Visualizzazione Stampabile
-
Non ho mai avuto particolare fiducia verso questo "nuovo" mercato del fumo. Preferisco rollarmi 5 o 6 sigarette al giorno (esclusi i porri :D), che attaccarmi ad una penna contenente la stessa (o addirittura maggiore) quantità di nicotina, però in forma liquida. Non è solo una questione di dipendenza fisica, che comunque ho nei confronti della nicotina stessa, ma di qualità; sono oramai 3 anni che fumo sigarette rollate e abituato al sapore artigianale del tabacco (fumo esclusivamente tabacco senza additivi usando cartine a lenta combustione), non posso fare a meno di sentire il sapore chimico (caratterizzato soprattutto da quello d'ammoniaca) delle sigarette normali e altrettanto quello artificiale delle sigarette elettroniche, seppure mi rendo conto che i rischi causati dalla combustione, con queste ultime siano praticamente eliminati. In sostanza, se devo essere nicotina-dipendente, preferisco fumarmi quelle 6 sigarette rollate con un buon tabacco, piuttosto che inalare vapore da una sigaretta artificiale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lucanie89
Non ho mai avuto particolare fiducia verso questo "nuovo" mercato del fumo. Preferisco rollarmi 5 o 6 sigarette al giorno (esclusi i porri :D), che attaccarmi ad una penna contenente la stessa (o addirittura maggiore) quantità di nicotina, però in forma liquida. Non è solo una questione di dipendenza fisica, che comunque ho nei confronti della nicotina stessa, ma di qualità; sono oramai 3 anni che fumo sigarette rollate e abituato al sapore artigianale del tabacco (fumo esclusivamente tabacco senza additivi usando cartine a lenta combustione), non posso fare a meno di sentire il sapore chimico (caratterizzato soprattutto da quello d'ammoniaca) delle sigarette normali e altrettanto quello artificiale delle sigarette elettroniche, seppure mi rendo conto che i rischi causati dalla combustione, con queste ultime siano praticamente eliminati. In sostanza, se devo essere nicotina-dipendente, preferisco fumarmi quelle 6 sigarette rollate con un buon tabacco, piuttosto che inalare vapore da una sigaretta artificiale.
La pensavo anche io così,ma riflettendo meglio invece anche la diga elettronica potrebbe avere un suo perché,se non altro per il discorso che puoi cambiare gusto quando vuoi invece di fumare sempre il solito tabacco con il solito sapore :polliceu:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dantep
La pensavo anche io così,ma riflettendo meglio invece anche la diga elettronica potrebbe avere un suo perché,se non altro per il discorso che puoi cambiare gusto quando vuoi invece di fumare sempre il solito tabacco con il solito sapore :polliceu:
A prescindere dai gusti (che imho sono troppo artificiali) io cambio spesso tabacco, pur restando tra quelle 3 o 4 marche che so per certo mi soddisfano allo stesso modo, variando nel gusto. Origenes, Pueblo, American Spirit, Chesterfield Blu, Camel Essential, tanti gusti diversi con simili caratteristiche. Smoking Brown come cartine, e la fumata non ti schifa ne appesantisce mai...;D
Comunque sia, restiamo sempre nell'ambito dei gusti personali. Sarà abitudine, sarà che pur essendo un ventenne mi sento sotto alcuni aspetti molto tradizionalista, ma tant'è, viva la combustione XD ahah; no no, scherzo, a prescindere da tutto, guarda, la cosa migliore sarebbe fumare solo erba e magari a quel punto, usare si un vaporizzatore...:D
Come la mettiamo o no, sta di fatto che mi sta sul cazzo essere un dipendente dalla nicotina e smettere completamente, sarebbe sicuramente la cosa migliore...
-
Bella lì lucanie89, ma che per caso stiamo collegati telepaticamente?!?!:eek:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bluedigit
Bella lì lucanie89, ma che per caso stiamo collegati telepaticamente?!?!:eek:
Evidentemente si...ahahah XD
Menomale che non sono da solo :D
-
huahuahuahua.... ed ecco i primi risultati dei test sui liquidi delle e-cig, e come sospettavo fanno forse peggio delle tradizionali...:roflmao:
http://www.ilsalvagente.it/Sezione.j...dSezione=21447
Comunque, tanto per disquisire, mi ero documentato sui liquidi e come solvente di "trasporto" della nicotina usano glicole etilenico, che già di per sè non ritengo faccia un gran bene, ma come solvente (come riferito anche nell'articolo) dovrebbe essere di grado tecnico, cioè puro e mai utilizzato prima, cosa costosa.... quindi dato che nessuna legge vieta esplicitamente di farlo, vengono usati glicoli etilenici "rettificati" cioè già utilizzati per chissà quale scopo e dopo ripuliti dalle scorie delle lavorazioni per cui sono stati usati.
Figurati se commercianti senza scrupoli si fanno problemi etici ad usare quelli "rettificati" che costano uno sproposito in meno.:yikes::a045:
...tanto li danno da fumare agli altri...:icon_rambo:
-
Sicuramente i liquidi non fanno bene,ma non vorrei che il tutto fosse semplicemente strumentalizzato dallo stato per ciucciarci cash che ora non prende in quanto mercato libero
-
Ieri ho fatto un ordine da green town e mi hanno regalato una sigaretta elettronica usa e getta 700 tiri (piccolo ot,bella x greentown,un ordine da 60euro,mi ha regalato 1 sigaretta,biobloombastic e altre cosette), precisamente questa Puro-E, devo dire che io non fumo moltissimo 6-7 sigarette al giorno,ma da ieri sera, ogni tanto faccio 2-3 tiri con questa e non ho toccato una sigaretta,neanche una.
-
raga, non vorrei essere petulante ed insistere, ma chi vende questi liquidi deve dare certificate garanzie riguardo ai prodotti che utilizzano per la composizione degli stessi! Non dico che fumare glicole etilico sia totalmente dannoso, dato che spipazzo 25/30 sighe die, ma vi assicuro che se il glicole utilizzato non é purissimo, puoi trovarti a fumare praticamente qualsiasi cosa, dato che non sappiamo la provenienza e la storia di quel componente. Potrei trovarmi come niente a fumare la batteria della macchina che ho rottamato....:icon_twisted2::roflmao::roflmao:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bluedigit
raga, non vorrei essere petulante ed insistere, ma chi vende questi liquidi deve dare certificate garanzie riguardo ai prodotti che utilizzano per la composizione degli stessi! Non dico che fumare glicole etilico sia totalmente dannoso, dato che spipazzo 25/30 sighe die, ma vi assicuro che se il glicole utilizzato non é purissimo, puoi trovarti a fumare praticamente qualsiasi cosa, dato che non sappiamo la provenienza e la storia di quel componente. Potrei trovarmi come niente a fumare la batteria della macchina che ho rottamato....:icon_twisted2::roflmao::roflmao:
E' allucinante. Alla fine hanno liberalizzato questo mercato a 360° solo ultimamente, e su tutte le aziende che si occupano di sigarette elettroniche, immagini che probabilmente sia complesso fare controlli severi.