Continuate quì Blue,ormai il topic è seguito,aprirne un altro lo renderebbe solo più dispersivo secondo me.
Visualizzazione Stampabile
Continuate quì Blue,ormai il topic è seguito,aprirne un altro lo renderebbe solo più dispersivo secondo me.
avocato le ha qualche bella notizia?
Chiedere all'Avvo buone notizie (che mica dipendono solo da lui...) é un po' come aspettare che le mele cadano dall'albero quando abbiamo fame!
Tocca muovere il culo! :Rope:
Aspetto solo un'indicazione di consenso almeno dagli interessati che io sono pronto!:military:
eh caro anche io sono pronto ma non possiamo essere in due vogliamo organizzarci ti do la mia mail
l'avvocato disse ke c'era qualcosa ke già aveva accennato non so dove ecc ecc
quindi pensavo si potesse sapere qualcosa.
se tocca organizzarci in pochi per me va bene uguale
anche io avrei un'ideuzza però sto aspettando a scriverla perchè è un po radicale
magari a breve avremo qualche notizia di questi progetti o magari della proposta del PD che è stata depositata il 21 giugno alla Commissione di Giustizia
ma in 3, senza organizzazione, si fa poco non credete?
Sfondiamo la barricata! Entriamo in politica dalla porta principale!
Fondiamo il Movimento Sette Punte!:biggrin2::canabis:
xD
belloo
Mio fratello mi ha sempre detto:"entra in politica e forma un partito,chiunque lo può fare,se trovi i sostenitori nessuno ti può vietare di fare un partito della canapa"...mi sa che veramente é l'unica soluzione,ci vogliono le facce,ma soprattutto i sostenitori,se volete una faccia la mia c'è,ma non è un gran che :biggrin2:
dai raga forza
intanto questo succede nel resto del mondo:
se facessimo una proposta seria queste sono le cifre ke potrebero salvare una nazione
http://www.huffingtonpost.com/2013/0...n_3511186.html
http://houseofdabs.com/vermont-has-d...zed-marijuana/
http://videos.huffingtonpost.com/new...ania-517670522
in quest'ultimo ci sono tanti video interessanti.
questo sta accadendo nel mondo e noi restiamo a guardare
siamo già in 4 :D
...firmai per il referendum dei radicale e la malapolitica se ne fregò altamente del voto popolare.
Se fosse fondato un partito della canapa, il mio voto e di tanti amici li avrebbe di sicuro.
Siamo stanchi di nasconderci per colpa di leggi scritte ed approvate da tanti politici condannati e/o indagati per i peggio reati!!!!!!!
Positive vibration.
come possiamo iniziarci ad organizzare noi 4? il modo più veloce per scegliere una strategia?
io avevo pensato una cosa... ho aspettato a metterla perchè è un po ambiziosa ma, per come si sta mettendo la discussione e incoraggiato da un amico ho deciso di metterla, magari può servire
pensavo che ogni persona disponibile potrebbe scrivere qui per dare la propria disponibilità al progetto e se ne stila una lista, esempio:
così sappiamo chi è disposto ad essere diciamo.. il braccio, quel gruppo di persone che contattano in prima persona i vari gruppi, l'età e le competenze per essere sicuri di "arruolare" persone con un minimo d'esperienza di vita e la città per sapere come siamo distribuitiCodice:Barbone - 27 anni - Milano - Libero Professionista
Holy - non saprei
Furor - dove sta lui
Bluedigit - vattelappesca
Dantep - bel faccione
....queste sarebbero le braccia, di una mente che però ha bisogno di alcuni requisiti fondamentali:
avere uno o più responsabili del progetto, persone credibili e rilevanti sotto diversi aspetti, mi vengono in mente ovviamente Ecko che oltre ad essere amministratore è anche Editore, Giornalista e Viaggiatore, Mad Man che oltre ad essere attento e razionale dal quel poco che ho potuto costatare, ha sicuramente un'enorme visibilità sul forum e ovviamente l'Avvocato Zaina di cui la profesisonalità è riconosciuta a livello Nazionale. Non per forza loro, non possiamo caricarli delle nostre aspettative, è solo per rendere l'idea del "tipo di persona". Fungerebbero da rappresentanti del movimento.
