mi sa che monti dopo il casino che ha fatto,si mette in politica,non si sa,se e con casini,e fini,berlusconi che se solo fa la meta' di quello che promette,va bene,ma ormai non ci crede piu' nessuno,voi a chi votate?
Visualizzazione Stampabile
mi sa che monti dopo il casino che ha fatto,si mette in politica,non si sa,se e con casini,e fini,berlusconi che se solo fa la meta' di quello che promette,va bene,ma ormai non ci crede piu' nessuno,voi a chi votate?
Che cosa intendi per il casino che ha fatto monti?come hai detto te a fare promesse sono buoni tutti peccato che poi il paese si riduca una merda ,da qualche parte qualcuno doveva pagare i conti lasciati aperti,ricordiamocelo
Perchè, hai intenzione di votare ancora? Io no. E sono abbastanza grande da assumermene le responsabilità (voto sprecato, voto alla maggioranza, e bla bla bla...)
Io voterò, perchè ho la fortuna di conoscere uno dei candidati piemontesi del M5S, Marco Scibona, personalmente, e, seguendo il movimento, ho potuto votarlo io stesso.
E poi, per ora, sono gli unici amministratori eletti, che prendono Davvero meno soldi, che lavorano per uno stipendio da paese civile.
Capisco però, chi invece non andrà a votare, la fiducia nella politica, è persa: si prevede il 45/55 per cento delle astensioni.
:punkif5:
Anche io forse se vado voto m5s che avevo letto la proposta per l'autocoltivazione sulle info del sito...
Ma poi ste cose si avvereranno??? :pinocchio:
voglio semplicemente dire che e come gli altri,poi solo al pensiero che si associa a fini,il creatore della legge sulle droghe piu' penalizzata d'europa, e mi dici niente?
se siamo cosi tanti perche non votiamo e faciamo votare chi ci garantirebbe una legge che non ci punisce come l'atuale.
io voto per il primo che non mi promette niente.
scherzi a parte. è una questione molto delicata. Non sto seguendo la campagna elettorale, ma sto giro coglierò l'occasione per non andarci, o andarci per annullare tutto... e poi torno a casa a fare la valigia...
Movimento 5 Stelle.
Fiamma piuttosto vai e disegna un cazzo,ho una foglia di Maria,io credo farò voto nullo dall estero ,se uno non sa chi votare che annulli la scheda,di fronte a migliaia di schede nulle non succederà di certo niente ma forse iniziano a farsi un idea di quanta gente non li vuole più,serve a far capire che noi non li vogliamo più
La deriva del Movimento 5 Stelle
Ciao ragazzi, ho trovato questa, trovo, lucida analisi: cosa ne pensate? Siamo davvero nella merda, comunque vada?
:punkif5:
Siamo intervenuti più volte in passato, per discutere pregi e limiti del Movimento 5 Stelle. Abbiamo sempre detto che la mancanza di democrazia interna del Movimento ci sembrava un grave problema, che avrebbe potuto pregiudicarne le grandi potenzialità. Le ultime vicende, con l'espulsione dei “dissidenti” decisa da Grillo e il pedissequo allineamento su tali scelte di alcuni importanti esponenti del Movimento, ci sembra segnino un punto di non ritorno, sia nella sostanza sia nella forma. Della sostanza parleremo fra poco. Per quanto è della forma, fa sorridere sentire Grillo dire “abbiamo una battaglia, abbiamo una guerra” per giustificare l'espulsione dei dissidenti: è esattamente lo stesso argomento usato da tutti i gruppi di potere per giustificare il rifiuto della discussione, dai fascisti che intimavano “taci, il nemico ti ascolta!” ai comunisti che si rifiutavano di discutere dei crimini di Stalin “per non fare il gioco dei capitalisti”. Allo stesso modo, colpisce vedere gli esponenti del Movimento, nelle due interviste citate, rispondere alle accuse di scarsa democrazia interna affermando che anche gli altri partiti non sono granché democratici: ed è facile ribattere “ma voi non dovevate essere migliori degli altri? Non siete nati appunto per sostituire il sistema dei vecchi partiti con qualcosa di meglio?”
Ma veniamo adesso alle questioni di sostanza. Proviamo a spiegare nella maniera più chiara possibile perché siamo convinti che, su queste basi, il Movimento 5 Stelle non potrà realizzare gli ideali che sostiene, e anzi rappresenterà un ulteriore elemento di delusione e allontanamento dalla politica. Dovremo essere un po' “didattici”. Diremo in sostanza cose piuttosto banali, per chi abbia qualche notizia sugli ultimi tre secoli di storia della politica e del pensiero politico.
