Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  191
Non mi piace Non mi piace:  36
Risultati da 1 a 10 di 147

Discussione: Decreto Droga, il governo pone la fiducia alla Camera

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    437
    Mentioned
    18 Post(s)
    Nessuna scusa weedlife. Non ce n'è bisogno. Ti capisco e reagirei cosi' anch' io se mi trovassi nella tua realtà. Scusa te piuttosto se mi sono spiegato male. Non volevo certo ferire nessuno e mi rendo conto leggendo le vs. risposte (pure Moran) che a volte mi spiego male e il mezzo (la tastiera) non aiuta (io mi capisco ma non basta ahahahah).
    So che le mafie sono dappertutto ma tornando in topic, volevo solo dire che a prescindere di dove lo facciano (alla fine erano solo esempi non giudizi) le mafie hanno solo dei vantaggi dallo spaccio depenalizzato. E noi coltivatori solo svantaggi.
    Povero non è chi ha poco ma chi vuole molto (Seneca)

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    687
    Mentioned
    42 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da rolando Visualizza Messaggio
    Nessuna scusa weedlife. Non ce n'è bisogno. Ti capisco e reagirei cosi' anch' io se mi trovassi nella tua realtà. Scusa te piuttosto se mi sono spiegato male. Non volevo certo ferire nessuno e mi rendo conto leggendo le vs. risposte (pure Moran) che a volte mi spiego male e il mezzo (la tastiera) non aiuta (io mi capisco ma non basta ahahahah).
    So che le mafie sono dappertutto ma tornando in topic, volevo solo dire che a prescindere di dove lo facciano (alla fine erano solo esempi non giudizi) le mafie hanno solo dei vantaggi dallo spaccio depenalizzato. E noi coltivatori solo svantaggi.
    Figurati rolando, purtroppo siamo costretti a parlare dietro ad un pc e si creano queste maledette incomprensioni dovute al fatto che non si sente il tono di voce di una persona. Forse dovremmo usare solo più smiles

    Comunque, tornando in tema (ora sono dal pc e posso dilungarmi un pochino): Le mafie, erroneamente voi pensate che siano rappresentate da quegli spacciatori di piazza che si prendono 100/200/300g di erba (che alcuni di loro sempre piccoli criminali sono eh), ma purtroppo quelli sono soltanto ragazzi (spesso e volentieri senza una lira) assoggettati alle vere organizzazioni criminali, e non c'entrano proprio nulla. Alla vera mafia della penalizzazione non gliene frega proprio un bel niente, anzi è un bel vantaggio perchè permette diverse azioni repressive nei confronti delle persone che vogliono accedere al prodotto illegale.

    Ad esempio, grazie alla cara malavita, si crea un pericoloso sistema chiamato cricco (o credito) che è la cosa più malsana e barbara che il proibizionismo abbia generato. Ho visto amici miei rovinarsi per i debiti, plagiati dai guadagni facili della vita criminale, convinti di appartenere ad una gerarchia superiore al di fuori della legge. E intanto i veri mafiosi stanno in mega ville e alle giunte regionali e comunali, mentre delegano qualche povero contadino (della sila, ad esempio :D) a coltivare ettari ed ettari di marijuana. Questo sistema crea pure la cosiddetta fidelizzazione, all'interno delle piazze e delle ville dove si incontrano i giovani... Cioè un ragazzino che comincia a farsi le canne, dopo un pò si ritrova invischiato nei peggiori ambienti di spaccio, dove prima o poi si finisce per conoscere realtà devastanti come la cocaina e l'eroina, realtà su cui si basa il reale lucro della malavita in termini di droga.

    Pensa che qua da me io mica mi preoccupo dei carabinieri, nemmeno un pò, ad esempio ho paura che qualcuno venga a sapere quello che faccio, e che da un momento all'altro qualcuno mi sfondi la porta con una pistola.

