secondo me cambiando il contesto cambia (e dovrebbe cambiare) l'approccio da parte dei giudici.Originariamente Scritto da cozzaro
La legge "precedente", ovvero la finigiovanardi, toglieva ai giudici parte della possibilità d'interpretare la legge (la fini-giov. aveva appunto questo scopo). Cioè la legge diceva "è così e basta, a prescindere dai casi" ora col ripristino della 309/90 i giudici tornano a interpretare caso per caso... e le differenze si vedono: lo dimostrano le recenti sentenze che, pare, siano nettamente più lievi rispetto a quelle dell'anno scorso
(ovviamente con questo non voglio dire che la 309/90 "sistema tutto", ma solo che c'è stato un passo indietro e ora la legge crea un po' meno danni)