Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  24
Non mi piace Non mi piace:  0
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: Il miglior discorso al mondo degli ultimi tempi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Kingston, JA
    Messaggi
    3,206
    Mentioned
    24 Post(s)
    Incredibile lezione di vita di un VERO presidente, quello dell'Uruguay. José "Pepe" Mujica, noto come "il presidente più povero del mondo", ha attualmente 77 anni, vive nella sua casa modesta, devolve il 90% del suo stipendio in beneficenza. E' stato in carcere 14 anni come oppositore del regime.

    Il suo commovente discorso al G20, pubblicato 5 giorni fa sul tubo.

    Chapeau.


  2. #2
    Piro è offline Cancellato su richiesta dell'utente
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    toscana
    Messaggi
    6,591
    Mentioned
    27 Post(s)
    purtroppo di uomini così al potere,ne trovi uno su centomila.grande dignità e rispetto

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    3,012
    Mentioned
    102 Post(s)
    Sono sicuramente belle parole (al vento chiaramente, ma non me ne vogliate) detta da un uomo degno di stima per il proprio operato e la sua umanita!

    Il punto centrale del suo discorso è questo: la società di consumo opprime l'uomo perché lo porta ad un consumismo irrefrenabile.

    Secondo me il punto della questione non è proprio questo, o meglio, mi spiego: nessuno ci obbliga a consumare più di quanto voluto, nessuno ce lo impone, siamo noi che ci facciamo abbindolare guardando la tv e leggendo carta straccia (vedi la maggior parte dei quotidiani) al posto di informarci su internet o giornali quantomeno rispettosi ( vedi micromega, minus ecc.)...quando si parla di iper-consumo non si può solamente puntare il dito verso la tv, le multinazionali ma dovremmo farci un esame di coscienza!! Nessuno ci obbliga a consumare più di quanto noi siamo in grado di produrre...

    Per me il vero problema, ora come ora, è l'assenza di lavoro, la precarietà dilagante, l'assenza di certezze per il futuro...perché senza un lavoro non si può vivere allo stato attuale dei fatti, non si può tirare avanti e se ti tirano via quello sei fottuto!

    Siamo un popolo di pecore che vede solamente l'altro lato della medaglia!



    Per approfondimenti consiglio caldamente di leggere quanto più possibile gli articoli di Paolo Barnard uomo che stimo moltissimo al quale mi sono avvicinato da poco, ma che da subito si capisce avere due coglioni quadrati!

    http://paolobarnard.info/home.php

    http://memmt.info/site/slide-inflazi...ene-per-tutti/


    Pace
    "Non penso solo che la marijuana dovrebbe essere legalizzata: penso che dovrebbe essere obbligatoria" Bill Hicks

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    42
    Mentioned
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da mayoh Visualizza Messaggio
    nessuno ci obbliga a consumare più di quanto voluto, nessuno ce lo impone, siamo noi che ci facciamo abbindolare guardando la tv e leggendo carta straccia (vedi la maggior parte dei quotidiani) al posto di informarci su internet o giornali quantomeno rispettosi ( vedi micromega, minus ecc.)..
    Non e' proprio cosi'...

    Ti obbligano a consumare di più quando ti vendono prodotti scadenti, che dopo 2 anni sono da buttare

    L'esempio classico e' la lampadina, come infatti ha detto, sono programmate per durare poco. Altrimenti la gente non le comprerebbe

    Considera anche la moda, i vestiti. Basta farli tutti di materiale scadente e devi rifarti il guardaroba ogni 2 anni.

    L'auto dura pochi anni. Se facessero auto che durano tranquillamente 20 e aggiornabili la gente non starebbe sempre a pagare la rata.

    Insomma molto del consumismo e' creato, non e' necessario

    Poi per non pensare al consumismo finanziario. Producendo nulla i finanzieri guadagnano più degli stati. Ma per pagarli devi togliere a quelli che producono.

    Insomma, se non cambia qualcosa siamo fritti

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    3,012
    Mentioned
    102 Post(s)
    Non è del tutto corretto, quello di cui parli tu si chiama obsolescenza programmata(nel video lo dice anche se non sbaglio), che non è propriamente consumismo, ne sicuramente è una determinante, ma non lo genera totalmente!

