Secondo loro fumare cannabis rende apatici e pigri, invece a me uno spinazzo mi rende creativo e entusiasta ( beh uno ho detto eh!:biggrinthumb:) come la mettiamo? a voi come vira la fattanza??:rolleyes::icon_smoke:
Visualizzazione Stampabile
Secondo loro fumare cannabis rende apatici e pigri, invece a me uno spinazzo mi rende creativo e entusiasta ( beh uno ho detto eh!:biggrinthumb:) come la mettiamo? a voi come vira la fattanza??:rolleyes::icon_smoke:
Creativo sicuro! (suono e mi rende particolarmente inspirato!) ma se devo dirla tutta quello capita con un po tutte le droghe..
Sulla pigrizia invece be in linea di massima si di solito quando sei fumato fai attività più scialle e rilassate,ma secondo me è tutta una questione di volontà quando VUOI fare qualcosa lo fai e basta io mi alleno e ci riesco ma come ti ho detto prima lo devi volere!
bè poi se sei completamente fatto è un altro conto li collassi:yes:
sècondo la mia opinionè uno dèvè trovarè i suoi èquilibri con la canapa.. chiarò chè sfido chiunquè a fumarsi 30 bombè è giocarè a calcètto:icon_lol:
A partè quèsto sè mi fumo 2-4 bombè al giorno rièsco ad èvitarè di mèttèrè lè mani addosso a ogni stronzètto chè mi taglia la strada in macchina :D
Se sono pigro.....la ganja mi rende ancora più pigro.
Se sono attivo...mi rende ancora più attivo.
In entrambi i casi...mi fa vivere meglio :yes::yes::yes:
Cheese ha detto tutto.per me anche è così.
io se mi faccio un buon joint e vado in mountain bike me la viaggio tranquillo e fatico meno, se cucino sono creativo e sento meglio i sapori, con gli amici dialogo piu creativamente, fai te.. Per ognuno é diverso, ma per me é il top :icon_smoke:
"Dicono che fumare erba vi rende demotivati. Bugia. Quando siete fumati potete fare tutto quello che fate normalmente. E' solo che capite che non ne vale la fottuta pena!"
"Si, potrei alzarmi alle 7 del mattino e mettermi nel traffico per andare a fare un lavoro che non mi ispira in nessun modo, nè creativamente nè intellettualmente. Oppure potrei alzarmi a mezzogiorno. E imparare a suonare il sitar! Deng de deng de de de deng de deng de de de deng de deng de de de deng......"
Bill Hicks :cuoricini:
Quando sei in fattanza fai solo quello che è importante per te e te ne freghi di quello che è importante per gli altri.
Vorrei sentire certi giuda con lingua biforcuta, se criticano alla stessa maniera i legalissimi e pericolosissimi psicofarmaci!!!
Saludos, Waiking.
Scommetto che tra un po' qualcuno andrà in quella università e spiegherà a quei signori che si, la Maria rende pigri, ma non quella che si chiama bedrocan...:rolleyes:
Siamo veramente stanchi di queste assurdità, il primo che mi capita a tiro adesso che mi dice l'erba bla bla bla gli dico girane una o taci, basta non se ne può più
Verissimo, io essendo "vittima della strada" (sono portatore di protesi ad un braccio), quando sono in macchina masticherei la colonna vertebrale a tutti quelli che aumentano il mio rischio insito nell'andare in macchina.... quando li odio :angry:!Citazione:
A partè quèsto sè mi fumo 2-4 bombè al giorno rièsco ad èvitarè di mèttèrè lè mani addosso a ogni stronzètto chè mi taglia la strada in macchina :D
E pensare che incidenti non ne ho mai causati con danni a persone. Soprattutto sotto "bombe", sono più tranquillo alla guida, non me la rischio e non la faccio rischiare ad altri, ma se sono bevuto allora posso veramente essere un pericolo!:drive1:
Pigrizia?!? Ma avete mai visto la faccia di quello che qui in Italia ha scritto l'unico documento che sostiene la "sindrome amotivazionale" che sarebbe data dalla cannabis? Per me l'ha sperimentata iniettandosela e poi ha scritto la sua tesi...:shocked028::yes:
per me è come dice cheese, se fumo mentre faccio qualcosa di attivo di solito anche dopo non riesco a stare fermo... se fumo che sono gia stanco o con l'idea di non fare una mazza, dopo anche alzare un braccio mi tira il culo....... cmq diciamo che se le persone sono già un pò pigre (come me ad esempio) di natura fumare tanto non aiuta...... ma è una questione di volontà piu che altro....