Per un movimento di opposizione ai ceti dominanti, per un movimento che voglia farsi carico dei bisogni e delle istanze dei ceti subalterni, la richiesta di democrazia interna non è una richiesta fra tante altre, magari da considerare con un po’ di sufficienza rispetto a problemi come la crisi economica o la disoccupazione. No, la richiesta di democrazia è essenziale per evitare che il nuovo movimento o partito venga rapidamente inglobato nel sistema di potere preesistente. E’ ben noto, a chi riflette su questi problemi, che i dirigenti e i militanti di un partito (useremo qui la parola “partito” intendendo una qualsiasi aggregazione politica, che sia partito o movimento o gruppo o associazione) arrivano prima o poi a considerare il partito stesso non come un mezzo per raggiungere determinati fini (la giustizia, il rinnovamento del Paese), ma come fine in sé. Si tratta di un meccanismo ferreo: da parte dei militanti, costruire e mantenere in vita un partito di opposizione è un lavoro durissimo che costa fatica, sforzi, sacrifici. Chi è passato attraverso un tale lavoro non può accettare di vedere il frutto del proprio impegno distrutto da un momento all’altro, e farà di tutto per preservarlo e difenderlo. E’ inoltre noto, da quando esiste la politica in senso moderno, che in ogni partito si forma un gruppo dirigente professionale, che riceve la sua ragion d’essere e i suoi mezzi materiali di sussistenza dall’esistenza del partito stesso. La risultante di queste dinamiche è appunto che il partito da mezzo diventa fine in sé. Ma un partito che si voglia in radicale opposizione all’intero sistema di potere dato farà ovviamente molta fatica a preservarsi: verrà attaccato, si vedrà negato in tutti i modi l’accesso a fonti di potere e di finanziamento, correrà anche il rischio di vere e proprie persecuzioni. L’istinto di autoconservazione dei ceti dirigenti del partito li spingerà quindi a trovare un accomodamento con i ceti dominanti, e quindi ad allontanarsi dai propri valori dichiarati. Ora, la democrazia interna è l’unico modo per prevenire queste degenerazioni. Solo coloro che hanno molto da perdere e niente da guadagnare da questa degenerazione possono impedirla. Si tratta naturalmente dei ceti subalterni, che il partito pretende di difendere, e che appunto in presenza della degenerazione oligarchica perderebbero lo strumento politico di difesa dei propri interessi. Ma i ceti subalterni possono fare da argine alla degenerazione solo se essi sono rappresentati, se hanno voce e potere dentro ai meccanismi del partito: ecco dunque che la democrazia interna appare, come abbiamo detto, l’unico baluardo di difesa di un partito antisistemico dalle degenerazioni oligarchiche.
Ma la questione non si esaurisce qui. Si potrebbe infatti ribattere che è inutile combattere la degenerazione oligarchica, proprio perché inevitabile. La considerazione cruciale sarebbe piuttosto la seguente: prima della degenerazione, il nuovo partito o movimento può comunque ottenere dei risultati positivi per i ceti subalterni? L’esempio storico del Partito Comunista Italiano nell’Italia del dopoguerra sembrerebbe sostenere questo approccio. E’ certo che il PCI è sempre stato un partito oligarchico e per nulla democratico (e la degenerazione attuale della sinistra ha probabilmente qui le sue radici). Questo però non ha impedito al PCI di rappresentare, nel periodo fra la Resistenza e i primi anni Settanta, un elemento di effettivo progresso e di effettiva tutela dei ceti subalterni. Non potrebbe allora il Movimento 5 Stelle avere una funzione simile? Purtroppo ci sembra di dover rispondere negativamente: riteniamo cioè che, nelle condizioni attuali, il Movimento 5 Stelle non riuscirà a produrre effetti positivi. Per argomentare questa opinione dobbiamo però abbandonare le analisi generali svolte sopra e guardare alla situazione concreta. Salvo grosse sorprese, il M5S si troverà, nella prossima legislatura, con un nutrito gruppo di deputati e senatori. Cosa faranno? Come voteranno? Si tratta di persone che non si conoscono e che non hanno mai discusso seriamente e approfonditamente fra di loro. I tentativi di Tavolazzi, consigliere comunale a Ferrara, di organizzare incontri nazionali vennero bloccati immediatamente. Certo, tutti i grillini condividono alcuni valori e alcuni principi generali (e in buona parte li condividiamo anche noi). Ma chiunque abbia una minima esperienza politica sa che questo non basta per un’azione politica comune. A maggior ragione se si è in Parlamento. Perché se nel programma ci sono un certo numero di punti fondamentali, quando si fa politica sul serio si scopre che la realtà non ci permette di realizzarli tutti assieme e ci impone di fare delle scelte, di dire che certe cose sono prioritarie e certe altre è necessario rimandarle: ed è su questi punti che ci si divide e ci si scontra, anche fra persone che condividono valori e obiettivi generali. A maggior ragione le divisioni e gli scontri sono probabili rispetto a temi sui quali Grillo e il M5S si sono espressi pochissimo, come la politica internazionale.
