Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PurpleHazeKiller
Il punto è proprio questo, ognuno deve essere libero di mangiare quello che vuole senza permettersi di giudicare le scelte alimentari altrui, l'importante è che nessuno provi a indottrinare gli altri con le sue teorie e che sia coerente con quello che fa'.
Lo dico per l'ultima volta: questo 3D sarebbe potuto essere interessante ma si è trasformato in un OT infinito e sta rasentando il ridicolo per certe affermazioni!
@ Purple nessuno ti dice cosa mangiare o indottrinare (:lachen70:), almeno qui!
Se siete così interessati a questa discussione, nonostante la bellissima piega che ha preso, fatelo nella sezione dedicata, please:
https://www.enjoint.info/forum/showth...ht=vegetariani
Non so se rendo, ma, scrivendo "vegetariani" sul tasto cerca viene fuori per prima la discussione "le piante hanno memoria: apprendono e ricordano"
:wallbash: o si cambia il titolo o la si finisce davvero...
e non sono frecciate, primavera, semplicemente è questione di decoro per il foro, traferisciti di là, visto che ti garba continuare.
Saluti :hippy:
-
Berry frena, non parlavo dei vegetariani non sentirti presa in causa il mio era un discorso che valeva anche per i ''carnivori''!:icon_lol: e comunque hai detto bene, almeno qui, ma in giro ognuno si sente tanto intelligente da permettersi di dire quello che è giusto o sbagliato,
eee.. non siamo OT, Primavera mi pare che ha aperto questo topic proprio per discutere del fatto che le piante pensando possono essere paragonate ad animali, è ovvio che sarebbe uscita una discussione del genere. Per quello che ne so ot vuol dire parlare di qualcosa non inerente al topic.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PurpleHazeKiller
Berry frena, non parlavo dei vegetariani non sentirti presa in causa il mio era un discorso che valeva anche per i ''carnivori''!:icon_lol: e comunque hai detto bene, almeno qui, ma in giro ognuno si sente tanto intelligente da permettersi di dire quello che è giusto o sbagliato,
eee.. non siamo OT, Primavera mi pare che ha aperto questo topic proprio per discutere del fatto che le piante pensando possono essere paragonate ad animali, è ovvio che sarebbe uscita una discussione del genere. Per quello che ne so ot vuol dire parlare di qualcosa non inerente al topic.
Anche io parlavo in generale, non mi sono sentita tirata in causa. Sto solo parlando di OT.
Per me continua ad essere OT perchè dal dire che le piante hanno una memoria a che devono e possono essere paragonate agli animali, ce ne vuole....
secondo me si è travisate un po' di cose per questo continuo a considerarlo OT, dal momento che si è perso il nocciolo del discorso, poi ad ognuno le proprie conclusioni...
Io, personalmente, abbandono il 3D :icon_twisted2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PurpleHazeKiller
Il punto è proprio questo, ognuno deve essere libero di mangiare quello che vuole senza permettersi di giudicare le scelte alimentari altrui, l'importante è che nessuno provi a indottrinare gli altri con le sue teorie e che sia coerente con quello che fa'.
Concordo in pieno... Non si giudica una persona per come mangia, io mi chiedo come possa un vegetariano vivere sereno e in pace senza addentare una bella costina di maiale di tanto in tanto?? Per me è pura follia ma se qualcuno lo vuol fare è libero, l'importante che non mi accusi di esser un assassino e che come dice purple sia coerente... Ho visto vegetariani indossare pellicce capite che non ha molto senso...
Rispettare la natura è una cosa diversa, secondo me rispettare la natura è non privarla del petrolio che se è stato messo lì un motivo ci sarà in questo incastro perfetto che è la terra, non crederete? Questo è il rispetto delle piante della natura che rimane colei che ci da la vita e che come sta dimostrando ultimamente ci mette poco a toglierci....
-
Berry,Non direi che ci sia tanta differenza tra un animale e una pianta dal momento che respiranoe hanno entrambi delle emozioni.
