trovata molto bella.
Per questo sostengo che e' un capolavoro, per me e' uno dei pochissimi film non perfettibili, recitazione, fotografia, scenari, storia, dialoghi...
Teribbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbile
Teribbiribbileeeee
La penso anch'io cosi' @moran, questo film ha una concezione molto lontana dai canoni e clichè tipicamente occidentali :yes:
L'hanno fatto l'altro ieri,ci stava di postarlo ,per carità ,se l'ha visto...ma definirlo un capolavoro addirittura ,è una bestemmia...cioè Hitchcock si rivolta nella tomba se ti sente..moran..i capolavori sono ben altri ,per quanto mi riguardo un film insulso,che non ti lascia proprio niente...nessuna riflessione,nessun pensiero..una storia assurda..
Ma non dovete essere d'accordo con me ,per carità,i film sono una cosa soggettiva,per esempio io Tarantino non lo considero manco un regista dato che a mio parere non ha fatto manco un film decente,ma per altri è un dio..quindi..
Molto bello! E' piaciuto anche a me, l'ho visto due volte nel giro di qualche mese, cosa che faccio con tutti i film che mi colpiscono particolarmente perche' la seconda volta riesco a notare altre sfumature, particolari o cose che non saprei come definire ma che qualche volta fanno apprezzare meglio l'opera.
@Charlie74 perche' terribile? Non ti e' piaciuto o semplicemente non e' il tuo genere?
rettifico la mia domanda...abbiamo decisamente gusti e opinioni diverse in merito al significato di capolavoro.Citazione:
L'hanno fatto l'altro ieri,ci stava di postarlo ,per carità ,se l'ha visto...ma definirlo un capolavoro addirittura ,è una bestemmia...cioè Hitchcock si rivolta nella tomba se ti sente..moran..i capolavori sono ben altri ,per quanto mi riguardo un film insulso,che non ti lascia proprio niente...nessuna riflessione,nessun pensiero..una storia assurda..
Ma non dovete essere d'accordo con me ,per carità,i film sono una cosa soggettiva,per esempio io Tarantino non lo considero manco un regista dato che a mio parere non ha fatto manco un film decente,ma per altri è un dio..quindi..
Hai ragione comunque e' tutto soggettivo, i gusti non si possono discutere a prescindere.
Evito quindi malgrado la mia curiosita' di chiederti quali sarebbero i capolavori secondo i tuoi canoni perche' temo che per la legge inversa sarebbero considerati da me come una bestemmia.
Per fortuna c'e' il telecomando e si puo' ancora scegliere cosa vedere.:icon_lol:
Io non ho particolari preferenze riguardo al genere.Tranne horror e film porno guardo tutto più o meno volentieri,sono però particolarmente esigente dato che ho visto più o meno tutti i film degni di esser visti,dal 1939 ai giorni nostri,anche se forse questi ultimi un po meno dei primi,quindi difficilmente mi faccio emozionare da una storia se non è veramente messa giù come dio comanda.E francamente sto tizio che col bastoncino tiene a bada la tigre sulla barca in mezzo all oceano..cioè..mi vien da ridere mentre lo sto scrivendo..allora a sto punto meglio una storia vera di finch col tizio che va dal fratello col trattore..a sto punto..boh..però ripeto sono opinioni personali..
@Charlie 74 chi è il tuo regista preferito?
Addirittura un film insulso che non lascia niente, una storia assurda!???
Charlie ma sei sicuro di averlo visto e soprattutto capito?
Lasciamo a parte la splendida fotografia e altre cose per cui se non vado errato oltre ad essere stato candidato agli oscar ne ha preso pure qualcuno, ma va beh si puo' anche non concordare con le giurie, ci sta, e' capitato anche a me di non essere in accordo.
Comunque la storia e' nient'altro che la descrizione di una sopravvivenza estrema vista attraverso una metafora creata per nascondere una verita' atroce vissuta dal protagonista che alla fine e' l'unico superstite.
Qualcosa che non sarebbe possibile riuscire a raccontare in altro modo, qualcosa che farebbe troppo male anche solo ricordare cosi' come e' avvenuta.
