Visualizzazione Stampabile
-
scusa i pubescens pensavo di averli inseriti ma così non è stato tutta colpa del :icon_smoke3:
io ne coltivo 4 varietà di rocoto e,a mio giudizio, sono molto buoni
i principali wild per quel che mi ricordo sono praetermissum, galapagoense, lanceolatum, chachoense e rhomboideum(non mi ricordo più come si scrivono ma i nomi dovrebbero essere giusti)
non so molto altro sui wild non li ho mai coltivati per difficoltà a trovare i semi e per la percentuale bassissima di germinazione
-
Sono difficilissimi e lenti rispetto agli altri, se rieco a farne fruttificare qualcuno metteró delle foto.
Mi immaginavo che te lo eri dimenticato anche perchè ti vedo molto appassionato anche nell'ambito pepper:polliceu:
-
Allegati: 3
-
bravissimo rasta la consociazione tra basilico e peppers è un'ottima cosa entrambe le piante ne traggono giovamento
ho notato che il terreno è piuttosto pieno di sassi (probabilmente sarà terra di riporto) nel limite del possibile cerca di eliminarli quando prepari le prose in primavera vedrai che l'orto ne trarrà giovamento
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
biricchino
bravissimo rasta la consociazione tra basilico e peppers è un'ottima cosa entrambe le piante ne traggono giovamento
ho notato che il terreno è piuttosto pieno di sassi (probabilmente sarà terra di riporto) nel limite del possibile cerca di eliminarli quando prepari le prose in primavera vedrai che l'orto ne trarrà giovamento
ciao biricchino
grazie
no non è terra di riporto è che il terreno qui è sabbioso è impossibile toglierli sono sassi comunque molto piccoli in compenso è molto drenante e ricco di minerali negli anni '70 e '80 ci piantavo anche le altre piante :biggrin2: che diventavano veri mostri :wub: adesso ci coltivo un po di tutto dai peppers zucchine lunghe ,zucchine ,zucche, pomodori pachino ,pomodori cuore di bue,melanzane,peperoni ecc... sulle associazioni tra piante un po le conosco non tantissimo però , beh se pianti cannabis dove l'anno prima hai messo i fagiolini o i fagioli .....ci tiri fuori dei pini :biggrin2::biggrin2:
ciao è grazie
grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rastaculture
.... beh se pianti cannabis dove l'anno prima hai messo i fagiolini o i fagioli .....ci tiri fuori dei pini :biggrin2::biggrin2:
ciao è grazie
grazie
esatto! e le fave sono le migliori per preparare il substrato x tutti i tipi di cultivar: azotano in maniera naturale la terra. nel mio uliveto le metto tra un filare e l'altro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
xamanek
esatto! e le fave sono le migliori per preparare il substrato x tutti i tipi di cultivar: azotano in maniera naturale la terra. nel mio uliveto le metto tra un filare e l'altro.
io uso il rafano per azotare il terreno
anche le fave sono ottime e sono un ottimo mezzo preventivo per i parassiti
infatti le piante di fave attirano su di loro la maggior parte di insetti dannosi e osservandole è semplice capire quali trattamenti fare e quando:specool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
biricchino
infatti le piante di fave attirano su di loro la maggior parte di insetti dannosi e osservandole è semplice capire quali trattamenti fare e quando:specool:
... ecco perchè si dice ... "sta fava".
è capace di attirare le farfalle + bastarde!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
xamanek
... ecco perchè si dice ... "sta fava".
è capace di attirare le farfalle + bastarde!!!!
:polliceu:
bella storia il club dei coltivatori indiretti :roflmao:
io le fave non le ho mai piantate sono un po molto al nord non so se vengono bene
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rastaculture
io le fave non le ho mai piantate sono un po molto al nord non so se vengono bene
da quello che so, non penso che abbiano problemi, anzi ricordo i miei vicini di casa, quando stavo in brianza, che seminavano anche le fave "invernali" a luglio e agosto e che poi raccoglievano i baccelli ormai pronti con le prime gelate invernali.