Buongiorno amici,
la situazione è difficile,nessuno lo nega,ma è innegabile che in quella attuale i paesi poveri non riescano a sostenere e reggere l'economia tedesca,tant'è che negli anni,tanti paesi hanno cominciato a perdere colpi.Infatti,oltre agli stati più in crisi,Grecia,Italia e Portogallo,via via si sono aggiunti altri che prima dell'avvento dell'euro vedevano la loro economia in rialzo(Francia,Spagna ed Olanda).
Non sono un economista,perciò non posso dire con cognizione di causa ciò che accadrà,ma il passato lo possiamo rileggere,è storia e in tanti ricorderemo le difficoltà della lira,che fu ripetutamente svalutata nel corso degli anni 90.Ciò sicuramente indebolisce nel complesso lo stato,ma il rovescio della medaglia fu un boom delle esportazioni per i prezzi competitivi delle merci italiane dopo la svalutazione ed attrattiva turistica per il cambio favorevole.
Allora le piccole aziende assumevano,creavano ricchezza interna almeno,mentre ora chiudono......senza lavoro e senza euro che girano e che non potremo stampare chi si potrà comprare la penna biro?