Tutto questo può essere evitato solo se c’è stato in precedenza un lungo lavoro di discussione, di chiarificazione, di conoscenza reciproca, di costruzione di un comune sentire. Ma, a quanto sembra, questo è esattamente ciò che Grillo e Casaleggio non vogliono (e bisognerebbe chiedersi perché). In mancanza di un tale lavoro, è facile prevedere che il gruppo parlamentare si scoprirà diviso al proprio interno, e che gli scontri che ne conseguiranno porteranno abbastanza rapidamente alla dissoluzione del M5S.
Ma tutto questo porterà ulteriore sfiducia e scoramento nelle tante persone oneste che voteranno M5S con la speranza di salvare l’Italia dal destino di regresso sociale al quale la condannano le oligarchie internazionali e i loro servi locali. In questo senso, ci sembra che, con le sue ultime scelte, Grillo e il M5S siano diventati un ulteriore ostacolo alla salvezza del nostro Paese.
Pubblicato da Marino Badiale su Mainstream
Dai commenti nell'articolo...
Domanda di un lettore:
Risposta dell'autore:Citazione:
Per cortesia potrebbe illustrare alternative concrete?
Replica di un anonimo:Citazione:
Se per "indicare un'alternativa" si intende "fornire un'indicazione di voto per le prossime elezioni", non ne ho. Per quanto mi riguarda penso che non andrò a votare
Concordo con l'anonimo. E ribadisco il voto al M5S.Citazione:
Se non andare a votare le sembra una soluzione...
Certo, è un salto nel buio, ma preferisco correre il rischio piuttosto che lasciar su chi ha mandato in malora questo Paese.
E il non-voto non risolve niente, perchè in milioni vanno comunque alle urne.
Anch'io proverò con il m5s; la mia non è una scelta convinta , ma una scelta da meno peggio perché appunto non sono così sicuro che potrebbe cambiare qualcosa...intanto si prova no?
Di una cosa sono abbastanza sicuro: se qualcosa non cambierà radicalmente entrò i prossimi 5-6 anni ( io sono per un ritorno alla lira moneta sovrana) penso proprio che seguirò simoz in Australia o comunque fuori dall'Europa...informandosi un pò viene il vomito a sentir certe cose :icon_thumbdown:
io darà il voto al movimento 5 stelle,e se non cambiano le cose,sarà il mio ultimo voto:icon_rambo:
Mettici una vera foglia di maria o meglio mettici una fetta di prosciutto nella scheda e scrivici''vi siete mangiati tutto ora mangiatevi anche questa'' che senso ha votare?tanto fanno come gli pare e monti ne è una dimostrazione.Questo anno non voto di sicuro ma berlusconi,fini e tutta la vecchia politica deve farsi da parte sono stanco di essere governato da settantenni incapaci che ci mettono nei guai e poi si allontanano in punta di piedi ripresentandosi puntualmente tutti gli anni,almeno se no vado a votare risparmio quelle 2 € di benzina che è già qualcosa
Ecco. Volevo parlarne anche io di questo, meglio andare per esclusione tra virgolette, voterò anche io m5s!! Io penso che berlusoni con quella faccia che ha, sai quanti elettori compra?? ha proprio un bel viso di MEER...a :PACE:
Io credo che silvio si veramente alla frutta ormai,solo che siccome lui non si sente sconfitto,ma eletto dal popolo(infatti ha già promesso inchieste appena sarà rieletto per scoprire eventuali anomalie dalla sua rimozione da presidente del consiglio,è propio al delirio)sicuramente a questo giro non riceverà tutti i consensi degli anni scorsi,e forse capirà che è ora che si tolga dalle palle.
Comunque il solo fatto che si possa ricandidare e si ricandidi ti fa capire in che cazzo di paese viviamo,solo in ITALIA ACCADONO QUESTE COSE,nemmeno nel terzo mondo.
per quello hai ragione in pieno e le capre sono quasi scusate. il problema è la gente bigotta e folle che di fronte alle evidenze chiude gli occhi e si inventa scuse sempre nuove e più assurde per votarlo! poi con tutto quello che ha combinato e lo stato in cui ci ha lasciato e i soldi che gli girano tra le mani la gente dovrebbe svegliarsi!
io votero' per Antonio Ingroia, ha le idee molto chiare , e poi ha piu' volte ribadito che e' favorevole alla regolamentazione delle droghe leggere per contrastare il narcotraffico
io per il m5s, non per convinzione ma per meno peggio, non andare a votare lo odio.
