Ieri sera me lo sono letto per bene, non è nemmeno scritto in un inglese difficile.
in ogni caso lo studio effettuato è veramente ben comprensibile, si tratta di calcoli e nozioni di pura statistica sociale....si dovrebbe proporre a chi di dovere di spingere perchè sia effettuato anche uno studio italiano dei costi del proibizionismo per la cannabis.Avendo accesso ai dati di polizia,tribunali e carceri italiani lo studio lo si potrebbe ripetere passo passo in modo molto scientifico ma intuitivo, seguendo lo stesso metodo dello studio qui presentato.
Il risultato fondamentale del calcolo fatto nell'analisi porta a calcolare che in America ogni anno si spendono circa 7,1 mld di dollari per proibire la cannabis (facendo una somma di soldi spesi per infrazioni legate alla cannabis tra arresti,processi e carceri si ottiene la spesa dello stato per combattere la sola cannabis) mentre se questa venisse tassata al pari di alcool e tabacco produrrebbe un ricavo pari a 6,4 mld di dollari: in pratica in un anno lo stato si metterebbe in cassaforte la stessa cifra che l'anno prima perdeva per tentare di proibirla.
Credo che anche in un paese perbenista come il nostro tali cifre, sopratutto in tempi di crisi, farebbero riflettere più di qualcuno....anche ai livelli alti magari.
Ciao gente!!!![]()



Thanks:
Mi piace:
Non mi piace: 

Rispondi Citando