E' chiaro che scenari e animali rappresentavano altro...infatti nel finale la cosa appare abbastanza chiara anche a chi pensava di essere in acido durante il film rapito da quelle splendide immagini a tratti anche psichedeliche :biggrin2:
No ,io non ho colto ne splendide immagini ,né tantomeno metafore della vita ,che mi hanno insegnato qualcosa ,della gran computer grafica si,indubbiamente,ma questa è la prassi ai giorni nostri,riguardo gli Oscar,purtroppo sono diversi anni che non avendo film che veramente se lo meritano lo danno a filmacci di quarta categoria..vedi la grande bellezza in primis,sempre secondo me eh,ma anche molti altri che ne hanno vinti ma che se paragonati a film del passato che hanno vinto la stessa statuetta non si possono nemmeno paragonare tanto che sono mediocri..
concordo su Chaplin ovviamente rapporato al suo tempo.
a parte che un film non e' fatto ne deve essere visto per insegnare qualcosa, se poi riesce a fare anche questo e' una buona cosa (o cattiva, dipende da cosa si impara) ma sempre relativa allo spettatore , in realta' e' semplicemente una forma d'arte moderna che trasmette emozioni, sensazioni e quant'altro, cosi come dovrebbe fare una buona lettura o un dipinto, ma tutto questo puo' essere a ragione soggettivo.
pero' :mi fa pensare che tu non abbia presumo voluto seguire il film, perche' davvero pur non piacendo e' davvero difficile non comprendere la metafora, forse perche' non di tuo gusto, perche' e' abbastanza chiaro di cosa tratta il film e che gli animali protagonisti non sono mai realmente esistiti ma che in realta' avevano tutti un nome e cognome e rappresentavano precise figure nel dramma vissuto dall'uomo superstite del naufragio... Va beh poi a parte i film di Chaplin, alcuni indubbiamente molto belli non sono d'accordo sulla mediocrita' dei film che hanno ricevuto gli oscar, magari alcuni sono sicuramente sopravvalutati, altri non incontrano il mio gusto ma certo non sono mai mediocri, almeno io non ne ricordo uno che sia uno che possa essere considerato un brutto film.Citazione:
No ,io non ho colto ne splendide immagini ,né tantomeno metafore della vita ,che mi hanno insegnato qualcosa
Su Tarantino che ha fatto solo cagate poi...Pulp fiction a livello cinematografico perche' li bisogna andare oltre la trama che e' volutamente banale, ha segnato una svolta.
Il solo vero capolavoro di Tarantino secondo me, anche se mi sono piaciuti anche i precedenti e quelli successivi ma non allo stesso modo.
Va be' vorra' dire che non andremo mai al cinema insieme! Ci sono sempre i concerti, gli spettacoli e male che va ci facciamo una grigliata, spero solo tu non sia vegetariano. :biggrinthumb:
Se vi può interessare una lista di film veramente validi di ogni razza e genere e tempo perché tanti sono film del passato comunque vi consiglio
https://www.criterion.com/shop/browse/list
Questi di film ne sanno veramente di brutto.
Riguardo la vita di pi,io non l'ho capito,è certo che non l'ho capito,perché tutti sti significati che ci hai visto te io non li ho mica visti.E partito col padre e gli animali in nave ,è naufragato e si è ritrovato con i quattro animali e poi alla fine con la tigre,è sopravvissuto,come lo sa solo lui,senza da bere , né da mangiare ,con la tigre nell oceano,ah già ha mangiato il pesce ..poi arriva sul isola assurda pure quella dove i pesci crepano,per poi ripartire con la tigre..restare in mare un altro po' di mesi e salvarsi..cioè ..ma mi guardo un bel film di fantascienza a sto punto..va beh ...Tarantino non mi piace,sembra che deve sorprendere a tutti i costi lo spettatore con cagate assurde,vedi brad pitt che parla come un anticappato in bastardi senza gloria,oppure il tizio con la mitragliatrice in django unchained nel far West ..mentre il suo film più famoso che hai citato non l'ho visto perché non mi piacciono nella maniera più assoluta i film di mafia,andrangheta,sacra corona unita e chi più ne ha più ne metta,c'è le abbiamo già nella realtà quelle cose lì che piuttosto che andare anche al cinema a vederle mi sparo,mi fanno venire la depressione.
