Originariamente Scritto da
M'agganjo
Visto che si parlava di traffico di macchine (e di droga): io sono nato in provincia di Napoli, ho vissuto lì per 11 anni, poi fortunatamente mio padre mi ha portato a vivere in Toscana, ci torno molto spesso giù e ho vissuto intensamente i problemi della Campania. Mi sta sul cazzo quando qualcuno parla dei problemi reali di Napoli e la gente parte dandola del razzista, forse non vi rendete conto ma così danneggiate ancora di più Napoli, ignorando i problemi e tutto quanto il resto. La maggior parte dei napoletani fa lo stesso, si rifugia dietro a cazzatine come l'avere il mare e il sole, ignorando volutamente i problemi. Avete mai guidato a Napoli? Spero non lo facciate mai, perché lì non si rispettano MAI le precedenze, non ci si ferma alle strisce per far passare i pedoni, tutti fanno le cose più assurde quando sono in macchina, è veramente il delirio. Togliere le regole stradali? Non vi preoccupate, a Napoli già è stato fatto. Chissà perché a Firenze questo non succede.
Vogliamo parlare di traffico di droga? Lì a Napoli ci sono due Stati, uno è quello italiano e l'altro è quello della camorra, e per quanto riguarda il traffico di droga i due Stati impongono regole diverse ma simili: lo Stato italiano ti proibisce di venderla e di comprarla; la camorra ti vieta solo di venderla, perché se ti beccano a venderla per strada finisce veramente male, quindi se compri nella piazza di Napoli state sicuri che è un prodotto della camorra. Vabbè che per me lì la situazione è irreversibile, perché i politici locali sono dei corrotti e chi non lo è e tenta di fare politica finisce ammazzato - senza parlare della complicità di molti cittadini che adesso colpevolizzano lo Stato e il nord per via delle terre inquinate (le famose terre dei fuochi), quando i primi ad essere colpevoli sono loro - se lì addirittura si liberalizzasse la vendita della cannabis, il secondo stato, la camorra, la riconquisterebbe con la semplice violenza. Se in Campania (parlo solo della Campania perché gli altri luoghi del sud li ho visitati molto meno rispetto alla mia regione) si vuole risolvere il problema della droga, allora va legalizzata, ovvero va regolamentata, ne va controllata il commercio, e con una buona politica si eviterebbe l'infiltrazione della camorra.