Pasta Frolla Vegetariana - Pasta frolla Vegan
Vegetariana:
500 gr di farina integrale - 1 bustina di lievito - 200g di zucchero grezzo di canna - 1 bustina di vanillina - grattata di limone
mischio il tutto e faccio un buco in mezzo, poi aggiungo 3 uova (meglio se conoscete il pasto delle galline). 200g di olio extravergine d'oliva e un bicchiere di latte fresco (anche qua, meglio conoscere le mucche!!). Mischio ed impasto energicamente, poi stendo per bene, abbastanza sottile e consistente.
Ed ecco la base per fare dei biscotti, a 180°, per pochi minuti (di guardia al forno).
Ecco da internet la ricetta Vegan:
- 100 gr succo di mela
- 175 gr di malto di riso
- 125gr olio di girasole
- buccia di limone non trattato (o a piacere zenzero fresco grattuggiato)
- 500gr kg di farina di tipo 1
- 1 pizzico di sale integrale
1. In una ciotola di vetro versiamo prima gli ingredienti liquidi ed infine quelli solidi.
2. Io procedo così: olio, succo di mela, pizzico di sale, malto, buccia di limone e con l’aiuto di un frustino giro energicamente in modo da sciogliere per bene il malto. Quando gli ingredienti si saranno amalgamati perfettamente, aggiungo la farina dosandone 100gr per volta, continuando a girare con il frustino.Quando arrivo ai 400gr di farina aggiunta, trasferisco tutto su una spianatoia leggermente infarinata e lavoro l’impasto manualmente, aggiungendo il resto della farina gradualmente fino ad ottenere la consistenza perfetta, ovvero quando l’impasto risulterà essere morbido e delicato e non si attaccherà alla spianatoia. Potrebbe non essere necessario unire tutti e 500 i grammi di farina indicata dalla ricetta, dipende dalla farina che adoperate.
3. A questo punto, con l’aiuto di un mattarello, possiamo stendere la sfoglia e ricavare i nostri biscotti.
4. Io abitualmente li cuocio sulla pietra refrattaria ben calda in modo da non dover oliare nessuna teglia.
5. Se non avete scelta, consiglio di spennellare la teglia con pochissimo olio di girasole spremuto a freddo.
6. Per la cottura, regolatevi voi, io inforno a 180° e non mi allontano dal forno!
Dopo la cottura, li facciamo raffreddare in una griglia e li conserviamo dentro barattoli di latta o ancor meglio in vetro in modo da poterli conservare friabili a lungo.
http://www.lacucinaitaliana.org/rice...n-macrobiotica
Tagliatelle al verde - per vegetariani
Ecco una ricetta trovata su internet, che mi appresto a preparare per mia moglie che arriva da lavoro. Poi vi dirò se ci è piaciuta. Abrazos! :punkif5:
Ingredienti per 4 persone:
zucchine 300g.,
40g. di burro, prezzemolo, menta, una cipolla,
2 cl. di brodo vegetale,
250g. di tagliatelle verdi,
30g. di parmigiano grattugiato, pepe e sale.
Preparazione:
Tritate il cipollotto e tagliatelo a rondelle, se preferite sentirne meglio il sapore. Spuntate le zucchine e grattugiatele. Tritate fine una manciatina di prezzemolo. Fate appassire nella metà del burro il cipollotto, unite le zucchine grattugiate e il prezzemolo. Bagnate con il brodo e lasciate sobbollire adagio per 15 minuti circa, finchè le zucchine sono morbide ma non disfatte.Regolate di sale e pepe e unite qualche fogliolina di menta tagliuzzata. Lessate le tagliatelle al dente in abbondante acqua salata. scolatele senza farle asciugare troppo. Mescolatevi il burro tenuto da parte, il parmigiano e infine il sugo alle zucchine.-
Tempo di cottura: 30'
Nazione: ITALIA
Regione: PIEMONTE
Tagliatelle al verde