
Originariamente Scritto da
KGB
è innegabile che è molto utile per lavori creativi di ogni genere, sia per i classici tipi di arte (vedi Shakespeare e Oscar Wilde ma gli esempi sono infiniti) sia per altre arti tipo invenzioni/programmazione/designer ecc.
Se invece ti riferivi all'uso industriale la canapa
già ora può esser tranquillamente coltivata per uso tessile, biomassa, uso alimentare ecc..
E, se non erro esistono anche contributi statali e europei che appoggiano questa coltura. (ammesso che venga coltivato almeno un tot di terreno a canapa. Al di sotto di quella quantità non ci sono contributi.)
Volendo, se uno non coltiva
anche[*] cannabis a scopo ludico/medico/salutistico (ovvero ricca di THC) può tranquillamente
riempire il proprio giardino di canapa (sativa).
È così,
in Italia, dal lontano 1998.
[*] dico "anche", visto che un giardino pieno di canapa, almeno all'inizio, può attirare l'attenzione delle autorità, le quali scoprirebbero anche eventuali piante di strain "psiconautici" (per le quali servono invece particolari autorizzazioni difficili da ottenere anche per i lab di ricerca medica.. )