Insieme ma comunque subordinati ai responsabili del progetto, discuteremmo e stileremmo un progetto che prevede la pianificazione e lo smistamento dei compiti dei collaboratori, compresa una traccia di come verranno effettuati i contatti.
un piccolo esempio, per rendere l'idea, potrebbe essere
"buongiorno, sono Barbone Fumagalli, la contatto per conto di "Enjoint for Freedom" o "Movimento 7 Punte", una comunità di oltre 4000 persone (spariamo alto - che è anche vero -) motivate ad unirsi alla causa della depenalizzazione e regolamentazione delle droghe leggere, stiamo contattando tutte le associazioni (e si fa la lista) e i vari politici impegnati (e si fa la lista) in merito a un progetto per rendere capillare la comunicazione fra i vari gruppi impegnati, così da fare fronte comune in tutta la Nazione.
Stiamo proponendo a ogni gruppo attivista di eleggere 1 referente che tenga informati tutti gli altri gruppi tramite i rispettivi referenti, sulle varie iniziative e movimentazioni popolari, in modo da poterli discutere ed attuare in quello che sarà un vero e proprio Collettivo Nazionale Pro Cannabis con un'unica voce. I temi e i metodi d'attuazione dei progetti saranno i medesimi con l'unica differenza che le informazioni avranno molta più esposizione, sia fra i gruppi interessati sia per i cittadini.
L'idea è quella di un portale dedicato, come punto di riferimento per questo progetto per non accendere troppi riflettori su questo forum.
Si potrebbero usare quelli di ASCIA o legaliziamolacanapa.org o meglio crearne uno, in stile Blog Islandese, dove i delegati, i politici e i rappresentanti delle varie associazioni comunicano ordinatamente le notizie che possono essere commentate dagli iscritti, proponendo sondaggi e indendo votazioni popolari. In Islanda, più o meno in questo modo, hanno addirittura riscritto la costituzione. Per renderlo d'importanza centralizzata, (dopo la confermata adesione della maggioranza dei gruppi impegnati) andrebbe pubblicizzato sotto forma di adesivi sparsi in tutte le città italiane, spazi pubblicitari sui giornali e in radio.
Se non le modalità, comunque l'idea la vedo una cosa importante perchè come abbiamo visto già solo nella proposta cui sopra, sposiamo tutti la stessa causa ma ognuno in modo diverso e a volte contraddittorio come il fatto di proibire i CSC o il PD che dice cose strane sulla riabilitazione dei consumatori.
Sinceramente sono un po spaventato da come si sta mettendo la situazione
da un lato vengono assolti i coltivatori e dobbiamo battere il ferro finchè è caldo
dall'altro la discussione si sta spostando su argomentazioni pericolose
ci vuole comunicazione e organizzazione
Dobbiamo essere uniti
http://i40.tinypic.com/w3ac4.jpg
Tutto ciò che ho scritto è opinabile, non condivisibile e un po troppo ambizioso ma a volte è meglio dirle le cose che si pensano, in fin dei conti siamo tutti qui, mossi dallo stesso ideale
Ottimo, e mi fa piacere notare che qualcuno si é accorto di quello che é successo in Islanda, l'unica vera rivoluzione nell'area euro degli ultimi 10 anni!:eek:
Per noi sono d'accordo, bisogna usare una forma di intercomunicazione tra gruppi con finalità simili.:polliceu:
Caro Barbone io ovviamente ci sto.
Propenderei però per la creazione ex novo di un forum, perché credo che si debba dare un segno di novità ed autonomia, rispetto a posizioni che giudico un poco stereotipate, e ormai avvizzite in ruoli di puro contrasto sterile con Serpelloni, nei cui confronti mi pare molti soffrano una sorta di sindrome molto simile a quella che parte della sinistra nutre verso Mr. B..
Il problema, a mio avviso e' quello di fare un salto di qualità consistente nel passare dalla protesta ad una vera tangibile proposta.
Proposta significa coagulare attorno ad un numero rilevante di persone riunite in un movimento, non necessariamente partitocratico, un documento che può avere un valore primo di tutto normativo e che può avere un riflesso anche politico.
In buona sostanza,dobbiamo proporci come interlocutore normativo, attraverso un disegno di legge che modifichi sostanzialmente e veramente la L. 49/2006 che ha modificato il DPR 309/90.