    Per quanto riguarda il rinnovo del guardaroba ogni due anni, non so che vestiti ti prendi tu ma i vestiti che compro io mi durano anche 5-6 anni, per quanto riguarda la macchina in famiglia i miei hanno una Renault scenic di 13 anni fa e va ancora avanti egregiamente

    Tutto sta nella coscienza di ognuno di noi...


    FINE OT, scusate
    "Non penso solo che la marijuana dovrebbe essere legalizzata: penso che dovrebbe essere obbligatoria" Bill Hicks

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    42
    Mentioned
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da mayoh Visualizza Messaggio
    Non è del tutto corretto, quello di cui parli tu si chiama obsolescenza programmata(nel video lo dice anche se non sbaglio), che non è propriamente consumismo, ne sicuramente è una determinante, ma non lo genera totalmente!
    L'obsolescenza programmata e' una causa del consumismo senza regole (a mio avviso dovrebbe essere punito come il cartello e come la truffa. Alla fine e' una via di mezzo), ma e' anche una necessità del dover sempre produrre di più.

    Alla fine per aumentare tutti gli anni il PIL devi produrre tante cose inutili. E cosa c'e' di meglio che produrre cose che si rompono?


    Citazione Originariamente Scritto da mayoh Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda il rinnovo del guardaroba ogni due anni, non so che vestiti ti prendi tu ma i vestiti che compro io mi durano anche 5-6 anni, per quanto riguarda la macchina in famiglia i miei hanno una Renault scenic di 13 anni fa e va ancora avanti egregiamente
    Certo, ma tu sei per la società un fallito!

    La coltura occidentale e' la coltura dell'eccesso. Chi e' arrivato e' solo quello che e' ricco e lo dimostra sperperando i soldi

    Piano piano sta cambiano la visione (per fortuna), mentre anni fa avere il suv era invidiato ora mi pare che le cose stanno cambiando.

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Планета Ка-Пэкс
    Messaggi
    1,198
    Mentioned
    100 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da harvey Visualizza Messaggio
    L'esempio classico e' la lampadina, come infatti ha detto, sono programmate per durare poco. Altrimenti la gente non le comprerebbe
    da quando ci sono quelle "a basso consumo" ne ho cambiate tantissime.
    Ne ho parecchie ed ogni tot mesi ne brucia una...

    Esistono anche altri consumismi indotti, pensate agli psicofarmaci.
    L'ambiente artificiale (urbano) in cui viviamo ha dei ritmi che non c'erano, ad esempio, nell'800 o anche ai primi del '900.
    Quindi molta gente ha problemi a vivere in questa società (depressione, e disagi psicologici) che in passato incidevano molto meno. Ecco quindi che c'è lo psicofarmaco per aiutare l'essere umano a vivere in una società non più umana.

    .... praticamente viviamo in una "gabbia invisibile" , ma se uno cerca di uscire s'accorge eccome che esiste.

    altro esempio:
    ci viene impedito di coltivare una pianta medicamentosa, per il semplice motivo che essa rappresenta un "pericolo" per la società industriale (perchè una sua diffusione rappresenta un pericolo per gli interessi delle industrie petrolifere e farmaceutiche)

    siamo "liberi" finchè ci muoviamo nel labirinto di limiti e regole che ci vengono imposte, ma questa non è vera libertà: l'essere umano è messo in una condizione di dipendenza dal sistema industriale, non può scegliere di non farne parte.
    tinyurl.com/lErbaProibita <--Hidden Content
    Guerrilla Gardening: salviamo la canapa: pastie.org/8660638
    ---
    [articolo]Hidden Content
    ---
    "Canone+Schedatura"M5S/Uruguay/Colorado? vade retro! Perchè invece non iniziamo a seguire la Hidden Content ?!? tinyurl.com/fuoriluogocz
    5 piante, senza schedatura tassa: L'unica legge sensata! (dopo quella nordcoreana) Hidden Content
    ... c'è pure la Hidden Content che, modestamente, non è affatto male Hidden Content
    Hidden Content

