Visualizzazione Stampabile
-
Start Up let's go
Ciao bellissimi!
In chat ho già accennato che cosa sto creando ma per spiegarvelo bene dovrò porvi delle domande retoriche:
Vi piacerebbe appendere al muro uno schermo touch-screen di 22" spesso 7,6 cm?
e magari questo schermo possiede un processore da 2,4Ghz con una ddr3 4gb e un sdd da 120gb?
aggiungo anche, saresti disposti ad attaccare tutto il vostro set-up a questo schermo? considerando che ogni presa di corrente ha una propria partizione di sdd e ram e cpu con timer al minuto (volevo farli al secondo ma inutili) regolabile direttamente dallo schermo oppure, attivate tutte le 6 sonde wireless dentro la grow e magicamente sullo schermo vi verrà segnato tutto quello che dovete sapere, T,Ur,Pressione,Ricircolo,Purezza dell'aria, e ventilazione e questo piccolo computerino vi regolerà tutti gli accessorie vi segnalerà i punti in cui manca ventilazione per ottenere tutti i valori che avrete impostato, aggiungo anche che ci saranno 2 tubi (fino a 6 slot) da inserire nelle varie bottiglie di fert , h2o e ph- o ph+ (ovviamente l'irrigazione tramite gocciolatoi è obbligatoria) e tramite 1 pompa messa all'interno aspirerà le quantita che voi avrete impostato,ma prima di fare ciò dovrete settare sul pc i valori ph e ec che volete e tacc le piantine avranno l'acqua precisa precisa per loro. Stiamo lavorando per riuscire ad aumentare le portate per l irrigazione che ora è di 0,4l/min con 4 vasi irrigati (sei fanno fatica) . A si, 300€ son troppi?:rolleyes:
-
@wall-e @tiffenau @cheese @Resina @moran @MJM @IlManico
Taggo voi per andar sul sicuro:biggrin2:
Pareri,Consigli su cosa aggiungere,togliere,modificare
-
questa è la versione home, poi cè quella extreme che è in fase di sviluppo ;))
-
Mi interesserebbe molto la cosa.
-
Per i fert non puoi prevedere una pompa ad immersione IMHO, piuttosto una valvola che permetta il gocciolamento per gravità dei fert.
300€? Non credo che tu riesca a commercializzare un prodotto del genere in Italia a quel prezzo. Non ci guadagneresti praticamente nulla.
Senza contare tutta la parte software che è relativa, quanto costerebbe solo l'hardware? Aggiungi tasse e spese varie e il prezzo schizza alle stelle.
Se ti interessa davvero fare una cosa del genere prova a dare un occhio alle cose che già esistono. A me piacerebbe avere un software che oltre a darmi la possibilità di intervenire direttamente sul cultivo, mi dia la possibilità di sfruttarlo come sw gestionale per poter lavorare in analisi sul proprio operato.
-
la centralina fit-o-matic dovrebbe fare più o meno tutto quello che serve per mandare avanti una o più growbox addirittura tramite pc o smartphone.. prova a dare un'occhiata.. http://www.fit-o-matic.nl
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wall-e
la centralina fit-o-matic dovrebbe fare più o meno tutto quello che serve per mandare avanti una o più growbox addirittura tramite pc o smartphone.. prova a dare un'occhiata..
http://www.fit-o-matic.nl
Non dovrebbe....lo fa.:whistling:
Non mi è chiaro il progetto di @jointer, ma per la fit-o-matic posso garantire ad occhi chiusi... :biggrinthumb:
-
Sono molto molto interessato riguardo la possibilità di utilizzarlo in idro!
Ma come già dicevano solo le centraline per pH e EC che si autocorreggono hanno un valore commerciale intorno ai 1000€.
La possibilità di avere anche una telecamera remota visto il controllo wireless non sarebbe male
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stoogots
Non dovrebbe....lo fa.:whistling:
Non mi è chiaro il progetto di @
jointer, ma per la fit-o-matic posso garantire ad occhi chiusi... :biggrinthumb:
l'unico problema è che non si capisce bene dove è possibile acquistarla visto che non è in vendita in nessun growshop e se non sbaglio nemmeno online si trova uno straccio di listino prezzi..
sembra un prodotto validissimo ma purtroppo è una cosa un po troppo underground, soprattutto se si pensa che potrebbe interessare a moltissimi grower che magari vorrebbero vederla prima in azione, magari in un thread di qualcuno che si prende la briga di spiegare anche come si imposta e cosa può fare di preciso.. (dovrebbero pensarci i produttori)
penso che i produttori della F-O-M dovrebbero sprecare un po più di tempo nel far conoscere al pubblico il loro prodotto visto che al momento oltre un paio di discussioni preistoriche abbandonate su per giù all'inizio, in rete non si trova niente di niente..
@Stoogots se hai info su dove è possibile acquistarla o qualche report sull'uso in campo sarebbe bello se decidessi di condividere..:polliceu:
-
Ops...a sti livelli? :icon_scratch:
A parte che dal sito che hai linkato (e che porto in firma:) ) si dovrebbe riuscire a capire tutto....cosa altro ti serve sapere? Se hai domande alle quali sono in grado di rispondere, sono a disposizione.
Probabilmente sai che ho collaborato con il team di fit-o-matic per quel che riguarda lo sviluppo del progetto....ho dato le indicazioni di base su come deve lavorare la centralina, ma per quanto riguarda il lato commerciale della faccenda, non ne so mezza.
Avevo anche scritto qualche post su OG, ma mi sa che è caduto nel dimenticatoio...