Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  0
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 10 di 78

Discussione: Olanda: divieto vendita marijuana a turisti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    109
    Mentioned
    1 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da stefbomb Visualizza Messaggio
    dai non ti rispondo neanche più...studia che è meglio...

    sai che prima di arrivare in olanda quei dimanti...sono stati prelevati da nazioni sfruttate e dove non esistono i diritti umani?

    ciarle ciarle e ciarle e arrapicarsi sugli specchi...ho già inquadrato la persona...

    si vai all'università a studiare...tanto se non sai farti un opinione personale e un panorama della situazione ...a poco serve...

    non ti diranno mai che il prodotto interno lordo di una nazione ...va a braccetto con il reciclaggio delle multinazionali....
    no vabbè ma sei un genio... ma perché non entri in politica?

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    668
    Mentioned
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da ciaramella87 Visualizza Messaggio
    no vabbè ma sei un genio... ma perché non entri in politica?
    Perchè in Politica non ci sono i geni...altrimenti la weed sarebbe legale ..

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    valle dei 7 morti
    Messaggi
    339
    Mentioned
    72 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da terence Visualizza Messaggio
    ma dove sei? amsterdam o nel sud?
    Lelyland,10 min da Amsterdam

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Valsusa
    Messaggi
    8,195
    Mentioned
    925 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Windom Earle Visualizza Messaggio
    Senti bello, non darmi dello sprovveduto, perchè se ti sfido ad intelligenza e cultura potresti avere cocenti delusioni.

    E se vuoi che te la dica tutta, tutte le teorie pseudo-complottistiche ed amenità vare sono tutte baggianate per polli ritardati che credono di essere invece più svegli degli altri.

    "Non ti diranno mai..." chi, G.Bush? Gli alieni?
    Citazione Originariamente Scritto da Randagio Visualizza Messaggio
    Io l'ho vista molto peggio anni fa comunque non è che se vado a Milano in alcune zone, a Torino, a Bologna e in tantissime capitali europee dove mi è capitato di passare ho visto situazioni ben piu pericolose... anzi è diverso perchè nelle altre ti vendono anche da fumare!

    Quindi non credo proprio che sia il "degrado" del quartiere rosso un buon motivo per dire no ai turisti nei coffe! Anche perchè la bamba se la prendono quelli ubriachi marci (io le scene peggiori la le ho sempre viste per l'alcool) e l'alcool mica lo vietano e neppure le prostitute... quindi la "gente molesta" ad amsterdam gli arriva lo stesso!

    Non credo che la sicurezza di amsterdam ne gioverà eliminando quelle combriccole di occhi rossi che passano da un coffe shop all'altro con tappe in qualche posto dove mangiare caminando storditi! :-D
    Windom, è vero che i complottisti in genere, esagerano un casino, ma è pur vera un'altra cosa, secondo me: sono tante le cose che ci nascondono, fantascientifiche o no. Il problema è solo nella maniera di porsi e di esporre le proprie convinzioni, a mente aperta, nella possibilità che siano errate.

    Randa, quoto in pieno. E l'alcool è una droga pesante.

    Hidden Content

    "Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Veneto
    Messaggi
    744
    Mentioned
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Yomi Visualizza Messaggio
    Windom, è vero che i complottisti in genere, esagerano un casino, ma è pur vera un'altra cosa, secondo me: sono tante le cose che ci nascondono, fantascientifiche o no. Il problema è solo nella maniera di porsi e di esporre le proprie convinzioni, a mente aperta, nella possibilità che siano errate.
    Il problema è parlare senza avere non dico il buon senso (che è sempre opinabile), ma almeno la competenza. Fare certe affermazioni senza un minimo di competenza e perizia e ciò quanto più delinea l'IGNORANTE tipico. Ripeto il detto delle mie parti, "il mona sa tutto".