Dobbiamo avvalerci della consulenza di operatori scientifici, penso subito al dott. Grassi che è una vera autorità in campo biologico e tossicologico .
Dunque un progetto non solo freddamente legislativo, ma anche un percorso che tenga conto di altri profili umani e connessi proprio con la quotidianità della coltivazione ad uso personale da parte di taluno o della assunzione.
Mi fermo qua, perché credo che bisognerebbe stabilire una data ove effettuare una convention, nella quale già delineare le linee essenziali .
Importante nel frattempo creare il movimento.
Una volta esistente il gruppo si potranno operare confronti con altre realtà.
sono contento che il messaggio sia stato accolto positivamente
Mr. Bean?
daccordissimo. Io pensavo a qualcosa tipo blog/portale perchè così diventa una specie di manifesto del "stiamo lavorando per voi" anche più ordinato, in un forum chiunque può scrivere e fare casino
proprio questo intendo, una specie di Statuto
assolutamente si
Se ci sono problemi logistici e di spostamenti, potremmo fare una o più videoconferenze o almeno audioconferenze (per chi non ha la cam).
Bisogogna aspettare ulteriori consensi dal forum stesso.
Hasta la victoria, siempre
Caro Avvo, confesso che l'idea di creare un forum separato da quello attuale, per quanto sensata, mi ripugna un pochino.
Vero che :enj:, per sua costituzione si propone come apolitico e, per privacy dei suoi componenti, anonimo, ma mi sorge dentro un sentimento di tradire quasi l'origine di quest'idea.
Non mi piace l'idea di farlo per i motivi da lei delineati:
...mi capisca, sarebbe come sostenere che gli ebrei durante il II° conflitto mondiale soffrissero di una sorta di sindrome verso le posizioni ed idee di Hitler ed Himmler!Citazione:
rispetto a posizioni che giudico un poco stereotipate, e ormai avvizzite in ruoli di puro contrasto sterile con Serpelloni, nei cui confronti mi pare molti soffrano una sorta di sindrome molto simile a quella che parte della sinistra nutre verso Mr. B..
Ecco che il ricordarsi del fattore umano entra in gioco! Siamo quello che siamo anche grazie all'esistenza dei nostri auto-dichiarati nemici!
Se scordassimo, o peggio negassimo questo, saremmo in pochi a "coagularci" in movimento. Detto questo, non é che si debba fondare una simile creatura per andare a bruciare la ASL n° 20 di Verona oppure il paese di Arcore.... altri sono e devono essere i nostri obbiettivi!
Per il resto di quanto da lei enunciato.... forza! L'impegno sembra prospettarsi gigantesco e fuori dalla nostra portata, ma la storia ha insegnato che le imprese non nascono sempre con la certezza della vittoria finale.:PACE:
DI nuovo, per la creazione del forum/community quando vi sarà o se gia c'è qualcosa di chiaro sui contenuti e/o idee contattatemi che meddiamo in opera il prima possibile cosi da risolvere vari problemi e in caso arruolare gente capace :). Dubito purtroppo che enjoint potrà creare una community 'nuova' per raccogliere tutte le idee e tutti gli esponenti italiani, ma in caso una volta definito il necessario si potrebbe chiedere ospitalità sul server :) e in caso una mano nella gestione, altrimenti se è preferibile si andrà totalmente in indipendenza, ovviamente ci saranno dei costi ^^
credo che se prendesse davvero piede un progetto su larga scala i soldi si troverebbero fra tutti i politici e le persone volenterose
poi si potrebbe anche creare un circuito di banner pubblicitari per il sostentamento, con resoconto guadagni/spese consultabile da tutti. Gli eventuali guadagni eccedenti potrebbero essere devoluti al CSC di Racale e altri progetti se la mole di utenti diverrà consistente
i modi si trovano, è il coraggio di crederci, l'unica cosa fondamentale
grazie per la disponibilità Holy
Se la gente che si unirà al progetto varrà anche solo un'unghia di voi, allora saremo un'onda!!!:surfing::surfing::surfing:
Ragazzi scusate, forse mi sono espresso male
non intendo promuovere alcun blog o forum al di fuori di Enjoint, assolutamente!!!!
Anzi Enjoint deve essere il dato catalizzatore di ogni inziaitiva.
