Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  0
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 10 di 19

Discussione: I 1089 bambini assassinati in Siria alla Nato non interessano

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    StRaM è offline Cancellato su richiesta dell'utente
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    922
    Mentioned
    12 Post(s)
    o anche questo si potrebbe fare, ospedali e co.

    Dal 2004 Emergency ha curato in Sudan 219.602 persone (dati al 31 marzo 2012) nel Centro "Salam" di cardiochirurgia e nei tre Centri pediatrici.


    In Sudan l'aspettativa di vita è di 55 anni, la mortalità infantile sotto i cinque anni si attesta intorno al 107 per mille, il 50% della popolazione non ha accesso ai farmaci essenziali ed esistono 16 medici ogni 100.000 abitanti. Il Rapporto 2010 del Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP) classifica il paese al 154esimo posto su 169 nella graduatoria dell'Indice di sviluppo umano.


    L'intervento di Emergency in Sudan inizia nel 2004, con un intervento nel Nord Darfur a sostegno degli ospedali di Mellit e al Fashir.


    Nel 2005 Emergency ha aperto un Centro pediatrico per offrire assistenza gratuita ai bambini del campo profughi di Mayo, nei sobborghi della capitale.


    Dall'aprile 2007 a Soba, a 20 chilometri da Khartoum, è operativo un Centro regionale di cardiochirurgia che offre assistenza altamente specializzata e gratuita ai pazienti provenienti dal Sudan e dai paesi confinanti. Il Centro, chiamato Salam (pace), è collegato a una rete di cliniche situate in diversi paesi della regione dove - oltre all'assistenza pediatrica - viene effettuato lo screening e il follow up dei pazienti cardiopatici da trasferire al Centro Salam.


    Nel luglio 2010 sono iniziate le attività del Centro pediatrico di Nyala, che offre cure ai bambini fino a 14 anni e svolge attività di educazione igienico-sanitaria rivolte alle famiglie. Il Centro fa anche parte del Programma regionale di pediatria e cardiochirurgia. Attualmente le attività del Centro sono sospese, in seguito al rapimento di un membro dello staff internazionale, poi rilasciato.


    Il 26 dicembre 2011 il Centro pediatrico di Port Sudan, nello stato del Mar Rosso, ha iniziato ad accogliere i pazienti.
    e aggiungo dunque alla discussione anche il Sudan che è ancor meno considerato della Siria!!!!

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    734
    Mentioned
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da StRaM Visualizza Messaggio
    o anche questo si potrebbe fare, ospedali e co.



    e aggiungo dunque alla discussione anche il Sudan che è ancor meno considerato della Siria!!!!

    Questo mi sembra molto più opportuno, sicuro, onesto.
    Cuz u actin like a boss ma pe mia si n'ominicchiu
    capeesh?

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.