Avrei votato vendola, ma se il mio voto deve andare a bersani non lo voto manco per sbaglio.
Esiste esiste.
Piuttosto, sembra che i radicali si presentino con una lista loro e non tra le pieghe di altri movimenti imho più o meno discutibili.
In definitiva, dopo diversi anni di non-voto, questo giro mi sa che torno alle urne. O Radicali, o M5S... vedremo... :king:
credo che la cosa migliore da fare sia votare il M5S.è l'unico movimento che ha un programma completo che comprende(Stato e cittadini,Energia,Informazione,Economia, Trasporti,Salute,Istruzione)al posto di quei vecchi decrepiti che non sanno nulla di politica,economia e progresso!provare non costa nulla!!!credete che berlusconi toglierà l'imu e abbasserà le tasse??è solo un sogno!bersani lasciamo perdere e pure monti che é presidente della commissione trilaterale e fa parte della goldan sachs(una delle più grandi banche mondiali.se avete del tempo a perdere guardatevi qualche video di messora sul canale byoblu di youtube
allora, mi sono preso un momento per scrivere perchè mi sono veramente rotto il cazzo di essere governato da personaggi infimi per colpa di COGLIONI.
Faccio una premessa: non sono assolutamente di destra, ma nemmeno di sinistra, se la sinistra è quella di oggi; stimavo non poco Beppe Grillo, ho guardato tutti i suoi spettacoli e letto per molto tempo il suo blog tutti i giorni; mi aspettavo molto di più da Monti e diverse cose non mi sono piaciute; ammiro tutti i militanti del m5s. Fatte queste premesse posso cominciare:
1) non votare: non serve ad un cazzo e molta, troppa gente si nasconde dietro al " non so chi votare" perchè non ha la voglia di alzare il culo, si va a votare e si invalida la scheda, più è alto il numero di voti nulli e più il governo scelto viene delegittimato quanto meno moralmente.
2) Monti: mi fanno imbestialire quelli che si scagliano contro Monti, non perchè non lo si possa essere, ma perchè la maggior parte sono gente che ha votato in passato Berlusconi e questo di per sè basta a togliergli qualunque diritto di critica e gli altri sono gente che parla per sentito dire: sta con le banche, appartiene al gruppo Bilderberg, l'hanno mandato gli alieni e cosi via, Monti ci ha salvato il culo, punto, ci ha messo ancora di piu nella merda? vero, ma ha sanato dei conti che SI DOVEVANO sanare, ha ereditato il paese dalle mani di uno scellerato che andava a puttane e diceva che la crisi non c'era, qualcosa bisognava fare e lui l' ha fatto, si poteva fare meglio?ampiamente, ma meglio che essere defaultati o messi come la Grecia, mettetevelo in quelle teste
p.s. l'I.M.U. cavallo di battaglia degli oppositori di Monti ERA UN DISEGNO DI LEGGE DEL PDL che doveva entrare nel 2013, l'unica cosa che ha fatto Monti è stata anticiparla di un anno, ma NON L'HA INVENTATA LUI e se qualcuno non avessere distrutto l'economia dei comuni togliendo l'ici qualche anno fa a quest'ora probabilmente non sarebbe servita.
3) M5S: come detto ammiro tutti coloro che militano nel movimento, peccato solo che il loro leader sembri ormai piu un fascista che l'unico vero riformista che credevo qualche anno fa: espellere a piacimento gente senza motivi VALIDI è da dittatori, perchè la Salsi se era valida fino ad un giorno prima non diventa idiota solo perchè partecipa ad un programma televisivo, oltretutto come fa un movimento ad avere un futuro se non posso ASCOLTARE le cose che hanno da dire, perchè io posso informarmi su internet, ma mio padre?uno di 60 anni? ritengo sia un DIRITTO conoscere ciò che hanno da dire, basta evitare i programmi fuffa, ma servizio pubblico di Santoro per esempio è una piattaforma libera, anzi ci lavora Travaglio collaboratore di Grillo e lo stesso Santoro ha fatto puntate su Grillo e il m5s quando nessuno se li cagava; mi sembra che Beppe abbia perso la ragione e ormai sia contro tutto e tutti a prescindere danneggiando e basta il buon lavoro fatto finora.
4) votare perchè unica alternativa: votare a scatola chiusa qualcuno solo per sentito dire o perchè sono gli unici diversi è da irresponsabili tanto quanto non votare, se volete votare m5s andate a leggervi il programma come ho fatto io e se poi rispecchiano le vostre idee allora votateli, non cosi tanto per.