Ce ne vuole(cit) a comparare una pietra ad un animale.:roflmao:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PurpleHazeKiller
Berry,Non direi che ci sia tanta differenza tra un animale e una pianta dal momento che respiranoe hanno entrambi delle emozioni.
Ce ne vuole(cit) a comparare una pietra ad un animale.:roflmao:
Non sto dicendo che non siano esseri viventi, Purple, metterò i sottotitoli :icon_lol:! Semplicemente si sarebbe potuta evolvere in mille maniere questa discussione, esempi: ah bene le piante si ricordano? comunicano tra loro?gli alberi si difendono dall'uomo e dai pericoli? Come? Problema disboscamento: come risolvere; le piante sono tutte senzienti alla stessa maniera? Differenze tra alberi e piante; la nostra passione per l'indoor; paragoni tra cervello animale e cervello vegetale (radici); perchè gli antichi (Celti e altri) consideravano sacri gli alberi e conferivano loro proprietà che rasentano la magia? Ci saranno stati dei motivi??; l'uomo si è allontanato così tanto dalla natura da dimenticarsi cose scontate? Gli alberi possiedono un'anima?; possono gli animali comunicare con le piante? in che modo?e perchè?
E potrei continuare veramente all'infinito!!!
Considero pertanto sterile tutto il discorso sul vegetarianesimo, perchè, oltre ad esistere già una discussione del genere, ha portato via a questa molti sbocchi interessantissimi; ha preso una via che si è discostata molto dal nocciolo del discorso (le piante hanno memoria e apprendono), difatti, se ci fai caso, tutti, compreso te, hanno risposto alla speculazione tutt'altro che scientifica di primavera, quando invece sono stati presentati documenti e materiale che erano inerenti al discorso (da qui nasce la mia "polemica" per l'OT!).
A me interessava parecchio questo discorso e forse anche ad altri, per questo ho ribadito più volte di andare a scrivere nella sezione giusta!
Spero di essere stata chiara sta volta...
:hippy:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bBerry
Non sto dicendo che non siano esseri viventi, Purple, metterò i sottotitoli :icon_lol:! Semplicemente si sarebbe potuta evolvere in mille maniere questa discussione, esempi: ah bene le piante si ricordano? comunicano tra loro?gli alberi si difendono dall'uomo e dai pericoli? Come? Problema disboscamento: come risolvere; le piante sono tutte senzienti alla stessa maniera? Differenze tra alberi e piante; la nostra passione per l'indoor; paragoni tra cervello animale e cervello vegetale (radici); perchè gli antichi (Celti e altri) consideravano sacri gli alberi e conferivano loro proprietà che rasentano la magia? Ci saranno stati dei motivi??; l'uomo si è allontanato così tanto dalla natura da dimenticarsi cose scontate? Gli alberi possiedono un'anima?; possono gli animali comunicare con le piante? in che modo?e perchè?
E potrei continuare veramente all'infinito!!!
Considero pertanto sterile tutto il discorso sul vegetarianesimo, perchè, oltre ad esistere già una discussione del genere, ha portato via a questa molti sbocchi interessantissimi, invece ha preso una via che si è discostata molto dal nocciolo del discorso (le piante hanno memoria e apprendono), difatti, se ci fai caso, tutti, compreso te, hanno risposto alla speculazione tutt'altro che scientifica di primavera, quando sono stati presentati documenti e materiale che erano inerenti al discorso (da qui nasce la mia "polemica" per l'OT!).
A me interessava parecchio questo discorso e forse anche ad altri, per questo ho ribadito più volte di andare a scrivere nella sezione giusta!
Spero di essere stata chiara sta volta...
