Ti posso assicurare che una piantina di canapa è più facile da coltivare rispetto i peperoncini.Quest'ultimi sono più esigenti e hanno bisogno di manutenzioni,come il sarchiamento del terreno in caso di infestanti e il rastrellamento della terra per far ossigenare il terreno.Per la semina,anche questo è il periodo,nascono in pochi giorni.Almeno da me,sono Siciliano e qua fa caldo.Basta mettere i semi in acqua tiepida almeno per un'ora e poi metterli in un semenzaio,a spaglio o come vuoi.Dopodiché metti a dimora le piantine in un terreno ben lavorato con la motozappa,se non ce l'hai,ti conviene zappare molto intensamente il terreno e fare una concimazione abbondante di composto o concime suino o equino.Le piantine messe sono fragili,quindi se semini in un semenzaio con qualche seme posizionato in maniera individuale,potresti aspettare che cresca in quel tratto di terra,altrimenti,se non hai un buon terreno,le piantine fragili che metti potrebbero essere aggredite dalle infestanti o magari anche dal getto d'acqua violento.

Riguardo una tecnica colturale.Personalmente faccio del canali,così non c'è bisogno di innaffiare tutte le piante singolarmente.Per l'indoor,sinceramente lo trovo un po sconveniente,sopratutto perché ci sarebbe bisogno di una lampada forte e quindi è inevitabile lo spreco energetico.Ma comunque,messe in un vaso con terriccio universale,con una lampada hps al sodio di 400 watt,ne potresti fare crescere almeno 6 o sette piantine di peperoncino,che però penso non si facciano molto alte.

Io ti consiglio di fare outdoor,poi fai te.

Cordiali saluti!