è verissimo.però,ci sarebbe anche da dire che quà tutto lavora e viaggia su gomma.noi non siamo competitivi perchè tutto viaggia in camion..
in altri stati le merci viaggiano su rotaia e solo parzialmente su gomma.questo casino è nato per il prezzo del gasolio ma ha fatto venir fuori anche un altro grosso problema:se il sistema dei trasporti fosse efficente,la merce viaggerebbe lo stesso e il trasporto costerebbe meno.purtroppo il problema è che allo stato fa comodo che tutto viaggi su gomma perchè ne straguadagna e non ha responsabilità di gestione.ma se i camionisti si fermano,tutto si blocca.
guardate adesso i pescatori:le nuove normative europee hanno imposto regole e criteri di pesca(basati su studi in mare tra l'altro) e i pescatori si lamentano che non pescano più.il problema non è che non pescano più,il problema è che con i vecchi sistemi di pesca il mare si è impoverito e il poco pesce che c'è è pure piccolo.loro non protestano contro il prezzo del pesce e contro ai commercianti che ci fanno i miliardi sulle loro spalle,ma protestano contro le regolamentazioni atte a salvaguardare quel poco che è rimasto nel mediterraneo.