:hippy:
Berry ti sei spiegata a sufficienza :icon_lol: No dai comunque si hai ragione il discorso sarebbe stato molto interessante se si sarebbe svolto precisamente parlando di questa notizia della memoria delle piante piuttosto che divulgare nel vegetarianesimo ecc che c'è un altro topic.. comunque direi anche che ne abbiamo parlato abbastanza qui si può anche smettere.. quello che volevo dire io è che comunque se un collegamento vogliamo trovarcelo c'era. che poi sti discorsi non portano mai da nessuna parte ognuno è giustamente convinto da quello che dice e da li non si smuove.
Boom io mi fermo qui non continuo,pace:icon_lol::hippy:
-
Ragazzi, Berry ha ragione (anche se poi ha continuato qua anche lei:icon_lol:)
Mods, venite a spostare gli ultimi 10/20 post, nella discussione apposita?
Io mi sposto di là. @mayoh @Resina @folgore @philmusic per dirne 4!!:biggrinthumb:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bBerry
ah bene le piante si ricordano? comunicano tra loro?gli alberi si difendono dall'uomo e dai pericoli? Come? Problema disboscamento: come risolvere; le piante sono tutte senzienti alla stessa maniera? Differenze tra alberi e piante; la nostra passione per l'indoor; paragoni tra cervello animale e cervello vegetale (radici); perchè gli antichi (Celti e altri) consideravano sacri gli alberi e conferivano loro proprietà che rasentano la magia? Ci saranno stati dei motivi??; l'uomo si è allontanato così tanto dalla natura da dimenticarsi cose scontate? Gli alberi possiedono un'anima?; possono gli animali comunicare con le piante? in che modo?e perchè?
E potrei continuare veramente all'infinito!!!
http://i41.tinypic.com/2j0moup.gif
LOL:lachen70:
Anche io mi pongo un muzzo di domande....
Però veramente sarebbe interessante capire il lato nascosto delle piante, io credo che ognuna, ogni tipologia o varietà stia al mondo per uno scopo, non di certo quello di far felice l'uomo, noi siamo gli estranei nel mondo, ma per esempio gli animali, no?
Come un' erbivoro o un pesce riconoscono quale pianta mangiare e perché proprio quella tipologia, siamo sicuri che non c'è una connessione tra loro ad altri livelli che non siano l'olfatto o la vista o che sia scritto nel DNA e che l'uomo ignora?
Come può una pianta assorbire sostanze nocive e regalare ossigeno...?
Come sono in grado di formare quelle meravigliose forme geometriche perfette, come le pietre, sono anche esse esseri viventi, io credo, ma ci sarebbe da aprire un topic a parte per parlare di come gli elementi che ci circondano in realtà sono li per uno scopo che noi ignoriamo totalmente...
L'uomo SE NE FOTTE, distruttore di vita e costruttore di morte, siamo sicuri di essere noi quelli evoluti?Come può un'essere evoluto non capire che si sta autodistruggendo?Ci evolviamo a macchie?Alcuni ci arrivano ed altri no?
Siamo sicuri che la vita sia partita da un microorganismo che si è evoluto in verme che è diventato dinosauro e non da un microorganismo che si è evoluto in pianta che ha dato il clima giusto per ospitare gli organismi "viventi" e ancora non si è scoperto come nel corso dei miliardi di anni?
Le spugne d' acqua si credevano piante invece poi si è scoperto fossero le prime forme animali sulla terra...e ogni giorno si stravolge una teoria che si pensasse certa fino a ieri...
Anche io potrei continuare all'infinito, ma forse stiamo andando ot....AGAIN :icon_lol:
-
Magari fossero tutti così gli "OT", Emmet :wub:!!!
Comunque i biologi sono giunti alla conclusione che i primi microorganismi, dai quali si è poi evoluto tutto, siano stati i cianobatteri (alghe azzurre) quindi è evidente che siamo connessi a tutte le forme viventi presenti su questo pianeta, piante comprese :)!
E' che la diversa morfologia, il fatto che "abitiamo" in corpi diversi non significa che non abbiamo la stessa "anima" :wink2: e, per fortuna, certe ricerche scientifiche ce lo stanno dimostrando!