Non credo e non alludo a niente di tutto quel ke dite. ho detto solo una cosa ke poteva essere un suggerimento per mettere TUTTI nella condizione di essere partecipi pagando meno. la coda di paglia però la dice lunga. chiedo ban.
Visualizzazione Stampabile
Non credo e non alludo a niente di tutto quel ke dite. ho detto solo una cosa ke poteva essere un suggerimento per mettere TUTTI nella condizione di essere partecipi pagando meno. la coda di paglia però la dice lunga. chiedo ban.
Dai... smettila, che cosa ci guadagni cone queste sparate? Ecko ti ha gia' risposto che non dedurra' l'importo dalla sua dichiarazione. La tua osservazione in merito alla possibilita' di sfruttare la deduzione dalla dichiarazione delle imposte potrebbe anche essere corretta, quest' anno non e' successo, si provvedera' per l'anno prossimo... ma sarebbe comunque di difficile gestione a causa di tempistiche diverse fra il momento del pagamento e quello della dichiarazione. Il che implica che Ecko dovrebbe anticipare dei quattrini per poi riprenderseli a dichiarazione avvenuta...... siamo sicuri che i pochi spiccioli che ne derivano valgano tutto sto bordello???
La ganja... fatti un cilum di SKUNK bella forte, rilassati.... che ti vedo teso, ed ingiustificatamente mordace!!!
Sono arrivate notizie dal Ghana. Allego il tutto… :sm_clapper:
Bella storia:yes:
Nuovi aggiornamenti dalla nostra bambina adottata a distanza. Tina sta benone! :biggrinthumb:
A breve riapriremo la colletta per la retta del nuovo anno (300 euro come sempre). Mettetevi da parte qualcosa per partecipare all'iniziativa. Dajè.
Sono nuovo sul foro e piuttosto giovane, sono stato adottato anche io da piccolo e mi piacerebbe poter contribuire insieme a voi in questa iniziativa visto come son stato segnato dalla mia vita, avete un cuore d'oro ragazzi basta veramente un piccolo gesto per non lasciar perdersi i valori che ci sono stati tramandati e che come il nostro hobby può regalarci molti sorrisi in un mondo di puri interessi.
Complimenti ancora non mi aspettavo un impegno simile :yes:
Mi scuso per non avervi aggiornato prima sulla questione. Avevo i documenti sul tavolo tra le cose "in sospeso" ma spesso sono talmente tante che fatico a smaltirle.
Vi allego la lettera che ho ricevuto da Actionaid a Marzo di quest'anno in cui ci comunicano che Tina Obour (la "nostra" bambina) si è trasferita con la famiglia in una zona dove l'associazione umanitaria non opera. Per tanto ci assegnano un altro bambino (Gyamfi Ernest, nella foto) sempre ghanese.
E' la seconda volta che succede questa cosa da quando abbiamo intrapreso l'iniziativa dell'adozione a distanza (2006). Mi rendo conto le enormi difficoltà nell'operare in quei territori ma questi "spostamenti" della famiglie sinceramente non me li spiego bene. Per dirvela francamente, c'è qualcosa che "mi puzza". Tutto qui. Magari sono io prevenuto ma avrei preferito mantenere un legame più forte con il bambino che ci era stato assegnato inizialmente. In modo che magari un giorno si potesse, perchè no, andarlo anche a trovare o, perchè no, farlo venire in Italia per un viaggio. Tutte cose impossibili da immaginare con questi cambiamenti.
C'è da dire inoltre che ultimamente si faceva sempre più fatica a chiudere la colletta per l'adozione (300 euro) nonostante siamo sempre di più sul forum.
Questi i motivi per cui ho momentaneamente lasciato in sospeso la cosa.
Ora, penso sia giusto che ne discutiamo insieme e valutiamo cosa fare.
Da parte mia confermo comunque la disponibilità a partecipare a una nuova colletta con 50 euro (come ho fatto gli scorsi anni) rivolgendosi eventualmente ad un'altra associazione.
Attendo vostri pareri e soprattutto un possibile impegno economico (ricordo che anche 10 euro sono sufficienti, in 30 utenti si coprirebbe la quota annuale).
Hai ragione Ecko, non piace neanche a me. Cosa significa, "non possiamo mantenere i contatti"?? Allora non esisteva un vero rapporto, da persona a persona, altrimenti ritengo che in qualche modo, anche chiedendoci soldi per le comunicazioni, avrebbero potuto cercare di mantenerli, o di coinvolgerci per cercare di farlo.
Non so, @boen , tu avresti qualche idea? Sei d'accordo che pare quanto meno strano, che non si riesca più a sapere nulla di Tina?
:punkif5:
Mah!molto strano,mia mamma anche lei ha adottato a distanza una ragazzina,ma da quando è partita ad oggi sono passati molti anni,in pratica ha cominciato che era una bambina,mentre ora è una ragazzina di 17 anni,non capisco com'è che si sono persi i contatti,spero non fosse un associazione farlocca :icon_twisted2:
Purtroppo ce ne sono parecchie di associazioni farlocche.
Non ci si puo' fidare manco degli operatori telefonici visto che gli emiliani nel post terremoto ancora devono vedere 1 euro della colletta telefonica di Vodafone per l'occasione.
Spesso purtroppo si sentono storie di queste "associazioni umanitarie" che raccolgono fondi per luoghi a destra o sinistra......ma che non arrivano MAI a destinazione........quindi non mi stupirebbe di sentirne anche per le adozioni a distanza e anzi, sono sicuro purtroppo esistano.
Il fatto e' SEMPRE quello.......il modo migliore per aiutare queste persone e' andare LA' e dare in mano a LORO DIRETTAMENTE gli aiuti. Solo cosi' saremo sicuri al 100% che i nostri aiuti arrivino poi a destinazione di qualche bisognoso e non nelle tasche di un ricco ingordo criminale. IMHO.
ciao yomi beddo, questa cosa lascia l'amaro in bocca ma non deve fermare questo spirito, in famiglia piu parenti hanno adozioni a distanza, mio zio è stato a fare volontariato in africa per anni, tutte bravissime persone, se lo giudicate utile posso domandare quale sia l'associazione "piu valida" e che abbia un rapporto piu diretto con il bambino, chiedere non costa nulla, seguo =)
Io ho un paio di adozioni con Actionaid e negli anni ho dovuto abituarmi alle fotografie di più bimbi perdendo quel senso di paternità....che mi ero illuso di avere.Tutto ciò perchè quando si hanno adozioni con associazioni internazionali solo una parte del nostro "pagato" è destinato al bimbo in fotografia , il resto serve a finanziare progetti nella zona o a sostenere la o le famiglie del bimbo.......e credo a parer mio che ciò sia giusto.
Tante notti ho sognato fissando tre diverse stelle di poter "amare" le mie adozioni...poi si impara che essere "padre" è un concetto che esula dai figli che hai
Complimenti, bell'iniziativa...