Scusate l'equivoco.
Ciò premesso a Bluedigit preciso che condivido il suo paragone, ma io intendo dire che ci si deve muovere in una logica di azione che non deve basarsi esclusivamente sullo scontro con il dott. Serpelloni.
Perchè
primo il dott. Serpelloni non è professionalmente eterno; vale a dire che l'impostazione del DPA sarà sempre la stessa a prescindere dalla persona fisica che lo dirige
secondo le crociate ad personam (anche se confesso di non nutrire simpatia per il dott. Serpelloni) non mi piacciono.
A Barbone dico che l'impianto deve essere strutturalmente legislativo, ma dobbiamo completarlo con addizioni di carattere scientifico.
Non è possibile che coloro che si battono per una nuova regolamentazione del problema cannabis debbano venire additati come personaggi che agiscono solo perchè folkloristici individui dediti tutti il giorno a farsi le canne.
E allora cari amici, ve lo di ce uno che una canna non sa neanche come sia fatta, bisogna accreditarsi giuridicamente e scientificamente .
Sul piano politico chi vuole impegnarsi è ben accetto, ma io diffido profondamente dei politici perchè
1. non sono affatto preparati
2. non vogliono essere preparati
3. parlano senza sapere nulla di quello che dicono
4. cercano solo riserve di voti
5. si spendono falsamente solo se sconosciuti o sotto elezioni.
Dunque a qualsiasi politico va fatto un check up completo per comprendere il più possibile (non sarà mai abbastanza) la sincerità e la disponibilità.
Il volano della vicenda, con l'umiltà necessaria in simili vicende, dovete essere voi (io comunque ci sono se volete).
PS mr. B. non è Mr. Bean anche se il Mr. B. che dico io (e che anche voi sapete chi sia) ormai è meno dignitoso di Mr. Bean.
Certo se questo mr. B. della Brianza se si convincesse che la cannabis è afrodisiaca e meglio del viagra, state certi che la modifica della FINI-GIOVANARDI la farebbe in cinque giorni!
in effetti io contavo sui politici che non sono più solo quelli dei Radicali, (oltre agli operatori scientifici) proprio per evitare il discorso "folkloristici"..
sono pienamente daccordo con lei sulle decise considerazioni riguardanti la maggioranza dei politici però... di malati, persone volenterose e dottori ce ne sono tanti ma il tema ha ancora troppa poca visibilità.. vedevo i politici un po come il cavallo di Troia per invadere i media con informazioni che deriveranno comunque dalle riflessioni dell'intero movimento, non sarebbero più solo punti di vista, o limitate esperienze, dei singoli
per quanto riguarda l'accreditamento giuridico e scientifico è assolutamente indispensabile, per questo facevo riferimento a dei "rappresentati", indicandoli come persone che abbiano conoscenze e riconosciute competenze in diversi settori, come potrebbero essere un avvocato, un operatore scientifico, un editorialista e via dicendo
bisogna agire ma non c'è tutta questa fretta, meglio prendersi tempo ma pianificare tutto bene
è bello costatare la motivazione, che ci anima :wub:
Invito tutti a leggere la proposta di legge avanzata da SEL e magnificata da Ascia
Si tratta di un fulgido esempio di dilettantismo, e di superficialità.
Concepita proprio per accontentare un preciso bacino di utenza, non per risolvere il problema a monte.
Chiedo quindi ai dirigenti di ASCIA che menano vanto di questo parto legislativo : ma vi rendete conto che vi state accontentando di norme ridicole, pur di poter affermare che la politica vi prende in considerazione?
La norma che tanto pubblicizzate non supererebbe neppure il vaglio preliminare di costituzionalità tanto e' generica, sconclusionata e contraria ad altre preesistenti.
Leggo che il testo e' il seguente:
"Non sono punibili la coltivazione per uso personale di cannabis
indica e la cessione a terzi di piccoli quantitativi destinati al
consumo immediato, salvo che il destinatario non sia un minore”.
Osservo
1. La cessione a qualsiasi titolo costituisce spaccio.
Come si armonizza questa norma con il testo principale dell'art. 73 che vieta lo spaccio?
Qualsiasi pusher verrebbe cosi assolto perché la quasi totalità delle cessioni e' destinata ad uso immediato.