Ricordatevi che votare è un DIRITTO (e gente ha perso la vita per conquistarlo), ma anche e soprattutto un DOVERE, altrimenti poi non lamentatevi se vivete in un paese allo sfacelo in cui ci sono gli stessi corrotti, insulsi ed infami personaggi da 40 anni.
:greenstars:
Vero, ma nemmeno illudersi risolve niente. Non voglio portare disfattismo o pessimismo nella discussione, quindi non mi dilungo. Ricordo soltanto, a chi non lo sapesse, che ho 34 anni.. non ho iniziato a votare 2 anni fa. Ognuno rispetti l'opinione altrui, visto che l'argomento principale è proprio la democrazia.
Buon voto a tutti! :polliceu:
Guarda simoz non condivido per niente ciò che hai scritto in questo post, probabilmente sei mal informato o fai finta di non vedere ciò che sta palesemente accadendo...Monti è chiaramente stato mandato dall'Europa negli interessi nell'Europa....tutti sarebbero stati capaci di alzare le tasse così a cazzo senza un piano di crescita economica: i dati parlan chiaro, il governo monti ha fatto più danni che benefici; la disoccupazione è salita alle stelle, salari diminuti pensioni non ne parliamo!
E tutto questo perché? Perchè la povera Italia, per ripagare il debito deve andare a chiedere soldi alla BCE, non può più stampare la lire per ripagare il proprio debito....eppure paesi come il Giappone (più di 200% debito/pil) vanno alla grande questa crisi non la sentono nemmeno anzi!
Il problema purtroppo è l'€ e voi non avete idea di quanti professori di economia lo dicono e lo spiegano in maniera molto dettagliata e logica: qui alcuni link, un professore della Bocconi http://m.youtube.com/watch?v=fhzwE1oNA30 qui Bagnai (università d'Annunzio di Pescara) con Messora grande blogger indipendente,http://m.youtube.com/watch?v=BOPS234cjGY qui Paolo Becchi professore di diritto all' università di Genova http://m.youtube.com/watch?v=BOPS234cjGY... Quesa gente dice cose che in tv raramente si sentiranno, perchè la tv è merda e dovremmo saperlo, l'informazione non è affatto libera come nwl web! Di video ce me sono davvero un'infinitá e io credo che queste persone non dicano cazzate così a caso perché una mattina si son svegliati male! Penso che le dicano perchè hanno studiato molto, si sono accorti che rimanere con l'euro è un suicidio (non serve studiare per capirlo, basti vedere dall'entrata del paese nella moneta unica ad ora...siam solo peggiorati) e lo vogliono divulgare perché ste cose non te le viene a dire ne il tg1 ne il tg2 e nemmeno La7!!
Vi prego informatevi bene non fermatevi al tg o al quotidiano, perché leggere, in un forum come questo, che monti ci ha salvati tutti fa veramente cascare le palle, scusami per la schiettezza!
Riguardo i due grillini espulsi...anche qui si è scatenato un putiferio mediatico veramente assurdo per nulla: perché non parlano di tutti i membri che il pd espelle perché non segue le linee di partito?
Alla fine se sei entrato in quel determinato gruppo è perché ne segui le linee guida, se non ti stanno bene fuoridaicoglioni, nessuno ti ferma dal creare un tuo partito con le tue idee...
Ultimo punto: il programma me lo son letto amcora tanto tempo fa...è bello ma...attuabile ora come ora?? Saranno in grado di metterlo in pratica? Mi sembra molto difficile, per questo li voto come alternativa meno peggio perché la concretezza chissà se arriverà effettivamente(sempre se salgono).
P.s. Perdonate gli errori ma ho scritto tutto di getto da tablet
una precisazione è d'obbligo perchè forse mi sono espresso male, non ritengo coglioni quelli che non votano (capisco in tutto e per tutto il sentimento di sfiducia), ma piu che altro quelli che per 20 anni hanno votato e LASCIATO questi personaggi che hanno devastato il paese, anzi diciamo 15 anni, all'inizio posso capire visto che era la novità (ecco perchè dico occhio a votare a senza informarsi "le novità"), ma poi è stato palese che stavano distruggendo questo paese e nessuno ha detto bè. Se ti sei sentito dare del coglione fiamma, mi dispiace non lo intendevo ovviamente!
