Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rolando
Leggo tanti amici (Randagio, Moran, Folgore, Myface etc.) molto contrari all'idea di pagare una tassa per coltivare ed essere quindi "schedati". Paura legittima (io me ne fotterei). Vi chiedo. Ma se foste cittadini californiani come la vai a prendere la tua erba legale per curarti? Non sei schedato pure li'? E pure in Uruguay devi avere la tua tesserina. E da noi se vuoi prendere un farmaco non ti fai fare la ricetta? Nel momento che sarà legale chi se ne frega se in qualche ufficio amministrativo sanno che fumo o coltivo. Mica mi lascio condizionare da chi pensa sia un drogato. Perchè se ho paura di essere schedato per una cosa divenuta legale vuol dire che inconsciamente penso di fare qualcosa di male e vuol dire che il proibizionismo è entrato dentro di me.
Non lo farò, ma la voglia (una volta legalizzata) sarebbe quella di girare con il cannone in mano e andare a trovare tutti quelli (parenti amici conoscenti) che mi hanno scassato la fava in questi anni dicendomi (inutilmente) che fa male, che mi porta alle pere etc.etc. Outing? In questo senso di sicuro. Ci sono troppi di noi che si vergognano di fumare.
Rolando, vorrei precisare: il mio punto di vista ( no tasse e schedature per il solo uso personale) non è dettato da paura, ma da questioni di principio. Vai in un coffeeshop olandese,chiedi un paio di canne e loro te le allungano, senza chiederti la carta di identità.
Hanno cercato di limitare,restringere (vedi weedpass) ma senza riuscirci, perchè nell'europa del nord vivono PERSONE CIVILI E TOLLERANTI ,tutto li.
Colorado, Uruguay,... buon per loro, ma se dobbiamo prendere ad esempio la legislazione U.S.A., nazione fra le prime responsabili della demonizzazione attuale, stiamo freschi...qui siamo in italy bello mio e io lo so come vanno certe cose... Lo sappiamo tutti che in ogni angolo di strada della penisola trovi,DA UNA VITA, ogni tipo di droga a dispetto (?) della legge. e allora? di che regolamentazione vogliamo parlare?
P.S. Non ho mai nascosto il mio vizio di fumare ( e qualcuno anche me l'ha fatta pagare questa scelta) perchè l'ho sempre ritenuto un mio diritto,e ho sempre pensato che il proibizionismo non riguardasse me , tantomeno la mia salute,della quale frega a nessuno, ma fosse funzionale ad un sistema che trova ogni occasione per costruire MURI fra le persone, ora, che si cerchi di rendere questo muro "istituzionale" non può che trovarmi fra quelli che ci scaveranno il tunnel di sotto.
-
Citazione:
E' inanzitutto una questione di principio, che e' o almeno dovrebbe essere alla base di ogni regola o legge...visto il suo significato ; principio=inizio.
Se pensi che esiste una legge che sia fatta considerando le questioni di principio ti faccio i miei migliori auguri.
Citazione:
Se si parte male e' pura utopia pensare (non e' mai successo, soprattutto in questo paese) di aggiustare eticamente strada facendo...e questa e' una realta' che sfido chiunque a controbattere.
Tanto cominciamo a partire, che non ci siamo mai mossi di un millimetro. Se poi aspettiamo di avere la liberalizzazione (tutto o niente) continueremo a non muoverci.
Citazione:
A me personalmente non frega niente di avere puerili rivalse verso chissachi, coltivo fumo e sono fatti miei, perche' lo faccio, quando e con chi.
Beh si possono chiamare puerili rivalse ma anche sfoghi di uno che fuma da trentanni e passa e tanto puerile non è, visto quanto passato (come tanti di noi). Credimi.
Citazione:
Ma poi...e' possibile non rendersi conto che questo tipo di compromessi per forza di cose genererebbero speculazioni devastanti a favore dei soliti noti, istituzioni in testa?
Ma dai, davvero il mondo gira intorno al denaro? Davvero la legalizzazione genererebbe speculazioni economiche e giri enormi di denaro? Non sarà che è proprio per quello che forse la legalizzano? Io lo darei per scontato.
Citazione:
Questo avviene gia'...e' sotto gli occhi di tutti e tutto cio' che e' stato regolarizzato e gestito o controllato istituzionalmente non ha portato alcun beneficio se non per chi ha mantenuto il controllo.
Ancora non ho capito. Se non vuoi che la cannabis venga regolarizzata e gestita o controllata istituzionalmente....cosa vorresti? La ganjia dappertutto come a St.Vincent o nel Manali? Magari. Anch'io. Ma temo non si possa.
Citazione:
[A me di pagare una tassa puo' fregare ancora meno...non e' questo il punto.E' fondamentale che i miei diritti costituzionali vengano riconosciuti e rispettati in ogni circostanza...se mi si costringe a autodenunciarmi e ad acconsentire a controlli di sorta e ad espormi ai pregiudizi di una societa' retrograda (tale e' volente o nolente la nostra realta') questi diritti sono palesemente calpestati...e con il mio consenso!!
Ora com'è scusa? Come fumatore hai qualche diritto costituzionale?
Citazione:
....se poi il vero scopo e' gnam gnam chissenefotte!!! Posso girare per strada con la mia tesserina e 5 gr in tasca.
Questa è un po' come dire che chi vuole la legalizzazione lo fa perchè vuole avere meno problemi a trovare da fumare. L'ho sentito dire pure da Giovanardi. BRRRRRR....che brutta compagnia.