non me ne volere charlie ma e' proprio li che sta il problema...credo che sia tu ad essere anomalo, continui a non capire malgrado ti sia stato spiegato che non si e' trovato con nessun animale in realta', ha sostituito nel racconto "metaforicamente" cio' che era troppo doloroso ricordare e cioe' che quegli animali erano gli altri superstiti ossia uomini e donne in carne e ossa costretti alle azioni piu' abiette e disumane (animalesche) per sopravvivere, messe a nudo nelle loro crudita' istintive, non si tratta di vederle o meno visto che alla fine le cose vengono addirittura spiegate e capite dallo scrittore che vuole raccontare la storia e che decide di farlo nello stesso modo comprendendone lo spirito e le motivazioni.Citazione:
tutti sti significati che ci hai visto te io non li ho mica visti.
Ah poi pulp fiction non parla di mafia & affini, e' semplicemente una crime story, se vogliamo quasi da B movie, la genialita' sta nel modo di raccontarla innegabilmente innovativo e originale, sta nel ritmo del film tenuto in piedi da interpretazioni di spessore di tutti gli interpreti che sono diretti con una maestria fuori dall'ordinario, cosa riconosciuta un po' da tutti, almeno da quelli che lo hanno visto, la scelta della colonna sonora e l'uso che ne viene fatto che contribuisce a enfatizzare momenti particolari del film...
Ma temo che potremmo andare avanti all'infinito, prendero' atto che hai gusti e canoni di giudizio divergenti dai miei, non penso che qualcuno tra noi perdera' il sonno per questo, quindi diciamo che per te sono e resteranno terribili con buona pace di tarantino del signor Pi e della sua amica tigre inesistente, cioe' se stesso. :)
@moran ho guardato Vita di Pi con grande entusiasmo e mi è piaciuto ma è come se mancasse qualcosa...non so.
Non lo trovo "completo".
Sul tema della perdita, dell'abbandono e dei naufragi, anche dello spirito, trovo indimenticabile Cast Away.
@Charlie74 Non li ho visti tutti i film di Chaplin ma City Lights è una gemma.
Ho pensato l'avessi postato dopo averlo visto in televisione,dato che anch'io ne avevo rivisto un pezzettino il giorno prima ,niente di che:biggrin2:non fraintendiamoci,per l'amor di dio:sm_clapper:
Cast Away è uno dei film più belli di tom hanks,indubbiamente un gran bel film,forse anche la sua interpretazione migliore,Chaplin e Chaplin ,ti tocca e ti resta per sempre,pot ,il prossimo che devi guardare e luci della ribalta,quando hai voglia guardalo e poi dimmi cosa ne pensi. @moran,boh,l'ho visto anche due volte ,ma si vede che devo guardarlo ancora una terza per capirlo,può anche essere,certe volte per apprezzare alcune opere ,ci vuole del tempo,e se dici che c'è una metafora ,sicuramente c'è ed io non l'ho vista,quindi lo riguarderò,pulp fiction davvero ho sempre pensato fosse un film di gangster e simili,per quello non l'ho mai guardato,ma Tarantino davvero mi sta sulla minkia ,e difficilmente cambierò opinione.Adesso vado a cercare un film allucinante su you tube,se lo trovo ve lo posto,almeno riprendiamo a consigliarci film da vedere.Cmq ci sta di avere gusti e opinioni diverse,non andremo a vedere un film insieme ma potremo sempre farci una svaporizzata in compagnia.Pensate che io e il mio migliore amico non siamo mai d'accordo su niente,ma proprio niente,eppure siamo amici da 35 anni..
Per me il più grande di tutti ce l'abbiamo avuto noi e si chiama Federico Fellini.
Sono letteralmente in fissa con lui da una decina d'anni, ho visto e letto praticamente tutto, non solo i film, ma anche documentari, interviste. Grandissimo.