Mayoh ti assicuro che io sono tutto tranne che non informato, il discorso che l'italia è peggiorata negli ultimi mesi sai chi lo fa?Berlusconi! cioè secondo te se l'iltalia ora è in ginocchio è veramente colpa di monti? ma scusa l'ha scelto lui l'euro?l'ha fatto lui il debito di 2000 miliardi? ripeto che a me non piace e di certo non lo voterò, ma lui ha fermato un emorragia che andava fermata, facciamo parte dell'europa e dobbiamo sottostare alle sue leggi come tutti gli altri paesi, non è che noi siamo speciali e abbiamo la facoltà di fare quel cazzo che vogliamo. Monti è arrivato nel bel mezzo di una crisi che sta piegando tutta l'europa, è ovvio che l'italia è peggiorata, ma anzichè propinare sta ridicola tiritera, chiedetevi che cazzo sarebbe successo se fosse rimasto berlusconi, secondo voi sarebbe stato meglio?ma te lo ricordi come cazzo ci trattavano in europa?non so te, ma io viaggio spesso e mi vergogno di essere italiano, a berlino una volta ho litigato con uno perchè mi ha detto: "italiano, berlusconi" ridendo, eravamo la barzelletta d'europa, facevano i consigli e non ci chiamavano, quanto meno monti ha ridato un pò di credibilità. Sarà un banchiere, sarà un calcolatore, ma qualcuno doveva prendere le palle in mano e fare qualcosa e lui l'ha fatto, poi il metodo è ovviamente criticabile, ma sempre meglio piuttosto che il negazionismo e la nullafacenza.
Per quanto riguarda tornare alla lira, ma te hai idea di cosa costerebbe ritirare tutti gli euro,stampare di sana pianta una moneta nuova di nuovo?e oltretutto che sistema è stampare moneta a cazzo inflazionando?cosi arriviamo a 3000 miliardi di debito?mettiamoci in testa che i debiti si devono pagare, non sono un'entità astratta.
E' questo che mi fa andare il sangue a cervello, è sempre colpa di qualcun'altro, ma un pò di sana autocritica?quei 1000 stronzi chi è che li ha votati e lasciati li per 20 anni? siamo in 56 milioni, volendo si spazzavano via in una giornata, con le buone o con le cattive, la realtà è che l'italiano medio è buono solo a lamentarsi, però col culo sul divano a guardare la partita e due tette, nel resto del mondo la gente scende in piazza e si da da fare.
Io sono sono un disilluso come fiamma, la differenza è che io non è che non credo piu nei politici, io non credo piu negli italiani, vedo di fianco a me gente troppo ignorante che non si informa,che se ne sbatte il cazzo, che ripete frasi populiste sentite qua e la, io me ne vado da questo paese perchè sono abbastanza convinto che non cambierà un cazzo, perchè la nostra mentalità è di un popolo perdente e se oggi siamo con le pezze al culo non sono nient'altro che i frutti di quello che NON ABBIAMO FATTO finora e che continuiamo a non fare.
Simoz ma come fai a dire di essere informato se poi mi dici le stesse cose che dicono al tg T.T
Dalla tua risposta posso anche aver capito che i 3 video che ti ho linkato manco li hai aperti(o li hai aperti ma di economia ne capisci gran poco) perché all'interno di essi trovi bene o male tutte le risposte alle tue domande che non trovi alla tv o sul giornale.
Non nego assolutamente che la politica Italiana sia una merda che non ci rappresenti per niente e che abbia usato le risorse a propria disposizione in maniera del tutto sbagliata e in modo assolutamente inefficiente...ma non è solo la politica ora! Perche il pareggio di bilancio è un mito entrato in vigore quest'anno con una revisione dell'articolo 81 della costituzione (passato in sordina, nessuno sa nulla) e che lo stato NON È UN ENTE PRIVATO che deve ad quadrare i conti a fine anno, ce lo dimostra il Giappone (moneta sovrana) che ha un rapporto debito/pil di oltre 200pt percentuali, economia in forte crescita, spread sui titoli pubblici tendente a 0.
Per quanto riguarda la lira: vedi il primo video che ti ho postato e ti faccio una domanda.
Sicuramente tornare alla lira porterebbe grandi costi, ma è meglio rimanere con questa moneta, la quale ci impone una politica di austerità per poter pian piano ripagare un debito enorme (impossibile) e con la quale non vedo una possibilità di crescita, oppure tornare alla lira, svalutare (il docent della Bocconi dice del 20-30% dietro c'è tutto un discorso in merito) far ripartire l'export e l'economia e rialzare la testa?
L'inflazione, un altro bel fantasma! Ci dicono che introducendo moneta nel sistema la domanda aumenta quindi l'offerta aumenterà il prezzo dei beni per ri pareggiare le due curve...bene segui il mio ragionamento: se io immetto moneta (con delle politiche mirate alla crescita, non COSÌ A CAZZO) la gente torna a comprare le imprese tornano ad assumere la disoccupazione scende, ma non si sarà creata inflazione questo perché l'aumento di domanda è bilanciato da imprese che assumono nuovi lavoratori (l'offerta aumenta) ...con l'€ questo non si può fare perché i soldi servono per ripagare un debito impossibile da ripagare, se non con austerità tagli alle scuole al welfare e via dicendo! Questo è strozzinaggio legalizzato e chi dice il contrario si guardi ciò che dicono al tg, che per fortuna è arrivato monti, che per fortuna siamo nell'euro, che per fortuna la BCE aprirà i rubinetti, che per fortuna il fondo salva stati ci salverá...