    Legalizzando la produzione, senza però permettere a tutti la vendita o la cessione, non si risolve proprio nulla, anzi, finiremo solo per lasciare il controllo della vendita ad altri tipi di mafie basate sulla politica e sul ricatto, visto che poi comunque i grossi produttori illegali continuerebbero a vendere l'erba a 5 euro al grammo, e molti continuerebbero a comprarla e ad alimentare questo sistema malato.

    L'unico e il solo modo per risolvere questi problemi è far si che il prezzo dell'erba sia quello del suo REALE VALORE! La marijuana non costa e non vale 10 euro al grammo, e fin quando sarà così ci sarà sempre qualche criminale a lucrarci sopra, mentre permettendo una libera coltivazione e cessione, il prezzo scenderebbe clamorosamente fino a ridurre ai minimi termini i guadagni di certe associazioni a delinquere, che lascerebbero finalmente il mercato (non più tanto florido, come è giusto che sia) in mano alle persone normali e non ai delinquenti. Come vi spiegate il fatto che le associazioni mafiose non abbiano le mani in mercati tipo quello del basilico o del pomodoro? Pensate se i pomodori fossero illegali: immediatamente il prezzo, visto il calo della domanda, aumenterebbe vertiginosamente, e lì interverrebbero le mafie per infilarci le loro mani sporche.

    Questo è quanto, poi possiamo discutere di quello che volete, ma fin quando l'erba non costerà 1 euro al grammo, ci sarà sempre la criminalità intorno a questo mondo!
    Ultima modifica di WeedLife; 02-05-14 alle 11:49
    ''Let's get together and feel all right''
    Hidden Content Hidden Content Hidden Content


    Coltivazioni concluse:

    Cheese; White Russian
    Hidden Content

    Coltivazioni in corso:

    Big Bud; Amnesia; IceR
    Hidden Content

    Blueberry; Dark Devil; Cream Caramel //AF
    Hidden Content

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    437
    Mentioned
    18 Post(s)
    @WeedLife
    bel post. merita una risposta ma ora non posso. a presto comunque
    Povero non è chi ha poco ma chi vuole molto (Seneca)

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    8,397
    Mentioned
    1243 Post(s)
    @M'agganjo...io la terra a cui ti riferisci la conosco molto bene e la mia realta' giovanile ha radici in altri luoghi e scenari forse anche peggiori di quelli che descrivi.
    Sono stato unito con una persona per diversi anni...cicciano, saviano nola...ti dicono niente? Ma questo cosa c'entra con l'argomento di cui stiamo parlando?
    L'esempio dei semafori dico anche a te che e' una metafora...ma anche non lo fosse...stara' semmai alla gente di napoli, bari ecc adeguarsi a cio' che in tutto il resto del paese funzionerebbe meglio...oppure chiedersi perche' li non funziona... se un bimbo fa il cattivo tutta la classe non mangia il gelato?
    Mi spiace davvero che tu valuti negativamente l'autodeterminazione dei tuoi conterranei...ma c'e' da capire che quella mentalita' si e' potuta radicare nel tempo per ben altri motivi, e non solo a napoli o catania ma anche in interi quartieri a milano per esempio...non so se hai vissuto fine anni 70 e tutti gli anni 80... che sarebbero da analizzare sociologicamente in altre sedi...

    Con il proibizionismo in USA la criminalita' organizzata in quel paese ha fatto un salto di qualita' enorme...proprio quelle leggi lo hanno permesso...sono proprio loro gli unici ad essere stati in grado di sfruttare a proprio vantaggio la richiesta di un mercato che in barba a tutte le leggi morali e di fatto, non ha mai cessato di esistere...anzi, paradossalmente a crescere fino a diventare una vera piaga sociale.
    A livello macroeconomico il problema e' stato risolto dallo stato riprendendone quasi totalmente il controllo...lasciandone lo sfruttamento al libero mercato.
    Ultima modifica di moran; 02-05-14 alle 12:18

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.