    Sicuramente nella storia ci sono pieghe in cui si celano macchinazioni ed interessi nascosti, ma queste sono cose che si evidenziano solo col passare del tempo; e sono gli storici ad avere questo compito disvelatorio, non di certo i vari Giacobbo ed ufologi di sta m...; guarda il profilo del complottista medio: sanno tutto dell'economia. Sanno cosa c'e' dietro, cosa sopra e cosa sotto. Ma hanno tutti, quando va bene, le pezze al culo. La loro vita e' un disastro di scelte economiche sbagliate. Si salvano solo coloro che, con le loro teorie, affascinano i babbioni e riescono a vendere la loro spazzatura.
    O vogliamo parlare degli ufisti od i supercomplottisti dell'11/9: in gran parte persone di bassa cultura, con una vita mediocre ed un lavoro poco appagante.
    Questo genere di credenze ricalca spesso l'atto di fede, e non a caso trovano terreno fertile nelle ideologie, anche se di carattere criptoantagonista; e si finisce poi, col leggere la realtà sotto talune ottiche, che distorcono il vero, e porta a conclusioni forzate dal proprio pregiudizio: guarda quanto ha scritto sopra:
    vedevo ragazze con qualche effetto personale in mano alla ricerca di qualche vetrina libera per esporsi e dopo parlato con loschi individui ..messe subito a "lavorare" senza controllo...
    Dunque, ha visto una bagascia che si è messa a parlare con qualcuno (cosa insolita che due persone si parlino?) e poi è andata al lavoro... guarda che filmone mentale si è fatto lui.
    ho già inquadrato la persona...
    ...a proposito di pregiudizio, visto quanto poco ci ha messo per tirare delle conclusioni? Ti pare una persona con l'ogettività necessaria per leggere ed interpretare liberamente fenomeni macroeconomici o sociali come quelli citati sopra?

    Io non sono un uomo di fede, "o pensi o credi" diceva Schopenhauer, e non ho bisogno di credere ai cosidetti "livelli superiori" od all'occulto sotterraneo per dare un senso ad un complesso di inferiorità esistenziale che non ho.

    Piuttosto di guardarmi Voyager o certi film che girano come Zeitgeist (la 2° parte, sull'11/9, il montaggio delle testimonianze è a dir poco fraudolento!) mi guardo un documentario di Piero Angela... mi dirà cose meno affascinanti, e di certo non mi dirà tutto lo lo sciibile umano...
    ...ma almeno non mi danno a bere cazzate!

    E poi, a me non frega niente di cosa pensano gli altri; anche perchè contro le credenze irrazionali c'è poco da fare. Per quel che mi riguarda uno può credere anche a Zeus, basta che non me la dia a bere e mi denigri per il fatto che non accetto le sue corbellerie.

    Scusate l'OT, spero di essermi spiegato.
    DEIMOS Led300wx2 Terra:
    Hidden Content

    LAVENDER Led300x2 Terra: Hidden Content

    ARMAGEDDON+NEBULA Plasma/Led 300wx2 Terra:Hidden Content

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Valsusa
    Messaggi
    8,195
    Mentioned
    925 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Windom Earle Visualizza Messaggio
    Il problema è parlare senza avere non dico il buon senso (che è sempre opinabile), ma almeno la competenza. Fare certe affermazioni senza un minimo di competenza e perizia e ciò quanto più delinea l'IGNORANTE tipico. Ripeto il detto delle mie parti, "il mona sa tutto".