E ste cose non le dico io ma le dice gente che ha studiato molto più di me di te e molti altri alla quale non viene nulla in Mano nel raccontare cazzate...gente che non vedrai mai in tv per i motivi che TUTTI noi conosciamo.
Simoz ti prego non rispondermi più se non ti sei guardato almeno uno di quei 3 video...
Scusate per l'ot mostruoso ma quando leggo certe cose mi prudono le mani :biggrin2:
Anche io mi vergogno di Berlusconi, di quello che ha fatto e dell'immagine che ha dato del nostro paese nel mondo, ma è comunque troppo semplice dare la colpa di tutto il casino che c'è oggi a lui..i suoi governi sono stati sempre intervallati da governi di sinistra che sono riusciti a fare ben poco di positivo, semplicemente perché in Italia arrivare in parlamento non è considerato il punto di partenza per un produrre un cambiamento, ma un punto d'arrivo per avere una pensione lauta e duratura. Di fatto non si tratta di ideologie politiche, ma dell'ideale stesso che i nostri parlamentari hanno della politica, ovvero arrivarci per poterne trarre benefici e stop.
Dire che Monti ha fatto quello che andava fatto in effetti non si può sentire, in quanto:
1-la crisi non è una cosa che siamo tenuti a pagare, in quanto non ne siamo noi i responsabili
2-il signoraggio bancario non è fantaeconomia, purtroppo credo ci siano pochi dubbi a riguardo
3-i maggiori economisti mondiali hanno ammesso che uscire dall'euro sarebbe vantaggioso per i paesi in crisi e chi ci rimetterebbe sarebbe solo la Germania
4-Monti è un bastardo. Berlusconi faceva tutti i suoi intrallazzi e le sue magagne per salvarsi il culo dai vari processi e per ottenere ciò che voleva, per ciò va ritenuto un folle con manie di protagonismo e di potere; Monti invece fa solo il bene degli altri, delle persone da cui prende ordini (Germania+banche), ha tirato fuori ogni singolo centesimo rimasto nelle tasche degli italiani per darlo a quegli schifosi.
I 390.000 esodati dalla riforma della Fornero?
I 125.000.000.000 € usati per il MES?
I numerosi suicidi di disoccupati, pensionati, imprenditori ecc dovuti alla pressione fiscale altissima?
La disoccupazione in continua crescita?
è in questo modo che Monti ci avrebbe salvato?
Con tutto ciò, voglio dire che l'unica mia speranza inizialmente era il M5S, ma Grillo si sta effettivamente comportando come uno dei peggiori dittatori sudamericani, per cui scheda nulla (o, in alternativa, fuoco al parlamento)
:biggrinthumb:
no, no li ho guardati , perche aspetto di essere al pc e non su uno smartphone, al di là di questi 3 video io mi sono sciroppato decine di documentari interviste sia italiane che straniere, io i tg italiani non li guardo mai, mi sono guardato anche documentari da dove sia partita la crisi, ossia in america grazie a derivati ecc e poi abbia coinvolto anche l'europa che era carica di titoli tossici e lo è tuttora, ma ti dico una sola cosa, stampare moneta ha un costo, perciò stampare un euro o mille lire ti costerà 1,01 euro o 1001 lire, questo ti fa capire che il debito tu non sarai mai in grado di estinguerlo, anche l'italia negli anni novanta viaggiava alla grande stampando moneta a cazzo (ed incrementando quindi il debito pubblico) e guarda ora, il fatto che il giappone ora stia andando bene non significa che tra 10 anni starà andando ancora alla grande, una grande differenza la fa anche a chi sia in mano il debito, una volta il nostro era in mano a banche italiane, mentre ora è in gran parte stato acquistato da stranieri , finchè sei in debito con te stesso è un conto, ma quando i soldi li devi a qualcun'altro se li pretende tu glieli devi dare, non ci sono scuse.