Ma che razza di norma e' quella che favorirebbe gli spacciatori?
Lo scopo per cui ci stiamo battendo e' il riconoscimento della non diffusivita'dei prodotti della coltivazione e questi gli concepiscono una norma che stupidamente si pone all'opposto.
2. Piccoli quantitativi. Cosa vuol dire? A quanto ammonta un piccolo (termine molto tecnico, complimenti!) quantitativo? Chi lo stabilisce ? Si tratta di una locuzione generica ed indeterminata.
Invece di volgere verso norme chiare....prepariamo altri bizantinismi che inducono ad ulteriori incertezze e confusioni?
Così verrà danneggiato il coltivatore assimilato allo spacciatore.
E questo sarebbe un indirizzò nuovo?
Ma chi l'ha scritto questo testo uno studente di legge iscritto alla Cepu?
In questo modo non si va da nessuna parte .
come direbbe Enrique Balbontin
"Belin se ce L'haai Detto"
traduzione, l'Avvocato non le manda certo a dire
capito perchè ci vuole un metodo di comunicazione centralizzato? per non remarci contro a vicenda
Comunque spero che ci smentirà e ridicolizzerà, l'approvazione di questa proposta (un po di scaramanzia ci vuole)
sono contentissimo che le cose si stiano evolvendo.
certo quello che propone ascia scritto cosi è veramente pessimo però i CSC in fin dei conti fanno questo.
coltivano per altri (la comunità) i quali hanno a disposizione un tot giornaliero da poter consumare.
se ascia avesse spinto l'idea CSC in Italia sarebbe stato diverso dato che in tutta l'europa si stanno creando questi club con precise regolamentazioni.
bisogna pensare già alla piattaforma da costruire e i contenuti da immettere.
l'idea di contattare le varie associazioni e CO. tramite dei referenti è un'ottima idea per creare cosi un unica voce più consensi e più visibilità ma dobbiamo arrivare tutti concordi alla stessa decisione e avanzare la nostra proposta.
qual'è la nostra proposta?
ok contatiamo ascia contattiamo canapuglia contattiamo racale e cosa gli diciamo?
stiamo vicini vicini....
secondo me bisogna proporre gia qualcosa mentre contattiamo le varie associazioni, dobbiamo dare la benzina che manca a questi focolai per esplodere.
noi vediamo tante notizie e ci acorgiamo che stanno accadendo varie cose in merito alla cannabis ma gli altri non sanno niente. io chiamo mia madre contatto amici ma mica sanno della sentenza di ferrara mica sano delle piantine a montecitorio non si sa niente in giro ci serve visibilità le persone devono sapere che nell'aria non si sentono solo le cazzate che fa B. F. S. ma tante cose importanti che coinvolgono tantissime persone. ormai le cose che si vogliono far sapere si fanno sapere, e no dai non si fa cosi tutti devono sapere quello che succede nel mondo. se mia mamma vedesse in televisione i distributori di cannabis a los angeles rimarrebbe cosi 0.0'.....ma che sta succedendo e da quanto.....MAMMA sveglia, da tempo ormai.
con tutto questo ke voglio dire.....METTIAMO BIANCO SU NERO :)
notte a tutti.
Se una legge simile viene approvata....allora siamo veramente alla frutta!
Mettiamo alla prova tutti i firmatari e domandiamo loro se sanno se esista differenza fra cessione e spaccio.
Credo che avremmo risposte esilaranti.
E questi dovrebbero risolvere un problema così serio?
Diceva Totò "ma Mi faccia il piacere!"
Ok, non voglio spaventare nessuno ma, dobbiamo considerare accuratamente la mole di problematiche che andiamo ad affrontare...
...alcuni esempi:
1) Esprimere con un linguaggio comprensibile ciò che vogliamo senza dimenticare che deve avere una compatibilità giurisprudenziale ( e qui Avvo, lei é il centravanti!)
2) Prepararci alle mille ed una domanda che ci verranno poste riguardo al nostro programma ( e qui ci vuole il programma!)
3) Prevedere quali e di che natura possano essere gli ostacoli (soprattutto non giuridici, mica andiamo a pestare i calli a gente che non ha interessi sulla canapa) che ci verranno posti sul cammino.
4) Determinare le modalità della nostra etica, ovvero come affronteremo le possibili contraddizioni al nostro interno (ci basti vedere il casino che hanno attualmente nel M5S!)