per me dipende sempre da dove e con chi te lo fumi,in generale ti fa interagire in modo più intenso con tutto ciò che hai intorno mentalmente e fisicamente...
only positive vibration altro che apatia..:icon_smoke:
Io credo che è un fatto troppo personale per poter essere studiato e analizzato, per altro cosi superficialmente.
Gli effetti variano da persona a persona, e in più da situazione a situazione. Io sono pigro di mio e dunque se fumo mi dò la zappa sui piedi, ma se uno fuma la sera, quando casomai devo stare sul divano a vedere la televisione e non fare una maratona di 50 km non capisco cosa cambi a questi "studiosi" se rende pigri o no. Io personalmente se ho in testa di fare una corsetta, ma poco prima fumo, non riesco a smuovermi da casa, e quindi semplicemente non fumo prima di andare.
Queste persone pensano veramente che siamo tutti rincoglioniti senza cervello? Può anche essere che renda pigri, ma se uno fuma nei momenti in cui può permettersi di essere pigri non ci vedo nulla di male.
Oppure questi studiosi preferiscono, al posto della pigrizia che porta la cannabis, una bella dose di vivacità e aggressività che porta l'alcool?
Poi nessuno parla dei risvolti comportamentali dovuti alla proibizione: immaginiamo che fumare sia proibito, quando lo faccio logico che i miei comportamenti saranno anche inconsciamente viziati, abbasserò lo sguardo:icon_lol:, ma non è la cannabis, è la Giovanardite acuta!:wallbash:!:biggrinthumb:
Studio fatto su un campione di 40 persone. È ridicolo.
Tra l'altro uno studio già fatto, non è un mistero che la marijuana PUÒ portare a una "perdita di motivazione".
ma la pèrdita di motivazionè cè l'avrèsti purè sènza l'uso di cannabbis, è un fattorè chè dipèndè dalla pèrsonalità di una pèrsona non dall uso di cannabis.
Ma ora rileggendo meglio...Che studio hanno fatto??
Partendo dal fatto che lo studio di 40 persone rappresenta il MINIMO su cui basarsi (l'ho dovuto rispettare io che avevo fatto uno studio per un esame all'università, quindi già che ha i miei stessi numeri dice tutto), e poi avete letto la parte dove dice: "abbiamo studiato consumatori di cannabis che avevano già presentato episodi psicotici”?
E che vorrebbe dire? prendono 20 pazzi o comunque con alcuni problemi mentali e li ritengono affidabili?
E poi quando dice che gli effetti sono reversibili cosa vuole dire? Da come dice sembra che i 20 fumatori durante lo studio erano belli fumati in quel momento. E allora perchè nella prima parte si parla come se la demotivazione e la pigrizia rimangono costanti con l'uso dell'erba e poi si precisa che possono incidere solo nel momento in cui si è "fumati"?
Che bella informazione!
Mamma che bello essere in un forum dove parli di una cosa, accennandola appena, e tutti sanno di cosa stai parlando e aggiungono dettagli!:icon_study::icon_study::icon_study:
Qui l'informazione non é una cazzata!:polliceu:
Grazie di esistere!:tnx::notworthy:
@PurpleHazeKiller: la personalità conta fino ad un certo punto.