Io mi gurdo i tuoi video, tu informati sul signoraggio e capirai che stampare moneta non è nient'altro che l'ennesima manovra tossica per l'economia, la cina sta distruggendo l'economia mondiale proprio perchè tiene volutamente basso il valore della sua moneta, ripeto, con i mezzucci sono tutti bravi a far andare bene le cose, ma poi prima o poi i nodi vengono al pettine e l'intero mondo ne sta vedendo gli effetti.
boh ragazzi allora se siete convinti che un uomo in 9 mesi rovini un paese ok, mi sembra di sentire un comizio di centrodestra, andatevi a vedere qualche documentario sulla grecia, quella è la fine che avremmo fatto se non fossimo ricorsi alle manovre lacrime e sangue,disgraziatamente i soldi servivano e la storia insegna che è molto più facile prenderli ai poveri ed indifesi, è giusto? no, io c'ho le pezze al culo e anche io sono vittima di questo sistema, di certo non ne sono a favore, ma sono realista, se invece poi vogliamo vivere di fantasie e di buoni principi ok, ma tanto non si va da nessuna parte, tutti questi economisti che dicono che conviene uscire dall'euro dove cazzo erano prima di entrarci?perchè nessuno ha detto niente prima?io della gente che spara sentenze a posteriori ho sempre diffidenza, per me uno bravo è uno che le cose te le dice prima, perchè dopo sono buoni tutti.
Il paese è in rovina da quando i signori banchieri hanno deciso che ciò doveva succedere, e ciò risale a molto prima di Berlusconi..non è Monti che ha rovinato tutto, lui ha solo dato il colpo di grazia. E poi scusa, se anche tu riconosci che il sistema del debito è una truffa, come fai a ritenere Monti salvatore dell'Italia? :icon_scratch::)
Inoltre, onestamente parlando, preferirei che fossimo nella situazione di Grecia e Spagna, prima si tocca il fondo prima si ricomincia a salire, e poi almeno con una situazione più drastica magari la gente si sveglierebbe dal torpore in cui sta
phil tu non ti rendi conto di quello che stai dicendo, ripeto cercati dei doc sulla grecia, io mi stavo mettendo a piangere, avevo veramente le lacrime agli occhi, famiglie che lasciavano la casa per andare per strada, madri e padri che piangevano perchè non potevano dare da mangiare ai loro figli e questo due anni fa, non mi sembra che ora stiano meglio, anzi, quindi prima di augurarti di essere come la grecia pensaci 100 mila volte.
Forse mi avete frainteso, io non elogio monti, io dico che ci ha portato alla parità di bilancio, purtroppo in malo modo, ma ci siamo arrivati, questo è il punto zero, ora avanti qualcuno con le idee, con le riforme, con gente che abbia idee nuove e funzionali e come dite voi gli unici in questo momento sono quelli del m5s, io purtroppo ho paura che non siano ancora abbastanza forti, ma questo lo vedremo.
Ho visto Paolo Becchi finora, belle parole, tutte condivisibile, ma le soluzioni?usciamo dall'euro e poi? Io di gente che dice che siamo malati ne ho pieni i coglioni, io voglio gente che mi porti le cure.
Pareggio di bilancio?? Ma dove simo?? Il debito non ha atto altro che aumentare non si pareggiato un cazzo ahahah ora si andrà avanti con l'austerity e il fiscal compact anche con il nuovo governo, da chiunque sarà presieduto ( comunque d
Si vedrà)...soluzioni?? Uscire dall'€ sarebbe già una soluzione, se poi lo accompagni ad un programma di mt-mmt sarebbe (teoria economia sulla gestione economico-finanziaria di uno stato che condivido in gran parte) il massimo:http://paolobarnard.info/docs/programma_memmt_orig.pdf
Leggilo se hai tempo, è molto interessante e non dico sia una cosa semplice da attuare ANZI.
P.s. Non sono per nulla convinto che monti sia stato l'artefice di questa crisi per carità, sarei un ignorante a pensarlo...la crisi bene o male è iniziata quando l'Italia ha svenduto la propria sovranità monetaria, perdendo il potere di svalutare e perdendo competitività a livello economico (export italiano crollato a favore di Francia e Germania)
Pareggio di bilancio è quando le uscite sono pari alle entrate e il debito non sale ed è previsto per il 2013,tanto che grazie al cielo hanno bloccato l ulteriore aumento dell iva, non so se vi ricordate ma prima di Monti avevano fatto due manovre nel giro di sei mesi, per il momento sono scongiurate altre manovre, per questo dico che secondo me non è tutto da buttare, il doc me lo leggo volentieri, io mi informo su tutto il più possibile e ascolto tutte le campane perché nessuno è depositario della verità, uscire dall euro non è una soluzione, o meglio non lo è se non accompagnata da altro, perché se domani usciamo non è che magicamente la situazione cambia, quello che serve sono le RIFORME, la Germania oggi non è martoriata perché dieci anni fa hanno fatto riforme, hanno chiesto sacrifici ai cittadini, ma per riforme strutturali, da noi invece chiedono sacrifici solo ed esclusivamente per rientrare nei conti, la differenza grossa è questa.
ingroia - rivoluzione civile....... come lo vedete?