si-si lo vidi al cinema e 2 volte in tv, di cui una proprio l'altro giorno...purtroppo la memoria mi fa dei brutti scherzi, e nonostante ne sia rimasto folgorato al cinema, come ci rimasi folgorato per Matrix Reloaded, se non lo avessi visto l'altro giorno, non me lo sarei ricordato:hippy:
Piccola nota su Tarantino, in Django la mitragliatrice e' un omaggio al film originale degli anni '60 di Sergio Corbucci con protagonista Franco Nero, dove tra l'altro in quello di Tarantino fa anche una piccola parte
Poi lungi da me tentare di convincere qualcuno su qualcosa di cosi' personale come i gusti sulla musica o sul cinema, a me ad esempio le crime story/spy story e thriller piacciono da matti, primo su tutti I soliti sospetti che reputo un capolavoro, poi mi piace molto anche quel sottogenere alla Guy Ritchie con Lock & Stock, The Snatch, RocknRolla e Lucky Number Slevin, quest'ultimo in particolare mi e' piaciuto un casino :biggrin2:
PS Anche il Grande Lebowski per me e' un filmone :biggrinthumb:
Un film ,che nonostante non sia del mio genere preferito ,vi consiglio di guardare,effetti speciali degni del miglior peter jackson
altro film che mi è venuto in mente...Il sorpasso, di Dino Risi, con Vittorio Gassman...mi è piaciuto davvero tanto!:punkif5:
Con Tarantino è veramente impossibile,avrò già litigato con 10 persone su Tarantino,:yes:Cento volte l'originale con Franco Nero ,hehe,però vi assicuro che c'è anche tanta gente che la pensa come me,quindi non sono DEL TUTTO matto,penso ci arriverò verso i 60 alla pazzia,ho visto solo il grande lebonsky di quelli che hai citato ,e non me lo ricordo,e non è un buon segno ,comunque ho la memoria di un gabbiano,quindi,adesso vado su Wikipedia a rinfrescarmi la memoria.
de gustibus ...autobus :biggrin2: alla fine vi consiglierei a tal proposito di vedere attentamente un film di cui non risordo il titolo (chissa' perche') protagonisti Alberto Tomba e Michelle Huntziger.
Sfido chiunque a dire che non sia un ca-po-la-vo-ro assoluto...se riuscite ad arrivare almeno al primo tempo!
Per cinefili competenti e realmente appassionati, altrimenti esimersi.
E a proposito di sensazioni trasmesse e insegnamenti...Giunti alla fine posso assicurare che vi sentirete Eroi con la maiuscola!!!
@moran
come dimenticarsi di Alex l'ariete, era talmente brutto e recitato male che e' praticamente diventato un cult :icon_lol:
PS sulla stessa linea consiglio anche Troppo Belli anzi, forse e' pure peggio il che e' tutto un dire :biggrinthumb:
AHAHAHAHAH!!!!! giuro che volevo citarlo ma anche per questa perla del cinema non ricordavo il titolo allora ho omesso di farlo.
Quindi ti ringrazio, anche a nome di Costantino e Daniele (?) e' questo il film?
Bellissimo, da candidare.
Tra molti anni sara' considerato una pietra miliare del nostro tempo, ora purtroppo ritengo che non siamo ancora pronti.
ahahah siamo passati da film da vedere almeno una volta nella vita a film da non vedere neanche sotto tortura!:icon_lol:
Mado,alla Stuzicker gli fanno fare pure l'attrice adesso,finirà il mondo,non c'è più speranza.
Questo non so se lo definirei un capolavoro,però è un film veramente da vedere.
Un altro che mi piace molto è Gabriele Salvatores, Mediterraneo e Io non ho paura sono due dei miei film preferiti. Come disse qualcuno, non perfettibili.
se avete voglia di farvi 4 risate vi consiglio questo
se poi lo guardate dopo un bel joint è ancora meglio:biggrin2:
Qualche lavoro di salvadores piace anche a me, ma e' davvero distante anni luce da cio' che considero un capolavoro, anche mediterraneo che secondo me e' la sua opera migliore.
Ho trovato carino anche il matrix dei poveri, nirvana dello stesso regista, mi ha divertito.
MInghia Charlie, ma che gusti barbari hai ????? Barbari in quanto estinti, malgrado a loro tempo si fossero distinti.!!! :polliceu:
I film che ti consiglio caro Mozart sono film che dopo che li hai guardati ti lasciano qualcosa dentro :icon_rambo:,almeno,ovviamente è l'effetto che hanno fatto a me,e che mi piacerebbe anche voi provaste naturalmente,conosco anche tanti film moderni,ma dovete convenire con me ,che il meglio della filmografia mondiale va dagli anni 40 agli 80/90, non che anche dopo non sia stata prodotta qualche perla ma i film più belli della storia del cinema sono quelli non si può cambiarli..