5) Approvare la forma più consona di approccio al lato amministrativo (la parte che ha fatto affondare la maggioranza dei movimenti!!!)
6) Chiederci fino a dove sapremo essere onesti e coerenti con noi stessi e gli altri!
7) Renderci conto di quanto e come, tutta questa attività, possa influenzare le nostre vite (mica potremo andare a parlare con le persone con un cannone in bocca!?!)
Ok, sette punti per Sette Punte!:biggrinthumb::watchplant:
Ragazzi segnalo sul numero odierno di LEFT (allegato all'UNITA') un servizio sulla FINI-GIOVANARDI con qualche riflessione del sottoscritto
Non nascondo che l'esaustiva spiegazione dell'avvocato Zaina in merito alla proposta di legge che verrà proposta, mi abbia abbattuto un pò. Ero a conoscienza di questa iniziativa di SEL e anche se era stata firmata da pochi deputati (28 se non sbaglio, di cui 2 del PD) aveva fatto nascere in me la speranza che forse qualcosa stava veramente cambiando nel nostro Paese.
Però è meglio così, meglio una dura verità che una falsa illusione (e sarebbe l'ennesima).
Questo mi fà capire ancora di più che non possiamo stare seduti ad aspettare il cambiamento.
Ammetto che non ho capito benissimo il "piano" che è stato proposto in precedenza, ma mi premetto di rileggerlo con attenzione per poter cogliere quei punti che nella prima lettura mi sono sfuggiti. Detto questo io a priori do il mio pieno appoggio a qualsiasi tipo di azione che si può fare per sensibilizzare le persone e ottenere un vero cambiamento, anche perchè, come detto dall'avvocato, i politici ormai hanno fallito clamorosamente su questo argomento, mostrando tutta la loro ignoranza e menefreghismo.
Non sò in che modo potrò essere utile, ma per qualsiasi cosa potete contare su di me!
Jahbas, esserci e rendersi disponibili é quanto chiediamo! Nulla + nulla -!
Se poi ci dai il tuo contributo di idee e proposte:
http://img401.imageshack.us/img401/1679/e1dk.jpg
:biggrinthumb:
Se mi si chiede un idea io metto subito sul tavolo il mio pensiero, sperando che se ne possa prendere qualcosa di buono!
Penso che dovremmo soffermarci più sul fatto della detenzione di un tot definito di erba nello stesso posto (appunto il csc), piuttosto che della coltivazione di per se.
Anche in Olanda è vietata la coltivazione (almeno era così fino a qualche anno fà, ma credo che le cose non siano cambiate), ed infatti i coffeshop tecnicamente devono rivolgersi al mercato nero, e all'estero.
Certamente, nonostante sia illegale credo che i controlli verso possibili coltivazioni non siano così esasperate come da noi, anche se non ci metterei la mano sul fuoco visto che in un mio viaggio ad Amsterdam assistetti dal vivo ad un controllo della polizia e non tralasciarono nulla.
Bisogna a mio avviso martellare molto sul fatto che (come detto in precedenza) secondo una recente sentenza una singola persona può detenere una quantità maggiore se è per un uso di gruppo.
Però bisognerebbe capire nel dettaglio la quantità che secondo la legge è considerato uso personale, convertendoli in grammi per avere un idea chiara e precisa.
Se i membri sottoscrivessero un contratto dove dichiarano di essere consumatori, e di lasciare la loro erba direttamente in unico posto per comodità, ma anche per sicurezza, credo che più di tanto non potrebbero fare.
Certamente poi bisognerà fare come i coffeshop in Olanda, e cioè che non è che possono tenere i chili nei locali, ma moooolto di meno, e poco prima di finire la scorta si và a rifare il pieno...
La proposta di legge di SEL e PD sarà pure superficiale ma si tratta pur sempre di una bozza che ha ancora da seguire un iter legislativo e secondo me va appoggiata con ogni mezzo. Per ora non vedo altre vie, il fatto è che nella fini-giovanardi non ci sono buchi da poter sfruttare (anche se contiene una norma anticostituzionale) se venisse approvato questo ddl verrebbe legalizzata la coltivazione casalinga.
