Visualizzazione Stampabile
-
se posso dir la mia.... sono CAUTAMENTE ottimista.
218 parlamentari non sono pochi.... se si considerano i normali assenteismi alle votazioni (da parte dei deputati non interessati alla materia) ed i molti che non hanno voluto "esporsi" direttamente firmando, ma che voteranno positivamente... su un totale di 630 deputati non è così impossibile che passi alla camera.
Idem per il senato.
Vedremo.
-
Il problema secondo me sarà proprio al senato, dove ci sono gli ultrasettantenni proibizionisti.
-
Si ma è molto difficile ragazzi. La maggior parte sono ignoranti e proibizionisti fino all'osso. Ancora parlano di legalizzazione come un regalo alle mafie, e cose come invogliare i giovani a drogarsi ecc... Come se gli stesse a cuore la salute dei giovani. Insomma la fanno passare come una cosa giusta, e in italia non è difficile che la maggior parte gli vada dietro. Esclusi i giovani (alcuni però sono più proibizionisti dei fascisti di 70 anni) la maggior parte degli over 50 sono proibizionisti ultraconvinti...
Insomma, la strada è lunga e tortuosa. Spero di sbagliarmi, ma non sono molto ottimista anzi tutt'altro.
P.S.
Non scordiamoci che questo è un paese fortemente cattolico, e i religiosi non sono sicuramente d'accordo alla legalizzazione. Perdere numerosi voti di tutti i cattolici per una legge del genere farebbe cambiare idea anche a molti dei firmatari della legge se si dovessero rendere conto che è controproducente per il loro elettorato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wow
Si ma è molto difficile ragazzi. La maggior parte sono ignoranti e proibizionisti fino all'osso.
mah... sicuramente negli schieramenti di destra, si. Per nostra fortuna, però, alla situazione attuale i rappresentanti in senato della destra sono pochini... Se poi dovessero entrare in campo altri "giochi di potere"... chi lo sa. Fatto sta che questo DDL è la proposta più "forte" degli ultimi decenni. Forse, FORSE i tempi sono abbastanza maturi.
In ogni caso resto letteralmente BASITO dai commenti che leggo in giro (e non mi riferisco a questo forum) di chi, nonostante si dichiari consumatore (oltre che coltivatore), critica aspramente contenuti del DDL, anzichè apprezzarlo. Il che mi fa pensare che questi soggetti possano avere altri interessi (economici ?) a che il DDL debba restare nel limbo come gli altri presentati prima di questo.
Ma forse sono io che sono prevenuto.:rolleyes:
A pensar male si fa peccato... però a volte....
Citazione:
Originariamente Scritto da
wow
Non scordiamoci che questo è un paese fortemente cattolico, e i religiosi non sono sicuramente d'accordo alla legalizzazione. Perdere numerosi voti di tutti i cattolici per una legge del genere farebbe cambiare idea anche a molti dei firmatari della legge se si dovessero rendere conto che è controproducente per il loro elettorato.
da questo punto di vista.... ti stupiranno (come hanno stupito me) le risposte a questo sondaggio di famiglia cristiana :
http://www.famigliacristiana.it/stan...e-leggere.aspx
Da cui sembra di capire che finalmente anche i cattolici (leggi bene, cattolici, non clericali) sembrano cominciare a far uso del buon senso di fronte all'evidenza dei fatti.
Le risposte contrarie (e 600 e passa risposte non sono poche..) si contano sulle dita di una mano.
Sull'opinione pubblica i clericali hanno sicuramente maggior visibilità dei semplici cattolici... ma ricordiamoci che i voti arrivano dal popolo, non dai preti..!
-
Più che altro quello che mi sta colpendo in questi giorni è la stampa e i media
Prima quando si parlava di cannabis si parlava di buchi nel cervello, depressione, trampolino di lancio per altre droghe ecc
Da qualche giorno a sta parte ovunque si parla di uso terapeutico, autocoltivazione e tasse nelle casse dello Stato
Strano proprio ora
Non è che vogliono manipolare l opinione pubblica verso la legalizzazione?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
the.pitbull
Più che altro quello che mi sta colpendo in questi giorni è la stampa e i media
Non è che vogliono manipolare l opinione pubblica verso la legalizzazione?
mah, a me non pare... anche perchè, come al solito, a seconda del "colore" dei mezzi di informazione, la notizia assume toni positivi piuttosto che negativi.
-
La motivazione è che devono disperatamente fare cassa....imho.
Dalle poche interviste che ho avuto il dispiacere di sentire, 3/5 sembra abbia imparato un copione a memoria...
-
Il motivo per cui su internet sembriamo tutti favorevoli, è che ai sondaggi su internet rispondono per l'80% almeno under 30. E fortunatamente la maggior parte di questi sono più aperti di mentalità, anche chi magari non ne fa uso. Comunque credo ci saranno anche pressioni da parte delle case farmaceutiche a respingere questa voglia di cambiamento. Ma poi vi invito, se non l'avete fatto, a leggere i commenti di gente su facebook
https://www.facebook.com/THE105ZOO/p...type=1&theater
tanto per prenderne una, ma su qualunque pagina se ne parli ci sono commenti del genere...
Non so se la maggior parte della gente sia favorevole o meno, ma quelli che la pensano in questo modo sono tanti, troppi!
-
Detto ciò, quando ne parleranno in parlamento??? :D
-