    Sicuramente nella storia ci sono pieghe in cui si celano macchinazioni ed interessi nascosti, ma queste sono cose che si evidenziano solo col passare del tempo; e sono gli storici ad avere questo compito disvelatorio, non di certo i vari Giacobbo ed ufologi di sta m...; guarda il profilo del complottista medio: sanno tutto dell'economia. Sanno cosa c'e' dietro, cosa sopra e cosa sotto. Ma hanno tutti, quando va bene, le pezze al culo. La loro vita e' un disastro di scelte economiche sbagliate. Si salvano solo coloro che, con le loro teorie, affascinano i babbioni e riescono a vendere la loro spazzatura.
    O vogliamo parlare degli ufisti od i supercomplottisti dell'11/9: in gran parte persone di bassa cultura, con una vita mediocre ed un lavoro poco appagante.
    Questo genere di credenze ricalca spesso l'atto di fede, e non a caso trovano terreno fertile nelle ideologie, anche se di carattere criptoantagonista; e si finisce poi, col leggere la realtà sotto talune ottiche, che distorcono il vero, e porta a conclusioni forzate dal proprio pregiudizio: guarda quanto ha scritto sopra:

    Dunque, ha visto una bagascia che si è messa a parlare con qualcuno (cosa insolita che due persone si parlino?) e poi è andata al lavoro... guarda che filmone mentale si è fatto lui.
    ...a proposito di pregiudizio, visto quanto poco ci ha messo per tirare delle conclusioni? Ti pare una persona con l'ogettività necessaria per leggere ed interpretare liberamente fenomeni macroeconomici o sociali come quelli citati sopra?

    Io non sono un uomo di fede, "o pensi o credi" diceva Schopenhauer, e non ho bisogno di credere ai cosidetti "livelli superiori" od all'occulto sotterraneo per dare un senso ad un complesso di inferiorità esistenziale che non ho.

    Piuttosto di guardarmi Voyager o certi film che girano come Zeitgeist (la 2° parte, sull'11/9, il montaggio delle testimonianze è a dir poco fraudolento!) mi guardo un documentario di Piero Angela... mi dirà cose meno affascinanti, e di certo non mi dirà tutto lo lo sciibile umano...
    ...ma almeno non mi danno a bere cazzate!

    E poi, a me non frega niente di cosa pensano gli altri; anche perchè contro le credenze irrazionali c'è poco da fare. Per quel che mi riguarda uno può credere anche a Zeus, basta che non me la dia a bere e mi denigri per il fatto che non accetto le sue corbellerie.

    Scusate l'OT, spero di essermi spiegato.

    Ti quoto in pieno, a parte sull'11/9: non credo a zetgeist, ma al fatto concreto che certe indagini sono tuttora coperte da segreto istruttorio.
    Per il resto, tu non pensi che sia auspicabile un'altra economia? Un sistema basato su valori diversi dal profitto? E' una domanda serena, ho capito che sei una persona colta, e colgo l'occasione per un parere adeguato su certi argomenti!
    Un abrazo!
    Hidden Content

    "Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Veneto
    Messaggi
    744
    Mentioned
    0 Post(s)
    Ti quoto in pieno, a parte sull'11/9: non credo a zetgeist, ma al fatto concreto che certe indagini sono tuttora coperte da segreto istruttorio.
    Già, putroppo non stanno facendo un bel lavoro coi detenuti (ormai imputati) a Guantanamo... in barba alla trasparenza ed al garantismo.

    Per il resto, tu non pensi che sia auspicabile un'altra economia? Un sistema basato su valori diversi dal profitto?
    L'economia è un fenomeno dinamico ed il suo motore è la ricerca del profitto che, di per sè non ha niente di riprorevole, come l'egoismo sta alla base dello spirito di sopravvivenza. E' quando sono le politiche economiche, le regole da dare all'economia, adottate singolarmente o collegialmente tra le varie nazioni a non essere adeguate ai cambiamenti, o quando sono espressione di interesse fortemente parziali, che allora fanno sì che si generino sperequazioni ed abbassamento della qualità della vita degli individui; nonchè, quelle fasi di rallentamento comunemente chiamate "crisi".

