Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  0
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: Spagna: Coltivare cannabis per combattere la crisi

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    La Mancha
    Messaggi
    2,863
    Mentioned
    158 Post(s)
    Ieri sera durante la cena stavo guardavo le notizie della RTVE (equivalente spagnola della RAI), quando la mia attenzione è stata catturata da una notizia sulla coltivazione di cannabis.
    Un piccolissimo comune della provincia di Tarragona, vicino a Barcelona, ha messo all'ordine del giorno di oggi (29 febbraio) la discussione sulla proposta di coltivare cannabis nei terreni comunali per creare circa 50 nuovi posti di lavoro e ridurre il debito municipale che stà portando al fallimento il comune.

    La cosa bella, oltre al fatto che la TV pubblica in prima serata dia notizie come questa, è che tutti gli intervistati (per la maggior parte anziani contadini) si dicevano entusiasti di tornare a coltivare qualcosa di utile, e nessuno ha mai fatto riferimento alla cannabis come droga.
    Di seguito riporto un articolo trovato su eitb.com:
    (QUI tutti i risultati di Google cercando Rasquera+Cannabis)


    «La crisi economica ha spinto il comune di Rasquera (Tarragona) a valutare l'installazione di una piantagione di cannabis nel territorio comunale, considerando che offre l'opportunità di creare posti di lavoro e una previsione di introiti di 550.000 euro annui per diminuire il debito municipale.

    Il progetto è nato sette mesi fa dall'Asociación Barcelonesa Cannábica de Autoconsumo (ABCDA), un ente con fini ludico-terapeutici, che conta circa 5.000 iscritti e che, secondo fonti municipali, vorrebbe affittare terreni in questo comune agricolo colpito dalla crisi.
    L'ABCDA pagherà 36.000 euro per la firma di un accordo con il comune e si impegnerà a versare 550.000 euro annui a partire da Luglio per affittare i terreni e per coprire le spese legali, giuridiche e di sicurezza che il progetto comporta; il quale non prevede nessun costo per il comune.

    Il sindaco di Rasquera, Bernat Pellisa, ha dichiarato all'EFE
    (equivalente spagnola dell'ANSA) che stanno studiando la proposta, che rappresenta "un modello e una opportunità, non una frivolezza".»


    Inutile dire che vivendo in Spagna stò aspettando con impazienza la decisione del piccolo comune, che potrebbe essere un apripista alla legalizzazione delle coltivazioni agricole e del mercato della cannabis in Spagna.
    Sinceramente non mi dispiacerebbe lavorare in una cooperativa agricola di questo tipo; ovviamente preferirei farlo in Italia e combattere la crisi del mio Paese, ma chi ci governa non mi permette di farlo...
    Ultima modifica di mad man; 29-02-12 alle 14:13

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.