Se tu prendi un ragazzo "motivato" - e con motivato intendo che impegna tempo e fatica in qualunque cosa faccia e in qualsiasi campo (studio, lavoro, sport e anche la vita sociale) - e gli fai fare un uso massiccio e prolungato di marijuana, il ragazzo in questione può potenzialmente avere una perdita di motivazione e una diminuzione delle capacità di apprendimento. Da premettere che queste sono cose ancora soggette a studi e ricerche, intendo ricerche vere e non quelle basate su un campione ridicolo di 40 persone, però il riscontro è questo. Inoltre si parla di un uso massiccio e prolungato, ovvero di persone che mettono la marijuana al centro della propria vita. Tutto qui.
Fumare la marijuana non è salutare, però non presenta danni né acuti né cronici a differenza dell'alcol che può provocare un'intossicazione acuta, la cirrosi epatica, delirium tremens eccetera, tutte cose mortali.
si si infatti l'ho anchè dètto qualchè pagina prima io parlo di 2o 4 cannè al giorno non di 30, anchè a mè passa la voglia di uscirè o andarè a lavoro sè mè nè faccio troppè ma quèsto discorso non ha sènso con qualunquè sostanza si èsagèri si finiscè pèr avèrè consèguènzè non salutari, ognuno dèvè trovarè il suo èquilibrio, ma non vènirmi a dirè chè una canna ti fa pèrdèrè la motivazionè di farè lè cosè pèrchè in quèl caso il problèma è causato solo dal tuo carattèrè non dalla cannabis.
Boni ragazzi, forse bisogna capire cosa intendi per "gli altri":rolleyes:
Ragazzi ognuno ha frainteso il post dell'altro, chiudiamola qui :)
Io la posso anche chiudere quì, ma l'uscita "infelice" sul dire che un altro fa uso di eroina non è minimamente paragonabile alla mia risposta soft...chi ha orecchie per intendere, intenda...gli altri in roulotte. :-) (tanto per sdrammatizzare)
Regà se vi devo spiegare le pressioni che le sovrastrutture di questa società moderna/consumistica hanno sul piccolo uomo/individuo, è meglio finire prima di iniziare.
Fumo e faccio solo quello che è importante per me, me inteso come miei principi e valori.
Positive vibration, Waiking.
fumare rende pigri?
mah, non credo... visto che pigro lo sono già... forse accentua la pigrizia che già c'è...
Quoto questa parte, la più concreta secondo me.
Inoltre, nella mia opinione sfruttare la cannabis come mezzo per raggiungere qualcosa (Uno stadio più alto di creatività, concentrazione maggiore e via dicendo) è fondamentalmente sbagliato perchè l'essere umano privo di stono ha tutte le potenzialità per fare le attività quotidiane.
Secondo me il momento in cui si è più creativi/concentrati non è indotto dalla marijuana quanto dalla nostra indole, dal nostro umore in quel momento e quindi da noi stessi. (Edit: E l'effetto della marijuana lo amplifica, questo intendo, ma non lo induce.)
Detto questo, parlando per la mia esperienza personale sono un ragazzo che cerca di tenersi impegnato, doppio lavoro, volontariato in croce rossa, corsi serali per avere attestati e via dicendo.
A me la cannabis proprio mi demotiva, mi fa preferire fare altro, spesso anche dormire visto che faccio le ore piccole.
Purtroppo io l'equilibrio con questa pianta non lo riesco a trovare proprio perchè mi piace veramente tanto fumare, certe volte mi pento anche di averla incontrata, sebbene ha dato una sfumatura alla mia personalità molto più profonda e riflessiva di quanto sarei potuto essere non provandola.
Mi rende introverso, pensieroso, distaccato dalla realtà, demotivato, apatico, egoista (Nel senso che non mi viene da dedicare tempo ad altri) paranoico e mi impedisce di sognare la notte ma fondamentalmente c'è un meccanismo di fondo di piacere che mi spinge a fumare.
Paradossalmente parlando, senza che nessuno mi insulti per questo pensiero, io non la classificherei come droga leggera.
Se in termini di danni ne aggiungiamo oltre a quelli fisici, quelli sociali e motivazionali secondo me sarebbe da rivederne il concetto.
E' interessante sentire questi argomenti, nemmeno io ho mai pensato che la ganja sia "indolore" , anzi.
