cit.
Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.
come scegliere strain e breed Hidden Content
Non è un mio parere puramente personale, l'agonismo parla da sè. I 4 cilindri jap saranno anche delle macchine pronto pista, ma chissà perché non vedo una superiorità in nessun campo, anzi. Avere 15000 giri e dover rimanere sulla soglia dei 12000 per avere una spinta come si deve non è proprio un vantaggio. Una ducati anche a tremila giri ti ribalta per la coppia che sprigiona...
Vuoi dirmi che su un 1000 4 cilindri non hai coppia ai bassi? Anche troppa direi, ed è chiaro che in pista il rapporto più adatto è quello che ti da maggior accelerazione e allungo.
Entrambe le moto hanno pro e contro, un 2 cilindri andrà meglio in una pista e un 4 in un altra, sicuramente sia le ducati che le jap sono grandi moto.
Padroni di niente, servi di nessuno.
in pista e sui rettilinei hai ragione... ma quando sei su per passi voglio vederti uscire dai tornanti sottocoppia mntre io sono già a quello successivo
prestazioni a parte con un 4L per divertirti devi stare su coi giri, ergo troppa velocità per strada, troppa! col millone bicilindrico a 60Km/h è già una super goduria![]()
bicilindrico motard! (o boxer GS regina del gramturismo)
carenate 4cilindri superquadro!
li sta a chi guida trovare il range giusto per affrontare la curva.....ma il problema delle strade comuni sono le dimensioni e i raggi delle curve e quello che vincola non è tanto il tipo di motore ma come è configurata la seduta del pilota. (per non parlare del fondo stradale o delle vie di fuga)
a meno che non ci sia un dritto o curvoni da 110, 2 o 4 cilindri stanno sempre dietro a un cros gommato da strada sia in entrata che in uscita.
io personalmente biocotto ducai x i prezzi, e a quei prezzi mi da un telaio di tubolari in ferraccio....manutenzioni costosissime.
(riporto esperienza di un mio amico, è danto che nn lo sento x ovvi motivi imprenditoriali: monstre 600 1° serie. nel periodo invernale doveva andarla ad avviare tutte le settimane, e troppa manutenzione adesso ha augusta f4 passando tra svariati CBR...penso sia affidabile.)
amici che corrono in pista (amatori) e altri che danno supporto tecnico a team più importanti.
non sai quante discussioni più e più volte si è disquisito su ciò.
io rimango fedele ai nipponici (benzina e via) e se mai comprerò italiano si valuta aprilia.
poi la moto è la moto, è passione! tantè vero che ci si saluta sia che tu abbia un triumph 3cilindri, una buell o un cbr del 94 a carb. (quello si che strappa e borbotta sotto i 3.000 mia 1°moto)![]()
Ultima modifica di topolino82; 18-04-12 alle 13:11
cit.
Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.
come scegliere strain e breed Hidden Content