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Планета Ка-Пэкс
    Messaggi
    1,198
    Mentioned
    100 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da mayoh Visualizza Messaggio
    nessuno ci obbliga a consumare più di quanto voluto, nessuno ce lo impone, siamo noi che ci facciamo abbindolare guardando la tv e leggendo carta straccia (vedi la maggior parte dei quotidiani) al posto di informarci su internet o giornali quantomeno rispettosi ( vedi micromega, minus ecc.)...quando si parla di iper-consumo non si può solamente puntare il dito verso la tv, le multinazionali ma dovremmo farci un esame di coscienza!! Nessuno ci obbliga a consumare più di quanto noi siamo in grado di produrre...
    a parte la propaganda pubblicitaria e l' "educazione" che tutti ricevono dalle tv, è vero che siamo obbligati a vivere in questo modo.
    Ce lo impone la "società industriale"* .
    Il problema principale infatti è che non viene data alle persone alcuna libertà di scelta.
    Mettiamo che uno voglia vivere fuori dal "sistema", ad esempio sfuggendo alla logica del "produci consuma crepa".
    Se uno volesse vivere una vita senza manco toccare i soldi che potrebbe fare?

    Potrebbe coltivarsi da sè il cibo. Errore: pcb, diossina e altri inquinanti possono essere presenti nel terreno di casa sua. (es: zone in cui ci sono discariche e inceneritori o fabbriche altamente inquinanti). Quindi serve procurarsi la terra altrove, ma in questo caso c'è bisogno di mezzi di trasporto e quindi $$$$.
    Inoltre c'è il problema dell'acqua: costa, ci vuole l'allacciamento e poi richiede un pagamento periodico, inoltre chi ci dice che è sicura? conosco gente che vive nella città di XXXXXXX e deve bere l'acqua in bottiglia perchè quella del rubinetto è stata inquinata.

    Uno potrebbe anche volersi curare con le piante officinali: c'è praticametne un rimedio naturale per ogni malattia naturale.
    Il problema è che la società industriale, tramite l'inquinamento, ha accidentalmente creato nuove malattie artificiali che prima non c'erano.
    Poi c'è la tassa sulla casa e anche questa impone il pagamento in denaro.
    E tante altre cose ancora ....

    *consiglio il libro "La società industriale e il suo futuro" , che è una sorta di "pillola rossa" dei nostri tempi

    Tratto dal paragrafo 94. de "La società industriale e il suo futuro":
    [...] Libertà significa essere in grado di controllare (sia come individuo che come membro di un piccolo gruppo) tutti gli aspetti relativi alla propria vita-morte; cibo, vestiti, riparo e difesa contro qualsiasi pericolo ci possa essere nel proprio circondario. Libertà significa avere potere; non il potere di controllare altre persone ma il potere di controllare le circostanze della propria vita. Nessuno è libero se qualcun altro (specialmente una grossa organizzazione) lo ha in suo potere, non importa con quanta benevolenza, tolleranza e permissivismo questo potere sia esercitato. È importante non confondere la libertà con il mero permissivismo.[...]

    Non è possibile vivere liberi, in una società industriale.
    tinyurl.com/lErbaProibita <--Hidden Content
    Guerrilla Gardening: salviamo la canapa: pastie.org/8660638
    ---
    [articolo]Hidden Content
    ---
    "Canone+Schedatura"M5S/Uruguay/Colorado? vade retro! Perchè invece non iniziamo a seguire la Hidden Content ?!? tinyurl.com/fuoriluogocz
    5 piante, senza schedatura tassa: L'unica legge sensata! (dopo quella nordcoreana) Hidden Content
    ... c'è pure la Hidden Content che, modestamente, non è affatto male Hidden Content
    Hidden Content

  9. #9
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    5
    Mentioned
    0 Post(s)


  10. #10
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Olanda
    Messaggi
    1,685
    Mentioned
    90 Post(s)
    Il problema più grosso, è che abbiamo inventato un sistema lineare di commercio, su un pianeta limitato, siamo stati dei veri geni
    Fate un po voi pensvamo che tutto ciò ci avrebbe reso felici
    Invece l unica felicità che ci danno è il consumismo
    Compra e sii felice
    Ricorda, non sei tu che scegli lo strain, é lui che sceglie teHidden Content

    Cit-Ao mi insegnate a fare la piantina.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.