Personalmente cerco di comportarmi in maniera da stare bene quando fumo, chiamala disciplina, se vuoi, però non sempre è così e la canna di troppo mi fa anche perdere delle belle occasioni alle volte...:rolleyes:
Ma sopporto:icon_lol:, complessivamente Maria mi migliora , o almeno ci credo!:icon_smoke:
Ho iniziato a fumare ganja 10 anni fa, e da 7 regolarmente tutti i giorni, fumo dai 3 ai 5 grammi al giorno.. La prima jolla è al mattino appena sveglio e sinceramente non ho problemi di apatia o pigrizia; studio, lavoro, faccio vita sociale.. Penso che su ogni persona gli effetti siano diversi e su questo credo siamo d'accordo in molti... Penso anche che la ganja non sia una cosa che tutti debbano usare perché non a tutti influisce positivamente.. Ma da qui a venire a dire che "io non la classificherei come droga leggera. Se in termini di danni ne aggiungiamo oltre a quelli fisici, quelli sociali e motivazionali secondo me sarebbe da rivederne il concetto" secondo me la stai un po esagerando.. Perché io anche dopo aver mangiato mezzo kilo di pasta divento apatico e non ho voglia di fare niente se non buttarmi sul letto a collassare ..... Eppure fumo ganja (indica tra l'altro e non sativa) in grande quantità e a meno che il mio fisico non sia gia stanco di suo (quando la sera all'una di notte mi fumo l'ultima canna della giornata di certo poi non vado a correre..), la ganja non mi porta ne alla pigrizia ne all'apatia anzi è vero il contrario. Se fumo sono molto più motivato, perché il tutto attorno a me mi appare molto più interessante...
Io sono una persona che caratterialmente è molto cinica, dove tutto è bianco io riesco a vedere quel microscopico puntino nero... Vedo che ad oggi, viviamo in un mondo, dove siamo schiavi del denaro e del lavoro (che tra l'altro considerato anche come un qualcosa che nobilita l'animo degli uomini...... ma a mio parere, almeno per come è impostato il lavoro nella nostra società, non fa altro che distruggerci interiormente)
Viviamo in un mondo pieno zeppo di ipocrisia, di egoismo e perbenismo... Cose che quando ci penso mi viene solo che da vomitare... Cose che se non fosse per la ganja, che mi da serenità, forse non riuscirei ad affrontare... Tu dici che per te la ganja ti rende demotivato e addirittura che sia da riconsiderare il concetto che sia una droga leggera (che tra l'altro in itaglia non è considerata droga leggera..); vuoi un consiglio ? smetti con la ganja perché evidentemente non ne hai bisogno, invece di fare i classici ragionamenti da proibizionista "mm se a me non fa bene allora anche agli altri di sicuro..mm meglio rivederne il concetto... mmm arrestiamoli tutti!!!" (ovviamente non penso tu intendessi questo dico per sdrammatizzare eh).
Io la vedo come una medicina e non come una droga perché non ha fatto altro che portare benefici nella mia vita, perché quello che davvero mi butta giu e mi rende demotivato sono il sistema e tutte le persone che come pecore vi rientrano negli schemi perfettamente.
Quì nèssuno ha il diritto di insultarti pèr avèr èsprèsso il tuo pènsièro, chè è poi in partè è purè giusto, il punto è chè comè hai purè dètto tu ti piacè fumarè è non sai darti limiti quando fumi èd è quèsto il problèma.
