Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  0
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Rapporto della Global Commission on drug policy

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    103
    Mentioned
    0 Post(s)
    si questo ci siamo
    ma rischio sociale inteso in quali termini?

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    La strada
    Messaggi
    7,582
    Mentioned
    77 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da ten Visualizza Messaggio
    si questo ci siamo
    ma rischio sociale inteso in quali termini?
    Il "rischio sociale" secondo me, co ha correggetemi se sbaglio, è tutto l'impatto che ha sulla società una certa sostanza a livello di crimini correlati e/o trattamenti!

    NEl senso che l'eroina ha parecchio impatto sociale poichè molti dipendenti da eroina commettono reati (scippi, furti,degrado, ecc...) oppure ha parecchio impatto nel sistema sanitario (adesso penso al fumo di sigarette).

    La cannabis praticamente non ha impatto sociale poichè in genere gli unici reati ad esso correlata sono strettamente collegati al suo stato di "illegalità" e non alla sostanza in se, ovvero se la sostanza fosse legale questi reati andrebbero a scomparire (coltivazione, spaccio).

    Non so se mi sono spiegato,

    PEr dire con le stanze del buco o la somministrazione controllata di eroina quello che si voleva ridurre era questo "rischio sociale"...

    Almeno io la vedo così no?
    "Se per vivere devi strisciare, alzati e muori."

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    162
    Mentioned
    1 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Randagio Visualizza Messaggio
    Il "rischio sociale" secondo me, co ha correggetemi se sbaglio, è tutto l'impatto che ha sulla società una certa sostanza a livello di crimini correlati e/o trattamenti!

    NEl senso che l'eroina ha parecchio impatto sociale poichè molti dipendenti da eroina commettono reati (scippi, furti,degrado, ecc...) oppure ha parecchio impatto nel sistema sanitario (adesso penso al fumo di sigarette).

    La cannabis praticamente non ha impatto sociale poichè in genere gli unici reati ad esso correlata sono strettamente collegati al suo stato di "illegalità" e non alla sostanza in se, ovvero se la sostanza fosse legale questi reati andrebbero a scomparire (coltivazione, spaccio).

    Non so se mi sono spiegato,

    PEr dire con le stanze del buco o la somministrazione controllata di eroina quello che si voleva ridurre era questo "rischio sociale"...

    Almeno io la vedo così no?
    Si,anche io son arrivato al tuo stesso ragionamento. Documentario davvero interessantissimo,grazie Yomi per averlo postato
    "Ho una pessima immagine mi è convenuto,la cultura domina con belle immagini prive di contenuto" [Cit.Fabri Fibra]
    "La fame nei paesi sottosviluppati evita a noi centro il sovraffollamento" [cit.Dargen D'amico]

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.