Sdrino, purtroppo quel lavoro che dici tu l'ho fatto anche io per circa 10 giorni, tengo a precisare, non per l'enel energia, ma per la gdf suez.
Un risparmio c'era effettivamente, ma non perchè la regalava ma per semplici leggi di mercato, a noi ci hanno sempre "addestrato" a non dire contratto, perchè a una persona media gli porta brutte idee in testa ma a dire "richiesta di fornitura" che è la stessa identica cosa, alla domanda se ero di enel ho sempre risposto di no, perchè effettivamente non lo ero, ma è una compagnia abbastanza seria, in quanto alle persone con più di 70 anni non potevo fare niente, proprio per evitare che vengano raggirati dei vecchietti.
Tornando in tema, enel energia (mercato libero) ha questo nome perchè è stata creata dall'Enel vera e propria (mercato tutelato), quando c'è stata la liberalizzazione dell'energia, per non rimanere fuori da questo mercato.
Teoricamente è l'enel, ma non quella che intendiamo noi.
P.s. per il fatto dei controlli, io non credo che utilizzare lampade da 600w o 1000w possa far scattare allarmi, se esiste un contratto per utilizzare fino a 6kw contemporaneamente significa che ci sono persone che li usano effettivamente, e sicuramente non tutti per coltivare, quindi non sarebbe un controsenso dare la possibilità di avere tutta quella potenza e poi farsi venire i sospetti se uno la utilizza? E comunque scusate, ma io sapevo che le fdo non potevano utilizzare la bolletta per entrarti in casa, son cambiate le cose?