Ciao a tutti;
anche quest'anno arriva a settembre la Festa Parmigiana Antiproibizionista in occasione del 5° compleanno del Canapaio Ducale di Parma.
Due giorni di relax (non per me), buona musica, dibattiti antiproibizionisti, giochi, cucina parmigiana e la solita accoglienza che ci contraddistingue.
Le novità sono molte.
Il luogo: stavolta siamo in centro, in Piazzale Picelli, nella piazza in cui tutto partì 5 anni fa con l'apertura della bottega promotrice di tutti gli eventi antiproibizionisti parmigiani come la street del marzo 2006, le 3 edizioni della festa, i dibattiti organizzati in città, la trasmissione antipro su una rete tv locale, la nascita di CanaParma, ecc.
La musica: non solo reggae ma anche musica classica, pop, elettronica.
I soggetti coinvolti: gli stand gastronomici sono gestiti dall'associazione di quartiere e da una decina di esercenti commerciali della zona. Il quartiere è in fermento, non si registrano tensioni e paranoie, c'è affetto anche da parte di chi non la pensa come noi ma parteciperà ugualmente
La logistica: a mezzanotte del sabato si attivano 3 \"situazioni\" dove la festa continuerà fino all'alba (Veronika Music Club - elettronica; Circolo Tosco-concerto funky jazz; Milan Club - dancehall reggae).
Le sponsorizzazioni: per la prima volta e per mantenere l'ingresso free, abbiamo un main sponsor, BioCANNA ed altri più piccoli.
I dibattiti(sempre alle 18): sabato arriva, con mio immenso piacere, Franco Casalone che affronterà le questioni relative a canapa, ecologia, potenzialità economiche insieme ai 2 primi firmatari delle leggi regionali toscana ed emiliana di incentivo alla coltivazione di canapa industriale. Domenica si svolgerà il \"confronto del secolo\" tra antiproibizionisti e proibizionisti. E' la prima volta che questo accade. Lo dico già adesso, onore e rispetto per i due politici proibizionisti che hanno aderito dimostrando coraggio, elasticità mentale e disponibilità al confronto in un evento ideologicamente \"ostile\".
L'inizio festa: alle 16 parte dal piazzale partirà una banda musicale con corteo che attraverserà il centro cittadino per coinvolgere i Parmigiani. Chiedo a tutti di aderire al bizzarro e colorato corteo... Alle 17,30 si svolgerà una pomposa, grottesca, bislacca cerimonia di apertura festa. Tanto per ricordare che ci si può non prender troppo sul serio...
Pernottamento: è allestito il campeggio e siamo convenzionati con l'ostello della gioventù (se prenotate, e fate in fretta, dite che è per la festa).
Tutte le info le trovate tramite www.canapaioducale.com.
Troverete inoltre banner e locandine da scaricare e far girare. Vi chiediamo di diffondere la notizia il più possibile.
Quest'anno è una gran bella festa.
Luca - il Canapaio Ducale: 5 anni di lotta con classe