    Spero di avere il piacere di discutere con te di queste ed altre cose in futuro. ;)
    DEIMOS Led300wx2 Terra:
    Hidden Content

    LAVENDER Led300x2 Terra: Hidden Content

    ARMAGEDDON+NEBULA Plasma/Led 300wx2 Terra:Hidden Content

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    La Mancha
    Messaggi
    2,863
    Mentioned
    158 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Windom Earle Visualizza Messaggio
    Sicuramente nella storia ci sono pieghe in cui si celano macchinazioni ed interessi nascosti, ma queste sono cose che si evidenziano solo col passare del tempo; e sono gli storici ad avere questo compito disvelatorio, non di certo i vari Giacobbo ed ufologi di sta m...; guarda il profilo del complottista medio:
    ...
    Ma hanno tutti, quando va bene, le pezze al culo.
    ...
    Questo genere di credenze ricalca spesso l'atto di fede, e non a caso trovano terreno fertile nelle ideologie, anche se di carattere criptoantagonista; e si finisce poi, col leggere la realtà sotto talune ottiche, che distorcono il vero, e porta a conclusioni forzate dal proprio pregiudizio
    OT

    Posso essere d'accordo rispetto ad alcuni casi specifici, ma sicuramente non nel caso di una generalizzazione.

    Ciò che tu definisci "atto di fede" è spesso in realtà un atto di fiducia, necessario nel momento in cui non ci è dato conoscere gli avvenimenti nella loro totalità.
    Ognuno di noi, nel suo piccolo, è costretto a volte a compiere scelte dettate dal proprio pregiudizio (es. quando non mangiamo un cibo nuovo perchè convinti che non ci piacerebbe) e quando non vogliamo affidarci al pregiudizio o al caso, ascoltiamo l'opinione di una persona che riteniamo degna di fiducia da parte nostra.
    In ogni caso anche un atto "di fede", inteso come "fiducia nella validità di una teoria al di là e nonostante iniziali (e apparenti) smentite sperimentali", è parte della Scienza ed è caratteristico ad esempio della ricerca scentifica.


    Riguardo la situazione economica o sociale di coloro che definisci "complottisti", mi sembra sciocco (e un po' arrogante) credere o sostenere che solo chi gode di una posizione sociale agiata possa essere depositario della Verità. Al massimo si tratta di qualcuno che a saputo approfittare della situazione creata pur ignorandone le cause (es. i broker specializzati in metalli preziosi, durante il mese di Settembre del 2001).


    Se parliamo di complottisti, credo dovremmo utilizzare anche il termine italiano dietrologia di cui ho trovato un'interessante definizione:

    nel linguaggio politico e giornalistico indica la ricerca di supposte motivazioni nascoste che sarebbero all'origine di un avvenimento: si presuppone che un evento sia dovuto a cause diverse da quelle manifeste o conosciute, collegabili a trame oscure, presumendo di conoscere e poter rivelare quello che si nasconde "dietro" la facciata ufficiale degli avvenimenti storici.
    Il punto cardine dei dietrologi è la domanda cui prodest?, "a chi giova" un determinato fatto, sottintendendo l'ipotesi che tale avvenimento potrebbe essere stato provocato ad arte.


    In tutta onestà, puoi forse affermare che i principali fatti che hanno cambiato la storia del mondo e del Paese siano avvenuti per caso e non a seguito proprio di una cospirazione?


    Sono d'accordo che tante teorie strampalate o la fiducia incondizionata data ad alcuni teorici sia solo una soluzione di comodo che molti trovano per non informarsi in modo autonomo o non dover confrontare fonti diverse; ma come ho scritto ritengo sbagliata (se non addirittura dannosa) la generalizzazione.
    Preferisco 10 persone disposte a dubitare della Verità ufficiale e ad indagare 10 possibili alternative alle cause di un evento, piuttosto che 1000 persone che accettano una sola verità come un dogma senza mai provare a contestarla o a verificarla.
    Anche nella coltivazione ogni tanto assistiamo alla smentita di idee che fino a pochi anni fa si ritenevano certe.

    /OT

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.