La cannabbis,sècondo mè, comè ogni ''droga''(ès:sigarèttè è alcool è tuttè lè cosè chè crèano una dipènènza fisca è/o mèntalè) non bisogna abusarnè sè no non fa bènè, bisogna cèrcarè di impararè a darsi dèi limiti, chiaro chè sè nè fai un uso spropositato gli èffètti da tè citati sono la consèguènza, bisogna comportarsi comè con l'alcool, anchè con l'alcool dèvi sapèrè quando smèttèrè di bèrè sè no dopo duè orè sbatti pèr tèrra comè un coglionè, la logica è la stèssa pèr èsèmpio; so chè con 3 bottigliè di vodka sono ubriaco pèrso? mè nè bèvo duè bicchièrini è mi godo la sèrata, so chè sè m fumo 30 gr d'èrba non rèsco manco ad uscrè da quanto sono èsploso? mè nè faccio solo 2 o 3 di cannè è m godo la sèrata. L'unica dffèrènza in quèsto èsèmpio è chè sè ti fumi 30 gr non vai in coma(piu o mèno ci vai:icon_lol:) con 3 bottigliè d'alcool ci vai in coma ètilico.
quoto in pieno.
consapevolezza. questa è la parola d'ordine... e... si... al max diventi bianco come un cencio e la pressione ti scende in cantina... ma per il resto, nessun danno o scompenso, che possono creare altre cose...
ma... Purple... levami una curiosità... ti s'è rotta la tastiera? :eek:
Esatto. Parliamo di una sostanza psicoattiva, ragazzi, è ovvio che gli effetti variino da persona a persona, sia quelli fisici che quelli psichici.
Keuze: a me pure piace fumare la marijuana ma sono completamente scevro da qualsiasi dipendenza psicologica. Classificare come "droga pesante" la marijuana perché ti rende apatico, egoista e distaccato lo trovo esagerato e ti dico anche perché: sai cosa mi ha reso e continua a rendermi apatico, egoista e distaccato? Internet. Negli ultimi anni 5 ho sviluppato una brutta dipendenza da internet, e sono serissimo. Sopratutto nel 2010 e 2011, anni in cui passavo più di 13 ore al computer e non uscivo di casa praticamente mai. A scuola ero praticamente assente (e non nel senso che non ci andavo), introverso, silenzioso. Ma lungi da me definire internet una "droga pesante".
(Paradossalmente la marijuana mi ha aiutato ad avere una vita sociale... attenzione non sto dicendo che la marijuana aiuti ad avere una vita sociale, ma che nel mio personalissimo caso mi è stata utile)
a questo punto ci tengo a fare una puntualizzazione su questo studio e i vostri pareri:
1 se mangio come un animale dopo un matrimonio per esempio quella sensazione di "pienezza" definirla pigrizia sarebbe un eufemismo però nessuno scienziato si è preoccupato di fare una ricerca su una "droga" come il cibo,in quanto se c'è dipendenza o assuefazione per me è una droga, che stà "ammazzando" il mondo occidentale...
2 qui c'è da fare una netta distinzione tra indica e sativa perchè se fumi un himalaya monster con l'1.6% di cbd fidati che almeno 30 minuti spaccato in due sul divano ci stai sicuro mentre se fumi una super lemon haze con il 22% di thc (e il giusto rapporto tra cbd cbn) vedi che hai una voglia di fare/interagire/parlare mostruosa
(questo tipo di argomento già lo avevamo trattato in un 3d su cannabis e sesso)
3 se chi si fa le canne non ha voglia di fare un cazzo queste sono un altro paio di maniche, io faccio il manovale mi sveglio alle 6:30 e se posso mi faccio una cannetta alla mattina e una SICURA dopo pranzo e lavoro senza problemi ma sarà anche un fatto di abitudine e che ho comunque sviluppato una certa "intolleranza"
COMUNQUE NON COLPEVOLIZZATE LA CANNABIS SE SIETE DEI FATTONI CHE NON HANNO VOGLIA DI FARE NIENTE....
per gli altri..... :smokeweed::smokeweed:
:biggrin2::biggrin2::biggrin2:.................... ........
Beh dipende anche da come stai moralmente...
Io se sto facendo musica e fumo, non mi "abbatto" ma sono molto piu "creativo" e propenso alla "produzione".
Mentre se non ho nulla da fare, mi rilasso, e poi collasso!
Credo cmq che una grande influenza la dia anche il tipo di erba che fumi...
Tipo a me alcuni strain dopo 3 canne mi hanno nauseato e causato mal di testa per piu di 24 ore...
Mentre altri mi hanno dato una "botta di vita" :)