Io non vedo alternative...
si agganjato :)
sicuramente dobbiamo avere fiducia
quello che credo intendesse l'Avvocato, è come dire.. "se fai richieste inaccettabili, vai tranquillo che non verranno accettate" e "continueremo ad essere bollati come quelli che fanno richieste assurde" auspicando un discorso del tipo "se devi fare una cosa, falla bene, non lasciare appigli ai detrattori". Personalmente credo che quel passaggio sia un tentativo di aprire la strada alla costituzione dei csc ma in effetti non è neanche specificata la quantità..
Non ricordo se è già stata postata la proposta di legge comunque l'allego
integrando la lettura del file allegato, con questo sito molto intuitivo
http://www.altalex.com/index.php?idnot=33849
ci si può fare un'idea precisa
Dannazione! Dopo aver letto tutto il testo, l'impressione é davvero di un brodino ristretto ed insipido.... la solita musica per non dire direttamente quello che và detto!:musicboohoo:
Aggiungo che, dopo la consultazione del sito altalex, di cui al link che hai accluso, i link alle tabelle ed allegati in fondo pagina, redirigono al sito della Gazzetta Ufficiale, che insiegabilmente restituisce un "page not found"!?!:eek:
Non é che qualcuno abbia "arrubbato" i testi a cui facciamo riferimento?!?:roflmao:
abbiamo detto tante belle cose ma ci dimentichiamo di attuare i nostri piani.
allora ragazzi diamoci delle priorità e iniziamo a concludere qualcosa.
come abbiamo detto ci vorrebbe un'ottima comunicazione con le varie associazioni per avanzare proposte strutturate in maniera più decente di come fatto da ASCIA.
formiamo una piattaforma dove in facciata abbiamo tutte le adesioni e le partecipazioni delle associazioni ke fanno parte della nostra proposta.
è ora di agire tutto è nell'aria stiamo aspettando da troppo è ora di far aprire gli occhi a un po di persone.
Cavolo non ci posso credere la denominazione di RACALA è CSC quindi credo ke questo sia già un passo e forse le prime persone da contattare e da sostenere sperando che non vogliano fare tutto da soli come mi è apparso di capire da alcune risposte sulla loro piattaforma.
se hanno creato qualcosa e non riescono a fare il passo decisivo è inutile ostinarsi a combattere da soli.
malati o no da come si è capito allo stato poco importa indi se i malati sono TOT e noi siamo altrettanti TOT saremo TOT^2 meglio no?
le persone ke tu hai elencato ecko e mad man ancora non si sono fatte vive quindi o vanno contattate e fatta esporre la loro opinione qui o trovarne altre.
......attiviamoci.
ogni tanto ci vuole il tuo messaggio che sprona, a cadenza settimanale
In effetti io aspettavo di vedere un po se qualche BIG del forum si univa alla causa
comunque prima di tutto bisogna sapere i nickname di chi partecipa, con almeno l'età e la città
poi bisogna incontrarsi, preferibilmente su skype o su una chat pubblica che permetta di creare stanze private (non ne conosco) per trovarsi tutti insieme e definire i ruoli per poi pianificare l'azione, una sorta di commissione
sarebbe anche utile sapere chi è disposto a candidarsi come responsabile, quest'ultimi avranno fra le altre cose, l'onere di fare da referenti (ad esempio se qualcuno non trova un'indirizzo o ha problemi a fare qualcosa, i responsabili provvederanno a rimediare).
Sarà impegnativo, quindi solo persone che sanno che potranno essere molto attive in questo progetto.
io avrei già 3 nomi in mente ma magari preferite che vengano scelti tramite votazione fra quelli che si proporranno (non saranno i rappresentanti ufficiali del movimento ma, solo una sorta di coordinamento interno)
comunque
raga io ci provo.. :) non so perchè ma mi sento abbastanza fiducioso, il fatto di non essere da solo mi da forza, voglio crederci.Codice:barbone - 27 anni - Milano - Disponibilità Responsabile
p.s. a Racale ancora non ci sono le piante, dovremo vedere quando saranno in flagranza di reato cosa succederà... speriamo qualcosa di positivo
Bluedigit - 50 anni - Crema (CR) - Disponibilità: quel che serve!:yes:
furor - 25 anni - salerno - disponibile
ps: ci serve un idea LA NOSTRA PROPOSTA