Citazione:
...e poi il brigadiere che viene da me stasera e' pure simpatico, un caffe' insieme, quattro chiacchere, una cannetta e passo la serata....
Questa non l'ho capita ma faccio mea culpa.
p.s. Naturalmente si fa per parlare e trovo che discuterne ci arrichisce. Ho il massimo rispetto delle tue opinioni e quanto scritto è detto con il sorriso, anche se non si vede. ciao
-
Idem per me rolando, e' chiaro che siamo sulla stessa barca....e che purtroppo non contiamo un cazzo!!!:biggrinthumb:
A quanto pare siamo due vecchi...ihihih!
Sono proprio curioso di vedere in che porto approdera' questa barca...tanto al limite continuero' a tenere lo stesso atteggiamento. bandit forever!!! :polliceu:
-
Rispondo a myface poi mi ritiro per un po' che senno divento invadente:
Citazione:
Rolando, vorrei precisare: il mio punto di vista ( no tasse e schedature per il solo uso personale) non è dettato da paura, ma da questioni di principio. Vai in un coffeeshop olandese,chiedi un paio di canne e loro te le allungano, senza chiederti la carta di identità.
Hanno cercato di limitare,restringere (vedi weedpass) ma senza riuscirci, perchè nell'europa del nord vivono PERSONE CIVILI E TOLLERANTI ,tutto li.
Sicuramente molto più tolleranti della media, ma anche gli introiti legati al turismo della cannabis credo abbiano inciso. Il solito vil denaro.
Citazione:
Colorado, Uruguay,... buon per loro, ma se dobbiamo prendere ad esempio la legislazione U.S.A., nazione fra le prime responsabili della demonizzazione attuale, stiamo freschi...qui siamo in italy bello mio e io lo so come vanno certe cose... Lo sappiamo tutti che in ogni angolo di strada della penisola trovi,DA UNA VITA, ogni tipo di droga a dispetto (?) della legge. e allora? di che regolamentazione vogliamo parlare?
Non ho capito molto bene. Scusami. Ma se non vogliamo una regolamentazione cosa vogliamo? Mi sto perdendo.
Citazione:
P.S. Non ho mai nascosto il mio vizio di fumare ( e qualcuno anche me l'ha fatta pagare questa scelta) perchè l'ho sempre ritenuto un mio diritto,e ho sempre pensato che il proibizionismo non riguardasse me , tantomeno la mia salute,della quale frega a nessuno, ma fosse funzionale ad un sistema che trova ogni occasione per costruire MURI fra le persone, ora, che si cerchi di rendere questo muro "istituzionale" non può che trovarmi fra quelli che ci scaveranno il tunnel di sotto.
Perchè una legalizzazione dovrebbe essere come un muro istituzionale? Ci scavi sotto? E' un tuo diritto e sarai in buona compagnia. Ti capisco pure. Ma l'alternativa qual'è?
-
Caro Moran, probabilmente sono incorso in un errore nello spiegarmi, quando, infatti io dico testualmente:
"Verifichi anche gli altri ordinamenti e vedrà che una seria sperimentazione di aperture di regolamentazione presuppone passaggi intermedi che permettano di non tornare più indietro.
e Lei mi risponde
Il non ritorno...questo inquieta ancora di piu'."
intendo sostenere che se si fa riferimento e si da corso a forme di sperimentazione normativa, che permettano una effettiva regolamentazione delle attività sia detentive, che coltivative, si aprirà una strada verso processi di progressiva legalizzazione, che non potranno permettere di tornare indietro in un'ottica proibizionista.
Quindi, in questo caso, il non ritorno non dovrebbe inquietarla affatto...:polliceu:
-
La mia caro Avvocato era solo una battutaccia infelice e pure un po' cinica...
Continuo ad apprezzare il suo SANO ottimismo, la sua buona fede e il suo impegno...pero' conosce il detto : si convince solo chi in realta' gia' la pensa come noi?
Io purtroppo per motivi storico/politici e altro...che toccano anche il vissuto "personale" sono convinto che non sia la strada giusta e che forse sarebbe meglio attendere ancora magari ma ottenendo sul lungo termine risultati migliori, dal mio punto di vista solo "giusti".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
moran
A quanto pare siamo due vecchi...ihihih!
:
...dciamo pure TRE vecchi!!!!:hippy:
-
A trent'anni io ero molto peggio...!!! ahahahah :armati15: :PACE:
-
Allegati: 1
Vi comunico che ieri ho incontrato il Deputato Ferraresi e con lui ho avuto un breve scambio di opinioni. Gli ho comunicato i principali dubbi sulla sua proposta di legge (ovvero quelli espressi anche da voi qui sul forum) e riportato all'attenzione la proposta dell'Avv. Zaina, che contatterà a breve.
Ferraresi si è mostrato molto disponibile e soprattutto realista: il concetto è molto semplice, non si può pensare di ottenere una "completa legalizzazione" dal giorno alla notte. Bisogna fare un percorso passo per passo, a partire dall'abrogazione della Fini-Giovanardi, passando poi per un'apertura nei confronti degli utilizzi terapeutici e poi a una depenalizzazione, ecc ecc.
La strada è lunga e tortuosa, ma l'unica percorribile: puntare a "tutto e subito" è inutile e controproducente.
Ho inoltre approfittato dell'incontro per consegnargli una copia di Dolce Vita e una del libro di illustrazioni di Ivanart, omaggi molto apprezzati e che daranno ulteriori spunti di riflessione al Deputato del Movimento 5 Stelle.
-